Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-02-2021, 10:05   #61
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12064
Quote:
Originariamente inviato da andbad Guarda i messaggi
Però non sei obbligato a comprare sul loro store. Puoi sempre comprarti un supporto fisico, no?

By(t)e
Sempre che tu non abbia una console “ digital edition “... e se vuoi giocare in multiplayer devi farti un abbonamento.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2021, 13:06   #62
Sella
Junior Member
 
L'Avatar di Sella
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 20
a proposito di posizione dominante, illo tempore MS fu obbligata, previo pagamento di maxi multe, a far scegliere il browser all'utente. Qui Apple impone l'uso del proprio store lucrandoci pure sopra, non vedo perché qui non si possa parlare di abuso di posizione dominante, poi ovviamente sarò la magistratura a decidere chi ha toro e chi ha ragione in questa disputa, a me non verrà cmq nulla in tasca che vinca l'uno o l'altro.
Sella è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2021, 13:42   #63
biometallo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7282
Quote:
Originariamente inviato da Sella Guarda i messaggi
non vedo perché qui non si possa parlare di abuso di posizione dominante
Perché come ho già tentato di spiegare Apple non ha una posizione dominante nel mercato degli smartphone

https://it.wikipedia.org/wiki/Posizione_dominante

"Con posizione dominante si intende una particolare titolarità da parte di una impresa di una quota di mercato del settore interessato relativa alla produzione e vendita di beni e servizi, che rispetto alle altre aziende concorrenti, le permette di operare sul mercato in condizione di netta superiorità rispetto alla concorrenza."

Posizione dominante che invece è detenuta da Google tanto che ha già ricevuto diverse sanzioni per questo e mi risulta sia perennemente sotto indagine.

google abuso di posizione dominante

se invece si cerca "abuso di posizione dominante apple" vedo solo qualche accusa ma nessuna condanna:


Quindi girando la frittata, tu mi sai spiegare perché apple da anni pur tenendo politiche anti concorrenziali ben più forti (il solo fatto di non concedere il suo os in licenza a nessun altro produttore per esempio) non ha mai ricevuto alcuna sanzione?

Io ci vedo solo due possibilità:
1)I giudici sono tutti Apple fag\sono stati corrotti dai poteri forti!!!
2) ad Apple non è mai stata riconosciuta una posizione dominante
biometallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2021, 17:32   #64
Piedone1113
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5367
Quote:
Originariamente inviato da biometallo Guarda i messaggi

Io ci vedo solo due possibilità:
1)I giudici sono tutti Apple fag\sono stati corrotti dai poteri forti!!!
2) ad Apple non è mai stata riconosciuta una posizione dominante
3) Apple non è mai stata attenzionata per un possibile abuso di posizione dominante
( che è quello che sta succedendo)
Ma attenzione in Europa questo ricorso all'antitrust puo sancire ( a prescindere dall'esito del contenzioso) la nascita un jailbreak ufficiale apple per rispettare le normative europee.
Piedone1113 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2021, 18:34   #65
biometallo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7282
Quote:
Originariamente inviato da Piedone1113 Guarda i messaggi
3) Apple non è mai stata attenzionata per un possibile abuso di posizione dominante
( che è quello che sta succedendo)
Ne dubito fortemente, non mi pare che in questi anni Apple sia passata inosservata e se cercando con Google non trovo tracce di condanna, di denunce invece ne ha ricevute in tutto il mondo, dalla Russia agli USA Europa compresa.

Ad ogni modo come forse ho già precisato non sono certo un esperto di diritto anzi, e se mi dovessi sbagliare non ne sarei certo rattristato, ma piuttosto piacevolmente sorpreso.

Ultima modifica di biometallo : 18-02-2021 alle 18:38.
biometallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2021, 06:44   #66
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da Piedone1113 Guarda i messaggi
Quindi se domani barilla diventasse monopolista della pasta ( ma non monopolista del regime alimentare) e ti obbligasse a comprare il suo apriscatola per la sua pasta sarebbe tutto regolare?
L'esempio non calza perché stiamo parlando del solo mercato della pasta, che si spartiscono diverse aziende.

La DeCecco costa di più, ma se ti piace questo tipo di pasta devi per forza comprarla da loro. E se DeCecco avesse dei punti vendita esclusivi, e tu volessi vendere della salsa o dei sughi in quei posti, dovresti andare a bussare alla loro porta e sottostare alle loro regole (apriscatole di DeCecco incluso nella vendita dei tuoi barattoli, se ci fosse).

E se tu, consumatore, non vuoi pagare di più per la DeCecco, puoi sempre rivolgerti alla Voiello, alla Barilla, alla Buitoni, ecc.., che ti offrono prodotti equivalenti (parliamo pur sempre di pasta).

La possibilità che qualcuno diventi monopolista della pasta c'è (anche se soltanto in linea teorica), ovviamente, ma rimane il fatto che non è un bene di prima necessità (nel mercato del cibo c'è parecchio altro che si può mangiare), ma soprattutto chiunque può entrarci e proporre nuovi prodotti, perché non ci sono barriere di alcun tipo.

Questo è il mercato della pasta, e quello degli smartphone è sostanzialmente la stessa cosa.
Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi
Non concordo.

Apple ha SEMPRE abusato operando in quel modo, la differenza sostanziale è che, appunto, finora non è mai stata considerata in posizione dominante, o per lo meno nessuno ha mai finora sollevato in caso (perchè in USA la posizione dominante ce l'ha, ma se nessuno interviene...).

Da sempre, quale proprietaria e unica detentrice del suo OS, impone a chi distribuisce App di passare sul proprio store e di pagare le sue commissioni, o comunque di sottostare alle sue regole. App che non sono direttamente correlate ai suoi dispositivi, vuoi per funzionalità, vuoi per il fatto che le trovi anche su altri OS.
Apple ha sempre abusato di questa situazione per i suoi tornaconti personali. Ovvio, anche Epic ha innescato questo scontro per lo stesso identico motivo, ma ciò non toglie il fatto che l'abuso in quanto tale da parte di Apple è sempre esistito.
Non c'è nessun abuso, invece: si tratta di un regolare contratto con dei precisi vincoli, che gli sviluppatori dell'epoca come quelli di oggi erano liberi di accettare o meno.

L'esempio delle console che ti è stato fatto calza a pennello: ci sono Nintendo, Sony e Microsoft che si spartiscono questo mercato e se tu, sviluppatore, volessi pubblicare qualcosa nel loro store o su supporto fisico (per chi ce l'ha ancora) dovresti necessariamente rispettare i loro contratti, i loro vincoli, comprare i loro SDK, e pagargli le royalty per ogni gioco venduto. Non si scappa.

E siccome oltre queste tre non c'è sostanzialmente nessuno (sto escludendo a priori le console "hobbistiche", per semplificare e anche perché non arrivano nemmeno a delle briciole di mercato), potremmo addirittura parlare di cartello nei loro confronti.

Eppure nessuna autorità, a memoria, è mai intervenuta per denunciare questa che, secondo te, dovrebbe essere un abuso di questa situazione.

Evidentemente non è affatto un abuso, perché ogni azienda gestisce le PROPRIE console come pare a lei, ma offrendo pari opportunità / condizioni a qualunque sviluppatore per realizzare e pubblicare i loro giochi.

L'abuso potrebbe configurarsi soltanto se tali condizioni venissero meno per specifiche aziende/sviluppatori, ad esempio, mettendo in atto delle discriminazioni. O se l'azienda facesse indebite pressioni sui rivenditori per non far vendere prodotti della concorrenza, magari foraggiando questi comportamenti.

Questi sono abusi, passibili di condanna. Ma persino le esclusive NON ci rientrano, perché rimaniamo pur sempre nella libertà d'impresa.
Quote:
Tra l'altro: hai scritto che in un tempo "t" Apple abusava della sua posizione (hai usato una doppia negazione a complicare la frase) e che non esiste un tempo t+1 nel quale ha messo in atto pratiche di abuso. In pratica stai dicendo che prima non le faceva e poi si.
Deduco tu abbia scritto male.
No, è corretto, come ha spiegato eeWee72.

Mi spiace per la doppia negazione, ma... a me viene naturale. Sarà per questo che Noam Chomsky odia i logici.
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
epic ha detto di non prendersela con gli store delle console in quanto ha pietà di loro visto che vendono, almeno inizialmente, in perdita
E anche questo sarebbe in ogni caso falso, perché a partire da PS4 e XBoxOne sia Sony sia Microsoft non vendono più le loro console in perdita (mentre Nintendo non l'ha mai fatto).

E comunque la questione è esattamente la stessa, ma a Epic fa comodo contestare esclusivamente Apple, perché la non sa dove stia di casa...
Quote:
Originariamente inviato da Sella Guarda i messaggi
a proposito di posizione dominante, illo tempore MS fu obbligata, previo pagamento di maxi multe, a far scegliere il browser all'utente.
Imposizione ampiamente discutibile.
Quote:
Qui Apple impone l'uso del proprio store lucrandoci pure sopra, non vedo perché qui non si possa parlare di abuso di posizione dominante,
Perché si dovrebbero dimostrare sia la posizione dominate sia l'eventuale abuso.
Quote:
poi ovviamente sarò la magistratura a decidere chi ha toro e chi ha ragione in questa disputa, a me non verrà cmq nulla in tasca che vinca l'uno o l'altro.
Ovviamente: non è certo ai consumatori che cambierebbe qualcosa.
Quote:
Originariamente inviato da Piedone1113 Guarda i messaggi
3) Apple non è mai stata attenzionata per un possibile abuso di posizione dominante
( che è quello che sta succedendo)
Nemmeno Nintendo, Sony e Microsoft. E nemmeno per un eventuale cartello, che si spartiscono l'intero mercato delle console alle loro condizioni.
Quote:
Ma attenzione in Europa questo ricorso all'antitrust puo sancire ( a prescindere dall'esito del contenzioso) la nascita un jailbreak ufficiale apple per rispettare le normative europee.
Non vedo perché dovrebbe applicarsi soltanto a Apple e non alle suddette case produttrici di console, visto che non esistono vie legali per eseguire homebrew nelle loro console, e tali case ricorrono anche i giudici pur di eliminare questa possibilità.

Posto che anche se Apple, Nintendo, ecc. fossero obbligate a dare la possibilità di eseguire codice arbitrario, senza specifiche dell'hardware ci si farebbe ben poco.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1