Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-04-2023, 17:54   #61
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5303
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Specifico, non è che non ho grattamenti di disco perchè ho un SSD, non ho grattamenti di disco perchè proprio non li fa.
Come detto prima, l'accesso al disco di sistema mentre sto lavorando è veramente minimo.
Avranno risolto il problema.
A meno che, con il tool di pulizia, non sia stato rimosso qualche processo che faceva lavorare tanto il disco...
Quote:
Se poi questo sia dovuto alla LTSC che è priva di ogni genere di fogna non so.. può essere.
(Comunque la legittimità dell'uso della LTSC è parlare del nulla, di fatto posso acquistare una licenza originale con tanto di regolare fattura da uno store altrettanto regolare, per quanto mi riguarda è tutto ciò che mi serve, di certo non vado a tirarmi seghe mentali su problemi che non esistono.)
Non ho detto che non sia lecita. Ho detto che non è ufficialmente disponibile ai privati.
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2023, 18:00   #62
piwi
Senior Member
 
L'Avatar di piwi
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4258
Le "App" sono una piaga, sui nostri PC (in buona parte ancora con il sistema su disco rotante) il servizio WSAppX, che se ne occupa, blocca letteralmente il PC. Non averle fra le palle è tanta roba.

Su alcune macchine abbiamo dovuto metter mano, in maniera abbastanza "artigianale", ai criteri di gruppo, per limitare l'attività delle "App".
__________________
PC1 Ryzen-7-9700X|Asus Tuf Gaming B850-Plus Wifi|32GiB RAM|AMD RX9070|Kingston Fury Renegade 4 TiB|Samsung QVO 870 8 TiB|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Asus ProArt PA278CGV|Windows 10 LTSC 2021|PC2 i7-7700K|Asus Prime Z-270P|32GiB RAM|AMD RX570 8 GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Seagate Barracuda 3TiB 2X(Raid-0)|DVD LG|Philips 220SW|Windows 10 LTSC 2021
piwi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2023, 18:33   #63
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5303
Quote:
Originariamente inviato da Helloworld2021 Guarda i messaggi
Anchio e proprio per quello sono migrato ad un sistema piu snello efficiente e semplice.
Il LA e' stato proprio quando usare Windows non e' piu diventato accendo faccio le cose e spengo ma accendo faccio le cose ho un problema forse lo risolvo spengo.
Idem.
Ci sono state delle volte in cui avevo urgente bisogno del pc, accendevo, preparazione aggiornamenti in corso... 10-15 minuti ad aspettare.
E una volta acceso, ancora non riuscivi ad interagire perché continuava a lavorare in background...
Non è una cosa ammissibile...
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2023, 18:58   #64
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21764
Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
Idem.
Ci sono state delle volte in cui avevo urgente bisogno del pc, accendevo, preparazione aggiornamenti in corso... 10-15 minuti ad aspettare.
E una volta acceso, ancora non riuscivi ad interagire perché continuava a lavorare in background...
Non è una cosa ammissibile...
Con ltsc sta cosa non esiste.
Riceve solo aggiornamenti basilari di sicurezza.
Una volta al mese o anche di più appare un "aggiorna e arresta" che dura un minuto o due.
Mai avuto interferenza con l'utilizzo
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2023, 21:15   #65
megamitch
Senior Member
 
L'Avatar di megamitch
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 12982
E' curioso come io lavori con un laptop Windows da 20 anni e non ho tutti questi problemi. 8-10 ore al giorno.

boh avrò culo
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità"
megamitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2023, 21:32   #66
piwi
Senior Member
 
L'Avatar di piwi
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4258
Se ha un SSD - nel 2023 lo si potrebbe dare per scontato, ma in ambito lavorativo ... non sempre è così - ci sta. Senza SSD, puoi avere il culo che ti pare, ma c'è veramente il tempo per un pisolino, a volte.
__________________
PC1 Ryzen-7-9700X|Asus Tuf Gaming B850-Plus Wifi|32GiB RAM|AMD RX9070|Kingston Fury Renegade 4 TiB|Samsung QVO 870 8 TiB|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Asus ProArt PA278CGV|Windows 10 LTSC 2021|PC2 i7-7700K|Asus Prime Z-270P|32GiB RAM|AMD RX570 8 GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Seagate Barracuda 3TiB 2X(Raid-0)|DVD LG|Philips 220SW|Windows 10 LTSC 2021
piwi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2023, 21:53   #67
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14775
Guarda minimo è dai tempi di Windows 95 che secondo alcuni hipster il so di Microsoft è solo fonte di guai e perdite di tempo, nonostante questo in tutti questi anni ha fatto girare oltre il 90% dei desktop del pianeta, la domanda qual è???
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2023, 22:29   #68
megamitch
Senior Member
 
L'Avatar di megamitch
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 12982
Quote:
Originariamente inviato da Helloworld2021 Guarda i messaggi
Si.
Perché i bug colpiscono a random, altrimenti tutti avrebbero tutti i bug scritti nella buglist di tutti i changelog di tutti i software.
Boh allora nella mia azienda hanno tutti culo
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità"
megamitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2023, 07:45   #69
aqua84
Senior Member
 
L'Avatar di aqua84
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7271
Quote:
Originariamente inviato da megamitch Guarda i messaggi
E' curioso come io lavori con un laptop Windows da 20 anni e non ho tutti questi problemi. 8-10 ore al giorno.

boh avrò culo
Sicuramente non te ne sei accorto e stai usando Linux con il tema Windows.
Come tutti nella tua azienda.
Ecco perché nn hai mai avuto problemi.

__________________
Telegram: @shutter1sland
aqua84 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2023, 09:16   #70
*aLe
Senior Member
 
L'Avatar di *aLe
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Prima linea, posto 3
Messaggi: 4398
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Oltretutto non vedo come si possa affermare una boiata del genere quando sono esititi aborti del calibro di win ME, vista e windows 8
(che poi win 8 in sè è pure valido, è stata la GUI l'aborto che lo ha mandato a fondo)
Definire "aborto" Windows 8 (soprattutto 8.1) è palesemente eccessivo e decisamente ingiusto. Al massimo puoi dire che non ha ottenuto successo commerciale (ed è vero).

Si tratta di un giudizio ingiusto soprattutto perché la comodità della GUI è un fattore soggettivo.
Io sto usando Windows 10 (non avrebbe avuto senso installare Windows 8.1 su un PC nuovo del 2020, altrimenti lo avrei fatto) ma la prima cosa che ho fatto è stata mettere mano al menu Start per farlo diventare come quello di 8.1.
A tutto schermo, diviso per "aree tematiche", con tutto quello che serve lì di fronte appena pigi il tasto "Windows" sulla tastiera senza bisogno di andare a ravanare nel sottomenu "Tutti i programmi".
Molto, moooolto meglio di quello di Windows 7 e di quello di Windows 11, secondo me.

Detto questo, io ho già aggiornato a 22H2 da un po' sulla macchina di casa (e ho già Windows 11 22H2 sul portatile che uso per lavoro) ma per chi non lo avesse ancora fatto è arrivato il momento.
__________________
Don't be evil
Unless you're trying to please your dictator.
*aLe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2023, 09:45   #71
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5303
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Con ltsc sta cosa non esiste.
Riceve solo aggiornamenti basilari di sicurezza.
Una volta al mese o anche di più appare un "aggiorna e arresta" che dura un minuto o due.
Mai avuto interferenza con l'utilizzo
Eh, sì, a detta di tutti è la migliore versione di Windows.
Ma non è in commercio. (ufficialmente...)

E chissà perché, MS vende le versioni problematiche, e tiene nascoste quelle funzionanti...
Quote:
Originariamente inviato da Pisell Guarda i messaggi
Ancora insiste con sta ltsc piratata..
Beh, non è piratata, dai...
E' legale, solo che MS non vuole dartela direttamente, e non vorrebbe che tu la avessi...
Quote:
Originariamente inviato da megamitch Guarda i messaggi
E' curioso come io lavori con un laptop Windows da 20 anni e non ho tutti questi problemi. 8-10 ore al giorno.

boh avrò culo
Può essere questione di qlo.
Può essere che, lavorandoci e facendoci sempre le stesse cose, non ti confronti con problemi che capitano ad altri che fanno altre cose.
Può essere che, tanti problemi non ti accorgi, o ti dimentichi di averli affrontati.

Non credo che tu possa aver usato un laptop con Windows da 20 anni e aver mai avuto problemi...
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Guarda minimo è dai tempi di Windows 95 che secondo alcuni hipster il so di Microsoft è solo fonte di guai e perdite di tempo, nonostante questo in tutti questi anni ha fatto girare oltre il 90% dei desktop del pianeta, la domanda qual è???
La domanda è: come mai la gente scegli un prodotto non per le sue qualità, ma in base a quanto è diffuso?
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2023, 10:03   #72
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14775
Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi

Può essere questione di qlo.
Può essere che, lavorandoci e facendoci sempre le stesse cose, non ti confronti con problemi che capitano ad altri che fanno altre cose.
Può essere che, tanti problemi non ti accorgi, o ti dimentichi di averli affrontati.

Non credo che tu possa aver usato un laptop con Windows da 20 anni e aver mai avuto problemi...
Perchè tu hai qualcosa da vent'anni che non ti ha mai dato un problema?

Credo che il tuo stesso corpo te ne abbia dati anche sotto forma di un semplice raffreddore. A che livello siamo???

Quote:
La domanda è: come mai la gente scegli un prodotto non per le sue qualità, ma in base a quanto è diffuso?
Forse perchè nel computo delle qualità vanno comprese tutte le cose, anche il fatto di trovare tutti i software commerciali disponibili per quella piattaforma e che essendo la più diffusa è anche quella che la maggior parte degli utenti conosce meglio.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2023, 10:15   #73
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5303
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Perchè tu hai qualcosa da vent'anni che non ti ha mai dato un problema?

Credo che il tuo stesso corpo te ne abbia dati anche sotto forma di un semplice raffreddore. A che livello siamo???

Forse hai sbagliato a quotare?
Ho detto proprio che è strano che non abbia avuto problemi in 20 anni...
Quote:
Forse perchè nel computo delle qualità vanno comprese tutte le cose, anche il fatto di trovare tutti i software commerciali disponibili per quella piattaforma e che essendo la più diffusa è anche quella che la maggior parte degli utenti conosce meglio.
Ecco, il fatto di trovare i software disponibili è una qualità.
Non il fatto che sia il più diffuso.
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2023, 10:30   #74
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21764
Quote:
Originariamente inviato da *aLe Guarda i messaggi
Definire "aborto" Windows 8 (soprattutto 8.1) è palesemente eccessivo e decisamente ingiusto. Al massimo puoi dire che non ha ottenuto successo commerciale (ed è vero).

Si tratta di un giudizio ingiusto soprattutto perché la comodità della GUI è un fattore soggettivo.
Io sto usando Windows 10 (non avrebbe avuto senso installare Windows 8.1 su un PC nuovo del 2020, altrimenti lo avrei fatto) ma la prima cosa che ho fatto è stata mettere mano al menu Start per farlo diventare come quello di 8.1.
A tutto schermo, diviso per "aree tematiche", con tutto quello che serve lì di fronte appena pigi il tasto "Windows" sulla tastiera senza bisogno di andare a ravanare nel sottomenu "Tutti i programmi".
Molto, moooolto meglio di quello di Windows 7 e di quello di Windows 11, secondo me.

Detto questo, io ho già aggiornato a 22H2 da un po' sulla macchina di casa (e ho già Windows 11 22H2 sul portatile che uso per lavoro) ma per chi non lo avesse ancora fatto è arrivato il momento.
Sei uno dei pochissimi (ma rari come diamanti al polo nord) che apprezza la GUI di win 8.
Siete pochissimi ma ci siete. Alla fine ci sta.

Comunque ho specificato sin da subito: win8 sotto il cofano era più che valido, a mandarlo a fondo è stata la GUI.
Non è un segreto che sia stato odiato dal 99% dell'utenza di tutti i livelli per via della GUI.
Non a caso con 10 c'è stato un convinto cambio di rotta su questo aspetto.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2023, 10:39   #75
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21764
Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
Eh, sì, a detta di tutti è la migliore versione di Windows.
Ma non è in commercio. (ufficialmente...)

E chissà perché, MS vende le versioni problematiche, e tiene nascoste quelle funzionanti...
Non è che vende vesioni problematiche, è che un conto è windows, altro conto sono tutte le minchiate commerciali che servono a portare a casa pecunia, tra marketing e fuffa varia.

Windows 10 è di fatto la LTSC.
Le versioni home o pro sono la LTSC sulla quale c'è preinstallata della fogna in quantità variabile e che ricevono aggiornamenti in corsa che aggiungono e tolgono funzioni (che non è mai una bella cosa).

Chiaro poi che la LTSC la tiene "nascosta" perchè altrimenti prenderebbero tutti solo quella.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2023, 10:58   #76
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14775
Quote:
Originariamente inviato da Helloworld2021 Guarda i messaggi
Usando la mia perfetta e infallibile logica in stile spock mi sono semplicemente detto, se mi devo scassare le sopracitate gonadi, perche non farlo per un qualcosa che piace a me?
Perché quando devi portare a casa il lavoro e non fai di mestiere l'informatico, pensi a farlo nel modo più semplice possibile che a volte vista la disponibilità di software solo per Windows è anche l'unico.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2023, 11:01   #77
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14775
Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi

Forse hai sbagliato a quotare?
Ho detto proprio che è strano che non abbia avuto problemi in 20 anni...
Credevo che intendessi dire che con altri sistemi non avrebbe avuto problemi.

Quote:
Ecco, il fatto di trovare i software disponibili è una qualità.
Non il fatto che sia il più diffuso.
È il cane che si morde la coda, è il sistema più diffuso per cui i produttori rilasciano i software prevalentemente per questa piattaforma, se i software fossero multipiattaforma credo ci sarebbe una bella spinta alla migrazione, o perlomeno una reale possibilità di farla.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2023, 11:26   #78
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14775
Quote:
Originariamente inviato da Helloworld2021 Guarda i messaggi
Assolutamente daccordo infatti quello che spero e' che il "lavoro" si sposti definitivamente in cloud da browser per cui il SO diventa un accessorio che si usa in base ai gusti personali e non piu un requisito.

Se il lavoro si potesse fare tutto e velocemente da browser in cloud penso che almeno da me vedremo Windows volare dalla Windows e a quel punto verrebbe svelato il vero senso del suo nome.
A me non importa niente di far volare questo o quello dalla finestra, mi importa di portare a casa il lavoro, io uso i programmi e le periferiche, quello che sta in mezzo è solo l'interfaccia che serve giusto a fare funzionare quello di cui ho bisogno, senza guerre di religione o prese di posizione inconcludenti.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2023, 11:30   #79
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5303
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Non è che vende vesioni problematiche, è che un conto è windows, altro conto sono tutte le minchiate commerciali che servono a portare a casa pecunia, tra marketing e fuffa varia.

Windows 10 è di fatto la LTSC.
Le versioni home o pro sono la LTSC sulla quale c'è preinstallata della fogna in quantità variabile e che ricevono aggiornamenti in corsa che aggiungono e tolgono funzioni (che non è mai una bella cosa).
Eh, ma Windows, nella maggior parte dei casi, è proprio la Home e la Pro...
In tutti i computer casalinghi, e anche in quasi tutti gli studi professionali, trovi queste due versioni.
E' la LTSC ad essere una particolarità, usata solo in grosse aziende e da qualche sparuto appassionato...
Quote:
Chiaro poi che la LTSC la tiene "nascosta" perchè altrimenti prenderebbero tutti solo quella.
E' questo che non capisco.
Va bene, lasciamo la Home come versione infarcita di schifezze... Ma se la Pro fosse la LTSC, Windows, in ambito semiprofessionale, avrebbe una reputazione molto migliore.

Tengono nascosta la versione che tutti vogliono, e distribuiscono la versione che tutti odiano.
Che marketing è?
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
È il cane che si morde la coda, è il sistema più diffuso per cui i produttori rilasciano i software prevalentemente per questa piattaforma, se i software fossero multipiattaforma credo ci sarebbe una bella spinta alla migrazione, o perlomeno una reale possibilità di farla.
Sì, generalmente parlando è così. Ma oggigiorno è più un discorso di software specifici (i soliti Adobe, Autodesk, ecc...)

Però, nel momento in cui tutti i software che ti servono sono disponibili sia per Win che per Linux, scegli ancora Windows solo perché è il più diffuso? Per quale motivo?
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2023, 12:06   #80
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14775
Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
Però, nel momento in cui tutti i software che ti servono sono disponibili sia per Win che per Linux, scegli ancora Windows solo perché è il più diffuso? Per quale motivo?
Se realmente fosse così, e non lo è, sarebbe una scelta personale dettata anche solo dalla maggiore confidenza con un sistema piuttosto che un altro. Ma ripeto non è così semplice e non è vero al 100% sia per i software che per alcune periferiche.

Diciamo che ad oggi, serve una buona dose di pazienza e di adattabilità per fare il passaggio anche quando si può fare nel migliore dei modi.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Nuovi sconti super mini PC: Ryzen 7, 32G...
Addio NATO, benvenuta PAX ARMATA: tutto ...
Opportunità di guadagno: Microsof...
Proton non si ferma e lancia un nuovo au...
Acer TravelMate P4 14 con AMD Ryzen PRO:...
Dopo Aruba e Infocert, anche Register.it...
Fai da te: trapani avvitatori a doppia b...
Microsoft può stappare lo champag...
Amazon vola a 167,7 miliardi nel Q2: i n...
Meglio il robot Lefant M330Pro a 104€ o ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1