Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Meglio un MacBook o un PC portatile con Windows, oggi? Scenari, dubbi e qualche certezza
Meglio un MacBook o un PC portatile con Windows, oggi? Scenari, dubbi e qualche certezza
Passano gli anni, anzi i decenni, ma la domanda puntualmente riemerge fra le mail degli utenti meno esperti, alla ricerca di consigli e mossi dai più svariati motivi. Ecco le considerazioni da fare e come la pensiamo, poi ognuno acquisti quello che vuole.
realme GT7: un "flaghsip killer" concreto! La recensione
realme GT7: un "flaghsip killer" concreto! La recensione
Abbiamo provato l'ultimo smartphone di realme, il nuovo GT7. Si tratta di un device che si colloca in una fascia di mercato delicata, ovvero quella che possiamo definire medio-alta. La specifica che salta all'occhio è senza dubbio la sua batteria da 7.000 mAh e un design elegante e premium. Ma come funziona nel quotidiano? E soprattutto è davvero un Flagship Killer? Ve lo diciamo nella nostra recensione completa.
Oracle guida Stargate UAE: nasce il supercluster per l'IA sovrana
Oracle guida Stargate UAE: nasce il supercluster per l'IA sovrana
Il cloud ottimizzato per l'intelligenza artificiale di Oracle si combina con un'infrastruttura per la sovranità sul dato negli Emirati Arabi. "Questa implementazione epocale stabilisce un nuovo standard per la sovranità digitale", afferma Larry Ellison, fondatore di Oracle
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-12-2018, 17:38   #61
alakin
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 27
Costo Tesla 3

Ciao a tutti,
non ho capito bene come fate i conti.

Sul sito Tesla US il modello base costa 53.000$ (il costo non esclude le tasse). I risparmi successivi sono incentivi federali, statali e quanto si risparmia con la differenza del costo del carburante (quindi o togliete la stessa stima dal prezzo italiano o non lo toglete neanche da quello USA). Quindi al netto di incentivi o di risparmi di marketing se la comprate in USA pagate 53.000$ + tasse.

Il cambio Euro/Dollaro e' circa 1,14, viene quindi circa 46.500 euro a cui bisogna aggiungere il 22% di IVA... ed arriviamo a 56.719,3 Euro.

La Tesla da 35.000$ non esiste neanche qui (la base parte da 46.000$+tasse e non e' quella di cui stiamo parlando).
alakin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2018, 17:47   #62
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20682
Quote:
Originariamente inviato da gospel Guarda i messaggi
e infatti la batteria della leaf è garantita fino a 100-120k km..
Appunto, trattasi di garanzia.
Ma non significa che le batterie le devi cambiare raggiunto quel chilometraggio, così come non sostituisci motore e cambio di un'auto tradizionale allo scadere della garanzia.

In ogni caso le batterie Tesla sono ben diverse da quelle Nissan.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2018, 19:46   #63
Apozeme
Member
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 173
Salva la Terra, arricchisci un miliardario sudafricano
Apozeme è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2018, 00:41   #64
giuliop
Senior Member
 
L'Avatar di giuliop
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 6848
Quote:
Originariamente inviato da LordPBA Guarda i messaggi
a me l'unica elettrica interessante era la Renault twizy, per girare intorno a casa, prezzo accettabile, pratica, la metti in un angolo in garage (magari un garage ampio), si carica di notte. La usi il giorno per andare a lavoro, a fare la spesa, in centro (sempre tragitti brevi), parcheggio semplice, manutenzione bassa. Potrebbero dargli un po' piu' di autonomia adesso con le nuove batterie.
Io l'ho provata per un po', è orrenda. Per 7000€ e rotti + batteria a noleggio (minimo!) hai un mezzo scomodissimo: a me faceva male la schiena dopo 10 minuti, il passeggero è imprigionato dietro, rumorosa dentro (al contrario di quanto sembri da fuori), ammortizzatori cigolanti, niente finestrini o al massimo teli di plastica (ovviamente a pagamento, se non ricordo male 300€), con gli svantaggi di una macchina, visto che nel traffico devi stare dietro alle altre macchine perché non puoi sgattaiolare come un motorino, e quelli di un motorino: scomodità, rumore, isolamento estremamente lacunoso.
Tremenda.
__________________
Ἀξύνετοι ἀκούσαντες κωφοῖσιν ἐοίκασι ̇φάτις αὐτοῖσιν μαθτυρεῖ παρεόντας ἀπεῖναι. Ὕες γοῦν βορβόρῳ ἥδονται μᾶλλον ἢ καθαρῷ ὕδατι.
giuliop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2018, 06:00   #65
Marckus87
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 434
costa troppo, se la versione top costasse intorno ai 40'000 avrebbe senso, e comunque l'auto elettrica a questo costo ha senso solo se si acquista solitamente l'auto tra i 25.000-35.000 euro e si fanno molti km l'anno, se si acquista auto a cifre molto inferiori e non si supera la media che se ricordo qui in italia era di 12'000 km, difficilmente si supera i 1500-2000 euro di carburante, a quel punto non ha senso prenderla....
Marckus87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2018, 08:16   #66
mariacion
Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 80
Solo 59000 euro ? Cavolo quasi quasi ne compro un paio
mariacion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2018, 08:43   #67
gospel
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Prov Milano
Messaggi: 9664
Quote:
Originariamente inviato da Marckus87 Guarda i messaggi
costa troppo, se la versione top costasse intorno ai 40'000 avrebbe senso, e comunque l'auto elettrica a questo costo ha senso solo se si acquista solitamente l'auto tra i 25.000-35.000 euro e si fanno molti km l'anno, se si acquista auto a cifre molto inferiori e non si supera la media che se ricordo qui in italia era di 12'000 km, difficilmente si supera i 1500-2000 euro di carburante, a quel punto non ha senso prenderla....
si ok ma tieni conto che al costo del carburante devi aggiungere i tagliandi, il bollo ecc..quindi se uno tiene la macchina almeno 6-8 anni il costo lo recupera.
gospel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2018, 09:11   #68
megamitch
Senior Member
 
L'Avatar di megamitch
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 12745
Sono un pò scettico sul tema della diffusione dell'elettrico in grande scala.

Lo vendono come una innovazione per l'ambiente, ma per me semplicemente si tratta di inquinare "da un'altra parte".

Il costo in termini di inquinamento per produrre e smaltire le batterie, oltre che per produrre la energia elettrica per mantenerle, non è certo basso.

Soprattutto i primi due punti sappiamo benissimo che i paesi del terzo mondo dovranno sorbirsi pure questa piaga. Già ora si sa di immense discariche di prodotti occidentali in asia e altri paesi meno fortunati dei nostri.

Ragionando per assurdo, almeno oggi dal punto di vista etico c'è un certo equilibrio, voglio a tutti i costi usare la macchina? Almeno mi respiro l'inquinamento generato da essa.
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità"
megamitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2018, 09:30   #69
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29244
Hai un tubo che ti porta lo scarico dell'auto nell'abitacolo?
Scherzi a parte quei geni che ci governano pensano che la tecnologia dell'elettrico sia matura ed economica quando di fatto è l'esatto opposto. Vogliono incentivare una cosa da ricchi e tassare i meno abbienti per non potersela permettere.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2018, 10:04   #70
Nc7
Member
 
L'Avatar di Nc7
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 34
Quanti fenomeni che parlano a caso... ovviamente non è un'auto per tutti, sicuramente l'elettrico non è ancora conveniente nella maggior parte dei casi, ma TESLA sta sviluppando tecnologia che sarà utile a tutti in futuro.

E sta facendo questo vendendo migliaia di auto, non annunciando solo prototipi o concept... l'anno scorso sono stato in California ed è incredibile quante Model S e X si vedono in giro, le strade californiane ne sono piene.

Poi l'auto potrà piacere o meno, sono sicuro che la maggior parte di chi dice che non la comprerà mai non può comunque permettersela. Anche io non posso permettermela ma conosco diverse persone che ce l'hanno, l'ho guidata più di una volta e se avessi la possibilità la comprerei al volo. E' un prodotto unico, con dei difetti più o meno evidenti, ma sicuramente avanti anni luce rispetto a un'auto tradizionale. E nonostante tutte le critiche e i tentativi di rallentare la sua diffusione, il successo di Tesla ha spinto molti altri costruttori a investire sull'elettrico e a continuare a sviluppare tecnologia.
Nc7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2018, 10:20   #71
gospel
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Prov Milano
Messaggi: 9664
Quote:
Originariamente inviato da Nc7 Guarda i messaggi
Quanti fenomeni che parlano a caso... ovviamente non è un'auto per tutti, sicuramente l'elettrico non è ancora conveniente nella maggior parte dei casi, ma TESLA sta sviluppando tecnologia che sarà utile a tutti in futuro.

E sta facendo questo vendendo migliaia di auto, non annunciando solo prototipi o concept... l'anno scorso sono stato in California ed è incredibile quante Model S e X si vedono in giro, le strade californiane ne sono piene.

Poi l'auto potrà piacere o meno, sono sicuro che la maggior parte di chi dice che non la comprerà mai non può comunque permettersela. Anche io non posso permettermela ma conosco diverse persone che ce l'hanno, l'ho guidata più di una volta e se avessi la possibilità la comprerei al volo. E' un prodotto unico, con dei difetti più o meno evidenti, ma sicuramente avanti anni luce rispetto a un'auto tradizionale. E nonostante tutte le critiche e i tentativi di rallentare la sua diffusione, il successo di Tesla ha spinto molti altri costruttori a investire sull'elettrico e a continuare a sviluppare tecnologia.
spero che ti riferisci alla tecnologia dell'autopilot, perchè a parte questa, i competitor di tesla non sono indietro anzi..toyota è stata la pioniera dell'elettrico e infatti nel campo tecnologia è messa meglio. Tesla dalla sua ha avuto la fortuna di essere stata supportata dal governo USA con prestiti e incentivi, altrimenti con tutti i problemi che ha avuto avrebbe già chiuso..e sinceramente tra una tesla model x e un jaguar e-pace a parità di prezzo, scelgo quest'ultimo..
Detto questo, ho provato anche io diverse tesla quando sono stato in austria, nulla da dire sulla guida, ma sicuramente non vale i soldi che costa attualmente.

Ultima modifica di gospel : 07-12-2018 alle 10:37.
gospel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2018, 10:43   #72
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
ma la model 3 non era quella "economica"

ma la model 3 non era quella "economica"?!?
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2018, 10:53   #73
Nc7
Member
 
L'Avatar di Nc7
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 34
Quote:
Originariamente inviato da gospel Guarda i messaggi
spero che ti riferisci alla tecnologia dell'autopilot, perchè a parte questa, i competitor di tesla non sono indietro anzi..toyota è stata la pioniera dell'elettrico e infatti nel campo tecnologia è messa meglio. Tesla dalla sua ha avuto la fortuna di essere stata supportata dal governo USA con prestiti e incentivi, altrimenti con tutti i problemi che ha avuto avrebbe già chiuso..e sinceramente tra una tesla model x e un jaguar e-pace a parità di prezzo, scelgo quest'ultimo..
Detto questo, ho provato anche io diverse tesla quando sono stato in austria, nulla da dire sulla guida, ma sicuramente non vale i soldi che costa attualmente.
Non faccio riferimento a nulla di particolare, quello che voglio dire è che nel 2012, anno di introduzione nel mercato della Model S, la Tesla era decisamente avanti (in generale). La Jaguar era già disponibile?? Ovvio poi che con ogni anno che passa le altre si avvicinano (e, perchè no, la superano anche), però resta il fatto che la ricerca viene anche stimolata dal successo che ha avuto la Tesla (a prescindere dagli aiuti del governo). La Toyota sarà anche messa meglio come tecnologia ma non aveva (ha?) in catalogo un'auto con le caratteristiche della Model S.
Nc7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2018, 10:55   #74
Ragerino
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 1955
Quote:
Originariamente inviato da Nc7 Guarda i messaggi
Quanti fenomeni che parlano a caso... ovviamente non è un'auto per tutti, sicuramente l'elettrico non è ancora conveniente nella maggior parte dei casi, ma TESLA sta sviluppando tecnologia che sarà utile a tutti in futuro.

E sta facendo questo vendendo migliaia di auto, non annunciando solo prototipi o concept... l'anno scorso sono stato in California ed è incredibile quante Model S e X si vedono in giro, le strade californiane ne sono piene.

Poi l'auto potrà piacere o meno, sono sicuro che la maggior parte di chi dice che non la comprerà mai non può comunque permettersela. Anche io non posso permettermela ma conosco diverse persone che ce l'hanno, l'ho guidata più di una volta e se avessi la possibilità la comprerei al volo. E' un prodotto unico, con dei difetti più o meno evidenti, ma sicuramente avanti anni luce rispetto a un'auto tradizionale. E nonostante tutte le critiche e i tentativi di rallentare la sua diffusione, il successo di Tesla ha spinto molti altri costruttori a investire sull'elettrico e a continuare a sviluppare tecnologia.


Facile vendere auto di lusso da 100k. Scommetto poi che la maggior parte dei proprietari Tesla negli USA ha almeno un'altra auto 3mila benzina in garage, per quando devi fare viaggi seri o fare lo sborone nel weekend.
Non sono avanti nella tecnologia elettrica, sono avanti nel marketing. Sono stati bravi a confezionare un prodotto con tecnologia esistente.
Ma non sono bravi a costruire auto, hanno problemi di affidabilità che nemmeno le Fiat anni '80. E la qualità degli interni fa ridere i polli.
Infatti basta vedere la nuova Jaguar elettrica, sembra di stare su un'altro pianeta, in quanto a qualità.
Ragerino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2018, 11:04   #75
Erotavlas_turbo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 768
Purtroppo non posso permettermela.
Comunque il costo è in linea con le prestazioni.
  • 400 CV reali (non sono disponibili solo in un intervallo limitato di giri come per le auto con motore termico)
  • 0-100 km/h in 3.7 s
  • 250 km/h come velocità massima
  • costo di gestione ridotto 6-7 km/kWh (circa 0.20 €) ovvero 2.86-3.33 € per 100 km
  • guida autonoma a un livello avanti di una categoria rispetto alla concorrenza
  • manutenzione a basso costo
  • nessun inquinamento (smaltimento batterie dopo 25 anni, 7-8 anni nell'auto, i restanti su powerwall)
Quante auto con queste prestazioni costano meno di 60-70k €?

Ultima modifica di Erotavlas_turbo : 07-12-2018 alle 11:08.
Erotavlas_turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2018, 11:16   #76
gospel
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Prov Milano
Messaggi: 9664
Quote:
Originariamente inviato da Nc7 Guarda i messaggi
Non faccio riferimento a nulla di particolare, quello che voglio dire è che nel 2012, anno di introduzione nel mercato della Model S, la Tesla era decisamente avanti (in generale). La Jaguar era già disponibile?? Ovvio poi che con ogni anno che passa le altre si avvicinano (e, perchè no, la superano anche), però resta il fatto che la ricerca viene anche stimolata dal successo che ha avuto la Tesla (a prescindere dagli aiuti del governo). La Toyota sarà anche messa meglio come tecnologia ma non aveva (ha?) in catalogo un'auto con le caratteristiche della Model S.
non ha a catalogo un modello come la model s perchè non ha interesse ad averne uno visto il basso numero di vendite che farebbe, tutto quà
gospel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2018, 11:40   #77
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da Ragerino Guarda i messaggi
Facile vendere auto di lusso da 100k. Scommetto poi che la maggior parte dei proprietari Tesla negli USA ha almeno un'altra auto 3mila benzina in garage, ...
penso che siano anche 4-5-6000. 3000 negli usa è un'utilitaria
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2018, 12:57   #78
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 11924
ma dai.. ecco la tesla economica che tutti bramavano.. da soli 60 mila euro che farà concorrenza alla bmw serie 3 .. che parte però da 40 mila.. a 60 mila non è proprio il modello base.. con quei soldi prendi la 330i MSport .. boh.. mi sa che in tesla hanno le idee chiare sul concetto di prezzo base.. erano gli italiani a credere che 35 mila euro fossero 35 mila euro..

non so perchè la gente pensa che le auto diventeranno economiche tutto di un colpo.. tesla poi che fa auto da 100k...
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2018, 13:14   #79
gospel
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Prov Milano
Messaggi: 9664
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
ma dai.. ecco la tesla economica che tutti bramavano.. da soli 60 mila euro che farà concorrenza alla bmw serie 3 .. che parte però da 40 mila.. a 60 mila non è proprio il modello base.. con quei soldi prendi la 330i MSport .. boh.. mi sa che in tesla hanno le idee chiare sul concetto di prezzo base.. erano gli italiani a credere che 35 mila euro fossero 35 mila euro..

non so perchè la gente pensa che le auto diventeranno economiche tutto di un colpo.. tesla poi che fa auto da 100k...
ma leggere un po la news? questo modello in vendita non è quello base ma quello con doppia batteria.
gospel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2018, 13:34   #80
rigelpd
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2468
Quote:
Originariamente inviato da megamitch Guarda i messaggi
Sono un pò scettico sul tema della diffusione dell'elettrico in grande scala.

Lo vendono come una innovazione per l'ambiente, ma per me semplicemente si tratta di inquinare "da un'altra parte".

Il costo in termini di inquinamento per produrre e smaltire le batterie, oltre che per produrre la energia elettrica per mantenerle, non è certo basso.

Soprattutto i primi due punti sappiamo benissimo che i paesi del terzo mondo dovranno sorbirsi pure questa piaga. Già ora si sa di immense discariche di prodotti occidentali in asia e altri paesi meno fortunati dei nostri.

Ragionando per assurdo, almeno oggi dal punto di vista etico c'è un certo equilibrio, voglio a tutti i costi usare la macchina? Almeno mi respiro l'inquinamento generato da essa.
E chi vive in città come te e non usa la macchina?

Vorrei che vi fermaste un attimo a pensare se per assurdo vivessimo già in un mondo dove tutte le auto sono elettriche e di punto in bianco esce una novità: l'auto a benzina. Un'auto che:

1) appesta l'aria delle persone che camminano sul marciapiede che certo ora sono abituate ma se tu fossi l'unico certo non ti vedrebbero bene...
2) ha limitazioni in termini di accelerazioni che obbligano a realizzare un complicato sistema di marce per poterne sfruttare appieno la potenza
3)ha un motore massivo davanti al guidatore che in caso di frontale non permette nessun accartocciamento del cofano e trasmette tutta l'energia dell'incidente all'abitacolo
4)ha un'efficienza di conversione energetica di parecchio più bassa e quindi risulta più inquinante dell'elettrico anche qualora tutta l'elettricità fosse fornita da centrali elettriche a petrolio
5) ha un numero di parti mobili incredibilmente superiore e richiede quindi molta più manutenzione: non vi è mai sembrato un po sospetto che a vendervi l'auto non sia chi la fabbrica e sia invece un meccanico che guadagna dalle riparazioni?? Secondo voi perchè invece unica tra tutte le aziende automobilistiche la Tesla vende direttamente le sue automobili??
6)Ha un centro di massa molto più alto e quindi è più facile a cappottarsi
7)Ti costringe ad andare con cadenza settimanale a far rifornimento di benzina anzichè doverlo fare solo una volta tanto nei viaggi lunghi (perchè con l'elettrico ogni sera ricarichi abbastanza per fare almeno 150km al giorno)
8)Usa la benzina come fonte di energia: che puzza, è infiammabile e soprattutto ti costa 3 volte tanto dell'elettricità a parità di km percorsi
9)A confronto fa un baccano incredibile...anche quello è inquinamento

Il primo pensiero che vi verrebbe quale sarebbe?

"che bell'innovazione?"

Ultima modifica di rigelpd : 07-12-2018 alle 13:38.
rigelpd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Meglio un MacBook o un PC portatile con Windows, oggi? Scenari, dubbi e qualche certezza Meglio un MacBook o un PC portatile con Windows,...
realme GT7: un "flaghsip killer" concreto! La recensione realme GT7: un "flaghsip killer" concr...
Oracle guida Stargate UAE: nasce il supercluster per l'IA sovrana Oracle guida Stargate UAE: nasce il supercluster...
Tutto sulla nuova Tesla Model Y: autonomia in autostrada, prova bagagliaio e dettagli Tutto sulla nuova Tesla Model Y: autonomia in au...
HONOR 400 Pro trasforma ogni scatto in capolavoro animato. Recensione HONOR 400 Pro trasforma ogni scatto in capolavor...
Grok, Stable Diffusion e NotebookLM fra ...
EK presenta il custom loop più se...
Ripetitori Wi-Fi AVM FRITZ! in sconto su...
Diablo Immortal compie 3 anni: ecco come...
Oggi tante offerte sulle PlayStation 5: ...
OPPO AI Livephoto: l'intelligenza a...
Le auto elettriche rilasciano pochissima...
Microsoft rilascia il terzo aggiornament...
Buone notizie per la smart home: tado&de...
iPad Pro con chip M4 e display XDR a 1.0...
Senua's Saga: Hellblade 2, in arrivo l'e...
Apple è record contro le frodi: 9...
Xiaomi annuncia un trimestre record e ut...
Ecco un TV da 40 pollici con Alexa a sol...
Google Pixel 9, 9 Pro e 9 Pro XL, tutti ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v
1