Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-05-2007, 00:29   #861
Mister Tarpone
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da ×§ñåkê× Guarda i messaggi
una settimana fa
ma stai scherzando vero??
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2007, 00:38   #862
Pr|ckly
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 7110
http://www.steampowered.com/activateATI/
Pr|ckly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2007, 00:40   #863
×§ñåkê×
Bannato
 
L'Avatar di ×§ñåkê×
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 4281
Quote:
Originariamente inviato da Mister Tarpone Guarda i messaggi
ma stai scherzando vero??
MAGARIII!!!!!!! ma come è possibile, cioè ho capito che questa è più potente di una 8800gts normale, ma ora che mi dite che la avrei trovata a 250€ mi tramortisco contro la sponda del letto .
×§ñåkê× è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2007, 00:40   #864
TecnoWorld8
Senior Member
 
L'Avatar di TecnoWorld8
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 3556
già solo per questo pack bonus, questa scheda vale moltissimo

ma tutte le hd2900xt avranno la possibilità di avere questo pack? o solo certe marche?
__________________
| Ryzen 5800x3D | MSI x570 Gaming Plus | Noctua nh-d15 | 2x16GB KingStone Fury @ 3733Mhz CAS16 | Manli Gallardo 4090 RTX | samsung 980 pro 1TB | WD Black SN850x 2TB | samsung 850 pro 1TB | EVGA 1000w g2 | Alienware 32 4K QD OLED | Dell u2715h | Antec Eleven Hundred v2 |

TecnoWorld's Gaming Channel: https://www.youtube.com/@tecnoworldsgamingchannel5341

Unboxing Manli 4090 RTX: https://youtu.be/p9cckxBsXZM
TecnoWorld8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2007, 00:41   #865
TecnoWorld8
Senior Member
 
L'Avatar di TecnoWorld8
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 3556
Quote:
Originariamente inviato da ×§ñåkê× Guarda i messaggi
MAGARIII!!!!!!! ma come è possibile, cioè ho capito che questa è più potente di una 8800gts normale, ma ora che mi dite che la avrei trovata a 250€ mi tramortisco contro la sponda del letto .
a 250€ una GTS normale, la tua forse costa di più perchè factory overclocked. ma per quel prezzo, questa nuova hd2900xt è sicuramente meglio...
__________________
| Ryzen 5800x3D | MSI x570 Gaming Plus | Noctua nh-d15 | 2x16GB KingStone Fury @ 3733Mhz CAS16 | Manli Gallardo 4090 RTX | samsung 980 pro 1TB | WD Black SN850x 2TB | samsung 850 pro 1TB | EVGA 1000w g2 | Alienware 32 4K QD OLED | Dell u2715h | Antec Eleven Hundred v2 |

TecnoWorld's Gaming Channel: https://www.youtube.com/@tecnoworldsgamingchannel5341

Unboxing Manli 4090 RTX: https://youtu.be/p9cckxBsXZM
TecnoWorld8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2007, 00:42   #866
×§ñåkê×
Bannato
 
L'Avatar di ×§ñåkê×
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 4281
Quote:
Originariamente inviato da TecnoWorld8 Guarda i messaggi
a 250€ una GTS normale, la tua forse costa di più perchè factory overclocked. ma per quel prezzo, questa nuova hd2900xt è sicuramente meglio...
infierite pure
×§ñåkê× è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2007, 00:44   #867
Mister Tarpone
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da ×§ñåkê× Guarda i messaggi
MAGARIII!!!!!!! ma come è possibile, cioè ho capito che questa è più potente di una 8800gts normale, ma ora che mi dite che la avrei trovata a 250€ mi tramortisco contro la sponda del letto .
ma ti rendi conto che se avevi la pazienza di aspettare (solo 7 giorni poi... ) con 30€ in più ti ci scappava una XT ???
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2007, 00:47   #868
×§ñåkê×
Bannato
 
L'Avatar di ×§ñåkê×
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 4281
Quote:
Originariamente inviato da Mister Tarpone Guarda i messaggi
ma ti rendi conto che se aspettavi (solo 7 giorni... ) con 30€ in più ti ci scappava una XT ???
tranquillo me ne stò rendendo conto progressivamente, probabilmente domani mattina mi sveglierò e comincerò a rotolarmi sul pavimento in fibrillazione urlando pure ... che deprimente...
×§ñåkê× è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2007, 00:48   #869
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
Quote:
Originariamente inviato da Free Gordon Guarda i messaggi
Il chip è completo ed è a 80nm, al contrario di G80 che è a 90.

G80 ha l'nvIO esterno e ne deriva anche che il pcb di G80 è più complesso (è più lunga di 3 cm).

Ha più ram on board e le ram sono ad una frequenza più alta.

Morale: costa decisamente di più la GTX che la XT (a livello di produzione).

Se invece parliamo a livello di R&D allora credo che sia costata di più la XT, probabilmente.
Ma io parlavo di produzione.
Mi sembra un'analisi semplicistica e riduttiva, inoltre un processo a 80nm non è paragonabile a uno a 90nm rodato da 6 mesi.
Mi riservo polemiche sugli altri ambiti, semplicemente per l'inutilità delle stesse... anche se volendo si potrebbe considerare costo di R600 anche la donna delle pulizie che lava il WC dell'ufficio degli ingegneri (adeguatamente scorporandone la paga da altri eventuali compiti)!
Quote:
Originariamente inviato da Free Gordon Guarda i messaggi
La rece di OCW, conclude così:

"When it comes to real games, running them with AA/AF at high resolutions, the card gave some better results when compared to the NV's 8800GTX. This is probably due to a 512 bits memory controller instead of 384bits on 8800GTX".

I driver sono ancora gli 8.37...
In pratica alle alte res, con filtri, sarebbe migliore la 2900XT della 8800GTX...
Parla di prestazioni.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2007, 00:59   #870
Scrambler77
Senior Member
 
L'Avatar di Scrambler77
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Bari
Messaggi: 3993
Ma LOL! Mai viste tante forzature tutte insieme!!

P.S: pare che il problema di performance diagnosticato con G80 sulle SDK DX10 sia dovuto ad un problema del compilatore (pipe geometry shader) in relazione al driver utilizzato... Uno sviluppatore è riuscito a passare da 60 a 500fps nello stesso test SDK...

Dal forum MSDN:
"From my limited experiments I have determined that the compiler doesn't optimize GS code yet, at least not very well. Simply by unrolling loops one test case went from 60fps to 500fps."

Probabilmente è il famoso "driver-issue" al quale anche i fans ATi si appellano in relazione alle deludenti performance della XT in dx9...

Da VR-Zone:
"There is definitely a driver issue when running Anti-Aliasing on Lost Coast with the X2900XT. The performance is horrid, even losing out to a X1950XTX. Hopefully, this can be addressed at the new driver revision and we hope to see the kind of Anti-Aliasing efficiency we've seen in Quake 4 on this game."

Non penso che nVidia abbia grossi problemi in DX10: http://www.tomshw.it/news.php?newsid=9970

Tranquilli... ne vedremo delle belle anche su dx10...

Ultima modifica di Scrambler77 : 14-05-2007 alle 01:17.
Scrambler77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2007, 01:58   #871
Free Gordon
Senior Member
 
L'Avatar di Free Gordon
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Parla di prestazioni.
E' proprio quello il problema..
Pensavo che in quanto a prestazioni con gli 8.37, la GTX fosse in vantaggio sulla XT...
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX
Free Gordon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2007, 02:25   #872
7stars
Senior Member
 
L'Avatar di 7stars
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3258
Quote:
Originariamente inviato da ×§ñåkê× Guarda i messaggi
nooo lo sapevo... la xfx 8800gts XXX è la versione overcloccata, che io ho pagato 370€ insomma ho fatto la + grande cazzata di tutti i tempi
nooooooooooooo perkèèèèèèèèèèè potevi decisamente aspettare ma proprio senza dubbi,cmq nn credo ke t darà grossi problemi,in ogni caso la 8800 anke in versione gts,almeno in dx9 ,è una buona skeda,di sicuro bastava quella originale,magari la occavi un pò tu
__________________
Case Enermax Fulmo ST LED PSU Cooler Master G750M Motherboard Asus Sabertooth 990fx CPU AMD FX-8320 RAM 16GB Kingston Beast 1866Mhz GPU Sapphire R9 290 Tri-x OC 4GB HD Samsung 840pro + 850pro + Crucial M550 OS Windows 10 64bit
7stars è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2007, 02:50   #873
Free Gordon
Senior Member
 
L'Avatar di Free Gordon
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
Altra rece:

http://www.tbreak.com/reviews/articl...1&pagenumber=1
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX
Free Gordon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2007, 03:12   #874
Free Gordon
Senior Member
 
L'Avatar di Free Gordon
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
Un commento interessante da Frank (B3D):


"Like the previous generations, the R600 is optimized for calculating over texture fetches. Add to that, that it is much easier to schedule stuff for the G80 to keep all ALUs filled, and for the R600 lots of portential scheduling hazards for the ring bus (and memory controller).

If you go DX10, calculate as much of your geometry and lighting as possible, the R600 will most likely do very well, if they get the compiler and resource hazards sorted out. And, it seems that (for now) both of those things run quite a bit below par.

On current generation games that use filtered textures for just about anything, it won't surpass the GTX. On next generation games, that use point sampling (data arrays) for much of the workload, it could. It has rather complex texture units, that are very good in point sampling, but much less so in filtered samples, especially if those are floating point."

__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX
Free Gordon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2007, 03:15   #875
Mister Tarpone
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Free Gordon Guarda i messaggi
mah...questa scheda avrà anche 320shader e bus a 512bit ma a quanto pare non primeggia in niente
ma che hanno combinato a questo giro?? cmq ...almeno non costa tantissimo

ps:spero che anche questa rece sia stata fatta con i driver sola,veramente...

Ultima modifica di Mister Tarpone : 14-05-2007 alle 04:25. Motivo: nessuno
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2007, 05:09   #876
7stars
Senior Member
 
L'Avatar di 7stars
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3258
Quote:
Originariamente inviato da Mister Tarpone Guarda i messaggi
mah...questa scheda avrà anche 320shader e bus a 512bit ma a quanto pare non primeggia in niente
ma che hanno combinato a questo giro?? cmq ...almeno non costa tantissimo

ps:spero che anche questa rece sia stata fatta con i driver sola,veramente...
scusa mister,intanto i giochi provati li hai visti? sono call of duty 2,fear,quake4 e serious sam 2...quindi nn ce ne può fregare d meno,ormai del tutto (guarda caso sviluppati tutti 2+ anni fa e usciti nello stesso periodo) e dx9 dove si è quasi sicuri,con i drivers odierni, a meno d 8.38 ke è tutto da vedere,ke la ati è superiore in d3d alla 8800gts ma non gtx...c sono tanti d quei gioki recenti e ke stressano il reparto grafico ed invece...lasciamo perdere aveva quelli .è ormai in dx10 ke sarà veramente importante il confronto,può perdere o no anke in questo caso ma non è questo il punto,io penso ke nn si debba pensare alla 2900 per i gioki in dx9,tutto qui.ora ovviamente provano questi per mancanza di titoli nuovi.se poi volete giocare ancora per un annetto in dx9 è tutta un'altra storia e basta anke una x19x0 o per nvidia una 7900,tra l'altro da oggi in poi credo ke i prezzi si abbasseranno notevolmente per ati perkè già sta facendo il lancio della 2900 a prezzo concorrenziale,figuriamoci se non si affrettano a tagliare i prezzi delle serie precedenti.amd-ati hanno bisogno di risollevarsi economicamente e credo ke questo sia l'unico modo,soprattutto se si prospetta la sconfitta della 2900.
__________________
Case Enermax Fulmo ST LED PSU Cooler Master G750M Motherboard Asus Sabertooth 990fx CPU AMD FX-8320 RAM 16GB Kingston Beast 1866Mhz GPU Sapphire R9 290 Tri-x OC 4GB HD Samsung 840pro + 850pro + Crucial M550 OS Windows 10 64bit

Ultima modifica di 7stars : 14-05-2007 alle 06:13.
7stars è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2007, 06:06   #877
M4R1|<
Senior Member
 
L'Avatar di M4R1|<
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 4801
raga su un altro sito hanno publicato una recensione più che completa della HD 2900XT, e daccordo in diversi test è risultata sopra le 8800GTX, ma in molti no. allora spero che su qui abbiano fatto il test con l'SDK di MS, giusto da vedere le prestazioni in DX10, cmq sono rimasto un po' male. certo continuo a dire che aspetto i risultati su qua, però.... cmq su quel sito hanno usato i driver 3.37 e non gli 8.38, non avevate detto che quest'ultimi miglioravano le prestazioni del 30%? (nn qui ma sul THREAD UFFICIALE Aspettando ATi HD 2900XT)
__________________
2x Xeon E5-2630 v4 ES QK3G - SuperMicro X10DRi - 128GB Crucial LRDIMM 2400MHz - LSI 9211-8i - 8x Samsung 850 EVO 500GB
Core i7-7700k - Cooler Master MasterLiquid Pro 280 - Gigabyte Z270X Gaming 7 - 32GB Corsair Dominator 3000MHz CL15 - EVGA GTX 1070 FTW - Crucial MX300 525GB

Twitter - LinkedIn
M4R1|< è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2007, 06:21   #878
halduemilauno
Senior Member
 
L'Avatar di halduemilauno
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Discovery
Messaggi: 34710
http://www.tomshw.it/graphic.php?guide=20070514

Con l'arrivo della X2900XT le forze in campo si riequilibrano, anche se Nvidia ha avuto ben sei mesi per vendere le proprie schede, e ora dispone di una completa linea di prodotti, mentre AMD si è limitata a schierare solo il "centravanti".
Dal punto di vista dell'architettura la HD 2900 è sicuramente il prodotto più interessante sul mercato, grazie agli shader unificati, alla compatibilità più completa possibile con DirectX 10, alla nuova implementazioni di Avivo e alla connettività HDMI con controller audio integrato.
Tutte caratteristiche fantastiche dal lato squisitamente tecnologico, ma che diranno poco al fanatico di giochi 3D che vuole frame rate maggiori e subito.


I responsabili marketing di AMD hanno molto enfatizzato il rapporto qualità/prezzo della HD 2900 XT.

Il prezzo è interessante: 399 euro, che comprendono un coupon per il download gratuito di Half-Life 2: Episode 2, Team Fortress 2 e un nuovo titolo chiamato Portal.

Dal punto di vista delle prestazioni, anche i fan più accaniti saranno delusi dal fatto che la nuova ammiraglia di casa AMD/ATI non conquista il trono delle prestazioni, cosa che si aspettavano veramente in tanti, soprattutto in considerazione degli oltre sei mesi di vantaggio su Nvidia.
La scheda AMD di fatto battaglia con la Nvidia 8800 GTS, uscendo molte volte vincitrice e solo in alcuni casi infastidisce il predominio della 8800GTX. Per vedere una svolta al vertice dovremo probabilmente attendere il nuovo modello XTX con 1GB di GDDR4 e, forse, processo produttivo a 65 nanometri.





Purtroppo per AMD la X2900XT in vendita da oggi, prodotta a 80 nm, non solo non segna record di velocità ma è una scheda rumorosa e che scalda molto. La ventola del nostro campione di prova parte alla massima velocità non appena si avvia un'applicazione 3D, diventando rumorosa e creando un potente getto d'aria calda. All'interno di un case non debitamente ventilato, la situazione può solo peggiorare. Se le schede 8800 di Nvidia hanno un vantaggio oggettivo e incontrovertibile è proprio quella della maggiore silenziosità.
Sul fronte dell'overclock la X2900XT si è comportata bene, e ci ha permesso di raggiungere le frequenze di 850 MHz sul core e 1000 MHz (2 GHz DDR) sulla memoria, con oltre 100 MHz di guadagno sui valori di default di 742 e 828.
Considerate però che anche le schede di Nvidia offrono un potenziale di overclock equivalente che equilibra la situazione. A discapito della scheda AMD c'è però da dire che se chi ha velleità di overclock sarà costretto a procurarsi un nuovo alimentatore dotato di connettori PCI Express a 8 pin, mentre le controparti Nvidia fanno ancora affidamento sui connettori PCI Express a 6 pin.
Naturalmente spingendo la scheda oltre le specifiche, aumenta ulteriormente il calore dissipato. Ecco perché un produttore accorto come Sapphire ha previsto da subito di presentare sul mercato un modello con raffreddamento a liquido di fabbrica, che potrebbe essere la migliore soluzione per chi vuole un HD 2900 silenziosa.


La soluzione HD 2900 XT Crossfire di Sapphire con raffreddamento a liquido di fabbrica.

Concludendo, la Radeon HD 2900 XT è, al momento, una splendida promessa in termini di tecnologia e compatibilità con le più moderne librerie grafiche e tecnologie di rendering in tempo reale. In redazione abbiamo molti esemplari di tecnologia avveniristica ma la sfera di cristallo non ce la siamo ancora procurata. Impossibile quindi predire o, meglio, quantificare i vantaggi in termini di frame rate e qualità video che queste caratteristiche porteranno nel medio periodo.

Che fare quindi, investire nella scheda del futuro o rimanere legati alla realtà del momento? Meglio l'uovo oggi o la gallina domani?
A chi preferisce l'uovo, consigliamo la GeForce 8800GTS da 640 o 320 MB, veloce e silenziosa.
A chi opta per la gallina, consigliamo comunque di attendere il modello HD 2900 (XTX?) con 1GB di GDDR4 prima di decidere il prossimo acquisto. Inoltre, in tutti questi discorsi non abbiamo considerato le contromosse di Nvidia, che non si faranno attendere.



__________________
Good afternoon, gentlemen, I'm a H.A.L. computer.

Ultima modifica di halduemilauno : 14-05-2007 alle 06:23.
halduemilauno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2007, 06:30   #879
halduemilauno
Senior Member
 
L'Avatar di halduemilauno
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Discovery
Messaggi: 34710
dalle conclusioni della rece di Tom postata prima.

"Che fare quindi, investire nella scheda del futuro o rimanere legati alla realtà del momento? Meglio l'uovo oggi o la gallina domani?
A chi preferisce l'uovo, consigliamo la GeForce 8800GTS da 640 o 320 MB, veloce e silenziosa.
A chi opta per la gallina, consigliamo comunque di attendere il modello HD 2900 (XTX?) con 1GB di GDDR4 prima di decidere il prossimo acquisto. Inoltre, in tutti questi discorsi non abbiamo considerato le contromosse di Nvidia, che non si faranno attendere."


in tutti i casi non consigliano l'acquisto di questa hd2900xt.
__________________
Good afternoon, gentlemen, I'm a H.A.L. computer.
halduemilauno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2007, 06:35   #880
halduemilauno
Senior Member
 
L'Avatar di halduemilauno
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Discovery
Messaggi: 34710
http://www.hwupgrade.it/articoli/skv...725/index.html

La scheda ATI Radeon HD 2900 XT, allo stato attuale soluzione top di gamma di ATI, ha riservato qualche sopresa ma anche diverse delusioni. Sebbene AMD indichi nelle soluzioni NVIDIA GeForce 8800 GTS le vere concorrenti della ATI Radeon HD 2900 XT, vi sono motivi di perlessità anche escludendo dall'analisi i modelli top NVIDIA GeForce 8800 GTX e Ultra.

Le più forti perplessità nascono dall'evelato consumo energetico, dalla rumorosità di esercizio e dalle temperature raggiunte dalla GPU sotto stress. La ATI Radeon HD 2900 XT consuma più di una GeForce 8800 Ultra, è più rumorosa sempre prendendo come riferimento il top di gamma NVIDIA e raggiunge le temperature della GeForce 8800 GTX,a fronte di prestazioni simili in diversi casi alla GeForce 8800 GTS equipaggiata con 640 MB.

Dal punto di vista puramente prestazionale infatti i risultati ottenuti dalla scheda ATI Radeon HD 2900 XT possano essere considerati tutto sommato simili a quelli della NVIDIA GeForce 8800 GTS con 640 MB, anche se da una soluzione presentata a distanza di mesi dalla propria concorrente di saremmo forse a spettati qualcosa di più. Una nota positiva giunge dai test condotti con il primo benchmark in grado di sfruttare le API DirectX 10, anche se il giudizio è rimandato a quando sarà possibile disporre di un numero maggiore di applicativi di analisi. E' indubbio che le soluzioni Radeon HD 2900 XT possano vantare numerosi margini di miglioramento prestazionale grazie all'ottimizzazione da lato driver: nel periodo di test da noi condotto, infatti, ATI ha rilasciati ai recensori varie note circa la correzione di problemi prestazionali incontrati nel corso dell'esecuzione di vari test. Il giudizio, quindi, quantomeno sul piano prestazionale non può essere considerato al momento attuale del tutto definitivo.

Molto elevato il vaore della bandwidth della memoria, grazie all'adozione di un bus memoria di 512 bit che permette di raggiungere il valore di ben 106 Gbytes/sec, anche se in pochissimi test è emerso un vero vantaggio riconducibile a questa caratteristica. Interessanti indicazioni invece sul fronte overclock:



Con la scheda giunta in redazione abbiamo raggiunto le frequenze di 850 MHz per la GPU e 2040 MHz per la memoria, a fronte di valori di default di 740 MHz e 1650 MHz rispettivamente.Un dato sicuramente interessante, anche se è bene ricordare come i margini di overclock possano cambiare drasticamente da un chip all'altro.

Le note positive non finiscono qui, in quanto menzioni particolari vanno riconosciute alle tecnologie UVD, Universal Video Decoder e HDMI con supporto anche ai flussi audio: AMD ha scelto indubbiamente una soluzione originale, potendo vantare un video processing engine dalle caratteristiche ben più complete di quanto non sia quello integrato da NVIDIA nelle GPU GeForce 8800. Ultimo, e non per importanza, il prezzo: AMD indica per questa soluzione la cifra di 399,00 Euro IVA Inclusa, che alcune voci non confermate danno come cautelativo e susscettibile di ribasso; in alcune nazioni europee AMD sta lavorando con i distributori per avere prezzi ufficiali inferiori, al limite vicini a 350,00€ tasse comprese, quindi crediamo possibile che nel corso dei prossimi mesi tale livello di prezzo possa venir raggiunto anche nel nostro mercato nazionale, o quantomeno livelli inferiori ai 400,00€ attuali.

Riassumento, al termine di questa lunga analisi quello che possiamo affermare è che:

la scheda ATI Radeon HD 2900 XT è sostanzialmente allineata alla soluzione GeForce 8800 GTS 640 Mbytes in termini di prestazioni velocistiche;
consumi e rumorosità di funzionamento sono peggiori alla soluzione concorrente di NVIDIA;
nettamente preferibile l'approccio ATI per la gestione dei flussi video, rispetto a quanto implementato da NVIDIA nelle GPU GeForce 8800;
il prezzo ufficiale proposto da AMD è di 399,00€ IVA compresa nel canale retail, con possibili diminuzioni da parte di alcuni partner. Si tratta di cifre mediamente inferiori a quelle delle soluzioni GeForce 8800 GTS 640 Mbytes anche se non sussistono differenze estremamente elevate al momento;
Radeon HD 2900 XT non è una soluzione che viene posizionata a diretta concorrenza con le soluzioni GeForce 8800 GTX tantomeno Ultra; del resto il livello di prezzo di queste ultime due schede è ben superiore.
Rimane comunque un po' di delusione, anche in virtù delle poche notizie riguardanti il vero modello top di gamma ATI, differenziato nella sigla da una piccola ma importante X. Nulla si sa infatti riguardo ai tempi di presentazione della scheda ATI HD 2900 XTX, che potrebbe far riguadagnare un po' della stima persa in questi mesi di dominio NVIDIA nella fascia alta da parte degli appassionati: dietro richiesta diretta di informazioni a riguardo AMD ha confermato che al momento attuale una scheda di questo tipo ufficialmente non esiste, anche se riteniamo possibile una sua presentazione nel momento in cui sarà disponibile la tecnologia produttiva a 65 nanometri anche per queste GPU, e soprattutto saranno risolti i problemi prestazionali legati all'utilizzo di memorie GDDR4 con clock di 2 GHz o superiori.
__________________
Good afternoon, gentlemen, I'm a H.A.L. computer.

Ultima modifica di halduemilauno : 14-05-2007 alle 06:37.
halduemilauno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Morto Felix Baumgartner, eroe del Red Bu...
Intel prepara l'architettura 'Unified Co...
Threadripper PRO 9000 WX-Series e Radeon...
Il decimo lancio del razzo spaziale Spac...
Nuova immagine per la cometa interstella...
Usi la 'melanzana' su Tinder? Ecco perch...
AWS annuncia molte novità legate ...
Il lato oscuro della speculazione immobi...
Glyph Matrix e design asimmetrico: ...
Il sasso più costoso di sempre: p...
Ericsson punta sull'IA: arrivano nuove s...
Iliad: GIGA 200 e GIGA 150 tra le offert...
Questo power bank wireless ricarica alla...
iPhone 17 Pro e Pro Max: il nu...
Riunioni su Teams direttamente dall'auto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1