Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Giochi > Giochi per PC

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-10-2004, 09:53   #61
gorman
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: IGN Italia
Messaggi: 445
Quote:
Originariamente inviato da sider
Ho molte + informazioni tecniche su un gioco di prossima uscita leggendo un forum come questo che leggendo una rivista cartacea, e questo è assurdo. Ho comperato anche io GMC attirato dalla versione Budget e dalla recensione di HL2. Dopo aver lanciato il gioco allegato nella spazzatura (che spreco) mi sono gettato a capofitto nella lettura , alla fine dopo aver seguito per benino il 3ad su Hl2 qui nel forum tutto quello che ho letto mi è sembrato un pò scialbino...le rece degli altri giochi, come detto sopra idem... sarebbe bello avere dati in + su come gira un gioco con le varie config, effetti utilizzati, difetti, dettagli sul motore grafico ecc...
A parte che State of Emergency secondo me non meritava la spazzatura... è divertente e immediato. Nulla più. Ma non da spazzatura.

A parte questo, dicevo, nella rece spieghiamo per filo e per segno il motivo per il quale non abbiamo potuto condurre alcun tipo di test tecnico approfondito. Non c'era il tempo. E Valve ci aveva comunque dato un PC molto performante, e potevamo usare solo quello. E non potevamo installarci nulla. Pensate che avevano disabilitato nel BIOS anche firewire per motivi di sicurezza...
gorman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2004, 09:57   #62
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da Custode
Dico la mia:

trovo che molte delle critiche apportate alle riviste cartacee siano in parte condivisibili, in parte no, tutto sta a capire chi è che porge queste critiche...mi spiego meglio

Voglio dire, è normale che per la maggioranza della gente che bazzica su questo forum -o su altri- alcuni contenuti di una rivista cartacea possano sembrare incompleti o non soddisfacenti: chi sta su forum come questo, generalmente, è il cosiddetto hardcore gamer che sa come muoversi di fronte a configurazioni, problemi tecnici, driver, schede video e a cui interessano -a mio avviso a torto- più gli aspetti tecnici di un prodotto, che la sua effettiva bontà a livello di gameplay.

Io stesso, leggendo le recensioni di entrambe le due testate italiane più conosciute, mi sono chiesto come mai non si accennava a problemi tecnici conosciuti sulla rete, per poi rispondermi da solo: se per ogni titolo si dovessero affrontare nell'interezza tali aspetti, TGM e GMC dovrebbero almeno raddoppiare il numero di pagine, cosa purtroppo non fattibile -se non aumentandone notevolmente il prezzo-, per non parlare di tempi editoriali a cui si deve sottostare e cose del genere.
Quindi a me, sta bene così, perchè gli aspetti tecnici che non trovo in una recensione cartacea, me li vado a spulciare in un forum dedicato, dove solitamente, tra mille flame , qualcosa di utile si trova anche.

Per quanto riguarda il resto, invece, ovvero la qualità delle recensioni -cosa in assoluto più importante- io mi trovo decisamente meglio con le riviste su carta italiane, che siti come Gamespot, IGN, Worthplaying o che altro: trovo che questi siti abbiano metri di valutazione decisamente differenti, non dico sbagliati -oddio, qualche esempio di votazione toppata posso citarla per tutti-, ma proprio non consoni al mio concetto di valutazione. Spessissimo trovo che un titolo da questi siti esaltato sia in realtà mediocre o che, viceversa, un titolo quasi bocciato o giudicato anonimo, sia una piccola perla.

Ecco, con le riviste italiane, questo non mi capita quasi mai.

Una recensione, poi, va letta...non ci si dovrebbe proprio mai basare sul voto finale od il solo trafiletto finale, a mio avviso, inutili: la recensione di H-L2 l'ho trovata magistrale, non perchè si sia soffermata su raffronti con Doom3 o aspetti tecnici -ma che diamine me ne fregherà mai a me di raffrontarlo con Doom3, mica compro il gioco per paragonarlo a qualcos'altro, lo compro per divertirmici!-, ma perchè leggendola traspira da ogni carattere la voglia del recensore di esternare la sua più totale ammirazione per un titolo che gli è sembrato semplicemente totale, coinvolgente ed innovativo.

E finisco il poema con la considerazione sul target delle riviste, chepoi sono le stesse fatte ad inizio intervento: anche io alcune cose le trovo un pò "infantili" per il mio pensiero, ma se le riviste trattassero solo di argomenti tecnici per hardcore gamer, uno che per la prima volta si trova ad entrare in questo mondo che fa, si spara? Tutti noi abbiamo avuto una prima volta in ambito informatico: ricordo che ai miei tempi leggevo i primi K chiedendomi che cavolo stessi leggendo...parole assurde, tutte in inglese, sigle mai sentite in vita mia, nemmeno sapevo che fosse un PC, e vedevo questa scritta ovunque

Insomma, ho finito, ciao.
non posso che trovarmi daccordo
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2004, 10:04   #63
MaBru
Senior Member
 
L'Avatar di MaBru
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Verona
Messaggi: 8547
Io non compro più TGM da qualche mese ormai. Orami ha rotto la trafila news-preview-review-hardware-trucchi-posta. Da quando è montato in sella il Silvestri sembra diventata una rivista per bambini. Recensioni generiche in cui si parla sempre del COSA, ma manca spesso il COME ed il PERCHE', quasi il recensore avesse giocato solo per un po' cercando di farsi un idea sul prodotto né più né meno.

Una domanda per Gorman:

perchè non ci si può abbonare a Videogiochi?

[EDIT] ma un recensore finisce sempre i giochi che recensisce?
__________________
Cammello non parla di neve
Xbox LIVE Gamertag VirtualBoy75
MaBru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2004, 10:07   #64
Bako
Senior Member
 
L'Avatar di Bako
 
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 6486
Hmmm le riviste cartacee... se penso alla passione che ci mettevo nel leggere tutte le singole parole di Kappa. Quanta acqua è passata sotto i ponti, proprio tanta. Oggi come oggi però non compro più riviste del settore, perchè le trovo sempre molto vecchie e purtroppo completamente inutili (non me ne vogliano i redattori è solo una mia opinione). Al di la della comodità di leggere una rece di HL2 seduti al gabinetto (il posto migliore per leggere), spendere dei soldi per leggere UNA rece (anteprima o meno che sia) quando online si hanno miliardi di info in più, con schermate, video, testimonianze, contributi della gente, eccetera... lo trovo estremamente riduttivo (e anti-economico).

Penso che le riviste "che recensiscono qualcosa" abbiano senso se l'utente non ha una connessione ad internet. Avendola... diventa veramente inutle leggersi qualcosa che è già vecchio quando esce in edicola (per motivi editoriali, non per altro). Le notizie diventano vecchie in 24 ore, quindi i tempi di una rivista (1 mese) sono estremamente lunghi. Salvo casi veramente eccezionali (report/speciali coperti da segreto-militare ) in rete si trova qualsiasi cosa. Anzi, si trova tutto comunque (le anteprime di HL2 girano in rete ancor prima di comprare le riviste.. lo scanner lo sanno usare tutti ahimè).

Altra cosa: le riviste sono per loro natura di parte. Magari qualcuna di più e qualcuna di meno... ma per quanto "imparziali" possano essere, non lo saranno quanto un qualsiasi sito in cui oltre al commento del recensore (magari di parte anche lui) possiamo leggerci x-mila commenti della gente. Spesso succede, per esempio, che il recensore non trovi bello un titolo e gli dia un voto medio. Leggendo i commenti degli utenti, che tra l'altro sono aggiornati in base a patch, mod, fix vari... uno si fa l'idea VERA del gioco. Esempio classico: EVE online, recensito con un sei e mezzo. Leggendo i comemnti però, il voto sale e si arriva a 8. (da GameSpot). La gente magari analizza aspetti che l'autore dell'articolo aveva ignorato, oppure corregge eventuali errori/imprecisioni, ... Insomma online si ha veramente TANTA informazione. La carta non basta più, ormai

EDIT

Nella fretta mi sono dimenticato il motivo del mio post chiedo venia. Tutto quanto sopra detto sta a significare questo: BEN VENGANO i giochi in allegato alle riviste. Costano pochissimo, sono LEGALI... e in più se la vediamo al contrario è un po' come dire "mi piace quel gioco, lo prendo perchè costa poco e in più c'è pure una bella rivista allegata". Come fonte di informazione secondo me il cartaceo per i videogiochi non ha più senso (avendo internet). Come metodo per diffondere giochi belli a basso costo invece.. si

Ultima modifica di Bako : 18-10-2004 alle 10:29.
Bako è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2004, 10:25   #65
sider
Bannato
 
L'Avatar di sider
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3918
Quote:
Originariamente inviato da gorman
A parte che State of Emergency secondo me non meritava la spazzatura... è divertente e immediato. Nulla più. Ma non da spazzatura.

A parte questo, dicevo, nella rece spieghiamo per filo e per segno il motivo per il quale non abbiamo potuto condurre alcun tipo di test tecnico approfondito. Non c'era il tempo. E Valve ci aveva comunque dato un PC molto performante, e potevamo usare solo quello. E non potevamo installarci nulla. Pensate che avevano disabilitato nel BIOS anche firewire per motivi di sicurezza...

Guarda, sono perfettamente d'accordo sul fatto che è probabilmente il meglio che si possa fare. Come detto sopra da Bako, con internet e le connessioni FLAT è troppo facile avere notizie aggiornatissime sulla rete, e gli articoli che si leggono sono inevitabilmente "old" .
Per questo secondo me le riviste dovrebbero inventarsi qualcosa per accappararsi nuovamente i vecchi lettori "ADSLizzati" che hanno abbandonato il cartaceo.
Sul gioco allegato...è finito nella spazzatura non perchè sia un brutto gioco, (apprezzo il vostro sforzo, è chiaro) ma perchè non è il mio genere e preferirei una rivista "nuda" ma su questo punto avevi già risposto.
Cmq. sono i dati di vendita a darvi ragione (o torto)
Massimo rispetto per chi lavora, sia chiaro.
sider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2004, 21:38   #66
Jena73
Senior Member
 
L'Avatar di Jena73
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Milano
Messaggi: 3672
@ gorman

Grazie a te per la disponibilità ad ascoltarmi! Il dialogo porta sempre buoni frutti... dopo questo tuo post ti sei guadagnato un cliente fisso ogni mese
E' vero che internet ti da tutto e subito però pensandoci bene sento ancora quel romanticismo di leggere qualcosa di interessante e bello su carta (magari al cesso ).. di sfogliare le pagine, di sentirne il loro odore.. come un bel libro.
grazie

rimango comunque ancora convinto della troppa semplicità e "infantilità" degli articoli e delle rece, anche se devo ammettere che sono dalla barricata degli addetti ai lavori per intenderci (non scrivo ovviamente su riviste , sono solo uno smanettoni come tutti voi).
E comunque penso che il target delle riviste specializzate in giochi per pc debba essere l'hardcore gamer perchè se uno non è veramente appassionato non penso si vada a comprare una rivista di giochi, al limite prende una rivista generica di informatica per profani tipo pcworld, pc open etc. Stessa cosa dicasi per le riviste per console.. solo i miei amici più smanettoni le comprano.. a tutti gli altri basta scaricare o comprare un gioco di cui hanno sentito parlare o lo hanno visto al centro commerciale e farlo girare sulla ps2 o xbox.
Tutto IMHO
ciauzzzzzzzzzzz
__________________
Case: Corsair 275R Airflow |Alimentatore: Sharkoon Silentstorm Cool Zero 850W | Motherboard: Asus B550 Prime | CPU: AMD Ryzen 7 5700x | Ram: Ballistix 32 GB 3200 Mhz | GPU: Zotac RTX 3070 Ti Trinity OC | Display: BenQ MOBIUZ 34" 21:9 1440p + Dell U2412M | NAS: Synology DS1522+ | Synology DS218+ | Synology DS115j
Jena73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
ASUS Vivobook Go 15 in offerta su Amazon...
Occhio a questi Mini PC e tablet in offe...
La navicella Dragon di SpaceX ha modific...
Il Gruppo Volkswagen taglia la produzion...
Amazon sconta gli spazzolini Oral-B iO: ...
Metal Gear Solid: nuova Collection in ar...
Amazon lancia i pareggi NO IVA: maxi sco...
DAZN lancia una nuova promo per ex clien...
iPhone 17 supera il test di resistenza d...
Electronic Arts presto acquisita per 50 ...
Sierra Space: lo spazioplano Dream Chase...
Blue Origin mostra la schermatura per il...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v