|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#61 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Firenze
Messaggi: 4027
|
Quote:
..Se te sei il risultato di tale mescolone nn ho altro da dire...complimenti |
|
|
|
|
|
|
#62 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Napoli @Fuorigrotta
Messaggi: 1961
|
su CL non capisco cosa tu abbia da dire, integralisti lo sono, e anche beceri.... in più convinti che la loro visione della vita sia l'unica giusta e l'unica applicabile anche a chi come loro non pensa.... sulla scuola privata, al contrario dello schifanismo di SaMu, che interviene sempre a ca@@o di cane riportando quello che gli pare e prendendo la lettera della legge quando gli fa comodo e la realtà se gli va meglio( vedi inchiesta fatta su scuola privata e handicappati su report qualche mese fa o quell'altra sulle maturità facili)la realtà è un po' diversa, e a costo di sentirmi mandare a quel paese vorrei solo dire che chi viene da un'esperienza che se va bene dura 8 anni, di scuola forse, e sottolineo forse, è un po' meno addentro all'argomento di chi ci vive e ci opera da 24 anni.. IMHO
La scuola pubblica è stata e dovrebbe ancora essere al centro dell'interesse di uno stato che tiene all'avvenire e alle prospettive di crescita dei suoi cittadini... anche se, dando i suoi frutti, intendo quelli del suo rinnovamento e del suo crescere con la società, dopo molti anni, non è da nessun governo stata considerata pagante in termini elettorali. La percentuale di scuole private serie è molto ma molto inferiore a quella dei diplomifici... purtroppo non ho altri dati se non quelli della mia esperienza ... Comunque le scuole paritarie, effettuano un servizio pubblico, come dice SaMu, certo, ma con criteri privatistici.... il che vuol dire che si tiene conto della redditività dei risultati, più che della loro validità culturale... oppure son tutti filantropi che pagano i conti di tasca loro pur di poter offrire una libertòà di insegnamento, quella sì garantita solo dalla scuola pubblica. Temo di aver fatto un discorso un po' confuso e me ne scuso... ma ci son troppe cose da dire......per chi ancora ha orecchie per ascoltare e non solo per sentire Saluti
__________________
GIGABYTE Z170-HD3P+I5 6600K+i30 - 4X4GB CORSAIR VENGEANCE LPX DDR4 2800 - XFX RX480 Black Edition 8GB GDDR5 Double Fan - 27" ASUS VS278 - LG GH22 - Samsung SSD M.2 850 EVO 500 Gb - SSD Crucial MX200 250Gb - 2X WD 1TB - Audigy Fx-Logitech X-530 5+1 - Corsair TX 750W - Case Aero-500 Windowed |
|
|
|
|
|
#63 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Milano
Messaggi: 240
|
Quote:
e poi perche' ridursi,al ambito religioso,di realta' educative ne potrebbero esistere tante anche al di la del ambito religioso. non ho capito quindi che l'obiezione. Quote:
io sarei uno dei piu' beceri integralisti? sentiamo cosa faccio di cosi' estremista(apparte a pensarla diverso da te).
__________________
"Primo Ministro Ombra della Setta dei Logorroici - Quotatore Atipico - Cavaliere della Replica Instancabile" Ultima modifica di Anakin : 09-11-2003 alle 19:28. |
||
|
|
|
|
|
#64 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#65 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Napoli @Fuorigrotta
Messaggi: 1961
|
Beh, sul fatto che CL abbia una visione a senso unico della realtà non penso ci siano dubbi, il che in se stesso non è certo un male, del resto potrei averla anche io, solo che io non ritengo sia l'unica possibile nè l'unica certa.. il dubbio mi assale ..sovente. A tutti gli integralisti, cattolici e non, contesto una visione della realtà "one way", la certezza fideistica nella giustezza delle proprie argomentazioni e il conseguente giudizio di "errato" delle convinzioni altrui. Io rispetto tutti quelli che rispettano me (e anche molti che non lo fanno), ma non impongo agli altri quello che reputo giusto. Potrei suggerirlo, al massimo, ma su molti argomenti la Chiesa e i movimenti che a lei danno e da lei traggono ispirazione non hanno altra risposta che un "sic est" che a me non va. La verità per me è un continuo divenire e non qualcosa di scritto ed immutabile... io provo a comportarmi come ritengo sia giusto ma non cerco, come la chiesa e i movimenti cristiani fanno, di costringere chi non la pensa come me a farlo. Vedi leggi su aborto o matrimonio ecc.
Non fai nulla di male, penso, se il tuo essere CL si intende come la professione di una fede che si estrinseca in un "appartenere" ad un movimento di pensiero... ne fai molto quando questo diventa una lobby ed un centro di potere, come spesso CL diventa. Non voleva essere un attacco personale, chiaramente, e se ne ho dato l'impressione me ne scuso, ma se leggi alcune dichiarazioni specie durante i meeting di CL, di becerate ce ne sono...
__________________
GIGABYTE Z170-HD3P+I5 6600K+i30 - 4X4GB CORSAIR VENGEANCE LPX DDR4 2800 - XFX RX480 Black Edition 8GB GDDR5 Double Fan - 27" ASUS VS278 - LG GH22 - Samsung SSD M.2 850 EVO 500 Gb - SSD Crucial MX200 250Gb - 2X WD 1TB - Audigy Fx-Logitech X-530 5+1 - Corsair TX 750W - Case Aero-500 Windowed |
|
|
|
|
|
#66 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Milano
Messaggi: 240
|
x Yossarian
certo che la Chiesa spinge affinche sia riconosciuta l'importanza delle scuole libere,come valida (e normale) alternativa alla scuola statale! ma non è colpa della Chiesa se in Italia non c'è nessun'altro che ha a cuore proporre un metodo educativo. è scorretto affermare che siccome in Italia sono per lo piu',le scuole cattoliche a giovarne,che la Chiesa faccia un discorso per garantirsi privilegi. il discorso è di tipo culturale,ed ha a che vedere col fatto che la scelta dell'educazione è un diritto di tutti e non solo di chi se lo puo permettere,e col fatto che lo stato non ha motivo alcuno di non incoraggiare realta' nate nella societa' che rispondono in maniera decorosa ad esigenze sociali. anzi.. poi tu che sei anarchico,questa cosa dovresti capirla.. per me lo stato esiste come misura necessaria per far funzionare la baracca,per garantire che tutti abbiano,e cose del genere. ma fine... viene ben dopo gli individui. il principio di sussidiarieta' per cui io sono,afferma che se degli individui si mettono insieme e rispondono ad un bisogno della societa' questo deve essere riconosciuta dallo stato e aiutata. non che si considerino tali individui in concorrenza con l'ente stato! ma che cosa è sto mostro che abbiamo creato chiamato Stato,che ritiene concorrente a se,quel che nasce dagli individui che lo hanno creato? questo è statalismo...ed infatti per quello che il discorso che fa la Chiesa,che non è un discorso di tipo di comodo,ma è un discorso culturale con validita' generale(non solo per i cattolci),è un discorso accettato nel resto d'Europa come normale...perche' ivi assente la mentalita' statalista che si ha in Italia.
__________________
"Primo Ministro Ombra della Setta dei Logorroici - Quotatore Atipico - Cavaliere della Replica Instancabile" |
|
|
|
|
|
#67 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Milano
Messaggi: 240
|
x Asca
ma saranno becerate per te. comunque che discorsi sono...logicamente dimmi la differenza tra essere contro la pena di morte ed essere contro l'aborto..l'unica differenza è che legalmente una creatura di tre mesi non è nulla. ma perche' è stato deciso cosi con una legge. eppoi guarda che imporre che una verita' non esista non è diverso dal imporre una verita'.
__________________
"Primo Ministro Ombra della Setta dei Logorroici - Quotatore Atipico - Cavaliere della Replica Instancabile" |
|
|
|
|
|
#68 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
|
Quote:
p.s. lasciamo da parte la leggenda sullo statalismo italiano; sappiamo bene che questo non si traduce in fattiva protezione dei ceti deboli, ma viene chiamato in ballo sempre e soltanto quando si devono giustificare tagli, buchi di bilancio e mantenimento di strutture burocratiche di dimensioni elefantiache. Sappiamo anche che dietro lo statalismo di facciata si nascondono interessi privati e di categoria, quelli si ben tutelati Ultima modifica di yossarian : 09-11-2003 alle 21:15. |
|
|
|
|
|
|
#69 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
|
doppio
Ultima modifica di misterx : 09-11-2003 alle 21:18. |
|
|
|
|
|
#70 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
|
Quote:
invece di trasformare una nazione e templi della cultura compresi, in un semplice e schifoso affare |
|
|
|
|
|
|
#71 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Napoli @Fuorigrotta
Messaggi: 1961
|
Quote:
non ho capito, per miei evidenti limiti intellettivi, che vuoi dire con questo Quote:
__________________
GIGABYTE Z170-HD3P+I5 6600K+i30 - 4X4GB CORSAIR VENGEANCE LPX DDR4 2800 - XFX RX480 Black Edition 8GB GDDR5 Double Fan - 27" ASUS VS278 - LG GH22 - Samsung SSD M.2 850 EVO 500 Gb - SSD Crucial MX200 250Gb - 2X WD 1TB - Audigy Fx-Logitech X-530 5+1 - Corsair TX 750W - Case Aero-500 Windowed |
||
|
|
|
|
|
#72 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Milano
Messaggi: 240
|
scusa allora se io voglio condannare a morte mio zio lasciami fare.
sulla frase che ti è oscura.. intendo che tu stai sostenendo che chiunque sostenga che esiste una verita' unica,è un integralista. ora questo è imporre una verita'.
__________________
"Primo Ministro Ombra della Setta dei Logorroici - Quotatore Atipico - Cavaliere della Replica Instancabile" |
|
|
|
|
|
#73 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Milano
Messaggi: 212
|
Ma scusate.. avete ai sentito paralre di sussidiarietà??
cioè lo stato che aiuta il cittadino nel creare servizi? mettiamo che io sia una persona che nella mia vita hoafatto l'insegnante per molti altri e una sera la bar, tra una birra e l'altra, parlando con alcuni miei amici nasce l'idea ci creare una scuola nostra, in cui si insegneranno le stesse cose che si insegnano nelle scuole pubbliche ma cercando di rendere più bella e più appassionante lo studio a miei alunni, cercando di trasmettergli il bello che ho vissuto nella mia vita.. vi pare un'idea del cazzo? allora lo faccio e chiedo aiuto al MIO stato, perchè sono un libero cittadino e lo stato, in quanto tale, ha il dovere di aiutarmi. Almeno secondo l'idea della sussiciarietà secondo cui lo stato nasce perchè i cittadini si uniscono, formano un centro di governo per far si che tutti gli latri possano vivere una vita decente e realizzare la lora vita come meglio pensano. e lo stato trae giovamento dal fatto che gruppi di cittadini si mettono insieme e creando le ditte private.. cazzo, io fra poco mi laureo in ingegneria.. magari fra qualche anno mi verrà l'idea di mettermi in proprio, allora lo stato non dovrebe aiutarmi? in fondo mi faccio un culo a cappanna per garantire un servizo ai cittadini, e magari lo faccio meglio di tante istituzioni pubbliche.. |
|
|
|
|
|
#74 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Napoli @Fuorigrotta
Messaggi: 1961
|
Quote:
Ma che discorsi fate Che c'entra che sei un libero cittadino ? Ringrazia lo Stato e la sua scuola pubblica se lo sei ancora, per poco cmq. E poi mettersi in proprio che mai significa, se mi faccio dare i soldi dal pubblico e guadagnare in privato ?Dov'è l'imprenditorialità ?
__________________
GIGABYTE Z170-HD3P+I5 6600K+i30 - 4X4GB CORSAIR VENGEANCE LPX DDR4 2800 - XFX RX480 Black Edition 8GB GDDR5 Double Fan - 27" ASUS VS278 - LG GH22 - Samsung SSD M.2 850 EVO 500 Gb - SSD Crucial MX200 250Gb - 2X WD 1TB - Audigy Fx-Logitech X-530 5+1 - Corsair TX 750W - Case Aero-500 Windowed |
|
|
|
|
|
|
#75 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Napoli @Fuorigrotta
Messaggi: 1961
|
Quote:
Potrei lasciarti fare se condannassi a morte te stesso, al limite, tuo zio mica è tua proprietà !! Lascia perdere questi trucchetti dialettici da gesuita... ho capito, ora, ma io non ti impongo verità, dico che non se ne possono imporre, ma mica perchè lo penso io, perchè nessuno è depositario della verità assoluta, se non per atto di fede, che, come tale, non è soggetta alla critica della ragione e sfugge ad ogni controllo sperimentale. Ma la fede non è verità se non per chi la assume come tale. No ?
__________________
GIGABYTE Z170-HD3P+I5 6600K+i30 - 4X4GB CORSAIR VENGEANCE LPX DDR4 2800 - XFX RX480 Black Edition 8GB GDDR5 Double Fan - 27" ASUS VS278 - LG GH22 - Samsung SSD M.2 850 EVO 500 Gb - SSD Crucial MX200 250Gb - 2X WD 1TB - Audigy Fx-Logitech X-530 5+1 - Corsair TX 750W - Case Aero-500 Windowed |
|
|
|
|
|
|
#76 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Milano
Messaggi: 212
|
mi sono spiegato male..
non è che lo stato mi deve dare una caterva di soldi per far sì che il mio servzio funzioni.. l'esempio del mettersi in proprio ha un pò sforato ma era nell'ottica dell'esempio dei tizi che vogliono fondare la scuola: loro la fanno ma per portarla avanti devono fare delle rette sovrumane precludendo la possibilità ad alcune famiglie di mandarci i loro figli, mentre se ricevono benefici dallo stato possono garantire il servizio a tutti, abbassando le rette.. o almeno questa sarebbe 'idea comunque si può tenere un tono di discussione anche più rilassato.. che vorrebbe dire che sono sittadino "ancoraq per poco"? |
|
|
|
|
|
#77 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Milano
Messaggi: 240
|
Asca ma che vai dicendo?
a spese nostre? ma cosa pensi che le scuole statali siano gratuite? pensi che non bisogna pagare gli insegnanti e il preside? guadagnare che cosa? guadagnarsi lo stipendio,offrendo un servizio che dei cittadini vogliono. ma poi da come ne parli sembra che tu non abbia la minima idea che nel mondo è pieno di associazioni private che svolgono servizi pubblici. cosa pensi che la Croce Rossa sia statale? e quindi cosa gli diamo a fare i fondi,sono privati e quindi vendono le ambulanze per arrrichirsi. poi immagino tu non abbia neanche mai sentito parlare di no profit.
__________________
"Primo Ministro Ombra della Setta dei Logorroici - Quotatore Atipico - Cavaliere della Replica Instancabile" |
|
|
|
|
|
#78 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Napoli @Fuorigrotta
Messaggi: 1961
|
Quote:
2 x Anakin... mi sembra strano tu mi faccia questa domanda, si vede che non hai letto bene quel che ho scritto... cimere parla di un'azienda privata.. PRIVATA, chiaro? è questa che non deve essere fatta a spese nostre (= cittadini che pagano le tasse). La Croce Rossa, se non lo sai, non vende ambulanze, quindi non vedo cosa c'entri.. e poi sulle varie aziende "no-profit" che curano il servizio di trasporto malati ce ne sarebbe da dire... lì l'unico a non trarne "profit" è il malato.... Per quanto riguarda poi questo tipo di associazioni, tranne alcune rare e preziose eccezioni, sono aziende come le altre solo che non pagano tasse e hanno bilanci fasulli...così da non far apparire gli utili, intascati dai gestori. Ben altra cosa è il volontariato, anche se qui è questione di motivazioni e scelte personali e quindi non ascrivibili ad alcuna fede religiosa..sarebbe solo riduttivo. Il fatto che esistano servizi pubblici affidati a privati non vuol dire, ad esempio che convenga affittare mercenari invece di avere un esercito nazionale !! Una cosa è privatizzare la raccolta dei rifiuti ben altra l'educazione delle future generazioni.
__________________
GIGABYTE Z170-HD3P+I5 6600K+i30 - 4X4GB CORSAIR VENGEANCE LPX DDR4 2800 - XFX RX480 Black Edition 8GB GDDR5 Double Fan - 27" ASUS VS278 - LG GH22 - Samsung SSD M.2 850 EVO 500 Gb - SSD Crucial MX200 250Gb - 2X WD 1TB - Audigy Fx-Logitech X-530 5+1 - Corsair TX 750W - Case Aero-500 Windowed |
|
|
|
|
|
|
#79 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
|
Art. 33.
L'arte e la scienza sono libere e libero ne è l'insegnamento. La Repubblica detta le norme generali sull'istruzione ed istituisce scuole statali per tutti gli ordini e gradi. Enti e privati hanno il diritto di istituire scuole ed istituti di educazione, senza oneri per lo Stato. La legge, nel fissare i diritti e gli obblighi delle scuole non statali che chiedono la parità, deve assicurare ad esse piena libertà e ai loro alunni un trattamento scolastico equipollente a quello degli alunni di scuole statali. È prescritto un esame di Stato per l'ammissione ai vari ordini e gradi di scuole o per la conclusione di essi e per l'abilitazione all'esercizio professionale. Le istituzioni di alta cultura, università ed accademie, hanno il diritto di darsi ordinamenti autonomi nei limiti stabiliti dalle leggi dello Stato. Art. 34. La scuola è aperta a tutti. L'istruzione inferiore, impartita per almeno otto anni, è obbligatoria e gratuita. I capaci e meritevoli, anche se privi di mezzi, hanno diritto di raggiungere i gradi più alti degli studi. La Repubblica rende effettivo questo diritto con borse di studio, assegni alle famiglie ed altre provvidenze, che devono essere attribuite per concorso. Enti e privati hanno il diritto di istituire scuole ed istituti di educazione, senza oneri per lo Stato. faccio notare il comma 3 dell'articolo 33 (per chi non lo sapesse, si parla della Costituzione), che taglia la testa la toro sulla legittimità dei finanziamenti pubblici alle scuole private o parificate (e comunque a tutte le private iniziative) Art. 36. Il lavoratore ha diritto ad una retribuzione proporzionata alla quantità e qualità del suo lavoro e in ogni caso sufficiente ad assicurare a sé e alla famiglia un'esistenza libera e dignitosa. La durata massima della giornata lavorativa è stabilita dalla legge. Il lavoratore ha diritto al riposo settimanale e a ferie annuali retribuite, e non può rinunziarvi. questo, invece, è relativo al discorso delle retribuzioni. Ovviamente, sarebbe interessante sapere quali sono gli attuali criteri di valutazione qualitativa del lavoro Art. 39. L'organizzazione sindacale è libera. Ai sindacati non può essere imposto altro obbligo se non la loro registrazione presso uffici locali o centrali, secondo le norme di legge. È condizione per la registrazione che gli statuti dei sindacati sanciscano un ordinamento interno a base democratica. I sindacati registrati hanno personalità giuridica. Possono, rappresentati unitariamente in proporzione dei loro iscritti, stipulare contratti collettivi di lavoro con efficacia obbligatoria per tutti gli appartenenti alle categorie alle quali il contratto si riferisce. questo è relativo alle associazioni sindacali (libere associazioni, tengo a sottolineare) Art. 49. Tutti i cittadini hanno diritto di associarsi liberamente in partiti per concorrere con metodo democratico a determinare la politica nazionale. Art. 50. Tutti i cittadini possono rivolgere petizioni alle Camere per chiedere provvedimenti legislativi o esporre comuni necessità. Art. 51. Tutti i cittadini dell'uno o dell'altro sesso possono accedere agli uffici pubblici e alle cariche elettive in condizioni di eguaglianza, secondo i requisiti stabiliti dalla legge. A tale fine la Repubblica promuove con appositi provvedimenti le pari opportunità tra donne e uomini. La legge può, per l'ammissione ai pubblici uffici e alle cariche elettive, parificare ai cittadini gli italiani non appartenenti alla Repubblica. Chi è chiamato a funzioni pubbliche elettive ha diritto di disporre del tempo necessario al loro adempimento e di conservare il suo posto di lavoro. questi, infine, relativi alla vita politica. Alcuni commenti: sindacati e partiti politici sono,libere associazioni: come tali NON HANNO DIRITTO AD ALCUNA FORMA DI FINANZIAMENTO PUBBLICO diretto o trasversale (miliardi spesi per un inutile referendum) Da notare anche il terzo comma dell'art 51; l'intepretazione, se mai ce ne fosse bisogno, è chiara: chi accede a cariche pubbliche ha diritto a conservare il posto di lavoro (e lo stipendio); quindi la pretesa di compensi e di pensioni da parlamentari o, comunque, da pubblici amministratori, è del tutto FUORI LUOGO E ILLEGALE). Questo, stendendo un velo pietoso sulla presunta (solo presunta) possibilità di accedere alle cariche pubbliche da parte di tutti i cittadini. Mi fermo qui, perchè mi pare già sufficiente per rinnovare la domanda: perchè paghiamo le tasse? (volendo l'elenco potrebbe durare giorni) Uno stato che promulga leggi che salvaguardano interessi privati o di categoria, in violazione di norme della sua stessa Costituzione perde ogni credibilità e legittimità Ultima modifica di yossarian : 10-11-2003 alle 00:10. |
|
|
|
|
|
#80 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Napoli @Fuorigrotta
Messaggi: 1961
|
Son contento di poter concordare
__________________
GIGABYTE Z170-HD3P+I5 6600K+i30 - 4X4GB CORSAIR VENGEANCE LPX DDR4 2800 - XFX RX480 Black Edition 8GB GDDR5 Double Fan - 27" ASUS VS278 - LG GH22 - Samsung SSD M.2 850 EVO 500 Gb - SSD Crucial MX200 250Gb - 2X WD 1TB - Audigy Fx-Logitech X-530 5+1 - Corsair TX 750W - Case Aero-500 Windowed |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:42.




















