Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > La Piazzetta (forum chiuso)

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-09-2004, 19:47   #61
BadMirror
Senior Member
 
L'Avatar di BadMirror
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Firenze
Messaggi: 1334
Quote:
Originariamente inviato da Bet
anzi, semmai erano i popoli babilonesi che potevano vantare una organizzazione, una forza e sicurezza che gli ebrei non avevano.

ciao

Quoto questo solo simbolicamente perchè dovrei quotare ogni cosa detta da Bet finora.

Io un pezzo l'ho pure tradotto del poema di Gilgamesh (Gli Amori di Ishtar), è un poema stupendo. E spiega anche molte cose (o forse sarebbe meglio dire giustifica) del concetto di regalità.
Cmq si, è stato ripreso un pò dovunque da ogni tradizione (così come testi di legge e molto altro), che gli ebrei siano venuti in contatto con le tradizioni certo non stupisce vista la loro permanenza a Babilonia (esilio), la città cardine della cultura mesopotamica. D'altra parte l'antico testamento è frutto dell'elaborazione di VII sec. (Giosia) e post-esilica.

BadMirror è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2004, 22:41   #62
ChristinaAemiliana
Moderatrice
 
L'Avatar di ChristinaAemiliana
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12394
Quote:
Originariamente inviato da lucio68
Certo, la mousse alla pesca... (se poi consideri come viene altrimenti chiamata la cosina in Liguria...)

Lascia perdere, che la scorsa settimana io e FreeMan siamo andati in pizzeria e nella lista dei dolci c'era scritto: "MUSSE al torrone"...

Cmq, scherzi a parte, da questo thread sono nati discorsi molto interessanti...è quasi un peccato lasciarlo affondare in piazzetta
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn!
You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations!
(Isaiah 14:12)

Ultima modifica di ChristinaAemiliana : 03-09-2004 alle 22:49.
ChristinaAemiliana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2004, 23:18   #63
lucio68
Senior Member
 
L'Avatar di lucio68
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: La Spezia
Messaggi: 11245
Quote:
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana
Lascia perdere, che la scorsa settimana io e FreeMan siamo andati in pizzeria e nella lista dei dolci c'era scritto: "MUSSE al torrone"...

Cmq, scherzi a parte, da questo thread sono nati discorsi molto interessanti...è quasi un peccato lasciarlo affondare in piazzetta
Musse al torrone?
SOlo per chi ha i denti saldi!!!
__________________
Ciao Leo, vivrai per sempre nei nostri cuori. 13 novembre 2008: da oggi in cielo brilla una nuova stella.
2 aprile 2005, ore 21:37 - Il Papa torna a casa. - Clan dei nonni di HWU - Milan clan HWU
Uomo avvisato... LEGGETE TUTTI - 22 luglio 2009: Benvenuto Matteo!
lucio68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2004, 00:54   #64
Bet
Senior Member
 
L'Avatar di Bet
 
Iscritto dal: Apr 2000
Messaggi: 433
Quote:
Originariamente inviato da Krammer
e al solito non posso darti torto decisamente quelle parole a cui non ho prestato attenzione sono importanti.
questo cambia le carte in tavola, ma non del tutto.
Ora non si parla più di conoscenza in sè, ma di giudizio morale: non spetta all'uomo giudicare su cosa è giusto e cosa è sbagliato, bensì a Dio.
ma, correggimi se sbaglio: anche in questo caso "l'emancipazione" dell'essere umano rimane parziale, in quanto le considerazioni e i giudizi morali sono di responsabilità unicamente religiosa/divina, e la religione, con quelle parole, ci "intima" di rimettersi a Dio (e quindi alle sacre scritture) se vogliamo salvaguardare la felicità. Che ne pensi?
Forse... forse, leggendo il testo nudo e crudo (letterariamente) l'autore di cultura semita del 1000 a.c. voleva comunicare questo; cristianamente (ma è un altro discorso) ha bisogno d'essere letto alla luce del nuovo testamento... con modifiche anche di sostanza direi...




Quote:
Originariamente inviato da Krammer
in che senso? non ho capito... vuoi dire che la tradizione giudaico/cristiana aveva in sè, in potenza, un qualche cosa che agli altri popoli limitrofi non avevano? ma che cos'è che avevano?
scusami se ho mal interpretato la tua affermazione: proprio non l'ho capita
Nel senso che per me ha questo testo non ha solo valore letterario; ha anche valore di un testo che si colloca quasi all'inizio di lungo processo di rivelazione di Dio al popolo d'Israele e poi a tutto l'uomo... per me non è un caso che che questo testo contenga anche differenze sostanziale rispetto allle pur numerose somiglianze con altri testi del genere.





Quote:
Originariamente inviato da Krammer
potrebbe essere un motivo che gli ebrei hanno sempre avuto un forte senso di appartenenza al proprio popolo, che fossero estremamente "uniti" nella loro mentalità? altre popolazioni non avevano tali identità, tanti ceppi che condividevano lo stesso territorio adoravano idoli diversi, e la religione "di stato" conseguenze non poteva che risultare politeista, comprendendo più o meno tutti questi idoli. anche per i sacrifici si potrebbe trovare spiegazione, adducendo lo stesso motivo, ovvero che in un unico regno/impero erano presenti diversi popoli, con tradizioni diverse, ma con gerarchie diverse: il popolo dominatore poteva decidere di praticare (anche) questi sacrifici per intimidire velatamente e affermare queste gerarchie, facendo anche leva, appunto, sul sentimento religioso e sulla superstizione.
Magari non l'ho scritto benissimo, ma il concetto è quello: un po' come capitava agli Aztechi per dominare gli svariati popoli sottomessi.

Invece gli ebrei si sono 'levati fuori', proprio per questo spiccato senso di appartenenza e unità tra loro, e cercarono di rimanere per quanto possibile indipendenti da influenze esterne. Forse questo può aver facilitato la nascita del monoteismo...

Anche per quanto riguarda il Dio che (in determinate circostanze) và loro incontro e li aiuta, potrebbe essere -anche- derivato proprio da questo loro stato, l'essere "soli contro tutti": non trovando e nemmeno cercando rapporti esterni, li trasposero e li resero in qualche modo trascendenti nella divinità.

Mi scuso se ho scritto una marea di fregnacce, faccio delle ipotesi, se sbaglio qualcosa o tutto correggetemi

ciao!
non sono fregnaccie, sono osservazioni corrette, ma spiegano più facilmente certe unicità di usi e costumi del popolo ebraico che il monoteismo: tante prescrizioni (circa i sacrifici umani, la sodomia ecc) possono essere interpretati come segni distintivi da altre popolazioni perchè incidono concretamente sull'ordinamento di una società (o meglio un ordinamento tribale); il monoteismo è già più... ehm... concettuale (usiamo sto termine improprio per capirci) e non era così necessario... cmq puo' essere spiegato solo in parte, ma non è mai uscita una teoria esaustiva


ps: un grazie a Badmirror per avere difeso i miei post anti-interpretazione-a-sfondo-sessuale
__________________
http://www.cipoo.net Musica corale di pubblico dominio - spartiti-MID-MP3
Chi cerca conferme le trova sempre. (Popper)

Ultima modifica di Bet : 04-09-2004 alle 01:13.
Bet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2004, 00:57   #65
intakeem
Senior Member
 
L'Avatar di intakeem
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: pisa
Messaggi: 8323
Re: La mia riflessione su Adamo ed Eva

Quote:
Originariamente inviato da LuPellox85
IMHO
la storia della mela è tutta una metafora
secondo me la mela rappresenta il sesso, e infatti Eva fu tentata da un serpente (quale metafora può essere più giusta? ).
Infatti la genesi dice che:

1° Adamo fu tentato da Eva, che venne attirata dal serpente
2° Erano nudi
3° Dopo aver mangiato la mela Adamo provò vergogna d'essere nudo e il Signore s'incazzò come una iena australiana

quindi:

1° e 2° punto: Essendo nudi e vedendo Eva il serpente di Adamo si mise sull'attenti, quindi Eva fu attirata dal serpente e di conseguenza tentò Adamo

3° "Dopo" Adamo provò vergogna per il corpo nudo.. non so se capita anche a voi, ma le prime volte con una ragazza capita che "dopo" uno senta un po vergogna e tenda almeno a rimettersi le mutande

questo è suppergiù quello che penso, ed è un topic pseudoserio
ho riso mezz'ora, metto la tua discussione sul mio forum ,troppo spassosa
__________________
SETI EMPEROR 3° LIVELLO
Le mie statistiche su Boinc.Italy- -my flickr
intakeem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2004, 00:57   #66
Stelix
Senior Member
 
L'Avatar di Stelix
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: - Treviso -
Messaggi: 2566
Quote:
Originariamente inviato da Raven
... allora mi devo preouccupare per la parte della Bibbia in cui il Signore dice cha la donna schiaccerà la testa del serpente
Probabilmente Eva era solo una gran zoccola
Stelix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2004, 01:31   #67
Krammer
Senior Member
 
L'Avatar di Krammer
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Marcon - VE (in trasferta a Ferrara)
Messaggi: 2312
Quote:
Originariamente inviato da Bet
[CUT]
direi che alla fin fine sono d'accordo con tutto quello che hai scritto

mi rimane un dubbio: che cosa può simboleggiare il serpente nel mito?


ciao
__________________
Ed io non so chi va e chi resta.
Krammer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v