|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#61 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Matera
Messaggi: 857
|
P4 + veloce!!!
Sono completamente daccordo con LuPellox85 questo Bench mi puzza e nn poco!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#62 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Provincia di Siena
Messaggi: 294
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#63 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Provincia di Siena
Messaggi: 294
|
Anche Tom a volte sbaglia
Tom ha riassunto troppo nel descrivere la famiglia Tualatin
La famiglia Tualatin è composta, in realtà, da 3 processori (ciascuno venduto con varii moltiplicatori): PIII-S 512 KB di cache L, FSB 133 MHz PIII 256 KB di cache L, FSB 133 MHz, latenza cache L2=1 Celeron 256 KB di cache L, FSB 100 MHz, latenza cache L2=2 A proposito di DOS c'erano anche i PC-DOS di IBM, mi pare fino alla 7.X se non ricordo male. Il Picos era della Olivetti mi pare di ricordare. |
![]() |
![]() |
![]() |
#64 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Santena
Messaggi: 746
|
io ho sempre avuto amd soprattutto per il prezzo ! Ma avessi potuto avrei voluto avere il tualatin 1.2 con 512kb di cache ! Dovrebbe avere tuttora il miglior rapporto tra Watt consumati e operazioni svolte!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#65 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
E' stata Intel ad aprire (commerciali) al concetto di processore come lo intendiamo noi oggi, e di questo TUTTI dovremmo esserle grati... Diamo a Cesare ciò che è di Cesare (quando lo merita... ![]()
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#66 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Re: Anche Tom a volte sbaglia
Quote:
![]() Quote:
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#67 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#68 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2002
Città: milano
Messaggi: 267
|
Grazie Cdimauro!!
grazie per averci illuminato come sempre...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#69 |
Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Tricase... sulla punta del tacco.
Messaggi: 287
|
![]() Ecco il primo microprocessore, il fantomatico Intel 4004: Fine 1971, 2300 transistors, 60.000 operazioni al secondo, 200$. Chissà se si trova un adattatore anke per lui. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:38.