Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > La Piazzetta (forum chiuso)

Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Vediamo come si comporta il Ryzen 5 7500X3D, nuovo processore di casa AMD che fonde 6 core Zen 4 con la tecnologia 3D V-Cache, particolarmente utile in scenari come il gaming. Annunciato a un prezzo di listino di 279€, il nuovo arrivato sarà in grado di diventare un riferimento per i sistemi budget? Ecco cosa ne pensiamo.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 06-12-2004, 14:41   #61
W0lf
Senior Member
 
L'Avatar di W0lf
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: {LC}
Messaggi: 827
Quote:
Originariamente inviato da riva.dani
Che cos'è un win modem te lo avevo chiesto in senso ironico, dato che tu mi davi dello sfigato perchè nn lo riuscivo a configurare in linux.... ovvio, nn si può! appena ho scoperto che era un win modem anche il mio ci ho rinunciato, e tu per questo mi ha insultato....

cmq come ti dissi via email, tu allora, xchè io ti risponda, devi prima spiegarmi che cosa te ne fai di un 2,5GHz da 1000€, quando per linux bastava un registratore di cassa (esagerando) o una X-Box da 150€ (seriamente)......
ok, non fai niente piu che giocare........e altre cagate... se no me lo dicevi punto e basta......senza tanto nasconderti dietro tutte queste domande come i bambini dell'asilo.....

poi: cosa ci faccio con l'adsl?!!?!?!? mi dissi

tanto per fare un esempio, se TU lavessi avuta, non mi chidevi di scaricarti le guide sull'hardware un po di tempo fa.... ecc..ecc..

io te l'ho detto.... linux stava su quel pc con 5 gb.... e mi serviva un computer come quello che ho preso da 80 gb anche.... quello vecchio.... non aveva usb o solo 1, non ricordo.... ecc.ecc.ecc.ecc..ecc..... semplcie perchè ho preso quello nuovo...... non mi sembra ti debba dare altre spiegazioni!!!!! su qello vecchio non c'era la FIREWIRE.... e altre storie....

ok, tanto senon vuoi dirmi cosa fai con il pc..... non cè problema....... non ci farai niente di speciale... se non non esitavi tanto a dirmelo... punto e basta...... sei ridicolo , continua a fare quelle super cose in segreto....
__________________
..::W0lf::..

Ultima modifica di W0lf : 06-12-2004 alle 14:43.
W0lf è offline  
Old 06-12-2004, 14:42   #62
W0lf
Senior Member
 
L'Avatar di W0lf
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: {LC}
Messaggi: 827
Quote:
Originariamente inviato da riva.dani
Che cos'è un win modem te lo avevo chiesto in senso ironico, dato che tu mi davi dello sfigato perchè nn lo riuscivo a configurare in linux.... ovvio, nn si può! appena ho scoperto che era un win modem anche il mio ci ho rinunciato, e tu per questo mi ha insultato....

cmq come ti dissi via email, tu allora, xchè io ti risponda, devi prima spiegarmi che cosa te ne fai di un 2,5GHz da 1000€, quando per linux bastava un registratore di cassa (esagerando) o una X-Box da 150€ (seriamente)......

che modem hai????? dimmi marca modello..... per favore...
__________________
..::W0lf::..
W0lf è offline  
Old 06-12-2004, 14:49   #63
riva.dani
Senior Member
 
L'Avatar di riva.dani
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 3923
tant'è vero che tali guide me le inviasti via email, ma senza l'Adsl nn le ho ricevute, vero?? peccato che le ho tutte sul PC in questo momento, era sl per risparmiare tempo e nn dover cercare tutto.... così avevo tt insieme.

Il modem è un HSP56 MicroModem .... xchè?
__________________
Intel Core i5 4690K by Cooler Master Hyper 412S | ASRock Z97 Extreme4 | G.Skill Ares 2x4GB DDR3 1600 | MSI nVidia GTX 260 55nm | Samsung SSD 840EVO 250GB | Cooler Master Stacker | Corsair RM650x
riva.dani è offline  
Old 06-12-2004, 14:59   #64
riva.dani
Senior Member
 
L'Avatar di riva.dani
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 3923
Ecco un brevissimo elenco di cose che il mio Pc potrà fare mentre il tuo no, ed è sl quello che mi è venuto in mente, ce ne saranno sicuramente altre di cose... spero che tu abbia il tempo di leggere tt dato che me lo hai chiesto con tanta insistenza.....

1) Comprimere Dvd in formati compressi (es. DivX, XviD, Vcd, ecc...)
2) Decomprimere i filmati in formato compresso per ottenere Dvd da vedere in salotto
3) Masterizzare DVD±RW 16x(±)4x(+)16x 4x+DualLayer...ND3500 è un masterizzatore NEC in grado di scrivere sui nuovi dischi DVD+R9 Dual Layer (a doppio strato), che permettono di registrare su un singolo supporto fino a 8.5 GB di dati. Questo masterizzatore, dotato di interfaccia ATAPI/E-IDE, offre una velocitàdi scrittura sul nuovo formato DVD+R9 di 4X, mentre le velocitàsui supporti ±R e ±RW sono, rispettivamente, di 16X e 4X. Completa le caratteristiche di ND-3500 un tempo di accesso di 140 ms in modalitàDVD e di 120 ms in modalità CD.
4)CoolerMaster Stacker T01 è un nuovissimo chassis Tower caratterizzato da un design innovativo e dal supporto per le motherboard Extended ATX oltre che per due alimentatori. Stacker T01 supporta fino a un massimo di 8 ventole di raffreddamento interne, per il massimo della sicurezza. Costruito in alluminio, attorno ad un telaio dacciaio, Stacker T01 offre una robustezza senza precedenti. Progettato per tutti quegli utenti che necessitano di uno chassis estremamente espandibile, Stacker facilita gli upgrade e si adatta a tutte le esigenze, anche le più professionali. Unaltra caratteristica molto utile di Stacker T01 è la mancanza di viti: tutto, dalle schede ai drive, si installa senza bisogno di cacciavite, grazie ad un praticissimo sistema di fissaggio Tool-Free. Quindi posso...(punti dal 5 all' 11)

5) Installare un kit liquido (pensavo un waterchill CPU-GPU-chipset) e grazie anche a questo (unito all'areazione del case che si preoccupa delle temp. delle periferiche) realizzare i seguenti due punti...( 6 e 7)
6)Raffreddare al meglio tutti i componenti... articoli trovati in internet: "I computer soffrono il caldo, soprattutto d'estate (il mio anche d'inverno col camino acceso). E' durante questa stagione che i nostri fedeli compagni di lavoro e di gioco iniziano a soffrire di instabilità, con improvvisi blocchi del sistema e perdite di documenti costati ore di lavoro. Spesso la principale causa di questi problemi è il calore eccessivo prodotto dai componenti interni." e ancora "MEGLIO SE GHIACCIATO: Qualsiasi computer rimane più stabile e affidabile quando la temperatura del processore e dei componenti interni è mantenuta più bassa possibile"... Per forza per te è inutile, il processore rimane come minimo downvoltato....
7)Praticare OC, che qualunque cosa ne dica tu è un'arte che ha un fascino tutto suo e l'aspetto tecnologico dell'operazione è comunque interessante. Inoltre consente di "allungare la vita utile del processore prima di procedere alla sua sostituzione con un modello nuovo e sicuramente più potente"(sicuramente dual core). Questa invece è di Tom's HW: "Il case CoolerMaster Stacker è senz'altro un prodotto per appassionati, che offre oltre ad una massima espandibilità, anche soluzioni strutturali tali da permettere un ottimo ricircolo d'aria interno e di conseguenza un alto potenziale di raffreddamento."
8)Disporre tutte le periferiche che voglio (fino a 11 da 5.25" e fino a 12 da 3.5") come voglio per tutta l'altezza del case
9)Installare due alimentatori: "L'hardware di nuova generazione necessita di potenze e assorbimenti sempre più elevati e questa soluzione consente di aggiungere un alimentatore a supporto di quello esistente senza per forza doverlo sostituire con uno più costoso e potente."
10)Installare/rimuovere/spostare le periferiche senza usare le viti, quindi smanettare a mio piacimento
11)Anche l'occhio vuole la sua parte, e lo stacker è bellissimo, elegante, pronto per il modding....

12)Monitorare in tempo reale tutte le informazioni più importanti del sistema, come la frequenze, le temperature, le velocità delle ventole etc.
13)Tutti i componenti sono calibrati l'uno con l'altro (ad esempio i processori AMD avendo il controller di memoria integrato soffrono le latenze della RAM, più che la loro frequenza di funzionamento, a tal fine installo 2banchi di XMS 2-2-2-5 in dual channel) in questo modo evito sprechi di soldi (tu per ignoranza hai pagato oro un 2.5GHz OEM senza in pratica poterlo usare, ti basti pensare che il lab. del 2°piano a scuola sn tt -per l'epoca costosissimi- P4....ROTFL...sn più veloci quelli del lab giallo) e colli di bottiglia
14)Caricare SO e programmi in tempi brevissimi rispetto ai tuoi, grazie soprattutto alle velocità raggiunte dai dischi (che ridicolizzano la velocità del tuo disco che avrà tempi di accesso lentissimi) quando operano in RAID 0 (il mio disco: tempo medio di accesso minore di 9 ms, la velocità di rotazione di 7200 giri al minuto e la cache di 8 MB)
15)Il controller Serial ATA della mia MoBo permette di gestire sino ad un massimo di 4 hard disk Serial ATA; per i modello nForce 4 Ultra e nForce 4 SLI il controller gestisce anche la modalità Serial ATA 3 Gb/s, che raddoppia la bandwidth massima teorica a disposizione degli hard disk rispetto all'implementazione Serial ATA-150. Oltre ai 4 hard disk Serial ATA, nForce 4 gestisce contemporaneamente anche un massimo di 4 hard disk Parallel ATA, con il notevole vantaggio di poter utilizzare indifferentemente hard disk Parallel ATA e Serial ATA per creare configurazioni Raid. Il controller Serial ATA integrato nel chipset nForce 4 è, in realtà, composto da due differenti controller operanti in parallelo. Questo permette di ottenere interessanti boost prestazionali quando vengono utilizzati, in configurazione Raid, tutti e 4 i dischi Serial ATA collegabili: ogni controller gestisce 2 hard disk, permettendo di sfruttare al meglio la bandwidth massima teorica a disposizione. NVIDIA dichiara interessanti benefici per questa architettura rispetto agli approcci dei concorrenti, in modo particolare quando sono utilizzati 4 hard disk Serial ATA contemporaneamente. Il controller Raid permette di assegnare uno o più hard disk quali hot spare, cioè dischi di ricambio; qualora uno dei dischi presenti nella catena Raid dovesse cessare di funzionare correttamente, il disco hot spare verrà automaticamente inserito all'interno della catena Raid in sostituzione del disco danneggiato, senza la necessità di dover fermare il sistema durante l'operazione di sostituzione e di ripristino dei dati. Ovviamente, questa funzionalità opera solo con quelle configurazioni Raid che prevedano il mirroring dei dati, quindi Raid 1 e Raid 0+1. La funzionalità di Morphing, inoltre, permette di cambiare la propria configurazione Raid in favore di un'altra, senza la necessità di effettuare un backup dei dati e la reinstallazione del sistema operativo come abitualmente richiesto con altri tipi di controller. Questa funzionalità richiede ovviamente che la catena di destinazione sia grande almeno quanto quella di partenza; inoltre sussistono alcune limitazioni sulle modalità Raid utilizzabili in quanto non si possono utilizzare catene JBOB, oppure convertire da Raid 0+1 a Raid 1. In caso di malfunzionamento di un disco, da sistema operativo viene inviato un messaggio di errore che segnala quale sia l'hard disk danneggiato: la schermata riprodotta è come quella qui raffigurata, indicante con una bordatura in rosso il canale Serial ATA al quale è collegato l'hard disk difettoso. Questo permette di trovare immediatamente quale sia l'hard disk da sostituire, evitando di dover scollegare uno ad uno tutti i dischi collegati al sistema prima di trovare quello con problemi. E' sicuramente da apprezzare lo sforzo fatto da NVIDIA nel fornire un controller storage capace di supportare un elevato numero di hard disk e varie modalità Raid, completamente configurabile da sistema operativo attraverso un pratico pannello e che permette di variare il setup Raid scelto qualora intervengano esigenze di archiviazione differenti in un secondo tempo, senza la necessità di effettuare backup dei dati e/o reinstallare il sistema operativo.
16)Se ti interessa sapere che altro possono fare i miei dischi che il tuo nn può leggi qui ed impara bene che cos'è l'NCQ: http://www.hwupgrade.it/articoli/1091/3.html (e la pagina seguente)
17)Upgradare il tutto con spese minime ottenendo cmq boost prestazionali di tutto rispetto (Mobo sk939, che gli esperti dicono sarà molto longevo, che può ospitare proci dual core, una case btx, slot PCI-Express per le SV e Pci-X per le schede di espansione (l'evoluzione del PCI) )
18)Renderizzare in 3D, dato che le lezioni di Alessandro mi avevano appassionato pensavo di studiare a fondo Blender, Vue d'Esprit (per i paesaggi) e Maya (oltre magari a qualcosa sempre 3d ma un po' diverso, tipo Atmosphere di Adobe), ho già guide in abbondanza, ho già tutti questi i programmi, ma il mio PC è troppo lento (e tra l'altro appena si riempie il disco un po' si rallenta un botto, mentre col PC nuovo potrò installarli tt insieme).
19)Fare Photoediting con Photoshop e Paint Shop Pro su immagini grandi senza rallentamenti
20)Sfruttare i 64bit, attraverso programmi di riconoscimento vocale molto più evoluti e decine di volte più precisi, rendere le operazioni ai punti 1 e 2 il triplo più veloci, videogiochi migliori, dove la maggior potenza di calcolo si traduce in grafica più dettagliata e realistica – i primi titoli sono previsti per la seconda metà del 2004-, e tutte le altre cose che possono essere fatte cn un proci a 64bit...("il passaggio a 64 bit potrebbe portare allo sviluppo di nuove applicazioni e nuovi modi di usare il PC ") Io cambio PC a gennaio-febbraio 2005, e secondo molte previsioni la vera rivoluzione a 64-bit si farà sentire proprio agli inizi del 2005...(adesso chi è che vive nel 2005???? tu hai sl tanti esempi di tecnologia spazzatura praticamente inutile!!!!!!)
21)Installare una distro linux a 64bit (ora ce ne sono parecchie, nn solo Suse)
22)Installare WinXp 64bit
23)Installare Longhorn (nel 2006)
24) "Le future Cpu a 64 Bit Intel ed Amd saranno in grado di indirizzare una quantità di memoria pari a 2^64=18.446.744.073.709.551.616 bytes pari a 17.179.869.184 Gbyte (17.2 miliardi di Gigabyte) o per essere precisi 16 Exabyte di dati! (il tuo massimo è di 4GB...) Questa quantità di memoria è sufficiente a soddisfare qualsiasi sistema di elaborazione dati attuale e futuro. (è vero che nè io nè tu ce ne facciamo niente, tuttavia...) Tuttavia l’aumento di prestazioni non deriverà solo dalla possibilità di un più ampio indirizzamento di memoria ma anche dal fatto che queste Cpu potranno manipolare 64 bit di dati alla volta. Occorrerà qui pertanto un bus di sistema adeguato alla nuova enorme mole di dati in transito e da questo punto di vista Amd con Hypertransport sembra essere per ora in vantaggio rispetto ad Intel." Inoltre devi sapere che "gli attuali sistemi di fascia alta trarrebbero dunque molto più vantaggio da un nuovo sistema di indirizzamento della memoria più che da un semplice aumento della frequenza di clock del processore." In altre parole: addio per sempre alla memoria virtuale e a ogni rallentamento causato dalla necessità di spostare dati dalla Ram a un supporto magnetico. (io attualmente uso quasi 100MB di memoria virtuale)
25)L'HyperTransport incrementa di circa 48 volte la velocità alla quale i dati viaggiano tra i circuiti integrati.
26)Cercati da solo in internet le funzionalità che sono rese possibili dallo µguru, un microprocessore installato direttamente sulle MoBo Abit e sulle SV (sempre Abit)
27)I chipset nForce 4 e nForce 4 Ultra supportano 20 linee PCI Express, configurate in un canale da 16 linee per la scheda video e 3 canali 1x per periferiche di altro tipo, quali controller o schede di rete. La versione nForce 4 SLI gestisce 20 linee in modo completamente flessibile: quando nel sistema è montata una sola scheda video 16 linee vengono riservate alla scheda video PCI Express; qualora invece le schede montate siano 2, in modalità SLI, il sistema dinamicamente distribuisce le 16 linee in 2 blocchi da 8, uno ciascuno per ogni scheda video installata.
28)Active Armor è il nome con il quale NVIDIA indica un nuovo set di funzionalità legate alla sicurezza della propria rete, introdotte per la prima volta all'interno del chipset nForce 4.Active Armor opera sulla base di una specifica componente hardware, integrata all'interno del chipset nForce 4, che analizza dinamicamente il traffico operato sulla scheda di rete Gigabit integrata nel chipset nForce 4, bloccando l'esecuzione di pacchetti di dati potenzialmente pericolosi. Buona parte del processo di firewall viene svolto, nell'approccio NVIDIA, all'interno del chipset in hardware. L'occupazione del processore resta quindi mediamente limitata al 10%, contro un valore di circa il 75% della soluzione software.Questo approccio permette, ad esempio, di avere un basso impatto sulla giocabilità con un titolo 3D qualora si scelga di giocare lasciando il firewall attivo; lo stesso non accade con soluzioni software, in quanto durante l'utilizzo arrivano ad utilizzare una percentale consistente delle risorse del processore anche se questo è uno dei modelli dalla frequenza di clock più elevata. L'elevata occupazione del processore porta ad un generale rallentamento del gioco, anche se si utilizza una scheda video di fascia alta, in quanto diventa proprio la potenza di elaborazione del processore il collo di bottiglia ai frames. Qualora un'applicazione richieda di accedere alla rete, Active Armor ne verifica la natura chiedendo al'utente se autorizzarne o meno l'esecuzione; il software riesce ad interpretare il tipo di applicazione, indicando con varie tonalità di colori (come un semaforo) se il software può essere eseguito senza correre rischi, o se si tratti di un'applicazione potenzialmente pericolosa. Un approccio di questo tipo si rivela indubbiamente molto utile per gli utenti meno esperti, tipicamente quelli che vanno incontro ai rischi più grandi quando viene mandato in esecuzione del software potenzialmente pericoloso. Se poi intendi specializzarti in sicurezza dovresti sapere a cosa serve un firewall hardware, anche se tu nn ne possiedi uno....
29)Con nTune è possibile non solo interagire a modificare da Windows i parametri di funzionamento di memoria e processore ma ottenere molte più informazioni, indispensabili per l'ottimale funzionamento di tutto il PC.nTune permette di effettuare varie operazioni sul sistema tra le quali monitorare le funzionalità principali, aggiornare il bios, ricercare la soluzione ad eventuali problemi di funzionamento e, da ultimo, misurare le prestazioni del sistema.Il pannello NVPerformance riporta le prestazioni del sistema in formato grafico; è possibile misurare sia le prestazioni generali, che quelle specifiche di uno o più sottosistemi. Il tool permette anche di effettuare un auto-tuning, cioè una procedura automatica di ottimizzazione del sistema, alla ricerca delle migliori configurazioni per ottenere le più elevate prestazioni con memoria, sottosistema dischi o scheda video. L'auto-tuning opera su diversi elementi, tra i quali le frequenze di clock, i timings di accesso della memoria e il registro di configurazione del sistema operativo: questo processo può richiedere, in alcuni casi, anche alcune ore di test diagnostico prima di poter essere completato. Molto interessante la possibilità di creare dei profili predefiniti, con i quali selezionare ad esempio le frequenze di lavoro di processore e chip video. Questa funzionalità si rivela utile qualora, ad esempio, si voglia far operare il sistema sempre alle massime prestazioni velocistiche, ma abbassare la frequenza di clock di chip video e processore quando si mandano in esecuzione film su DVD. Questo, nell'esempio, permette di abbassare la velocità di rotazione delle ventole e contenere il rumore complessivamente generato, obiettivo sicuramente apprezzabile qualora si voglia vedere un film e non essere disturbati dal sistema di raffreddamento.
30)SLI permette di collegare due schede video NVIDIA PCI Express, identiche tra di loro, facendole lavorare in parallelo così da ottenere un notevole boost prestazionale. Gli incrementi registrati di commentano da soli: qualora il gioco e la risoluzione utilizzati siano fortemente limitati dalla pura potenza di elaborazione della scheda video, la tecnologia SLI permette di ottenere significativi boost, in alcuni casi anche superiori all'80%. Interessante segnalare come in alcuni casi un setup SLI con 2 schede video GeForce 6600 GT (che intendo comprare, anche se solo una per il momento) permetta di ottenere valori prestazionali superiori a quelli di una scheda video GeForce 6800 GT, ad un costo nel complesso pressoché equivalente.
31)Sezione audio incredibile grazie al SuondStorm 2 della Scheda Madre e a casse di altissima qualità per esperienze cinematografiche indimenticabili...supporta ASIO 2.0 e Soundli 2.1 e può registrare fino a 6 canali simultaneamente a 24-bit/96kHz, inoltre supporta 24-bit ADVANCED HD audio a 108dB SNR, Una qualitàdi riproduzione assolutamente perfetta è garantita dal supporto per Advanced Resolution DVD-Audio fino a 24-bit/192kHz in stereo o 24-bit/96kHz in 5.1, infine supporta EAX 4.0 ADVANCED HD, Dolby Digital EX e DTS-ES....Non ti accontentare semplicemente di guardare i film, giocare ai videogiochi o ascoltare la musica. Prova a viverli immergendoti nel suono dinamico del sistema di altoparlanti 5.1 Logitech Z-680 di fascia alta con certificazione THX. Il sistema Z-680 produce bassi dirompenti tramite il subwoofer da 188 RMS e medie e alte frequenze armoniose dai quattro satelliti e dal canale centrale, con una potenza RMS stimata intorno ai 62 / 69 watt. I controlli non potrebbero essere più semplici o più eleganti: una consolle di controllo da tavolo con pannello a cristalli liquidi e telecomando cordless. La serie 5.1 presenta un sistema di decodifica Dolby Digital e DTS integrato. Il sistema Z-680 può essere collegato direttamente a schede audio dei PC, console da gioco Xbox e PlayStation2, lettori DVD, ricevitori satellitari o altre sorgenti Dolby per creare l'effetto surround. È possibile ottenere il suono surround 5.1 anche da un ingresso stereo attraverso il sofisticato sistema Dolby Surround Pro Logic II. E come se non bastasse, puoi collegarlo contemporaneamente a quattro ingressi a cui è possibile accedere con un pulsante.
32)Una scheda video dalle caratteristiche innovative, che fissa nuovi punti di riferimento nel settore della grafica 3D. la GPU offre 16 pixel pipeline, 6 unitàgeometriche con supporto per Vertex Shader 3.0 ed il pieno supporto per le nuove tecnologie HyperZ HD, SmoothVision HD, VideoShader HD. La dotazione di memoria sarà di 256MB di GDDR3. L'interfaccia sicuramente PCI-Express. Il supporto nativo per DirectX 9 e OpenGL e le uscite VGA, DVI e TV Out ne completano le caratteristiche.
33)Forse pensi che l'Ali nn sia importante, nn sai quanto ti sbagli...Alimentatore da 470 w, ATX 12V Ver 2.0, 2 ventole, 24P+6P, Colore Diamante BLU, Smart Fun Function, connettori S-ATA, compatibile con le nuove Prescott CPU (Socket LGA775, 915/925 chipset) e per PCI Express card, regolazione della ventola Esterna, PFC Attivo, Separate 12V rails. Ring core per ridurre EMI.
La ventola intelligente continua a funzionare per almeno 2 minuti dopo lo spegnimento del PC per raffreddare le varie componenti hardware e garantirne una maggiore longevità.
Supporto 12V indipendente verso MB/CPU per fornire corrente stabile ai componenti sensibili al rumore. Supporta piattaforme P4 e Athlon 64. Connettori 4-pin extra.
Per migliori prestazioni connetti il tuo sistema alla veloce interfaccia S-ATA. La velocitàdelle ventole di 8 e 9cm può essere regolata automaticamente dal termostato o manualmente per meglio bilanciare raffreddamento e rumorosità. Ottimizza l'affidabilitàe la sicurezza con i circuiti OCP, UVP, OVP, OLP, OTP, e SCP.
Il rivestimento in rame riduce le interferenze elettromagnetiche che danneggiano l' MB e la CPU. La doppia ventola assicura il miglior metodo di raffreddamento per PC ed è altamente consigliato da AMD. Funzione PFC attiva: valore PF 0.99 in condizione di 230VAC/50Hz a massimo regime. La rumorosità è notevolmente ridotta grazie alle doppie ventole che forniscono il massimo flusso d'aria con la minima rpm e alle protezioni lisce delle ventole. Funzioni FM & FC: l' RPM segnala l'eventuale esaurimento della ventola.

Allora chi è che vive nel 2005 e sta per fare un acquisto "Future Ready" (PC a 64bit con slot PCI-Express e PCI-X,ecc....) e chi vive con un sacco di spazzatura inutile di cui nn sa che farsene e che poteva risparmiare nn ha nemmeno idea quante migliaia di euro solo con acquisti più intelligienti????ma sìììììììììì, che tanto dopo Natale potrai guardare i film su uno schermo grande quanto un'unghia!!!! quasi come essere in mega-theatre!!!!!!!! ROTFL
__________________
Intel Core i5 4690K by Cooler Master Hyper 412S | ASRock Z97 Extreme4 | G.Skill Ares 2x4GB DDR3 1600 | MSI nVidia GTX 260 55nm | Samsung SSD 840EVO 250GB | Cooler Master Stacker | Corsair RM650x
riva.dani è offline  
Old 06-12-2004, 15:00   #65
FastFreddy
Senior Member
 
L'Avatar di FastFreddy
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
Dura ancora molto sta diatriba?
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31
FastFreddy è offline  
Old 06-12-2004, 15:01   #66
riva.dani
Senior Member
 
L'Avatar di riva.dani
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 3923
e nn parlare più di sicurezza, tu che navighi con IE....
__________________
Intel Core i5 4690K by Cooler Master Hyper 412S | ASRock Z97 Extreme4 | G.Skill Ares 2x4GB DDR3 1600 | MSI nVidia GTX 260 55nm | Samsung SSD 840EVO 250GB | Cooler Master Stacker | Corsair RM650x
riva.dani è offline  
Old 06-12-2004, 15:01   #67
W0lf
Senior Member
 
L'Avatar di W0lf
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: {LC}
Messaggi: 827
Allora babbazzo, chi è che vive ne futuro e sta per fare un acquisto "Future Ready" (PC a 64bit con slot PCI-Express e PCI-X,ecc....) e chi vive con un sacco di spazzatura inutile di cui nn sa che farsene e che poteva risparmiare nn ha nemmeno idea quante migliaia di euro solo con acquisti più intelligienti????ma sìììììììììì, che tanto dopo Natale potrai guardare i film su uno schermo grande quanto un'unghia!!!! quasi come essere in mega-theatre!!!!!!!! ROTFL





questo dimostra chi è l'arrogante..... clap clap chi è che vive nel fututo? ma vai a cagare

ciao rivaaaa
__________________
..::W0lf::..
W0lf è offline  
Old 06-12-2004, 15:02   #68
W0lf
Senior Member
 
L'Avatar di W0lf
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: {LC}
Messaggi: 827
Quote:
Originariamente inviato da riva.dani
e nn parlare più di sicurezza, tu che navighi con IE....

ahsaushuashuashuahsuahsu si da linux con IE..... taci che rasenti il ridicolo babbo!!!


bel copia e incolla...... di tutte le definizione dei vari componenti....

che tanto RIPETO non mi faccio nulla.....
perchè a me interessa di piu la sicurezza e la programmazione che:
- vedermi un dvd in salotto,

- giocare la nuova ati (con i giochi che mi dici di scaricarti ahahahahashhashashashashsahsahashsahsahsa ---> che nemmeno scarico perchè non ci gioco al computer)
.... o overclockare e avere le temperature sottokkio.......


sai cosa gliene frega al mio pinguino di avere piu aira nel suo case.....
__________________
..::W0lf::..

Ultima modifica di W0lf : 06-12-2004 alle 15:05.
W0lf è offline  
Old 06-12-2004, 15:07   #69
riva.dani
Senior Member
 
L'Avatar di riva.dani
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 3923
ma se hai aperto un pacco di discussioni su win2000, su quanto è stabile, su quanto lo puoi tenere acceso dei giorni a scaricare...
questo dimostra che usi win per navigare, tant'è vero che ti divertivi a mandarmi via email gli scherzetti del <input type crash> che, per tua sfortuna, su FireFox nn fungono.....
__________________
Intel Core i5 4690K by Cooler Master Hyper 412S | ASRock Z97 Extreme4 | G.Skill Ares 2x4GB DDR3 1600 | MSI nVidia GTX 260 55nm | Samsung SSD 840EVO 250GB | Cooler Master Stacker | Corsair RM650x
riva.dani è offline  
Old 06-12-2004, 15:08   #70
riva.dani
Senior Member
 
L'Avatar di riva.dani
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 3923
e poi ti lameti che XP crasha.....
__________________
Intel Core i5 4690K by Cooler Master Hyper 412S | ASRock Z97 Extreme4 | G.Skill Ares 2x4GB DDR3 1600 | MSI nVidia GTX 260 55nm | Samsung SSD 840EVO 250GB | Cooler Master Stacker | Corsair RM650x
riva.dani è offline  
Old 06-12-2004, 15:10   #71
W0lf
Senior Member
 
L'Avatar di W0lf
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: {LC}
Messaggi: 827
Quote:
Originariamente inviato da riva.dani
ma se hai aperto un pacco di discussioni su win2000, su quanto è stabile, su quanto lo puoi tenere acceso dei giorni a scaricare...
questo dimostra che usi win per navigare, tant'è vero che ti divertivi a mandarmi via email gli scherzetti del <input type crash> che, per tua sfortuna, su FireFox nn fungono.....

vedi questo dimostra che parli parli parli parli parli parli parli parli parli parli parli ma non sai niente...... caosa devo scarica re con linux...... che ha 5 gb di disco e sono quasi tutti occupati???!?!?

ma vedi che dimostri di non sapere un cazzo e parli a vanvera??

quello scherzetto era per farti vedere i bug di ie..... che non sai nemmeno quali sono..... (vecchio come il cu cu quello)

quindi te lho detto sei ridicolo.... io ho detto che con linux programmo e studio il pinguino NON scaricooooo... ma allora sei duro...
__________________
..::W0lf::..
W0lf è offline  
Old 06-12-2004, 15:11   #72
W0lf
Senior Member
 
L'Avatar di W0lf
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: {LC}
Messaggi: 827
dai disconnettiti che è da tanto che sei in internet..... poi la bolletta si alza... la mammina si arrabbia....e vedrai che ti toglie anche il 56 k......

e ricordati che il bug non era mica uno scherzo per te.... -__-

dato che è innocuo babbo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
__________________
..::W0lf::..
W0lf è offline  
Old 06-12-2004, 15:12   #73
W0lf
Senior Member
 
L'Avatar di W0lf
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: {LC}
Messaggi: 827
Quote:
Originariamente inviato da riva.dani
ma se hai aperto un pacco di discussioni su win2000, su quanto è stabile, su quanto lo puoi tenere acceso dei giorni a scaricare...
questo dimostra che usi win per navigare, tant'è vero che ti divertivi a mandarmi via email gli scherzetti del <input type crash> che, per tua sfortuna, su FireFox nn fungono.....
ma allora sei figo, sai cosa è input crash.....

piuttosto rispondimi agli scherzetti di prima...... che son ole BASIIIIII della sicurezza....


__________________
..::W0lf::..
W0lf è offline  
Old 06-12-2004, 15:13   #74
riva.dani
Senior Member
 
L'Avatar di riva.dani
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 3923
e ci risiamo!!!
nessuno qui dice che a te servono a qualcosa, ma a me servono e le disidero quelle cose, leggile.....
se avessi letto ti saresti imbattuto nell'active armor o nell'NX-Bit (questo nn so se te l'ho scritto ma credo di sì) e nn mi avresti scritto "a me interessa di piu la sicurezza"
__________________
Intel Core i5 4690K by Cooler Master Hyper 412S | ASRock Z97 Extreme4 | G.Skill Ares 2x4GB DDR3 1600 | MSI nVidia GTX 260 55nm | Samsung SSD 840EVO 250GB | Cooler Master Stacker | Corsair RM650x
riva.dani è offline  
Old 06-12-2004, 15:14   #75
nighthc
Senior Member
 
L'Avatar di nighthc
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 710
lol

e dire che io ed altri avevamo fatto 1000 supposizioni.


in realtà siete due babbei che si scannano in un forum pubblico sulle loro beghe private.


get @ real life.

e usate msn per insultarvi, così attivando la webcam potete anche farvi i gestacci.
nighthc è offline  
Old 06-12-2004, 15:14   #76
W0lf
Senior Member
 
L'Avatar di W0lf
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: {LC}
Messaggi: 827
Quote:
Originariamente inviato da riva.dani
e ci risiamo!!!
nessuno qui dice che a te servono a qualcosa, ma a me servono e le disidero quelle cose, leggile.....
se avessi letto ti saresti imbattuto nell'active armor o nell'NX-Bit (questo nn so se te l'ho scritto ma credo di sì) e nn mi avresti scritto "a me interessa di piu la sicurezza"
ma infatti mica l'ho letto... tanto sono definizioni che posso trovare in internet.... dato che hai fatto un bel copia e incolla
__________________
..::W0lf::..
W0lf è offline  
Old 06-12-2004, 15:16   #77
W0lf
Senior Member
 
L'Avatar di W0lf
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: {LC}
Messaggi: 827
Quote:
Originariamente inviato da nighthc
lol

e dire che io ed altri avevamo fatto 1000 supposizioni.


in realtà siete due babbei che si scannano in un forum pubblico sulle loro beghe private.


get @ real life.

e usate msn per insultarvi, così attivando la webcam potete anche farvi i gestacci.
e mi piacerebbe, ma il ms r hardware non ce lha la web cam.... dato che dice che è inutile...
__________________
..::W0lf::..
W0lf è offline  
Old 06-12-2004, 15:17   #78
riva.dani
Senior Member
 
L'Avatar di riva.dani
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 3923
io ho detto che con linux programmo e studio il pinguino NON scaricooooo... ma allora sei duro.



eh già, prima dici che navighi e scarichi con linux, e quindi non usi IE, e io sn ridicolo a pensare che lo usi.... poi dici che sono ridicolo a pensare che usi linux x internet.... ma allora deciditi!

che tra l'altro se fossi esperto useresti linux x scaricare xchè è + stabile (lo puoi lasciare avviato quanto vuoi e nn crasha) e + sicuro (nn ti serve nemmeno un firewall), invece usi win2000 e IE
__________________
Intel Core i5 4690K by Cooler Master Hyper 412S | ASRock Z97 Extreme4 | G.Skill Ares 2x4GB DDR3 1600 | MSI nVidia GTX 260 55nm | Samsung SSD 840EVO 250GB | Cooler Master Stacker | Corsair RM650x
riva.dani è offline  
Old 06-12-2004, 15:18   #79
W0lf
Senior Member
 
L'Avatar di W0lf
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: {LC}
Messaggi: 827
poi quel post li dimostra la sua bravura.... a fare dei bei gran copia e incolla.....

e poi io non ho nessuna bega privata

ma uno che dice w tux.... abbasso bill... e altre cagate per farsi figo.... dato che non ha nemmeno linux, mi fa ridere!!!!!!!!!!!!!!



lolll
__________________
..::W0lf::..
W0lf è offline  
Old 06-12-2004, 15:19   #80
riva.dani
Senior Member
 
L'Avatar di riva.dani
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 3923
e allora smettila di chiedermi di inviartele se nn ti interessano quelle cose....
__________________
Intel Core i5 4690K by Cooler Master Hyper 412S | ASRock Z97 Extreme4 | G.Skill Ares 2x4GB DDR3 1600 | MSI nVidia GTX 260 55nm | Samsung SSD 840EVO 250GB | Cooler Master Stacker | Corsair RM650x
riva.dani è offline  
 Discussione Chiusa


Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
4,9 miliardi su Google: Buffett sfida il...
Google ha svelato un agente AI che può g...
Tesla cambia idea: è in arrivo l'...
Anche Firefox punta sull'intelligenza ar...
Stop alle super-accelerazioni delle auto...
Osservatorio AGCOM: sempre più ac...
Sempre più IA su Spotify: arrivan...
iMac M4 crolla a 1.199€ con risparmio di...
Nintendo Switch 2: in rilascio un nuovo ...
Core Ultra 9 290K Plus, Core Ultra 7 270...
Prezzo Black Friday per le super cuffie ...
Crollano i prezzi della cuffie Beats col...
ASUS ROG Matrix RTX 5090 costa 4000 doll...
Grazie ai dati di ESA il calcolo della t...
Rilasciati nuovi video e immagini della ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v