|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#61 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Ferentino (CIOCIARIA)-ROMA
Messaggi: 2085
|
L'intel nelle prossime cpu boxed fornirà un slk900 o un dissipatore a liquido
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#62 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Unimoria 3
Messaggi: 2370
|
Quote:
Sei andato direttamente nella metafisica: la corrente viene usata per alimentare 100 milioni di transistor la corrente viene usata (in modi intelligenti) per far cambiare stato (in modi intelligenti) a 100 milioni di transistor la corrente che transita per fare le 2 cose di cui sopra, incontra una benchè minima ma comunque esistente resistenza elettrica, e c'è quindi emissione di energia sotto forma di calore per effetto joule in ultimo una parte della corrente in ingresso viene usata per i segnali in uscita Quello che ipotizzi tu è un rendimento vicino al 100% cosa impossibile e anzi più la macchina è complessa e minore è l'efficienza. Un alimentatore può arrivare a tali efficienze (intorno al 98%) ma un'architettura complessa come una cpu è per sua stessa natura soggetta a perdite anche notevoli. Quindi (ovviamente) la potenza elettrica richiesta è quella. In più senza nemmeno tirare in ballo motivazioni più o meno metafisiche, per avere i voltampere (pressappoco uguali ai watt) basta moltiplicare tensione di funzionamento per corrente assorbita : 145,6VA. Nè più nè meno di quanti ne vengono assorbiti dalla rete elettrica. Ultimo esempio chiarificatore: qualsiasi elettrodomestico assorbe molto di più di quanto produce, altrimenti si violerebbero i principi fondamentali della fisica e avresti creazione di energia dal nulla: gli dai 100 e ottieni 120... Ma de che?????? Quanto sopra è valido anche per Csteo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#63 |
Messaggi: n/a
|
comunque il problema rimane invariato, avremo pc sempre più affamti di elettricità e soprattutto con una generazione di calore sempre maggiore.
In ufficio abbiamo 4 pc e di questo periodo già scaldano l'ambiente che è una bellezza! Certo d'inverno sono anche comodi ![]() |
![]() |
![]() |
#64 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: reggio calabria
Messaggi: 4050
|
Situazione al limite
E in fondo era chiaro che sarebbe stato così, la rincorsa ai Ghz non ha effetti del tutto positivi, e di questo passo stare vicino ad un pc d'estate diventerà una cosa difficile.
Probabilmente si tende ad innalzare le prestazioni oltre il limite che l'architettura consente in termini "accettabili" trascurando tutto ciò che è lo sviluppo in termini di ottimizzazione. Migliorare il processo produttivo può servire fino ad un certo punto, ma non so fino a quando si potrà sperare che un semplice alimentatore da pc possa reggere amperaggi di portata sempre maggiore. L'assorbimento è troppo elevato per le tensioni in gioco ossia il rapporto tra la diminuzione della tensione e della potenza non è più accettabilmente costante e le correnti necessarie stanno arrivano al limite delle stesse strutture fisiche delle schede madri. Non so fin quando si avranno componenti passivi e piste che possano reggere questi amperaggi. Cmq credo che il limite sia molto vicino andare oltre significa rendere il pc una macchina buona soltanto come stufa e in ogni caso andare incontro a problemi di natura strettamente fisica per quanto riguarda le piste di alimentazione (con quelle correnti a momenti servono cavi e non piste) |
![]() |
![]() |
![]() |
#65 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 19390
|
Io sono sempre della mia idea che la guerra dei GHz non porti grandi benefici in termini di prestazioni, ma semmai solo all'immagine dei produttori... E' un concetto esasperato quello della rincorsa ai GHz, perchè un pc va pensato per l'utilizzo che serve, non per eseguire bench! Mi dite un solo programma che con un P4 2,4 FSB800 non va e con un P4 3,2 si? E sto parlando di un processore che costa di meno della metà dell'altro! L'unica utilità che ha per me l'uscita di prescott è la possibilità di prendere in futuro un Northwood!... Poi chiunque voglia prendere un prescott ha tutta la mia invidia, e beato lui che se lo può permettere! Io penso che il problema più grande di prescott non sarà tanto il calore emanato, ma il rumore prodotto dai mega dissy... Per molta gente non sarà sostenibile avere un pc con tutte quelle fonti di rumore all'interno... Quindi o si estende il raffreddamento a liquido a tutti i pc in vendita in futuro (e se succederà, passerà molto, molto tempo ancora), o non si può andare avanti così...
E cmq si parla troppo di nuove CPU, quando il collo di bottiglia dei pc rimane ancora il caro vecchio hd... |
![]() |
![]() |
![]() |
#66 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2672
|
Prescott nasconde anche una sorpresina...
....per chi non lo sapesse, che si chiama supporto a LaGrande, tecnologia che lavorerà in parallelo a quella Palladium di Microsoft.
Grazie Intel , Grazie Microsoft .... ![]()
__________________
"The Global Village is now a reality" |
![]() |
![]() |
![]() |
#67 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: reggio calabria
Messaggi: 4050
|
Purtoppo ne sono perfettamente a conoscenza, ma ti assicuro che il P4 che ho adesso sarà anche l'ultimo a costo di comprare un via C3 o piuttosto un'altro AMD che almeno per ora non ha processori con quella robaccia dentro.
Io non mi lamento dal mio bel Linux, me ne infischio sia di maicro$oft che di polladium. Ritengo che polladium all'inizio non sarà pericoloso e sarà possibile disattivarlo, ma attenzione gli OS maicro$oft come Long Horn non gireranno se non è attivato a meno di pratiche illegali sul'os stesso (e vai pure chi paga diventerà pirata). Tuttavia è come il cancro quando comincia sono problemi fermarlo se non lo si fa in tempo. C'è da considerare quanti siti di e-commerce potrebbero abbracciare questo orrore se mai dovesse diffondersi e per me è questo il suo punto di forza. Bisogna IMPEDIRE che si diffonda. |
![]() |
![]() |
![]() |
#68 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Torino
Messaggi: 888
|
Vabbeh dai questa si sapeva, è come la ciliegina sulla torta "scottante"
Erupter non ho capito perche te la prendi con me che ti avevo dato ragione . Comunque per sta storia delle energie dissipate /((senza stare troppo a smenarci): Quello che entra deve uscire in qualche forma, calore output elettrico ,modifica degli stati o altre possibili cavolate da 1 nA. Certa è una cosa se io avessi progettato un circuito con tutti quegli ampere alle superiori oltre a far saltare i condensatori montati male (hihihihih ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#69 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2463
|
eheheheheh!
stavo dacendo i conti per metter uno scambiatore di calore su un camino che mi butta fuori aria a 1200 gradi quasi quasi lo preparo anche in vista dei futuri processori! ahahahahahah! |
![]() |
![]() |
![]() |
#70 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Ferentino (CIOCIARIA)-ROMA
Messaggi: 2085
|
Super-Vegèta
io utilizzo ancora il caro e vecchio windows 98se e windows 2000 professional, se dorvro' passare ad un nuovo sistema operaativo per sfruttare la'thlon 64 mi butto su linux. Cmq AMD potrebbe utilizzare questo slogan va uguale consuma la metà e costa la metà di un p5 (o come si chiameraà il prescott). La viatech invece consuma 10 volte di meno ef a le stsse cose per l'office che fa un p5. AMD potrebbe rigaudagbnare terreno e via con l'epia potrebbe espandersi ancora di +.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#71 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 15
|
Se vanno avanti di questo passo quando sarà acceso il Pc non potremmo neanche attaccare la lavastoviglie o l'asciugacapelli che salterà tutto!!!!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#72 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 4741
|
Re: Super-Vegèta
Quote:
![]()
__________________
Jappilas is a character created by a friend for his own comic - I feel honored he allowed me to bear his name Saber's true name belongs to myth - a Heroic Soul out of legends, fighting in our time to fullfill her only wish Let her image remind of her story, and of the emotions that flew from my heart when i assisted to her Fate
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#73 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 961
|
Come me la rido!
Ma come sono contento del mio Mendocino che con i suoi 24W massimi sta sempre a 28-34° e con il suo micro dissy!!
![]() ![]() Comunque tenete presente che un PC con un AMD 2200+ con l'HALT detection attivata (come con CPUcool) in idle consuma 50W di meno e sta a 26° gradi non (OC). Per gli uffici, dove i PC stanno accesi tutto il giorno con Word o Excel sarebbe il massimo, peccato che non lo sappiano e comprino P4 o Prescott!
__________________
Gigabyte GA990FXA-UD5, Athlon II 615e 2,5 GHz x4 45W TDP, RAM 2x8GB DDR3 1333 Mhz Samsung, Win 11 23H2, SSD SATA3 WD RED 1TB, HDD SATA3 Western Digital Red NAS 6TB, Masterizzatore Blu Ray LG BH16NS55 SATA, SAPPHIRE ATI HD5450 2GB Hypermemory, Creative Audigy Player, Creative SoundblasterX AE-5, alim. 450W Chieftec GPS 450A |
![]() |
![]() |
![]() |
#74 |
Bannato
Iscritto dal: May 2003
Città: San Gimignano (Siena) - /!\ bannato con onore per cambio nick: ora sono erythraeum /!\
Messaggi: 919
|
!!!!i nuovi pentium4 contribuiranno al riscaldamento della Terra!!!!
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#75 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
E ricordaqtevi che il TDP...ovvero Thermal Design Power... Già il NW 3.06 superava i 100 Watt di picco...
Questo di picco arriverà anche a 120 !!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#76 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: milano
Messaggi: 632
|
ma quello che fa più pensare è che siamo a 0.09mn, assurdo !!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#77 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 18
|
Chi vorrà aggiornarsi il PC con Prescott, dovrà fare l'upgrade della potenza installata a casa propria.
Dovrà chiedere all'Enel di salire olre i 4.5KWh... Pensate poi in un megastore, ci saranno frigo e lavatrici con consumi tra "A o AAA" e di fianco anche i PC. |
![]() |
![]() |
![]() |
#78 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Ferentino (CIOCIARIA)-ROMA
Messaggi: 2085
|
Intel mi delude
Intel mi delude, lasciamo perdere che è avida, truffaldina ecc... Ma Intel con il passaggio ad un nuovo processo costruttivo riusciva a ridurre i consumi e le temperature, infatti questo era uno dei vantaggi a suo favore, pensavo ad un passaggio a p4 northwwodd bus 800 e successivamente prescott (credendo che consumasse dai 36 a i 50 watt)ma tra cambio di socket e consumi elevati, penso che mi prendero' un barton e quando l'athlon 64 sarà maturo al punto giusto me lo comprerò.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#79 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 961
|
Re: Intel mi delude
Quote:
...In principio Intel creò il P4... accortasi dell'errore rispolverò i Tualatin e creò il Pentium M, nonchè Centrino, ma questa volta per castrarlo ci ficcò polladium...
__________________
Gigabyte GA990FXA-UD5, Athlon II 615e 2,5 GHz x4 45W TDP, RAM 2x8GB DDR3 1333 Mhz Samsung, Win 11 23H2, SSD SATA3 WD RED 1TB, HDD SATA3 Western Digital Red NAS 6TB, Masterizzatore Blu Ray LG BH16NS55 SATA, SAPPHIRE ATI HD5450 2GB Hypermemory, Creative Audigy Player, Creative SoundblasterX AE-5, alim. 450W Chieftec GPS 450A Ultima modifica di Mendocino 433 : 28-07-2003 alle 10:56. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#80 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1521
|
Mi sembra che ora si stia veramente esagerando, e scadendo nel ridicolo.
100Watt sono troppi considerando che e' il consumo medio e ricordo che i consumi AMD sono MASSIMI. Se hanno progettato una cpu cosi' non sono molto intelligenti. Oltretutto non mi sembra che ci siano novita' che giustifichino una cpu che a 0.09 scalda come una a 0.15, c'e' solo la cache di 1mo e 2ndo livello e le nuove istruzioni ma il tutto doveva essere altamente bilanciato dal nuovo processo produttivo. Probabilmente hanno problemi col nuovo processo produttivo andando avanti i consumi caleranno, abbasseranno il voltaggio, o almeno spero! Ciao e godiamoci la "frescura" di quest'anno che gli anni prossimi tra Prescott e Tejas sono scuri ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:06.