Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Cinema, letteratura, arte e spettacolo

TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati sondaggio: Il migliore film di guerra
Tora!Tora!Tora! 6 3.57%
Salvate il soldato Ryan 46 27.38%
Orizzonti di gloria 6 3.57%
Apocalypse now 23 13.69%
Full metal jacket 44 26.19%
U-boot 96 5 2.98%
La battaglia di Midway 4 2.38%
La sottile linea rossa 11 6.55%
Pearl Harbor 8 4.76%
Roma città aperta 1 0.60%
U571 3 1.79%
Platoon 10 5.95%
Patton 1 0.60%
Votanti: 168. Non puoi votare in questo sondaggio

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-09-2004, 11:51   #61
lunaticgate
Senior Member
 
L'Avatar di lunaticgate
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2723
Quote:
Originariamente inviato da goldorak
Secondo me è un sondaggio senza senso.
I film appartengono a generi troppo diversi per dire qual'è il migliore.
Tora! Tora! Tora! e La battaglia di Midway sono esempi di belllissime ricostruzioni storiche di queste epiche battaglie.
Pearl Harbor non è ne carne ne pesce, un pò ricostruzione storica, un pò storia di amore.
Lo stesso dicasi per gli altri film, cmq se dovessi scegliere metterei Tora! Tora! Tora! un gradino sopra agli altri se non altro perchè adoro la riscostruzione fedele del attacco a Pearl Harbor dal punto di vista sia americano che giapponese.
Quoto!

Tora!Tora!Tora! rulez!
__________________
LIAN LI SUP01|NZXT C850 GOLD|GIGABYTE B650M Gaming X AX|AMD RYZEN7 7700X|ARCTIC LIQUID FREEZER III 360|GIGABYTE 4080 SUPER OC|TEAMGROUP 32GB DDR5 6000MHz|KINGSTON FURY RENEGADE 2TB|NOCTUA NF-P12 REDUX
lunaticgate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2004, 12:36   #62
Lucio Virzì
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma Status:Superutente Messaggi totali:38335 Auto:Fiat Stilo 1.9 MJT Moto:Ducati Sport 900 IE
Messaggi: 1524
Lo noleggio ASAP, grazie Ribbaldone.

LuVi
Lucio Virzì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2004, 21:39   #63
Jaguar64bit
Senior Member
 
L'Avatar di Jaguar64bit
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Mi
Messaggi: 8046
I film di querra più belli , sono i documentari di querra reali che fa RaiUno alle 23 di sera mi apre.
Jaguar64bit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2004, 21:45   #64
daemon
Senior Member
 
L'Avatar di daemon
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: sanna
Messaggi: 1947
Quote:
Originariamente inviato da Jaguar64bit
I film di querra più belli , sono i documentari di querra reali che fa RaiUno alle 23 di sera mi apre.
se sono documentari NON sono film di guerra
__________________
<< IL METALLO E' MEGLIO DELLA CARNE >>
daemon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2004, 21:49   #65
Jaguar64bit
Senior Member
 
L'Avatar di Jaguar64bit
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Mi
Messaggi: 8046
Quote:
Originariamente inviato da daemon
se sono documentari NON sono film di guerra
Ovvio ma li preferisco di gran lunga ai film di guerra.
Jaguar64bit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2004, 22:00   #66
DioBrando
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
Quote:
Originariamente inviato da Jaguar64bit
Ovvio ma li preferisco di gran lunga ai film di guerra.
sì ma sn due cose diverse


sarebbe come dire che Gusto è meglio di The Big Night.
K entrambe parlano di cucina ma il 1° è un film e l'altro è un programma dove puoi sempre imparare qlc nel fare da mangiare...

n devono per forza essere in antitesi, anzi n c'entrano proprio 1 con l'altro
DioBrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2004, 22:08   #67
Jaguar64bit
Senior Member
 
L'Avatar di Jaguar64bit
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Mi
Messaggi: 8046
Quote:
Originariamente inviato da DioBrando
sì ma sn due cose diverse


sarebbe come dire che Gusto è meglio di The Big Night.
K entrambe parlano di cucina ma il 1° è un film e l'altro è un programma dove puoi sempre imparare qlc nel fare da mangiare...

n devono per forza essere in antitesi, anzi n c'entrano proprio 1 con l'altro

Non penso siano poi così diverse la vera differenza è che un documentario riporta la realtà raccontata , un film di guerra vuole raccontare una storia su fatti di guerra realmente accaduti o inventati , personalmente mi diverto a guardare di più i documentari di guerra che i film di guerra che il più delle volte sono diversi dalla realtà o la mistificano , con questo non voglio assolutamente dire che non guardo mai film di guerra ce ne sono di fatti veramente bene , ma dico solo che apprezzo di più i documentari.


se poi si vanno a prendere delle becerate com i film di Rambo , allora tutta la vita i documentari.

Ultima modifica di Jaguar64bit : 06-09-2004 alle 22:11.
Jaguar64bit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2004, 22:28   #68
DioBrando
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
Quote:
Originariamente inviato da Jaguar64bit
Non penso siano poi così diverse la vera differenza è che un documentario riporta la realtà raccontata , un film di guerra vuole raccontare una storia su fatti di guerra realmente accaduti o inventati , personalmente mi diverto a guardare di più i documentari di guerra che i film di guerra che il più delle volte sono diversi dalla realtà o la mistificano , con questo non voglio assolutamente dire che non guardo mai film di guerra ce ne sono di fatti veramente bene , ma dico solo che apprezzo di più i documentari.


se poi si vanno a prendere delle becerate com i film di Rambo , allora tutta la vita i documentari.
no k partendo dal presupposto che i film di guerra sn quelli citati in questo thread, IMHO sn cose diverse, perchè quando vedi un documentario ci sn le immagini vere e c'è il commentatore, tu ripassi i fatti, fai mente locale, scopri qlc dettaglio che n sapevi il tutto condito da un'eccezionale precisione nella causalità azione-reazione se il documentario è serio e chi l'ha montato si è mantenuto su un livello oggettivo, nè fazioso, nè becero-politico...

Il film invece ti dà delle emozioni in +, lo sbarco in Normandia sappiamo tutti come è avvenuto, ma il vederne le immagini con le tecniche visive di oggi anche grazie al pc come avviene in Salvete il Soldato Ryan è tutta altra cosa.
Ci sn sentimenti, c'è l'opinione + o meno palese del regista e autore, che tu puoi confermare o screditare, ci sn maschere che aiutano a capire quale potesse essere la vita in guerra in quel periodo.

Un colonnello Kurtz è il volto nero della guerra in Vietnam, dove come diceva Sheen in Platoon i salvatori diventano carnefici e il soldato che torna a casa si chiede quale sia stato lo scopo della sua missione, tormentato dai rimorsi di avere ucciso innocenti, di aver visto morire i propri compagni a mezzo metro di distanza...

Queste cose un documentario n te le potrò mai dare...





Poi vabbè, de gustibus...

DioBrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2004, 23:36   #69
Jaguar64bit
Senior Member
 
L'Avatar di Jaguar64bit
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Mi
Messaggi: 8046
Ok ok tutto recepito allora dei film in lista quello che mi è piaciuto di più è "Salvate il soldato Ryan"
Jaguar64bit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2004, 03:00   #70
paditora
Senior Member
 
L'Avatar di paditora
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Arona
Messaggi: 7413
Secondo me un film trasmette molti più sentimenti e passione rispetto ad un documentario.
Poi Jaguar anche te hai menzionato un film ossia "Salvate il soldato Ryan" appunto dove probabilmente molte cose sono state aggiunte dal regista.
Citando proprio il tuo film voglio fare degli esempi.
A me ha emozionato tantissimo la scena in cui muore il soldato dottore.
Quando urla "non voglio morire voglio tornare a casa" e prima di morire dice la parola "mamma".
Quella scena a me ha fatto quasi piangere.
Un'altra scena che mi ha emozionato(secondo me la miglior scena del film) è stata lo sbarco.
Ossia vedere tutto quel sangue e tutti quei corpi sulla riva.
Persone che non sono nemmeno riuscite ad arrivare sulla spiaggia che sono morte.
Quel film veramente mi ha fatto riflettere tantissimo sull'inutilità della guerra e su quanto l'uomo sia crudele e stupido.
Le stesse emozioni se devo essere sincero un documentario non me le ha mai trasmesse.

Ultima modifica di paditora : 07-09-2004 alle 03:10.
paditora è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2004, 03:02   #71
Gordon
Bannato
 
L'Avatar di Gordon
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Roma
Messaggi: 4302
Full Metal Jacket
Platoon
e tanti altri

byz
Gordon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2004, 07:37   #72
Lucio Virzì
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma Status:Superutente Messaggi totali:38335 Auto:Fiat Stilo 1.9 MJT Moto:Ducati Sport 900 IE
Messaggi: 1524
Quote:
Originariamente inviato da paditora
Secondo me un film trasmette molti più sentimenti e passione rispetto ad un documentario.
Poi Jaguar anche te hai menzionato un film ossia "Salvate il soldato Ryan" appunto dove probabilmente molte cose sono state aggiunte dal regista.
Citando proprio il tuo film voglio fare degli esempi.
A me ha emozionato tantissimo la scena in cui muore il soldato dottore.
Quando urla "non voglio morire voglio tornare a casa" e prima di morire dice la parola "mamma".
Quella scena a me ha fatto quasi piangere.
Un'altra scena che mi ha emozionato(secondo me la miglior scena del film) è stata lo sbarco.
Ossia vedere tutto quel sangue e tutti quei corpi sulla riva.
Persone che non sono nemmeno riuscite ad arrivare sulla spiaggia che sono morte.
Quel film veramente mi ha fatto riflettere tantissimo sull'inutilità della guerra e su quanto l'uomo sia crudele e stupido.
Le stesse emozioni se devo essere sincero un documentario non me le ha mai trasmesse.
L'ho visto la prima volta in una arena all'aperto, d'estate, ricordo che dopo i primi 10 minuti più di qualcuno si è alzato per andare a vomitare fra i cespugli.

LuVi
Lucio Virzì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2004, 08:34   #73
Gordon
Bannato
 
L'Avatar di Gordon
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Roma
Messaggi: 4302
Quote:
Originariamente inviato da paditora
Secondo me un film trasmette molti più sentimenti e passione rispetto ad un documentario.
Poi Jaguar anche te hai menzionato un film ossia "Salvate il soldato Ryan" appunto dove probabilmente molte cose sono state aggiunte dal regista.
Citando proprio il tuo film voglio fare degli esempi.
A me ha emozionato tantissimo la scena in cui muore il soldato dottore.
Quando urla "non voglio morire voglio tornare a casa" e prima di morire dice la parola "mamma".
Quella scena a me ha fatto quasi piangere.
Un'altra scena che mi ha emozionato(secondo me la miglior scena del film) è stata lo sbarco.
Ossia vedere tutto quel sangue e tutti quei corpi sulla riva.
Persone che non sono nemmeno riuscite ad arrivare sulla spiaggia che sono morte.
Quel film veramente mi ha fatto riflettere tantissimo sull'inutilità della guerra e su quanto l'uomo sia crudele e stupido.
Le stesse emozioni se devo essere sincero un documentario non me le ha mai trasmesse.

bhè mica tanto inutile
senza quelle morti o persone che hanno combatutto
noi 2 adesso probabilmente non dovremmo esistere

byz
Gordon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2004, 09:07   #74
Nicky
Senior Member
 
L'Avatar di Nicky
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Londra
Messaggi: 2433
Quote:
Originariamente inviato da Jaguar64bit

poi si vanno a prendere delle becerate com i film di Rambo , allora tutta la vita i documentari.
Rambo non è propriamente un film di guerra
Comunque parte le scene d'azione che sono una cagata, il significato non è male.
Alla fine ha anche un'aspetto che, personalmente, mi ha colpito molto: la storia di una persona che rientrata dalla guerra non ha più nulla, non riesce a riambentiarsi nel suo paese ed in più è trattato come un criminale....

La scena in cui piange parlando degli amici morti in vietnam mi ha commosso.

Sulla differenza tra documentario e film son d'accordo con DioBrando.
Per quanto mi riguarda cmq mi piacciono entrambe direi a "pari merito"...
__________________
Guarda....una medusa!!!
Nicky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2004, 11:48   #75
paditora
Senior Member
 
L'Avatar di paditora
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Arona
Messaggi: 7413
Quote:
Originariamente inviato da Gordon
bhè mica tanto inutile
senza quelle morti o persone che hanno combatutto
noi 2 adesso probabilmente non dovremmo esistere

byz
Mi sa che non hai capito niente di quello che volevo dire.
Stupidità dell'uomo era riferita a tutti gli uomini della Terra.
Sia ai Tedeschi sia agli Americani sia agli Irakeni sia tanti altri popoli della Terra che con la loro tirannia opprimono i più deboli.
Stupidità perchè l'uomo ha vita breve e il tempo a lui dato a disposizione lo usa per fare del male al prossimo.
Alla fine uno che per anni e anni ha accumulato ricchezze e potere però ha anche ucciso persone, una volta che muore cosa se ne fa di tutte quelle cose conquistate?
Non sarebbe molto meglio passare il poco tempo che ognuno ha da vivere aiutando il suo prossimo?
Ecco che intendevo dire con studipidtà dell'uomo e inutilità delle guerre.
paditora è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2004, 12:29   #76
DioBrando
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
Quote:
Originariamente inviato da Jaguar64bit
Ok ok tutto recepito allora dei film in lista quello che mi è piaciuto di più è "Salvate il soldato Ryan"
n è che voglia avere ragione per carità, a me piacciono entrambe ma IMHO è difficile giudicarle sullo stesso piano...

E sn perfettamente concorde con te riguardo ai documentari della Rai, ( vedi appuntamento con la storia), sn davvero ben fatti...
DioBrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2004, 12:30   #77
DioBrando
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
Quote:
Originariamente inviato da Nicky
Rambo non è propriamente un film di guerra
Comunque parte le scene d'azione che sono una cagata, il significato non è male.
Alla fine ha anche un'aspetto che, personalmente, mi ha colpito molto: la storia di una persona che rientrata dalla guerra non ha più nulla, non riesce a riambentiarsi nel suo paese ed in più è trattato come un criminale....

La scena in cui piange parlando degli amici morti in vietnam mi ha commosso.

Sulla differenza tra documentario e film son d'accordo con DioBrando.
Per quanto mi riguarda cmq mi piacciono entrambe direi a "pari merito"...
probabilmente si riferiva di + ai seguiti, tipo a quando và in Afghanistan ( il III mi pare)...ecco lì è proprio penoso come film di guerra...
DioBrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2004, 12:35   #78
daemon
Senior Member
 
L'Avatar di daemon
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: sanna
Messaggi: 1947
Quote:
Originariamente inviato da DioBrando
probabilmente si riferiva di + ai seguiti, tipo a quando và in Afghanistan ( il III mi pare)...ecco lì è proprio penoso come film di guerra...
ma no dai :
il frontale elicottero/carroarmato è da oscar
__________________
<< IL METALLO E' MEGLIO DELLA CARNE >>
daemon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2004, 12:38   #79
Nicky
Senior Member
 
L'Avatar di Nicky
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Londra
Messaggi: 2433
Quote:
Originariamente inviato da DioBrando
probabilmente si riferiva di + ai seguiti, tipo a quando và in Afghanistan ( il III mi pare)...ecco lì è proprio penoso come film di guerra...
Ah vabbhè..ma quelli io manco li considero film
__________________
Guarda....una medusa!!!
Nicky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2004, 12:42   #80
paditora
Senior Member
 
L'Avatar di paditora
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Arona
Messaggi: 7413
Ma il film Commando può essere considerato di guerra?
Quel film è una cosa allucinante
La scena più bella è quando sta in mezzo alla piazza e svuota l'intero caricatore facendo fuori tutti quelli che gli stanno attorno.
Ci saranno state minimo 50 persone che gli sparano contro e manco uno che lo colpisce.
Anzi no uno riesce a colpirlo nel fianco

E poi alla fine quando arriva il suo superiore e gli fa:
-Hai lasciato qualcosa per noi?
-Solo cadaveri.
paditora è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
BYD senza chip NVIDIA? Il piano B &egrav...
Proofpoint introduce la prima piattaform...
BMW X5 sarà disponibile anche a i...
A Cléon parte la produzione del s...
Tesla sotto pressione in Europa: Volkswa...
DDR5 sempre più spinte: un overcl...
DXC Technology non ha dubbi: zero trust ...
iPhone 17 è qui: vendi il tuo usa...
Oracle non avrà più un CEO...
Proiettore con supporto 4K, Netflix inte...
Dreame Auto accelera in Europa: verso un...
Microsoft rimuove un altro blocco per Wi...
Scooter elettrici rosa gratis alle donne...
MediaTek potrebbe produrre chip in Ameri...
Apple rilascia iOS 26.1 beta: arriva l'i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v