Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-08-2024, 16:01   #61
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da TheDarkAngel Guarda i messaggi
Avrei giurato avessero omologato tutte le nuove highland con le low rolling resistance. Arrivare anche solo vicini a quei km con le (ipotetiche) pilot sport è davvero un ottimo risultato. Passo quella autonomia con la pre highland solo perchè ho la LR ma mi fermo a 430/440km e non di più a 130km/h.



la concorrenza continua ad essere indietro di anni, chissà quando imparareanno a fare una elettrica.
Ci sono auto con lo stesso cx della Model 3 che comunque non riescono ad ottenere gli stessi Wh/km. C'è del lavoro da fare in tal senso.
Tempo fa' era uscito quest'altro test sul GRA:
https://insideevs.it/reviews/705698/...ettriche-2024/
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2024, 16:51   #62
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12535
Quote:
Originariamente inviato da Massimiliano Zocchi Guarda i messaggi
Io con la mia misera standard range vado sempre al massimo di codice, e ci vado ovunque in Italia e all’estero. Quella delle elettriche in terza corsia è una bufala.
io ne vedo spesso invece.. non che ci siano SOLO elettriche ovviamente, ma di tesla model 3/Y (model S è raro) ne vedo spesso in terza corsia ben sotto i 130.. ma questo non credo sia indice di molto.. magari prima avevano una serie 3 e stavano li lo stesso.. ma si.. raramente sono stato sorpassato da un'elettrica e molto spesso le ho viste li (io non faccio testo ne con l'elettrica ne con il traghetto a benzina..)

Quote:
Originariamente inviato da Lain84 Guarda i messaggi
Qui un esempio di viaggio/consumi di circa 105Km da casa all'autogrill questa mattina sulla BreBeMi - Teem - A1 con relativo traffico :



3,1 bar per le gomme ? wow.. boh.. mi pare tanto ma non so che pressione usano le tesla.. detto questo il tuo test è illegale.. andavi in discesa

Quote:
Originariamente inviato da Massimiliano Zocchi Guarda i messaggi
Variazione sì, ma il range che indichi mi sembra un po’ esagerato. Comunque sì, l’idea del format è dare un ordine di grandezza, non un numero di verità assoluta.
beh credo che una variazione del +/-10% sia facilissima (i 400 erano un numero a caso, non ho visto il tuo video) io vedo che con la mia (l'elettrica non l'altra) se vado in salita faccio 280 km se vado in discesa ne ho 380-400 se vado in piano siamo sui 330-350.. vedo che è un'attimo vedere fluttuazioni ben superiori al 10%.. anche inverno estate incidono ma molto meno di salita/discesa.. salita in inverno correndo sono brividi sulla schiena..

per il resto non vedo motivi per pensare alla tua malafede nonostante su certe cose siamo in disaccordo
__________________
RIP Ozzy Osbourne e grazie
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2024, 16:54   #63
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12535
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Ci sono auto con lo stesso cx della Model 3 che comunque non riescono ad ottenere gli stessi Wh/km. C'è del lavoro da fare in tal senso.
Tempo fa' era uscito quest'altro test sul GRA:
https://insideevs.it/reviews/705698/...ettriche-2024/
da quella analisi si nota che Model 3, Ioniq6 e i5 sono praticamente uguali come efficienza e quello che penalizza le altre due su tesla è il peso..

15,1 tesla con 1,8 ton e 15,5 su ioniq 6 con 1,9 tonnellate mentre salendo a i5 siamo a 2,1 tonnellate per 16,6 ..

sembrerebbe quindi che la pochezza degli interni e quindi il peso inferiore siano l'arma per i più km e non l'efficienza del progetto

mia opinione ovviamente, i teslari la vedranno in modo differente ma i numeri mi dicono quello.. meno peso = più km/kWh..
__________________
RIP Ozzy Osbourne e grazie
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2024, 17:23   #64
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7708
@ Redazione

Se fate un articolo scrivete anche le conclusioni, non solo l'introduzione ai video. Non tutti hanno tempo/possibilità di perdere 10 minuti a guardarli invece dei 2min per leggere, oltre al fatto che testo e grafici si possono quotare più facilmente. E poi in ufficio non si può mettere l'audio, e se passa qualcuno dietro di te si vede che è un video, un articolo invece può essere roba di lavoro. Inoltre in una azienda dove lavoravo anni fa i video mettevano sotto stress il firewall...
insomma, un sito serio deve mettere gli articoli scritti, se volete un pubblico di soli bimbominkia/tiktoker continuate coi soli video..

Quote:
Originariamente inviato da gabryp22 Guarda i messaggi
Avendo le LFP puoi caricarle anche al 100% ogni volta, dopo 400 km è comunque meglio fare una pausa per evitare di fare incidenti perché si è stanchi. O dici che è meglio fare da nord a sud Italia in una tirata unica perché bisogna fare in fretta e se si mettono in pericolo altre persone fa lo stesso, tanto basta che non succeda niente a me?
ecco il Moralizzatore (cit. le Iene) , ma non tirendi conte che ti contraddici da solo? Secondo te se uno fa un incidente in autostrada non si fa nulla? con un colpo di sonno è molto più probabile che ti fai male tu solo finendo fuori strada che altri.

Quote:
Originariamente inviato da barzokk Guarda i messaggi
ho paura che sia tutto idealmente
anche la prova di Zocchi ?
ho guardato un pezzo qui
https://youtu.be/pcH4KFsQgN0?t=87
non ti dice il consumo istantaneo a 130kmh,
ma quello calcolato dopo che si è fermato (87km in 51 minuti= velocità media 102 kmh)

Oh sei poi nel video c'è qualcosa di interessante, linkatelo che non ho voglia di vederlo tutto
Anche io ho fatto quel calcolo, il 30% mi pare un po tanto.
L'altra cosa interessante è la temperatura, la dice verso 3/4 ed è 13-15°, insomma la temperatura ideale. Come abbia fatto a trovarla negli ultimi mesi non so, probabilmente è una prova vecchia postata ora.

Quote:
Originariamente inviato da Massimiliano Zocchi Guarda i messaggi
Stai iniziando a renderti abbastanza ridicolo. Anche oggi nessuna Tesla in terza corsia, incrociate tutte a 120-130 come me (sto facendo un’altra prova).

Sui dubbi che insinui nel video, hai difficoltà con la matematica.
Se faccio decine di km a 130 fissi, e poi faccio inversione a 80 km/h per circa 30 secondi, secondo te quanto può influire sul totale?
La media non la puoi calcolare con il tempo del viaggio, perché il contatore misura anche il tempo in cui resto fermo a girare i pezzi di video.
Però tu hai sempre bisogno di insinuare che riportiamo dati falsi.
Davvero non capisco cosa ti spinga. Manco ti avessero ammazzato qualcuno.
Mah, 30% sembra un po tanto però. (edit: fatto due conti al volo: 85km a 130 = 40min, 2km a 40kmh (rampe autostradali) =3 min, tot 43 min, mancano quasi 10 min all'appello, correggetemi se sbaglio eh)
Se poi sbagli a mettere i tempi la colpa non è nostra. Infatti dopo non li hai più messi.

Venendo alla prova, le T hanno un design molto filante (anche la Y) che le rende efficienti, la 3 in particolare ormai è una delle poche berline rimaste, gli altri sono quasi tutti suv o crossover sicuramente meno aerodinamici, e non hanno 15 anni di esperienza nel elettrico, non usano il gigacasting ecc. Merito di tesla che studia bene l' efficienza anche nelle piccole cose, tipo i cerchi aerodinamici e altro, tante piccole cose alla fine fanno percentuali sensibili.
Però dal video la plancia è veramente spoglia, con quella scanalatura orizzontale che no si capisce a cosa serva, per metterci le matite? talmente piccola che gli occhiali ci stanno stretti... e quel volante è un'aberrazione, EuroNCAP gli dovrebbe togliere una stella solo per quello.

Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
per la importantissima statistica "tesla in autostrada" non ricordo di averne mai vista una in prima corsia, ma a sto punto non sarebbe il caso di aprire un thread apposito? ci tiriamo giù una bella statistica media e la finiamo con questa pagliacciata una volta per tutte
ma se tu non sei mai stato neanche in tangenziale, affermi che non c'è traffico in autostrada nei weekend, che i milanesi non vanno al mare nei weekend, ecc.

Quote:
Originariamente inviato da gnpb Guarda i messaggi
Che lo faccia tu non lo metto in dubbio, sono io che non ne ho mai viste a 130, le poche elettriche incrociate erano in corsia centrale e le superavo agevolmente, quindi non andavano a 130, se 3 corsie, o in terza se a 4 corsie, qualcuna in prima in scia ai camion, quindi che ti devo dire? Probabilmente gli altri non fanno come te?
ecco un altro che le ha viste, farete tutti autostrade diverse.
Oppure chi non le vede è perchè va altrettanto piano quindi non le supera mai.

Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
se ho iniziato a usare la ignore list non è per mancanza di spirito battagliero ma per "dinamiche superiori"
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Mi sono perso queste dinamiche superiori quindi non so valutare però boh... non prenderla sul personale ma secondo me anche te non dovresti usarla.

Se poi è una richiesta di moderatori o cose del genere allora taccio.
ne senso che dopo multiple sospensioni altrimenti lo bannavano...

Ultima modifica di sbaffo : 06-08-2024 alle 17:41.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2024, 17:52   #65
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17045
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Mi sono perso queste dinamiche superiori quindi non so valutare però boh... non prenderla sul personale ma secondo me anche te non dovresti usarla.

Se poi è una richiesta di moderatori o cose del genere allora taccio.
se non hai capito le dinamiche superiori significa la tua vita sia stupenda
ad ogni modo posso dirti il forum sia diventato più bello, sembra il QI medio sia impennato
TorettoMilano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2024, 18:42   #66
Tigre.
Senior Member
 
L'Avatar di Tigre.
 
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 569
Dunque, a parte la pochezza davvero imbarazzante degli interni di questa auto, e almeno questa volta il sig. Zucchi è stato onesto esternando una perplessità decisamente evidente per alcune soluzioni che non hanno altro scopo se non quello di risparmiare ulteriormente per far aumentare i margini, peraltro ricordo di un auto con un prezzo che parte da 42.000€, quello su cui c'è poco da discutere è la altrettanta pochezza parlando di autonomia.

Per fare un esempio, da Aosta a Milano di autostrada da casello a casello sono 186 Km, che significa che tra andata e ritorno sono già 372 Km, quindi senza contare la percorrenza al di fuori dell'autostrada sono già abbondantemente oltre l'autonomia riscontrata nella prova oggetto del thread, ergo se volessi andare a Milano con questa Tesla dovrei preventivare almeno una ricarica se non due se non voglio stare 40 minuti a girarmi i pollici in qualche colonnina, e il tutto attenzione se vado a non più di 130 Km/h perché se sforo anche solo per un tratto andando a velocità superiori che vuol dire 140/145 Km/h certo non a 200, la situazione diventa ancora più problematica.

In ultima analisi, con la mia auto faccio il pieno ad Aosta in quattro minuti, vado a Milano, faccio le cose che devo fare, ritorno indietro e me ne rimane ancora per girare per giorni localmente, senza menate varie tra cui programmazione del viaggio, colonnina, non superare i 130 Km/h, ecc..., è evidente a questo punto che una EV ha, attualmente, delle chiare limitazioni e negarlo vuol dire raccontare panzane ma soprattutto essere intellettualmente disonesti, e questo non credo faccia bene al movimento degli elettroautisti, anzi tutto il contrario.....

Le EV sono il futuro? vedremo, per il momento però guardo il presente, e per me le auto elettriche se le possono pure tenere, troppe limitazioni a prezzi fuori di testa, del resto se i piazzali sono pieni di EV invendute e persino Tesla ha bloccato l'espansione della fabbrica in germania con annessi licenziamenti un motivo ci sarà.....
__________________
AD HOSTES RUGENS
Tigre. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2024, 18:48   #67
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7708
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
se non hai capito le dinamiche superiori significa la tua vita sia stupenda
ad ogni modo posso dirti il forum sia diventato più bello, sembra il QI medio sia impennato
in effetti senza le tue continue trollate (da cui l'appellativo tRolletto, che non gli ho dato io peraltro) si sta meglio
(tanto lo so che sono nella sua ignore list , quindi non si offende)
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2024, 19:05   #68
WebMan06
Junior Member
 
L'Avatar di WebMan06
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Torino
Messaggi: 25
Teslaaaaaaaaaaaa....

E poi arriva il Pandino a 150km/h e si mangia tutte le Tesla che vanno a 130km/h per poter anche tornar a casa....
WebMan06 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2024, 19:15   #69
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17045
Quote:
Originariamente inviato da Tigre. Guarda i messaggi
Dunque, a parte la pochezza davvero imbarazzante degli interni di questa auto, e almeno questa volta il sig. Zucchi è stato onesto esternando una perplessità decisamente evidente per alcune soluzioni che non hanno altro scopo se non quello di risparmiare ulteriormente per far aumentare i margini, peraltro ricordo di un auto con un prezzo che parte da 42.000€, quello su cui c'è poco da discutere è la altrettanta pochezza parlando di autonomia.

Per fare un esempio, da Aosta a Milano di autostrada da casello a casello sono 186 Km, che significa che tra andata e ritorno sono già 372 Km, quindi senza contare la percorrenza al di fuori dell'autostrada sono già abbondantemente oltre l'autonomia riscontrata nella prova oggetto del thread, ergo se volessi andare a Milano con questa Tesla dovrei preventivare almeno una ricarica se non due se non voglio stare 40 minuti a girarmi i pollici in qualche colonnina, e il tutto attenzione se vado a non più di 130 Km/h perché se sforo anche solo per un tratto andando a velocità superiori che vuol dire 140/145 Km/h certo non a 200, la situazione diventa ancora più problematica.

In ultima analisi, con la mia auto faccio il pieno ad Aosta in quattro minuti, vado a Milano, faccio le cose che devo fare, ritorno indietro e me ne rimane ancora per girare per giorni localmente, senza menate varie tra cui programmazione del viaggio, colonnina, non superare i 130 Km/h, ecc..., è evidente a questo punto che una EV ha, attualmente, delle chiare limitazioni e negarlo vuol dire raccontare panzane ma soprattutto essere intellettualmente disonesti, e questo non credo faccia bene al movimento degli elettroautisti, anzi tutto il contrario.....

Le EV sono il futuro? vedremo, per il momento però guardo il presente, e per me le auto elettriche se le possono pure tenere, troppe limitazioni a prezzi fuori di testa, del resto se i piazzali sono pieni di EV invendute e persino Tesla ha bloccato l'espansione della fabbrica in germania con annessi licenziamenti un motivo ci sarà.....
le EV vendono sempre più e anche solo considerando solo le BEV sono aumentate sia in nord america sia in europa e sia in cina nel primo semestre. quindi analizzare le casistiche singole lascia il tempo che trova.
sul discorso rifornimento si, nei lunghi viaggi oggi è da preferire una endotermica a una EV. diciamo che nessuno prenderà una EV "perchè più comoda nelle lunghe trasferte", i vantaggi delle EV oggi sono altri. nel breve si punta a risolvere pure questa casistica
TorettoMilano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2024, 19:22   #70
ilariovs
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1527
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
da quella analisi si nota che Model 3, Ioniq6 e i5 sono praticamente uguali come efficienza e quello che penalizza le altre due su tesla è il peso..

15,1 tesla con 1,8 ton e 15,5 su ioniq 6 con 1,9 tonnellate mentre salendo a i5 siamo a 2,1 tonnellate per 16,6 ..

sembrerebbe quindi che la pochezza degli interni e quindi il peso inferiore siano l'arma per i più km e non l'efficienza del progetto

mia opinione ovviamente, i teslari la vedranno in modo differente ma i numeri mi dicono quello.. meno peso = più km/kWh..
NO NOTTURNIA il peso NON è la chiave di lettura.
Se la prova sul GRA del link è quella di quest'anno insieme alla Model 3 provano anche la BZ4X e fra le due ci sono DIECI KWhX 100 Km. Qui di o la BZ4X pesa 3000 Kg o non si spiega. Se intendi nominare il discorso SUV ti fermo subito Model Y consuma il 10% in più di Model 3.
Non certo 10KWhX 100 Km.

Inoltre pupi andare su Aitomobile prore e cercare super test e3008 e supertest Scenic. La Sceinc pese 200 Kg in meno della e3008 ma consuma 1,5 KWhX100 Km in più in autostrada.

Quindi sei fuori strada col peso c'entra l'aerofinamica e il software di gestione.

In entrambi gli ambiti Tesla eccelle. La mia MG4 è più piccola di una Model 3 ha una sezione frontale più piccola e pesa 1650 Kg... ma in autostrada consuma 2,5 KWh X 100 Km in più della Model 3.
ilariovs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2024, 19:26   #71
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17045
beh escludere il peso influisca sulle prestazione è errato. "immagino" una tesla zavorrata avrà meno efficienza. resta comunque il fatto sia un vanto proporre un'auto più leggera di un'altra
TorettoMilano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2024, 19:30   #72
ilariovs
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1527
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
beh escludere il peso influisca sulle prestazione è errato. "immagino" una tesla zavorrata avrà meno efficienza. resta comunque il fatto sia un vanto proporre un'auto più leggera di un'altra
No Toretto dipende da DOVE CI TROVIAMO.

In città e nel misto con continue soste e ripartenza OK.
In autostrada, col cruise inserito, la velocità è più costante a quel punto che la macchina pesa 1500, 1600 o 1700 non c'è tutta sta differenza di consumi perché la massa diventa solamente inerzia.

Infatti la e3008, nonostante i suoi 2100 Kg consuma meno della Scenic con 1850/1900Kg.
E Model 3 ed MG4 pesano circa uguali... in autostrada c'è un 12-15% di differenza.

Ultima modifica di ilariovs : 06-08-2024 alle 19:32.
ilariovs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2024, 20:08   #73
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12535
Quote:
Originariamente inviato da ilariovs Guarda i messaggi
NO NOTTURNIA il peso NON è la chiave di lettura.
Se la prova sul GRA del link è quella di quest'anno insieme alla Model 3 provano anche la BZ4X e fra le due ci sono DIECI KWhX 100 Km. Qui di o la BZ4X pesa 3000 Kg o non si spiega. Se intendi nominare il discorso SUV ti fermo subito Model Y consuma il 10% in più di Model 3.
Non certo 10KWhX 100 Km.

Inoltre pupi andare su Aitomobile prore e cercare super test e3008 e supertest Scenic. La Sceinc pese 200 Kg in meno della e3008 ma consuma 1,5 KWhX100 Km in più in autostrada.

Quindi sei fuori strada col peso c'entra l'aerofinamica e il software di gestione.

In entrambi gli ambiti Tesla eccelle. La mia MG4 è più piccola di una Model 3 ha una sezione frontale più piccola e pesa 1650 Kg... ma in autostrada consuma 2,5 KWh X 100 Km in più della Model 3.
di fatto secondo quanto ho detto la chiave è cx E peso.. concordo poco su questo fantomatico SW che solo tesla dovrebbe conoscere visto che altre case sono pari a tesla come efficienza lasciando trasparire che la forma del veicolo e il peso sembrano più importanti
__________________
RIP Ozzy Osbourne e grazie
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2024, 20:10   #74
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12535
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
beh escludere il peso influisca sulle prestazione è errato. "immagino" una tesla zavorrata avrà meno efficienza. resta comunque il fatto sia un vanto proporre un'auto più leggera di un'altra
un auto povera non diventa un vanto solo perchè più leggera..

abbiamo idee differenti ma se il "più leggero" viene a discapito di qualità e optional (ovvero godibilità del veicolo) scusa ma no..

sulla panda degli anni '80 concordo con te.. leggera perchè senza niente dentro ma economica..

ma su veicoli da 40 mila euro no.. non è un vanto vendere una vettura scarna.. basta vedere cosa hanno fatto con il CT.. 100 mila dollari e dentro non c'è niente.. è il veicolo perfetto per il concetto di "texano" delle barzellette degli anni '80..
__________________
RIP Ozzy Osbourne e grazie
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2024, 20:20   #75
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17045
Quote:
Originariamente inviato da ilariovs Guarda i messaggi
No Toretto dipende da DOVE CI TROVIAMO.

In città e nel misto con continue soste e ripartenza OK.
In autostrada, col cruise inserito, la velocità è più costante a quel punto che la macchina pesa 1500, 1600 o 1700 non c'è tutta sta differenza di consumi perché la massa diventa solamente inerzia.

Infatti la e3008, nonostante i suoi 2100 Kg consuma meno della Scenic con 1850/1900Kg.
E Model 3 ed MG4 pesano circa uguali... in autostrada c'è un 12-15% di differenza.
i fattori in gioco infatti sono molteplici ma dire "il peso non conta" è semplicemente sbagliato

Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
un auto povera non diventa un vanto solo perchè più leggera..

abbiamo idee differenti ma se il "più leggero" viene a discapito di qualità e optional (ovvero godibilità del veicolo) scusa ma no..

sulla panda degli anni '80 concordo con te.. leggera perchè senza niente dentro ma economica..

ma su veicoli da 40 mila euro no.. non è un vanto vendere una vettura scarna.. basta vedere cosa hanno fatto con il CT.. 100 mila dollari e dentro non c'è niente.. è il veicolo perfetto per il concetto di "texano" delle barzellette degli anni '80..
ti ci vedo andare dal concessionario "datemi un'auto da 2 tonnellate così sono certo di avere full optional" . ti scegli l'auto in base agli optional a te congeniali, se la model 3 non ti piace perchè alcuni ne mancano semplicemente non la compri
TorettoMilano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2024, 20:55   #76
kbios
Senior Member
 
L'Avatar di kbios
 
Iscritto dal: Feb 2015
Messaggi: 572
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
@ Redazione

L'altra cosa interessante è la temperatura, la dice verso 3/4 ed è 13-15°, insomma la temperatura ideale. Come abbia fatto a trovarla negli ultimi mesi non so, probabilmente è una prova vecchia postata ora.
Nella mia esperienza la temperatura ideale per l'autonomia è sui 25°.

Quote:
Originariamente inviato da Tigre. Guarda i messaggi
Dunque, a parte la pochezza davvero imbarazzante degli interni di questa auto, e almeno questa volta il sig. Zucchi è stato onesto esternando una perplessità decisamente evidente per alcune soluzioni che non hanno altro scopo se non quello di risparmiare ulteriormente per far aumentare i margini, peraltro ricordo di un auto con un prezzo che parte da 42.000€, quello su cui c'è poco da discutere è la altrettanta pochezza parlando di autonomia.

Per fare un esempio, da Aosta a Milano di autostrada da casello a casello sono 186 Km, che significa che tra andata e ritorno sono già 372 Km, quindi senza contare la percorrenza al di fuori dell'autostrada sono già abbondantemente oltre l'autonomia riscontrata nella prova oggetto del thread, ergo se volessi andare a Milano con questa Tesla dovrei preventivare almeno una ricarica se non due se non voglio stare 40 minuti a girarmi i pollici in qualche colonnina, e il tutto attenzione se vado a non più di 130 Km/h perché se sforo anche solo per un tratto andando a velocità superiori che vuol dire 140/145 Km/h certo non a 200, la situazione diventa ancora più problematica.

In ultima analisi, con la mia auto faccio il pieno ad Aosta in quattro minuti, vado a Milano, faccio le cose che devo fare, ritorno indietro e me ne rimane ancora per girare per giorni localmente, senza menate varie tra cui programmazione del viaggio, colonnina, non superare i 130 Km/h, ecc..., è evidente a questo punto che una EV ha, attualmente, delle chiare limitazioni e negarlo vuol dire raccontare panzane ma soprattutto essere intellettualmente disonesti, e questo non credo faccia bene al movimento degli elettroautisti, anzi tutto il contrario.....

Le EV sono il futuro? vedremo, per il momento però guardo il presente, e per me le auto elettriche se le possono pure tenere, troppe limitazioni a prezzi fuori di testa, del resto se i piazzali sono pieni di EV invendute e persino Tesla ha bloccato l'espansione della fabbrica in germania con annessi licenziamenti un motivo ci sarà.....
Scusa ma tu vieni a Milano da Aosta per tornare subito indietro appena sei arrivato? Altrimenti mentre fai quello che hai da fare la lasci a una delle centinaia di colonnine della città e quando è il momento di ripartire sei carico senza aver perso neanche un minuto
kbios è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2024, 21:04   #77
ilariovs
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1527
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
di fatto secondo quanto ho detto la chiave è cx E peso.. concordo poco su questo fantomatico SW che solo tesla dovrebbe conoscere visto che altre case sono pari a tesla come efficienza lasciando trasparire che la forma del veicolo e il peso sembrano più importanti
Non è un "fantomatico" software è IL software che gestisce la vettura ossia quello che regola e mette in comunicazione batteria, motore, BMS.

Basta dire che la higland è più efficiente della Model 3 precedente modello.
Eppure ha le stesse batterie, pesa 1765 Kg (1830 la precdente) e gli stesi motori.
Ma è più efficiente la nuova. Sono saranno 65Kg che cambiano tutti quei Km WLTP in più.

Il "fantomatico" software è il vantaggio che Tesla mantiene su altre case produttrici.

Ecco, ora che sono andato a vedere la Model 3 pesa più della mia MG4 (1675 Kg) 90 Kg in più eppure 430 Km WLTP la mia e 554Km la Model 3 (cerchi da 18")

Ultima modifica di ilariovs : 06-08-2024 alle 21:17.
ilariovs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2024, 21:17   #78
barzokk
Senior Member
 
L'Avatar di barzokk
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 4121
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
Mah, 30% sembra un po tanto però. (edit: fatto due conti al volo: 85km a 130 = 40min, 2km a 40kmh (rampe autostradali) =3 min, tot 43 min, mancano quasi 10 min all'appello, correggetemi se sbaglio eh)
eggià

Quote:
Originariamente inviato da Massimiliano Zocchi Guarda i messaggi
Ti do il dato della prova di oggi, perché quello adesso non lo ricordo. Se ti dico che faccio 130 km/h fissi, tranne brevissimi tratti di pochi secondi, e dopo 4 ore di prova la media non si scolla da 195 Wh/km, secondo te il consumo istantaneo a 130 km/h quanto potrà mai essere?

Ancora una volta, o pensi sempre che io voglia mentire, o non arrivi a concetti matematici veramente basilari.
Accidenti addirittura concetti basilari ?
Allora provo a fare i conti, se sbaglio mi correggerai:

87km in 51 minuti = velocità media 102 kmh
Già ad occhio mi sembra che c'è qualcosa di strano, visto che è una media: ad es. per metà del tempo eri sopra (a 130km), per metà del tempo sotto (a 74kmh) ?

Vediamo,
1) se tu fossi andato sempre a 130kmh, in 51 minuti avresti percorso 130×51÷60= 110.5km
Quindi ti mancano 23.5 km.

2 ) Viceversa, a 130kmh, 87km li percorri in 40.15 minuti, mancano 11 minuti, tolta la partenza e l'arrivo, mancano appunto 10 minuti.

Scusa se mi permetto non ti offendere, il margine mi sembra un po' tantino,
se secondo te è irrilevante ok



Quote:
Originariamente inviato da Massimiliano Zocchi Guarda i messaggi
Milano-Rosolina?
Milano-Grosseto?
Milano-Ancona?
Milano-Nizza?
Varese-Monaco di Baviera?

Sono abbastanza lunghe come tratte da fare a 130? Oppure sono corte anche queste?
Accidenti, ma vi sentite così tanto feriti nell'orgoglio ?
Secondo voi maschi Alfa bisogna andare sempre forte, accelerare da 0 a 100 in 2 secondi, così vi sentite cazzuti ?
Cosa è questo, il complesso del pene piccolo ribaltato sulla automobile ?
Anche io vado a 90kmh in prima corsia, e non me ne importa nulla di fare la drag race contro le Porsche.
Ammettere di dovere andare piano per non dovere ricaricare non è essere demascolinizzati o evirati...
è gestire un problema, non mi sembra che ignorarlo o fare finta che non esista, giovi granchè alla diffusione delle vostre amate auto a pile.
__________________
Promemoria: nel 2023 rottamare brum brum e comprare EV perchè i prezzi continueranno a scendere
Promemoria 2: I camion elettrici fra pochi anni saranno migliori di quelli tradizionali, e nel 2030 saranno il 99,5% delle vendite
Tesla Model Y auto del passato a 90kmh in prima corsia. Dacia Sandero auto dell'anno 2024.™ Le ormai leggendarie balle sugli incendi. E la SveziaH.
barzokk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2024, 21:44   #79
abbatheking
Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 298
Io sostengo sempre più che le EV vadano progettate solo ed unicamente per chi vive e lavora in città.
Mi spiace, ma per i lunghi viaggi siamo ancora gravemente insufficienti.
350 km a 130 km/h è la strada che ho fatto per andare all'ultimo concerto a Campovolo dove ho parcheggiato in un campo, senza colonnine (ce n'erano 2 o 3 in un distributore vicino, ovviamente già occupate).
Con la mia 2.0 Diesel sono andato, tornato, e ho fatto ancora 200 km prima di fare il pieno. Tutto autostrada 130-140km/h.
E questa Tesla sarebbe una delle migliori... annamo bene
abbatheking è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2024, 22:14   #80
kbios
Senior Member
 
L'Avatar di kbios
 
Iscritto dal: Feb 2015
Messaggi: 572
Quote:
Originariamente inviato da abbatheking Guarda i messaggi
Io sostengo sempre più che le EV vadano progettate solo ed unicamente per chi vive e lavora in città.
Mi spiace, ma per i lunghi viaggi siamo ancora gravemente insufficienti.
350 km a 130 km/h è la strada che ho fatto per andare all'ultimo concerto a Campovolo dove ho parcheggiato in un campo, senza colonnine (ce n'erano 2 o 3 in un distributore vicino, ovviamente già occupate).
Con la mia 2.0 Diesel sono andato, tornato, e ho fatto ancora 200 km prima di fare il pieno. Tutto autostrada 130-140km/h.
E questa Tesla sarebbe una delle migliori... annamo bene
Dovevi dirmelo prima che non erano adatte ai viaggi, a saperlo non facevo Milano-Lubjana e ritorno

La cosa divertente è che queste critiche arrivano quasi sempre da gente che non possiede nemmeno una elettrica, e pretende di sapere le cose meglio di chi la guida tutti i giorni
kbios è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1