|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#87621 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 2009
|
Quote:
ma se non c'è nessuna anomalia, il fatto che abbia perso 20Mb in DS e 8Mb in US è solo dovuto a diafonia? (sono passato da 78/19 a 58/11 di colpo) grazie
__________________
i5-6600 - Asus Maximus VIII Ranger - 16GB G.Skill Trident Z 3200Mhz - AMD HD 7950 - Samsung 950Pro - 2xWD3202ABYS - AX860i EK Supreme HF § EK FC7950 § 2xD5-Vario § Koolance RP452X2 § Alphacool UT60 420 § NB-BlackSilentPro PK3 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#87622 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 335
|
Quote:
__________________
Artanis |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#87623 |
Member
Iscritto dal: Feb 2017
Messaggi: 66
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#87624 |
Member
Iscritto dal: Feb 2017
Messaggi: 66
|
Ecco gli spettri!!!
Sono riuscito a vedere qualcosa... pelo pelo!!!
Spettro del 7490 ![]() Spettro del Sercom ![]() Il marker M (in alto a sinistra) indica 3.00V e la scala è 10dB/Div. I cursori A e B sono posizionati a inizio e fine di US0. Direi che ad occhio e croce non ci sono questi 3/4dB di differenza nella potenza di trasmissione dei due modem... sembrano simili. |
![]() |
![]() |
![]() |
#87625 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 6632
|
Quote:
Non mi sembra ci sia nulla di nuovo comunque, è da quando è partita la VDSL in Italia che abbiamo appurato che Lantiq mediamente perde qualche mbit rispetto ai Broadcom (specie in upstream vorrei sottolineare perchè da questo punto di vista accade la stessa cosa in ADSL2+ su diverse linee con questo chipset). Non dipende dal produttore del modem in sè, è proprio il SoC che si comportano in questo modo, dopodichè, differenze minime possono esserci a seconda dalla versione dei driver xdsl implementati, ma sostanzialmente le prestazioni sono analoghe. Ovviamente dovessero cambiarti ONU\piastra potresti notare delle differenze (in meglio o peggio). Per le disconnessioni: prova a disabilitare il G.INP lato modem se lo permette (giusto una prova). Se le disconnessioni terminano dipende dal fatto che l'accoppiata tuo ONU-->Driver xdsl del Lantiq montati su quel firmware del Fritz, non vanno molto d'accordo con la ritrasmissione. Quote:
![]() Comunque dipende sia dall'ONU\piastre al quale si è collegati che dalla qualità della linea. Però si, le differenze maggiori ci sono proprio in caso di basso rumore e bassa diafonia come hai detto, qui tentai di spiegare 1 anno fa quello che succede: http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...ostcount=55961 Cioè in breve: migliore è il doppino in upstream e maggiore è il gap tra broadcom e lantiq a livello di ottenibili (ovviamente sugli ONU dove si presenta questa discrepanza). Mentre su linee che agganciano astento i 21600 già sui broadcom, la differenza tra i due chipset si riduce nettamente. Quote:
Quindi il fatto che con i technicolor forniti da TIM l'attenuazione su US0 venga sempre mostrata mi farebbe pensare, alla luce anche di quello che hai scritto, che tutti abbiamo l'US0 attivo ed in uso. Fastweb al contrario, mi pare di ricordare lo tenesse disattivato; ho visto alcuni screen con segnato N\A su US0 per chi aveva modem proprietari e per i Tech in comodato segnava l'attenuazione su US1 che infatti a volte era più alta della DS1 in downstream (non so se ultimamente sia cambiato qualcosa). |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#87626 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 6632
|
Quote:
Tutti gli ONU saturi Alcatel 48p stanno venendo aggiornati con le nuove schede 35b. Quindi sono adesso tutti in upgrade 200M compreso il mio (nel quale è già stata sostituita la scheda qualche giorno fa). La cosa buffa è che continuano ad essere tutti saturi da mesi (il mio da un anno ormai). Di conseguenza devo dedurre che tutti quei miglioramenti che descrivevo nelle pagine precedenti non sono dovuti semplicemente ad un cambio di firmware dell'ONU ma è stata sostituita proprio la piastra. A questo punto però la domanda è: ma sarà possibile richiedere l'upgrade 17a-->35b anche se l'ONU è saturo ma ha la piastra 35b compatibile? Altrimenti non capisco per quale motivo l'abbiano sostituita (a parte eventuali miglioramenti a livello tecnologico come molti hanno potuto apprezzare e nella fattispecie mi hanno fatto aumentare di 6\7mbit gli ottenibili in downstream su entrambe le linee e ridotto di 2\3 mbit l'overhead a pari portante). Non so se "upgrade 200" si riferisca semplicemente al fatto che l'ONU sarà reso compatibile con il 35b (ma mantenuto saturo a tempo indefinito) oppure che verrà anche sostituito con uno a 192p entro 30gg (nonostante non ci sia ancora manco l'alimentazione esterna). Mah, staremo a vedere... ![]() Ultima modifica di MiloZ : 24-07-2024 alle 04:47. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#87627 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Pistoia / Prato
Messaggi: 505
|
ma perchè venga fatto l'upgrade a 35b , l'armadio in questione deve avere l'alimentazione esterna obbligatoriamente ? se non è presente rimane 100mb ? o sto dicendo cazzate ?
__________________
molti feedback positivi in passato |
![]() |
![]() |
![]() |
#87628 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 11282
|
Quote:
Non penso che col 7490 possa cambiare tanto.
__________________
Ryzen 5800x3d | BeQuiet! Dark Rock Pro 4 | MSI B550 Tomahawk | G.Skill Ripjaws 2x16 GB @4000 MHz | Sapphire AMD RX 5700XT 8GB @ 2xNoctua NF-A12x25 Chromax mod | Samsung 980 Pro 1 TB + Crucial MX 500 2 TB | Corsair AX 760i | NZXT H510 Black | AORUS AD27QD | MOTU M4 USB | Marantz PM6007 | B&W 607 S2 Anniversary Edition |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#87629 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2017
Messaggi: 66
|
Quote:
G.INP non è disattivabile, nelle impostazioni di linea solo il primo funziona che aumenta il SNRm in downstream, ma poi interviene l'SRA e lo riporta a 5/6dB di SNRm. Gli altri tre sono assolutamente inefficaci (sin da subito). OK, sconfitto ![]() ![]() ![]() E chi ha avuto contatti con l'assistenza AVM capirà i " ![]() ![]() PS: non sono i pochi Mbps in più o in meno il problema... sono le disconnessioni a non essere tollerabili!!! Ultima modifica di PascaF : 27-03-2017 alle 22:12. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#87630 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 6632
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#87631 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 4850
|
Il sercom (aka radiosveglia) che chipset monta ?
__________________
13700k Nvidia MSI Suprim x 4080 super - G9 oled 49” Ryzen 5700x3d- AMD rtx 2080-32gb ram fractal ridge MacBook Pro 15 late 2013 i7 2.0 ghz - 8gb ram - 256 gb -iPhone 12 pro max |
![]() |
![]() |
![]() |
#87632 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 6632
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#87633 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Firenze
Messaggi: 3597
|
Quote:
Come fai a dire che stanno aggiornando solo gli armadi da 48p? La scheda a 35 di è quella a 128p? Il cambio piastra lo si evidenzia da qualche modifica al cabinet strutturale? Io temo che upgrade indici solo l'intenzione di passarlo a 200M, non entro 30gg, ma dopo 30gg... quindi in pratica quanto tempo gli comporta oda, in pratica non cambia nulla per quanto mi riguarda. Anche prima speravo in un upgrade a 192p ed ora devo sperare lo stesso |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#87634 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Alcatraz ▲
Messaggi: 2138
|
Quote:
![]()
__________________
Case Obsidian 650D-MB.Asus P8Z68V-Pro-Procio i5 2500K -Dissi Noctua NH-D14- Rheo Lamptron Thouch- RAM G.SkillECOF3-12800CL7 8GB (4X2GB) -VGA HD XfX 6970- SSD Samsung 830 128GB-HD WD Caviar Blak 1TB-Ali Corsair HX1000Wat-Monitor LG 24W2486L-Windows ultimate 64 bit |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#87635 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 6632
|
Quote:
Dato che qualche giorno fa è stato fatto un'intervento sul mio cabinet per cui oltre ad essere migliorati i valori di linea dopo un down di diverse ore è cambiata anche la stringa del DSLAM rilevata dal modem (usando un modem proprietario si può vedere) credo che la piastra l'abbiano già cambiata (tra l'altro è diminuta pure l'attenuazione nello stesso identico modo su entrambe le linee come anche altri hanno potuto notare dopo il cambio piastra, per questo propenderei a favore di questa ipotesi). Quindi l'armadio sarebbe già 35b ready per TIM (magari nei prossimi file excel), ma è saturo quindi non può abbonarsi nessuno (e non so se i già abbonati potranno richiedere l'upgrade 17a-->35b con ONU saturo). C'è da capire se abbiano intenzione nel breve (30gg) di sostituirlo con un 192p oppure no. Da quello che avevi scritto mi pare sia la stessa situazione sul tuo cabinet, cioè: 48p saturo in upgrade 200M. Questo upgrade bisogna vedere se è riferito alla sostituzione con un'ONU 192p + scheda 35b in 30gg, oppure si intende sostituzione con scheda 35b sull'attuale ONU saturo, quindi piena compatibilità al nuovo profilo, ma nessuna certezza relativamente alla sostituzione con un 192p e quindi alla riapertura della vendibilità (per nuovi abbonamenti almeno, per gli upgrade 17a-->35b è da vedere appunto...). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#87636 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 10141
|
Le Onu 35b nuove supportano 192 porte.
inviato da Tapatalk |
![]() |
![]() |
![]() |
#87637 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Firenze
Messaggi: 3597
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#87638 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2017
Città: Paraguay
Messaggi: 74
|
Da me e dal 1 marzo che hanno fatto i lavori per la fibra sapete dirmi quanto c'è da aspettare ?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#87639 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
|
Vi sbagliate sulla "relazione" tra 35b e 192 porte.
Nel caso di SELTA compatti 48p è necessario lo swap con Onu 192p Nel caso di Alcatel 48p è SUFFICIENTE il cambio scheda utenti che quindi resta sempre a 48p Nel caso di Huawei/Alcatel 6x32 o 4x48 non è necessario alcun intervento, ma solo il deploy di nuovi profili. |
![]() |
![]() |
![]() |
#87640 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
|
Quote:
Valgono le solite regole di vendibilità. Era così anche quando hanno introdotto la 50M e la 100M. Il motivo resta sempre lo stesso: l'apparato deve essere chiuso per tempo in vendibilità per evitare che: 1) si riempia completamente --> occorre lasciare qualche porta libera per i guasti 2) evitare che "scendano" lavorazioni durante la fase di swap (che non si intende semplicemente le poche ore che occorrono alla sostituzione, ma tutto il processo di ribaltamento sui sistemi, acquisizione dei circuiti esistenti, ecc) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:41.