Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Modding > Project logs

TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-09-2008, 12:06   #61
gnek
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Città: lande desolate intorno a Bologna
Messaggi: 599
volevo ringraziare l'autore del tread, ho realizzato un fanbus con i suoi schemi e funziona alla grande!! però ho aggiunto un deviatore (3vie 1 posizione), collegando il comune alla fan e le due uscite rispettivamente alla +12 e all'uscita del circuito.
chiedo scusa a deframat perchè ho (AB)usato dei sui disegni nel tread "[guida] downvolting e affini"
tenete conto che io NON SO NULLA di elettronica e questo è il primo tread in cui è spiegato chiaramente, anche per noi profani. grazie!
__________________
Intel Core 2 Duo E8200 @ 3ghz asus p5k pro 2 gb ddr2 1100 mhz NVIDIA 8800 gts 312 CM 690
gnek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2008, 08:57   #62
minocus
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 13
Quote:
Originariamente inviato da Gerozz88 Guarda i messaggi
Hai ragione, non ci avevo pensato.
La caduta di 0,3 volt sarebbe sugli 11 volt di uscita del circuito, giusto?
Dunque il deviatore permetterebbe di scegliere tra circa 10,5 V in giù e i 12 volt per far girare la ventola a pieno regime.
Qui la modifica:
Salve a tutti.
Sto costruendo anche io tale circuito per regolare tutte le ventole (sei) messe in parallelo.
Premettendo che l'assorbimento totale delle ventole è di 3A, sostituirò l' LM317T (1,5A max) con l' LM338 (5A max).
Il problema è il diodo di protezione: è proprio necessario???
Volevo metter su un volgare 1N4001 ma dal datasheet vedo che la corrente max è di 1A, quindi non dovrebbe andare bene.
Volevo domandarvi quindi quale diodo mettere (che regga almeno una corrente di 3A)?
Grazie.
minocus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2008, 11:24   #63
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22166
1N54XX

una domanda...

ma che razza di ventole devi montarci?
500mA l'una mi sembra un'assurdo

Ultima modifica di Paky : 27-09-2008 alle 11:27.
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2008, 18:08   #64
minocus
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 13
Quote:
Originariamente inviato da Paky Guarda i messaggi
1N54XX

una domanda...

ma che razza di ventole devi montarci?
500mA l'una mi sembra un'assurdo
Allora le ventole che ho sono:
silverstone FM123 da 2600rpm 0.5A (sul Thermalright Ultra-120 Extreme)
Scythe SlipStream da 1900rpm 0,53A (sul Case CoolerMaster CM590)
Scythe SlipStream da 1600rpm 0,41A (DUE) (sul Case CoolerMaster CM590)
Scythe SlipStream da 1200rpm 0,26A (DUE) (sul Case CoolerMaster CM590).
Assorbimento totale delle ventole= 2,37 Ampere.
Poi ho tenuto conto della corrente di spunto per far partire le ventole, che per esempio per le ventole da 0,5A era di 0,7 Ampere (misurata), ed ecco che arriviamo ai 3 Ampere (circa).
Comme regolatore potevo usare l' LM350 da 3A, ma lavolerebbe al limite di corrente max, cosi opto per l' LM338 da 5A in package metallico.
Se ho sbagliato in qualcosa ditemelo, non ho ancora montato il circuitino.
Grazie comunque per la risposta.
minocus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2008, 18:26   #65
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22166
urka che corazzata
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2008, 14:45   #66
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22166
bazzico questo 3d di tanto in tanto , e devo ammettere che non avevo mai cliccato sull'immagine per visionarla in full screen

oggi l'ho fatto e vorrei fare un appunto



il circuito non è dimensionato correttamente

1) anzitutto la R1 da 1Kohm non va bene , la casa madre consiglia valori intorno ai 220ohm

2) l'accoppiata scelta per R1 e R2 permette di regolare la tensione di uscita da un minimo di 1,25V ad un massimo di quasi 14V , quando la tensione di ingresso è di soli 12V

La soglia minima di 1,25V rende la regolazione difficoltosa dato che si rischia di scendere troppo e trovarsi con le ventole ferme

3) la polarizzazione è funzionale ma è minima , occorrerebbe un altro condensatore per stabilizzare il pin di regolazione e 2 diodi per preservare l'integrato dalla scarica dei condensatori

Ultima modifica di Paky : 28-09-2008 alle 14:47.
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2008, 18:44   #67
gnek
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Città: lande desolate intorno a Bologna
Messaggi: 599
Quote:
Originariamente inviato da Paky Guarda i messaggi
bazzico questo 3d di tanto in tanto , e devo ammettere che non avevo mai cliccato sull'immagine per visionarla in full screen

[CUT]... condensatori
io non ci capisco nulla. ma il mio per il momento va. quindi ti chiedo: "in spiccioli, va bene così o devo aggiungere tutta quella roba che hai detto tu?"
__________________
Intel Core 2 Duo E8200 @ 3ghz asus p5k pro 2 gb ddr2 1100 mhz NVIDIA 8800 gts 312 CM 690
gnek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2008, 20:42   #68
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22166
io non ho detto che non funziona... ho detto che:

-regola da 1.25V (inutile e deleterio perchè scendendo troppo la ventola si ferma)

-fino ad un massimo di 14V...soglia che il regolatore non raggiunge mai e quindi lavora male col potenziometro al MAX

-che sul pin di regolazione manca un condensatore per migliorare la stabilità della Vregolata

-che e non è protetto dallo scaricarsi dei condensatori


la variante + corretta è questa



il circuito in questo modo varia la sua VOUT da:

-un minimo di 4V circa (potenziometro tutto sinistra)
-ad un massimo di 9.6V circa (potenziometro tutto a destra)

in questo modo la regolazione delle ventole è + fluida
non si rischia di trovarle ferme
e soprattutto si rispetta la differenza tra IN-OUT di 3V come stabilito dal costruttore dell' LM317


P.S. Si tenga presente che la condizione di massima dissipazione termica si ha con l'uscita a 4V (ventole al minimo)

non conviene andare oltre i 15W

quindi ipotizzando un carico massimo di 4 ventole da 250mA a 4V
il totale assorbito sarà di 1A

e la relativa potenza dissipata di --> (VIN-VOUT)*1A

(12.5-4)*1= 8.5W

accettabile , ma consiglio un piccolo dissipatore

Ultima modifica di Paky : 28-09-2008 alle 22:01.
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2008, 13:45   #69
gnek
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Città: lande desolate intorno a Bologna
Messaggi: 599
sono sicuro che sia fantastico, ma ti trovo subito qualche piccolo problema:
- il potenziometro dov'è? non lo vedo...
- la corrente in uscita cala ancora di più, tenendolo al massimo è già un bel po' downvoltata
- con tutta quella roba in più è molto più difficile da fare e molto più costoso (una delle caratteristiche che aveva era di essere "quattro componenti in croce"). a me è venuto 5 euro al circuito. ne ho fatti 4.... se non avevo esigenze estetiche mi sarebbe costato molto meno comprarne uno da due soldi.
__________________
Intel Core 2 Duo E8200 @ 3ghz asus p5k pro 2 gb ddr2 1100 mhz NVIDIA 8800 gts 312 CM 690
gnek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2008, 17:16   #70
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22166
Quote:
Originariamente inviato da gnek Guarda i messaggi
sono sicuro che sia fantastico, ma ti trovo subito qualche piccolo problema:
- il potenziometro dov'è? non lo vedo...
è sempre al suo posto , a destra ha il valore 1 Kohm
Quote:
- la corrente in uscita cala ancora di più, tenendolo al massimo è già un bel po' downvoltata
Tensione , questo circuito regola solo quella

al massimo sono 9,6V , quasi 10... perdi qualche centinaio di giri/min rispetto ad un collegamento diretto senza FAnbus, non mi sembra una tragedia


Quote:
- con tutta quella roba in più è molto più difficile da fare e molto più costoso
tutta quella roba? costoso?

rispetto al circuito che hai realizzato ci sono in + :

3 condensatori 1€
1 resistenza 5 cent. €
2 diodi 30 cent. €

Totale : 1.35€

Quote:
Originariamente inviato da gnek Guarda i messaggi
a me è venuto 5 euro al circuito
beh il venditore ci ha lucrato un po su

LM317 = 1.5€
i 2 condensatori = 60 cent. €
il potenziometro a carbone = 1€

totale = 3.1€

Ultima modifica di Paky : 29-09-2008 alle 17:34.
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Video di qualità superiore agli i...
NVIDIA punta 100 miliardi sull'AI di Ope...
La NASA ha presentato la classe di candi...
Zuckerberg risponde agli investitori: 'B...
Il telescopio spaziale James Webb ha oss...
Warren Buffett scarica BYD dopo 17 anni,...
VodafoneThree UK sceglie Ericsson per po...
Ha costruito un 'aim assist' che d&agrav...
Metallo liquido o pasta termica? Nessuno...
DEEBOT T30C OMNI: il robot che aspira, l...
Scarica un gioco su Steam e perde 32mila...
OPPO offre uno dei migliori servizi clie...
The Mandalorian and Grogu: il trailer ch...
Da Schneider Electric nuovi design di ri...
Il nuovo iPhone pieghevole sarà c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v