Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-04-2022, 08:37   #61
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da [K]iT[o] Guarda i messaggi
E' bastata più cache per mostrare nuovamente quanto vecchia e inopportuna è la piattaforma Intel per il gaming, e in realtà per qualsiasi cosa visti i consumi ed i costi assurdi delle mainboards.
Fortunatamente avremo ancora a lungo il top su AM4, dato che anche AM5 probabilmente porterà prezzi stratosferici.
In primis la quantità di cache dice solamente che la mcroarchitettura AMD ha significativi colli di bottiglia in gaming.

In secundis questo layout sembra solamente relativo ad un modello che possiamo definire come edizione speciale e non sarà la regola per la prossima generazione.

Anche Intel potrebbe farlo volendo.
Anzi lo fece regolamente ai tempi del P4 con l'Extreme Edition che nei giochi superava l'A64 ,quindi cosa avremmo dovuto dire ? Che il P4 era superiore all'A64
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2022, 10:15   #62
DukeIT
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 8486
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
In primis la quantità di cache dice solamente che la mcroarchitettura AMD ha significativi colli di bottiglia in gaming.

In secundis questo layout sembra solamente relativo ad un modello che possiamo definire come edizione speciale e non sarà la regola per la prossima generazione.

Anche Intel potrebbe farlo volendo.
Anzi lo fece regolamente ai tempi del P4 con l'Extreme Edition che nei giochi superava l'A64 ,quindi cosa avremmo dovuto dire ? Che il P4 era superiore all'A64
Quello.che conta è il risultato. Dire che una CPU è la migliore per il gioco, perché ha limiti architetturali nel gioco, ha poco senso.

È una buona CPU per qualsiasi utilizzo? Si.
Ha consumi ridotti? Si.
Scalda poco? Si.
È la miglior CPU per il gioco? Si.
Ha un prezzo in linea con CPU di eguali prestazioni, con consumi più alti e prestazioni nettamente inferiori in game? Si.
Cos'altro serve per giudicare un prodotto se non prezzo, prestazioni e consumo?

Invece a chi dice che 439 euro (di listino) sono tanti per 20fps in più, faccio notare che il problema è artificiosamente mal posto.
439 euro è il prezzo della stessa CPU, con prestazioni simili in ambito extragaming, con consumi, produzione di calore superiori e prestazioni in gioco nettamente inferiori.
Faccio inoltre notare che 20fps non significa nulla (contano le percentuali), e che 9 e 16% (a 2560p e 1440p), sono tanti. Sarebbero tanti per una GPU, immaginiamoci cosa significa ottenere questo vantaggio semplicemente sostituendo una CPU (peraltro a parità di prezzo).
__________________
Intel i7-4770; Arctic i30 CO; ASRock Fatal1ty H87; Corsair DDR3 1600 2*8GB; Gigabyte WindForce 780TI; Corsair AX760; Dell U2410; TP-Link Archer D5
DukeIT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2022, 13:52   #63
xarz3
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 540
Se dovessi fare una CPU ora farei una Intel 12700k
Ryzen 5 é al canto del cigno e AMD deve accelerare su Ryzen 7 se vuole rimanere competitiva
xarz3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2022, 19:43   #64
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9156
Mi aggiungo anche io al coro.
Prenderei questa CPU?
Io No, ma per altri potrebbe essere utile.
Ho sempre badato al prezzo/prestazioni/consumi ed oggi prenderei un 5600G/5700G.
Avevo una scheda dedicata che non usavo più e l'ho venduta guadagnandoci

PS quando cambio, cambio tutto dopo tot anni, quindi non ha senso cambiare solo Cpu.
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2022, 23:03   #65
maxsin72
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2818
Quote:
Originariamente inviato da sniperspa Guarda i messaggi
Grazie non avevo trovato questo dato messo in modo chiaro
Di nulla, ci mancherebbe
__________________
AMD 9800X3D -MSI B650 EDGE - MSI 4090 GAMING X - 2X16GB GSKILL 6000MHZ CAS 30- SAMSUNG 980 PRO 2TB
maxsin72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2022, 10:38   #66
An.tani
Senior Member
 
L'Avatar di An.tani
 
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 1250
Quote:
Originariamente inviato da HW2021 Guarda i messaggi
@dav1deser

Considera anche il fatto che i processori Intel sono realizzati con tecnologia a 10 nano metri (effettivi) mentre i Ryzen sin dal primo esordio sono realizzati con tecnologia a 7 nanometri (effettivi)
In realtà no... ormai i nomi dei processi produttivi sono più che altro etichette commerciali

i 7nm di TSMC ed i 10 di Intel (che ora ha rinominato Intel 7 o qualcosa del genere) sono molto simili

Intel 7 ha una densità di 106.1 milioni di transistor per mm quadro
TSMC N7 e N7P arrivano a 96.5 milioni di transistor per mm quadro mentre N7+ arriva a 113.9
An.tani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2022, 11:02   #67
dav1deser
Senior Member
 
L'Avatar di dav1deser
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4247
Quote:
Originariamente inviato da An.tani Guarda i messaggi
In realtà no... ormai i nomi dei processi produttivi sono più che altro etichette commerciali

i 7nm di TSMC ed i 10 di Intel (che ora ha rinominato Intel 7 o qualcosa del genere) sono molto simili

Intel 7 ha una densità di 106.1 milioni di transistor per mm quadro
TSMC N7 e N7P arrivano a 96.5 milioni di transistor per mm quadro mentre N7+ arriva a 113.9
Secondo me il discorso è più complesso di così, è un po' come parlare di megapixel di una fotocamera: 10Megapixel sono 10Megapixel, poi quelli di una reflex saranno "migliori" di quelli di uno smartphone da 50€, ma sempre 10Megapixel restano.
Nei processi produttivi sicuramente la densità è importante, ma non è certamente l'unico fattore, i transistor hanno moltissime dimensioni importanti e al loro variare cambiano le prestazioni e i consumi, questo vuol dire che a parità di densità puoi avere prestazioni e consumi molto diversi (difatti Intel scala molto in alto in frequenza, quindi alte prestazioni, ma consuma tanto). Sinceramente preferisco usare i nm effettivi che più o meno dovrebbero rappresentare la dimensione minima che quel processo produttivo è in grado di "disegnare" che la denominazione Intel che è ancora più commerciale perchè basata sul "ha una densità simile ad altri processi produttivi".
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD
dav1deser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2022, 11:57   #68
satomiz
Member
 
L'Avatar di satomiz
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 191
Quote:
Originariamente inviato da An.tani Guarda i messaggi
In realtà no... ormai i nomi dei processi produttivi sono più che altro etichette commerciali

i 7nm di TSMC ed i 10 di Intel (che ora ha rinominato Intel 7 o qualcosa del genere) sono molto simili

Intel 7 ha una densità di 106.1 milioni di transistor per mm quadro
TSMC N7 e N7P arrivano a 96.5 milioni di transistor per mm quadro mentre N7+ arriva a 113.9
Saranno pure etichette commerciali ma andiamo al sodo, i 10nm Intel consumano il doppio dei 7nm AMD a parità di prestazioni. Le chiacchere stanno a zero.
satomiz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2022, 15:32   #69
Piedone1113
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5354
Quote:
Originariamente inviato da ningen Guarda i messaggi
Perchè fraintendete le parole o le interpretate a modo vostro? Ditemi dove ho scritto che il 5800x o le altre cpu fanno schifo, perchè qua manca veramente la comprensione basilare del testo. Hai scritto tutto sto papello tanto per fare polemica sul nulla.
Io non ho detto che tu dispezzi i Ryzen, semplicemente a come hai costruito la frase.
I 5800 3d primeggiano nei giochi con prestazioni al top ( non in assoluto, ma sempre di top stiamo parlando) per qualsiasi altro ambito desktop.
Certo non è il top nelle WS ( e c'è gente che dichiara intel migliore per uso desktop per il solo multitasking spinto, utilizzo molto di nicchia per qualche uso amatoriale).

Quote:
Originariamente inviato da satomiz Guarda i messaggi
Saranno pure etichette commerciali ma andiamo al sodo, i 10nm Intel consumano il doppio dei 7nm AMD a parità di prestazioni. Le chiacchere stanno a zero.
Non puoi paragonare due pp diversi su due microarchitettura diverse.
Secondo la mia opinione un ryzen su Intel 7 sarebbe allineato con i consumi al controparte TSMC.
Se invece sei sicuro del contrario, semplicemente non vedo cpu Su TSMC raggiungere le frequenze delle cpu intel.
Piedone1113 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2022, 11:37   #70
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7452
come semplicemente non si vedono cpu intel a 64 core 128t threads a parità di consumi...
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!
omerook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2022, 14:00   #71
Phopho
Senior Member
 
L'Avatar di Phopho
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Prov. MI
Messaggi: 3771
Quote:
Originariamente inviato da Piedone1113 Guarda i messaggi
Non puoi paragonare due pp diversi su due microarchitettura diverse.
Secondo la mia opinione un ryzen su Intel 7 sarebbe allineato con i consumi al controparte TSMC.
Se invece sei sicuro del contrario, semplicemente non vedo cpu Su TSMC raggiungere le frequenze delle cpu intel.
non sono d'accordo.
non dovremmo mai più confrontare AMD vs INTEL in base alla tua prima affermazione.
a livello di densità di transistor intel 7 è più alta rispetto ai 7nm di TSMC


per quanto riguarda le frequenze, magari cpu su TSMC non raggiungerebbero esattamente le frequenze di quelle di Intel ma probabilmente è anche fatto per scelta. scelta di non perdere efficienza a fronte di un guadagno marginale. cosa che invece Intel non ha esitato a fare ma mi sembra la mossa disperata per non perdere troppo terreno in attesa di un pp più "sostenibile".
__________________
Ryzen 5 5600X | Enermax ETS-T50 AXE Silent Edition | Gigabyte B550 Aorus Pro | 16 Gb AORUS Memory @3600 | RX 6700 XT | Asus TUF vg34vql1b | 1 Tb Sabrent Rocket | 1 Tb MX500 Crucial | Corsair 4000D Airflow | Antec EA750 Pro
Phopho è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2022, 00:24   #72
xarz3
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 540
Quote:
Originariamente inviato da DukeIT Guarda i messaggi
Quello.che conta è il risultato. Dire che una CPU è la migliore per il gioco, perché ha limiti architetturali nel gioco, ha poco senso.

È una buona CPU per qualsiasi utilizzo? Si.
Ha consumi ridotti? Si.
Scalda poco? Si.
È la miglior CPU per il gioco? Si.
Ha un prezzo in linea con CPU di eguali prestazioni, con consumi più alti e prestazioni nettamente inferiori in game? Si.
Cos'altro serve per giudicare un prodotto se non prezzo, prestazioni e consumo?

Invece a chi dice che 439 euro (di listino) sono tanti per 20fps in più, faccio notare che il problema è artificiosamente mal posto.
439 euro è il prezzo della stessa CPU, con prestazioni simili in ambito extragaming, con consumi, produzione di calore superiori e prestazioni in gioco nettamente inferiori.
Faccio inoltre notare che 20fps non significa nulla (contano le percentuali), e che 9 e 16% (a 2560p e 1440p), sono tanti. Sarebbero tanti per una GPU, immaginiamoci cosa significa ottenere questo vantaggio semplicemente sostituendo una CPU (peraltro a parità di prezzo).
Il problema e' che non hai supporto alle DDR5 e PCIe 4.0 che la piattaforma intel offre. In piu non puoi overclockare. un 12700 costa quanto o pure meno e va uguale a scapito di consumi un po' maggiori ma in compenso offre supporto a DDR5 e Pcie4, nonche il socket dovrebbe essere compatibile con Raptor lake.

Questa di AMD e' una CPU buona per vincere ai benchmark di oggi, ma non la vedo bene nel medio lungo termine. Certo se cambi PC dopo 3 anni va benissimo, ma il mio ultimo PC e' del 2011 e non sono di quella scuola di pensiero, preferisco spendere bene una volta e poi tirare a campare il piu possibile
xarz3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2022, 09:59   #73
DukeIT
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 8486
Parliamo di chi compra un PC oggi, perché ovviamente domani ci saranno nuove CPU AMD.
Se tu adesso non hai alcun vantaggio con le DDR5, tra 5 anni cosa farai? Butterai via tutta la RAM per sostituire quella esistente, spendendo più di quanto varrà quella piattaforma per avere un vantaggio risibile, oppure aggiungerai un po' di RAM per tirare avanti? La maggior parte di chi mantiene un PC per tanti anni, o lo tiene come è, oppure effettua qualche modifica non costosa per allungare la vita del PC.
Rispetto ai prodotti che ci saranno tra 5 anni, spendere per nuove DDR5 più performanti non darebbe alcun vantaggio.

Che lo tieni per tanti anni o che lo cambi dopo tre anni, un PC vale per le prestazioni che riesce a garantirti ora.
Se con il PC vuoi anche giocare, le prestazioni del 5800X3D, unito al basso consumo e produzione di calore, è un indubbio vantaggio, portandoti a casa una CPU che ben si comporta anche in altri ambiti.
Se il tuo utilizzo è diverso, può essere una buona idea scegliere un altro prodotto, se con miglior rapporto prezzo/prestazioni.
A mio avviso l'errore che non si deve fare è quello di ragionare sulla longevità di una piattaforma rispetto ad un'altra perché, a meno che non ti garantiscano la compatibilità completa per molti anni, è ininfluente (e comunque dopo molti anni, quando si cambia, si cambia il blocco CPU, MB, RAM).
__________________
Intel i7-4770; Arctic i30 CO; ASRock Fatal1ty H87; Corsair DDR3 1600 2*8GB; Gigabyte WindForce 780TI; Corsair AX760; Dell U2410; TP-Link Archer D5
DukeIT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2023, 12:38   #74
alfri
Senior Member
 
L'Avatar di alfri
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: roma
Messaggi: 5686
Ero tentato di prenderlo per sostituire il mio 3600 che tiene ancora alla grande.
Ma vedendo le differenze col 5600x,vale veramente la pena prendere il 5800x3d invece del 5600x?GAMING.
__________________
case NEO Qube-ryzen 5700x3d-16 gb ddr4 3200-AKFA2 4080 SUPER-LG 39GS95QE 240hz 3440x1440
LG OLED48CX6LB XBOX ONE series X| | | HONOR MAGIC V4| tab s8 ultra 256gb LENOVO LEGION GO 2 TB-retroid pocket 5
alfri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2023, 13:52   #75
OrazioOC
Senior Member
 
L'Avatar di OrazioOC
 
Iscritto dal: Feb 2019
Messaggi: 4249
Quote:
Originariamente inviato da alfri Guarda i messaggi
Ero tentato di prenderlo per sostituire il mio 3600 che tiene ancora alla grande.
Ma vedendo le differenze col 5600x,vale veramente la pena prendere il 5800x3d invece del 5600x?GAMING.
In full hd dal 3600 al 5800x3d è un mondo di differenza, soprattutto negli esports.
Te lo consiglio.
__________________
Credo in Gesù Cristo:il terzo giorno risuscitò secondo le sacre scritture. And so i do.
OrazioOC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2023, 14:47   #76
alfri
Senior Member
 
L'Avatar di alfri
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: roma
Messaggi: 5686
Quote:
Originariamente inviato da OrazioOC Guarda i messaggi
In full hd dal 3600 al 5800x3d è un mondo di differenza, soprattutto negli esports.
Te lo consiglio.
E ma io gioco a 3440x1440
__________________
case NEO Qube-ryzen 5700x3d-16 gb ddr4 3200-AKFA2 4080 SUPER-LG 39GS95QE 240hz 3440x1440
LG OLED48CX6LB XBOX ONE series X| | | HONOR MAGIC V4| tab s8 ultra 256gb LENOVO LEGION GO 2 TB-retroid pocket 5
alfri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2023, 19:24   #77
OrazioOC
Senior Member
 
L'Avatar di OrazioOC
 
Iscritto dal: Feb 2019
Messaggi: 4249
Quote:
Originariamente inviato da alfri Guarda i messaggi
E ma io gioco a 3440x1440
Dipende dai giochi, ma fidati che impatta abbastanza la cpu, e il 3600 non lo vedo così ben affiatato con la 3070...
__________________
Credo in Gesù Cristo:il terzo giorno risuscitò secondo le sacre scritture. And so i do.
OrazioOC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1