Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-11-2017, 18:30   #61
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24887
Quote:
Originariamente inviato da Erotavlas_turbo Guarda i messaggi
Magari anche tu, visto che il pull to refresh è possibile tramite gesture.

Avevo letto task manager, scusa. Vuoi un tab manager? Ho già risposto in precedenza fonte, tab mix plus è in fase di porting in attesa di alcune API.

P.S. in attesa di un task manager via add-on esiste la funzionalità integrata
Codice:
about:performance
che è praticamente un task manager integrato.
Continuo a pensare che tu non abbia letto
Mobile
__________________
//\\ Vendo => Noctua NF-A12x25 PWM
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2017, 18:33   #62
*Pegasus-DVD*
Senior Member
 
L'Avatar di *Pegasus-DVD*
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Sondrio
Messaggi: 4134
ops

Ultima modifica di *Pegasus-DVD* : 15-11-2017 alle 18:42.
*Pegasus-DVD* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2017, 18:42   #63
*Pegasus-DVD*
Senior Member
 
L'Avatar di *Pegasus-DVD*
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Sondrio
Messaggi: 4134
qualcuno mi spiega come cancellare le voci nel completamento automatico ?
ho mille voci e non vanno via.

prima mi bastava selezionarle e premere canc
__________________
Aorus X870E Extreme | AMD Ryzen7 9800x3D + Corsair H170 Link | Asus Rog 4070Ti Super | Corsair Dominator Titanium DDR5 32GB | 2x SSD Corsair MP700Pro Gen5 | ASUS Thor2 850w |
Corsair K95 Platinum+Nexus, Logitech Astro A50x, Mouse G502x Lightspeed | Monitor Benq Mobiuz Gaming EX3415R | Asus RT GT AX-6000 |
*Pegasus-DVD* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2017, 19:29   #64
Sandro kensan
Senior Member
 
L'Avatar di Sandro kensan
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2915
Dove? nella casella di ricerca? o nella casella degli url?
Sandro kensan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2017, 19:57   #65
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Quote:
Originariamente inviato da Erotavlas_turbo;
La maggioranza è una misura oggettiva, basta fare un semplice conteggio.
Se poi gli add on utili per te fanno parte della minoranza, mi dispiace.
Il cambio era necessario da qualche anno e ritardarlo ancora sarebbe stato controproducente.
Come abbiamo già avuto modo di discutere, a mio parere è stato controproducente un taglio così enorme di funzionalità ed uscire con delle API così incomplete (rispetto a quanto era possibile fare prima).

Ad ogni modo come ho specificato mi riferivo al mio caso, la stragrande maggioranza delle estensioni che uso non è compatibile, e tra queste molte che considero essenziali.

Sull'oggettività del conteggio ho comunque qualche dubbio, la lista che avete linkato è una minima parte degli addon di Firefox e un gran numero non sono compatibili WE. Se allungassimo un po' di più quella lista ho idea che la percentuale dei compatibili scenderebbe ulteriormente.
E, giusto per dovere di cronaca, in quella lista vengono dichiarati compatibili anche addon che sono solo il pallido riflesso dei precedessori, quando non sono addirittura quasi inutili, come nel caso di Tiled Tabs WE (dove il povero sviluppatore ha fatto quel che ha potuto, ossia molto poco).
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2017, 20:04   #66
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Quote:
Originariamente inviato da mak77;
Sono state proposte API per gestire le toolbar, ma niente di subito disponibile. In ogni caso dovresti valutare se ti serve davvero avere 20 o 30 icon di add-on sempre visibili (per dire). Se rimuovi la barra di ricerca e gli spazi flessibili non dovresti aver problemi a mantenerne una decina, e quelle che usi meno possono andare in overflow.
Se sommiamo le icone delle estensioni che uso spesso a quelle che riportano notifiche il numero è elevato, e la sola barra degli indirizzi inadeguata.
La barra di ricerca sono abituato ad usarla e la trovo comoda, non voglio eliminarla. Lo spazio flessibile non crea problemi.

Quote:
Originariamente inviato da mak77;
Su Android credo sia già disponibile? Non ho un telefono Android sotto mano, ma il bug è segnalato come FIXED nella versione 55.
Parlo di Android, e parlo della versione 56, l'ultima disponibile.
Strano che il problema risulti risolto con FF55, io continuo a riscontrarlo e dai commenti che ho letto su AMO non sono il solo.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2017, 21:08   #67
Erotavlas_turbo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 768
Quote:
Originariamente inviato da TheDarkAngel Guarda i messaggi
Continuo a pensare che tu non abbia letto
Mobile
Ho riletto lentamente i commenti da PC anziché da telefono. Nella fretta di rispondere a vari messaggi, ho perso la parola mobile. Quindi chiedo scusa per la svista.

Ho verificato e gli add on da me suggeriti, in particolare foxy-gesture, è compatibile anche su mobile, ma al momento non funziona come su PC.
Quindi hai ragione, non c'è la funzione pull to refresh. Tuttavia è sufficiente premere i 3 punti delle opzioni e premere il tasto ricarica.
Non mi sembra un pecca grave considerando che occorre un passaggio in più.
Secondo me è molto più importante avere gli add on anche su mobile rispetto che la funzione pull to refresh.
Secondo te?
La casalinga di Voghera quasi certamente preferirebbe la pull to refresh perché non conosce l'esistenza e l'utilità degli add on.

Per quanto riguarda il tab manager, in attesa di tab mix plus definitivo fonte ho scoperto che è sufficiente andare su about:config e attivare il supporto agli add on legacy e magicamente sta funzionando.
Funziona anche il mitico tab group verificato in firefox 58 developer edition (credo che non abbiano ancora rimosso tutto il codice per le vecchie estensioni).

Quote:
Originariamente inviato da *Pegasus-DVD* Guarda i messaggi
qualcuno mi spiega come cancellare le voci nel completamento automatico ?
ho mille voci e non vanno via.

prima mi bastava selezionarle e premere canc
Anche adesso, prova a selezionare con il tasto destro fonte.


Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Come abbiamo già avuto modo di discutere, a mio parere è stato controproducente un taglio così enorme di funzionalità ed uscire con delle API così incomplete (rispetto a quanto era possibile fare prima).

Ad ogni modo come ho specificato mi riferivo al mio caso, la stragrande maggioranza delle estensioni che uso non è compatibile, e tra queste molte che considero essenziali.

Sull'oggettività del conteggio ho comunque qualche dubbio, la lista che avete linkato è una minima parte degli addon di Firefox e un gran numero non sono compatibili WE. Se allungassimo un po' di più quella lista ho idea che la percentuale dei compatibili scenderebbe ulteriormente.
E, giusto per dovere di cronaca, in quella lista vengono dichiarati compatibili anche addon che sono solo il pallido riflesso dei precedessori, quando non sono addirittura quasi inutili, come nel caso di Tiled Tabs WE (dove il povero sviluppatore ha fatto quel che ha potuto, ossia molto poco).
Non condivido questa linea di pensiero come spiegato più volte. Inoltre, complessivamente credo che ci siano stati più vantaggi che svantaggi in questo cambio drastico e rivoluzionario come spiegato qui.

P.S.
Ho appena verificato che almeno fino a firefox 58 developer edition funzionano "tutti" gli add on anche quelli legacy (tab mix plus e tab group certamente).
Basta attivarli in about:config, extensions.legacy.enabled.

Ultima modifica di Erotavlas_turbo : 15-11-2017 alle 21:10.
Erotavlas_turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2017, 21:40   #68
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da Erotavlas_turbo Guarda i messaggi
Adesso non ci sono più scuse per quanto riguarda velocità, stabilità e sicurezza per non passare a firefox e abbandonare chrome e parenti (chromium, opera, etc.).
Abbandonare Opera si può fare, se Firefox consentisse di fare almeno le stesse cose. E off-the-shelf, visto che chi è abituato a usare un browser non ha certo voglia di passarsi il tempo a configurarne un altro per farlo funzionare (almeno) come il primo.

Siccome dubito che ciò avvenga, è più probabile che tu ignori uno degli elementi più importanti quando c'è da prendere certe decisioni: le abitudini della gente.
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Come abbiamo già avuto modo di discutere, a mio parere è stato controproducente un taglio così enorme di funzionalità ed uscire con delle API così incomplete (rispetto a quanto era possibile fare prima).
Più che altro, e com'è emerso in precedenza quando se n'è parlato qui, sarebbero da appendere al palo gli sviluppatori di estensioni che abbiano utilizzato API "interne" anziché quelle pubbliche.

Sarebbe interessante avere delle statistiche sulle API utilizzate dalle varie estensioni.

Penso che qualche sviluppatore Mozilla abbia quanto meno un'idea di quanti idioti siano passati troppo velocemente dalla zappa alla tastiera, sfruttando stupidamente e ignobilmente quanto non avrebbero dovuto sfiorare nemmeno col pensiero.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2017, 21:55   #69
Erotavlas_turbo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 768
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Abbandonare Opera si può fare, se Firefox consentisse di fare almeno le stesse cose. E off-the-shelf, visto che chi è abituato a usare un browser non ha certo voglia di passarsi il tempo a configurarne un altro per farlo funzionare (almeno) come il primo.


Siccome dubito che ciò avvenga, è più probabile che tu ignori uno degli elementi più importanti quando c'è da prendere certe decisioni: le abitudini della gente.
Quali sarebbero le configurazioni possibili con opera, ma non con firefox?
Firefox non è pronto all'uso?
Erotavlas_turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2017, 23:12   #70
Thalon
Senior Member
 
L'Avatar di Thalon
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 454
Anche se firefox mi fa sapere che c'è l'update e mi invita caldamente ad installarlo io attendo ancora: le estensioni fondamentali (tipo ublock origin) le han convertite tutte al nuovo formato, il problema è che tutte quelle estensioni che modificano l'aspetto dell'interfaccia non sono compatibili né lo saranno mai (la foundation ha già risposto con "won't fix" alle richiesta degli autori di estendere le API per permettere l'uso delle loro estensioni) e non tutte le modifiche ai file del profilo possono sopperire alla cosa, e il fatto che firefox perda uno dei suoi punti forti (l'estrema customizzabilità) non è cosa da poco.
Aspetto ancora un po' per vedere se quelli della foundation si ravvedono, altrimenti mi cerco qualche fork.
Thalon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2017, 23:21   #71
mak77
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 1028
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Più che altro, e com'è emerso in precedenza quando se n'è parlato qui, sarebbero da appendere al palo gli sviluppatori di estensioni che abbiano utilizzato API "interne" anziché quelle pubbliche.
Il problema è che prima delle WebExtension, la API era l'intera codebase. Gli errori ci sono stati da ambo i lati. Io dico invece evviva gli sviluppatori di estensioni, che spesso lo fanno nel tempo libero e senza alcun ritorno.

Ultima modifica di mak77 : 15-11-2017 alle 23:30.
mak77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2017, 23:43   #72
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Quote:
Originariamente inviato da Erotavlas_turbo;
Ho appena verificato che almeno fino a firefox 58 developer edition funzionano "tutti" gli add on anche quelli legacy (tab mix plus e tab group certamente).
Basta attivarli in about:config, extensions.legacy.enabled.
Questa è una notizia interessante, e inaspettata, dato che già dalle prime versioni della 57 si parlava di rimozione di codice legacy.
Se resistessero fino alla 59 ESR mi farebbero felice, dato che mi darebbero un bel po' di tempo in più rispetto alla scadenza dell'attuale 52 ESR.

Quote:
Originariamente inviato da cdimauro;
Più che altro, e com'è emerso in precedenza quando se n'è parlato qui, sarebbero da appendere al palo gli sviluppatori di estensioni che abbiano utilizzato API "interne" anziché quelle pubbliche.
Non conosco la questione, ma se utilizzare le API interne è l'unico modo per realizzare certe funzionalità, non è che ci fosse molta scelta.
Ma c'è sempre stata questa distinzione? Perché alla fine la forza delle estensioni di Firefox era quella di potersi addentrare nei meandri del browser.
EDIT: credo che mak77 abbia già risposto alla mia domanda.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2017, 00:32   #73
biometallo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7279
Sul mio vetusto pc ho notato un effetto sgradevole, su youtube anche con filmati a 720p ogni tanto ci sono dei brevi freeze, praticamente sempre mentre cambio tab con il filmato in esecuzione ma a volte anche senza far nulla e a quel punto sembra che chiudere le altre schede risolva il problema.

Sicuramente tutto ciò dipende dal fatto che il mio pc è un rottame (E8200 4gb di ram) ma sta di fatto che fino a ieri con la 56 questi problemi non li notavo.
biometallo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2017, 05:30   #74
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da Erotavlas_turbo Guarda i messaggi
Quali sarebbero le configurazioni possibili con opera, ma non con firefox?
Firefox non è pronto all'uso?
Non è questione di configurazioni, ma di abitudini, come dicevo prima. Di come utilizzi il browser tutti i giorni.

Ti faccio un esempio stupidissimo, ma che rende l'idea: gli shortcut. Trovo comodissimo che premendo 1 e 2 posso passare alla tab precedente o successiva. Per me è naturale e automatico utilizzare quei tasti per muovermi fra le tab, e quando devo usare un altro browser che non funzioni di default così mi trovo spaesato, e mi secca perdere tempo e cercare di vedere come si fa (SE possibile!) per configurarlo come Opera.

E' solo un esempio, ma ovviamente il discorso è generale e riguarda l'interfaccia del browser e la sua configurazione. Come funziona il tutto appena installato.

Io sono un utente. Ho le mie abitudini. E ho poco tempo per smanettare. Mi è già bastato l'enorme trauma di aver dovuto abbandonare Opera 12 e passare a a Opera 15 e successivi (basati su Chromium), di cui non sono ancora assolutamente soddisfatto (troppo ben abituato al 12).

Non avrei problemi a passare a un altro browser, come il nuovo Firefox (che promette bene dai primi numeri mostrati. Anche se usare un browser realmente è tutt'altra cosa, ovviamente), se ci fosse la possibilità di configurarlo come Opera (meglio ancora come il 12), in modo da poterlo utilizzare immediatamente come faccio abitualmente.

Un'utilissima cosa che potrebbe fare Mozilla sarebbe quella di introdurre la possibilità di selezionare delle configurazioni predefinite (che includono anche l'installazione automatica di eventuali estensioni, inclusa eventuale loro configurazione) che simulino l'aspetto e il funzionamento di altri browser, in modo da rendere semplice e quanto più indolore possibile il passaggio al loro browser.

Un utile incentivo a traghettare gli utenti delusi in qualche modo dagli altri browser.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2017, 05:38   #75
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da mak77 Guarda i messaggi
Il problema è che prima delle WebExtension, la API era l'intera codebase. Gli errori ci sono stati da ambo i lati.
OK, l'altra volta avevo capito che ci fossero API pubbliche e "interne" che però venivano utilizzate ugualmente (e "illegalmente") dagli sviluppatori di estensioni.

Visto il tuo chiarimento non ho alcun problema a rimangiarmi completamente quello che ho scritto su questi ultimi.

L'introduzione delle web extension metterà ordine sulle API.
Quote:
Io dico invece evviva gli sviluppatori di estensioni, che spesso lo fanno nel tempo libero e senza alcun ritorno.
Senz'altro, ma nulla da dire su questo. Le mie rimostranze erano altre, ma infondate.
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Non conosco la questione, ma se utilizzare le API interne è l'unico modo per realizzare certe funzionalità, non è che ci fosse molta scelta.
Ma c'è sempre stata questa distinzione? Perché alla fine la forza delle estensioni di Firefox era quella di potersi addentrare nei meandri del browser.
EDIT: credo che mak77 abbia già risposto alla mia domanda.
Sì, chiarito sopra.

E, come detto, le web extension sistemeranno tutto, anche se ci vorrà del tempo per gli sviluppatori di estensioni per adattarle alle nuove API.

Al momento ci sarà una fase di transizione, che purtroppo sarà dolorosa per gli utenti, ma credimi: è necessaria. Non si può e non si deve poter accedere a tutti gli internal di un browser: bisogna esporre API ben definite e "ragionate".
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2017, 08:10   #76
Pino90
Senior Member
 
L'Avatar di Pino90
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Euskal Herria
Messaggi: 3764
Quote:
Originariamente inviato da TheDarkAngel Guarda i messaggi
Anche la versione mobile lascia perplessi, decine di versioni e manca ancora il pull to refresh o il resize corretto dei font, forum inusabili, form pure.
Io anche sforzandomi non riesco a trovare niente di positivo se non i numeroni sparati contro chrome, +10 100 1000 e poi lo usi e ti chiedi perchè resti sempre inusabile su mobile e monco su desktop.
Io non ho problemi coi font né con le form su mobile....

@Cesare

Come shortcut per muoverti fra le tab usa ctrl tab per andare a destra o ctrl shift tab per andare a sinistra
__________________
MALWARES

Ultima modifica di Pino90 : 16-11-2017 alle 08:14.
Pino90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2017, 08:42   #77
mak77
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 1028
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Ti faccio un esempio stupidissimo, ma che rende l'idea: gli shortcut. Trovo comodissimo che premendo 1 e 2 posso passare alla tab precedente o successiva.
In Firefox è CTRL+numero per una scheda specifica

Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Un'utilissima cosa che potrebbe fare Mozilla sarebbe quella di introdurre la possibilità di selezionare delle configurazioni predefinite (che includono anche l'installazione automatica di eventuali estensioni, inclusa eventuale loro configurazione) che simulino l'aspetto e il funzionamento di altri browser, in modo da rendere semplice e quanto più indolore possibile il passaggio al loro browser.
La direzione più o meno è quella, ci sono migrator per trasferire i dati dagli altri browser, e si sta lavorando sul renderli più veloci. L'interfaccia è ormai abbastanza comune tra tutti i browser, il che rende meno spaesati, per esempio il menu principale è ormai lo stesso e nella stessa posizione per tutti i browser. Le WebExtension partono da una base comune e usano linguaggi classici (niente XUL, XPCOM). Alcune feature/opzioni di altri browser vengono valutate ed implementate, per esempio in Quantum la larghezza minima delle schede è stata ridotta per venire incontro agli utenti di Chrome.

Purtroppo le risorse restano limitate, Mozilla non è Microsoft, Apple o Google, quindi non si può fare tutto.
mak77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2017, 08:44   #78
D4N!3L3
Senior Member
 
L'Avatar di D4N!3L3
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Firenze
Messaggi: 15240
Quote:
Originariamente inviato da Thalon Guarda i messaggi
Anche se firefox mi fa sapere che c'è l'update e mi invita caldamente ad installarlo io attendo ancora: le estensioni fondamentali (tipo ublock origin) le han convertite tutte al nuovo formato, il problema è che tutte quelle estensioni che modificano l'aspetto dell'interfaccia non sono compatibili né lo saranno mai (la foundation ha già risposto con "won't fix" alle richiesta degli autori di estendere le API per permettere l'uso delle loro estensioni) e non tutte le modifiche ai file del profilo possono sopperire alla cosa, e il fatto che firefox perda uno dei suoi punti forti (l'estrema customizzabilità) non è cosa da poco.
Aspetto ancora un po' per vedere se quelli della foundation si ravvedono, altrimenti mi cerco qualche fork.
A proposito, c'è verso di disabilitare il continuo avviso che mi chiede di aggiornare Firefox? Dopo un po' diventa fastidioso.
__________________
PC: i9 10940X + H115i|128GB RAM G.Skill F4-3200C14Q-64GVK|3x 980 Pro 2TB + Sata SSD&HDD|SB X3|ASUS X299 TUF Mark 1 3701|RTX 5090 FE|ROG THOR v2 1200W|OS: Win 10 Edu 64||Asus PG43UQ + PG278Q + HP 27q|M.M.O.7| G510|G13| Listen to this!!/\STAR WARS Series/\Seguimi su Spotify
D4N!3L3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2017, 08:48   #79
mak77
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 1028
Quote:
Originariamente inviato da D4N!3L3 Guarda i messaggi
A proposito, c'è verso di disabilitare il continuo avviso che mi chiede di aggiornare Firefox? Dopo un po' diventa fastidioso.
Aggiorna o passa a Firefox 52 ESR. C'è un motivo valido per cui l'avviso è fastidioso, con l'uscita di una nuova versione i problemi di sicurezza corretti vengono pubblicati, e usando una vecchia versione vi sei esposto.
In breve, non usare Firefox 56, usa 52 ESR o 57.

Ultima modifica di mak77 : 16-11-2017 alle 09:02.
mak77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2017, 09:03   #80
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24887
Quote:
Originariamente inviato da Pino90 Guarda i messaggi
Io non ho problemi coi font né con le form su mobile....

.



Indovina chi è Firefox.
__________________
//\\ Vendo => Noctua NF-A12x25 PWM

Ultima modifica di TheDarkAngel : 16-11-2017 alle 09:07.
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
L’AI Meteo di Google sbarca silenziosame...
Palo Alto Networks sarebbe in procinto d...
Motorola Moto G15 a soli 110€: 8/256GB d...
Hexagon strizza l'occhio ai sim racer e ...
Sennheiser HD 660S2 in offerta: le cuffi...
Broadcom impedirebbe di scaricare le pat...
Amazfit GTR 3 crolla a 69€: ma è solo l’...
Wyoming, un datacenter AI potrebbe consu...
Ancora più giù i prezzi de...
TIM aumenta i prezzi delle offerte mobil...
Apple aggiorna tutto: iOS 18.6, macOS Se...
YouTube saprà quanti anni hai, an...
Meta AI su WhatsApp: l'Antitrust apre un...
Tantissima sostanza, batteria da 7000mAh...
Legge sui social in Australia: YouTube i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1