Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-01-2003, 17:17   #61
vincino
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Matera
Messaggi: 857
P4 + veloce!!!

Sono completamente daccordo con LuPellox85 questo Bench mi puzza e nn poco!
vincino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2003, 18:47   #62
PVI-486AP4
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Provincia di Siena
Messaggi: 294
Quote:
Originally posted by "piefab"

oppure c'e' differenza di piedinatura tra coppermine e tualatin????
Sì il problema grosso è lì, dai un'occhiata alla discussione che ho già citato "Tualatin su BX..."
PVI-486AP4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2003, 18:51   #63
PVI-486AP4
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Provincia di Siena
Messaggi: 294
Anche Tom a volte sbaglia

Tom ha riassunto troppo nel descrivere la famiglia Tualatin
La famiglia Tualatin è composta, in realtà, da 3 processori (ciascuno venduto con varii moltiplicatori):
PIII-S 512 KB di cache L, FSB 133 MHz
PIII 256 KB di cache L, FSB 133 MHz, latenza cache L2=1
Celeron 256 KB di cache L, FSB 100 MHz, latenza cache L2=2

A proposito di DOS c'erano anche i PC-DOS di IBM, mi pare fino alla 7.X se non ricordo male.

Il Picos era della Olivetti mi pare di ricordare.
PVI-486AP4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2003, 21:33   #64
tarun
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Santena
Messaggi: 746
io ho sempre avuto amd soprattutto per il prezzo ! Ma avessi potuto avrei voluto avere il tualatin 1.2 con 512kb di cache ! Dovrebbe avere tuttora il miglior rapporto tra Watt consumati e operazioni svolte!!
tarun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2003, 12:38   #65
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originally posted by "Yuritech85"

aaahh FLORIO!!!!ho scritto solo quelli che mi ricordavo!comunque ti do ragione i pentium e pentium III sono stati dei grandi processori forse anche qualche pII...e i primi processori a 4bit...ma forse perche a quei tempi l'amd dormiva...
Non è che dormiva: è che proprio il PRIMO processore in assoluto l'ha fatto Intel. Ai tempi, l'idea circolava già in ambito accademico da qualche anno, ma poi è stata lei a far partire il progetto di cui faceva parte il mitico Federico Faggin (italiano!) e a commercializzarlo.

E' stata Intel ad aprire (commerciali) al concetto di processore come lo intendiamo noi oggi, e di questo TUTTI dovremmo esserle grati...

Diamo a Cesare ciò che è di Cesare (quando lo merita... )
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2003, 12:41   #66
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Re: Anche Tom a volte sbaglia

Quote:
Originally posted by "PVI-486AP4"

A proposito di DOS c'erano anche i PC-DOS di IBM, mi pare fino alla 7.X se non ricordo male.
Licenziato da Microsoft, comunque...

Quote:
Il Picos era della Olivetti mi pare di ricordare.
Non ricordo...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2003, 12:43   #67
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originally posted by "tarun"

io ho sempre avuto amd soprattutto per il prezzo ! Ma avessi potuto avrei voluto avere il tualatin 1.2 con 512kb di cache ! Dovrebbe avere tuttora il miglior rapporto tra Watt consumati e operazioni svolte!!
Le prestazioni dei P3-S era equiparabili a quelle degli Athlon... Poi non conta il rapporto fra Watt consumati e operazioni svolte, ma il numero medio di operazioni elaborate per ciclo di clock...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2003, 13:55   #68
Yuritech85
Bannato
 
L'Avatar di Yuritech85
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: milano
Messaggi: 267
Grazie Cdimauro!!

grazie per averci illuminato come sempre...
Yuritech85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2003, 02:01   #69
1pixel
Member
 
L'Avatar di 1pixel
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Tricase... sulla punta del tacco.
Messaggi: 287


Ecco il primo microprocessore, il fantomatico Intel 4004:
Fine 1971, 2300 transistors, 60.000 operazioni al secondo, 200$.
Chissà se si trova un adattatore anke per lui.
1pixel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
New York porta in tribunale TikTok, Meta...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Elon Musk raggiunge un accordo con l'ex ...
Meta Quest 3S da 256 GB in offerta su Am...
L'energia solare è la più ...
I furgoni elettrici sono già pi&u...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1