Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-08-2021, 12:46   #61
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5845
Quote:
Originariamente inviato da fracama87 Guarda i messaggi

Perchè la pericolosità è legata alla massa e velocità.
La pericolosità è data dalla sicurezza stessa del mezzo. Un monopattino non ti dà ALCUNA protezione, specialmente se poi ci vai in giro senza casco e ha delle ruote piccolissime che lo rendono suscettibile ad ogni minima buca. Le auto moderne invece hanno millemila sistemi di controllo attivi e passivi per evitare non dico gli incidenti, ma almeno di restarci secco.

Ultima modifica di Unrue : 31-08-2021 alle 12:52.
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2021, 12:48   #62
fracama87
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2720
Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi
Anche alla sicurezza del mezzo. Un monopattino non ti dà ALCUNA protezione, specialmente se poi ci vai in giro senza casco.
Già. Il problema è che l'auto protegge chi sta dentro ai danni di chi sta fuori. E il casco se ti investono non serve praticamente a nulla. Non sono progettati per tali impatti.
Per altro i traumi alla testa sono più frequenti a piedi e IN AUTO stessa che in bici o monopattino.

IO PARLO DELLA SICUREZZA per tutti non per il guidatore!
Ma è evidente che non a tutti interessa la sorte degli altri.
__________________
Sony A7II| Voight 15mmF4.5, Samyang AF 18mm F2.8, Sony FE28mm f2, Minolta CL 40mm f2, Sony FE 90mm f1.8, Jupiter37A 135mm f3.5, Nikon AIS 180mm f2.8
fracama87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2021, 12:50   #63
canislupus
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
Quote:
Originariamente inviato da fracama87 Guarda i messaggi
Viene fatto perchè l'utente debole è quello da tutelare di più. E così facendo i mezzi più pericolosi sono più calmi.



Quanti feriti e morti sono stati causati da 1) auto 2 ) moto 3) monopattini 4) bici e 5) pedoni? Scommettiamo che rispetto al parco circolante i morti e feriti causati sono in quest'ordine?

Perchè la pericolosità è legata alla massa e velocità.



No il monopattino non è fonte di rischio elevata paragonabile alle auto.

Le auto NON sono un male necessario. Anzi bisogna liberare le città dalle auto investendo in mezzi pubblici. Come da anni fanno in Europa.
Il monopattino è una scelta come l'auto. Ma estremamente a basso rischio.


In realtà ti assicuro che ci sono polemiche insensate ogni volta che si vuole mettere un nuovo autovelox. E questo limita fortemente l'installazione di nuovi autovelox. Perchè la gente crede che solo perchè c'è una strada larga e con poco traffico si può correre a velocità assurde.

Mentre la tecnologia per il limitatore automatico c'è già.
https://www.motorbox.com/auto/magazi...o-gia-nel-2022
Purtroppo al momento si potrà spegnere per ora.
D'altronde sarebbe un po' assurdo che non ci fosse la tecnologia in un mondo dove vendono le auto che si guidano da soli.

C'è una forte distanza fra PERCEZIONE del pericolo e realtà. Il monopattino NON è pericoloso come un'auto. E' una fonte di pericolo molto piccola in confronto.
Se il 20% di persone che prendono l'auto prendessero il monopattino ci sarebbero MENO morti e feriti oltre a un pochino meno smog. E' ovvio.

EDIT: per calcolare il rischio dovete confrontare
-Probabilità di un evento X conseguenze.

Ora il monopattino è più piccolo e agile ed evita meglio un eventuale pedone/bici (ovvero un investimento è meno probabile). E in caso di investimento le conseguenze sono incomparabilmente minori (IN MEDIA).


Grazie per la lezioncina, ma non sono per nulla d'accordo.

Quando cammino per strada (a piedi) non voglio un idiota che rischia di farmi cadere perchè si sente il padrone del mondo.

Io ho dei figli piccoli e non hai idea di quante volte ho rischiato di trovarmi qualche "genio" del monopattino venirmi addosso.

Salvo rarissimi casi di necessità, per molti è diventata una moda.

Io vedo orde di minorenni che vanno su e giù per le vie dello shopping solo per il gusto di farlo.

Spesso sono in due e sono totalmente incuranti degli altri.

Quindi non si tratta di percezione del rischio, ma di rottura di OO.

Vuoi andare sul monopattino?

Va benissimo, ma se ti schianti addosso a qualcuno perchè sei un cretino, poi non devi lamentarti in alcun modo e ripagare di tasca tua tutti i danni.

Se devi circolare sulla carreggiata di una strada ad alto scorrimento, SEI TU a dover prestare maggiore attenzione proprio perchè il rischio di morte non lo corre chi guida un'auto, un camion, una moto o un tir.

Invece noto proprio il contrario (e ripeto è quasi la norma) e questo è un vero problema.

Perchè io automobilista devo cercare già di evitare l'idiozia di altri automobilisti, scooteristi, motociclisti, ciclisti... ora aggiungerci un altro elemento ulteriore... è solo un modo come un altro di aumentare la probabilità di incidenti.
__________________
Se non ti rispondo... sei nella mia IgnoreList...
Non sei una brutta persona, non mi interessa il tuo pensiero...
canislupus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2021, 12:57   #64
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5845
Quote:
Originariamente inviato da fracama87 Guarda i messaggi
Già. Il problema è che l'auto protegge chi sta dentro ai danni di chi sta fuori. E il casco se ti investono non serve praticamente a nulla. Non sono progettati per tali impatti.
Ma assolutamente no. Il casco serve sempre eccome. Poi non è che ti deve per forza centrare in pieno un tir, magari un'auto ti passa accanto, ti sbilancia e cadi. In quel caso vedi tu se è utile avere un casco o meno. Secondo il tuo ragionamento anche nessun ciclista dovrebbe avere il caso, tanto non serve a niente.

Quote:
Originariamente inviato da fracama87 Guarda i messaggi
Per altro i traumi alla testa sono più frequenti a piedi e IN AUTO stessa che in bici o monopattino.

IO PARLO DELLA SICUREZZA per tutti non per il guidatore!
Ma è evidente che non a tutti interessa la sorte degli altri.
Le auto sono progettate anche per minimizzare l'impatto con un pedone. E' uno dei test fondamentali dell'EURONCAP. Chi te lo ha detto che questi controlli servono solo a chi guida?, Un controllo come la frenata di emergenza secondo te non è anche per la sicurezza di altri? TI evita di andare addosso a qualcosa, magari una persona. Fai un pò tu.
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2021, 12:57   #65
ramses77
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2381
Quote:
Originariamente inviato da Massimiliano Zocchi Guarda i messaggi
Perché dici “senza regolamentazione”? Non è vero, questa è solo un’idea diffusa senza nessun motivo.
Le regole ci sono e sono molto chiare. Ci sono limiti di età, casco obbligatorio per i giovani, regole precise su dove possono o non possono viaggiare, devono essere omologati e con luci anteriori e posteriori, devono avere il campanello, e dopo il tramonto è obbligatorio il vestiario notturno. Non si possono trasportare cose o persone. Ci sono due limiti di velocità diversi, per la strada o per la zona pedonale. Quali altri regolamentazioni mancano?
Sono d'accordo.
Magari sbaglio, ma per regolamentazione personalmente intendo tutto quello che serve perchè una regola sia rispettata.
Quindi certamente includo la legge, ma anche coloro che la dovrebbero fare rispettare, tipo amministrazioni comunali e forze dell'ordine.
Perchè è inutile se facciamo 10mila leggi e poi non c'è mai nessuno che controlla e forse il codice della strada ne è il contesto più emblematico.

Prendi gli spazi riservati al parcheggio dei disabili: mettono le strisce, il segnale, gli spazi, tutto bello e ordinato, pitturato con la sedia a rotelle e poi ci parcheggia chiunque perchè sa che la farà franca nel 99% dei casi.
E' regolamentazione mettere un divieto?
No, se poi nessuno rileva le irregolarità.
Mettici una telecamera con multe automatiche (e senza segnalare che c'è la telecamera, se no grazie al piffero) e ripagherai a breve telecamera, corrente, vigili, addetti, etc. etc.
Oppure facciano girare i vigili 2-3 volte al giorno e allora diventerebbe "regolamentato" nel vero senso della parola.
Idem chessò... sulle strade: quante volte vedi automobilisti sorpassare in curva, con la doppia linea continua, sostare in doppia fila, etc.?
Non serve a niente se poi nessuno interviene.

Fosse per me metterei in strada tante auto anonime (come succede regolarmente in molti Paesi) guidate dalle FdO e interverrei ad ogni occasione, beccando i colpevoli, multandoli profumantamente (senza troppe menate su chi guidava era il proprietario e chi no, autisti stranieri, senza patente, assicurazione, scappatoie, decadenze etc. etc.) e disinvogliando gli altri a farlo.
Magari con quello che tiri su, ci paghi le auto, la benzina, gli stipendi e tanti servizi tipo imbiancatura di scuole, ospedali, pulizie etc. etc.
Ecco per me questa sarebbe regolamentazione

(purtroppo però una figura eletta, dal sindaco al parlamentare, che fa fare troppe multe in questo paese - minuscolo - di qualsiasi contesto, poi diventa poco rieleggibile...e così si spiega perchè tutti fanno regole su regole, ma nessuno le fa rispettare)
__________________
RAM
Solo acquisti e vendite positive dal 2002.

Ultima modifica di ramses77 : 31-08-2021 alle 13:05.
ramses77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2021, 12:57   #66
fracama87
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2720
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
esatto, il comandante della municipale, di fatto, esegue gli ordini del sindaco, cosa gravissima perchè nei fatti diventa zelante negli ambiti cari al partito di maggioranza, mentre chiude un occhio dove da fastidio...

la morte di questo bambino è piena responsabilità di sindaco e municipale, che negli anni non hanno creato quel hummus di civiltà e rispetto nella popolazione.

invece di mettersi col velox sul rettilineo dove c'è il cartello 30 andate in giro a fermare i comportamenti scorretti di bici moto e monopattini, non fare multe, li fermate e gli spiegate cosa devono fare, educare, non sanzionare per avere i soldi per pagare le luci di natale
Esattamente il contrario. Un monopattino e una bici non causano morti mentre un'auto che non rispetta il cds (incluso il limite dei 30) e investe qualcuno si.
Il cartello dei 30 non viene messo perchè l'auto potrebbe sbandare ma un pedone attraversare...

Però hai ragione... purtroppo ci sono partiti che in nome dei voti non fanno fare controlli sui limiti di velocità, sull'uso dello smartphone, sulle precedenze, su chi va in giro ubriaco o drogato.

Sono le auto a compiere una strage quotidiana. Che è necessario fermare...

Quote:
Originariamente inviato da canislupus Guarda i messaggi
[/b]

Grazie per la lezioncina, ma non sono per nulla d'accordo.
Quando cammino per strada (a piedi) non voglio un idiota che rischia di farmi cadere perchè si sente il padrone del mondo.

Io ho dei figli piccoli e non hai idea di quante volte ho rischiato di trovarmi qualche "genio" del monopattino venirmi addosso.

Salvo rarissimi casi di necessità, per molti è diventata una moda.

Io vedo orde di minorenni che vanno su e giù per le vie dello shopping solo per il gusto di farlo.

Spesso sono in due e sono totalmente incuranti degli altri.

Quindi non si tratta di percezione del rischio, ma di rottura di OO.

Vuoi andare sul monopattino?

Va benissimo, ma se ti schianti addosso a qualcuno perchè sei un cretino, poi non devi lamentarti in alcun modo e ripagare di tasca tua tutti i danni.

Se devi circolare sulla carreggiata di una strada ad alto scorrimento, SEI TU a dover prestare maggiore attenzione proprio perchè il rischio di morte non lo corre chi guida un'auto, un camion, una moto o un tir.

Invece noto proprio il contrario (e ripeto è quasi la norma) e questo è un vero problema.

Perchè io automobilista devo cercare già di evitare l'idiozia di altri automobilisti, scooteristi, motociclisti, ciclisti... ora aggiungerci un altro elemento ulteriore... è solo un modo come un altro di aumentare la probabilità di incidenti.


Io invece non voglio essere investito da auto e moto quando sono a piedi o in bici perchè chi guida non sta attento e non rispetta il cds. COMPRESO IL LIMITE dei 30km/h. COMPRESO rallentare prima delle strisce ecc ecc. Salvo "rari casi di necessità" è diventata una moda. Uno status symbol che dura da decenni (anche se fra i giovani è in calo). Molti vanno in auto pure al bar per sfoggiare il macchinone.

E ripeto è la norma che gli automobilisti non rispettino il cds. E per questo sono causa diretta (ovvero COLPEVOLE) di una strage quotidiana di pedoni e ciclisti.

Ripeto si vogliono mettere dei controlli su un mezzo che è poco rischioso per gli altri? Bene allora siano severissimi su quelli più pericolosi.

D'altronde secondo il tuo assurdo principio per cui bici e monopattini devono stare attenti alle auto allora i pedoni devono stare attenti a tutti. Invece deve vigere la regola che le auto devono stare più attente di tutti, poi le moto, poi monopattini e bici e in ultimo i pedoni... che devono stare attenti ma non possono uccidere nessuno solo subire...
__________________
Sony A7II| Voight 15mmF4.5, Samyang AF 18mm F2.8, Sony FE28mm f2, Minolta CL 40mm f2, Sony FE 90mm f1.8, Jupiter37A 135mm f3.5, Nikon AIS 180mm f2.8

Ultima modifica di fracama87 : 31-08-2021 alle 13:05.
fracama87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2021, 13:08   #67
canislupus
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
Quote:
Originariamente inviato da fracama87 Guarda i messaggi
Io invece non voglio essere investito da auto e moto quando sono a piedi o in bici perchè non sta attento e non rispetta il cds. COMPRESO IL LIMITE dei 30km/h. Salvo rari casi di necessità è diventata una moda. Una moda che dura da decenni. Molti vanno in auto pure al bar per sfoggiare il macchinone.

E ripeto è la norma che gli automobilisti non rispettino il cds. E per questo sono causa diretta (ovvero COLPEVOLE) di una strage quotidiana di pedoni e ciclisti.

Ripeto si vogliono mettere dei controlli su un mezzo che è poco rischioso per gli altri? Bene allora siano severissimi su quelli più pericolosi.
Non ho negato che non vi sia automobilisti idioti, ma al contempo la % di quelli in monopattino che non rispettano nessuna regola è decisamente più elevata.

Non so se dipenda dall'età media o da altri fattori (forse sono convinti di non rappresentare un pericolo per gli altri... o comunque marginale), ma la mia esperienza personale è estremamente negativa.

Sia in auto che a piedi ne ho dovuti evitare diversi di incidenti e proprio perchè ho 100 occhi aperti su tutto quello che mi circonda, cercando anche di prevedere il comportamento altrui.

Ma non è possibile che spesso certi atteggiamenti vengano tollerati come inevitabili.

Le regole ci sono (e qualcun altro le ha correttamente esposte), ma vengono ingnorate...

Finchè non ci scappa il morto e parte la campagna mediatica.
__________________
Se non ti rispondo... sei nella mia IgnoreList...
Non sei una brutta persona, non mi interessa il tuo pensiero...
canislupus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2021, 13:11   #68
fracama87
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2720
Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi
Ma assolutamente no. Il casco serve sempre eccome. Poi non è che ti deve per forza centrare in pieno un tir, magari un'auto ti passa accanto, ti sbilancia e cadi. In quel caso vedi tu se è utile avere un casco o meno. Secondo il tuo ragionamento anche nessun ciclista dovrebbe avere il caso, tanto non serve a niente.

Le auto sono progettate anche per minimizzare l'impatto con un pedone. E' uno dei test fondamentali dell'EURONCAP. Chi te lo ha detto che questi controlli servono solo a chi guida?, Un controllo come la frenata di emergenza secondo te non è anche per la sicurezza di altri? TI evita di andare addosso a qualcosa, magari una persona. Fai un pò tu.
Te lo riposto magari non lo hai letto.
https://www.bikeitalia.it/2019/07/15...e-le-velocita/
Non ho detto "non serve a niente" ma non serve a salvare vite nella maggior parte degli impatti in città. Diverso è chi si fa le discese a 50/70 all'ora (e li lo portano tutti). Ho detto che è sbagliato l'OBBLIGO. E ho spiegato perchè.

Io non in quelle situazioni ma mi è capitato di cadere in bici nella vita. E non ho MAI battuto la testa. Nemmeno quando da piccolo ho dato una spanciata su tutto il petto.
__________________
Sony A7II| Voight 15mmF4.5, Samyang AF 18mm F2.8, Sony FE28mm f2, Minolta CL 40mm f2, Sony FE 90mm f1.8, Jupiter37A 135mm f3.5, Nikon AIS 180mm f2.8
fracama87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2021, 13:15   #69
fracama87
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2720
Quote:
Originariamente inviato da canislupus Guarda i messaggi
Non ho negato che non vi sia automobilisti idioti, ma al contempo la % di quelli in monopattino che non rispettano nessuna regola è decisamente più elevata.

Non so se dipenda dall'età media o da altri fattori (forse sono convinti di non rappresentare un pericolo per gli altri... o comunque marginale), ma la mia esperienza personale è estremamente negativa.

Sia in auto che a piedi ne ho dovuti evitare diversi di incidenti e proprio perchè ho 100 occhi aperti su tutto quello che mi circonda, cercando anche di prevedere il comportamento altrui.

Ma non è possibile che spesso certi atteggiamenti vengano tollerati come inevitabili.

Le regole ci sono (e qualcun altro le ha correttamente esposte), ma vengono ingnorate...
Finchè non ci scappa il morto e parte la campagna mediatica.
hai ragione. Le regole del cds vengono ignorate. Nessuno le fa rispettare agli automobilisti infatti. E ormai i morti investiti non fanno più nemmeno notizia. Non è possibile che non venga fatto rispettare il cds.

Ripeto lo vuoi fare rispettare a chi va in monopattino? Mi sta bene. Ma parti dai mezzi più pericolosi, le auto.

Io sia in bici sia a piedi ho rischiato diverse volte di essere investito dalle auto (per colpa loro). Magari loro non se ne sono nemmeno resi conto...

Non so da cosa dipenda, probabilmente dal fatto che gli automobilisti sono belli protetti dentro le loro auto. Qualcuno parlava di misure di protezione. Quando ti investe una roba che pesa tonnellate c'è poco da fare.

E' una strage continua evidentemente non sono sufficienti le misure.
__________________
Sony A7II| Voight 15mmF4.5, Samyang AF 18mm F2.8, Sony FE28mm f2, Minolta CL 40mm f2, Sony FE 90mm f1.8, Jupiter37A 135mm f3.5, Nikon AIS 180mm f2.8
fracama87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2021, 13:18   #70
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
Quote:
Originariamente inviato da fracama87 Guarda i messaggi
Esattamente il contrario. Un monopattino e una bici non causano morti mentre un'auto che non rispetta il cds (incluso il limite dei 30) e investe qualcuno si.
Il cartello dei 30 non viene messo perchè l'auto potrebbe sbandare ma un pedone attraversare...

Però hai ragione... purtroppo ci sono partiti che in nome dei voti non fanno fare controlli sui limiti di velocità, sull'uso dello smartphone, sulle precedenze, su chi va in giro ubriaco o drogato.

Sono le auto a compiere una strage quotidiana. Che è necessario fermare...
che andrebbero ritirare il 50% delle patenti non ci sono dubbi, però io come pedone, so che attraversando sulle strisce corro dei pericoli e sto molto attento, ma quando sono su marciapiede o area perdonale, almeno li vorrei stare tranquillo, invece devo sempre schivare mongoloidi con bici e monopattini che guidano come cretini e sotto gli occhi delle pattuglie, mentre se con l'auto non mi fermo sulle strisce, se c'è un giro una pattuglia mi fa, giustamente, un mazzo così

come dicevo prima, manca il senso civico, non bisogna fare distinzioni tra monopattni e auto perchè se uno è scemo fa cavolate col monopattino e poi prende l'auto e fa le stesse cose se non peggio...
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2021, 13:22   #71
ferste
Senior Member
 
L'Avatar di ferste
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5076
Quote:
Originariamente inviato da fracama87 Guarda i messaggi
Quanti feriti e morti sono stati causati da 1) auto 2 ) moto 3) monopattini 4) bici e 5) pedoni? Scommettiamo che rispetto al parco circolante i morti e feriti causati sono in quest'ordine?

Perchè la pericolosità è legata alla massa e velocità.

.
E ci credo, ci saranno 20.000 monopattini contro 40.000.000 di auto

da Maggio a Dicembre 2020

"gli incidenti stradali con lesioni a persone che hanno coinvolto almeno un monopattino elettrico sono stati 564"

Con lo stesso rapporto ci sarebbero più di un milione di incidenti gravi tra auto.

Quote:
Originariamente inviato da canislupus Guarda i messaggi
Concordo...

Ho perso il conto che in auto o a piedi ho dovuto evitare degli incidenti.
Purtroppo moltissimi non rispettano alcuna regola, anche solo di buon senso.
Ti tagliano la strada senza alcun problema, ti passano davanti mentre stavi camminando.
Penso che presto metterò una dashcam in auto perchè bisogna tutelarsi e il rischio di passare dei guai seri è troppo alto a causa della stupidità di alcuni.
Io pensavo che il peggio si fosse toccato con gli sputeristi a fare gli slalom, ma i monopattini sono peggio ancora.

Ma ora la dashcam vale come prova? Non sono più aggiornato.
__________________
Addio Pierpo, motociclista.
Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale.
ferste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2021, 13:22   #72
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5845
Quote:
Originariamente inviato da fracama87 Guarda i messaggi

Io non in quelle situazioni ma mi è capitato di cadere in bici nella vita. E non ho MAI battuto la testa. Nemmeno quando da piccolo ho dato una spanciata su tutto il petto.
Quindi siccome non ti è mai capitato non può succedere ad altri. Ma che discorso è?

https://www.piacenzasera.it/2014/09/...a-parma/50832/
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2021, 13:22   #73
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
Quote:
Originariamente inviato da fracama87 Guarda i messaggi
Qualcuno parlava di misure di protezione. Quando ti investe una roba che pesa tonnellate c'è poco da fare.
ok però su strade con limite maggiore di 50kmh io metterei l'obbligo di casco a bici e monopattini... poi targa e assicurazione sempre, sia per i furti che la sicurezza. purtroppo l'italiano medio non può essere lasciato libero nell'anarchia
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2021, 13:24   #74
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
Quote:
Originariamente inviato da ferste Guarda i messaggi
Ma ora la dashcam vale come prova? Non sono più aggiornato.
può essere portata come prova in tribunale ma è a discrezione del giudice se tenerne conto o meno. l'unica cosa da non fare è pubblicare il video senza oscurare i dati sensibili (persone targhe...)
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2021, 13:25   #75
fracama87
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2720
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
che andrebbero ritirare il 50% delle patenti non ci sono dubbi, però io come pedone, so che attraversando sulle strisce corro dei pericoli e sto molto attento, ma quando sono su marciapiede o area perdonale, almeno li vorrei stare tranquillo, invece devo sempre schivare mongoloidi con bici e monopattini che guidano come cretini e sotto gli occhi delle pattuglie, mentre se con l'auto non mi fermo sulle strisce, se c'è un giro una pattuglia mi fa, giustamente, un mazzo così
Il problema è che i controlli, anche sulle auto, non ci sono.

Per me il problema è semplice. Sono a piedi che attraverso anche se sto attento rischio. E molto. (salvo aspettare a volte molti minuti).
Sono in bici? rischio ancora di più. continuamente per colpa di quel 50% di automobilisti che guidano come cretini.

Come dicevo TU vuoi più sicurezza da alcuni e IO da altri. Allora facciamo molti molti più controlli su tutti. Perchè oggi i controlli sulle auto sono sotto il minimo.
E un modo molto facile è cominciare a mettere molti autovelox in città e rendere obbligatorio il limitatore automatico NON disattivabile.

Pensala così oltre a tuo figlio (che mi pare di capire è ancora piccolo) avrai dei parenti che girano in bici? Ecco per loro il rischio quotidiano è rappresentato dalle auto.
__________________
Sony A7II| Voight 15mmF4.5, Samyang AF 18mm F2.8, Sony FE28mm f2, Minolta CL 40mm f2, Sony FE 90mm f1.8, Jupiter37A 135mm f3.5, Nikon AIS 180mm f2.8
fracama87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2021, 13:29   #76
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7857
Quote:
Originariamente inviato da fracama87 Guarda i messaggi
No il monopattino non è fonte di rischio elevata paragonabile alle auto.
Ripeto l'auto è una necessità.

Quote:
Le auto NON sono un male necessario. Anzi bisogna liberare le città dalle auto investendo in mezzi pubblici. Come da anni fanno in Europa.
Il monopattino è una scelta come l'auto. Ma estremamente a basso rischio.
E questa è fantascienza. Condivisibile eh... non fraintendermi ma tanto è uno scenario che non vedremo mai e il primo motivo è che ci vorrebbero investimenti iniziali in mezzi e infrastrutture che sarebbero faraonici in un paese che non ha i fondi nemmeno per manutenere l'asfalto.

Quote:
In realtà ti assicuro che ci sono polemiche insensate ogni volta che si vuole mettere un nuovo autovelox. E questo limita fortemente l'installazione di nuovi autovelox. Perchè la gente crede che solo perchè c'è una strada larga e con poco traffico si può correre a velocità assurde.
ma che ci siano polemiche sugli autovelox non lo metto in dubbio... ma quando vogliono metterlo sul serio lo mettono punto e basta. Non ha mai limitato i comuni che realmente volevano installare. Semmai gli ha fornito alibi per non installare dicendo "eh ma c'è polemica" ma credimi che quando il comune decide puoi pure fare una sommossa e comunque vanno avanti.

Quote:
Mentre la tecnologia per il limitatore automatico c'è già.
https://www.motorbox.com/auto/magazi...o-gia-nel-2022
Purtroppo al momento si potrà spegnere per ora.
D'altronde sarebbe un po' assurdo che non ci fosse la tecnologia in un mondo dove vendono le auto che si guidano da soli.
A parte che la fai troppo semplice... nell'articolo parlano di una possibile tecnologia e non di un prodotto finito. Ad oggi difficilmente vedrà la luce a breve. Senza contare che si scontrerebbe con situazioni comuni in Italia dove ad esempio una strada è registrata con un limite, ha cartelli che ne indicano un altro e viene monitorata con autovelox a un altro ancora. Sembra incredibile ma sono cose successe realmente. Aggiungici anche che spesso se ci sono cantieri mettono cartelli con limiti messi a occhio. Come ti dicevo non è che non sia d'accordo con questo tipo di tecnologia ma penso che sia ingestibile se non su strada principali il cui monitoraggio è relativamente semplice ad esempio sulle autostrade. Attuarla sulle statali penso che l'IA si suicida per riuscire anche solo a capire qual è il limite.

Quote:
C'è una forte distanza fra PERCEZIONE del pericolo e realtà. Il monopattino NON è pericoloso come un'auto. E' una fonte di pericolo molto piccola in confronto.
Se il 20% di persone che prendono l'auto prendessero il monopattino ci sarebbero MENO morti e feriti oltre a un pochino meno smog. E' ovvio.
Certamente. Così come se tutti prendessimo il treno non ci sarebbero incidenti automobilistici ma ti sembra uno scenario possibile o praticabile? Senza contare che una parte ha per forza necessità dell'auto per lavoro.

Quote:
Ora il monopattino è più piccolo e agile ed evita meglio un eventuale pedone/bici (ovvero un investimento è meno probabile). E in caso di investimento le conseguenze sono incomparabilmente minori (IN MEDIA).
Già il concetto di "evitare" è sbagliato. Te devi essere in condizione di non dover aver necessità di evitare per questo ripeto per me è un errore far circolare mezzi che hanno una certa energia in aree pedonali e fra i pedoni.

Già è pericolosa una bici che va a pedali e spesso non raggiunge nemmeno 20Km/h, figuriamoci un mezzo che per piccolo arriva a velocità importanti.

Ripeto io non voglio abolirlo ma viaggia come un motorino e dovrebbe stare in strada come un motorino.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2021, 13:37   #77
fracama87
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2720
Quote:
Originariamente inviato da ferste Guarda i messaggi
E ci credo, ci saranno 20.000 monopattini contro 40.000.000 di auto

da Maggio a Dicembre 2020

"gli incidenti stradali con lesioni a persone che hanno coinvolto almeno un monopattino elettrico sono stati 564"

Con lo stesso rapporto ci sarebbero più di un milione di incidenti gravi tra auto.

Io pensavo che il peggio si fosse toccato con gli sputeristi a fare gli slalom, ma i monopattini sono peggio ancora.

Ma ora la dashcam vale come prova? Non sono più aggiornato.
1) coinvolto non vuol dire causato. Includi insomma i numeri in cui la colpa è ad esempio di AUTO E MOTO. Ovvero hai sparato numeri a caso.
2) Quanti feriti e quanti morti hanno CAUSATO i monopattini?
Quanti le auto?

Ripeto guarda la CAUSA dell'incidente.

Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi
Quindi siccome non ti è mai capitato non può succedere ad altri. Ma che discorso è?

https://www.piacenzasera.it/2014/09/...a-parma/50832/
NO solo che non è così facile!!! e ti ho spiegato perchè è controproducente l'OBBLIGO con un link molto esauriente.

Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
ok però su strade con limite maggiore di 50kmh io metterei l'obbligo di casco a bici e monopattini... poi targa e assicurazione sempre, sia per i furti che la sicurezza. purtroppo l'italiano medio non può essere lasciato libero nell'anarchia
NO.
-Io parlavo di velocità dei ciclisti. Se un'auto mi investe ai 50 all'ora il casco fa poco. Perchè non è progettato per tali impatti.
Nessun paese al mondo ha messo l'obbligo ed ho postato un link che spiega perchè non vada bene.
-Peggio che mai targa e assicurazione! non ha senso alcuno. E infatti anche qui NESSUN paese al mondo ha l'obbligo di assicurazione e tanto meno una targa.

Per i furti il sistema c'è. Ed è la marchiatura sul telaio.

il principio è che sarebbero tutti enormi deterrenti che vanno evitati.
__________________
Sony A7II| Voight 15mmF4.5, Samyang AF 18mm F2.8, Sony FE28mm f2, Minolta CL 40mm f2, Sony FE 90mm f1.8, Jupiter37A 135mm f3.5, Nikon AIS 180mm f2.8
fracama87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2021, 13:41   #78
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5845
Quote:
Originariamente inviato da fracama87 Guarda i messaggi

NO solo che non è così facile!!! e ti ho spiegato perchè è controproducente l'OBBLIGO con un link molto esauriente.
Adesso è controproducente l'obbligo del casco... E che svantaggi darebbe? Che non hai i capelli al vento?

Nel tuo bel link io leggo questo:

Quote:
Alcuni modelli di caschi per bici, quelli a forma di “scodella” per intenderci, non offrono alcuna protezione alla zona temporale. Lo studio conclude che, per migliorare la tenuta dei caschi nel contrastare gli impatti obliqui, è necessario migliorare i test anche sui margini dei caschi, di cui disponiamo di pochi dati.
E questo:

Quote:
Il casco quindi, essendo uno strumento di protezione, deve essere consigliato ai ciclisti, soprattutto ai bambini, agli anziani e ai soggetti più a rischio. Un casco che sia opportunamente protettivo, sicuro, di qualità e ben allacciato può salvare la vita in caso di incidente. Sulla sua obbligatorietà invece si deve discutere, in quanto è stato più volte notato che funge da deterrente all’utilizzo della bicicletta,
Diciamo che è contrastante a dir poco come articolo.

Ultima modifica di Unrue : 31-08-2021 alle 14:06.
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2021, 13:49   #79
ferste
Senior Member
 
L'Avatar di ferste
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5076
Quote:
Originariamente inviato da fracama87 Guarda i messaggi
1) coinvolto non vuol dire causato. Includi insomma i numeri in cui la colpa è ad esempio di AUTO E MOTO. Ovvero hai sparato numeri a caso.
2) Quanti feriti e quanti morti hanno CAUSATO i monopattini?
Quanti le auto?

Ripeto guarda la CAUSA dell'incidente.
Tu hai questi dati? Io no, quindi pubblicali.
Io sparo numeri a caso ma da fonte accreditata, tu spari teorie a caso basate sul "si sà che".
__________________
Addio Pierpo, motociclista.
Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale.
ferste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2021, 14:16   #80
schwalbe
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 1831
fracama87 dai tuoi interventi è chiaro che sei ecologista talebano e che odi le auto e i guidatori.
Ma ti faccio notare che le strade le hanno fatte per auto, furgoni, camion, ... e che l'intruso è il pedone, e ha delle regole da rispettare, tra cui passare sulle strisce se a meno di 50 metri, che non rispetta nessuno. Ma la principale è che deve girare alla sinistra per accertarsi che i mezzi lo vedano e aver la possibilità di scansarsi nel caso contrario.
Torno a ripetere che tanti investimenti di pedoni sono causati dal fatto che camminano guardando lo smartphone o ascoltando musica, con la conseguenza di esser disattenti e non sentire i rumori attorno. Son aumentati anche gli scontri fra pedoni e pedoni che inciampano in buche, filette e ostacoli, per lo stesso motivo.
In vari stati o città è stata introdotta anche la sanzione per chi usa lo smartphone, o sta telefonando, mentre cammina.


Tornando al ragazzino ho visto le immagini dove è successo... e la prima colpa è di come è stata fatta. In pratica è una striscia non molto larga fra un marciapiede e uno spartitraffichino, tutto fatto con spigoli a 90 gradi. È pericolosissimo anche per cadute in bicicletta o a piedi.
Becchi la testa nel rialzo e te la sfracelli, becchi il collo e rischi la morte dell'impiccato.
schwalbe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1