|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#61 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: ROMA
Messaggi: 2900
|
Quote:
... IO MI FACCIO UN UP DA SOLO!
__________________
trattative: max73rm, bacchi, tury, adrianofro, capridream, perty, maxi80, theunforgiven, gekker, vyro, radan, frankdurelli, redavide9, frycap, homer314, rasbeetle, di@!, andrez87, fffff, tetz ... |
|
|
|
|
|
|
#62 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Catania
Messaggi: 1267
|
la discussione mi interessa molto ....
x ora ti regalo un up e seguo gli sviluppi .... bye |
|
|
|
|
|
#63 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Montebelluna (TV)
Messaggi: 1045
|
Accidenti, non riesco a trovare una discussione fatta qualche tempo fa sul complesso della luminosità ambientale e la sua importanza nell'affaticamento davanti al monitor.......
Nessuno si ricorda? |
|
|
|
|
|
#64 | |
|
Bannato
Iscritto dal: May 2003
Città: Alpha Centauri (MN)
Messaggi: 18
|
Quote:
Comunque a parità di refresh gli lcd sono più riposanti... Anche se in effetti tutto dipende dall'illuminazione. |
|
|
|
|
|
|
#65 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: TO
Messaggi: 965
|
@ sursuit
Quote:
Non frequento più molto il forum...ma giorni fa ho letto un post di adric che spiegava la "perdita" di tutti i messaggi di un certo periodo. Cosa molto spiacevole....e che,personalmente,a volte mi fa passare la voglia di ripetere e/o rileggere le stesse cose. Non so se la discussione cui ti tiferisci mi vedeva partecipare...ma cmq ricordo una discussione del genere dove c'eri anche tu. Il concetto fondamentale era quello di disporre di una sorgente luminosa (con un indice di resa cromatica più alto possibile,ma questo è un altro discorso) che avesse la stessa temperatura di colore di quella emessa dal crt. Questo fa si,per forza di cose,che quella sorgente debba essere un tubo fluorescente di altà qualità. CIao. |
|
|
|
|
|
|
#66 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 307
|
Quote:
Perchè secondo te cambia qualcosa se la radiazione è emessa da un'altra fonte ma ha lo stesso spettro di emissione? Più che altro dovrebbero studiarsi che succede quando un elettrone subisce una fortissima decelerazione come quando va a "sbattere" sulla superficie interna del tubo a raggi catodici... |
|
|
|
|
|
|
#67 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Montebelluna (TV)
Messaggi: 1045
|
Quote:
Ma non si riesce a ripescare qualcosa? |
|
|
|
|
|
|
#68 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Montebelluna (TV)
Messaggi: 1045
|
Quote:
Se un monitor emette meno radiazioni, ben venga. Ma non è, nè può essere, il solo parametro per valutarne le qualità sulla vista. Anche perchè anche la luce che arriva agli occhi è una radiazione, e quello che arriva dallo schermo del monitor è un complesso di radiazioni sia prodotte dal monitor, sia riflesse dal vetro, o dal pannello LCD. Ma te lo sei mai chiesto perchè lavorare in ambienti con certe luci al neon fa venire il mal di testa? Perchè davanti ad un monitor dove ci sono tanti riflessi l'occhio si stanca molto? In più, la nitidezza dello stesso schermo riveste un ruolo fondamentale nel non stancare l'occhio. Per cui c'è tutta una serie di fattori da tenere in considerazione. Se fosse solo per la tecnologia, e per le radiazioni emesse, non staremmo neppure a discutere su cos'è meglio realmente, e saremmo tutti d'accordo. Invece c'è chi si trova meglio con gli LCD, e chi preferisce ancora i CRT. |
|
|
|
|
|
|
#69 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 307
|
Quote:
NON e dico NON e ripeto NON tentare di interpretare in modo assurdo quello che NON ho detto per piacere. Ti riscrivo qui il messaggio completo che ho scritto e confrontalo con la tua risposta e noterai che non c'entra nulla(sia ben chiaro che quello che hai scritto è IMHO perfettamente corretto e lo condivido pure!): "Il concetto di radiazione emessa da uno schermo crt?? Perchè secondo te cambia qualcosa se la radiazione è emessa da un'altra fonte ma ha lo stesso spettro di emissione? Più che altro dovrebbero studiarsi che succede quando un elettrone subisce una fortissima decelerazione come quando va a "sbattere" sulla superficie interna del tubo a raggi catodici..." Se devo dire una cosa la dico *esplicitamente* quindi ribadisco di non leggere fra le righe qualcosa che non ci sarà mai nei miei post(a meno di battute espressamente dichiarate anche tramite emoicons per esempio) Ciao. |
|
|
|
|
|
|
#70 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: TO
Messaggi: 965
|
credo che si possa discutere senza degenerare in risposte esagerate o provocatorie. NESSUNO deve essere messo in condizione di temere per ciò che ha scritto.....e questo si ottiene solo moderandosi nelle risposte.
Del resto,pippo,anche una risposta del genere data ad un forummer: Quote:
Spero di non essere frainteso,soprattutto da te pippo. Passiamo al sodo : Quote:
Quote:
...si tratta sempre di campi misurabili dall'ext (che è ciò che a noi interessa). Tutt'al+,anni fa, mi ponevo il dubbio sulla reale quantità/intensità di raggi x prodotti che fossero misurabili dall'ext. All'epoca aveva senso, data la scarsa qualità degli alimentatori HT e dei circuiti di regolazione ...e della componentistica in generale. Costruii addirittura un x-ray detector ma non riuscii a captare nulla.Evidentemente il piccolo ammontare di xray prodotto era completamente assorbito dal cristallo. Qualcosa era percebile attraverso alcuni tubi TV (ma parlo di roba vecchia davvero) con alimentazione instabile (poi scoprii che per avere realmente una sorgente X potevo modificare l'alimentazione dei vecchi tubi tv. Ero appassionato di fotografia....fai 2+2...). CIao. |
|||
|
|
|
|
|
#71 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Montebelluna (TV)
Messaggi: 1045
|
Quote:
Tu certe cose non le hai dette, non era mia intenzione attaccarti o offederti, sono io che ho letto frettolosamente e male quello che tu hai scritto. Mi scuso ancora una volta con te per una mia disattenzione. |
|
|
|
|
|
|
#72 |
|
Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Torino
Messaggi: 272
|
Quindi alla fine della fiera + o - i monitor di buona qualità si eguagliano l'importante è appunto che siano di buona fattura che poi siano lcd o crt non importa letto tutta la discussione c'è chi dice che i crt sono ancora i migliori c'è chi dice che ormai sono superati.
Grazie a tutti ciao ciao
__________________
Nikon D90+AF-S DX Nikkor 18-105mm f/3.5-5.6G ED VR, Nikkor 70-300mm f/4.5-5.6 G IF-ED VR, Tokina 11-16mm f/2.8 AT-X Pro DX PC - CPU Intel Core i7-2600 3.40GHz, VGA Workstation PNY Nvidia Quadro 2000, Asrock Z68 EXTREME4 DDR3, Hard Disk Hitachi 7K3000 2TB, SSD Crucial RealSSD M4 128GB, 8Gb RAM DDR3 |
|
|
|
|
|
#73 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 1945
|
radiazioni?vista?che faccio?
salve gente...adesso che ho la flat passo molte ore davanti al pc... x evitare di prendere milte raziazioni e anke x nn rovinare la vista che devo fare? c passo dalle 3 alle 6/7 ore davanti al pc... monitor ho un lg775ft 17'' e da un po di giorni ho mal di testa...ho paura di tutte questye cose che si sentono in giro.. sulla scrivania ho il gruppo di continuitò le casse e il pc e il monitor.. dite di scendere qualcosa x meno radiazioni o fa lo stesso? poi x quanto riguarda il monitor pensavo di sostutuirlo con un lcd philips da 15'' 150sv4. voi dite che fa male anke stare davanti a questo? certo nn sarà la stessa cosa....ma lcd manda anke radiazioni? e x vista va impostato qualcosa? saluti golf
__________________
Soprano Thermaltake con neon,q-tec 550watt, AMD 6000x2 2x1gbddr800kingstone, asus m2n-e sli maxtor 160gb+250gb sata2,nec 3520 dvd-rw, dvd lg 16/48x Pinnacle pctv Acer 5920 Gemstone |nVidia 8600m-gt|160gb|2ghz|2gb |
|
|
|
|
|
#74 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Nel Cuore del mio Amore
Messaggi: 258
|
Anche io ho quel monitor, ci sto anche 10/12 ore di seguito e un mal di testa l'ho notato solo durante l'estate.
ciaoo |
|
|
|
|
|
#75 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 1945
|
allora? mi aiutate?
raga mi aiutate? che devo fare? saluti
__________________
Soprano Thermaltake con neon,q-tec 550watt, AMD 6000x2 2x1gbddr800kingstone, asus m2n-e sli maxtor 160gb+250gb sata2,nec 3520 dvd-rw, dvd lg 16/48x Pinnacle pctv Acer 5920 Gemstone |nVidia 8600m-gt|160gb|2ghz|2gb |
|
|
|
|
|
#76 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 307
|
Re: allora? mi aiutate?
Quote:
Parecchi hanno trovato rimedio ai tuoi stessi problemi passando ad un lcd (io compreso), l'ultimo consiglio che ti posso dare è quello di provarlo prima di acquistarlo in modo da testarne i pixel usando il salvaschermo di windows "testo scorrevole" impostando un testo nullo e selezionando i colori di sfondo nero e bianco. Ciao. |
|
|
|
|
|
|
#77 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Milano\Venezia
Messaggi: 1072
|
Stanchezza agli occhi? CRT/LCD?
E' possibile che un LCD stanchi di piu gli occhi di un CRT ben configurato ( in termini di risoluzione e refresh )?
Perche' questo e' il mio caso..e mi domando perche'.
__________________
Ho concluso affari con: Cfranco nicficio Fabbry morpheus3g |
|
|
|
|
|
#78 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: TO
Messaggi: 965
|
non è solo il tuo. Capita a diverse persone. Probabile fastidio dovuto al backlighting con lampade neon(osservazione diretta)....se ti stanchi solo con immagini statiche (caso più raro). Se ti stanche in giochi veloci..(caso molto più frequente) è dovuto al minore response time dell'lcd. Entrambe le cose possono contribuire,comunque.
Più altri parametri...tipo l'angolo di visione (spostamenti della sedia e/o orientazione schermo) ..etc.. Normalmente questo tipo di 3d degenerano con post di persone che reclamano la maggior ergonomicità e il minor stress provocati dal proprio LCD,il che in generale è vero.......ma non ti preoccupare,non sei il solo. C'è addirittura chi ,un pò per intolleranza al tipo di illuminazione...un pò per fastidio verso la nuova tecnologia,non riesce a fare a meno di lavorare sul più "caldo" CRT. Ciao. |
|
|
|
|
|
#79 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Milano\Venezia
Messaggi: 1072
|
Inanzitutto grazie mille per avermi risposto cosi pazientemente
Comunque, per utilizzo casalingo ( internet,musica,film,giochi) e' consigliabile un LCD da magari 17" o un 19-21" CRT? Sempre contando il fattore stanchezza! Grazie ancora
__________________
Ho concluso affari con: Cfranco nicficio Fabbry morpheus3g |
|
|
|
|
|
#80 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Roma
Messaggi: 2060
|
Scusate, ma c'è una tabella SAR per i monitor? Almeno si taglia la testa al toro...
__________________
Imagination is more important than knowledge -- Albert Einstein Il vero sapiente è colui che sa di non sapere -- Socrate |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:41.



















