Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Discussioni generali

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-07-2022, 19:45   #85861
Thunder-74
Senior Member
 
L'Avatar di Thunder-74
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Roma
Messaggi: 13178
La SKU ammiraglia NVIDIA "Ada" potrebbe presentare 18176 core, 48 GB di memoria e 800 W TDP

...il leaker afferma che il modello basato su AD102 presenterebbe un nuovo design della scheda ( PG137 rispetto a PG139 per RTX 4090). Ci sono state voci secondo cui NVIDIA sta sviluppando un design a tripla ventola per la sua serie RTX 40, quindi questo presunto modello di punta potrebbe benissimo essere la prima scheda che necessita di un dispositivo di raffreddamento del genere e forse di un nuovo PCB.

E questo nuovo dissipatore sarà sicuramente necessario, se la scheda ha davvero un TDP di 800W come detto da Kopite. Questo è significativamente più del TDP da 450 W di RTX 4090. Tale requisito di alimentazione potrebbe costringere NVIDIA a lanciare il loro primo progetto di riferimento con doppi connettori di alimentazione a 16 pin.

Questa SKU presumibilmente include 142 multiprocessori di streaming, quindi un totale di 18176 core CUDA . È circa l'11% in più rispetto a RTX 4090. Si dice anche che questa GPU RTX 40 presenterebbe fino a 48 GB di memoria GDDR6X . Non è solo una capacità maggiore rispetto a RTX 4090 (24 GB), ma anche una memoria più veloce (24 Gbps contro 21 Gbps). Tale configurazione consente una larghezza di banda massima di 1,1 TB/s

Kopite afferma anche che la rivelazione di GeForce RTX 4090 sarà presto. Le voci attuali indicano la data di lancio di RTX 4090 già a ottobre, ma NVIDIA tende a anticipare o annunciare il proprio prodotto prima. L'unica domanda a questo punto è quanto prima verrà mostrata l'architettura Ada.....



LINK
__________________
Cpu i9 13900k Mobo Z690 Aorus Master Ram 32Gb DDR5 6800 Mhz Gpu 5090 Gigabyte Gaming OC M.2 NVMe 5 x 11 Tb SSD 3 x 7 Tb Liquid Rad 360/60 - 2x 240/30 - 2x D5-Aquaero 6 XT Audio Sound Blaster X3 - 5.1 Edifier S550 PSU TT GF3 1200W Monitor AW3821DW VR Oculus Rift S
Thunder-74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2022, 19:54   #85862
TigerTank
Senior Member
 
L'Avatar di TigerTank
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
Quote:
Originariamente inviato da Thunder-74 Guarda i messaggi
...e 800 W TDP
Come dire, un'auto super mega che però ti fa 5-6Km/L
__________________
Lian-Li 011 EVO/ Evga 1000W GT/ 9700K+Galahad 360/ Asus Strix Z390-F/ Corsair 32GB 3200MHz/ RTX3080 FTW3 Ultra/ AOC AG352UCG6+Nano AmbientPX/ Aquaero 6/ P5Plus 1TB+970EvoPlus 1TB+MX500 2TB+vari/ Sound Blaster X3+Edifier S350DB+ATH-AG1X & Aurvana SE/ Corsair Strafe rgb+Dark Core Pro SE
TigerTank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2022, 21:01   #85863
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12108
Quote:
Originariamente inviato da TigerTank Guarda i messaggi
Come dire, un'auto super mega che però ti fa 5-6Km/L
bè pero tanta roba, praticamente 2 3090 in una singola scheda con 48 Gb di Vram.

uno SLI di queste sarebbero si 1600W di picco teorici, ma sarebbe anche una configurazione da 92Gb di Vram che attualmente ti costa 20.000 euro

anche dovesse costare 2500 euro, 5000 vs 20.000 è un bel guadagno
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360

Ultima modifica di AceGranger : 25-07-2022 alle 21:03.
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2022, 21:16   #85864
mikael84
Moderatore
 
L'Avatar di mikael84
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 22492
Quote:
Originariamente inviato da Thunder-74 Guarda i messaggi
La SKU ammiraglia NVIDIA "Ada" potrebbe presentare 18176 core, 48 GB di memoria e 800 W TDP

...il leaker afferma che il modello basato su AD102 presenterebbe un nuovo design della scheda ( PG137 rispetto a PG139 per RTX 4090). Ci sono state voci secondo cui NVIDIA sta sviluppando un design a tripla ventola per la sua serie RTX 40, quindi questo presunto modello di punta potrebbe benissimo essere la prima scheda che necessita di un dispositivo di raffreddamento del genere e forse di un nuovo PCB.

E questo nuovo dissipatore sarà sicuramente necessario, se la scheda ha davvero un TDP di 800W come detto da Kopite. Questo è significativamente più del TDP da 450 W di RTX 4090. Tale requisito di alimentazione potrebbe costringere NVIDIA a lanciare il loro primo progetto di riferimento con doppi connettori di alimentazione a 16 pin.

Questa SKU presumibilmente include 142 multiprocessori di streaming, quindi un totale di 18176 core CUDA . È circa l'11% in più rispetto a RTX 4090. Si dice anche che questa GPU RTX 40 presenterebbe fino a 48 GB di memoria GDDR6X . Non è solo una capacità maggiore rispetto a RTX 4090 (24 GB), ma anche una memoria più veloce (24 Gbps contro 21 Gbps). Tale configurazione consente una larghezza di banda massima di 1,1 TB/s

Kopite afferma anche che la rivelazione di GeForce RTX 4090 sarà presto. Le voci attuali indicano la data di lancio di RTX 4090 già a ottobre, ma NVIDIA tende a anticipare o annunciare il proprio prodotto prima. L'unica domanda a questo punto è quanto prima verrà mostrata l'architettura Ada.....



LINK
800 watt è roba da azoto. 24gb di ram sono massimo 40watt in doppia densità (80 clamshell).
Titan è stato accantonato.

Inoltre dice pure TDP, con il PL praticamente 875watt.

"In fact, there is no guarantee that such a model will ever be released, but given Kopite’s track record, there is certainty that such a SKU is indeed being developed."

Kopite dice anche INT separate alla Turing, doppie rop's, ma non tutto è corretto.

Ok che avrà clock più contenuti, ma la RTXL8000 (48gb) viene data per 375watt.
__________________
Ryzen 5800x3D - Msi B450TH - Corsair 32gb 3600 lpx - Red Devil RX 9070XT - samsung 860 pro 1tb - 4tb storage - Acer g-sync xb270hu - MSI MPG A850G atx3.0
mikael84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2022, 21:43   #85865
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50768
Raffreddata con un compressore di un frigorifero... Altro che liquido
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2022, 00:01   #85866
mikael84
Moderatore
 
L'Avatar di mikael84
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 22492
Ma non esiste
Una FE Titan (nome che è stato levato dalla nomenclatura, come quadro-tesla), con 2x16 pin, andrebbe rivista anche in alimentazione.
Inoltre 450watt la 4090, 600 la full, 800 per un cut con 24gb di ram aggiunti
Vorrei vedere il dissipatore.

Già vorrei vedere come dissipa una 4090ti FE da 600.

Un 2x16 pin in nvlink, senza cavi nativi, sarebbero 8 connettori ad 8 pin.
__________________
Ryzen 5800x3D - Msi B450TH - Corsair 32gb 3600 lpx - Red Devil RX 9070XT - samsung 860 pro 1tb - 4tb storage - Acer g-sync xb270hu - MSI MPG A850G atx3.0

Ultima modifica di mikael84 : 26-07-2022 alle 01:35.
mikael84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2022, 00:58   #85867
amon.akira
Senior Member
 
L'Avatar di amon.akira
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 5847
concordo mike, già 600sarebbero assurdi e cmq il risultato molto probabilmente sarebbe un cap temp con conseguente taglio clock.

le int separate alla turing? imho impossibile con quei cuda o sbaglio?
__________________
Display Asus ProArt PA32UCG-K 32" 4K 120Hz HDR MiniLED 1152zone GPU Nvidia RTX Founders Edition 5080 3000MHz 34Gbps 950mV CPU Intel 14600K P-Core 5.3GHz E-Core 4.0GHz DDR5 G.Skill Trident Z5 RGB 32GB 7200 MT/s CL32 MB Z790 Gigabyte Gaming X SSD WD BLACK SN850X PCIe 4.0 4TB HDD WD Red 4TB Cooler Noctua NH-D15S chromax PSU MSI MPG A1000G Case Streacom BC1-V2 Titanium KB|Mouse Logitech G512 Carbon / G102 Prodigy M.Audio Edifier S880DB
amon.akira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2022, 02:12   #85868
mikael84
Moderatore
 
L'Avatar di mikael84
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 22492
Quote:
Originariamente inviato da amon.akira Guarda i messaggi
concordo mike, già 600sarebbero assurdi e cmq il risultato molto probabilmente sarebbe un cap temp con conseguente taglio clock.

le int separate alla turing? imho impossibile con quei cuda o sbaglio?
Si, sarebbe possibile, lato CC effettivi cambia nulla, solo che, da una parte gli devi dedicare quasi un datapath di calcolo, dall'altra li avresti combinati.
Con Ampere devi fare 18,4k cc/36 INT.
Slegati 18,4kcc x 36 INT.

Cambia il mondo.
Rispetto a turing, Ampere ed ora Lovelace (come proposto da Hopper), ritornano a 32 FP x warp.
Turing rispetto a Pascal ha fatto un salto proprio qua, esempio la 2070 super pari alla 1080ti. 2560 x36 INT (3500cc circa).

Parla anche dal raddoppio delle rop's, ma è molto più complesso, in quanto ha a che vedere le SFU.
4 pixel per TPC, per 32 rop's, servirebbero 8 TPC a rasterizzatore.
Nvidia però ha sempre avuto problemi così, sia per la gestione della memoria che delle primitive tanto che i chip di calcolo "tesla"pur con 8 TPC hanno sempre 16 pixel.

Quindi rimangono 2 ipotesi al momento infondate, salvo stravolgimenti.

Infatti pare che AMD voglia fare un 2x navi32 da dedicare al pro, con 16k shader
https://videocardz.com/newz/amd-navi...%c2%b2-in-size
__________________
Ryzen 5800x3D - Msi B450TH - Corsair 32gb 3600 lpx - Red Devil RX 9070XT - samsung 860 pro 1tb - 4tb storage - Acer g-sync xb270hu - MSI MPG A850G atx3.0

Ultima modifica di mikael84 : 26-07-2022 alle 02:16.
mikael84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2022, 03:12   #85869
amon.akira
Senior Member
 
L'Avatar di amon.akira
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 5847
e da un punto di vista energetico cambierebbe?
__________________
Display Asus ProArt PA32UCG-K 32" 4K 120Hz HDR MiniLED 1152zone GPU Nvidia RTX Founders Edition 5080 3000MHz 34Gbps 950mV CPU Intel 14600K P-Core 5.3GHz E-Core 4.0GHz DDR5 G.Skill Trident Z5 RGB 32GB 7200 MT/s CL32 MB Z790 Gigabyte Gaming X SSD WD BLACK SN850X PCIe 4.0 4TB HDD WD Red 4TB Cooler Noctua NH-D15S chromax PSU MSI MPG A1000G Case Streacom BC1-V2 Titanium KB|Mouse Logitech G512 Carbon / G102 Prodigy M.Audio Edifier S880DB
amon.akira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2022, 07:38   #85870
TigerTank
Senior Member
 
L'Avatar di TigerTank
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
bè pero tanta roba, praticamente 2 3090 in una singola scheda con 48 Gb di Vram.

uno SLI di queste sarebbero si 1600W di picco teorici, ma sarebbe anche una configurazione da 92Gb di Vram che attualmente ti costa 20.000 euro

anche dovesse costare 2500 euro, 5000 vs 20.000 è un bel guadagno
Ah beh per chi come te ci lavorerebbe necessitando di una marea di VRAM. Però 800W sono 800W. Di questi tempi il tutto si tradurrebbe in un consumo di energia consistente, soprattutto se associato anche ad una CPU di punta energivora. Oltre ovviamente al fatto di dover prendere davvero un alimentatore da 1300-1600W
E un super impianto a liquido o ti si fonderebbe tutto e forse sarebbe l'unico modo per poter metterne 2 perchè non immagino che dissipazioni ad aria possano avere schede del genere

Comunque imho ok le prestazioni ma questi incrementi energetici saranno un pò paradossali in relazione ai tempi e al probabile peggioramento dei costi dell'energia in Europa nel prossimo autunno-inverno.
__________________
Lian-Li 011 EVO/ Evga 1000W GT/ 9700K+Galahad 360/ Asus Strix Z390-F/ Corsair 32GB 3200MHz/ RTX3080 FTW3 Ultra/ AOC AG352UCG6+Nano AmbientPX/ Aquaero 6/ P5Plus 1TB+970EvoPlus 1TB+MX500 2TB+vari/ Sound Blaster X3+Edifier S350DB+ATH-AG1X & Aurvana SE/ Corsair Strafe rgb+Dark Core Pro SE

Ultima modifica di TigerTank : 26-07-2022 alle 07:46.
TigerTank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2022, 08:21   #85871
Thunder-74
Senior Member
 
L'Avatar di Thunder-74
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Roma
Messaggi: 13178
Quote:
Originariamente inviato da TigerTank Guarda i messaggi
Ah beh per chi come te ci lavorerebbe necessitando di una marea di VRAM. Però 800W sono 800W. Di questi tempi il tutto si tradurrebbe in un consumo di energia consistente, soprattutto se associato anche ad una CPU di punta energivora. Oltre ovviamente al fatto di dover prendere davvero un alimentatore da 1300-1600W
E un super impianto a liquido o ti si fonderebbe tutto e forse sarebbe l'unico modo per poter metterne 2 perchè non immagino che dissipazioni ad aria possano avere schede del genere

Comunque imho ok le prestazioni ma questi incrementi energetici saranno un pò paradossali in relazione ai tempi e al probabile peggioramento dei costi dell'energia in Europa nel prossimo autunno-inverno.
tutto sta a convertire il calore prodotto dai componenti, per il riscaldamento della casa hahahaha
a parte tutto, un mio amico (quello che per errore ti ho inviato foto/video su WA ), ha sfruttato il calore catturato in eccesso dai pannelli solari, per riscaldare l'acqua della sua piscina. Ha praticamente sempre 34 gradi si sta d'incanto li) . Mi ha fatto vedere il marchingegno per dirottare il calore dall'impianto di acqua della villa, alla piscina, una figata. Da li mi era venuta l'idea opposta, e se uno raffreddasse il pc sfruttando la piscina?
__________________
Cpu i9 13900k Mobo Z690 Aorus Master Ram 32Gb DDR5 6800 Mhz Gpu 5090 Gigabyte Gaming OC M.2 NVMe 5 x 11 Tb SSD 3 x 7 Tb Liquid Rad 360/60 - 2x 240/30 - 2x D5-Aquaero 6 XT Audio Sound Blaster X3 - 5.1 Edifier S550 PSU TT GF3 1200W Monitor AW3821DW VR Oculus Rift S
Thunder-74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2022, 08:29   #85872
FrancoBit
Senior Member
 
L'Avatar di FrancoBit
 
Iscritto dal: Oct 2018
Città: Milano
Messaggi: 4007
Quote:
Originariamente inviato da Thunder-74 Guarda i messaggi
tutto sta a convertire il calore prodotto dai componenti, per il riscaldamento della casa hahahaha
a parte tutto, un mio amico (quello che per errore ti ho inviato foto/video su WA ), ha sfruttato il calore catturato in eccesso dai pannelli solari, per riscaldare l'acqua della sua piscina. Ha praticamente sempre 34 gradi si sta d'incanto li) . Mi ha fatto vedere il marchingegno per dirottare il calore dall'impianto di acqua della villa, alla piscina, una figata. Da li mi era venuta l'idea opposta, e se uno raffreddasse il pc sfruttando la piscina?
Eccolo
https://www.youtube.com/watch?v=4ozYlgOuYis
__________________
PC1-LianLiO11XL-MSI Z790 Tmhwk-i5 13600kf@5.5-32gb Gskill 3600cl15-3xNVME 1t-2t-2t- pnyRTX4080xlr8-Corsair rm850x-Loop 3rad 360-LG 38gn950-b
PC2-LianLiO11MiniAir-Gbyte b450 itx-Ryzen5 5700x3d-32gb 3600cl16-NVME 2t-SSD 1t-Msi4070TiSuper-EVGAg3 750w-TRight Pless mini-LG 27gp850
FrancoBit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2022, 08:43   #85873
Thunder-74
Senior Member
 
L'Avatar di Thunder-74
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Roma
Messaggi: 13178
Quote:
Originariamente inviato da FrancoBit Guarda i messaggi

Hahahahah lo vedi che è fattibile


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
__________________
Cpu i9 13900k Mobo Z690 Aorus Master Ram 32Gb DDR5 6800 Mhz Gpu 5090 Gigabyte Gaming OC M.2 NVMe 5 x 11 Tb SSD 3 x 7 Tb Liquid Rad 360/60 - 2x 240/30 - 2x D5-Aquaero 6 XT Audio Sound Blaster X3 - 5.1 Edifier S550 PSU TT GF3 1200W Monitor AW3821DW VR Oculus Rift S
Thunder-74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2022, 09:05   #85874
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12108
Quote:
Originariamente inviato da TigerTank Guarda i messaggi
Ah beh per chi come te ci lavorerebbe necessitando di una marea di VRAM.
ho cambiato il mio core business, ora quelle quantita di Vram le guardo solo per passione , mi sono spostato sui piu redditizi rilievi con laser scanner e fotogrammetria


Quote:
Originariamente inviato da TigerTank Guarda i messaggi
Ah beh per chi come te ci lavorerebbe necessitando di una marea di VRAM. Però 800W sono 800W. Di questi tempi il tutto si tradurrebbe in un consumo di energia consistente, soprattutto se associato anche ad una CPU di punta energivora. Oltre ovviamente al fatto di dover prendere davvero un alimentatore da 1300-1600W
E un super impianto a liquido o ti si fonderebbe tutto e forse sarebbe l'unico modo per poter metterne 2 perchè non immagino che dissipazioni ad aria possano avere schede del genere

Comunque imho ok le prestazioni ma questi incrementi energetici saranno un pò paradossali in relazione ai tempi e al probabile peggioramento dei costi dell'energia in Europa nel prossimo autunno-inverno.
si quei TDP sono un'enormita e anche io non credo siano realistici, ma la questione consumi incide poco nulla in ambito lavorativo, nel senso che non è che la spari sempre al 100% e poi tutto dipende dalle prestazioni, da quanto e come miglioreranno gli RT core e i calcoli FP, perchè se mi consumano 1300W, ma fa il lavoro che prima facevano 4-5 GPU top gamma su almeno 2 PC, in realta ci hai guadagnato; tutto va sempre rapportato alle prestazioni.
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360

Ultima modifica di AceGranger : 26-07-2022 alle 09:07.
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2022, 10:38   #85875
Gello
Senior Member
 
L'Avatar di Gello
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Versilia
Messaggi: 12658
Avete schede da 500W e vi lamentate di queste che faranno il doppio delle perf per lo stesso consumo
__________________
Carico eccessivo sul server. Ti preghiamo di tornare più tardi. - Fancy a whiff?
Gello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2022, 10:56   #85876
Thunder-74
Senior Member
 
L'Avatar di Thunder-74
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Roma
Messaggi: 13178
Quote:
Originariamente inviato da Gello Guarda i messaggi
Avete schede da 500W e vi lamentate di queste che faranno il doppio delle perf per lo stesso consumo

Io credo che il discorso fosse più incentrato su quanto dovremmo fare a livello globale, visto l andazzo. Tra un benedetto risparmio energetico doveroso e prezzi alle stelle della corrente , produrre ora schede da 600/800 watt è anacronistico.


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
__________________
Cpu i9 13900k Mobo Z690 Aorus Master Ram 32Gb DDR5 6800 Mhz Gpu 5090 Gigabyte Gaming OC M.2 NVMe 5 x 11 Tb SSD 3 x 7 Tb Liquid Rad 360/60 - 2x 240/30 - 2x D5-Aquaero 6 XT Audio Sound Blaster X3 - 5.1 Edifier S550 PSU TT GF3 1200W Monitor AW3821DW VR Oculus Rift S
Thunder-74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2022, 11:01   #85877
TigerTank
Senior Member
 
L'Avatar di TigerTank
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
Quote:
Originariamente inviato da Thunder-74 Guarda i messaggi
tutto sta a convertire il calore prodotto dai componenti, per il riscaldamento della casa hahahaha
a parte tutto, un mio amico (quello che per errore ti ho inviato foto/video su WA ), ha sfruttato il calore catturato in eccesso dai pannelli solari, per riscaldare l'acqua della sua piscina. Ha praticamente sempre 34 gradi si sta d'incanto li) . Mi ha fatto vedere il marchingegno per dirottare il calore dall'impianto di acqua della villa, alla piscina, una figata. Da li mi era venuta l'idea opposta, e se uno raffreddasse il pc sfruttando la piscina?
Un'idea davvero intelligente quella del tuo amico

Ahahah eh mi sa che bisognerebbe vedere se sia fattibile a livello di pressione e di liquido in circolazione
Io come ti dicevo ho il raffrescamento di casa integrato con il riscaldamento ibrido caldaia-pompa...e basato su un loop a liquido. Ci vorrebbe una mod con un paio di tubetti
Comunque...a parlare di future vga da 600-800W, siamo nel range delle pompe di calore da 5kW che a potenza assorbita stanno in un range 500-2000W a seconda del carico.
__________________
Lian-Li 011 EVO/ Evga 1000W GT/ 9700K+Galahad 360/ Asus Strix Z390-F/ Corsair 32GB 3200MHz/ RTX3080 FTW3 Ultra/ AOC AG352UCG6+Nano AmbientPX/ Aquaero 6/ P5Plus 1TB+970EvoPlus 1TB+MX500 2TB+vari/ Sound Blaster X3+Edifier S350DB+ATH-AG1X & Aurvana SE/ Corsair Strafe rgb+Dark Core Pro SE
TigerTank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2022, 11:04   #85878
ArchibaldJr
Member
 
Iscritto dal: Jul 2022
Messaggi: 63
Ciao ragazzi ho cambiato il monitor in previsione di una nuova vga ho preso un samsung odissey 28" 4k 144hz ora lo uso con una 2080ti, meglio attendere le 4xxx o cercare qualche 3080ti/3090 a buon prezzo (si fa per dire )
ArchibaldJr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2022, 11:13   #85879
TigerTank
Senior Member
 
L'Avatar di TigerTank
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
si quei TDP sono un'enormita e anche io non credo siano realistici, ma la questione consumi incide poco nulla in ambito lavorativo, nel senso che non è che la spari sempre al 100% e poi tutto dipende dalle prestazioni, da quanto e come miglioreranno gli RT core e i calcoli FP, perchè se mi consumano 1300W, ma fa il lavoro che prima facevano 4-5 GPU top gamma su almeno 2 PC, in realta ci hai guadagnato; tutto va sempre rapportato alle prestazioni.
Invece con il gaming una vga la mandi sempre o quasi a palla, a maggior ragione se parliamo di fasce enthusiast con situazioni più tirate possibili in risoluzione, refresh video e settaggi grafici. Con le prossime si avrà un salto in avanti sia in prestazioni che nei consumi in un periodo energetico poco ideale(a cui sommare eventuale nuovo alimentatore).
Comunque sarà interessante vedere dove si spingeranno i vari modelli custom di punta soliti(Strix, FTW3, ecc...) e relative ripercussioni sulle progettazioni di alimentazioni, pcb e dissipazioni.
Ottime le premesse prestazionali ma speriamo di non avere delle nuove Fermi.

Quote:
Originariamente inviato da ArchibaldJr Guarda i messaggi
Ciao ragazzi ho cambiato il monitor in previsione di una nuova vga ho preso un samsung odissey 28" 4k 144hz ora lo uso con una 2080ti, meglio attendere le 4xxx o cercare qualche 3080ti/3090 a buon prezzo (si fa per dire )
Terrei la 2080TI fino alle nuove con le quali farai il salto per sfruttare al meglio i "fino a" 144fps su 4K e compatibilità gsync.
__________________
Lian-Li 011 EVO/ Evga 1000W GT/ 9700K+Galahad 360/ Asus Strix Z390-F/ Corsair 32GB 3200MHz/ RTX3080 FTW3 Ultra/ AOC AG352UCG6+Nano AmbientPX/ Aquaero 6/ P5Plus 1TB+970EvoPlus 1TB+MX500 2TB+vari/ Sound Blaster X3+Edifier S350DB+ATH-AG1X & Aurvana SE/ Corsair Strafe rgb+Dark Core Pro SE

Ultima modifica di TigerTank : 26-07-2022 alle 11:19.
TigerTank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2022, 11:23   #85880
ArchibaldJr
Member
 
Iscritto dal: Jul 2022
Messaggi: 63
Quote:
Originariamente inviato da TigerTank Guarda i messaggi
Invece con il gaming una vga la mandi sempre o quasi a palla, a maggior ragione se parliamo di fasce enthusiast con situazioni più tirate possibili in risoluzione, refresh video e settaggi grafici. Con le prossime si avrà un salto in avanti sia in prestazioni che nei consumi in un periodo energetico poco ideale(a cui sommare eventuale nuovo alimentatore).
Comunque sarà interessante vedere dove si spingeranno i vari modelli custom di punta soliti(Strix, FTW3, ecc...) e relative ripercussioni sulle progettazioni di alimentazioni, pcb e dissipazioni.
Ottime le premesse prestazionali ma speriamo di non avere delle nuove Fermi.


Terrei la 2080TI fino alle nuove con le quali farai il salto per sfruttare al meglio i "fino a" 144fps su 4K e compatibilità gsync.
grazie tiger, ma le nuove 4xxx riusciranno a tenere un 4k >120fps secondo te?
ArchibaldJr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v