Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > AV e sicurezza in generale

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-05-2005, 23:57   #61
lord2
Senior Member
 
L'Avatar di lord2
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 3126
almeno una soddisfazione ho superato pcaudit attivando l' antikeylogger/keystroke però non posso tenerlo sempre attivato mi scassa la visualizzazione di download accelerator plus comunque d'ora in poi darò battaglia ai LeakTest
lord2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2005, 00:05   #62
leagle
Senior Member
 
L'Avatar di leagle
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1168
Quote:
Originariamente inviato da Wip3out
Controllo automatico dei file scaricati dal download manager (ed è qui che me l'ha beccato, quindi ho fatto la stessa cosa che hai fatto tu ma in automatico

Wip
grazie, scusa come fai a impostare quel tipo di controllo?
__________________
Asus K8V SE, A64 3.400+,RAM 1024 DDR400,HD Maxtor 120GB 7.200rpm, Club3D 7800GS, lettore DVD LG, masterizzatore LG 4120B, casse Philips 5.1, WINXP SP2 - Notebook: Samsung R580 JS04IT
leagle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2005, 00:51   #63
71104
Bannato
 
L'Avatar di 71104
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
Quote:
Originariamente inviato da lord2
Le tecniche che permettono di aggirare un firewall sono fondamentalmente due ma esistono diverse varianti. La prima tecnica chiamata dll injection consiste “nell’iniettare”, appunto, del codice nello stesso spazio di indirizzamento di un qualche processo che e' in esecuzione nel sistema. Per esempio è possibile contaminare una dll. Lo scopo e' semplice:non far apparire un processo nella lista dei processi che potrebbe essere bloccato dal firewall. Nella seconda tecnica vengono manipolati i PID (Numero di identificazione) dei processi.In questo modo il firewall non è in grado di capire chi ha chiamato una applicazione con accesso a internet e viene, di conseguenza, aggirato facilmente. Diverse case produttrici, presa visione della situazione, hanno integrato nei loro prodotti delle funzionalità che cercano di arginare questo problema.Per una protezione globale molti firewall dispongo di ulteriori caratteristiche come la possibilità di bloccare i banner pubblicitari, le finestre pop up, gestire in modo efficiente i cookie e infine evitare l’invio di informazione riservate, ovvero il blocco dei Refferer

come dire le vie del signore sono tante
hai dimenticato alcune importanti "vie":
- installazione di network drivers invisibili*
- accesso a processi con privilegi superiori**
- simulazione caricamento immagine PE in altro processo con CreateFileMapping e MapViewOfFileEx e falsificazione della signature dell'immagine PE
- mascheramento del processo tramite intercettazione di API native (solo su sistemi NT/2k/XP)
- covert channels
- perturbazione dello stack
- modifica diretta (infezione vera e propria) di programmi "fidati" con accesso all'esterno (orientativamente un programma "fidato" ha accesso all'esterno se tra le sue dipendenze appare ws2_32.dll)

* un diver per essere invisibile basta che allochi all'avvio un'area di memoria, ci scriva il vero codice e fallisca il caricamento
**realizzabile anche tramite exploit (il subsystem Win32 ha un paio di vulnerabilità dovute a errori di design)

inoltre per accedere a processi con contesti di sicurezza più elevati ipotizzo alcune altre possibili "vie":
- bypass del sistema di sicurezza di NT attraverso l'intercettazione di API native relative alla sicurezza
- duplicazione del PID



BTW: cosa intendi per manipolazione dei PID? secondo me non è possibile modificare il PID di un processo.

Ultima modifica di 71104 : 12-05-2005 alle 00:53.
71104 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2005, 01:48   #64
bluepix
Senior Member
 
L'Avatar di bluepix
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Magenta(MI)
Messaggi: 1513
Ebbene si, ragazzi, sono stato proprio un cogl..ne. Ma di quelli grossi con tanto di patente.
Mi sono volontariamente scaricato e lanciato, come tanti hanno fatto, uno spyware credendo innocentemente di testare il firewall.
Così ho trasmesso, a chi non so, una serie di dati riservati:
l' e-mail
l'IP
la lista dei files presenti nella cartella documenti
l'immagine del desktop
e chissà cos'altro.
L'ho fatto proprio da stupido tralasciando quelle che sono le normali precauzioni che uno che credeva di intendersene doveva avere.
Vabbè oramai è fatta ed è inutile piangere sul latte versato.
Che mi serva di lezione per il futuro.
Basta, almeno per me, con questi test.

Il bello era che questo rischio era anche segnalato:

http://www.pandasoftware.com/virus_i...477&sind=0

ciauzzzzz
bluepix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2005, 01:56   #65
Wip3out
Senior Member
 
L'Avatar di Wip3out
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Lucca
Messaggi: 4254
Quote:
Originariamente inviato da bluepix
Ebbene si, ragazzi, sono stato proprio un cogl..ne. Ma di quelli grossi con tanto di patente.
Mi sono volontariamente scaricato e lanciato, come tanti hanno fatto, uno spyware credendo innocentemente di testare il firewall.
Così ho trasmesso, a chi non so, una serie di dati riservati:
l' e-mail
l'IP
la lista dei files presenti nella cartella documenti
l'immagine del desktop
e chissà cos'altro.
L'ho fatto proprio da stupido tralasciando quelle che sono le normali precauzioni che uno che credeva di intendersene doveva avere.
Vabbè oramai è fatta ed è inutile piangere sul latte versato.
Che mi serva di lezione per il futuro.
Basta, almeno per me, con questi test.

Il bello era che questo rischio era anche segnalato:

http://www.pandasoftware.com/virus_i...477&sind=0

ciauzzzzz
Va beh, è semplicemente la spiegazione di ciò che il programma fa. Da nessuna parte c'è scritto che il programma è immediatamente pericoloso, dice solo che la trasmissione dei dati rubati è in chiaro e che non si sa di preciso quali siano i reali dati inviati, oltre ovviamente a quelli che vengono dichiarati esplicitamente dal programma.

Wip
Wip3out è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2005, 01:56   #66
Wip3out
Senior Member
 
L'Avatar di Wip3out
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Lucca
Messaggi: 4254
Quote:
Originariamente inviato da leagle
grazie, scusa come fai a impostare quel tipo di controllo?
E' un'opzione del programma. Uso FreeDownloadManager se ti interessa.

Wip
Wip3out è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2005, 10:57   #67
leagle
Senior Member
 
L'Avatar di leagle
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1168
Quote:
Originariamente inviato da Wip3out
E' un'opzione del programma. Uso FreeDownloadManager se ti interessa.

Wip
grazie! io uso Leechget e ho visto che anche lui ha questa opzione....se l'avessi attivata prima, e pensare che in documenti io tengo pure la mia tesi di laurea e tutte le mie foto
__________________
Asus K8V SE, A64 3.400+,RAM 1024 DDR400,HD Maxtor 120GB 7.200rpm, Club3D 7800GS, lettore DVD LG, masterizzatore LG 4120B, casse Philips 5.1, WINXP SP2 - Notebook: Samsung R580 JS04IT
leagle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2005, 15:24   #68
Wip3out
Senior Member
 
L'Avatar di Wip3out
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Lucca
Messaggi: 4254
Quote:
Originariamente inviato da leagle
grazie! io uso Leechget e ho visto che anche lui ha questa opzione....se l'avessi attivata prima, e pensare che in documenti io tengo pure la mia tesi di laurea e tutte le mie foto
Vedi, per esempio questo è un ottimo esempio di quanto a volte uno anche avendo il milgior antivirus poi magari non sappaia come usarlo o configurarlo, e quindi si becca lo stesso qualcosa (senza offesa, si intende, semplicemente ignoravi una tal opzione di LeechGet...).

Ciao

Wip
Wip3out è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2005, 15:29   #69
leagle
Senior Member
 
L'Avatar di leagle
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1168
Quote:
Originariamente inviato da Wip3out
Vedi, per esempio questo è un ottimo esempio di quanto a volte uno anche avendo il milgior antivirus poi magari non sappaia come usarlo o configurarlo, e quindi si becca lo stesso qualcosa (senza offesa, si intende, semplicemente ignoravi una tal opzione di LeechGet...).

Ciao

Wip
scusa approfitto di te e della tua norton-competenza.... sai se è possibile fare una cosa del genere anche con Emule, WinMX ed Ares e se si in che modo? Grazie poi prometto di non andare più OT
__________________
Asus K8V SE, A64 3.400+,RAM 1024 DDR400,HD Maxtor 120GB 7.200rpm, Club3D 7800GS, lettore DVD LG, masterizzatore LG 4120B, casse Philips 5.1, WINXP SP2 - Notebook: Samsung R580 JS04IT
leagle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2005, 15:34   #70
Wip3out
Senior Member
 
L'Avatar di Wip3out
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Lucca
Messaggi: 4254
Dipende solo dal programma che deve avere integrata un'istruzione per passare il file all'antivirus non appena scaricato. E-Mule Plus (non quello normale quindi) ce l'ha, gli altri no (ho anche Ares e Shareaza e avevo WinMX)
Wip3out è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2005, 21:01   #71
Keyfaiv
Senior Member
 
L'Avatar di Keyfaiv
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano
Messaggi: 1516
Quote:
Originariamente inviato da Wip3out
Per non farsi bucare serve qualcosa di più solido. Però è anche vero che sw di questo tipo devono essere già all'interno del tuo sistema per fare casini. Se ci stai attento e usi altri tool di sicurezza oltre a AV e FW dovresti stare relativamente tranquillo.
Concordo in pieno: mi e' capitato di usare Maxton come shell di I.E. con blocco automatico dei pop-up e dei download indesiderati (cosa che esplorer non mi fa automaticamente su tutto, soprattutto durante la navigazione), come Firewall uso McAffee 4.0 aggiornato (che mi manda in para per ogni singola variazione del codice di ogni programma che vuole accedere a internet) e come antivirus uso Avast 4.6 che mi blocca ogni approccio di virus/worm/dialer riconosciuto che si posa sul mio HD. Devo dire che qualcosa si e' appoggiato sul mio HD ma non ci e' mai rimasto piu' di 10 secondi
__________________
*Keyfaiv*
Nothing Is Real
Keyfaiv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2005, 21:31   #72
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
passato a pieni voti evviva il firewall hw del router
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
L’evoluzione dell’IA nelle imprese: la v...
Le storie in evidenza di Instagram torna...
Addio GeForce RTX 5060 e Radeon RX 9060?...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Zigbee 4.0 è qui: più sic...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v