Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Abbiamo testato per alcune settimane il Navimow i105E, un robot tagliaerba che unisce il segnale RTK alla visione con videocamera intelligente, per un posizionamento preciso e un taglio impeccabile
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra sono due dei più performanti cameraphone del 2024. Li abbiamo messi sotto torchio con tutte le prove che effettuiamo solitamente per le recensioni delle fotocamere, per saggiarne il comportamento e avere tutti i dati tecnici per un confronto ragionato
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500 è un PC completo molto potente ma che occupa poco spazio e lo fa con stile. Un sistema che può servire tanto per lavorare quanto per giocare, con molti spunti interessanti ma anche qualche neo. Il prezzo è da capogiro.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-08-2018, 17:22   #84781
richard99
Senior Member
 
L'Avatar di richard99
 
Iscritto dal: Dec 2010
Città: Verona
Messaggi: 1876
Quote:
Originariamente inviato da MikyThePain Guarda i messaggi
Capisco...tuttavia vorrei evitare di riattacarla al Lamptron (che mi sono ricomprato nuovo) e dal momento che mi son ricomprato nuova pure la pompa a questo punto vorrei attaccarla direttamente all'alimentatore Corsair 850.
Se lo volessi collegare diretto all'alimentatore dovrei usare il cavo che da 3 pin della pompa me lo faccia diventare 4 per il Corsair...potresti linkarmelo se non chiedo troppo?
Grazie!

Inviato dal mio ONEPLUS A5000 utilizzando Tapatalk
ciao, che pompa hai? non riesco a trovare il messaggio con cui scrivevi il modello.
__________________
Follow me at my website: riccardorighettiphoto.com
Intel i7-2700K 4.7Ghz @1.334v | ASUS P8P67 Deluxe | Corsair AX750 Pro | G.Skill Ripjaws-X 1866Mhz 2x4GB | Noctua NH-D14 | Samsung 830 256GB & Samsung 840 Pro 256GB | ASUS GTX680 DirectCU II 4GB | CoolerMaster HAF 932 Advanced
richard99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2018, 19:01   #84782
MikyThePain
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 468
Quote:
Originariamente inviato da richard99 Guarda i messaggi
ciao, che pompa hai? non riesco a trovare il messaggio con cui scrivevi il modello.
Ciao il modello è:
Laing 12V DDC 3.25 18W 900l/h 18W

Inviato dal mio ONEPLUS A5000 utilizzando Tapatalk
MikyThePain è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2018, 19:11   #84783
methis89
Senior Member
 
L'Avatar di methis89
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8383
Quote:
Originariamente inviato da MikyThePain Guarda i messaggi
Ciao il modello è:
Laing 12V DDC 3.25 18W 900l/h 18W

Inviato dal mio ONEPLUS A5000 utilizzando Tapatalk
se il lamptron l hai ricomprato puoi usare il vecchio da cavia o no?
comunque il cavo è questo:
https://www.dealerpoint.it/3811-larg...trico-30cm.jpg
lo mettevano dentro nelle ventole
methis89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2018, 06:10   #84784
MikyThePain
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 468
Quote:
Originariamente inviato da methis89 Guarda i messaggi
se il lamptron l hai ricomprato puoi usare il vecchio da cavia o no?
comunque il cavo è questo:
https://www.dealerpoint.it/3811-larg...trico-30cm.jpg
lo mettevano dentro nelle ventole
L'ho rispedito ad Amazon il vecchio! Ora devo solo cercare questo cavo...

Inviato dal mio ONEPLUS A5000 utilizzando Tapatalk
MikyThePain è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2018, 22:45   #84785
walter.caorle
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 1091
Ragazzi una domanda..dopo posso trovare un anticyclone come questo o, in alternativa, qualcosa di compatibile??


sul sito ek non lo trovo
Attualmente ho la classica spugnetta
__________________
Antec Cube Razer3900x-B350 Strix Itx-GTX 1080 TI-16gb TridentZ@3600c16
walter.caorle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2018, 11:21   #84786
leoben
Senior Member
 
L'Avatar di leoben
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Granducato di Toscana
Messaggi: 10060
Ho provato a sostituire le 3 ventole TT Riing sul mio rad 360 monsta con delle NB-eLoop da 2300rpm, giusto per vedere se avevo qualche miglioramento sulle temperature.
Il deltaT ambiente-liquido in full è calato di un grado circa a parità di velocità delle ventole (sui 1300rpm). Purtroppo non mi piacciono proprio come estetica (e non sono illuminate) per cui credo che tornerò alle Riing.
Una cosa che però ancora mi lascia dubbi sul corretto funzionamento dell'impianto, è il tempo di "recupero".
Per capirci, se ho il pc in full con temperature ormai stabili e lo metto in idle, ci vuole un sacco di tempo per vedere scendere la temp. del liquido... Ho provato con ventole quasi al massimo e per veder scedere il liquido di un paio di gradi sono serviti 6-7 minuti... Eppure non ci sta neanche un litro... Vi sembra corretto?
leoben è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2018, 13:18   #84787
Black"SLI"jack
Senior Member
 
L'Avatar di Black"SLI"jack
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12587
Quote:
Originariamente inviato da walter.caorle Guarda i messaggi
Ragazzi una domanda..dopo posso trovare un anticyclone come questo o, in alternativa, qualcosa di compatibile??


sul sito ek non lo trovo
Attualmente ho la classica spugnetta
sul sito ek c'è questo:
https://www.ekwb.com/shop/ek-res-x3-anticyclone-short

Quote:
Originariamente inviato da leoben Guarda i messaggi
Ho provato a sostituire le 3 ventole TT Riing sul mio rad 360 monsta con delle NB-eLoop da 2300rpm, giusto per vedere se avevo qualche miglioramento sulle temperature.
Il deltaT ambiente-liquido in full è calato di un grado circa a parità di velocità delle ventole (sui 1300rpm). Purtroppo non mi piacciono proprio come estetica (e non sono illuminate) per cui credo che tornerò alle Riing.
Una cosa che però ancora mi lascia dubbi sul corretto funzionamento dell'impianto, è il tempo di "recupero".
Per capirci, se ho il pc in full con temperature ormai stabili e lo metto in idle, ci vuole un sacco di tempo per vedere scendere la temp. del liquido... Ho provato con ventole quasi al massimo e per veder scedere il liquido di un paio di gradi sono serviti 6-7 minuti... Eppure non ci sta neanche un litro... Vi sembra corretto?
per il risultato del cambio ventola, ci può stare che le riing a 1300rpm abbiano meno pressione statica delle eloop. quindi quet'ultime rendano meglio.

per il discorso del "recupero", in genere un pò di minuti servono, non ho mai calcolato quanto ci mettono i miei loop. cmq il calore in più del liquido deve essere smaltito e più è alto il deltaT e più impieghi.
__________________
I9-13900K+z790-AorusMaster+32GB-7200+Rtx4090 MSI Supreme X+4TB / R9-7950x+X670E-Taichi+32GB-6000+Rtx4090FE+2TB / R9-7950x3D+B650PG+32GB-6000+RTX3080-12GB+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / R5-5600X+B550M-Tuf+32GB+RX6800XT+2TB / Asus ROG PQ348Q / Oled55CX, Oled48C1 / D90 MQA+A90+S2000 Pro+HD660S+Sundara+DX3 Pro
Black"SLI"jack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2018, 11:15   #84788
thunderforce83
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 1164
Ragazzi mi trovo a voler cambiare totalmente il mio pc per costruire un custom loop visto che tra poco deliddo e andando di 2080/2080ti e venendo da 1080 ti le temperature ed il rumore mi portano verso questa direzione... Cosa mi consigliate di prendere basandomi sul fatto che vorrei costruire tutto sul case Thermaltake p3 o p5? Ci sono sistemi non troppo costosi e comunque sezioni o utenti in cui avere consigli a riguardo? Grazie in anticipo 😊
thunderforce83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2018, 11:38   #84789
thunderforce83
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 1164
Quote:
Originariamente inviato da Dotto Raus Guarda i messaggi
Io ho un P5 appena presto in cui ho trasferito tutta la mia roba Come rad. ho preso un EK XE 480. Il resto lo avevo già ma direi che come pompa la classica D5 che penso di consiglieranno tutti e i relativi wubbi per cpu e gpu.
notevole! il problema è che se spendo 160 euri gia' solo per il radiatore sono veramente fuori budget...vorrei cominciare con una cosa soft...ad esempio il p5 con i suoi 100cm in piu' in altezza ed in lunghezza saranno difficili da piazzare sulla mia scrivania...sul p3 il massimo che puoi montare e' un 420mm...soluzione che prediligo visto che avendo anche le ventole da 140mm credo siano meno rumorose anche se poi dipende sempre dallla qualita' delle ventole...inizialmente mi piacerebbe prendere un kit senza superare la soglia dei 300euro... con cui liquidare cpu e gpu che magari poi sia un inizio verso kit piu' raffinati e potenti...sara' una missione impossibile a questo prezzo? se qualcuno ha suggerimenti e consigli avra' la mia gratitudine
thunderforce83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2018, 11:40   #84790
SL45i
Senior Member
 
L'Avatar di SL45i
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TORINO
Messaggi: 3237
Quote:
Originariamente inviato da Dotto Raus Guarda i messaggi
Io ho un P5 appena presto in cui ho trasferito tutta la mia roba Come rad. ho preso un EK XE 480. Il resto lo avevo già ma direi che come pompa la classica D5 che penso di consiglieranno tutti e i relativi wubbi per cpu e gpu.
come si fa a far uscire quello che hai in firma?
__________________
Psu: Seasonic focus gx-1000 - Cpu: ? - Mb: ? - Ram: 16Gb G.Skill TridentZ Royal 3600mhz - Gpu: Zotac Rtx 3070 Twin Edge - Audio: Focus Rite - HDD\M2: Adata Pro M2 Nvme 500gb + Intel 660p 1TB - Western Digital Green da 4 TB - Monitor: Benq 24" 144hz - Chassis: Lian Li O11 Dynamic Evo
SL45i è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2018, 11:41   #84791
leoben
Senior Member
 
L'Avatar di leoben
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Granducato di Toscana
Messaggi: 10060
Quote:
Originariamente inviato da thunderforce83 Guarda i messaggi
Cosa mi consigliate di prendere basandomi sul fatto che vorrei costruire tutto sul case Thermaltake p3 o p5?
Non fare il mio errore, evita il P3. Troppo piccolo per liquidare vga e cpu...
Io non ho spazio sulla scrivania, altrimenti ero andato di P5.

Nel P3 ci metti al massimo un 420mm che non so se ti basterà per tutto. Io con un 360 ci tengo solo la cpu.
A meno che tu non voglia usare un rad esterno (come ha Black"SLI"jack), il P5 è d'obbligo...
leoben è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2018, 11:47   #84792
SL45i
Senior Member
 
L'Avatar di SL45i
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TORINO
Messaggi: 3237
Grazie, troppo figo... lo faccio subito...
__________________
Psu: Seasonic focus gx-1000 - Cpu: ? - Mb: ? - Ram: 16Gb G.Skill TridentZ Royal 3600mhz - Gpu: Zotac Rtx 3070 Twin Edge - Audio: Focus Rite - HDD\M2: Adata Pro M2 Nvme 500gb + Intel 660p 1TB - Western Digital Green da 4 TB - Monitor: Benq 24" 144hz - Chassis: Lian Li O11 Dynamic Evo
SL45i è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2018, 11:48   #84793
thunderforce83
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 1164
Quote:
Originariamente inviato da leoben Guarda i messaggi
Non fare il mio errore, evita il P3. Troppo piccolo per liquidare vga e cpu...
Io non ho spazio sulla scrivania, altrimenti ero andato di P5.

Nel P3 ci metti al massimo un 420mm che non so se ti basterà per tutto. Io con un 360 ci tengo solo la cpu.
A meno che tu non voglia usare un rad esterno (come ha Black"SLI"jack), il P5 è d'obbligo...
da 420 a 480 la differenza non e' moltissima...credo che poi la differenza la faccia lo spessore del radiatore e la qualita' (alette materiali ecc)
come mai non sei riuscito a liquidare anche la scheda video per mancanza di spazio? eppure dai tutorial sembra sia la stessa cosa se metti la scheda video in verticale...

Ultima modifica di thunderforce83 : 26-08-2018 alle 11:57.
thunderforce83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2018, 12:03   #84794
thunderforce83
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 1164
comunque perdonate la mia ignoranza in merito ma voi come avete fatto a conoscere tutti i vari trucchi,vantaggi, pregi e difetti del liquido? c e un tutorial qualcosa con cui si impara o con cui si capisce come fare?insomma ci sono tante leggende che da ignorante in materia un po' mi hanno sempre spaventato...del tipo e' vero che si cambia il liquido ogni 6 mesi? che si puo mettere anche semplice acqua distillata? che l acrilico se supera i 60 gradi comincia ad avere perdite...che le pompe dell acqua sono in genere molto rumorose ecc? il mio desiderio sarebbe quello di costruire un sistema longevo, performante e poco rumoroso..chiedo troppo? grazie ancora
thunderforce83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2018, 12:13   #84795
methis89
Senior Member
 
L'Avatar di methis89
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8383
Che poi a parità di spessore il 420 ha maggiore massa radiante del 480 quindi teoricamente raffredda meglio.... Io ci raffreddo un ryzen 1800x e una r9 290 senza problemi...
Il liquido, a meno che non vedi l'acqua torbida o residui vaganti (se pulisci bene all'inizio, prima di montare tutto, eviti questi problemi) lo puoi cambiare anche una volta all'anno o più, dipende da come è messo.
Per le. Pompe sinceramente ho avuto due d5, una vaschetta con ddc integrata e una ddc con la spugnetta per disaccoppiarla dal case e diminuire le vibrazioni e sinceramente non sono così rumorose come si crede, a meno di andare di sanso o pmp 500 che sono esagerate, e conta che l'attuale è montata fuori dal case...
Comunque mandami un pm su cosa stai cercando che potrei aiutarti

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

Ultima modifica di methis89 : 26-08-2018 alle 12:17.
methis89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2018, 12:32   #84796
leoben
Senior Member
 
L'Avatar di leoben
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Granducato di Toscana
Messaggi: 10060
Che vi devo dire...
Con un Alphacool 360 monsta e 3 Riing a 1500rpm, ho un deltaT di 7-8°C. Se ci metto pure la vga non so a quanto arrivo.
Vabbè che fa ancora caldo, ma con 25° di Tamb pensavo di scendere meglio...
leoben è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2018, 12:40   #84797
SL45i
Senior Member
 
L'Avatar di SL45i
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TORINO
Messaggi: 3237
io con un ek xe240mm + un alphacool xt45 da 280mm per una massa radiante complessiva di 520mm sulla cpu ho un delta di 3° massimo

sulla gpu con un alphacool xt45 da 420mm totali ho un delta di 9°

ovviamente i delta sono misurati in stress test... altrimenti a riposo con le pompe ad 800rpm all'incirca 35l\h ho un delta con entrambi di 2° max.
__________________
Psu: Seasonic focus gx-1000 - Cpu: ? - Mb: ? - Ram: 16Gb G.Skill TridentZ Royal 3600mhz - Gpu: Zotac Rtx 3070 Twin Edge - Audio: Focus Rite - HDD\M2: Adata Pro M2 Nvme 500gb + Intel 660p 1TB - Western Digital Green da 4 TB - Monitor: Benq 24" 144hz - Chassis: Lian Li O11 Dynamic Evo
SL45i è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2018, 12:44   #84798
leoben
Senior Member
 
L'Avatar di leoben
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Granducato di Toscana
Messaggi: 10060
Quote:
Originariamente inviato da SL45i Guarda i messaggi
io con un ek xe240mm + un alphacool xt45 da 280mm per una massa radiante complessiva di 520mm sulla cpu ho un delta di 3° massimo

sulla gpu con un alphacool xt45 da 420mm totali ho un delta di 9°

ovviamente i delta sono misurati in stress test... altrimenti a riposo con le pompe ad 800rpm all'incirca 35l\h ho un delta con entrambi di 2° max.
Ma hai 2 loop separati? In questo caso torna che tu abbia un dT così basso sulla cpu.
Mentre non pensavo che alla vga servisse un rad così grande (ed hai cmq 9° di dT)
leoben è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2018, 14:27   #84799
Black"SLI"jack
Senior Member
 
L'Avatar di Black"SLI"jack
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12587
Quote:
Originariamente inviato da thunderforce83 Guarda i messaggi
Ragazzi mi trovo a voler cambiare totalmente il mio pc per costruire un custom loop visto che tra poco deliddo e andando di 2080/2080ti e venendo da 1080 ti le temperature ed il rumore mi portano verso questa direzione... Cosa mi consigliate di prendere basandomi sul fatto che vorrei costruire tutto sul case Thermaltake p3 o p5? Ci sono sistemi non troppo costosi e comunque sezioni o utenti in cui avere consigli a riguardo? Grazie in anticipo 😊
Quote:
Originariamente inviato da thunderforce83 Guarda i messaggi
notevole! il problema è che se spendo 160 euri gia' solo per il radiatore sono veramente fuori budget...vorrei cominciare con una cosa soft...ad esempio il p5 con i suoi 100cm in piu' in altezza ed in lunghezza saranno difficili da piazzare sulla mia scrivania...sul p3 il massimo che puoi montare e' un 420mm...soluzione che prediligo visto che avendo anche le ventole da 140mm credo siano meno rumorose anche se poi dipende sempre dallla qualita' delle ventole...inizialmente mi piacerebbe prendere un kit senza superare la soglia dei 300euro... con cui liquidare cpu e gpu che magari poi sia un inizio verso kit piu' raffinati e potenti...sara' una missione impossibile a questo prezzo? se qualcuno ha suggerimenti e consigli avra' la mia gratitudine
Quote:
Originariamente inviato da thunderforce83 Guarda i messaggi
da 420 a 480 la differenza non e' moltissima...credo che poi la differenza la faccia lo spessore del radiatore e la qualita' (alette materiali ecc)
come mai non sei riuscito a liquidare anche la scheda video per mancanza di spazio? eppure dai tutorial sembra sia la stessa cosa se metti la scheda video in verticale...
Quote:
Originariamente inviato da thunderforce83 Guarda i messaggi
comunque perdonate la mia ignoranza in merito ma voi come avete fatto a conoscere tutti i vari trucchi,vantaggi, pregi e difetti del liquido? c e un tutorial qualcosa con cui si impara o con cui si capisce come fare?insomma ci sono tante leggende che da ignorante in materia un po' mi hanno sempre spaventato...del tipo e' vero che si cambia il liquido ogni 6 mesi? che si puo mettere anche semplice acqua distillata? che l acrilico se supera i 60 gradi comincia ad avere perdite...che le pompe dell acqua sono in genere molto rumorose ecc? il mio desiderio sarebbe quello di costruire un sistema longevo, performante e poco rumoroso..chiedo troppo? grazie ancora
come detto da altri, anche viste le dimensioni dei due case, meglio puntare al p5, dove lo spazio dove montare rad, pompa/vaschetta ed altro è maggiore. il p3 comporta uno spazio molto minore.

per la questione delle ventole, dipende anche dal tipo di rad. principalmente ci sono di due tipi. ad alto fpi ed a basso fpi. fpi sta per il numero delle alette per pollice. prendendo due rad dello stesso spessore e stesse ventole, ma fpi diversi, tendenzialmente avrai che il rad ad alto fpi rende meglio ad alti rpm, mentre a bassi rpm rende meglio quello a basso fpi.

questo succede perchè a basso fpi, l'aria ha meno ostacoli ad uscire e anche ventole che a bassi regimi rpm hanno poca pressione statica, riescono a far defluire correttamente il flusso di aria attraverso le lamelle. mentre aumentando l'fpi, succede che ad alti rpm, l'area di scambio termico è maggiore rispetto ad un rad a basso fpi. però si devono anche avere ventole con ottima pressione statica.

di conseguenza, è importante massimizzare il più possibile la massa radiante, ma al contempo abbinare ventole da rad con ottime performance di pressione statica a tutti gli rpm, e scegliere quindi rad che possano andare bene in ogni occasione. nel tuo caso per cpu e vga, che scaricano moltissimi watt in acqua, andrei su rad da 420/480 con spessore 60mm, ventole con rpm massimi sui 2500, e con pressione statica da almeno 3mm h2o. punterei più a rad con basso fpi, se vuoi contenere il rumore, visto che a bassi rpm rendono meglio.

personalmente cmq un singolo rad lo vedo un pò strettino, ma è anche vero che per me un loop custom deve avere un deltaT (differenza tra temperatura ambiente e temp liquido) non oltre i 5 gradi in full. inoltre per me una vga liquida non deve passare i 45 gradi in estate in full, oltre considero il loop inefficiente o cmq con problemi di sorta. così come facendo gestire gli impianti agli aquaero, ho creato curve che gestiscono pompe e ventole al variare della temp del liquido.

parlo per me, ho imparato tanto, spendendo , facendo errori di progettazione del loop e cercando di migliorare ad ogni modifica. puoi vedere alcuni miei loop in firma ci sono le foto.
__________________
I9-13900K+z790-AorusMaster+32GB-7200+Rtx4090 MSI Supreme X+4TB / R9-7950x+X670E-Taichi+32GB-6000+Rtx4090FE+2TB / R9-7950x3D+B650PG+32GB-6000+RTX3080-12GB+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / R5-5600X+B550M-Tuf+32GB+RX6800XT+2TB / Asus ROG PQ348Q / Oled55CX, Oled48C1 / D90 MQA+A90+S2000 Pro+HD660S+Sundara+DX3 Pro
Black"SLI"jack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2018, 14:30   #84800
Legolas84
Senior Member
 
L'Avatar di Legolas84
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Orizzonte degli eventi
Messaggi: 22359
Ehi Black.... sei pronto per le RTX?
Legolas84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto Corsair One i500: un PC gaming potente che pu&og...
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 ...
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3 Recensione Apple iPad Pro M4: è più...
La missione cinese Chang'e-6 è at...
dearMoon: la missione spaziale privata i...
Il richiestissimo controller DualSense o...
Il MacBook Air 13,6'' del 2022 (chip M2)...
Sono questi gli iPhone 15 più sco...
I robot per le pulizie più conven...
Tutte le offerte Amazon del weekend: iPh...
GoPro Hero 12 Black crolla a soli 291€ c...
Speciale TV Amazon: 65" a 499€, 55" a 34...
Gli astronauti cinesi della missione She...
La sonda spaziale NASA OSIRIS-APEX ha su...
Il telescopio spaziale James Webb ha ril...
ASUS annuncia il concorso The Ultimate S...
HYTE presenta THICC Q80 Trio e P60 Duo: ...
LG TONE Free T90S: arrivano in Italia gl...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v