Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500 è un PC completo molto potente ma che occupa poco spazio e lo fa con stile. Un sistema che può servire tanto per lavorare quanto per giocare, con molti spunti interessanti ma anche qualche neo. Il prezzo è da capogiro.
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro
Il realme 12X 5G offre buoni potenti, design accattivante, display fluido a 120Hz, fotocamera principale da 50MP, grande batteria e ricarica rapida a un prezzo competitivo nel mercato della fascia medio-bassa. Lo abbiamo provato e vi raccontiamo tutto nella nostra recensione completa
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3
Il nuovo iPad Pro ha ora un processore M4 che nessun altro prodotto Apple possiede oggi, è più potente di un MacBook Air base, è più sottile di un iPod del passato e lo schermo ha ora un OLED incredibile. Mancano solo delle app veramente ''Pro'' per fare il salto definitivo e sostituire davvero un MacBook.   
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-02-2024, 15:55   #861
CtrlAltSdeng!
Senior Member
 
L'Avatar di CtrlAltSdeng!
 
Iscritto dal: Jun 2023
Messaggi: 842
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
Si infatti avendo 2 quintali di cache immaginavo che le ram servissero il giusto.

Cmq vanno tutte bene giusto non ci sono problemi di stabilità o altre storie come per le ddr4 .
Dal debutto di AM4 è cambiato il mondo nell'approccio dei produttori verso amd e non sono più i tempi dei primi agesa su ddr5, tranquillo

Quote:
Originariamente inviato da maxsin72 Guarda i messaggi
Gskill 6000 cas 30😉
a parità di costo o quasi preferirei tenermi un minimo di margine in frequenza di modo che puoi lavorare con più margini di manovra un domani, es migri a zen5 o zen6 che tengono i 2600 o i 3000 con if 1:1 (la butto lì)..........l'unico vero limite sono i GB, quelli non ci puoi fare nulla anche se oggi, e per i prossimi due anni, non vedo proprio il motivo di andare oltre i 32gb per una rig gaming
__________________
Pentium133|TMCAI5TV|32MBEDORAM|Millennium2MB|3dfxMonster3D4MB|DOS/Win95
PentiumIII450|AsusP3B-f|256MBPC100|3dfxVooDoo3AGP16MB|Win98SE
Athlon642800+|MSIKT3Ultra2|1GBDDR|AtiX1950XTX512MB|XPsp3
CtrlAltSdeng! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2024, 16:53   #862
maddens23
Senior Member
 
L'Avatar di maddens23
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 1006
Scusate non mi son letto tutto il thread e forse la risposta già esiste...
Ho appena montato una config con un 7800x3d va alla grande però a volte ha delle spike di temp altine...mi spiego meglio, mentre gioco sta fisso a temperature basse non supera mai i 60gradi si aggira intorno ai 55 gradi però a volte non so esattamente quando spika di un secondo e per dire mi è arrivato a 83 gradi ma solo di un secondo, quasi impercettibile.
Stessa cosa la fa a volte quando navigo, scrollo, Youtube o cose del genere, prende e parte ma qui le temperature sono molto più basse magari sta a 28 gradi e arriva fino a 65gradi come se avesse un hight usage improvviso su determinate cose...

Vengo da Intel quindi nn so se è normale o meno questa cosa.

Vi dico la build magari può esser utile: 4080 aero, Corsair dominator 5200mhz 32gb (attivato il profilo xmp), Aorus Gigabyte B650 Elite AX Ice,
Thermalright Frozen Vision 360 AiO, Lian LI O11 Vision (case)...ho tipo 7 ventole nel case la temp è molto buona.

Ho cercato di applicare una curva per le ventole con logica e rimane molto silenzioso.
maddens23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2024, 17:01   #863
kean3d
Senior Member
 
L'Avatar di kean3d
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: SO
Messaggi: 4661
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
che ram consigliate sul 7800x3d ? non ho seguito bene le ddr5 , vanno tutte bene basta siano a 6000 c32 certificate amd o come per le ddr4 c'era la storia bdie edie ecc ?
Basta che abbiano chip Hynix (attualmente m-die su amd sono perfetti),
poi che siano 6000c30 o 5600 c38,
cambia solo a livello expo.. già settate (non ottimalmente ma settate)
Chip Samsung o Micron non esistono 6000c30 di etichetta.

Tutte le Hynix m-die scalano bene sino a 8000,
c'è solo da perderci tempo, se si vuole risparmiare.

Se smanetti e non ti interessano rgb ti consiglio le
Teamgroup T-Force Vulcan 6000c38 come le mie,
ora si sono un po' alzate, prese nuove a 80€ 2x16gb.
Hanno profili sia XMP che EXPO.

Se non smanetti le G.Skill 6000c30 vanno bene, ma devi prendere le FLARE (expo)
__________________
MSI B650 Tomahawk / Ryzen 7500F @5.5Ghz fclk2133+Noctua NH-D15 CB / 2x16gb TeamGroup T-Force Vulcan @6400 CL32 / MSI RTX 3060 Gaming X 12gb @uv+oc / WD_Black SN850 500gb+Sabrent Rocket Q 2tb / Be Quiet! Pure Base 600 cabrio xD / Super Flower Leadex III 550w / Motu M2 / ADAM Audio T8V / Beyerdynamic DT880 mod / LG 27GN650+LG 27MP60G trattative concluse 48
kean3d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2024, 18:57   #864
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 49682
Quote:
Originariamente inviato da kean3d Guarda i messaggi
Basta che abbiano chip Hynix (attualmente m-die su amd sono perfetti),
poi che siano 6000c30 o 5600 c38,
cambia solo a livello expo.. già settate (non ottimalmente ma settate)
Chip Samsung o Micron non esistono 6000c30 di etichetta.

Tutte le Hynix m-die scalano bene sino a 8000,
c'è solo da perderci tempo, se si vuole risparmiare.

Se smanetti e non ti interessano rgb ti consiglio le
Teamgroup T-Force Vulcan 6000c38 come le mie,
ora si sono un po' alzate, prese nuove a 80€ 2x16gb.
Hanno profili sia XMP che EXPO.

Se non smanetti le G.Skill 6000c30 vanno bene, ma devi prendere le FLARE (expo)
Ok grazie per le indicazioni
__________________
MY STEAM & MY PC
La Vita ti prenderà sempre a calci nelle palle , e quando penserai che le cose inizino ad andare meglio, in realtà starà solamente caricando un calcio ancora più forte.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2024, 20:17   #865
CtrlAltSdeng!
Senior Member
 
L'Avatar di CtrlAltSdeng!
 
Iscritto dal: Jun 2023
Messaggi: 842
Ti perdi una parte del divertimento imho se ti lasci settare le ram dai profili preconfigurati e saluti
__________________
Pentium133|TMCAI5TV|32MBEDORAM|Millennium2MB|3dfxMonster3D4MB|DOS/Win95
PentiumIII450|AsusP3B-f|256MBPC100|3dfxVooDoo3AGP16MB|Win98SE
Athlon642800+|MSIKT3Ultra2|1GBDDR|AtiX1950XTX512MB|XPsp3
CtrlAltSdeng! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2024, 21:16   #866
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 30408
Quote:
Originariamente inviato da maddens23 Guarda i messaggi
Scusate non mi son letto tutto il thread e forse la risposta già esiste...
Ho appena montato una config con un 7800x3d va alla grande però a volte ha delle spike di temp altine...mi spiego meglio, mentre gioco sta fisso a temperature basse non supera mai i 60gradi si aggira intorno ai 55 gradi però a volte non so esattamente quando spika di un secondo e per dire mi è arrivato a 83 gradi ma solo di un secondo, quasi impercettibile.
Stessa cosa la fa a volte quando navigo, scrollo, Youtube o cose del genere, prende e parte ma qui le temperature sono molto più basse magari sta a 28 gradi e arriva fino a 65gradi come se avesse un hight usage improvviso su determinate cose...

Vengo da Intel quindi nn so se è normale o meno questa cosa.

Vi dico la build magari può esser utile: 4080 aero, Corsair dominator 5200mhz 32gb (attivato il profilo xmp), Aorus Gigabyte B650 Elite AX Ice,
Thermalright Frozen Vision 360 AiO, Lian LI O11 Vision (case)...ho tipo 7 ventole nel case la temp è molto buona.

Ho cercato di applicare una curva per le ventole con logica e rimane molto silenzioso.
No, è normale, perchè il sistema di rilevazione AMD ti riporta la temperatura più alta della CPU rilevata da tutti i sensori sparsi per la CPU.

Questo comportamento è collegato al settaggio con cui si imposta il risparmio energetico della CPU sotto Windows (e se il PBO è attivato, si amplifica).

Allora, settando la CPU a massimo risparmio energetico, il turbo entra in funzione a step (esempio a +100MHz), e l'algoritmo verifica se ad ogni step di aumento ci sono le condizioni per aumentare ulteriormente.
esempio 5GHz, 5,1GHz, 5,2GHz e così via.

In bilanciato il funzionamento è simile, ma gli step sono più grandi.
esempio 5GHz, 5,3GHz, 5,6GHz.

In massime prestazioni l'algoritmo lavora al contrario... schizza immediatamente alla frequenza max turbo e l'algoritmo verifica se ci sono le condizioni per restare alla frequenza massima oppure calare.
esempio 5,7GHz, rimanere a 5,7GHz oppure calare a 5,6GHz ecc.

QUESTO è lo spike che vedi tu.

P.S., hai lo stesso AIO che ho io... a me tiene a bada un 7950X da 170W TDP egregiamente...
__________________
7950X - X670E Asrock PG - Aio 360 Thermaltake - RS/DU TDP max 230W - CB23 39.117 https://ibb.co/M9j2bV7 - CPU-Z 815/16427 https://valid.x86.fr/jdgu90 - No overdrive - OCBench NO RS CB23 40.697 https://ibb.co/W0qnRQB - Codifica video https://ibb.co/Jm5Zj0M

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 27-02-2024 alle 21:23.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2024, 23:27   #867
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 5853
Quote:
Originariamente inviato da kean3d Guarda i messaggi
Basta che abbiano chip Hynix (attualmente m-die su amd sono perfetti),
poi che siano 6000c30 o 5600 c38,
cambia solo a livello expo.. già settate (non ottimalmente ma settate)
Chip Samsung o Micron non esistono 6000c30 di etichetta.

Tutte le Hynix m-die scalano bene sino a 8000,
c'è solo da perderci tempo, se si vuole risparmiare.

Se smanetti e non ti interessano rgb ti consiglio le
Teamgroup T-Force Vulcan 6000c38 come le mie,
ora si sono un po' alzate, prese nuove a 80€ 2x16gb.
Hanno profili sia XMP che EXPO.

Se non smanetti le G.Skill 6000c30 vanno bene, ma devi prendere le FLARE (expo)
Domande forse stupide:
- dove trovo quali ram hanno i chip m-die? Ho cercato per esempio le flare sul sito g.skill, ma non dice i chip: https://www.gskill.com/specification...-Specification
- le mobo dichiarano anche la velocità di OC max, le ram no?
- tutte hanno il dissi "a cappotto", ma se le si mette in due slot vicini (sulle mobo con solo due slot) non restano troppo appiccicati e non passa l'aria tra i due banchi?
- se ci sono i led (rgb) on top, anche quelli scaldano?

Ultima modifica di sbaffo : 27-02-2024 alle 23:50.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2024, 01:53   #868
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 30408
Questo darà una bella scossa ad AMD.

AMD dovrà accelerare la commercializzazione e non tenere nulla nel cassetto.

https://www-techpowerup-com.translat...t&_x_tr_pto=sc

Quote:
"Gelsinger ha anche confermato l'espansione degli ordini a TSMC, confermando che TSMC manterrà ordini per CPU, GPU e chip NPU di Intel Arrow e Lunar Lake quest'anno e li produrrà utilizzando il processo N3B, inaugurando ufficialmente la piattaforma notebook Intel che il mondo esterno aspettava da molti anni."
Da quello che c'è scritto pare che produrrà anche la parte CPU da TSMC... però sembra relegato al mobile.

Sono curioso... mobile AMD Zen5 sul 4nm TSMC vs mobile Arrow e Lunar sul 3nm TSMC.
__________________
7950X - X670E Asrock PG - Aio 360 Thermaltake - RS/DU TDP max 230W - CB23 39.117 https://ibb.co/M9j2bV7 - CPU-Z 815/16427 https://valid.x86.fr/jdgu90 - No overdrive - OCBench NO RS CB23 40.697 https://ibb.co/W0qnRQB - Codifica video https://ibb.co/Jm5Zj0M
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2024, 04:00   #869
maddens23
Senior Member
 
L'Avatar di maddens23
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 1006
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
P.S., hai lo stesso AIO che ho io... a me tiene a bada un 7950X da 170W TDP egregiamente...
È un best buy, allo stesso livello ci sono AIO che costano 2 volte tanto e non offrono nulla rispetto a questo...veramente soddisfatto, esteticamente poi la versione bianca bella bella...Oggi l'ho testato meglio e veramente non supero mai i 60gradi giocando a qualsiasi titolo, ho provato addirittura WoW, che è CPU dipendente, anche Path of Exile stessa cosa, il nuovo Last Epoch, Zelda su Yuzu. Tanta roba.

Cmq ho ridisegnato un pochino le linee per le temp e considerando le spikate che sono una noramlità a questo punto la curva deve restare molto bassa fino ad almeno 65 gradi tanto se ci arriva in idle sono frazioni di secondi e avere le ventole che schizzano in quel frangente non ha completamente senso...le temp rimangono le medesime con questa curvatura, elimini semplicemente il rumore improvviso...

Grazie comunque delle info.
maddens23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2024, 10:45   #870
SnobWatch
Senior Member
 
L'Avatar di SnobWatch
 
Iscritto dal: Sep 2022
Messaggi: 563
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
Domande forse stupide:
- dove trovo quali ram hanno i chip m-die? Ho cercato per esempio le flare sul sito g.skill, ma non dice i chip: https://www.gskill.com/specification...-Specification
- le mobo dichiarano anche la velocità di OC max, le ram no?
- tutte hanno il dissi "a cappotto", ma se le si mette in due slot vicini (sulle mobo con solo due slot) non restano troppo appiccicati e non passa l'aria tra i due banchi?
- se ci sono i led (rgb) on top, anche quelli scaldano?
le mie Corsair Dominator 6200mt/s C36 sono Hynix m-die (CMT32GX5M2X6200C36), io le uso perfettamente su 4 stick da 16GB a 6000mt/s C30 con secondari e terziari molto discreti.

vanno una bomba in termini di stabilità su MSI X670E ACE e bootano all'istante con il memory context restore + power down.

non sono esperto in materia ma non sono meglio le a-die a doverle prendere adesso?
__________________
AMD Ryzen 9 7950X3D PBO + Undervolt | MSI MEG X670E ACE | 4x16GB @ 6000mt/s C30 | RTX4090 MSI Suprim X @ 3GHz | Acer Predator X32FP | Corsair HX1200i 1200W | Cyberpower PR1500ELCD 1350W | Corsair 4000D | 2x Samsung 980PRO 2TB | Luciferin Ambilight Clone
(Sidegraded from a crappy Asus Z690 Maximus Extreme running a 13900K, never more Asus!)
SnobWatch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2024, 14:45   #871
Master_Mixing
Member
 
Iscritto dal: Dec 2023
Messaggi: 127
Quote:
Originariamente inviato da CtrlAltSdeng! Guarda i messaggi
Ti perdi una parte del divertimento imho se ti lasci settare le ram dai profili preconfigurati e saluti
Chi non smanetta con le ram su questi sistemi, si può tranquillamente considerare un non appassionato. Già questi sistemi hanno poco divertimento lato cpu, se ti privi pure di smanettare con le ram, hai sbagliato proprio hobby.
Oltremodo su un forum di appassionati dovrebbe essere una regola moddare il sistema in todo e a dovere.
Master_Mixing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2024, 15:04   #872
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 49682
Quote:
Originariamente inviato da Master_Mixing Guarda i messaggi
Chi non smanetta con le ram su questi sistemi, si può tranquillamente considerare un non appassionato. Già questi sistemi hanno poco divertimento lato cpu, se ti privi pure di smanettare con le ram, hai sbagliato proprio hobby.
Oltremodo su un forum di appassionati dovrebbe essere una regola moddare il sistema in todo e a dovere.
Smanetterci sicuro , ma anche averci un profilo safe penso sia doveroso. Sopratutto poi quando si va a rivendere il tutto non è che si puo pretendere di vendere solo a smanettoni.

Quindi le ram votrei averle con un expo funzionante.

E se ci corre poco di prezzo anchd con i led giusto per le stesse ragioni. Poi ovvio che 50 euro in led non ce li butto.
__________________
MY STEAM & MY PC
La Vita ti prenderà sempre a calci nelle palle , e quando penserai che le cose inizino ad andare meglio, in realtà starà solamente caricando un calcio ancora più forte.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2024, 17:24   #873
RedPrimula
Senior Member
 
L'Avatar di RedPrimula
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 2103
Test approfonditi con un 8700G: Radeon 780M (Ryzen 7 8700G) - 50 GAMES Tested at 1080P | Ray Tracing, FSR3 & More!
__________________
ASUS Prime X470-PRO | AMD Ryzen 7 5800X3D | ARCTIC Freezer 34 eSports DUO | NVIDIA RTX 4070 Super FE | CORSAIR Vengeance 32GB 3200Mhz CL16 | WD BLACK SN850X 1TB | LEXAR NM610PRO 2TB | SAMSUNG 840 EVO 120GB | KINGSTON SV300 240GB | CRUCIAL MX500 1TB | EVGA Supernova 750 GQ | NZXT H510 | AOC Gaming Q27G2E 144Hz
RedPrimula è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2024, 17:46   #874
kean3d
Senior Member
 
L'Avatar di kean3d
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: SO
Messaggi: 4661
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
Domande forse stupide:
- dove trovo quali ram hanno i chip m-die? Ho cercato per esempio le flare sul sito g.skill, ma non dice i chip: https://www.gskill.com/specification...-Specification
- le mobo dichiarano anche la velocità di OC max, le ram no?
- tutte hanno il dissi "a cappotto", ma se le si mette in due slot vicini (sulle mobo con solo due slot) non restano troppo appiccicati e non passa l'aria tra i due banchi?
- se ci sono i led (rgb) on top, anche quelli scaldano?
- in genere cercare info in rete sui kit ram è sempre la cosa migliore, trovi
sempre riscontri; bene o male dalle classiche 6000c30 in giu' sono praticamente tutte m-die, se hynix ovviamente, flare x5 incluse.

- Le ram vengono vendute con frequenza testata per come vengono vendute,
puo' esserci una differenza di binning migliore sui kit a frequenza maggiore/timings piu' tirati, quello si, come sempre.
In genere la differenza tra i vari kit/freq è il voltaggio, per m-die:
6000c38 esempio sono impostate a 1.25v,
6000c30 solitamente 1.35v anche 1.40v,
6400c32 1.40v.

- Si, un buon airlfow è sempre consigliato se si sale di voltaggio;
se stai intorno 1.35v non dovresti avere troppi problemi.
Es. io con un noctua d15, la prima fan siede letteralmente sopra alla ram piu' vicina, che sotto stress/gaming sta in media 1° in piu' dell'altra.

- per i led non dovresti avere problemi di temp maggiore
__________________
MSI B650 Tomahawk / Ryzen 7500F @5.5Ghz fclk2133+Noctua NH-D15 CB / 2x16gb TeamGroup T-Force Vulcan @6400 CL32 / MSI RTX 3060 Gaming X 12gb @uv+oc / WD_Black SN850 500gb+Sabrent Rocket Q 2tb / Be Quiet! Pure Base 600 cabrio xD / Super Flower Leadex III 550w / Motu M2 / ADAM Audio T8V / Beyerdynamic DT880 mod / LG 27GN650+LG 27MP60G trattative concluse 48
kean3d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2024, 19:25   #875
MisterD.83
Member
 
L'Avatar di MisterD.83
 
Iscritto dal: Jun 2022
Città: Forlì
Messaggi: 58
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
Lo so benissimo che se inverti il senso devi ribasare la percentuale, ma non avevo voglia di farlo tanto cambia poco anche a occhio (3% capirai), e lo avevano capito anche tutti gli altri in questo thread.
Tu invece hai tempo da perdere per scrivere la lezioncina e fare il saccentino precisino, contento di averti dato un passatempo, ognuno si diverte come può...

EDIT: i test di hwup sono già dopo aggiornamento.
Mi dispiace che te la sia presa.
La matematica è una. Punto.

I motivi per cui ho scritto sono diversi:
1) siamo su un forum di tecnologia, ergo mi aspetto che almeno chi "maneggia" dei numeri lo faccia rispettando le regole dell'aritmetica, altrimenti diamo solo informazioni errate, da cui poi si traggono conclusioni errate, che ti piacca o no.
2) dire "ah ma lo sapevo" non è una giustificazione, anzi pure peggio perché uno dei motivi per cui bisognerebbe essere sempre precisi nei calcoli è che essendo un forum pubblico, tutti ci possono leggere e te immagina se un ragazzo di 12/13 anni viene qua e legge. Quantomeno cerchiamo di dare il buon esempio, non solo nel modo di porsi, ma anche nello scrivere cose esatte e non inesatte. E anche se per te il 3% è poco, è comunque inesatto.

Eh sì ho perso tempo (ognuno decide come vuole perdere il proprio) almeno non per scrivere minkiate ma per correggere un errore. Se fosse capitato a me avrei semplicemente detto grazie, cavolo hai ragione e invece occasione sprecata. Amen. Non ce l'ho con te e qui dentro quando mi sono accorto di errori l'ho fatto presente a tutti, chiunque esso sia.

Buon proseguimento
__________________
"Due cose sono infinite: l’universo e la stupidità umana, ma riguardo l’universo ho ancora dei dubbi." Cit.
MisterD.83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2024, 23:44   #876
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 30408
Ecco un 7950X a 4,15W a core... Vcore 0,7V frequenza 3,5GHz fissi (OC manuale). Visto che il divertimento è poco in OC Zen4, faccio l'OC-bench al contrario, con il minimo consumo.

Con CB23, meno di 69W PPT intera CPU, punteggio 26.630

Temp CPU idle 36°, temp CPU sotto CB23 40,1° solamente +4,1°

OK, faccio >39.000 a 230W, ma consumando meno di 1/3 (69W) faccio solamente il -31,72%

Virtualmente, un X32 farebbe >50.000 a CB23 consumando meno di un 7700X 105W TDP. (mortacci tua, AMD, con i 170W TDP per un X16 ).

__________________
7950X - X670E Asrock PG - Aio 360 Thermaltake - RS/DU TDP max 230W - CB23 39.117 https://ibb.co/M9j2bV7 - CPU-Z 815/16427 https://valid.x86.fr/jdgu90 - No overdrive - OCBench NO RS CB23 40.697 https://ibb.co/W0qnRQB - Codifica video https://ibb.co/Jm5Zj0M

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 28-02-2024 alle 23:58.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2024, 02:16   #877
mikael84
Moderatore
 
L'Avatar di mikael84
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 20973
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Ecco un 7950X a 4,15W a core... Vcore 0,7V frequenza 3,5GHz fissi (OC manuale). Visto che il divertimento è poco in OC Zen4, faccio l'OC-bench al contrario, con il minimo consumo.

Con CB23, meno di 69W PPT intera CPU, punteggio 26.630

Temp CPU idle 36°, temp CPU sotto CB23 40,1° solamente +4,1°

OK, faccio >39.000 a 230W, ma consumando meno di 1/3 (69W) faccio solamente il -31,72%

Virtualmente, un X32 farebbe >50.000 a CB23 consumando meno di un 7700X 105W TDP. (mortacci tua, AMD, con i 170W TDP per un X16 ).
Non è una prova tanto campata in aria.
Sei in zona isofrequenza, picco massico PP. Per farti un esempio, un 3nmP, è dato per -29% o 1,18 perf. Calcolatelo su quei clock e consumo, ed hai un 3nmP, il top dei 3nm, salvo il 3x u/elvt, per alte tensioni.
Ovviamente, vale per l'isofrequenza, a tensione finale, la situazione cambia.
__________________
Ryzen 5800x3D - Msi B450TH - Corsair 32gb 3600 lpx - RTX 3080 FE - samsung 860 pro 1tb - 4tb storage - Acer g-sync xb270hu - XFX 850 watt - tim 200/20 mbps.
mikael84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2024, 07:46   #878
Iceman69
Senior Member
 
L'Avatar di Iceman69
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Milano
Messaggi: 3407
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Ecco un 7950X a 4,15W a core... Vcore 0,7V frequenza 3,5GHz fissi (OC manuale). Visto che il divertimento è poco in OC Zen4, faccio l'OC-bench al contrario, con il minimo consumo.

Con CB23, meno di 69W PPT intera CPU, punteggio 26.630

Temp CPU idle 36°, temp CPU sotto CB23 40,1° solamente +4,1°

OK, faccio >39.000 a 230W, ma consumando meno di 1/3 (69W) faccio solamente il -31,72%

Virtualmente, un X32 farebbe >50.000 a CB23 consumando meno di un 7700X 105W TDP. (mortacci tua, AMD, con i 170W TDP per un X16 ).

Ce ne inventiamo di ogni pur di trovare un modo di smanettare con il PC

Però diciamocelo era molto più divertente ed appagante guadagnare in prestazione che risparmiare in consumi, che è tanto di moda, ma alla fine poco stimolante.
__________________
7800 X3d, Corsair H170i Lcd, ASUS Strix X670E-F,32GB Corsair DDR5 6000,MSI RTX 4090 Suprim Liquid X, Sabrent M.2 2TB e 980 Por 2TB, Lian-li O11 Dynamic XL, Seasonic Prime 1600w, ASUS PG42UQ.
Iceman69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2024, 08:44   #879
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 30408
Quote:
Originariamente inviato da Iceman69 Guarda i messaggi
Ce ne inventiamo di ogni pur di trovare un modo di smanettare con il PC

Però diciamocelo era molto più divertente ed appagante guadagnare in prestazione che risparmiare in consumi, che è tanto di moda, ma alla fine poco stimolante.
Alla grande.

A questo proposito (purtroppo) ho un know-how decennale.
Ho vissuto in Costa d'Avorio per più di 10 anni... quando venivo in Italia, assemblavo il nuovo PC e benchavo in Italia, e poi, quando lo portavo in Costa d'Avorio, delusione totale... e l'unico modo per farlo andare era il minimo Vcore per la frequenza X.

Praticamente avevo la situazione Zen4 già da Zen1000.
__________________
7950X - X670E Asrock PG - Aio 360 Thermaltake - RS/DU TDP max 230W - CB23 39.117 https://ibb.co/M9j2bV7 - CPU-Z 815/16427 https://valid.x86.fr/jdgu90 - No overdrive - OCBench NO RS CB23 40.697 https://ibb.co/W0qnRQB - Codifica video https://ibb.co/Jm5Zj0M
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2024, 08:55   #880
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 30408
Quote:
Originariamente inviato da mikael84 Guarda i messaggi
Non è una prova tanto campata in aria.
Sei in zona isofrequenza, picco massico PP. Per farti un esempio, un 3nmP, è dato per -29% o 1,18 perf. Calcolatelo su quei clock e consumo, ed hai un 3nmP, il top dei 3nm, salvo il 3x u/elvt, per alte tensioni.
Ovviamente, vale per l'isofrequenza, a tensione finale, la situazione cambia.
Ed è quello che con tutta probabilità farà (RI-FARA') AMD... perchè se vero che non aumenterà il core-count, avremo un Zen5 9950X comunque a 170W TDP, ovvero 230W.

L'unica speranza sarebbe l'ibrido, con 1 chiplet X8 Zen5 e l'altro X16 Zen5C.

Comunque se vero il rumor di 1 chiplet X32 Zen5C (per un Epyc X192 con 6 chiplet), altro non può essere che un chiplet X16 Zen5C con un altro X16 Zen5C impilato sopra. Avrebbe senso che i chiplet nativi X16 Zen5C che non supererebbero l'affinità minima Server, venissero tolti dalla procedura d'impilazione e dirottati sul desktop.

P.S.
Quello che ho postato non è neppure il massimo... perchè avevo iniziato con 1V 3GHz, poi ho scalato a 0,9V, 0,8V per arrivare a 0,7V sempre a 3GHz, per evitare che fallisse il boot e dover resettare il CMOS. Non conoscendo il Vcore limite, perchè 0,7V è bello basso, ho aumentato la frequenza, +500MHz, 0,7V 3,5GHz, ma alla fine mi sono fatto prendere dall'entusiasmo ugualmente, perchè da 0,7V per 3,5GHz ho fatto il passo a 0.7V 4GHz, e ho dovuto resettare il CMOS perchè il sistema non boota più... e mi sono fermato lì.

Questi 0,8V 3GHz e 0,7V 3GHz.



__________________
7950X - X670E Asrock PG - Aio 360 Thermaltake - RS/DU TDP max 230W - CB23 39.117 https://ibb.co/M9j2bV7 - CPU-Z 815/16427 https://valid.x86.fr/jdgu90 - No overdrive - OCBench NO RS CB23 40.697 https://ibb.co/W0qnRQB - Codifica video https://ibb.co/Jm5Zj0M

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 29-02-2024 alle 10:18.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto Corsair One i500: un PC gaming potente che pu&og...
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 ...
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3 Recensione Apple iPad Pro M4: è più...
Recensione Kobo Clara Colour: il primo eReader a colori. Che spettacolo!  Recensione Kobo Clara Colour: il primo eReader a...
ASUS Advanced BTF: basta cavi in vista, assemblare un bel PC è un gioco da ragazzi ASUS Advanced BTF: basta cavi in vista, assembla...
State of Play torna il 30 maggio: nuovi ...
VivaTech 2024: la fiera parigina diventa...
Ericsson e Qualcomm testano con successo...
Swappie: il ricondizionato è la n...
Nothing colpisce ancora all'insegna del ...
Iliad compie 6 anni e festeggia con vala...
Samsung Galaxy Tab S9: super calo di cir...
Così le case cinesi vogliono evit...
Toyota in controtendenza: mentre tutti v...
NVIDIA GeForce RTX 5090: la nuova ammira...
Chromebook Plus ora con intelligenza art...
Tap to Pay arriva in Italia: l'iPhone pe...
Citroën ë-C3 e incentivi, da 4...
ECOVACS DEEBOT T30 OMNI e T30 PRO OMNI s...
YouTube, segnalazioni per video che salt...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v