Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-11-2004, 13:31   #61
Luxor83
Senior Member
 
L'Avatar di Luxor83
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Paternò
Messaggi: 5320
Re: ci sono altre possibilità.....

Quote:
Originariamente inviato da digione79
Per sbloccare il processore vi ricordo che si può intervenire anche sui piedini, o ancora meglio sul socket.

Smatitare la CPU con la matita è da maniaci visto che ogni tanto bisogna riaprire tutto per rifarlo, e se lo si fà con la vernice diventa irreversibile !!!
ponticellare la CPU o meglio il socket è sicuro e reversibile...

in allegato la modifica sulla CPU, ma se la fate sui piedini corrispondenti del socket è meglio e più sicuro !!!

GRANDE!!!!!
__________________
Cpu Amd 9700X Cooled by Artic Liquid Freezer III 360 Mainboard Msi X870E Carbon Ram Lexar Ares DDR5 6400Mhz CL32 Gpu Gigabyte GAMING GeForce RTX 4070 Ti SUPER OC 16GB Hdd1 Kingstone Kc3000 Hdd2 Kingstone Renegade Fury PSU Msi Mag A750GL Case Msi MPG Velox 100R
Luxor83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2004, 20:35   #62
paperoga@
Member
 
L'Avatar di paperoga@
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: PG
Messaggi: 51
Dopo modifica.....BRUCIATO,

Ma siete proprio sicuri?


Fore è partita anche la Mb....domani verificherò
paperoga@ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2004, 21:29   #63
overjet
Senior Member
 
L'Avatar di overjet
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 9231
Scusate avrei bisogno di più dettagli riguardante questa modifica e soprattutto se è sicura. Inoltre che materiale bisogna usare per effettuare il cortocircuito dei 2 pin della cpu ?!? Un filo sottilissimo di rame ?!? I pin della cpu sono esattamente quelli riportati in figura ?!? Un ultima cosa mi chiedevo... ma applicando questo piccolo filo elettroconduttivo, che presumo sia di rame o materiale similare, non è che la cpu non aderisce bene al socket della scheda madre a causa dello spessore, seppur piccolo, del filo utilizzato per cortocircuitare i 2 pin della cpu ?!?


Grazie anticipatamente a tutti per ogni eventuale chiarificazione.


Thankss.
overjet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2004, 21:45   #64
sabbio
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: bologna
Messaggi: 16
domanda, ma n thoms hardware parla di 2 ponticelli sull' athlonxp, sul Semprron(nel mio caso un 2400) devo mettere solo un ponticello o 2 come sull'athlon? anche perchè parla di athlon m e athlon mobile, di cui non capisco la differenza, in ogi caso 1 o 2 ponti?
Grazie , io credo saro' l'unico a fare underclock!
sabbio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2004, 22:23   #65
sabbio
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: bologna
Messaggi: 16
Intanto scusate per gli errori di ortografia, secondo scusatemi perchè sono un pirla, in thoms hardware parla di athlon mp e m e c'è una discreta differenza tra le 2 cose.
quindi la domande da me fatte non hanno piu' bisogno di una risposta, mi basta avere la certezza che il ponte da fare è sui due contatti piu' esterni di L5, qualcuno ha delle foto fatte bene da linkare?
Le uniche fatte bene sono quelle di thoms hardware , ma direi che si rischia di fare un po' di confusione visto che i ponticelli non dovrebbero essere gli stessi.
Grazie.
sabbio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2004, 10:26   #66
cicciopoeta
Member
 
L'Avatar di cicciopoeta
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 218
La modifica sul soket della cpu è valida solo per cpu già sbloccate e permette in base a varie combinazioni di variare il moltiplicatore, ma anche il v-core sempre alla stessa maniera, però se la cpu è bloccata la modifica danneggia l'hardware, quando la prossima volta vi scrivono corbellerie, nel senso che non si spiega in maniera esauriente l'argomento e non si specificano i rischi non fate gli utonti, ci sono siti tipo http://www.ocinside.de/index_e.html ove vi sono spiegazioni immagini e quant'altro.......non mancherò di inserire un'altro sito "in italiano" che spiega tutto in maniera + semplice.
E vi parla uno che di queste modifiche ne ha già fatte una ventina, ma tutte ripeto o con cpu sbloccate o sbloccate con modifica sullo stesso processore, tranne per il v-core quello è indipendente.

__________________
THE TOTAL Computer 2009 Core2Q6600@3250Mhz,dissy BTF95+8x8 9db,Asus Rampage x48,4GB OCZ EPP,2xHd 60gb 2,5" raid0 OCZ SSD,GeForce 9800gtx+@837mhz+Zalman,AGEIA Physix 128mb pci,Fatality X-FI,Antec 500w PASSIVO,case Lubic 100% personal style, lcd 7" touchscreen THERMALTAKE+AUTORADIO INNOVATEK+sub CIARE autocostruito
cicciopoeta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2004, 10:36   #67
cicciopoeta
Member
 
L'Avatar di cicciopoeta
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 218
scusate replica.
__________________
THE TOTAL Computer 2009 Core2Q6600@3250Mhz,dissy BTF95+8x8 9db,Asus Rampage x48,4GB OCZ EPP,2xHd 60gb 2,5" raid0 OCZ SSD,GeForce 9800gtx+@837mhz+Zalman,AGEIA Physix 128mb pci,Fatality X-FI,Antec 500w PASSIVO,case Lubic 100% personal style, lcd 7" touchscreen THERMALTAKE+AUTORADIO INNOVATEK+sub CIARE autocostruito

Ultima modifica di cicciopoeta : 19-11-2004 alle 10:39.
cicciopoeta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2004, 13:29   #68
overjet
Senior Member
 
L'Avatar di overjet
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 9231
Scusa ma allora la modifica con il filo di rame sui pin a cosa serve ?!? Io ho un Sempron 2800+ Bloccato può sbloccarlo ?!?
overjet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2004, 18:22   #69
overjet
Senior Member
 
L'Avatar di overjet
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 9231
HELP ME HELP ME HELP ME HELP ME HELP ME

Salve a tutti ho appena applicato la modifica per sbloccare il moltiplicatore al mio sempron 2800+ tramite la pasta elettroconduttiva all'argento sui 2 ponticelli L5.
Ho eseguito la pulitura del solco con ago applicato scotch e unito con pasta elettroconduttiva e lo stesso per l'altro ponticello L5.
All'avvio del sistema mi da UNKNOW CPU mentre da windows con CPU-z mi da AMD Athlon XP-M.
Ho provato ad alzare il moltiplicatore dal bios ma niente da fare la frequenze visualizzata da CPU-z rimane sempre la stessa (2020mHz) mentre,addirittura all'avvio mi dice 2000mHz.
Devo eseguire altre manovre per completare la modifica @mobile ?!?
Premetto che i ponticelli verniciati sono i 2 L5 gli unici con il solchetto che a sua volta ho pulito delicatamente con l'ago per far comparire il contatto.

Please Help me.

Grazie.
overjet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2004, 18:59   #70
sabbio
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: bologna
Messaggi: 16
Purtroppo Overjet io non riesco ad aiutarti, ma a mia volta volevo chiedere a chi ha gia modificato un sempron se puo'postare la foto, anche perchè uno dei ponticelli dovrebbe servire per trasformarlo in MP ,ma non mi serve a nulla, a me serve solo trasformarlo in Mobile e quale dei due ponticelli è quello giusto?
Altra cosa tu la vernice conduttiva l'hai fatta partire dai 2 punti color oro che ci sono agli estremi o hai solo riempito il solco??
sabbio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2004, 19:34   #71
overjet
Senior Member
 
L'Avatar di overjet
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 9231
io l'ho fatta partire da 2 punti color oro... Però leggendo una guida diceva di smatitare solo il solco che si era creato grattando sui 2 L5 con un piccolo ago e poi una volta che la grafite si era un po' depositata all'interno del suddetto solco coprire il tutto con dello scotch.
Una domanda pensi che si possa levare la pasta elettroconduttiva e riprovare a fare la modifica ?!?


Grazie.
overjet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2004, 19:54   #72
sabbio
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: bologna
Messaggi: 16
guarda, mi sono riletto un po' i post, a quanto pare è normale che il bios non ti riconosca la cpu, sembra che una volta fatti i ponti su L5 il sempron diventa M , ma il moltiplicatore è sbloccato, ma è possibile variarlo solo da windows con il programma mbr a questo link http://www.fluctus.it/public/cpumsr_0_86.zip, il link della pagina invece è questo http://www.fluctus.it/public/unlocke...ked_barton.asp
per cui nel tuo caso tutto normale, devi solo usare questo programma, ti conviene lasciare tutto com'è, io non capisco solo se bisogna chiudere solo 1 contatto o entrambi. Grazie per avermi detto di aver portato la matita da punto oro a punto oro, se così funziona faro come te
sabbio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2004, 20:06   #73
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da overjet
io l'ho fatta partire da 2 punti color oro... Però leggendo una guida diceva di smatitare solo il solco che si era creato grattando sui 2 L5 con un piccolo ago e poi una volta che la grafite si era un po' depositata all'interno del suddetto solco coprire il tutto con dello scotch.
Una domanda pensi che si possa levare la pasta elettroconduttiva e riprovare a fare la modifica ?!?


Grazie.
Si certo, ma nn credo funzioni con la pasta.
I punti color oro andavano uniti con i palomino, quindi il solco andava riempito (con attak), adesso basta pulire bene il solco e riempire quello (con grafite o vernice all'argento).

X Sabbio

I ponticelli L5 da unire sono:

Il penultimo x impostare molti fino ad 11

Il penultimo e terzultimo x impostare molti fino a 24


CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2004, 20:13   #74
sabbio
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: bologna
Messaggi: 16
Grazie Isoman, io lo devo underclockare il pc quindi mi basterebbe riempie il penultimo, ma ormai che ci sono li riempiro' entrambi. Quello che mi chiedo è il penultimo a partir da dove ?
nel senso il primo è quello vicino alla scritta L5 o il primo è quello vicino alla scritta L12?
sabbio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2004, 20:51   #75
overjet
Senior Member
 
L'Avatar di overjet
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 9231
Ho provato anche con la grafite ma niente da fare il molti non si sblocca !!!

Ma quanta pressione devo esercitare con l'ago sui 2 solchi da scoprire ?!? Dopo che son passato con l'ago, tramite lente d'ingradimento si dovrebbe vedere qualcosa sotto ?!? Qualche contatto di color rame o similare per rendersi conto di aver eseguito bene l'operazione ?!?


Grazie.
overjet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2004, 21:02   #76
sabbio
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: bologna
Messaggi: 16
ma se te lo vede come M il molti dovrebbe già essere sbloccato, ma non da bios. Non è possibile cambiare il clock da bios da quanto ho capito, ma solo via software.
Hai provato via software a cambiarlo?
sabbio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2004, 10:30   #77
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Nella seconda pagina di questo 3D ho già postato i collegamenti a 2 guide, cmq i contatti si contano da sinistra verso destra, dopo aver pulito il solco con la punta d''un ago (con una "leggera" pressione) si vede la superficie sottostante color argento.
X cambiare il molti da win si usano CpuMSR oppure CrystalCPUID, nessuno dei 2 funziona con chipset nforce2 (x questo su tali chipset la mod é inutile) .
NB
L'ultimo L5 a cui fanno riferimento alcune guide serve x la mod@MP (multi processor).

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2004, 13:09   #78
overjet
Senior Member
 
L'Avatar di overjet
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 9231
"ma se te lo vede come M il molti dovrebbe già essere sbloccato, ma non da bios. Non è possibile cambiare il clock da bios da quanto ho capito, ma solo via software.
Hai provato via software a cambiarlo?"


è vero ?!? Ma ca..o non ho provato via software ho provato solo via bios e il molti rimaneva bloccato
Devo rifare tutto per la terza volta speriamo bene
Come faccio a togliere tutta la pasta elettroconduttiva d'argento ?!?
Cosa posso usare ?!?

Grazie
overjet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2004, 13:17   #79
overjet
Senior Member
 
L'Avatar di overjet
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 9231
Un'ultima cosa da dove lo cambio il moltiplicatore con questo programma CrystalCPUID ?!? In quale sezione del programma si può decidere tale settaggio ?!? Ho cercato un po' ma non lo trovo



Grazie.
overjet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2004, 13:56   #80
phili
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Marnate
Messaggi: 709
Scusate ma io ho dei dubbi...ma mica i solchi tra i ponticelli l'amd li faceva x non farci effettuare la modifica?!Mica andavano isolati con la colla e poi effettuati i contatti tra i ponticelli?Io sul mio vecchio xp avevo fatto così e funzicava!
phili è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
BYD senza chip NVIDIA? Il piano B &egrav...
Proofpoint introduce la prima piattaform...
BMW X5 sarà disponibile anche a i...
A Cléon parte la produzione del s...
Tesla sotto pressione in Europa: Volkswa...
DDR5 sempre più spinte: un overcl...
DXC Technology non ha dubbi: zero trust ...
iPhone 17 è qui: vendi il tuo usa...
Oracle non avrà più un CEO...
Proiettore con supporto 4K, Netflix inte...
Dreame Auto accelera in Europa: verso un...
Microsoft rimuove un altro blocco per Wi...
Scooter elettrici rosa gratis alle donne...
MediaTek potrebbe produrre chip in Ameri...
Apple rilascia iOS 26.1 beta: arriva l'i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v