Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Vediamo come si comporta il Ryzen 5 7500X3D, nuovo processore di casa AMD che fonde 6 core Zen 4 con la tecnologia 3D V-Cache, particolarmente utile in scenari come il gaming. Annunciato a un prezzo di listino di 279€, il nuovo arrivato sarà in grado di diventare un riferimento per i sistemi budget? Ecco cosa ne pensiamo.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-07-2004, 15:43   #61
ni.jo
Senior Member
 
L'Avatar di ni.jo
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: torino but i'm sard inside.
Messaggi: 406
uppo con uno spunto interessante.
Quote:
C’è democrazia in Islam
di Jimmy Carter*
© International Herald Tribune

Negli Stati Uniti, in modo particolare a Washington e sui media, circolano una ossessione per la violenza e il terrorismo e un diffuso senso di scontro tra cristiani e musulmani. Questo stereotipo abbraccia anche l’aspetto del governo con la generalizzata convinzione che le società musulmane siano contrarie a una autentica forma di governo democratico.
Il pacifico e relativamente tranquillo primo turno delle elezioni presidenziali in Indonesia la settimana scorsa, al quale ho assistito con gli osservatori del «Carter Center», confuta queste idee. Dopo 53 anni di governo dittatoriale ad opera di Sukarno e Suharto, si è andato rapidamente affermando un vero e proprio miracolo politico. Suharto aveva scelto come vicepresidente un consigliere scientifico di provenienza non politica, B.J. Habibie, che divenne capo dello Stato quando Suharto fu costretto ad abbandonare la presidenza nel maggio 1998.
Habibie fece abrogare molti editti impopolari del suo predecessore, garantì lo Stato di diritto e il rispetto dei diritti umani e avviò un autentico processo democratico che portò alle elezioni del parlamento e del presidente. Essendo mio amico personale di vecchia data si rivolse a me e al «Carter Center» per essere consigliato e appoggiato e, unitamente al «National Democratic Institute», ci assumemmo l’incarico di monitorare le elezioni del giugno 1999.
Alle elezioni parteciparono 48 partiti politici che si contesero 500 seggi parlamentari cui si aggiunsero altri 200 parlamentari in rappresentanza di gruppi che non avevano diritto di voto quali i militari, la polizia e altri settori professionali. Il Parlamento in seduta plenaria elesse Abdurrahman Wahid come presidente e Megawati Sukarnoputri, figlia dell’ex presidente Sukarno, come vicepresidente. Nel luglio 2001 Wahid fu accusato di incompetenza e sottoposto a procedimento di impeachment e nel mese di ottobre Megawati completerà il mandato quinquennale in qualita’ di capo dello Stato.
L’Indonesia, che si estende per 3.200 miglia nel Pacifico meridionale e nell’oceano Indiano a nord dell’Australia, conta 235 milioni di abitanti di 100 gruppi etnici diversi che parlano 300 lingue e dialetti differenti ed è quindi una societa’ estremamente diversificata e complessa.
È di gran lunga la più grande nazione islamica: i musulmani costituiscono l’87% della popolazione. Il gruppo religioso dominante, per la stragrande maggioranza moderato, contribuisce a formare insieme ai cristiani, agli hindu e ad altri gruppi religiosi un governo laico. La costituzione è stata modificata per consentire l’elezione diretta del presidente e del vicepresidente. Una commissione elettorale (Kpu) costituita da nove professori universitari, controlla il corretto svolgimento delle elezioni in tutto il paese. Una corte costituzionale composta di tre membri nominati dal presidente, tre dal parlamento e tre dalla corte suprema (cinque dei quali professori) compone rapidamente tutte le controversie che sorgono in merito allo svolgimento delle elezioni e le sue decisioni sono inappellabili. A seguito delle elezioni parlamentari dell’aprile 2004, la corte ha svolto rapide indagini e ha deciso in merito a 273 casi controversi modificando in 15 casi il nome del candidato eletto. La Kpu e la corte sono oggetto di rispetto pressoché unanime per ciò che riguarda la loro equità e integrità e tutte le decisioni sono state accettate senza alcuna manifestazione di dissenso. Uno degli aspetti più rimarchevoli della rapida adozione da parte dell’Indonesia di un governo democratico è stato il coinvolgimento senza precedenti degli osservatori interni nel processo elettorale. Oltre 200.000 osservatori volontari sono stati reclutati, formati e impiegati nelle elezioni del 1999 e un numero analogo ha contribuito a controllare le elezioni di quest’anno. Il loro ruolo è riconosciuto e accolto con favore dalle autorità elettorali e hanno messo a punto un sistema autonomo di scrutinio dei voti talmente obiettivo e accurato che i loro risultati sono accettati come definitivi, salvo, naturalmente, il risultato dello scrutinio ufficiale nei casi in cui la differenza di voti è minima o nei casi contestati. Il 5 luglio l’affluenza alle urne è stata dell’86% circa degli aventi diritto e, secondo gli osservatori, le operazioni di voto sono state libere, corrette e sicure. Per essere eletto presidente un candidato deve ottenere la maggioranza dei voti più il venti per cento almeno in oltre metà delle province. Il candidato che ha ottenuto il maggior numero di voti, con il 33%, è stato l’ex generale Susilo Bambang Yudhoyono, noto come Sby, assurto ad una certa notorietà popolare a seguito delle controversie su questioni di principio con i presidenti Wahid e Megawati. Secondo i risultati ufficiosi Megawati si è piazzata seconda con il 27% dei voti e quindi ci sarà un ballottaggio il 20 settembre tra questi due candidati.
Malgrado le profonde differenze tra i candidati e l’accesa campagna elettorale in tutto l’arcipelago, non sono stati riferiti casi di violenza. Si tratta della cinquantesima elezione monitorata dal «Carter Center» in diverse parti del mondo. In tutti i casi si è trattato di elezioni tenute in paesi nei quali lo svolgimento delle elezioni presentava dei problemi vuoi perché si trattava di Paesi nei quali era in corso una transizione dalla dittatura alla democrazia vuoi perché la democrazia era in grave pericolo. Questa elezione, che è stata per noi una pietra miliare, è stato anche un passo significativo verso la democrazia in tutto il mondo. Gli indonesiani offrono uno straordinario esempio di pacifico cambiamento politico confutando decisamente l’opinione di chi ritiene che le società musulmane siano anti-democratiche.

*Jimmy Carter,
ex presidente degli Stati Uniti, è presidente del «Carter Center» con sede ad Atlanta, una organizzazione non governativa che si propone il progresso della pace e della salute in tutto il mondo.
__________________
Primo Officiante della Setta dei Logorroici - Arconte della prolissità - Crociato della Replica|Custode Di Lomaghiusa e Muffin|
ni.jo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2004, 16:02   #62
Bet
Senior Member
 
L'Avatar di Bet
 
Iscritto dal: Apr 2000
Messaggi: 433
strano come articolo... prima parla di "un vero e proprio miracolo politico" che insomma... la dice lunga, poi sembra finire in maniera molto ottimistica...

cmq considerato che un'esperienza positiva esiste già in Albania tra i paesi a maggioranza islamica forse intendeva parlare di paesi non occidentali
__________________
http://www.cipoo.net Musica corale di pubblico dominio - spartiti-MID-MP3
Chi cerca conferme le trova sempre. (Popper)
Bet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2004, 16:31   #63
ni.jo
Senior Member
 
L'Avatar di ni.jo
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: torino but i'm sard inside.
Messaggi: 406
Quote:
Originariamente inviato da Bet
strano come articolo... prima parla di "un vero e proprio miracolo politico" che insomma... la dice lunga, poi sembra finire in maniera molto ottimistica...

cmq considerato che un'esperienza positiva esiste già in Albania tra i paesi a maggioranza islamica forse intendeva parlare di paesi non occidentali
Infatti...mi sembra interessante approfondire come noi occidentali abbiamo la sicumera di ritenere che l’idea e la pratica della democrazia siano una nostra esclusiva (nata in Grecia, che quindi viene inglobata nell'occidente tout court) e cresciute in Occidente e che le altre civiltà, non avendo un passato democratico, non possano (che) imparare dall’Occidente ma soprattutto che egli abbia il compito storico di insegnare o imporre la democrazia al resto del mondo.

Non si tratta in nessun modo di avvalorare il relativismo culturale, si tratta di riconoscere come certi valori siano universali!

Amartya Sen, Nobel per l’Economia ha scritto un bel saggio in merito, convinta che non sia vero che i popoli con i quali l’Occidente si confronta non siano capaci di democrazia e che non ne abbiano mai avuto esperienza storica.

Premesso e ripeto, chi pensa che la democrazia sia solo definita dalla possibilità di votare ha imho un idea piuttosto riduttiva del concetto, come si intuisce anche dalla citazione di Abramo Lincoln ["government of the people, by the people, for the people"(1863)]

Quote:
La democrazia si rivela il sistema più efficiente per compiere le scelte che servono a lanciare lo sviluppo nei paesi che non hanno conosciuto la prima e la seconda rivoluzione industriale.

Si tratta delle scelte necessarie ad aprire i mercati alla concorrenza internazionale, a elaborare una strategia di incentivi statali agli investimenti e alle esportazioni, a raggiungere un elevato livello di alfabetizzazione e scolarizzazione, a realizzare efficaci riforme agrarie.

Inoltre, la democrazia consente di seguire un percorso di sviluppo più equilibrato dal punto di vista delle sicurezze sociali: i cittadini di un paese democratico possono far sentire la propria voce e spingere il governo nella direzione di un processo di crescita che non perda di vista i bisogni sociali più sentiti.

Le qualità funzionali della democrazia sono tali da fare di questa soluzione politica un valore universale. Non nel senso che sia un valore condiviso da tutti. Ma nel senso che è un valore che qualunque popolo apprezza nel momento in cui ha la possibilità di provarlo nel concreto. Che tutte le persone abbiano il diritto di mangiare è un valore universale. E lo stesso vale per il valore della libertà di pensiero, di espressione e di voto. È dunque falso pensare che per esempio i popoli asiatici coltivino valori che li portano agli antipodi dei processi democratici e non è vero che nella loro storia non abbiano conosciuto la democrazia.

Comprendendo tutto questo, l’Occidente potrà contribuire meglio allo sviluppo della convivenza civile sul pianeta e aiuterà in modo più efficace i paesi emergenti a trovare la strada del benessere economico

Non si deve identificare la democrazia con il governo della maggioranza. Perché ci sia democrazia occorre naturalmente che il governo sia nominato attraverso lo svolgimento di elezioni. Ma non basta. Il sistema richiede la protezione dei diritti e delle libertà, il rispetto della legalità, la garanzia di libere discussioni e di una circolazione senza censura delle notizie.

Senza queste ultime condizioni, anche in presenza di elezioni, non c’è democrazia.

«Nella politica del mondo contemporaneo ci sono ben poche cose che, per importanza, possono reggere il confronto con il consolidamento e la diffusione della democrazia».
«Lo stesso Confucio non ha mai raccomandato una cieca obbedienza allo Stato. Allorché Tzu-lu, il duca di She, lo interroga sul modo di servire il principe, Confucio risponde: “Digli la verità, anche se lo offende”».

«I diritti politici e civili conferiscono al popolo l’autorità necessaria per richiamare energicamente l’attenzione sui propri bisogni generali e per esigere un adeguato intervento da parte dello Stato».

«Il valore della democrazia comprende la sua importanza intrinseca per la vita umana, il suo ruolo strumentale nella creazione di incentivi politici e la sua funzione costruttiva nella formazione di valori (e nella comprensione della forza e dell’attuabilità di richieste e bisogni, diritti e doveri). Questi non sono meriti di carattere regionale. E lo stesso vale per la difesa della disciplina e dell’ordine in contrapposizione alla libertà

L’argomento culturale non preclude, ne limita in modo sostanziale, le scelte che oggi possiamo fare».
«Quando il Mahatma Ganhi proclamò il valore universale della nonviolenza, non sosteneva che i popoli di tutto il mondo lo stessero già riconoscendo, bensì che avessero buone ragioni per farlo».
__________________
Primo Officiante della Setta dei Logorroici - Arconte della prolissità - Crociato della Replica|Custode Di Lomaghiusa e Muffin|

Ultima modifica di ni.jo : 27-07-2004 alle 16:37.
ni.jo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2004, 16:39   #64
Bet
Senior Member
 
L'Avatar di Bet
 
Iscritto dal: Apr 2000
Messaggi: 433
Quote:
Originariamente inviato da ni.jo
Infatti...mi sembra interessante approfondire che noi occidentali sembriamo ritenere l’idea e la pratica della democrazia come nate (in particolare, in Grecia, che viene quindi inglobata nell'occidente) e cresciute in Occidente e che le altre civiltà, non avendo un passato democratico, non possano (che) imparare dall’Occidente in questa materia e soprattutto che egli abbia il compito storico di insegnare la democrazia al resto del mondo.

Non si tratta in nessun modo di avvalorare il relativismo culturale, si tratta di riconoscere come certi valori siano universali. ...
che storicamente sia nato e sviluppato in occidente credo che non vi siano dubbi, e che presupponga valori che comunque sono universali e quindi propri dell'uomo di ogni luogo e di ogni cultura, da parte mia non ho nessun dubbio... ma se riesci a convincere molte persone che invece non la pensano così su questo sei da premio nobel
__________________
http://www.cipoo.net Musica corale di pubblico dominio - spartiti-MID-MP3
Chi cerca conferme le trova sempre. (Popper)
Bet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2004, 15:29   #65
buster
Senior Member
 
L'Avatar di buster
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: To e prov.
Messaggi: 202
Quote:
Originariamente inviato da Bet
che storicamente sia nato e sviluppato in occidente credo che non vi siano dubbi, e che presupponga valori che comunque sono universali e quindi propri dell'uomo di ogni luogo e di ogni cultura, da parte mia non ho nessun dubbio... ma se riesci a convincere molte persone che invece non la pensano così su questo sei da premio nobel
E' un'impresa degna di un vero logorroico!
__________________
Le molte acque non possono spegnere l'amore, né travolgerlo i fiumi .::. le mie foto .::.
buster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2004, 15:35   #66
Bet
Senior Member
 
L'Avatar di Bet
 
Iscritto dal: Apr 2000
Messaggi: 433
Quote:
Originariamente inviato da Bet
...
cmq considerato che un'esperienza positiva esiste già in Albania tra i paesi a maggioranza islamica forse intendeva parlare di paesi non occidentali
ci sarebbe anche la Turchia senonchè su alcune questioni è molto deficitaria... per non parlare di una mentalità che fatica sparire
http://www.tio.ch/common_includes/pa...76392&idtipo=2

__________________
http://www.cipoo.net Musica corale di pubblico dominio - spartiti-MID-MP3
Chi cerca conferme le trova sempre. (Popper)
Bet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2004, 15:55   #67
ni.jo
Senior Member
 
L'Avatar di ni.jo
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: torino but i'm sard inside.
Messaggi: 406
Quote:
Originariamente inviato da Bet
che storicamente sia nato e sviluppato in occidente credo che non vi siano dubbi, e che presupponga valori che comunque sono universali e quindi propri dell'uomo di ogni luogo e di ogni cultura, da parte mia non ho nessun dubbio... ma se riesci a convincere molte persone che invece non la pensano così su questo sei da premio nobel
l'ha già fatto Amartya...e infatti ha vinto...
__________________
Primo Officiante della Setta dei Logorroici - Arconte della prolissità - Crociato della Replica|Custode Di Lomaghiusa e Muffin|
ni.jo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2004, 16:10   #68
Everyman
Bannato
 
L'Avatar di Everyman
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Edimburgo (UK)
Messaggi: 6631
Ho letto ogni singolo post e devo dire che li ho trovati tutti molto interessanti.

In linea teorica mi trovo d'accordo, incredibile ma vero, con Preteus

Forse e' la messa in pratica la cosa piu' difficile da attuare, nonche' il difetto storico dell'essere umano: l'egoismo naturale.

Il comunismo ha fallito miseramente proprio perche' questa qualita' mal si associa con questo concetto e che invece si sposa alla perfezione con il capitalismo tendenzialmente individualista occidentale (ergo...voglio di piu' e non mi basta mai...).

Saluti
Everyman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2004, 09:23   #69
Bet
Senior Member
 
L'Avatar di Bet
 
Iscritto dal: Apr 2000
Messaggi: 433
sì, cmq in Albania ci sono parecchi problemi... c'è una ondata di integralisti che arriva dall'oriente impiantando di fatto scuole coraniche "old syle"


In compenso ho scoperto che il Mali sembra essere parecchio tollerante. Jimmy Carter dovrebbe fare qualche update
__________________
http://www.cipoo.net Musica corale di pubblico dominio - spartiti-MID-MP3
Chi cerca conferme le trova sempre. (Popper)
Bet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
4,9 miliardi su Google: Buffett sfida il...
Google ha svelato un agente AI che può g...
Tesla cambia idea: è in arrivo l'...
Anche Firefox punta sull'intelligenza ar...
Stop alle super-accelerazioni delle auto...
Osservatorio AGCOM: sempre più ac...
Sempre più IA su Spotify: arrivan...
iMac M4 crolla a 1.199€ con risparmio di...
Nintendo Switch 2: in rilascio un nuovo ...
Core Ultra 9 290K Plus, Core Ultra 7 270...
Prezzo Black Friday per le super cuffie ...
Crollano i prezzi della cuffie Beats col...
ASUS ROG Matrix RTX 5090 costa 4000 doll...
Grazie ai dati di ESA il calcolo della t...
Rilasciati nuovi video e immagini della ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v