Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-09-2004, 05:13   #61
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da DjLode
Confermo, esistono numerosi IDE per .NET e tutti più o meno validi per SCRIVERE codice, alcuni a pagamento altri gratuiti.
Perchè per scrivere? Perchè Sharp Develop è gratuito ma non ha il debugger. Mono sotto Windows non dispone di una interfaccia grafica ufficiale (a meno che non sia uscita negli ultimi 20 giorni) e sotto linux è abbastanza difficile fare debugging (e lo dice un tizio in .NET ci programma da qualche tempo più di me e sta cercando di scrivere qualcosa cross platform).
Beh, non potere fare debugging non è una cosa che mi rallegri...
Quote:
L'unico altro IDE è quello di Borland che però non ho installato per problemi di compatibilità (quando provai voleva il Framework in inglese e altre cose di cui non disponevo e ho preferito tralasciare).
Forse le cose sono cambiate con Delphi 8, ma non ho avuto modo di provare..
Quote:
Visual Studio .NET ovviamente è lo standard e francamente a parte essere vorace di ram sfido chiunque a trovargli dei difetti. Ovviamente parlo dal punto di vista di chi con questa roba ci lavora, gli altri possono affidarsi a IDE gratuiti e ben meno accessoriati.
Esattamente. Poi VisualStudio.NET, ovviamente, parte avvantaggiato perché è "nato" con .NET...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2004, 11:19   #62
DjLode
Senior Member
 
L'Avatar di DjLode
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17229
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro
Beh, non potere fare debugging non è una cosa che mi rallegri...
Infatti ho fatto un periodo per problemi di licenze (ne avevamo solo due ed eravamo in 3 ad avere installato VS) in cui sviluppavo in Sharp Develop e debuggavo su un altro pc. Comodo
A parte gli scherzi, dovrebbero inserirlo in qualche versione futura, considera che è ancora una RC e non una finale.
Poi pesa 4/5 mb il che è una cosa che pende a suo favore, utile se uno vuole avvicinarsi al c# senza spendere una follia di soldi e tempo.

Quote:
Esattamente. Poi VisualStudio.NET, ovviamente, parte avvantaggiato perché è "nato" con .NET...
Appunto
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are.
DjLode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2004, 08:12   #63
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Come ti trovi con Sharp Develop?
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2004, 13:16   #64
DjLode
Senior Member
 
L'Avatar di DjLode
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17229
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro
Come ti trovi con Sharp Develop?
Non è male come IDE, l'unica cosa inspiegabile è come una programma di 4/5 mb riesca a occupare tanta ram quanto visual studio
Cmq come ti ho detto, a parte il debugger è discreto. Rispetto a VS con msdn installata ha anche il fatto che la documentazione ti porta online (oppure ti devi scaricare il manuale). E' un aspetto però su cui non ho perso molto tempo avendo potuto installare l'msdn.
E' un buon programma, se lo sviluppo procede è un'ottima alternativa.
Considera cmq che mi ci sono cimentato per un paio di programmi che leggono da file e scrivono su database. Non sono quindi applicazioni "difficili"
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are.
DjLode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2004, 19:44   #65
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da DjLode
Non è male come IDE, l'unica cosa inspiegabile è come una programma di 4/5 mb riesca a occupare tanta ram quanto visual studio
Certo che bisogna metterci i mezzi per poter arrivare a tanto...
Quote:
mq come ti ho detto, a parte il debugger è discreto. Rispetto a VS con msdn installata ha anche il fatto che la documentazione ti porta online (oppure ti devi scaricare il manuale). E' un aspetto però su cui non ho perso molto tempo avendo potuto installare l'msdn.
Appunto: ti basta e avanza. Tra l'altro, se non ricordo male, l'MDSN è disponibile anche online, ed è sempre abbastanza aggiornato...
Quote:
E' un buon programma, se lo sviluppo procede è un'ottima alternativa.
Considera cmq che mi ci sono cimentato per un paio di programmi che leggono da file e scrivono su database. Non sono quindi applicazioni "difficili"
Capito. Immagino che l'unico linguaggio supportato sia il C++ o il C#...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys

Ultima modifica di cdimauro : 18-09-2004 alle 19:46.
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2004, 15:25   #66
DjLode
Senior Member
 
L'Avatar di DjLode
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17229
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro
Certo che bisogna metterci i mezzi per poter arrivare a tanto...
La conclusione è che sia scritto lui stesso in C#, cosa che non credo sia valida per Visual Studio. Ma posso anche sbagliarmi.

Quote:
Appunto: ti basta e avanza. Tra l'altro, se non ricordo male, l'MDSN è disponibile anche online, ed è sempre abbastanza aggiornato...
Sì, è disponibile anche online, in ditta non è un problema siamo connessi sempre, a casa con il modem risulta un pò scomodo.

Quote:
Capito. Immagino che l'unico linguaggio supportato sia il C++ o il C#...
Io per ora ci ho buttato dentro solo codice C#. Ma credo sia l'unico supportato, Visual Studio ne supporta una marea invece.
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are.
DjLode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2004, 03:02   #67
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da DjLode
La conclusione è che sia scritto lui stesso in C#, cosa che non credo sia valida per Visual Studio. Ma posso anche sbagliarmi.
VS dovrebbe essere scritto in C++, se non ricordo male.
Quote:
Sì, è disponibile anche online, in ditta non è un problema siamo connessi sempre, a casa con il modem risulta un pò scomodo.
Ti dirò: col modem prima, e col GPRS adesso non mi trovo male ad accedervi...
Quote:
Io per ora ci ho buttato dentro solo codice C#. Ma credo sia l'unico supportato, Visual Studio ne supporta una marea invece.
Esatto. Dando un'occhiata a questo: http://www.programmazione.it/front/i...dArticle=29147 si trova qualcosa d'interessante:
"Diamondback è il nome in codice della nuova versione di Delphi, con il quale sarà possibile programmare all'interno di un unico ambiente, tutte le piattaforme prima supportate da prodotti diversi (Delphi for Win32, Delphi for .NET e C#). Alla recente Borland Conference, tra le tante cose, sono state presentate alcune feature interessanti (refactoring, unit testing, etc) che ormai, fortunatamente, stanno diventando scontate tanto quanto avere un debugger integrato."
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Ufficiale, Google firmerà il Codi...
Mettereste una NPU dedicata all'intellig...
I nuovi iPhone 17 costeranno di pi&ugrav...
Zuckerberg: 'Chi non indosserà sm...
La scopa elettrica bestseller super acce...
Amazon, svendite pesanti di 11 TV OLED: ...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1