|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#61 | |
|
Messaggi: n/a
|
Quote:
|
|
|
|
|
#62 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Verona
Messaggi: 986
|
Scusa se insisto, ma io proverei con il floppy di me. Lo inserisci, riavvi, avvio senza supporto cd, comando fdisk, dai "S" alla domanda sulle grandi partizioni, a quel punto hai, o dovresti avere, i due dischi a portata di mano.
Scegli quello senza partizione, e partizionalo. Visto che ha prob, fai una sola partizione, e vedi che succede. Poi, se tutto torna come deve, puoi eliminare tutto di nuovo e fare quello che vuoi. |
|
|
|
|
|
#63 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: DAJE ROMA DAJE
Messaggi: 1508
|
io ti consiglio prima di fare una bella formattazione a basso livello( così da rimuovere cluster danneggiati, se ci sono, e di farlo tornare come uscito dalla fabbrica).
poi vedere se te lo rileva come da 20 gb(penso proprio di sì); e a quel punto o tramite l'utility di win xp, o tramite partition magic , fai tutte le partizioni che ti pare, in maniera chiara e senza perdere i dati.
__________________
Non devo avere paura.La paura uccide la mente.La paura è la piccola morte che porta con sè l'annullamento. Guarderò in faccia la mia paura e la affronterò; e quando sarà passata non ci sarà più nulla.Soltanto io ci sarò. --->www.chebios.it <--- |
|
|
|
|
|
#64 | |
|
Messaggi: n/a
|
Quote:
|
|
|
|
|
#65 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Verona
Messaggi: 986
|
Non vedi il disco?? Non hai il punto 5 dove puoi passare da un disco all'altro??
|
|
|
|
|
|
#66 | |
|
Messaggi: n/a
|
Quote:
|
|
|
|
|
#67 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Verona
Messaggi: 986
|
Ma quando hai provato, la partizione l'avevi già eliminata o no?? Se no, prova ora che non c'è più.
|
|
|
|
|
|
#68 | |
|
Messaggi: n/a
|
Quote:
|
|
|
|
|
#69 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Mi pare ci sia un'enorme confusione
Se DFT lo riconosce come 20GB ed il disco è stato cancellato, non vedo perché perdere tempo con ulteriori procedure tipo fdisk, andando a cercare dischi di avvio o simili (che non migliorano niente della situazione attuale) Hai formattato abasso livello? Bene, adesso avvia il sistema con il SO che hai (XP mi pare) Il sistema non vedrà il disco, è normale, ma anndando in pannello di controllo > strumenti di amministrazione > gestione computer > gestione disco, dovresti vedere lo spazio sul disco non partizionato Con il tasto destro su questo disco puoi creare la partizione e poi formattarla come meglio credi Se in questo modo non lo vede allora il problema risiede da qualche altra parte e bisognerà valutare la nuova situazione Scusate, ma, pur ammirando lo slancio per aiutare una persona, mi pare che si stiano dando diversi suggerimenti seguendo ognuno una propria logica, senza tenere conto dell'evoluzione della situazione attuale: inutile fare fdisk, FAT32 e trasformazione, quando XP è in grado di gestire la partizione e formattarla direttamente |
|
|
|
|
|
#70 | |
|
Messaggi: n/a
|
Quote:
|
|
|
|
|
#71 |
|
Messaggi: n/a
|
allora il problema di questo era che ero de coccio io! leggevo che avevo messo i jumper come 20 GB invece erano solo 2 gb quindi so de coccio! io!
|
|
|
|
#72 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Adesso metti le mani ben distese sulla scrivania...!
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:36.



















