Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-01-2011, 22:04   #8121
Melting Blaze
Senior Member
 
L'Avatar di Melting Blaze
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 2019
ciao! ma cosa ne dite di questo?
Sapphire Pure PSU 625Watt EPS/ATX12V
Modulare 20/24+4/8+6/8pin PFC Attivo
Crossfire/SLI 80+

l'ha preso un amico e mi ha chiesto che ne penso e io non so..pareri?
__________________
PC CPU: Q9550 | COOLER: Noctua NH-U9B | MB: Asus Striker II Extreme| VGA: Gigabyte gtx 760 OC Windforce | RAM: 4 Gb Corsair XMS3 DHX DDR3 1600MHz CL9 | PSU: XFX xtr 650W 80plus gold | CASE: Cooler Master Silencio 352 | OS: Win 7 64 bit | Monitor: Eizo Foris FS2332 | Audio: Asus Xonar Essence ST | Headset: Sennheiser PC 360 G4ME | MOUSE: Razer Naga 2014 | Surface: Razer Destructor |
Melting Blaze è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2011, 22:06   #8122
Marci
Senior Member
 
L'Avatar di Marci
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13791
Quote:
Originariamente inviato da PeGaz_001 Guarda i messaggi
io intendo ... questo tipo di cavi/sleeving http://www.ybris-cooling.it/cavi-adattatori-c-168.html

intendo comprarli lunghi abbastanza che mi partano direttamente dall'alimentatore... e non delle prolunghe da applicare al cavo originale dell'alimentatore
prolunghe da applicare al cavo dell'alimentatore?
Guarda che quell'ali è modulare, ti scegli tu quali cavi attaccare direttamente all'ali; non credo tu possa trovarli in giro anche eprchè ogni produttore adotta il suo tipo di attacco che non è standard.
Questo è il retro dell'ali, i cavi modulari li attacchi direttamente a quegli spinotti rossi e neri non al cavo principale
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz
Marci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2011, 22:09   #8123
PeGaz_001
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Helion Prime
Messaggi: 3687
Quote:
Originariamente inviato da Marci Guarda i messaggi
ma quell'ali non ha i cavi gia sleevati?
Quote:
Originariamente inviato da Marci Guarda i messaggi
prolunghe da applicare al cavo dell'alimentatore?
Guarda che quell'ali è modulare, ti scegli tu quali cavi attaccare direttamente all'ali; non credo tu possa trovarli in giro anche eprchè ogni produttore adotta il suo tipo di attacco che non è standard.
Questo è il retro dell'ali, i cavi modulari li attacchi direttamente a quegli spinotti rossi e neri non al cavo principale
ho una gran confusione in testa... io ali modulari non ne ho mai avuti .... quello principale che vedo li immagino che è quello che va alla scheda madre, quindi li per forza devo collegarci uno a 24pin (sleevato/colorato ... da ybris) ....

perfetto...intanto ti ringrazio!
PeGaz_001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2011, 22:34   #8124
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da PeGaz_001 Guarda i messaggi
domandone, ho vinto un enermax 1250w sulla baia..e mi deve arrivare e volevo chiedere.. ci sono in commercio cavi d'alimentazione già sleevati? thanx!!
ti prego non dirmi che devi alimentare un atom!
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2011, 22:36   #8125
Marci
Senior Member
 
L'Avatar di Marci
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13791
Quote:
Originariamente inviato da PeGaz_001 Guarda i messaggi
ho una gran confusione in testa... io ali modulari non ne ho mai avuti .... quello principale che vedo li immagino che è quello che va alla scheda madre, quindi li per forza devo collegarci uno a 24pin (sleevato/colorato ... da ybris) ....

perfetto...intanto ti ringrazio!
Allora, il cavo grosso che vedi di solito ha il 24pin e i due 4 pin del 12v più magari un paio di molex; gli altri spinotti servono per collegare i cavi da 6pin per le vga, molex vari ecc... Serve per avere meno confusione e cavi inutilizzati nel case; in questo caso poi i cavi sono gia tutti sleevati
Qui trovi la descrizione dell'ali e puoi vedere come funzionano gli attacchi dei cavi modulari; qui invece sono elencati più o meno i cavi che usciranno nella scatola
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz

Ultima modifica di Marci : 13-01-2011 alle 22:38.
Marci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2011, 22:48   #8126
wizard1993
Senior Member
 
L'Avatar di wizard1993
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 22462
Quote:
Originariamente inviato da Melting Blaze Guarda i messaggi
ciao! ma cosa ne dite di questo?
Sapphire Pure PSU 625Watt EPS/ATX12V
Modulare 20/24+4/8+6/8pin PFC Attivo
Crossfire/SLI 80+

l'ha preso un amico e mi ha chiesto che ne penso e io non so..pareri?
è un modu82 senza marchio enermax, ma sotto la scocca è identico
__________________
amd a64x2 4400+ sk939;asus a8n-sli; 2x1gb ddr400; x850 crossfire; 2 x western digital abys 320gb|| asus g1
Se striscia fulmina, se svolazza l'ammazza
wizard1993 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2011, 22:52   #8127
Marci
Senior Member
 
L'Avatar di Marci
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13791
Quote:
Originariamente inviato da wizard1993 Guarda i messaggi
è un modu82 senza marchio enermax, ma sotto la scocca è identico
e perchè non prende la certificazione 80plus uguale al modu?
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz
Marci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2011, 23:01   #8128
wizard1993
Senior Member
 
L'Avatar di wizard1993
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 22462
Quote:
Originariamente inviato da Marci Guarda i messaggi
e perchè non prende la certificazione 80plus uguale al modu?
sinceramente non credo che l'80plus per i produttori sia a gratis, Comunque esistono test per questo alimentatore, e dicono esattamente questo
http://www.hardwareheaven.com/review...roduction.html
__________________
amd a64x2 4400+ sk939;asus a8n-sli; 2x1gb ddr400; x850 crossfire; 2 x western digital abys 320gb|| asus g1
Se striscia fulmina, se svolazza l'ammazza
wizard1993 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2011, 23:09   #8129
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16538
Quote:
Originariamente inviato da Bingo Bongo Guarda i messaggi
P.s.
Scusatemi se prima o ancora adesso non sono stato chiaro
sei stato chiarissimo...

Quote:
Se io ho un sistema fortemente votato al gioco, l'esempio che si faceva erano configurazioni crossfire/sli magari con overclock, perchè devo alimentarlo con una PSU che stà sempre al 70/80 % della sua portata ?

So bene che un pc con una scheda video di fascia "media" (le virgolette sono per il prezzo) non arriva nei giochi ai 200/250W; allora li sono daccordo a dire che un buon 400W/500W è ottimo, ma magari li il sistema, per esempio, è pensato anche per uso "office", insomma la maggior parte del tempo l'aimentatore non sarà stressato e lavorerà sempre con una buona efficienza
non è una questione di "dovere", nessuno ti obbliga a prendere un alimentatore piccolo, quello che ti si dice è che un alimentatore grande non serve, per cui non c'è ragione di spendere 150 euro in un alimentatore da 750 watt quando puoi prenderne uno da 500 spendendo 80 euro...

Il fatto di avere una scheda video di fascia alta non implica necessariamente che il pc consumerà un fottio di corrente. Tutto dipende ovviamente da quello che fai col pc e, nel caso di una sessione di gioco, dipende dalla complessità della scena da renderizzare.

Esempio: piattaforma con gtx 480.
http://www.hwupgrade.it/articoli/skv...almente_8.html

una piattaforma del genere consuma 187 watt in idle e 422 in ful load, per cui possiamo assumere che i watt che l'alimentatore andrà ad erogare saranno approssimativamente 155 in idle e 350 a pieno carico. ( ho assunto un efficienza dell'83% per entrambe le condizioni, non è molto preciso ma serve giusto per fissare due valori non campati per aria.)

ora se osserviamo che generalmente la curva di efficienza di un alimentatore è fatta così (il minimo dell'assorbimento è a destra)


vedi che se prendi un alimentatore che in condizioni di massimo assorbimento del pc si trova a mezzo carico, ovvero un 700 watt, hai che il 20% del carico sono circa 140 watt, per cui andando a riprendere la curva di efficienza, noti che il consumo varia sul tratto compreso tra il centro e l'estrema destra del grafico.

se invece prendi un alimentatore che in condizioni di massimo assorbimento del pc si trova all'80/90% del carico, ovvero 450 watt, il 20% del carico corrisponde a 90 watt, per cui andando a riprendere la curva di efficienza, noti che il consumo si posiziona a cavallo della regione centrale del grafico.

in tal senso se vai a calcolare l'efficienza media dell'alimentatore noti che nel secondo caso è migliore.

d'altra parte anche durante una sessione di gioco i consumi non restano fissi al valore massimo, ma oscillano in funzione della complessità delle scene e della velocità d'azione, per cui se giochi ad esempio ad uno strategico in tempo reale o ad un punta e clicca il consumo di watt sarà sempre mediamente basso, e anche con un fps non ci saranno scene fortemente dinamiche o azioni frenetiche.

anche con un bench che pure serve solo a caricare la gpu, puoi vedere che il consumo non resta fisso su valori alti ma oscilla continuamente

http://www.hwupgrade.it/articoli/skv...almente_8.html

in altri termini, mettendosi a cavallo della condizione di massima efficienza è più facile rimanere su valori di efficienza generalmente più alti..

Ovviamente tutto il ragionamento ha valore soltanto relativo, perché se vai a guardare oggettivamente ai valori di efficienza, la differenza è di solito di 2 o 3 punti percentuali, non di più, per cui se il consumo medio fosse che so, di 300 watt, il risparmio netto sarebbe di 9 watt... In tal senso, a prescindere dalla soluzione migliore, il risparmio effettivo derivante dalla migliore efficienza sarebbe sostanzialmente nullo.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2011, 23:11   #8130
Bingo Bongo
Senior Member
 
L'Avatar di Bingo Bongo
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: ポンペイ
Messaggi: 866
Quote:
Originariamente inviato da PeGaz_001 Guarda i messaggi
ho una gran confusione in testa... io ali modulari non ne ho mai avuti .... quello principale che vedo li immagino che è quello che va alla scheda madre, quindi li per forza devo collegarci uno a 24pin (sleevato/colorato ... da ybris) ....

perfetto...intanto ti ringrazio!
Se ho ben capito che intendi per cavi sleevati ("inguainati"), non sono inclusi nell'alimentatore ma li devi prendere a parte
per la 24 pin non ti preoccupare che c'è l'adattatore

Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
----
Aspetta, son daccordo con te e anche io parlavo di rimanere intorno e non esattamente alle percentuali della portata
ma ho sempre visto curve di efficienza con la "gobba" (perdona l'espressione ) verso sinistra
altimenti tutto il discorso efficienza non avrebbe senso di continuare
forse tu dici che le curve le fanno i produttori e c'è poco da fidarsi ? (>efficienza >portata >money )
metto gli esempi che ho trovato al momento


e anche se fosse concordo con le tue conclusioni cioè che basta prendere alimentatori decenti non troppo sovradimensionati, evitando gli orrori "di occasione", per avere differenze di pochi punti percentuali (altrimenti non erano psu di qualità)

Ma più che altro facevo un discorso di stabilità (sempre evitando psu CE china export)
cioè non ci si guadagna di più a tenere un alimentatore poco sovradimensionato ma che lavori in condizioni migliori: disturbi contenuti, Vripple migliori, temperature più basse, silenziosità(ma è una mia malattia ) ecc...
piuttosto che uno bilanciato ma un po più "stressato" ?

P.s.
Stupenda la favola dell uccellino
(A 15/16 anni avro visto "il mio nome è nessuno" una trentina di volte complice la scena iniziale e quella dei bicchieri )
__________________
Bingo

Ultima modifica di Bingo Bongo : 14-01-2011 alle 00:29.
Bingo Bongo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2011, 23:23   #8131
Marci
Senior Member
 
L'Avatar di Marci
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13791
Quote:
Originariamente inviato da Marci Guarda i messaggi
Ragazzi, è arrivato il momento dis cegliere; vorrei stare sui 100-130€; la configurazione da alimentare è la seguente:
Cpu Core2 Duo q9550
8gb ram
Vga 9800gtx+
HD Sata 7.200rpm
Come espansioni future pensavo ad un SSD o un Velociraptor da usare per windows e programmi ed eventualmente cambio VGA; non farò SLI dato che è una Workstation.
Come possibili candidati avrei adocchiato:
CoolerMaster Silent Pro Gold 700w
Seasonic X-560 Gold
Enermax Modu87 500w
Enermax Modu82 625w
Sapphire FirePsu 625w
NZXT HAle Power 90 650w
Ovviamente li vorrei modulari
Grazie mille anticipatamente
Ah dimenticavo di scrivere che il pc verrà usato unicamente per modellazione 3D e render, quindi sempre a palla
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz
Marci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2011, 23:28   #8132
Marci
Senior Member
 
L'Avatar di Marci
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13791
Quote:
Originariamente inviato da Bingo Bongo Guarda i messaggi
Se ho ben capito che intendi per cavi sleevati ("inguainati"), non sono inclusi nell'alimentatore ma li devi prendere a parte
per la 24 pin non ti preoccupare che c'è l'adattatore
sei sicuro? guarda che nel 1250 dovrebbero essere tutti sleevati
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz
Marci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2011, 00:02   #8133
Melting Blaze
Senior Member
 
L'Avatar di Melting Blaze
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 2019
Quote:
Originariamente inviato da wizard1993
sinceramente non credo che l'80plus per i produttori sia a gratis, Comunque esistono test per questo alimentatore, e dicono esattamente questo
http://www.hardwareheaven.com/review...roduction.html
ah ok. quindi son buoni come ali!
anche se hwheaven lo trovo personalmente sempre un pò di manica larga...però se addirittura best in class

allora gli dico che è buono come ali e di star tranquillo.
__________________
PC CPU: Q9550 | COOLER: Noctua NH-U9B | MB: Asus Striker II Extreme| VGA: Gigabyte gtx 760 OC Windforce | RAM: 4 Gb Corsair XMS3 DHX DDR3 1600MHz CL9 | PSU: XFX xtr 650W 80plus gold | CASE: Cooler Master Silencio 352 | OS: Win 7 64 bit | Monitor: Eizo Foris FS2332 | Audio: Asus Xonar Essence ST | Headset: Sennheiser PC 360 G4ME | MOUSE: Razer Naga 2014 | Surface: Razer Destructor |
Melting Blaze è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2011, 01:04   #8134
Bingo Bongo
Senior Member
 
L'Avatar di Bingo Bongo
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: ポンペイ
Messaggi: 866
Quote:
Originariamente inviato da Marci Guarda i messaggi
sei sicuro? guarda che nel 1250 dovrebbero essere tutti sleevati
No, se ho capito bene lui per sleevati intendeva inguainati uno ad uno (dalle immagini di quelli Ybris/Phobia che ha postato)
invece nel bundle dell'ali i cavi sono inguainati a gruppi

http://www.hardwareheaven.com/review...on_1250w/5.JPG
__________________
Bingo

Ultima modifica di Bingo Bongo : 14-01-2011 alle 01:21.
Bingo Bongo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2011, 01:11   #8135
Marci
Senior Member
 
L'Avatar di Marci
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13791
Quote:
Originariamente inviato da Bingo Bongo Guarda i messaggi
No, se ho capito bene lui per sleevati intendeva inguainati uno ad uno (dalle immagini di quelli Ybris/Phobia che ha postato)
invece nel bundle dell'ali i cavi sono inguainati a gruppi
se è così allora deve prenderli, però lui li voleva da attaccare direttamente all'ali mi sa
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz
Marci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2011, 01:43   #8136
Bingo Bongo
Senior Member
 
L'Avatar di Bingo Bongo
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: ポンペイ
Messaggi: 866
non so se si trovino cavi già inguainati in genere se si ha un case con lo spazio per il cablaggio tra la paratia più vicina alla mobo si possono sistemare i cavi in modo che si vedano solo le prolunghe

in alternativa si può ricorrere al "fai da te"
meno immediato ma più radicale
__________________
Bingo
Bingo Bongo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2011, 08:46   #8137
Snake156
Senior Member
 
L'Avatar di Snake156
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 6308
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi


Esempio: piattaforma con gtx 480.
http://www.hwupgrade.it/articoli/skv...almente_8.html

una piattaforma del genere consuma 187 watt in idle e 422 in ful load, per cui possiamo assumere che i watt che l'alimentatore andrà ad erogare saranno approssimativamente 155 in idle e 350 a pieno carico. ( ho assunto un efficienza dell'83% per entrambe le condizioni, non è molto preciso ma serve giusto per fissare due valori non campati per aria.)

ora se osserviamo che generalmente la curva di efficienza di un alimentatore è fatta così (il minimo dell'assorbimento è a destra)


vedi che se prendi un alimentatore che in condizioni di massimo assorbimento del pc si trova a mezzo carico, ovvero un 700 watt, hai che il 20% del carico sono circa 140 watt, per cui andando a riprendere la curva di efficienza, noti che il consumo varia sul tratto compreso tra il centro e l'estrema destra del grafico.

se invece prendi un alimentatore che in condizioni di massimo assorbimento del pc si trova all'80/90% del carico, ovvero 450 watt, il 20% del carico corrisponde a 90 watt, per cui andando a riprendere la curva di efficienza, noti che il consumo si posiziona a cavallo della regione centrale del grafico.

in tal senso se vai a calcolare l'efficienza media dell'alimentatore noti che nel secondo caso è migliore.

d'altra parte anche durante una sessione di gioco i consumi non restano fissi al valore massimo, ma oscillano in funzione della complessità delle scene e della velocità d'azione, per cui se giochi ad esempio ad uno strategico in tempo reale o ad un punta e clicca il consumo di watt sarà sempre mediamente basso, e anche con un fps non ci saranno scene fortemente dinamiche o azioni frenetiche.

anche con un bench che pure serve solo a caricare la gpu, puoi vedere che il consumo non resta fisso su valori alti ma oscilla continuamente

http://www.hwupgrade.it/articoli/skv...almente_8.html

in altri termini, mettendosi a cavallo della condizione di massima efficienza è più facile rimanere su valori di efficienza generalmente più alti..

Ovviamente tutto il ragionamento ha valore soltanto relativo, perché se vai a guardare oggettivamente ai valori di efficienza, la differenza è di solito di 2 o 3 punti percentuali, non di più, per cui se il consumo medio fosse che so, di 300 watt, il risparmio netto sarebbe di 9 watt... In tal senso, a prescindere dalla soluzione migliore, il risparmio effettivo derivante dalla migliore efficienza sarebbe sostanzialmente nullo.
scusate se mi intrometto ma è un discorso interessante, se ho capito bene, un ali sovradimensionato lavorerebbe nelle code della curva e cioè a regimi per cui la sua efficienza è bassa, giusto?
quindi, se un 1000w da il meglio di se a 600-700w, nel caso di sovradimensione andrebbe a lavorare a 400 e quindi lavorerebbe peggio che nel caso di uso adeguato.
ho capito bene?
Snake156 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2011, 09:53   #8138
PeGaz_001
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Helion Prime
Messaggi: 3687
Quote:
Originariamente inviato da Bingo Bongo Guarda i messaggi
No, se ho capito bene lui per sleevati intendeva inguainati uno ad uno (dalle immagini di quelli Ybris/Phobia che ha postato)
invece nel bundle dell'ali i cavi sono inguainati a gruppi

http://www.hardwareheaven.com/review...on_1250w/5.JPG
si esattamente!!

Quote:
Originariamente inviato da Bingo Bongo Guarda i messaggi
non so se si trovino cavi già inguainati in genere se si ha un case con lo spazio per il cablaggio tra la paratia più vicina alla mobo si possono sistemare i cavi in modo che si vedano solo le prolunghe

in alternativa si può ricorrere al "fai da te"
meno immediato ma più radicale
ecco anche cosi non è malvagio, vedo gente che lo fa, ma sinceramente io, non ho la piu pallida idea di come si faccia un lavoro del genere!
PeGaz_001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2011, 10:33   #8139
Horizont
Senior Member
 
L'Avatar di Horizont
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 6219
Raga, a quanto pare, il mio Enermax Liberty 500W, anche se stento a crederlo, mi sta abbandonando...da qualche tempo il pc quando lo accendo la mattina si spegne per un attimo e poi si riaccende da solo...per poi partire tranquillamente...E poi da quando ho cambiato la vga 8800GT in HD6950 ogni tanto l'ali si esibisce in concerti di rumori metallici non indifferenti (sono sicuro provengano da lì perchè ho fatto delle prove).

A questo punto mi domando quale puo essere un alimentatore (ovviamente modulare) che mi possa soddisfare dal punto di vista della stabilità e anche della silenziosità.

grazie

una listina parziale ce l'avrei...non so però se scendo di qualità prendendo uno di questi...

Antec HCG-520W 75€
OCZ ModXStream Pro 500w 60€
__________________
Gaming Rig Cooler Master HAF XB Evo - AOC Agon AG352UCG - Asus Strix X470-F - Ryzen 2700x + Wraith Prism - EVGA SuperNOVA G2 650W - MSI GTX 1080Ti Gaming X - 850 EVO 500GB - 16GB G.Skill Trident Z RGB 3200 - Win 10 Pro x64 Mobile Devices OnePlus 7 Pro

Ultima modifica di Horizont : 14-01-2011 alle 11:02.
Horizont è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2011, 14:02   #8140
Jeremy01
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 9600
sapete se l'M12 II Bronze è silenzioso quanto la serie X?
Jeremy01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
GPU introvabili: Microsoft accusa i mine...
RedTiger prende di mira i gamer: furto d...
Microsoft sotto accusa: avrebbe nascosto...
Il computer quantistico senza errori di ...
Cybersecurity, intelligenza artificiale ...
Xiaomi avvia la distribuzione globale di...
Addio cavi in auto: 3 adattatori per Car...
OPPO e Google sempre più vicini s...
Sorpresa! Non è Tesla il marchio ...
Microsoft corre ai ripari: scoperta fall...
Xiaomi 15T e 15T Pro da 549€ su Amazon: ...
Friggitrice ad aria Philips Airfryer Ser...
Francesca Barra nuda: la popolare condut...
La prossima Alpine A110 sarà elet...
Lavoro e intelligenza artificiale, in Se...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v