Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gran display
Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gran display
Il display da 14,2 pollici di diagonale, dotato di tecnologia OLED e rapporto di 3:2 tra i lati, è il punto di forza di questo notebook votato alla produttività personale. Sottile, robusto e caratterizzato da una elevata autonomia con batteria MateBook 14 svolge al meglio tutte le necessità d'uso di chi deve lavorare e intrattenersi lontano da una presa di corrente
HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ritratti con uno smartphone
HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ritratti con uno smartphone
Dare nuova linfa ad un comparto fotografico di uno smartphone medio gamma non è facile. HONOR però ci è riuscita con i nuovi HONOR 200 e 200 Pro trovando nello Studio Harcourt di Parigi un alleato capace di co-ingegnerizzare i due smartphone in modo da renderli unici proprio sulle foto ritratto. Ecco cosa significa
Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer con display top e ricarica da 120W
Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer con display top e ricarica da 120W
realme GT 6 fa il suo ingresso nel mercato degli smartphone anche in Italia, volendosi distinguere per le prestazioni e un comparto fotografico molto versatile con un prezzo abbondantemente sotto i 1000€. Fra le sue caratteristiche peculiari un SoC potente e la ricarica da ben 120W, senza dimenticare il display che nei nostri test ha mostrato valori eccezionali. Con queste doti, il nuovo device realme può essere considerato fra i flagship killer del 2024.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-04-2012, 18:18   #8181
Ash75
Member
 
L'Avatar di Ash75
 
Iscritto dal: Apr 2010
Città: Milano
Messaggi: 207
A proposito delle nuove soluzioni nVidia... più precisamente sulla 660m...

Ho notato solo oggi che sulle specifiche della GPU indicate da notebook check c'è una frasetta magica...
"an optional Turbo mode can automatically overclock the Nvidia card by a theoretical 15 percent if the laptop cooling system allows it. The implementation of this boost mode is done in the BIOS, but it is ultimately dependent upon the manufacturer of the laptop." > LINK <

Se fosse vero ci sarebbe un overclock opzionale di fabbrica che permetterebbe di spingere la 660m attorno ai 950MHz, e la GPU arriverebbe ad avere uno scarto di solo il 5% e 10% dalle 570m e 670m (almeno come core)...

Nota: Se fosse vero, questo spiegherebbe anche il perché la 650m possa arrivare ad una frequenza di 850MHz.

Qualcuno ha letto qualcosa a riguardo e può o meno confermare?
Ash75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2012, 22:01   #8182
-Vic-
Senior Member
 
L'Avatar di -Vic-
 
Iscritto dal: Aug 2011
Città: Treviso
Messaggi: 635
Quote:
Originariamente inviato da antenucci_g Guarda i messaggi
Ok grazie dei consigli, risparmio i miei soldi nel frattempo e fra poco lo prenderò.
Visto che ci troviamo a fine generazione, questi pc saranno abbastanza potenti da reggere anche i giochi della generazione successiva?
La prossima generazione arriverà a fine 2013 a quanto sembra....quindi i primi giochi PC nel 2014. C'è tempo quindi
__________________
CM Haf X Sabertooth 990X Phenom II X6@4Ghz Gainward GTX 690 8Gb DDR3 Corsair TX 850W SSD C300 256Gb
Qnap Tvs 471 + Qnap 269 Pro HTPC Intel NUC i5 + Kodi Macbook Mid 2010 + SSD OCZ3 256Gb
Macbook Air Mid 2014 i5 iPhone 6 Golf 5 GTI
-Vic- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2012, 16:35   #8183
antenucci_g
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 117
Quote:
Originariamente inviato da -Vic- Guarda i messaggi
La prossima generazione arriverà a fine 2013 a quanto sembra....quindi i primi giochi PC nel 2014. C'è tempo quindi
Ok, ma la mia impressione è che se aspetto la prossima generazione, il pc senza modifiche hardware sarà in grado di reggere tutti i giochi fino alla generazione prossima ancora.
Invece se lo compro adesso reggerà i giochi fino a fine 2013.

E' giusto il ragionamento o no?
antenucci_g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2012, 22:01   #8184
Saeval
Senior Member
 
L'Avatar di Saeval
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Pavia
Messaggi: 2734
Annunciato specifiche, prezzo e disponibilità degli Asus N56 e K55:

Quote:
Asus N56:

Processore: Intel Ivy Bridge
Memoria: fino a 8GB DDR3 a 1333MHz SDRAM, 2 x SO-DIMM
Display: 15,6 pollici, 16:9 HD (1366x768) / HD + (1600x900) / Full HD (1920x1080) LED Backlight
Grafica: NVIDIA GeForce GT 635M, con 2 GB di memoria DDR3 VRAM
Hard disk: 2.5 pollici SATA da 1TB a 5400rpm, da 750GB a 5400rpm/7200rpm, da 500GB a 5400rpm/7200rpm
Unità ottica: masterizzatore DVD, Blu-Ray
Networking: WiFi 802.11b/g/n, Bluetooth 3.0 + HS, LAN 10/100/1000
Interfacce: jack audio, VGA, Mini D-sub 15-pin per monitor esterno, 2 x USB 3.0, 2 x USB 2.0, RJ45, HDMI, card reader 3in1
Audio: Bang & Olufsen ICEpower SonicMaster
Batteria: 6 celle da 5200mAh e 56Whrs
Dimensioni: 37,9 x 26,1 x 3,5 centimetri
Peso: 2.7Kg
Sistema operativo: Windows 7 Ultimate, Windows 7 Professional, Windows 7 Home Premium, Windows 7 Home Basic
Altro: fotocamera HD

Asus K55:


Processori: Intel Core i7 2670QM, Intel Core i5 2450M, Intel Core i3 2350M, Intel Pentium Dual-Core B960 Processor
Sistema operativo: Windows 7 Ultimate o Windows 7 Professional o Windows 7 Home Premium o Windows 7 Home Basic
Chipset: Intel HM65 Express
Memoria: DDR3 1333 MHz SDRAM, 2 x SO-DIMM max 8 GB SDRAM
Schermo: 15.6" 16:9 HD (1366x768) LED Backlight
GPU: NVIDIA GeForce GT 630M con 2GB DDR3 VRAM
Storage: 2.5" SATA 1TB 5400rpm 750GB 5400rpm/7200rpm 640GB 5400rpm 500GB 5400rpm/7200rpm 320GB 5400rpm
Drive ottico: Blu-Ray DVD Combo (Opzionale), Super-Multi DVD
Espansioni: card reader 4 -in-1 card reader ( SD/ MS/ MS Pro/ MMC)
Networking: WiFi 802.11 b/g/n, Bluetooth V3.0+HS o V4.0+HS, LAN 10/100/1000 Base T
Porte: jack cuffie e microfono, 1 x VGA, 1 x USB 3.0, 2 x USB 2.0, 1 x RJ45, 1 x HDMI
Audio: Altoparlanti SonicFocus Altec Lansing e microfono integrato
Batteria: a 6 celle 5200 mAh 56 Whrs
Dimensioni: 37.8 x 25.3 x 3.31 ~3.49 cm (WxDxH)
Peso: 2,6 kg (con batteria a 6 celle)
Altro: webcam da 0.3MP
A parte il dubbio, in entrambi i casi, della scheda video (grazie ancora nVidia), i prezzi sono veramente ottimi e non ci avrei mai scommesso: 499 euro per il K55 e 699 euro per l'N56
Disponibilità, per i modelli con Ivy Bridge, a partire da metà Maggio
__________________
PC: Alienware Aurora R6; CPU: i7-7700; RAM: 8 GB DDR4 2400MHz; GPU: nVidia GTX 1050 Ti; Dischi: SSD 256 GB PCI-Express + HDD 1000GB 7200rpm - Console: PlayStation 3 + PlayStation 4
FAQ sull'acquisto di TV LCD || Perché i confronti nei centri commerciali sono ingannevoli
Saeval è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2012, 10:08   #8185
-Vic-
Senior Member
 
L'Avatar di -Vic-
 
Iscritto dal: Aug 2011
Città: Treviso
Messaggi: 635
Quote:
Originariamente inviato da antenucci_g Guarda i messaggi
Ok, ma la mia impressione è che se aspetto la prossima generazione, il pc senza modifiche hardware sarà in grado di reggere tutti i giochi fino alla generazione prossima ancora.
Invece se lo compro adesso reggerà i giochi fino a fine 2013.

E' giusto il ragionamento o no?
In linea di massima si ma aspettare quasi altri 2 anni per far si che il notebook sia pronto alla prossima generazione non ha minimamente senso. Stiamo parlando di 2 anni, non di 3 mesi....Se ti serve adesso prendilo adesso
__________________
CM Haf X Sabertooth 990X Phenom II X6@4Ghz Gainward GTX 690 8Gb DDR3 Corsair TX 850W SSD C300 256Gb
Qnap Tvs 471 + Qnap 269 Pro HTPC Intel NUC i5 + Kodi Macbook Mid 2010 + SSD OCZ3 256Gb
Macbook Air Mid 2014 i5 iPhone 6 Golf 5 GTI
-Vic- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2012, 10:19   #8186
Wolland
Senior Member
 
L'Avatar di Wolland
 
Iscritto dal: Feb 2011
Città: Brescia
Messaggi: 942
Quote:
Originariamente inviato da Saeval Guarda i messaggi
Annunciato specifiche, prezzo e disponibilità degli Asus N56 e K55:
...
A parte il dubbio, in entrambi i casi, della scheda video (grazie ancora nVidia), i prezzi sono veramente ottimi e non ci avrei mai scommesso: 499 euro per il K55 e 699 euro per l'N56
Disponibilità, per i modelli con Ivy Bridge, a partire da metà Maggio
Sì, le schede video lasciano perplessi... Ma buoni prezzi
Questo passaggio comunque è interessante (anche se immagino che i prezzi siano "a partire da" -edit: per il K55 lo dice-):
Secondo quanto riferito dal portavoce Asus, l'intera N-Series sarà venduta direttamente con processori Intel Ivy Bridge a partire dalla metà di maggio ad un prezzo al pubblico di 699 euro. La serie K, invece, rappresentata dal suo modello mid-range Asus K55 avrà un prezzo di partenza più basso, pari a 499 euro e sarà sul mercato italiano entro la fine di maggio. Link
Wolland è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2012, 17:10   #8187
antenucci_g
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 117
Quote:
Originariamente inviato da -Vic- Guarda i messaggi
In linea di massima si ma aspettare quasi altri 2 anni per far si che il notebook sia pronto alla prossima generazione non ha minimamente senso. Stiamo parlando di 2 anni, non di 3 mesi....Se ti serve adesso prendilo adesso
Ok grazie questo era quello che volevo sapere.

Adesso mi chiedo se si possono cambiare i componenti al notebook per farlo diventare più potente anche quando si fa vecchio.
So che si può cambiare tutto tranne la scheda grafica che è quasi senpre saldata insieme alla scheda madre, tranne ad alcuni notebook top di gamma.
Agli alienware e ai deviltech si può cambiare?
antenucci_g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2012, 20:02   #8188
-Vic-
Senior Member
 
L'Avatar di -Vic-
 
Iscritto dal: Aug 2011
Città: Treviso
Messaggi: 635
Quote:
Originariamente inviato da antenucci_g Guarda i messaggi
Ok grazie questo era quello che volevo sapere.

Adesso mi chiedo se si possono cambiare i componenti al notebook per farlo diventare più potente anche quando si fa vecchio.
So che si può cambiare tutto tranne la scheda grafica che è quasi senpre saldata insieme alla scheda madre, tranne ad alcuni notebook top di gamma.
Agli alienware e ai deviltech si può cambiare?
Si tranquillo le potrai aggiornare. Sperando che le prossime generazioni di GPU mobile non cambino il modulo pci express in MXM4 (attualmente sono al MXM 3 B)....se rimarrà lo stesso anche per la serie 7xx per nVidia e 8xxx per Ati non ci saranno problemi..
__________________
CM Haf X Sabertooth 990X Phenom II X6@4Ghz Gainward GTX 690 8Gb DDR3 Corsair TX 850W SSD C300 256Gb
Qnap Tvs 471 + Qnap 269 Pro HTPC Intel NUC i5 + Kodi Macbook Mid 2010 + SSD OCZ3 256Gb
Macbook Air Mid 2014 i5 iPhone 6 Golf 5 GTI
-Vic- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2012, 19:02   #8189
Angi92
Senior Member
 
L'Avatar di Angi92
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: città di castello (PG); sono maschio (anche se il mio nick è angi)
Messaggi: 3043
Quote:
Originariamente inviato da -Vic- Guarda i messaggi
Si tranquillo le potrai aggiornare. Sperando che le prossime generazioni di GPU mobile non cambino il modulo pci express in MXM4 (attualmente sono al MXM 3 B)....se rimarrà lo stesso anche per la serie 7xx per nVidia e 8xxx per Ati non ci saranno problemi..
Io ho intenzione di metterci su una 7970m o 7990m, ho gia contattato il mio rivenditore e dice che si può fare, invece avevo adocchiato un 3820qm che andrebbe un bel 50% in più del mio 2630qm, ma mi sa niente da fare, a parte il costo mi han detto che non lo supporta (soltanto perchè non mi aggiornano il BIOS , perchè senno potrebbe benissimamente essere supportato), però forse potrei rischiare.

Da quello che si dice la AMD, dovrebbe scegliere un consumo più basso, perchè nei portatili vige la regole dei 100w massimi, la 6990m ne consuma esattamente 90w, andando come la 580m (che è una 485m overclockata) che però ne consuma 100w, infatti qualcuno ha problemi di riscaldamento. Della 680m si dice che dovrebbe andare un 30% in più della 675m (rebrand di 580m e rebrand con overclock di 485m)


EDIT: gia dalla 7970m l'interfaccia è la MXM 3.1 ma è retrocompatibile con la MXM 3.0b
Però rinunici al pci express 3.0 (cosa che non te ne fai niente perchè il 2.0 basta e avanza per questa e la prossima generazione di schede video) e un altra caratteristica superflua
__________________
Obsidian 550d; i7 4790 @ 3,8Ghz; corsair h90; gtx770; MSI h97; ddr3 2x4gb+2x8gb 1600Mhz; samsung 840evo 250gb; 850evo 1tb, caviar red 4tb.

Ultima modifica di Angi92 : 20-04-2012 alle 19:20.
Angi92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2012, 19:54   #8190
antenucci_g
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 117
Quote:
Originariamente inviato da -Vic- Guarda i messaggi
Si tranquillo le potrai aggiornare. Sperando che le prossime generazioni di GPU mobile non cambino il modulo pci express in MXM4 (attualmente sono al MXM 3 B)....se rimarrà lo stesso anche per la serie 7xx per nVidia e 8xxx per Ati non ci saranno problemi..
Ok grazie delle informazioni, aspetto almeno che metteranno ivy bridge, poi lo comprerò.
antenucci_g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2012, 20:57   #8191
-Vic-
Senior Member
 
L'Avatar di -Vic-
 
Iscritto dal: Aug 2011
Città: Treviso
Messaggi: 635
Quote:
Originariamente inviato da Angi92 Guarda i messaggi
Io ho intenzione di metterci su una 7970m o 7990m, ho gia contattato il mio rivenditore e dice che si può fare, invece avevo adocchiato un 3820qm che andrebbe un bel 50% in più del mio 2630qm, ma mi sa niente da fare, a parte il costo mi han detto che non lo supporta (soltanto perchè non mi aggiornano il BIOS , perchè senno potrebbe benissimamente essere supportato), però forse potrei rischiare.
L'unica cosa che puoi sperare è che un super smanettone o una community si metta a moddare il bios del tuo Clevo per fare upgrade CPU....
__________________
CM Haf X Sabertooth 990X Phenom II X6@4Ghz Gainward GTX 690 8Gb DDR3 Corsair TX 850W SSD C300 256Gb
Qnap Tvs 471 + Qnap 269 Pro HTPC Intel NUC i5 + Kodi Macbook Mid 2010 + SSD OCZ3 256Gb
Macbook Air Mid 2014 i5 iPhone 6 Golf 5 GTI

Ultima modifica di -Vic- : 20-04-2012 alle 21:00.
-Vic- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2012, 21:01   #8192
Angi92
Senior Member
 
L'Avatar di Angi92
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: città di castello (PG); sono maschio (anche se il mio nick è angi)
Messaggi: 3043
Quote:
Originariamente inviato da -Vic- Guarda i messaggi
L'unica cosa che puoi sperare è che un super smanettone o una community si metta a moddare il bios del tuo portatile per fare upgrade CPU....
Si sto gia vedendo che stanno risolvendo per il clevo p170hm, (il mio portatile rimarchiato). Però sai com'è è una cosa rischiosa, e spero sempre che essendo un piccolo aggiornamento (perchè l'architettura rimane quella, solo qualche piccola modifica), mi facciano un aggiornamento, li sto assillando dicendo che altri siti danno più supporto
__________________
Obsidian 550d; i7 4790 @ 3,8Ghz; corsair h90; gtx770; MSI h97; ddr3 2x4gb+2x8gb 1600Mhz; samsung 840evo 250gb; 850evo 1tb, caviar red 4tb.
Angi92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2012, 20:15   #8193
.:Demon:.
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 554
come prima cosa grazie a tutti quelli che tengono aggiornato il thread, mi è servito per capire come orientarmi sull'argomento notebook/gaming.

il notebook avrà soprattutto scopo lavorativo (netbeans+illustrator cs3+server apache e mysql+ubuntu su VM) ma visto che uso ancora un vecchio toshiba a100 che oltre al lavoro riesce a farmi giocare ad i miei titoli preferiti (d2, torchlight, titan quest, company of heroes) sicuramente un qualsiasi portatile moderno potrebbe bastarmi...

ma deve girarci Diablo 3 (e torchlight2) .... e non costare più di 500€

il preambolo iniziale (di cui non vi frega nulla ) è per farvi capire che una spesa maggiore sarebbe sprecata nel mio caso...


al momento la soluzione migliore mi sembra il dv6-6150sl (i5+6670 2gb), su notebookcheck la 6670M sembra ottima rispetto alla maggior parte delle concorrenti, l'i5 sembra un buon processore e riesco a trovarlo renew a 400€ (senza disco e ram).

che ne dite? ci posso stare? ci sono valide alternative che mi son perso o che usciranno??

grazie a tutti e buon we!
__________________
www.lupobianco.net
.:Demon:. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2012, 19:46   #8194
antenucci_g
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 117
Quote:
Originariamente inviato da .:Demon:. Guarda i messaggi
come prima cosa grazie a tutti quelli che tengono aggiornato il thread, mi è servito per capire come orientarmi sull'argomento notebook/gaming.

il notebook avrà soprattutto scopo lavorativo (netbeans+illustrator cs3+server apache e mysql+ubuntu su VM) ma visto che uso ancora un vecchio toshiba a100 che oltre al lavoro riesce a farmi giocare ad i miei titoli preferiti (d2, torchlight, titan quest, company of heroes) sicuramente un qualsiasi portatile moderno potrebbe bastarmi...

ma deve girarci Diablo 3 (e torchlight2) .... e non costare più di 500€

il preambolo iniziale (di cui non vi frega nulla ) è per farvi capire che una spesa maggiore sarebbe sprecata nel mio caso...


al momento la soluzione migliore mi sembra il dv6-6150sl (i5+6670 2gb), su notebookcheck la 6670M sembra ottima rispetto alla maggior parte delle concorrenti, l'i5 sembra un buon processore e riesco a trovarlo renew a 400€ (senza disco e ram).

che ne dite? ci posso stare? ci sono valide alternative che mi son perso o che usciranno??

grazie a tutti e buon we!
Che dimensione deve avere lo schermo?
Io per un 15 pollici a quel prezzo ti consiglierei un hp pavilion dv6 oppure un hp pavilion g6.
antenucci_g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2012, 17:20   #8195
.:Demon:.
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 554
Quote:
Originariamente inviato da antenucci_g Guarda i messaggi
Che dimensione deve avere lo schermo?
Io per un 15 pollici a quel prezzo ti consiglierei un hp pavilion dv6 oppure un hp pavilion g6.
un 15" a 1366x768 è sufficiente.

allora ho visto bene ad orientarmi sul dv6-6150sl (i5+6670 2gb) ?
__________________
www.lupobianco.net
.:Demon:. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2012, 20:13   #8196
squalomik
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: NAPOLI
Messaggi: 677
E' un po che non seguo la scena notebook... l'n56 rimane il notebook consumer con la migliore scheda grafica ad uscire prossimamente? sapete se monterà la 650Mo se sarà configurabile?
__________________
Ho concluso positivamente con: pietrostone, davidethered2, peppeniello
squalomik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2012, 20:43   #8197
antenucci_g
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 117
Quote:
Originariamente inviato da .:Demon:. Guarda i messaggi
un 15" a 1366x768 è sufficiente.

allora ho visto bene ad orientarmi sul dv6-6150sl (i5+6670 2gb) ?
Quel modello se non sbaglio é gia' fuori produzione. Io ti consiglierei il g6 che é uscito da poco, é piu' potente e costa uguale.
Ha un i5 da 2.5 ghz e una 7450m.
Questo é il sito ufficiale con tutte le specifiche:
http://www8.hp.com/it/it/products/la...ml?oid=5251262
antenucci_g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2012, 21:26   #8198
.:Demon:.
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 554
Quote:
Originariamente inviato da antenucci_g Guarda i messaggi
Quel modello se non sbaglio é gia' fuori produzione. Io ti consiglierei il g6 che é uscito da poco, é piu' potente e costa uguale.
Ha un i5 da 2.5 ghz e una 7450m.
Questo é il sito ufficiale con tutte le specifiche:
http://www8.hp.com/it/it/products/la...ml?oid=5251262
Il modello è ancora in vendita.

La serie G dell' hp oltre ad essere la più "plasticosa" è sempre quella che monta hardware più scarno (o usano schede madri vecchiotte, boh) ed infatti il modello che mi consgli ha solo le usb2 mentre il 6150 ha anche le usb3, un fattore da non sottovalutare per la longevità stessa della macchina.

oltre al fatto che da anni la hp scrive nelle serie g che la memoria massima supportata è 6gb e non si è capito se è realmente un errore o se quelle macchine supportano realmente solo 6gb (che mi pare strano).

Per la scheda video, la 7450m è grossa solo di numero e non di potenza effettiva, ultimamente sia nvidia che ati stanno facendo rebrand di vecchie schede senza però effettive migliorie, (vedi GT 610M dell'nvidia ad es.) e rischiamo di farci inc....e se non controlliamo bene prima di acquistare.
__________________
www.lupobianco.net
.:Demon:. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2012, 11:21   #8199
antenucci_g
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 117
Quote:
Originariamente inviato da .:Demon:. Guarda i messaggi
Il modello è ancora in vendita.

La serie G dell' hp oltre ad essere la più "plasticosa" è sempre quella che monta hardware più scarno (o usano schede madri vecchiotte, boh) ed infatti il modello che mi consgli ha solo le usb2 mentre il 6150 ha anche le usb3, un fattore da non sottovalutare per la longevità stessa della macchina.

oltre al fatto che da anni la hp scrive nelle serie g che la memoria massima supportata è 6gb e non si è capito se è realmente un errore o se quelle macchine supportano realmente solo 6gb (che mi pare strano).

Per la scheda video, la 7450m è grossa solo di numero e non di potenza effettiva, ultimamente sia nvidia che ati stanno facendo rebrand di vecchie schede senza però effettive migliorie, (vedi GT 610M dell'nvidia ad es.) e rischiamo di farci inc....e se non controlliamo bene prima di acquistare.
L' hp pavilion dv6-6150sl non compare nell' elenco notebook di hp e non ho capito se é ancora in produzione oppure no, anche se lo vedo spesso nei negozi. Sul sito di hp compare una serie totalmente diversa:
http://www8.hp.com/it/it/products/la...ml?oid=5226230

Per il resto sul g6 hai ragione, é sicuramente migliore il dv6 come caratterisriche.
antenucci_g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2012, 19:32   #8200
.:Demon:.
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 554
Quote:
Originariamente inviato da antenucci_g Guarda i messaggi
L' hp pavilion dv6-6150sl non compare nell' elenco notebook di hp e non ho capito se é ancora in produzione oppure no, anche se lo vedo spesso nei negozi. Sul sito di hp compare una serie totalmente diversa:
http://www8.hp.com/it/it/products/la...ml?oid=5226230

Per il resto sul g6 hai ragione, é sicuramente migliore il dv6 come caratterisriche.
mai usare il sito italiano dell'hp, non c'è nulla.

http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/d...reg_r1002_usen

comunque cercando un pò, mi son deciso ad aspettare ancora un paio di mesi per leggere le effettive richieste hardware di D3 (non quelle sulla carta ma l'user experience dei giocatori durante partite full-player e piene di mostri) e poi credo che andrò di assemblato con scelta tra:

Guru Heart (monta una semplice GTS520 ma è un 13.3) a 499€
Guru ICE sb (con una simpatica GTS540 2gb DDR3) a 555€

oppure, a scopo di investimento futuro:

Devil 5700 (GTX570 1,5gb DDR3, supporta 32gb di ram e due HD) 858€

ci sarebbe anche il Fire DTX a 759€ sempre della deviltech, che monta un GTS650 ed è con l'ivy bridge ma senza avere 4 slot per la ram e 2 bay per il disco ma a quel punto, per 100€ mi tengo la GTX e la possibilità di upparlo nel tempo...

che ne pensate?
__________________
www.lupobianco.net
.:Demon:. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gran display Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gr...
HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ritratti con uno smartphone HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ri...
Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer con display top e ricarica da 120W Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer...
OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di tutti! La recensione OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di ...
Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte elettrica significa sportività Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte el...
SwitchBot S10: un robot aspirapolvere da...
Quanto è importante il comparto f...
Ecco il meglio delle offerte su GeForce ...
Valore a portata di mano: gli smartphone...
Valanga di sconti Apple per il weekend: ...
Ora che cinema e videogiochi sono morti,...
I nuovissimi realme GT 6 e realme GT 6T ...
Terminata la battaglia del gigahertz ini...
Torna a 399€ Xiaomi X20+, robot da 6.000...
Tutte le offerte Amazon weekend: 365 Fam...
Secret Lab: arrivano le promozioni estiv...
Aveva 596 CPU nascoste nell'auto: uomo a...
Dell: metà dei dipendenti rinunci...
Diablo IV è il miglior lancio di ...
DJI Power 500: ce n'era veramente bisogn...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v