|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#8401 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
|
Quote:
![]()
__________________
0 A.D. React OS La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani... IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
#8402 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Marche centrali!
Messaggi: 7462
|
Non sò se avete già letto la prova di hwupgrade, ma sembra che tra step B2 senza patch e step B3 non ci sia alcuna differenza a parità di clock.
__________________
Trattative: ![]() ![]() Vendo Scheda Audio USB Xonar U7 7.1. Click Here |
![]() |
![]() |
#8403 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31753
|
Quote:
Penso che non abbiamo incrementato più di tanto l'NB. Ricordo che l'NB nel 9850, da sola, incrementa l'IPC in alcuni casi del 10% (già postato più volte con tanto di foto). L'espressione che incrementa l'IPC sarebbe sbagliata, in quanto direi che il core lavora sempre uguale, ma apporta un miglioramento nell'I/O dei dati all'esterno del core.... suppongo. Da riprova è che il 9850 a parità di clock è complessivamente migliore degli altri B3 per il fatto dell'NB a 200MHz in più. Mi pare sia stato concretizzato in un +2%. A sto punto se già il B3 9850 guadagna rispetto agli altri proci della famiglia B3, è più che evidente che non può essere uguale al B2... ![]() Abbiamo già provato nel tread overclock... praticamente, riassumendo, a frequenze medio/basse non risultano grosse differenze tra B2/B3, ma salendo di frequenza, il B3 ha una riserva di potenza a cui può ulteriormente accedere, cosa che il B2 non assicura. E' come dire che il B2 a 2,8GHz è già tirato per le orecchie mentre il B3 comincia a essere più sciolto. Inoltre nei test conta molto il tipo di test. Vi sono cose che assolutamente rimangono perfettamente uguali ed altre dove la differenza è marcata. Basta avere l'apertura mentale di vedere l'insieme e non di fermarsi solo a quello che si vuole vedere. Propongo, una volta per tutte, che uno con il B2 si faccia avanti e riportiamo con me i bench di Everest, a parità di frequenza e di clock di RAM. Io incremento solo l'NB. Immettiamo una macro che ogni qual volta c'è il quesito B3=B2 scappano fuori sti grafici, e siamo a posto ![]()
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 16-05-2008 alle 12:40. |
|
![]() |
![]() |
#8404 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Milano
Messaggi: 1606
|
Io ricordo che avevamo visto in passato delle differenze attorno al valore medio di 3% fra step B2 e step B3.
A guardarli ad occhio sono identici, ma cercando il pelo nell'uovo quel 3% lo rende diverso dal predecessore. Per fare un sunto della recensione, cmq ottima a mio parere (complimenti Corsini), per un attuale utente AM2 (come me e voi altri) si profila a chiare lettere una cosa: fra i TRIPLE ed i QUAD non esistono differenze nell'utilizzo medio che fa la stragrande maggioranza degli utenti desktop. Codifiche video non sono certo il motivo per cui la gran parte di noi possiede un computer. Certo, potendo si possono fare, e con un quad si fanno meglio. Ma anche il DUAL te le permette!! L'unico pregio dell'architettura Phenom va ricercato quindi nel 10-20% di IPC rispetto a K8. Và però ricordato che fra un Phenom non overcloccato ed un K8 X2 cloccato magari a 3,0Ghz, non ci sono sostanziali differenze prestazionali. Volere realmente maggior prestazione sull'utilizzo che ne facciamo tutti i giorni del pc, troverebbe riscontro nel passaggio ad un E7200 di Intel, che mi sembra (parlo da AMDista) sia un ottimo rapporto qualità/prezzo con ottimo potenziale di overlclock. I lati negativi dei Phenom per ora sono troppi: consumi energetici molto alti e attesa per i 45nm (all'orizzonte) che impongono la parola ATTENDERE LA PRESENTAZIONE. Con i futuri 45nm, sperando anche in una diffusione di applicativi e giochi che sfruttino il multicore (credo non prima del 2009...IMHO), può essere un'ottimo investimento l'acquisto di un Phenom X4 45nm: sia perchè dovrebbe essere più efficiente di quello attuale, sia perchè si SPERA ci saranno applicazioni in grado di farlo macinare.
__________________
i7 920 @ 3.04Ghz @ 0.992V - 3GB DDR3 @ 1600 @ 8-8-8-18 - 9600GT - VelociRaptor 150GB - Caviar GP 1TB
Previsioni del tempo, stagionali, analisi fenomeni, meteodidattica: MeteoLand è LA TERRA DEL METEO |
![]() |
![]() |
#8405 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31753
|
Quote:
Certamente la differenza sostanziale tra casa AMD e casa Intel, sta nel fatto che il Phenom B3 già al clock di 2,650GHz non fa rimpiangere un K8 a 3,2GHz quindi la differenza sostanziale sta nel fatto che a tutti gli effetti si guarda più a quanto si vuole spendere in casa AMD più che all'effettivo utilizzo che si farà del procio. In casa Intel, proprio per il fatto che il core ha lo stesso IPC, è chiaro che i dual salgono meglio in overclock dei quad e di conseguenza si prefigura la situazione che dove l'impiego del quad non è necessario, tipo applicazioni single-core, l'acquisto del quad è sconsigliato, in quanto maggiore spesa e minore potenza. Direi che questo evince la differenza tra il quad nativo (AMD).
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 16-05-2008 alle 16:39. |
|
![]() |
![]() |
#8406 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 8605
|
Quote:
![]()
__________________
Steam Deck OLED 2 TB | Ryzen 7 7700 — 2x16GB Corsair Dominator Platinum 6400 MHz — PowerColor Hellhound RX 7700 XT Trattative OK: 1mp3r4t0r, armenico11, Babumba92, CoolBits, Drigerott, gino1221, k.o.z, Macco, Mastermarcox, Mone_82, stacker, Velvet, Vladimiro Bentovich, frupoli, Sheva77, deg626, HcK190, Godmar, Simonxp, LCol84, pp2k, xeno the holy, SamuTnT, fantacaz |
|
![]() |
![]() |
#8407 | |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 2099
|
Quote:
Sono d'accordo sul fatto che nell'ambito intel conviene prendere un procio piccolino, visto le capacita di oc che hanno...ma è inutile fare differenza fra dual e quade di intel...xkè prendere un E2160 e portarlo a 3ghz significa avere un dual core cn 3ghz per core, ma i quade di intel si occano cmq a 3ghz ma cn la differenza che hai 4 core... per cui è esatto e quoto sul fatto che è bn prendere la cpu piu piccola e occare, ma se scegli un dual ti prendi un e2xxx se scegli quade ti prendi un q6600, ma scegliere il quade al posto del dual sia in amd che in intel è una scelta personale, solo se si è convinti di fare usi di multicore, rendering ed altre cose che necessitano di piu core...xkè il software attuale se ne frega dei quade (e al 85% anke dei dual)... Ultima modifica di v3l3no : 18-05-2008 alle 21:14. |
|
![]() |
![]() |
#8408 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Budapest
Messaggi: 19133
|
Quote:
la serie E8x00 ha un vantaggio imbarazzante sulla E2xxx ed E4xxx bYeZ!
__________________
Improvise, adapt, overcome. |
|
![]() |
![]() |
#8409 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Milano
Messaggi: 1606
|
Queste notizie non sono proprio ciò che noi appassionati vogliamo leggere....ma è bene leggere e restare coi piedi per terra.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...5&postcount=97
__________________
i7 920 @ 3.04Ghz @ 0.992V - 3GB DDR3 @ 1600 @ 8-8-8-18 - 9600GT - VelociRaptor 150GB - Caviar GP 1TB
Previsioni del tempo, stagionali, analisi fenomeni, meteodidattica: MeteoLand è LA TERRA DEL METEO |
![]() |
![]() |
#8410 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
|
Quote:
Il primo Opteron K10 B0 è stato mostrato da AMD al Computex 2007, per poi vederlo in commercio a settembre 2007 con uno step produttivo più avanzato ( step B1/BA). Il K10 a 45nm è stato mostrato al Cebit 2008 in ben due versioni ( Deneb e Shangai ) quindi in netto anticipo sui tempi che sono serviti ad AMD per produrre in volumi il K10 a 65nm. Considerando che il processo produttivo a 45nm avrà una resa produttiva maggiore su wafer da 300mn è almeno auspicabile un Phenom o Opteron 45nm in volumi prima del previsto...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua|¦ Ultima modifica di capitan_crasy : 19-05-2008 alle 08:50. |
|
![]() |
![]() |
#8411 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Torino vicino al Poli
Messaggi: 3087
|
Vedremo chi ha ragione...
__________________
Antec SOLO-P5Q PRO-Q6600-G0@2400 def-8800GT-TT ultra 120 extreme-2x1 EXTREEM1000@800/2.16v-Skystar2 SAT-Audigy 2-Enermax 535W-consumo 140 WATT ![]() Mulo: CUV4X-Intel PIII@950-Volcano7+-512MB 2-2-2-5-Ati9000/PRO-SB Live!-Rete 10/100-HD 20GB-Ali 300W-consumo 40 WATT ![]() Ho trattato con tanti:
![]() |
![]() |
![]() |
#8412 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 6139
|
secondo me si avranno i primi 45nm per settembre/ottobre..
![]() |
![]() |
![]() |
#8413 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4329
|
Si, ma pare dalle parole di corsini che sia stata amd a dire che i primi opteron 45nm usciranno nel corso del quarto quadrimestre 2008 (e quindi non prima di settembre), e che le versioni per desktop usciranno in seguito. Per cui...
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054
|
![]() |
![]() |
#8414 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31753
|
Quote:
Dalle mega figure di merd@ che ha fatto AMD, mi sembra ultimamente che o vuole non perdere più la faccia, o che non voglia fare in modo che Intel si muova. Non è da dimenticare che il B3 per ciò che aveva dichiarato AMD, anche in questo forum si era detto che i B3 sarebbero usciti fine aprile-metà maggio... poi invece ben 30 giorni prima... ed era una dichiarazione dei primi di marzo.... non di 3 mesi prima... e comunque, mentre la produzione per volumi era a pieno regime, per bocca di AMD sembrava quasi che la dovevano iniziare. Cioé.... cerchiamo di capirci, io non sto dicendo che i 45nm Deneb e Shangai ci saranno domani, ma a me sembra totalmente incomprensibile il fatto che dagli SE distribuiti in aprile, sembra, ci vogliano 10 mesi per la produzione in volumi. Non dimentichiamoci che avrebbe dell'assurdo, in quanto il 45nm risolve il problema del consumo, del TDP, del clock-stock, dell'overclock, dell'abbassamento del costo di produzione (-40% da voce di AMD)... Gli ES sono proci a tutti gli effetti se non uguali almeno simili alla produzione. Ciò vuole dire che i film sono già al 99,9% a posto. Con tutti questi guadagni, cosa credete, che AMD dorma per 10 mesi? Per me è MOLTO auspicabile appena finita l'estate. Io sono più propenso a credere che sia una sorta di strategia anti-Intel... atta a tenere le cose rtilassate ed intanto il tempo che passa può essere a favore solo di AMD. Immaginate se Intel facesse quello che tanti intellisti vorrebbero... i Penryn a 300$. Se Intel lo facesse ora, praticamente ne venderebbe a fiumi. Non tiene botta secondo me il discorso che il procio Intel va di più e Intel fa bene a vendere a caro prezzo il prodotto. Vi immaginate quante quote di mercato conquisterebbe se lo facesse? E poi farebbe una stagnazione... perché chi acquisterebbe procio e mobo, in tutti i casi certamente non lo cambierebbe per un 45nm Phenom, anche se ci fosse un miracolo ed il Phenom andasse di più. Gli darebbe una bella botta.... AMD commercializza il Phenom ed il mercato è iper-intasato... Io, ripeto, sono più propenso a credere che certamente AMD per me la produzione a 45nm la sta facendo... magari non a livello di Deneb o Shangai, ma forse gli FX. Intel non capisco cosa aspetti a commercializzare tutti i Penryn che compaiono su Sysoftsandra ormai da 6 mesi... e soprattutto a prezzi di mercato, non da strozzino. Anche perché siamo ormai in giugno... se passa anche luglio... sarebbe ormai rimandato a settembre, ma certamente non perché gli operai (di Intel) sono in ferie, ma perché nell'informatica, magazzino a luglio, NON LO FA NESSUNO, come del resto a novembre.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 19-05-2008 alle 00:52. |
|
![]() |
![]() |
#8415 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Parma
Messaggi: 3121
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#8416 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
|
Quote:
![]() ![]() ![]()
__________________
0 A.D. React OS La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani... IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
#8417 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4329
|
Quote:
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054
|
|
![]() |
![]() |
#8418 |
Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Vicenza
Messaggi: 51
|
phenom 9750
Ciao ragazzi, possibile che il dissipatore boxato insieme a questo processore non sia in grado di fare il suo lavoro? l'ho trattato con tutti i riguardi, arctic silver 5 e lappatura, ma quando lo uso al massimo, ad esempio con boinc, va tranquillamente oltre i 70 °c...
![]() Grazie!
__________________
"Alcune persone morte meriterebbero di vivere, alcune persone vive meriterebbero di morire" JRR Tolkien |
![]() |
![]() |
#8419 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Torino vicino al Poli
Messaggi: 3087
|
Quote:
__________________
Antec SOLO-P5Q PRO-Q6600-G0@2400 def-8800GT-TT ultra 120 extreme-2x1 EXTREEM1000@800/2.16v-Skystar2 SAT-Audigy 2-Enermax 535W-consumo 140 WATT ![]() Mulo: CUV4X-Intel PIII@950-Volcano7+-512MB 2-2-2-5-Ati9000/PRO-SB Live!-Rete 10/100-HD 20GB-Ali 300W-consumo 40 WATT ![]() Ho trattato con tanti:
![]() |
|
![]() |
![]() |
#8420 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Imola
Messaggi: 2038
|
Quote:
mi dai qualche link o mi approfindisci le tecniche di incisione del silicio.? grazie |
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:40.