Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-04-2005, 10:28   #61
Symonjfox
Senior Member
 
L'Avatar di Symonjfox
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Prov. Brescia
Messaggi: 1828
Quote:
Originariamente inviato da KVL
Forse andavo troppo di fretta, ma dove l'avete letto che una QUALSIASI MoBo 939 sarà compatibile?
Hai ragione, la maggior parte lo farà (aggiornando anche il BIOS), ma non TUTTE.
Quote:
Poi mi sorge un dubbio: Windows XP x64 supporterà i DC? Perchè se non erro in inglese è già uscita la versione finale, sarebbe interessante una rece su questo tipo di abbinamento CPU/OS.
Beh, già Win XP home edition è in grado di utilizzare 2 processori e il professional 4 (mi sembra).

Non vedo perchè XP64 non debba fare altrettanto (o meglio ancora, visto che il futuro si prospetta multicore per tutte le fasce).
__________________
Codice:
SYMONJFOX: Good music since 1999  - Ho fatto affari con: barto2, infrty, ]Rik`[, lepne, Toki84, uniqueusername  PC1: Ryzen 5600g, 32GB DDR4 3200, 4 SSD, ecc.
Symonjfox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2005, 10:44   #62
grendinger
Senior Member
 
L'Avatar di grendinger
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: San Vendemiano (TV) - Non lo conosci? Chiedi a Del Piero
Messaggi: 3178
Quote:
Originariamente inviato da KVL
Forse andavo troppo di fretta, ma dove l'avete letto che una QUALSIASI MoBo 939 sarà compatibile?
[cut]
Dalla 2nda pagina:

"Compatibilità

Le cpu Opteron Dual Core utilizzano lo stesso Socket 940 sul quale sono basate tutte le cpu Opteron immesse in commercio sino ad ora; la compatibilità con le schede madri attualmente è assicurata a patto di verificare i due seguenti requisiti:

* la scheda madre deve possedere un bios aggiornato, certificato per supportare i nuovi processori Opteron Dual Core;
* la scheda madre deve supportare ufficialmente le cpu Opteron costruite con processo produttivo a 0.09 micron; se il produttore certifica il supporto della scheda madre con le cpu Opteron 252 (clock 2,6 Ghz, processo produttivo a 0.09 micron) allora dal punto di vista della circuiteria di alimentazione il supporto è assicurato.

Le cpu Opteron Dual Core hanno lo stesso TDP massimo delle cpu Opteron Single Core; per questo motivo i sistemi di raffreddamento adottati per questi ultimi processori sono adatti anche ai sistemi Opteron Dual Core."

Questo per gli Opteron...
Non c'è ragione di pensare che per gli A64 il discorso sia diverso (magari non TUTTE, ma le NF4 quasi quasi scommetto di sì ad occhi chiusi...)

Quote:
PS: Spero che la mia MSI K8N SLi sia compatibile con el nuove CPU, altrimenti mi sparo!
Visto quanto detto sopra, immagino che se supporta i "Winchester" (ed essendo una NF4 non ci sono dubbi...) non avrai problemi.
Poi è compito di MSI preparare un BIOS aggiornato...


Ciauz
grendinger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2005, 10:51   #63
Avantasia
Member
 
L'Avatar di Avantasia
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 268
FX57...

2,8Ghz... sbav...
Avantasia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2005, 12:08   #64
havanaclub
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 10
Quote:
Originariamente inviato da Joe.Bagheera
Due considerazioni.
Dunque quardando le tabelle se AMD volesse estendere la gamma Athlon64 single core verso l'alto (e non è detto che lo faccia) e la gamma dual core verso il basso (e anche questo non è detto che lo faccia) i PR dei vari modelli si sovrapporrebbero per cui credo che la nuova suite di test di AMD per la valutazione del PR abbia stabilito +o- l'equivalenza:
Athlon64 single core 2,2GHz = Athlon64 dual core 1,6GHz = Athlon64 3500+ (normale o X2)
Athlon64 single core 2,4GHz = Athlon64 dual core 1,8GHz = Athlon64 3800+ (normale o X2)
Athlon64 single core 2,4GHz (1MB cache)= Athlon64 dual core 2,00GHz = Athlon64 4000+ (normale o X2)
Athlon64 single core 2,6GHz (1MB cache)= Athlon64 dual core 2,20GHz = Athlon64 4200+ (normale o X2)
o qualcosa del genere creando cmq un gran casino...
L'altra ipotesi sempre possibile è che AMD non abbia più nessuna intenzione di estendere la gamma delle CPU single core verso l'alto e quella dual core verso il basso, in questo modo non si crea nessuna sovrapposizione e il tutto è un po' più chiaro...
La seconda cosa è che, come ha fatto notare qualcun altro, le CPU AMD dual costeranno di più ma si monteranno su parecchie (forse tutte) le motherboard 939 esistenti, le CPU Intel dual costano meno, ma hanno bisogno di una nuova scheda madre (per il cambio di chipset), nel complesso quindi non so quale sarà la soluzione più economica. In caso di upgrade del sistema quasi sicuramente AMD, mentre nel caso di un sistema nuovo probabilmente Intel, dipenderà tutto dalla differenza di prezzo fra una motherboard Intel per dual core e quello di una AMD 939.

Guarda che credo sia molto più semplice...

Intel si ferma a 3,8 Ghz per cui non ha più alcun senso reale un PR superiore al 3800+.

AMD sta semplicemente trasformando il vecchio PR in model number (come per gli Intel 650, 660, ecc..).
havanaclub è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2005, 12:20   #65
Joe.Bagheera
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Nei dintorni di Rimini
Messaggi: 78
Quote:
Originariamente inviato da havanaclub
Guarda che credo sia molto più semplice...

Intel si ferma a 3,8 Ghz per cui non ha più alcun senso reale un PR superiore al 3800+.

AMD sta semplicemente trasformando il vecchio PR in model number (come per gli Intel 650, 660, ecc..).
Quardando altri siti molto probabilmente è vera la la mia seconda ipotesi, il single core si ferma al 4000+ e il multi core partirà da 4200+ senza allargamenti futuri verso il basso
A quel punto è molto probabile la tua ipotesi, il PR diventa una sorta di model number senza + nessun riferimento alla frequenza ma solo per dare una "classifica" delle prestazioni della CPU (nel senso: il 4400+ è meglio del 4200+ e così via) anche perche un raddoppio della cache su Athlon normalmente ha influenza sulle prestazioni in misura minore rispetto ad un incremento di clock di 0.2 GHz per cui lo scarto di prestazioni fra un 4200+ e un 4400+ o fra un 4600+ e un 4800+ (solo incremento della cache) dovrebbe essere inferiore rispetto a quello fra 4400+ e 4600+ (incremento del clock). Molto probabile che AMD sugli X2 continui ad andare avanti di 200 in 200 ad ogni aggiunta di feature che ne aumentano le prestazioni rispetto al precedente (chache, frequenza o quant'altro...).
Joe.Bagheera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2005, 12:58   #66
KVL
Senior Member
 
L'Avatar di KVL
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Campagna intorno a FIRENZE. Think Different.
Messaggi: 1864
Ok, ok, aspettiamo i bench e la risposta intel (intendo in una prova comparata con chipset SLi) e vediamo che cosa ci riserva il 2006...

KvL
KVL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2005, 13:51   #67
Fx
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2097
per la redazione

una piccola puntualizzazione per quanto riguarda la tabella nell'ultima pagina: o specificate che si tratta di cache L2 PER CORE o altrimenti fate come nelle "quick references" dell'opteron sul sito di AMD dove alla voce cache L2 viene considerata (giustamente) TUTTA la cache L2 che è disponibile, quindi moltiplicata per i due core =)
Fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2005, 14:00   #68
Raid0
Senior Member
 
L'Avatar di Raid0
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 1242
Ragazzi io direi che invece di usare solo il model number,sia Intel che Amd dovrebbero utilizzare il nome del Procio con il model number e la frequenza di clock.
Poi IMHO credo che Amd abbia fatto bene ad aggiungere X2 al nome Athlon; perchè in questo modo una persona qualsiasi che nn è appassionato come noi tutti, se gli dici che X2 altro nn vuol dire che, Athlon moltiplicato 2 (core) credo che ci arrivi.Invece Intel ha solo aumentato il model number, quindi sempre IMHO un profano che va a comprare un PC in una grande catena come Trony o Sinergy(solo per fare un esempio) tra un computer equipaggiato con Pentium 550 e uno con un Pentium 850(chiaro che penserà che il secondo è + performante Xkè a rigor di logica + alto è il numero meglio è) ma; quando vede il prezzo di sicuro sceglierà il 550 visto che nessuna nomenclatura gli spiega che c'è un Core di differenza tra il 5 e l'8!!!
Raid0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2005, 15:00   #69
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24606
INTEL ha tolto il 4 e ha messo il D seguito dal Model Number.....
D sta per DUAL
ma è meno immediato di X2

BYEZZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2005, 18:28   #70
Mysticdelta
Senior Member
 
L'Avatar di Mysticdelta
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: PADOVA-Provincia Trattative Mercatino: 251
Messaggi: 2785
Domanda...

Tyan dice che le mobo K8QW 8 way supporteranno cpu dual core. Ergo sistemi 16 way? Che prezzi pero' ...






Allego qualche foto per chiarire di che mobo parlo.
__________________
Vi lascio con un augurio: che la vita vi sorrida
Mysticdelta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2005, 19:55   #71
grendinger
Senior Member
 
L'Avatar di grendinger
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: San Vendemiano (TV) - Non lo conosci? Chiedi a Del Piero
Messaggi: 3178
Quote:
Originariamente inviato da OverClocK79®
INTEL ha tolto il 4 e ha messo il D seguito dal Model Number.....
D sta per DUAL
ma è meno immediato di X2

BYEZZZZZZZZZZZ

A me risulta che la "D" stia semplicemente per "Different"...trovato qui
Il marketing secondo Intel...

Ciauz
grendinger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2005, 04:49   #72
piottanacifra
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 411
XSymonjfox
Facciamo un po di ordine:
Xp Home 1 processore
Xp Professional 2 processori
Xp Pro X64 Edition 2 Processori
Server 2003 2/4 processori
Server 2003 Enterprise Edition 2/4/8 processori
Server 2003 Datacenter Edition 8/32/64 processori
Server 2003 Web Edition 2 processori

Salutt & Bazz
piottanacifra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2005, 09:53   #73
joe4th
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2355
x giallapinna:

ma il 3500 con core Sandiego con 1MB di cache arriva
primo o dopo il core Venice che ha SSE3?
joe4th è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2005, 20:40   #74
fukka75
Senior Member
 
L'Avatar di fukka75
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: ovviamente la Capitale
Messaggi: 12636
Chi li fa li fa, basta che presto anche i giochi ne abilitino il supporto (e speriamo che l'UE3 sia il primo)
fukka75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2006, 22:06   #75
drayniv
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Lignano
Messaggi: 574
per applicazioni solo audio, meglio un 64 singolo, doppio o un opteron?
drayniv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1