Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-11-2004, 11:58   #61
SaMu
Senior Member
 
L'Avatar di SaMu
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 991
Quote:
Originariamente inviato da Lucio Virzì
P.S: Samuele, con questa ridicola retorica hai toccato il massimo; vorresti aggiungere, che so, i miei presunti maglioncini di cachemire stile Bertinotti?
Hai pure i maglioncini di cachemire?

Quote:
Forse ti ho un pochino sopravvalutato... se basta pagare 3 anni di rate per una macchina nuova, altri tre per una moto, e studiare anni e anni per acquisire competenze professionali per essere giudicato "borghese".
Scusami Lucio ma bisogna intendersi con le parole.. hai appena cambiato macchina con una segmento C, hai una moto, un cane, una casa, i maglioncini di cachemire, 2 stipendi sicuri, sei quasi quadro.. cosa pensavi di essere, un proletario?

Benvenuto nella borghesia Lucio.

p.s.guarda che non è un'offesa, è un complimento, anch'io credo (o temo?) di esserlo se ti può consolare!
SaMu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2004, 12:04   #62
Lucio Virzì
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma Status:Superutente Messaggi totali:38335 Auto:Fiat Stilo 1.9 MJT Moto:Ducati Sport 900 IE
Messaggi: 1524
Quote:
Originariamente inviato da SaMu
Hai pure i maglioncini di cachemire?



Scusami Lucio ma bisogna intendersi con le parole.. hai appena cambiato macchina con una segmento C, hai una moto, un cane, una casa, i maglioncini di cachemire, 2 stipendi sicuri, sei quasi quadro.. cosa pensavi di essere, un proletario?

Benvenuto nella borghesia Lucio.

p.s.guarda che non è un'offesa, è un complimento, anch'io credo (o temo?) di esserlo se ti può consolare!
No, i maglioncini no.
I cani sono due, ed ora ci sono anche due gatti.
Gli stipendi sicuri ci sono, e sono due.
La casa, in realtà, non c'è.
Non ho mai pensato di essere un proletario.

MA

Questo non esclude che possa tranquillamente abbracciare le tesi di alcuni disobbedienti ed i loro metodi di lotta proletaria.
Non lo esclude affatto.

Ciao.

LuVi
Lucio Virzì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2004, 12:16   #63
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da Lucio Virzì
No, i maglioncini no.
I cani sono due, ed ora ci sono anche due gatti.
Gli stipendi sicuri ci sono, e sono due.
La casa, in realtà, non c'è.
Non ho mai pensato di essere un proletario.

MA

Questo non esclude che possa tranquillamente abbracciare le tesi di alcuni disobbedienti ed i loro metodi di lotta proletaria.
Non lo esclude affatto.

Ciao.

LuVi
Metodi di lotta proletaria? Dico gli anni 70 ce li siamo dimenticati? Dove hanno portato allora i medodi di lotta proletaria?
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2004, 12:23   #64
Lucio Virzì
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma Status:Superutente Messaggi totali:38335 Auto:Fiat Stilo 1.9 MJT Moto:Ducati Sport 900 IE
Messaggi: 1524
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax
Metodi di lotta proletaria? Dico gli anni 70 ce li siamo dimenticati? Dove hanno portato allora i medodi di lotta proletaria?
Direi dove ci hanno portato allora i metodi di repressione della lotta proletaria.
Guarda sempre entrambe le facce della questione.
Nessuno dovrebbe desiderare un acuirsi dello scontro.

LuVi
Lucio Virzì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2004, 12:39   #65
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Direi dove ci hanno portato allora i metodi di repressione della lotta proletaria.
Guarda sempre entrambe le facce della questione.
Nessuno dovrebbe desiderare un acuirsi dello scontro.

LuVi
No luvi non cambiamo le carte in tavola. Non è stata per la repressione che gente armata di pistola andava a gambizzare giornalisti e magistrati e sequestrava le persone sottoponendoli a processi proletari. E' stato perché qualcuno ha iniziato a spostare il confine della legalità a proprio piacimento e ha disconosciuto l'autorità dello stato.
Fanantismo, follia ideologica e per fortuna che da un certo punto in poi è iniziata la repressione, altrimenti chissà dove saremmo ora.
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2004, 12:44   #66
Lucio Virzì
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma Status:Superutente Messaggi totali:38335 Auto:Fiat Stilo 1.9 MJT Moto:Ducati Sport 900 IE
Messaggi: 1524
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax
No luvi non cambiamo le carte in tavola. Non è stata per la repressione che gente armata di pistola andava a gambizzare giornalisti e magistrati e sequestrava le persone sottoponendoli a processi proletari. E' stato perché qualcuno ha iniziato a spostare il confine della legalità a proprio piacimento e ha disconosciuto l'autorità dello stato.
Fanantismo, follia ideologica e per fortuna che da un certo punto in poi è iniziata la repressione, altrimenti chissà dove saremmo ora.
No, non è andata così.
Quello di cui parli è venuto dopo.

LuVi
Lucio Virzì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2004, 12:53   #67
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da Lucio Virzì
No, non è andata così.
Quello di cui parli è venuto dopo.

LuVi
E' andata proprio così fin dall'inizio. Fin da quando i carabinieri finivano con la testa fracassata alle manifestazioni degli studenti come il povero Annarumma. La logica di quegli anni è la stessa di questi. Non esiste al mondo che una manifestazione possa essere in qualche modo violenta anche solo verbalmente, se si accetta questo si prende una brutta bruttissima strada. Un esempio buono per affermare che il fine NON giustifica i mezzi... non si possono tollerare atteggiamenti squadristi come questi in nessun caso. Il rischio di una degenerazione è dietro l'angolo.
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2004, 14:11   #68
-kurgan-
Senior Member
 
L'Avatar di -kurgan-
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 740
cmq questa cosa delle 9 persone che scappano non pagando al ristorante è ridicola, ci hanno pure fatto un articolo di giornale
capita continuamente in qualsiasi locale, la prossima volta quel cameriere si svegli e chieda i soldi subito. Che caspita c'entrano i disobbedienti con questo, ho visto scappare gente in giacca e cravatta pure da un locale fighettissimo in corso como

Ultima modifica di -kurgan- : 15-11-2004 alle 15:14.
-kurgan- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2004, 14:22   #69
Lucio Virzì
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma Status:Superutente Messaggi totali:38335 Auto:Fiat Stilo 1.9 MJT Moto:Ducati Sport 900 IE
Messaggi: 1524
Quote:
Originariamente inviato da -kurgan-
cmq questa cosa delle 9 persone che scappano non pagando al ristorante è ridicola, ci hanno pure fatto un articolo di giornale
capita continuamente in qualsiasi locale, la prossima volta quel cameriere si svegli e chieda i soldi subito. Che caspita c'entrano i disobbedienti con questo, ho visto scappare gente in giacca e cravatta da pure da un locale fighettissimo in corso como
Vero.
Lucio Virzì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2004, 14:44   #70
LittleLux
Senior Member
 
L'Avatar di LittleLux
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1009
Quote:
Originariamente inviato da Bet
Che ne pensi dell'articolo di Pansa, Littlelux?
Ti dirò, non l'ho neanche letto, tuttavia, in merito, ho una mia opinione che ho già espresso (non so se in questo o in altro thrad).

Penso che molti dei problemi che questa gente, i dissobedienti intendo, denuncia siano reali. Mi riferisco in particolar modo a quelli legati alla povertà e all'indigenza, alle difficoltà di tantissime famiglie di arrivare a fine mese. Tuttavia il loro non è certamente il modo giusto di affrontarli. Anzi, ti dirò di più, credo che loro si appropino dei problemi della gente, almeno in questo frangente, per crearsi una sorta di alibi, di giustificazione. Le loro azioni, in definitiva, danneggiano la sx, perchè poi a qualcuno torna comodo associare questi qua, tout court, alla sx. E tuttavia trovo fondati anche i timori e le obiezioni di Lucio, quando parla del confine sempre più sottile tra ciò che è illegale e ciò che non lo è. Se ci saranno fasce sempre più estese di popolazione che faranno sempre più fatica a tirare il carretto, capisci che queste, arrivate ad un certo punto, potranno sentirsi spinte dalla necessità di sopravvivere a superare tale confine. Ovviamente, la risposta giusta a questi problemi vanno affrontati con listrumenti della politica, ma, se quest'ultima latita, certi fenomeni poi sonop inevitabili. Ed allora, la responsabilità ultima di chi è?

Ciao
LittleLux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2004, 14:51   #71
yossarian
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
Re: Disubbidienti, il pugno di ferro

Quote:
Originariamente inviato da paolotennisweb
Secondo voi sarebbe finalmente il caso di usare il pugno di ferro contro questi "disubbidienti", dopo i fatti di Roma e di Venezia.

io lo inizierei ad usare contro la classe dirigente (la mafia politico-imprenditoriale) che provoca guasti ben peggiori



yossarian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2004, 17:47   #72
Gnappoide
Senior Member
 
L'Avatar di Gnappoide
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Repubblica Della Serenissima (VENEZIA)
Messaggi: 660
Quote:
Originariamente inviato da -kurgan-
cmq questa cosa delle 9 persone che scappano non pagando al ristorante è ridicola, ci hanno pure fatto un articolo di giornale
capita continuamente in qualsiasi locale, la prossima volta quel cameriere si svegli e chieda i soldi subito. Che caspita c'entrano i disobbedienti con questo, ho visto scappare gente in giacca e cravatta pure da un locale fighettissimo in corso como
E' vero, è una cosa che succede ogni giorno. Però un conto è scappare per non pagare 50 euro, un conto è ordinare roba per 1000 euro e scappare. Inoltre il fatto ha un suo peso per via del biglietto lasciato, il gesto infine non è stato disconosciuto dal 'movimento' quindi l'hanno fatto apposta. Sarebbero scappati anche se il cameriere gli si fosse parato davanti
Cmq è sbagliato pubblicizzare questi gesti. Perchè?
Prendiamo esempio della Scuola Parini. Dopo due/tre settimane si sono registrati 3 nuovi casi simili..
Cosa succederà tra due settimane? Quanti 'furti' di massa ai supermercati dovremmo assistere?

Ciauz!!!
Gnappoide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2004, 20:04   #73
-kurgan-
Senior Member
 
L'Avatar di -kurgan-
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 740
Quote:
Originariamente inviato da Gnappoide
E' vero, è una cosa che succede ogni giorno. Però un conto è scappare per non pagare 50 euro, un conto è ordinare roba per 1000 euro e scappare. Inoltre il fatto ha un suo peso per via del biglietto lasciato, il gesto infine non è stato disconosciuto dal 'movimento' quindi l'hanno fatto apposta. Sarebbero scappati anche se il cameriere gli si fosse parato davanti
Cmq è sbagliato pubblicizzare questi gesti. Perchè?
Prendiamo esempio della Scuola Parini. Dopo due/tre settimane si sono registrati 3 nuovi casi simili..
Cosa succederà tra due settimane? Quanti 'furti' di massa ai supermercati dovremmo assistere?

Ciauz!!!
si, concordo sul fatto che molte cose se non avessero pubblicità non succederebbero neanche.
-kurgan- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2004, 21:44   #74
ironmanu
Senior Member
 
L'Avatar di ironmanu
 
Iscritto dal: May 2002
Città: S.Maria di Sala (VE)
Messaggi: 1081
allora,Casarini &co. oggi sono a roma domani a venezia poi ad amsterdam poi ce' da "okkupare" questo domani quello e cosi' per 365 gg all'anno mi dite come vivono ??? semplice sono tenuti su economicamente dalla sinistra nelle sue diramazioni regionali ed indovinate un po' di chi sono i soldi??????
e noi stiamo qua a SPENDERE ancora (in formato tempo) a parlare di loro?????ma andiamo tutti a trom..re la nostra tipa che siam + felici
__________________
"I Vitelli dei romani sono belli!"
ironmanu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2004, 00:23   #75
Bet
Senior Member
 
L'Avatar di Bet
 
Iscritto dal: Apr 2000
Messaggi: 433
Quote:
Originariamente inviato da LittleLux
Ti dirò, non l'ho neanche letto, tuttavia, in merito, ho una mia opinione che ho già espresso (non so se in questo o in altro thrad).

Penso che molti dei problemi che questa gente, i dissobedienti intendo, denuncia siano reali. Mi riferisco in particolar modo a quelli legati alla povertà e all'indigenza, alle difficoltà di tantissime famiglie di arrivare a fine mese. Tuttavia il loro non è certamente il modo giusto di affrontarli. Anzi, ti dirò di più, credo che loro si appropino dei problemi della gente, almeno in questo frangente, per crearsi una sorta di alibi, di giustificazione. Le loro azioni, in definitiva, danneggiano la sx, perchè poi a qualcuno torna comodo associare questi qua, tout court, alla sx. E tuttavia trovo fondati anche i timori e le obiezioni di Lucio, quando parla del confine sempre più sottile tra ciò che è illegale e ciò che non lo è. Se ci saranno fasce sempre più estese di popolazione che faranno sempre più fatica a tirare il carretto, capisci che queste, arrivate ad un certo punto, potranno sentirsi spinte dalla necessità di sopravvivere a superare tale confine. Ovviamente, la risposta giusta a questi problemi vanno affrontati con listrumenti della politica, ma, se quest'ultima latita, certi fenomeni poi sonop inevitabili. Ed allora, la responsabilità ultima di chi è?

Ciao
Anch'io penso che molti di questi problemi siano reali... anzi, no, non è che lo penso, sono proprio reali. Ed anch'io penso che danneggino quella parte di sx, anzi, no... spero che danneggino quella parte sx che non riesce a condannare questo modo di agire a forza di se e ma. Perchè un problema, se sei obbiettivo, non è solo che "a qualcuno torna comodo associare" ma come rileva Pansa (non certo di dx) che qualcuno usa troppo facilmente il "doppio passo" nel commentare questi eventi.

Ci sono altri metodi utili e legali per affrontare questi problemi, e per fortuna i più li usano.

In passato si sono usati altri metodi "illegali" per osteggiare norme e stati di fatto che si volevano contrastare, metodi che meritano assolutamente rispetto: pensiamo ai casi di obiezione al servizio militare; gli obiettori anzitutto pero' non ledevano il diritto di altri, non facevano alcuna forma di violenza nei confronti di altri e si assumevano pienamente la responsabilità (anche legale) delle azioni compiute. Questo pero' è un altro tipo di discorso... molto diverso dal creare danni ad altri, molti diverso dall'usare violenza (più o meno evidente), molto diverso dal far ricadere le conseguenze sugli altri...
Per rispondere alla tua domanda, siccome la storia è piena di "opposizioni" portate avanti nella legalità e in qualche caso con metodi non considerati legali ma con caratteristiche di non-violenza e di assunzione di responsabilità, la responsabilità di questi fatti è di chi li compie... senno' iniziamo con i soliti se e ma.
__________________
http://www.cipoo.net Musica corale di pubblico dominio - spartiti-MID-MP3
Chi cerca conferme le trova sempre. (Popper)
Bet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2004, 01:03   #76
LittleLux
Senior Member
 
L'Avatar di LittleLux
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1009
Quote:
Originariamente inviato da Bet
Anch'io penso che molti di questi problemi siano reali... anzi, no, non è che lo penso, sono proprio reali. Ed anch'io penso che danneggino quella parte di sx, anzi, no... spero che danneggino quella parte sx che non riesce a condannare questo modo di agire a forza di se e ma. Perchè un problema, se sei obbiettivo, non è solo che "a qualcuno torna comodo associare" ma come rileva Pansa (non certo di dx) che qualcuno usa troppo facilmente il "doppio passo" nel commentare questi eventi.

Ci sono altri metodi utili e legali per affrontare questi problemi, e per fortuna i più li usano.

In passato si sono usati altri metodi "illegali" per osteggiare norme e stati di fatto che si volevano contrastare, metodi che meritano assolutamente rispetto: pensiamo ai casi di obiezione al servizio militare; gli obiettori anzitutto pero' non ledevano il diritto di altri, non facevano alcuna forma di violenza nei confronti di altri e si assumevano pienamente la responsabilità (anche legale) delle azioni compiute. Questo pero' è un altro tipo di discorso... molto diverso dal creare danni ad altri, molti diverso dall'usare violenza (più o meno evidente), molto diverso dal far ricadere le conseguenze sugli altri...
Per rispondere alla tua domanda, siccome la storia è piena di "opposizioni" portate avanti nella legalità e in qualche caso con metodi non considerati legali ma con caratteristiche di non-violenza e di assunzione di responsabilità, la responsabilità di questi fatti è di chi li compie... senno' iniziamo con i soliti se e ma.

Da quello che hai scritto mi par di capire che tu ritieni che io stia giustificando questi fatti. Non mi sembra di aver messo di mezzo ne se ne ma, ne di aver compiuto "doppi passi". Il fatto, poi, che Pansa sia o meno di sx credo non abbia molta importanza. Inoltre sono fermamente convinto che anche la politica si debba assumere le sue responsabilità. Non so, ma dalle tue parole leggo un certo giustificazionismo nei confronti di quest'ultima.

P.S.: ho detto che a qualcuno, e per qualcuno non intendo certo qualche utente del forum quanto piuttosto partiti di dx, torna comodo associare tout court i dissobbedienti alla sx tutta. Tu sei uno dei pochi che pare distinguere tra il tutto ed una sua, assolutamente minoritaria, parte.
LittleLux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2004, 01:07   #77
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da LittleLux
P.S.: ho detto che a qualcuno, e per qualcuno non intendo certo qualche utente del forum quanto piuttosto partiti di dx, torna comodo associare tout court i dissobbedienti alla sx tutta. Tu sei uno dei pochi che pare distinguere tra il tutto ed una sua, assolutamente minoritaria, parte.
Forse perchè ogni volta che si parla di loro c'è chi parte coi distinguo dimenticandosi di condannare in modo fermo certe azioni a mio avviso abbastanza gravi.
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2004, 01:09   #78
LittleLux
Senior Member
 
L'Avatar di LittleLux
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1009
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax
Forse perchè ogni volta che si parla di loro c'è chi parte coi distinguo dimenticandosi di condannare in modo fermo certe azioni a mio avviso abbastanza gravi.
Ecco, quel qualcuno non è certo tutta la sx.
LittleLux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2004, 08:28   #79
Lucio Virzì
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma Status:Superutente Messaggi totali:38335 Auto:Fiat Stilo 1.9 MJT Moto:Ducati Sport 900 IE
Messaggi: 1524
Dite a me?
Jumper, a me non mi hai ancora convinto che rubare un pacco di merendine al supermercato abbia una valenza diversa dal cercare un seriale di autocad2004.
E nessuno mi sembra fare distinguo fra chi si incatena ai binari per lavoro e chi fa un esproprio proletario per sollevare il problema delle carenze contrattuali e di protezione dei contratti precari.

LuVi
Lucio Virzì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2004, 09:57   #80
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Dite a me?
Jumper, a me non mi hai ancora convinto che rubare un pacco di merendine al supermercato abbia una valenza diversa dal cercare un seriale di autocad2004.
E nessuno mi sembra fare distinguo fra chi si incatena ai binari per lavoro e chi fa un esproprio proletario per sollevare il problema delle carenze contrattuali e di protezione dei contratti precari.

LuVi
Guarda non ho bisogno di convincerti, la cosa è già sostanzialmente diversa non fosse altro perchè un furto non è un (ipotetico) mancato profitto. Ma se poi aggiungi che le merendine le rubi con un'azione che sa tanto di squadrismo allora la vicenda si aggrava.
La protesta o è pacifica e non violenta e soprattutto non lede i diritti degli altri cittadini o diventa qualcos'altro. Sono già illegali i blocchi ferroviari figuriamoci gli espropri proletari.
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Cloudflare si scusa e spiega cos'è...
Obbligati ad acquistare una scheda madre...
GTA VI su PC? La data non c'è, ma...
Monopattini elettrici, a un anno dal dec...
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si ...
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazi...
Microsoft Ignite: arriva Edge for Busine...
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tec...
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano un...
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA rit...
Scoperte cavità sotterranee scava...
OnePlus anticipa l'arrivo di due nuovi p...
DJI lancia Osmo Action 6: la prima actio...
NASA: conferenza stampa sulla cometa int...
Ex CEO di TSMC passa a Intel: aperta un'...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v