Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Guide e thread ufficiali

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-01-2020, 20:40   #8341
Daniella1975
Senior Member
 
L'Avatar di Daniella1975
 
Iscritto dal: Jul 2017
Città: Parma
Messaggi: 620
Quote:
Originariamente inviato da EliGabriRock44 Guarda i messaggi
Allora, per quanto riguarda il ping, basta fare dei ping test da CMD su Milano su maya.ngi.it e 216.58.205.67 e più o meno verrà fuori la latenza media della propria linea.

Per quanto riguarda la velocità, già il fatto che la velocità sia arrivata a 600 significa che quasi sicuramente vai anche a 900 e passa, ma é possibile che ci sia qualche limitazione sw o hw. Quel che conta in questi casi é la velocità massima perché può essere che un server sia più intasato di un altro ma non significa che sia quella la propria velocità.
Ti ringrazio per le indicazioni.
*************************
Il coi due test effuati è :
Esecuzione di Ping 216.58.205.67 con 32 byte di dati:
Risposta da 216.58.205.67: byte=32 durata=12ms TTL=54
Risposta da 216.58.205.67: byte=32 durata=11ms TTL=54
Risposta da 216.58.205.67: byte=32 durata=13ms TTL=54
Risposta da 216.58.205.67: byte=32 durata=20ms TTL=54

Statistiche Ping per 216.58.205.67:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 11ms, Massimo = 20ms, Medio = 14ms

Esecuzione di Ping test.ngi.it [88.149.202.248] con 32 byte di dati:
Risposta da 88.149.202.248: byte=32 durata=11ms TTL=54
Risposta da 88.149.202.248: byte=32 durata=11ms TTL=54
Risposta da 88.149.202.248: byte=32 durata=11ms TTL=54
Risposta da 88.149.202.248: byte=32 durata=20ms TTL=54

Statistiche Ping per 88.149.202.248:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 11ms, Massimo = 20ms, Medio = 13ms

*********************
Ho provato ora a scaricare un file da 10GB da download.xs4all.nl.
Sia col mio pc di 5 anni fà (poco performante già allora) che con un portatile pagato 1.500 euro (imprestato velocemente da un parente) vado a 34 MB/secondo: mi pare un po' pochino.
__________________
FTTH ILIAD 5000/700 by OpenFiber
Daniella1975 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2020, 20:52   #8342
Biscuo
Senior Member
 
L'Avatar di Biscuo
 
Iscritto dal: Dec 2018
Messaggi: 1364
Avevo provato anche io dopo aver letto il messaggio:

C:\Users\Biscuo>ping maya.ngi.it

Esecuzione di Ping test.ngi.it [88.149.202.248] con 32 byte di dati:
Risposta da 88.149.202.248: byte=32 durata=9ms TTL=54
Risposta da 88.149.202.248: byte=32 durata=8ms TTL=54
Risposta da 88.149.202.248: byte=32 durata=9ms TTL=54
Risposta da 88.149.202.248: byte=32 durata=8ms TTL=54

Statistiche Ping per 88.149.202.248:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 8ms, Massimo = 9ms, Medio = 8ms

C:\Users\Biscuo>ping 216.58.205.67

Esecuzione di Ping 216.58.205.67 con 32 byte di dati:
Risposta da 216.58.205.67: byte=32 durata=8ms TTL=54
Risposta da 216.58.205.67: byte=32 durata=8ms TTL=54
Risposta da 216.58.205.67: byte=32 durata=8ms TTL=54
Risposta da 216.58.205.67: byte=32 durata=8ms TTL=54

Statistiche Ping per 216.58.205.67:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 8ms, Massimo = 8ms, Medio = 8ms
Biscuo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2020, 20:55   #8343
Psyred
Senior Member
 
L'Avatar di Psyred
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15617
Quote:
Originariamente inviato da Daniella1975 Guarda i messaggi
Ho provato ora a scaricare un file da 10GB da download.xs4all.nl.
Sia col mio pc di 5 anni fà (poco performante già allora) che con un portatile pagato 1.500 euro (imprestato velocemente da un parente) vado a 34 MB/secondo: mi pare un po' pochino.
wifi o cavo ?
__________________
WindTre FTTH 2500/500 Mb (OF) - Fritz!Box 5590 Fiber [TEST][Latenze/Routing]
Psyred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2020, 21:15   #8344
EliGabriRock44
Senior Member
 
L'Avatar di EliGabriRock44
 
Iscritto dal: Dec 2014
Città: Carpi(MO)
Messaggi: 9166
Quote:
Originariamente inviato da Daniella1975 Guarda i messaggi
Ti ringrazio per le indicazioni.
*************************
Il coi due test effuati è :
Esecuzione di Ping 216.58.205.67 con 32 byte di dati:
Risposta da 216.58.205.67: byte=32 durata=12ms TTL=54
Risposta da 216.58.205.67: byte=32 durata=11ms TTL=54
Risposta da 216.58.205.67: byte=32 durata=13ms TTL=54
Risposta da 216.58.205.67: byte=32 durata=20ms TTL=54

Statistiche Ping per 216.58.205.67:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 11ms, Massimo = 20ms, Medio = 14ms

Esecuzione di Ping test.ngi.it [88.149.202.248] con 32 byte di dati:
Risposta da 88.149.202.248: byte=32 durata=11ms TTL=54
Risposta da 88.149.202.248: byte=32 durata=11ms TTL=54
Risposta da 88.149.202.248: byte=32 durata=11ms TTL=54
Risposta da 88.149.202.248: byte=32 durata=20ms TTL=54

Statistiche Ping per 88.149.202.248:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 11ms, Massimo = 20ms, Medio = 13ms

*********************
Ho provato ora a scaricare un file da 10GB da download.xs4all.nl.
Sia col mio pc di 5 anni fà (poco performante già allora) che con un portatile pagato 1.500 euro (imprestato velocemente da un parente) vado a 34 MB/secondo: mi pare un po' pochino.
Il portatile potresti averlo comprato anche ieri, come già detto in diverse occasioni, basta un antivirus per limitare il tutto.

Come dice Psyred, innanzitutto dicci se via wifi o cavo; poi successivamente fai test da chrome, firefox, edge e dall'applicazione di Ookla per Windows 10; se hai applicazioni che migliorano la gestione della rete o che hanno funzionalità specifiche sempre legate alla rete, chiudile o terminale direttamente da task manager; quando poi fai i test tieni sempre aperto il task manager per vedere se ci sono delle limitazioni hw; installa i driver più recenti della scheda di rete cercandoli sul sito del produttore. In caso prepara una chiavetta con ubuntu e prova direttamente da li in live.
__________________
FTTH Vodafone 2.5Gbit (OpenFiber) - Modem: Vodafone WiFi 6 Station + Access Point Wifi: Asus Zen XD3 Mini
EliGabriRock44 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2020, 22:24   #8345
Daniella1975
Senior Member
 
L'Avatar di Daniella1975
 
Iscritto dal: Jul 2017
Città: Parma
Messaggi: 620
Cavo di rete. Quello presente nella scatola del router ftth. Non ho antivirus particolare ne sul fisso nel sul portatile. Solo quello di w.10.
__________________
FTTH ILIAD 5000/700 by OpenFiber
Daniella1975 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2020, 22:30   #8346
MiloZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiloZ
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 6632
Quote:
Originariamente inviato da Daniella1975 Guarda i messaggi
Ti ringrazio per le indicazioni.
*************************
Il coi due test effuati è :
Esecuzione di Ping 216.58.205.67 con 32 byte di dati:
Risposta da 216.58.205.67: byte=32 durata=12ms TTL=54
Risposta da 216.58.205.67: byte=32 durata=11ms TTL=54
Risposta da 216.58.205.67: byte=32 durata=13ms TTL=54
Risposta da 216.58.205.67: byte=32 durata=20ms TTL=54

Statistiche Ping per 216.58.205.67:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 11ms, Massimo = 20ms, Medio = 14ms

Esecuzione di Ping test.ngi.it [88.149.202.248] con 32 byte di dati:
Risposta da 88.149.202.248: byte=32 durata=11ms TTL=54
Risposta da 88.149.202.248: byte=32 durata=11ms TTL=54
Risposta da 88.149.202.248: byte=32 durata=11ms TTL=54
Risposta da 88.149.202.248: byte=32 durata=20ms TTL=54

Statistiche Ping per 88.149.202.248:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 11ms, Massimo = 20ms, Medio = 13ms

*********************
Ho provato ora a scaricare un file da 10GB da download.xs4all.nl.
Sia col mio pc di 5 anni fà (poco performante già allora) che con un portatile pagato 1.500 euro (imprestato velocemente da un parente) vado a 34 MB/secondo: mi pare un po' pochino.
Il download lo hai fatto con o senza download manager?
Comunque prova eventualmente anche dal relativo speedtest sul server Amsterdam - Xs4all (meglio con Firefox): https://www.speedtest.net/result/8982207370

__________________
READY.
MiloZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2020, 09:32   #8347
Daniella1975
Senior Member
 
L'Avatar di Daniella1975
 
Iscritto dal: Jul 2017
Città: Parma
Messaggi: 620
Quote:
Originariamente inviato da MiloZ Guarda i messaggi
Il download lo hai fatto con o senza download manager?
Comunque prova eventualmente anche dal relativo speedtest sul server Amsterdam - Xs4all (meglio con Firefox): https://www.speedtest.net/result/8982207370

Download fatto direttamente da W.10 senza alcun DM.
Preciso che ho FTTH da un anno e non ho mai scaricato più di 50-60 MB/sec.
Valori che mi vanno benissimo: quello che di recente ho notato sono che gli speed-test sono decisamente peggiorati anche se comprendo bene che non sono certo lo strumento migliore per controllare la qualità del servizio.
Quando rientro a casa provo a fare i controlli indicati. Grazie.
__________________
FTTH ILIAD 5000/700 by OpenFiber
Daniella1975 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2020, 10:29   #8348
Psyred
Senior Member
 
L'Avatar di Psyred
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15617
Quote:
Originariamente inviato da gandalf2016 Guarda i messaggi
Si quello col modulo SFP è normale, non scarichi dai download oltre 60 MB/S
Ont esterno Firefox come browser e schizza a 100 e passa MB/a come il buon Miloz ci insegna
Lui a dire il vero otteneva risultati > 900 Mb anche con la configurazione SFP + Media Converter (il TP-Link MC200L mi pare)

https://www.hwupgrade.it/forum/showp...postcount=6529


EDIT

almeno negli speedtest, non ricordo nei DL da browser.
__________________
WindTre FTTH 2500/500 Mb (OF) - Fritz!Box 5590 Fiber [TEST][Latenze/Routing]

Ultima modifica di Psyred : 27-01-2020 alle 10:45.
Psyred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2020, 11:01   #8349
Daniella1975
Senior Member
 
L'Avatar di Daniella1975
 
Iscritto dal: Jul 2017
Città: Parma
Messaggi: 620
Quote:
Originariamente inviato da Psyred Guarda i messaggi
Lui a dire il vero otteneva risultati > 900 Mb anche con la configurazione SFP + Media Converter (il TP-Link MC200L mi pare)

https://www.hwupgrade.it/forum/showp...postcount=6529


EDIT

almeno negli speedtest, non ricordo nei DL da browser.
Pure io ottengo speed-test dell'ordine di 900/100 ma solo con la app per w10 ed al mattino presto diciamo alle 6.30 . Anche se il download effettivo non va mai oltre 50-60 MB/sec.
__________________
FTTH ILIAD 5000/700 by OpenFiber
Daniella1975 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2020, 12:50   #8350
Daniella1975
Senior Member
 
L'Avatar di Daniella1975
 
Iscritto dal: Jul 2017
Città: Parma
Messaggi: 620
Quote:
Originariamente inviato da MiloZ Guarda i messaggi
Se non hai letto il thread per un pò di tempo ti riassumo brevemente, per cambiare modem ci sono due modi:

1- Comprare un media-converter (20-30€) e collegare il modulo SFP a quest'ultimo e da qui in ethernet sulla porta WAN del proprio router.

2 -Comprare un ONT esterno (30-40€) della stessa marca dell'OLT in "centrale" (Wind utilizza Huawei o Nokia) e copiare il seriale Gpon dal modulo SFP sul nuovo ONT, da qui un cavo ethernet alla porta WAN del nostro router.

Io utilizzo il secondo metodo (ma ho provato anche il primo).
Giusto per precisare la stranezza scritta sopra accade in entrambi i modi.
A me verrebbe più comodo provare la procedure descritta al punto 1).
Chiedevo se i "benefici" in termini di miglioramento della velocità di scaricamento si ottengono comunque.
__________________
FTTH ILIAD 5000/700 by OpenFiber
Daniella1975 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2020, 17:26   #8351
Biscuo
Senior Member
 
L'Avatar di Biscuo
 
Iscritto dal: Dec 2018
Messaggi: 1364
Io ti posso dire la mia esperienza.
Ho provato tutti e due i metodi, solo con l'ONT esterno ho raggiunto la banda piena.

Avendo come te un Pc poco performante, la soluzione è stata:
- ONT esterno
- App Speedtest OoKla
- Download manager specifico (suggerito dai Senior Member).

Solo così ho raggiunto la banda piena con lo Speedtest ed in Download di file.
Biscuo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2020, 21:23   #8352
MiloZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiloZ
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 6632
Quote:
Originariamente inviato da gandalf2016 Guarda i messaggi
Si quello col modulo SFP è normale, non scarichi dai download oltre 60 MB/S
Ont esterno Firefox come browser e schizza a 100 e passa MB/a come il buon Miloz ci insegna
Esattamente, ma dipende anche dal server.
Alcuni server consumano più risorse di altri (intendo più risorse sul PC, sul router, e quindi anche sull'ONT\modulo SFP).

Tipo, xs4all.nl mi andava sempre a banda piena anche con il modulo SFP, mentre altri server tipo hetzner.de non superavano mai i 60Mb\s.

Stessa cosa vale per i router, ad esempio: un Draytek 2860 che monta una CPU di 500MHz, su xs4all riesce a raggiungere la banda piena perchè la CPU del router non si satura, mentre su hetzner.de non supera i 60Mb\s perchè la CPU del router va in saturazione (tutto questo usando ONT esterno).

Il server Turin - BBBeli ricordo che con Wind andava sempre a banda piena anche col modulo SFP, quindi direi di testare anche quello.
__________________
READY.
MiloZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2020, 07:40   #8353
Daniella1975
Senior Member
 
L'Avatar di Daniella1975
 
Iscritto dal: Jul 2017
Città: Parma
Messaggi: 620
Questa mattina ore 06:30 da download.xs4all.nl scaricavo a 55-60 MB/sec rispetto ai 34 MB/sec della sera.
In entrambi i casi la CPU mi va al 100% mentre l'SSD non è impegnato al massimo.
Lo speed test (app ookla per w.10) su Vodafone Milano sempre alle 06:30 mi dava 870/70 (stranamente l'upload era bassa rispetto al solito).

Ringrazio tutti per le preziose indicazioni.
Chiedo un'ultima cosa: ho recuperato la procedura per il collegamento del media converter (per me è la soluzione più semplice in quanto non so se sono capace di fare quella per l'ONT esterno); mi confermate che vada anche la fonia oltre che la navigazione ? Io come router posso solo usare quello Home&life di Infostrada.
__________________
FTTH ILIAD 5000/700 by OpenFiber
Daniella1975 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2020, 15:39   #8354
nelson1
Senior Member
 
L'Avatar di nelson1
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1931
Ftth wind (infostrada credo)

Al momento dell'attivazione con il loro GPON ONU SFP e il modem Zyxel H&L 7246 al test okla e eolo andava sui 250 mb circa, sempre poco.

Come i tecnici se ne sono andati la velocità si è attesta sui 50 mb per poi tornare adesso su i 200 mb circa.

con il TP-Link MC220L Media Converter che arriverà domani, potrò aspettarmi almeno i 7/800 mb (eolo\okla) in download?
nelson1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2020, 16:06   #8355
MiloZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiloZ
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 6632
Quote:
Originariamente inviato da nelson1 Guarda i messaggi
Al momento dell'attivazione con il loro GPON ONU SFP e il modem Zyxel H&L 7246 al test okla e eolo andava sui 250 mb circa, sempre poco.

Come i tecnici se ne sono andati la velocità si è attesta sui 50 mb per poi tornare adesso su i 200 mb circa.

con il TP-Link MC220L Media Converter che arriverà domani, potrò aspettarmi almeno i 7/800 mb (eolo\okla) in download?
Le prestazioni di per sè dovrebbero rimanere le stesse del modulo SFP da solo.
Le cause di quel limite a 200mbit andrei a ricercarle altrove.
__________________
READY.
MiloZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2020, 16:13   #8356
MiloZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiloZ
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 6632
Quote:
Originariamente inviato da Daniella1975 Guarda i messaggi
Questa mattina ore 06:30 da download.xs4all.nl scaricavo a 55-60 MB/sec rispetto ai 34 MB/sec della sera.
In entrambi i casi la CPU mi va al 100% mentre l'SSD non è impegnato al massimo.
Lo speed test (app ookla per w.10) su Vodafone Milano sempre alle 06:30 mi dava 870/70 (stranamente l'upload era bassa rispetto al solito).

Ringrazio tutti per le preziose indicazioni.
Chiedo un'ultima cosa: ho recuperato la procedura per il collegamento del media converter (per me è la soluzione più semplice in quanto non so se sono capace di fare quella per l'ONT esterno); mi confermate che vada anche la fonia oltre che la navigazione ? Io come router posso solo usare quello Home&life di Infostrada.
Il media-converter però non è la stessa cosa dell'ONT esterno, nel senso, con il media-converter le prestazioni rimangono uguali al modulo SFP a sè stante, hai solo il vantaggio di poter cambiare router.
Certo che tutto funzionerà regolarmente.
__________________
READY.
MiloZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2020, 16:34   #8357
nelson1
Senior Member
 
L'Avatar di nelson1
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1931
Quote:
Originariamente inviato da MiloZ Guarda i messaggi
Le prestazioni di per sè dovrebbero rimanere le stesse del modulo SFP da solo.
Le cause di quel limite a 200mbit andrei a ricercarle altrove.
il tecnico che ha attivato la linea ha detto che quella velocità è normale secondo lui. secondo me non è accettabile . Cosa sarebbe da controllare secondo te?
nelson1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2020, 17:08   #8358
MiloZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiloZ
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 6632
Quote:
Originariamente inviato da nelson1 Guarda i messaggi
il tecnico che ha attivato la linea ha detto che quella velocità è normale secondo lui. secondo me non è accettabile . Cosa sarebbe da controllare secondo te?
Bhe direi le solite cose:

1- PC hardware\software
2- Cavo di rete
3- Router
4- Modalità del test
5- Infine potrebbe dipende anche dalla linea se tutto il resto risulta idoneo.
__________________
READY.
MiloZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2020, 19:41   #8359
Daniella1975
Senior Member
 
L'Avatar di Daniella1975
 
Iscritto dal: Jul 2017
Città: Parma
Messaggi: 620
Quote:
Originariamente inviato da MiloZ Guarda i messaggi
Il media-converter però non è la stessa cosa dell'ONT esterno, nel senso, con il media-converter le prestazioni rimangono uguali al modulo SFP a sè stante, hai solo il vantaggio di poter cambiare router.
Certo che tutto funzionerà regolarmente.
Grazie allora lascio le cose come stanno. Tutto sommato mi va anche bene così. O quantomeno non voglio perdere troppo tempo in prove tecniche hardware software e ritrovarmi poi magari senza linea.
__________________
FTTH ILIAD 5000/700 by OpenFiber
Daniella1975 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2020, 21:43   #8360
Psyred
Senior Member
 
L'Avatar di Psyred
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15617
Quote:
Originariamente inviato da Daniella1975 Guarda i messaggi
Questa mattina ore 06:30 da download.xs4all.nl scaricavo a 55-60 MB/sec rispetto ai 34 MB/sec della sera.
In entrambi i casi la CPU mi va al 100% mentre l'SSD non è impegnato al massimo.
Lo speed test (app ookla per w.10) su Vodafone Milano sempre alle 06:30 mi dava 870/70 (stranamente l'upload era bassa rispetto al solito).

Ringrazio tutti per le preziose indicazioni.
Chiedo un'ultima cosa: ho recuperato la procedura per il collegamento del media converter (per me è la soluzione più semplice in quanto non so se sono capace di fare quella per l'ONT esterno); mi confermate che vada anche la fonia oltre che la navigazione ? Io come router posso solo usare quello Home&life di Infostrada.
Quote:
Originariamente inviato da Daniella1975 Guarda i messaggi
Grazie allora lascio le cose come stanno. Tutto sommato mi va anche bene così. O quantomeno non voglio perdere troppo tempo in prove tecniche hardware software e ritrovarmi poi magari senza linea.
Se la CPU va al 100% devi indagare su hw e sw del tuo PC, non dipende dalla connessione. Perchè dovresti rimanere senza linea?
__________________
WindTre FTTH 2500/500 Mb (OF) - Fritz!Box 5590 Fiber [TEST][Latenze/Routing]
Psyred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Epomaker Luma 40: compattezza e personal...
Guillermo del Toro: 'Preferirei morire p...
iPhone 17 Pro e 17 Pro Max tornano dispo...
AMD segue Intel: anche le vecchie CPU ca...
2 robot Roborock imperdibili oggi su Ama...
OpenAI lavora ad un modello AI per crear...
Nobel per la pace ad Halo: ha messo fine...
L'IA ha scambiato un sacchetto di patati...
Galaxy Watch8 in offerta super a poco pi...
Narwal Freo Z10 Ultra vs Mova P50 Pro Ul...
Robot aspirapolvere Xiaomi H40 a soli 24...
iPhone 18: Apple punta alla connessione ...
Tesla sotto indagine per la modalit&agra...
EOLO attiva la rete FWA 5G fino a 1 Gbps...
Nasce GOG Patrons: donazioni volontarie ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v