Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-06-2016, 08:38   #61
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi

Si sono fatti convincere da Farage et similia, che subito dopo il voto s'è pure rimangiato quello che ha detto sui 18 miliardi di euro l'anno "risparmiati" (ma è falso: erano molti meno) che, secondo la propaganda del Leave, sarebbero dovuti essere dirottati alla sanità pubblica.

Se ripetessero il voto adesso che tutte queste balle sono venute fuori, e che la gente s'è informata su quello che capiterà, il risultato sarebbe completamente diverso. Ma ormai è tardi, e a questo punto: tanto peggio per loro...
Solo un piccolo chiarimento:
la balla dei milioni di £ l'anno, l'ha tirata fuori Boris Johnson non Farage:



faceva parte della sua campagna Leave, non di quella di Farage.
Quest'ultimo ha cavalcato soprattutto il discorso immigrazione.

Farage tra l'altro ha un peso elettorale molto inferiore (vedi precedenti elezioni "comunali") rispetto a Boris Johnson, perchè i conservatori sono stati letteralmente spaccati in due.
Senza pensare all'aiuto che gli ha dato l'inconsistenza della campagna "Remain" dei Labour.
Già dopo il voto si è visto negli organi d'informazione, italiani ed esteri, in qualche modo "minimizzare" il peso della richiesta referendaria di Cameron, e rimarcare quella di Farage (vedi ieri al Parlamento Europeo), che si è limitato ad appoggiarlo.
Ieri il leitmotiv era: "i partiti antieuropeisti fanno fronte comune nel parlamento europeo."
Non il fatto che Cameron abbia trascinato tutti in questo gran casino per scelte assolutamente egoistiche di equilibri di potere nel suo partito.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2016, 08:42   #62
GTKM
Senior Member
 
L'Avatar di GTKM
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 3826
Quote:
Originariamente inviato da Bellaz89 Guarda i messaggi
Secondo me stiamo andando un po tutti fuori tema. Non mi sembra che nessuno abbia detto che ami le banche o le borse attuali che, specie se poco regolamentate, possono portare a ineguaglianze e crisi economiche. Pero' l'esigenza del mondo attuale di avere un organismo di finanziamento delle attivita' produttive e' inevitabile qualsiasi sia il modo in cui la societa' si configura. Ogni giorno industrie e imprese in ogni parte del mondo chiedono finanziamenti per espandere la loro attivita' e per un sacco di altre cose, non si puo' lasciare questo processo solo a una poco calcolata solidarieta' locale. Poi si puo' discutere se possa esistere una societa' che ha come organismi di finanziamento piu' etico delle attuali banche e borse(e io lo spero, sebbene non sia un economista). In ogni caso non mi sembra proprio, purtroppo, che la scelta degli inglesi sia stata fatta con particolare cognizione di causa, visto che, per come e' stata condotta la campagna elettorale, rileva piuttosto una certa apatia nei confronti della politica.
Beh sì, non parlavo di solidarietà locale. Il mio "problema" è tutto l'aspetto legato a borse, speculazioni, e cose simili. La banca ben regolamentata che mi fa un prestito, ok, posso accettarla, ma stop. Qua invece siamo arrivati al punto in cui "i finanzieri" decidono pure chi deve andare al governo, quali norme vanno bene e quali no, e cose del genere. Scusate eh, se davvero l'avvicendamento Berlusconi-Monti è stato dovuto a certe manovre "sporche", di che altro vogliamo parlare?
Poi io non sono d'accordo con quasi tutto il sistema attuale, ma è un discorso troppo vasto (nel "mio" mondo, un Warren Buffet sarebbe a fare qualcosa di utile, e non avrebbe vagonate di soldi senza mai aver fatto un ca**o in vita sua).

La Brexit, boh, vedremo che effetti avrà. Dei finanzieri che scapperanno da Londra, ripeto, non me ne può fregar di meno. E non capisco come si sia arrivati al punto che le conseguenze delle loro azioni (speculazioni varie) debbano essere pagate dai disgraziati che lavorano e producono beni e servizi per tutti.

Che si sia votato sulla base di slogan (pure dalla parte dei Remain) è indubbio.
GTKM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2016, 08:43   #63
GTKM
Senior Member
 
L'Avatar di GTKM
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 3826
Quote:
Originariamente inviato da Pier2204 Guarda i messaggi
Tutto giusto, ma la "politica" ha le sue belle responsabilità sulla situazione delle banche in Italia, compresa quella della Banca Etruria, della Banca Marche, Chieti e Ferrara. In tutti i 4 casi ci sono grosse responsabilità politiche.
Poi in Italia nessuno stranamente va in galera, i primi dei quali sono gli amministratori, che anzi vengono premiati con bonus milionari, ...a dimenticavo... le fondazioni bancarie, di quelle ne vogliamo discutere? ci sarebbe da scrivere un libro nero, la Consob e l'istituto di vigilanza che non vigila niente?
Poi vogliamo aggiungere la banca popolare di Vicenza? li si entra in un film dell'orrore dove le obbligazioni erano gonfiate ad arte e OBBLIGATORIO sottoscriverle se volevi un prestito...vediamo quanti andranno in GALERA, vediamo...
Nessuno, ovviamente

Ma più in generale, è normale che uno stato non possa emettere moneta, ma debba prenderlo "in prestito" da un privato?
GTKM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2016, 09:06   #64
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19997
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Solo un piccolo chiarimento:
la balla dei milioni di £ l'anno, l'ha tirata fuori Boris Johnson non Farage:



faceva parte della sua campagna Leave, non di quella di Farage.
Quest'ultimo ha cavalcato soprattutto il discorso immigrazione.

Farage tra l'altro ha un peso elettorale molto inferiore (vedi precedenti elezioni "comunali") rispetto a Boris Johnson, perchè i conservatori sono stati letteralmente spaccati in due.
Senza pensare all'aiuto che gli ha dato l'inconsistenza della campagna "Remain" dei Labour.
Già dopo il voto si è visto negli organi d'informazione, italiani ed esteri, in qualche modo "minimizzare" il peso della richiesta referendaria di Cameron, e rimarcare quella di Farage (vedi ieri al Parlamento Europeo), che si è limitato ad appoggiarlo.
Ieri il leitmotiv era: "i partiti antieuropeisti fanno fronte comune nel parlamento europeo."
Non il fatto che Cameron abbia trascinato tutti in questo gran casino per scelte assolutamente egoistiche di equilibri di potere nel suo partito.
C'è Oscar Giannino che da giorni, alla mattina su radio24, ripete che è assurdo che i politici inglesi non avessero un piano per l'uscita.
Si son trovati invece con scozzesi e nord irlandesi incazzati e pronti a bloccare tutto o a staccarsi dall'uk, gli europei che vogliono che vadano subito fuori ecc ecc


Clkmslslmlmslmd
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2016, 09:10   #65
Pier2204
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
Mi sembra che ci siano molti fattori che spingeranno a un'uscita morbida o addirittura a un ripensamento mascherato per evitare l'uscita dell'Inghilterra dall'unione e mettere una pezza alla situazione...
L'atteggiamento di Angela Merkel era molto conciliante con i 130 miliardi di esportazioni in UK...la parte del cattivo è delegato a Martin Schultz..
Ci sono troppi interessi da ambo le parti, UK e EU, pensare di farli saltare tutti mi sembra utopia...
Il rischio di una disgregazione del Regno Unito, che unito non sarà più è molto consistente...

Tutte queste cose mi fanno pensare che l'uscita sarà molto diluita all'acqua di rose.
Ma in tutto questo è chiaro che gli Inglesi sono e restano più attaccati alla costa atlantica che a quella europea...
Tenere il piede in 2 staffe era il loro vantaggio, cosa che in futuro dovrà assolutamente cambiare...
Riguardo l'Europa ci sarebbe da specificare quale Europa? io ne vedo almeno tre di Europe. Quella del Profondo Nord, (Scandinavi, Danimarca e Olanda) L'Europa del centro (Francia, Germania, Austria, e qualche ex repubblica sovietica in procinto di entrare) e quella del Sud, (Spagna, Italia, Grecia)
Mentalità, lingue e culture diverse, in alcuni paesi neppure la moneta unica...sinceramente la vedo dura.
La moneta Unica ormai non basterà a tenere in piedi questo esperimento senza che ci sia una unione politica in senso federale... mia modesta opinione...
Pier2204 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2016, 09:13   #66
GTKM
Senior Member
 
L'Avatar di GTKM
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 3826
Quote:
Originariamente inviato da Bellaz89 Guarda i messaggi
Ok, pero' scusami, che vuol dire non te ne frega nulla? Se dall' oggi al domani in UK una grande fetta della popolazione rischia di andare in uno stato di poverta' per te non e' un problema? (che nb non e' solo chi lavora nel settore finanziario, ma anche chi a questi fornisce ogni genere di servizio, dalla vendita di beni, all'istruzione, alla sanita' etc etc). Voglio ricordare che spesso crisi economiche profonde hanno portato a risultati sul piano politico non propriamente desiderabili. Poi che se la siano cercata, dandosi la proverbiale zappa sui piedi, e' un altro discorso.
Certo che è un problema, ma io lo guardo da un'altra prospettiva: come si è arrivati al punto in cui un manipolo di speculatori finanziari può decidere le sorti di una nazione intera? Non parlo dell'UK, ma in generale.

Se è vero quel che "si dice", ripeto, nel 2011 in Italia c'è stato una specie di colpo di stato, operato però in maniera subdola, mediante "spread" e puttanate del genere.
Cosa accadrebbe se domani gli italiani si svegliassero tutti "marxisti"? Quanto ci metterebbe la finanza ad affossare la nazione intera?
GTKM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2016, 09:23   #67
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37089
Quote:
Originariamente inviato da Bellaz89 Guarda i messaggi
Ok, pero' scusami, che vuol dire non te ne frega nulla? Se dall' oggi al domani in UK una grande fetta della popolazione rischia di andare in uno stato di poverta' per te non e' un problema? (che nb non e' solo chi lavora nel settore finanziario, ma anche chi a questi fornisce ogni genere di servizio, dalla vendita di beni, all'istruzione, alla sanita' etc etc). Voglio ricordare che spesso crisi economiche profonde hanno portato a risultati sul piano politico non propriamente desiderabili. Poi che se la siano cercata, dandosi la proverbiale zappa sui piedi, e' un altro discorso.
Adesso mi sembra un po' presto per delineare i soliti scenari apocalittici per l'UK post brexit. Intanto faremmo meglio a preoccuparci dei paesi aderenti all'UE, dove la povertà negli ultimi anni si è estesa a macchia d'olio, anche in categorie e settori prima mai toccati. Oppure potremmo parlare degli ospedali dove mancano anche le lenzuola per esempio, o di tutti quei poveracci che dopo una vita di sacrifici si ritrovano ora sul lastrico senza soldi o senza pensione. O di lavoratori trasformati in semplici schiavi senza diritti. O ancora delle orde di profughi scientemente organizzate ed indirizzate verso l'Europa, per eliminare fisicamente i popoli europei. Dai su, non facciamo propaganda pro banksters bce/fmi/UE anche qui dentro, ci basta e avanza quella dei media.
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2016, 09:23   #68
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da Pier2204 Guarda i messaggi
Mentalità, lingue e culture diverse, in alcuni paesi neppure la moneta unica...sinceramente la vedo dura.
La moneta Unica ormai non basterà a tenere in piedi questo esperimento senza che ci sia una unione politica in senso federale... mia modesta opinione...
Quanto tempo c'hanno messo per "creare" gli Stati Uniti d'America, pur partendo da una situazione molto più semplice di quella europea?
E di mezzo c'è stata pure una guerra civile.

70 anni sono pochi per mettere veramente insieme culture e popoli diversi che in Europa si sono combattuti per secoli nei modi più cruenti immaginabili.

C'è conflitto nei condomini, tra quartieri, rivalità tra città e regioni e vogliamo che non ce ne sia alcuno tra Paesi così diversi?

Inevitabile che in tutto questo tempo si siano compiuti errori ed altri se ne faranno ancora.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2016, 09:42   #69
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50917
Quote:
Originariamente inviato da Pier2204 Guarda i messaggi
Tutto giusto, ma la "politica" ha le sue belle responsabilità sulla situazione delle banche in Italia, compresa quella della Banca Etruria, della Banca Marche, Chieti e Ferrara. In tutti i 4 casi ci sono grosse responsabilità politiche.
Poi in Italia nessuno stranamente va in galera, i primi dei quali sono gli amministratori, che anzi vengono premiati con bonus milionari, ...a dimenticavo... le fondazioni bancarie, di quelle ne vogliamo discutere? ci sarebbe da scrivere un libro nero, la Consob e l'istituto di vigilanza che non vigila niente?
Poi vogliamo aggiungere la banca popolare di Vicenza? li si entra in un film dell'orrore dove le obbligazioni erano gonfiate ad arte e OBBLIGATORIO sottoscriverle se volevi un prestito...vediamo quanti andranno in GALERA, vediamo...
Ecco finalmente un commento intelligente ,

Il problema non sono le banche( intese come istituto e quello che dovrebbero fare) , ma quello che la politica corrotta in tutto il mondo gli permette di fare.

Non è chiudendo gli istituti che si risolvono i problemi . I ladroni , ci sono sempre stati , anche quando i re portavano via tutto ai contadini per fare le guerre.

Cmq almeno oggi una persona intelligente può starsene alla larga da titoli azioni e investimenti e magari invece di tenere il contante tutto in un istituto aprire 2 , 3 conti in base alle disponibilità.

Oggi abbiamo anche una inflazione ( ufficiale ) bassa quindi per un 2% conviene riachiare?

Lasciamo fare il lavoro di investitori a chi lo sa fare.
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2016, 09:53   #70
randy88
Senior Member
 
L'Avatar di randy88
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: livorno
Messaggi: 6496
Ancora non si è capito che l'Europa è morta e che la brexit a lungo termine farà più male a noi che a loro. Non immediatamente e non a livello economico forse, ma a livello politico è stata la coltellata al cuore per l'Europa.

Già da anni in tutti i paesi d'Europa o quasi, i partiti anti-EU stanno viaggiando come locomotive. l'UKIP di farage è nato nel 1993, per più di 20 anni ha combinato 0, e improvvisamente negli ultimi 2 anni è riuscito a portare un paese ad un referendum secessionista. E non fate l'errore suicida di credere che il problema "sia finito qui". Perchè rispetto a quel che potrebbe succedere, la Brexit neanche è un problema... In Francia c'è il Front National di Le Pen che è un treno in corsa, qui da noi il M5S sta rapidamente guadagnando terreno, in Olanda e Danimarca già sono pronti al loro referendum anti-EU. Anche in Spagna la situazione sembra stia degenerando verso un sentimento anti-EU.

La Brexit ha dato "la motivazione finale" a tutti questi partiti. La spinta finale. E per noi, uscire dall'Europa sarà 1000 volte peggio che per l'UK(che già prima era più fuori che dentro).

L'Europa delle banche naziste, del 4° Raich tedesco, delle suicide politiche immigratori, di un Parlamento a Bruxelles tenuto in ostaggio da hippie e pazzi scatenati.

Io sono profondamente PRO-EU, ma ammetto che pur di vedere QUESTA Europa svanire(in favore di una nuova EU) sarei disposto un pò a tutto. Non a votare questi partiti del piffero casomai, ma comunque è giusto combattere questo regime di austerity, questo Parlamento Europeo di incompetenti, ecc...

E c'è un altro fatto da tenere in grande considerazione: L'opposizione politica ai partiti anti-EU, ovunque, E' RIDICOLA. Grottesca, fastidiosa, del tutto inefficace e inadeguata. Mentre Farage parlava di immigrazione(sparando tutte le boiate che volete, ma ne parlava), di economia, e di ingerenze della Germania, che son tutti problemi veri, Cameron piagniucolava sparando boiate su fantomatiche 3° guerre mondiali, su alieni e folletti. Qui in Italia, mentre Grillo bombarda i media con una propaganda anti-austerity e anti-EU e mentre Salvini invece parla a ruota libera sull'immigrazione, dall'altra parte c'è Renzi(e ho già detto tutto) che parla di "ripresa" e psicotici come la Boldrini che dicono che "i clandestini non devono essere chiamati clandestini perchè altrimenti è offensivo".

Gente come Le Pen, Farage e Grillo, maestri della propaganda, ci vanno a nozze con quei boy scout falliti che adesso "governano" gli stati europei.
__________________
Xbox Serie X
Gamepass: Randy Stalker
randy88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2016, 11:03   #71
andry18
Senior Member
 
L'Avatar di andry18
 
Iscritto dal: Jun 2013
Città: Latina
Messaggi: 7095
Quote:
Originariamente inviato da Eress Guarda i messaggi
Adesso mi sembra un po' presto per delineare i soliti scenari apocalittici per l'UK post brexit.
apocalittici no, problematici di sicuro. Ma tanto è tutta colpa dell'EU, no?
Quote:
Intanto faremmo meglio a preoccuparci dei paesi aderenti all'UE, dove la povertà negli ultimi anni si è estesa a macchia d'olio, anche in categorie e settori prima mai toccati.
Manda una letterina a Renzie o chi per lui in modo che faccia qualche riforma sensata
Quote:
Oppure potremmo parlare degli ospedali dove mancano anche le lenzuola per esempio
Come sopra. Togliere soldi alla sanità è la panacea a tutti i mali da 20 anni a questa parte. Le cause sono da imputare ai nostri governi però
Quote:
o di tutti quei poveracci che dopo una vita di sacrifici si ritrovano ora sul lastrico senza soldi o senza pensione.
Idem
Quote:
O di lavoratori trasformati in semplici schiavi senza diritti.
Dichiarazione forte ed esagerata ma...articolo 18?
Continuo a non capire cosa c'entri l'Europa cmq, al governo da quel che mi risulta non ho mai visto la Merkel
Quote:
O ancora delle orde di profughi scientemente organizzate ed indirizzate verso l'Europa, per eliminare fisicamente i popoli europei.
Se vabbè, la supercazzola con scapellamento a destra
I funghetti saranno buoni quanto ti pare, ma fanno male
Quote:
Dai su, non facciamo propaganda pro banksters bce/fmi/UE anche qui dentro, ci basta e avanza quella dei media.
LOL

Quote:
Originariamente inviato da randy88 Guarda i messaggi
Gente come Le Pen, Farage e Grillo, maestri della propaganda, ci vanno a nozze con quei boy scout falliti che adesso "governano" gli stati europei.
I populismi hanno sempre facile presa. Se poi ci aggiungiamo la crisi dell'istruzione e la conseguente moda del "gombloddismo!!uno1!" la frittata è fatta

Ultima modifica di andry18 : 29-06-2016 alle 11:06.
andry18 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2016, 11:51   #72
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37089
Quote:
Originariamente inviato da andry18 Guarda i messaggi
Manda una letterina a Renzie o chi per lui in modo che faccia qualche riforma sensata

Come sopra. Togliere soldi alla sanità è la panacea a tutti i mali da 20 anni a questa parte. Le cause sono da imputare ai nostri governi però
Ma quale "nostro" governo. Credi ancora alle favole? Di nostro qui ci sono rimasti solo gli orifizi, anzi preparateli bene con la vasellina, perché i banksters dietro l'UE, presto vi chiederanno anche quelli e a secco sarà più doloroso
Ma tu credi davvero che Renzie conti qualcosa, che sia indipendente, come il suo governo fantoccio? Sono tutti al soldo dell'FMI/bce, non fanno che eseguire ordini, a favore degli speculatori e contro il popolo, che oggi tutt'è meno che sovrano. Nella stessa direzione si inserisce la questione immigrati. Dai su a parte i gonzi, a ste storielle non ci crede più nessuno. E se continuate imperterriti, a non capire quello che sta accadendo sotto i vostri occhi da qualche anno, allora non c'è più speranza e quando vi sveglierete sarà troppo tardi. Incredibile come tutto ciò fosse stato previsto da Orwell e nessuno se ne renda conto. Ognuno ha ciò che si merita.
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"

Ultima modifica di Eress : 29-06-2016 alle 12:10.
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2016, 12:18   #73
andry18
Senior Member
 
L'Avatar di andry18
 
Iscritto dal: Jun 2013
Città: Latina
Messaggi: 7095
Mi fai scompisciare

Quindi sarebbero tutti automi controllati direttamente dall'UE...ma da chi esattamente? E la cosa vale per tutte le nazioni presumo, quindi anche la Merkel...ah meno che...ah già, quarto Reich. La dittatrice è lei, ci ho preso? Ammazza, alla faccia di chi si lamenta della mancanza di pari opportunità.
A questo punto presumo che andando indietro nel tempo, quando l'UE non era ancora stata fondata fossimo governati direttamente dagli USA, prima che la piccola Angelina nascesse e cominciasse a governare l'Europa, anche prima di intraprendere la vita politica.
Ma prima ancora però? Domanda difficile presumo, ma vuoi vedere che ci piglio?


Ora mancano gli alieni, dove li infiliamo gli alieni?

Ultima modifica di andry18 : 29-06-2016 alle 12:20.
andry18 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2016, 12:26   #74
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37089
Quote:
Originariamente inviato da andry18 Guarda i messaggi
Mi fai scompisciare

Quindi sarebbero tutti automi controllati direttamente dall'UE...ma da chi esattamente? E la cosa vale per tutte le nazioni presumo, quindi anche la Merkel...ah meno che...ah già, quarto Reich. La dittatrice è lei, ci ho preso? Ammazza, alla faccia di chi si lamenta della mancanza di pari opportunità.
A questo punto presumo che andando indietro nel tempo, quando l'UE non era ancora stata fondata fossimo governati direttamente dagli USA, prima che la piccola Angelina nascesse e cominciasse a governare l'Europa, anche prima di intraprendere la vita politica.

Ora mancano gli alieni, dove li infiliamo gli alieni?
Ma quel simbolo non è stampato nel dollaro? Divertiti pure, personalmente non ci trovo nulla di divertente, in quello che sta accadendo in Europa e dintorni negli ultimi anni, da quando cioè esiste l'UE. Buon divertimento, e prepara la vasellina che poi mi scompiscio io
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2016, 12:34   #75
andry18
Senior Member
 
L'Avatar di andry18
 
Iscritto dal: Jun 2013
Città: Latina
Messaggi: 7095
Quote:
Originariamente inviato da Eress Guarda i messaggi
Ma quel simbolo non è stampato nel dollaro?
C'hai fatto la tesi nella facoltà di gombloddistica e non conosci quel simbolo?
Aaah, la vecchiaia è una brutta cosa eh?

Qualche anticipazione sulla prossima teoria? Se facciamo girare la voce sin da ora un posticino da Barbara D'Urso te lo troviamo, almeno potremo rendere tutti partecipi dei grandi segreti impenetrabili che "loro" ci tengono nascosti
Dopotutto son cose importanti, mica pizza e fichi
andry18 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2016, 13:20   #76
Nui_Mg
Senior Member
 
L'Avatar di Nui_Mg
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6670
Quote:
Originariamente inviato da andry18 Guarda i messaggi
C'hai fatto la tesi nella facoltà di gombloddistica e non conosci quel simbolo?
Oddio, guardando i fatti di questi ultimi anni a me pare che la teoria del gombloddo sia sempre meno campata in aria, pure tirando in ballo le dichiarazioni della Boldrini e del Papa (per i quali l'italia dovrebbe accogliere TUTTI i migranti richiedenti. Mettiamoci poi pure la lunghezza dei cetrioli e delle vongole), ecco perché Juncker e altri a Bruxelles si stanno lisciando per bene Renzi con complimenti vari (e lui, essendo un pavone folle, è stra-felice), gli intenti per me sono chiarissimi.
Capisco la questione accoglienza, ma quando questa è totalmente mal gestita, sia per incapacità (classico nel caso italiano) che per malaffari (proprio in questi giorni sta tornando alla ribalta, per l'ennesima volta, il Cara di Mineo), mi sa di presa per il culo.
Evito la questione alimentare perché una delle poche cose che in Italia andava ancora bene e l'hanno disintegrata con permessi a iosa (da bruxelles) per il fake made in Italy e con la non obbligatorietà di etichetta per tutta una serie di cibi. Mettiamoci poi la questione TTIP (che include importazione di alimenti USA trattati con ormoni e antibiotici senza obbligatorietà di metterlo in etichetta) e siamo tutti felici. Beh, forse con il leave del principale alleato per il ttip c'è ancora qualche speranza (http://www.repubblica.it/economia/20...it-142977397/).

Per quanto mi riguarda, da persona nata all'estero (monaco di baviera) e assiduo frequentatore di Italia, Germania e Scozia (quasi esclusivamente Edimburgo), in teoria sarei favorevole ad un'europa unita ma, osservando attentamente l'attuale incarnazione di UE "unita" preferirei disintegrarla totalmente, senza se e senza ma. A mio modo di vedere se non danno una reale sferzata decisa a come stanno ora le cose, sarà solo prolungare una lenta e dolorosa agonia.
Nui_Mg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2016, 13:27   #77
GTKM
Senior Member
 
L'Avatar di GTKM
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 3826
Quote:
Originariamente inviato da Nui_Mg Guarda i messaggi
Oddio, guardando i fatti di questi ultimi anni a me pare che la teoria del gombloddo sia sempre meno campata in aria, pure tirando in ballo le dichiarazioni della Boldrini e del Papa (per i quali l'italia dovrebbe accogliere TUTTI i migranti richiedenti. Mettiamoci poi pure la lunghezza dei cetrioli e delle vongole), ecco perché Juncker e altri a Bruxelles si stanno lisciando per bene Renzi con complimenti vari (e lui, essendo un pavone folle, è stra-felice), gli intenti per me sono chiarissimi.
Capisco la questione accoglienza, ma quando questa è totalmente mal gestita, sia per incapacità (classico nel caso italiano) che per malaffari (proprio in questi giorni sta tornando alla ribalta, per l'ennesima volta, il Cara di Mineo), mi sa di presa per il culo.
Evito la questione alimentare perché una delle poche cose che in Italia andava ancora bene e l'hanno disintegrata con permessi a iosa (da bruxelles) per il fake made in Italy e con la non obbligatorietà di etichetta per tutta una serie di cibi. Mettiamoci poi la questione TTIP (che include importazione di alimenti USA trattati con ormoni e antibiotici senza obbligatorietà di metterlo in etichetta) e siamo tutti felici. Beh, forse con il leave del principale alleato per il ttip c'è ancora qualche speranza (http://www.repubblica.it/economia/20...it-142977397/).

Per quanto mi riguarda, da persona nata all'estero (monaco di baviera) e assiduo frequentatore di Italia, Germania e Scozia (quasi esclusivamente Edimburgo), in teoria sarei favorevole ad un'europa unita ma, osservando attentamente l'attuale incarnazione di UE "unita" preferirei disintegrarla totalmente, senza se e senza ma. A mio modo di vedere se non danno una reale sferzata decisa a come stanno ora le cose, sarà solo prolungare una lenta e dolorosa agonia.
*
GTKM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2016, 14:10   #78
Nui_Mg
Senior Member
 
L'Avatar di Nui_Mg
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6670
Quote:
Originariamente inviato da Bellaz89 Guarda i messaggi
Se vabbe'. Bello il complottismo. Uno puo' dire quello che gli pare senza poter essere smentito
Ma tu non mi puoi smentire su quello che ho detto visto che mi sono limitato a portare informazioni prese perfino dai mass media (e per alcuni, come le dichiarazioni della Boldrini, pure in video).
Al mondo è vero che ci sono i gombloddisti, ma ci sono anche quelli che hanno le fette di salame sugli ogghi
Nui_Mg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2016, 14:28   #79
andry18
Senior Member
 
L'Avatar di andry18
 
Iscritto dal: Jun 2013
Città: Latina
Messaggi: 7095
Quote:
Originariamente inviato da Nui_Mg Guarda i messaggi
Oddio, guardando i fatti di questi ultimi anni a me pare che la teoria del gombloddo sia sempre meno campata in aria, pure tirando in ballo le dichiarazioni della Boldrini e del Papa (per i quali l'italia dovrebbe accogliere TUTTI i migranti richiedenti. Mettiamoci poi pure la lunghezza dei cetrioli e delle vongole), ecco perché Juncker e altri a Bruxelles si stanno lisciando per bene Renzi con complimenti vari (e lui, essendo un pavone folle, è stra-felice), gli intenti per me sono chiarissimi.
Capisco la questione accoglienza, ma quando questa è totalmente mal gestita, sia per incapacità (classico nel caso italiano) che per malaffari (proprio in questi giorni sta tornando alla ribalta, per l'ennesima volta, il Cara di Mineo), mi sa di presa per il culo.
Evito la questione alimentare perché una delle poche cose che in Italia andava ancora bene e l'hanno disintegrata con permessi a iosa (da bruxelles) per il fake made in Italy e con la non obbligatorietà di etichetta per tutta una serie di cibi. Mettiamoci poi la questione TTIP (che include importazione di alimenti USA trattati con ormoni e antibiotici senza obbligatorietà di metterlo in etichetta) e siamo tutti felici. Beh, forse con il leave del principale alleato per il ttip c'è ancora qualche speranza (http://www.repubblica.it/economia/20...it-142977397/).

Per quanto mi riguarda, da persona nata all'estero (monaco di baviera) e assiduo frequentatore di Italia, Germania e Scozia (quasi esclusivamente Edimburgo), in teoria sarei favorevole ad un'europa unita ma, osservando attentamente l'attuale incarnazione di UE "unita" preferirei disintegrarla totalmente, senza se e senza ma. A mio modo di vedere se non danno una reale sferzata decisa a come stanno ora le cose, sarà solo prolungare una lenta e dolorosa agonia.
Io ci vedo solo una marcata e diffusa (anche se qui in Italia siamo al top, abbiamo ben pochi avversari degni) incompetenza organizzativa e gestionale (che poi è il motivo per il quale l'UE non funziona, ognuno cerca di tirare acqua al suo mulino preoccupato dei voti, si disinteressano del concetto stesso di Unione Europea)

Le macchinazioni al fine di ridurci tutti in schiavitù, per poi (o in contemporanea) essere sterminati a favore di popolazioni africane e del medio oriente (che probabilmente sarebbero degli schiavi più devoti) professate da Eress continuano ovviamente a non trovare fondamento
Poi fatemi sapere in cosa tale astrusa teoria non sia campata in aria. Gradirei come base un filo logico
andry18 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2016, 14:29   #80
Nui_Mg
Senior Member
 
L'Avatar di Nui_Mg
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6670
Quote:
Originariamente inviato da Bellaz89 Guarda i messaggi
Non e' perche' ho il salame sugli occhi,
Io non ti ho dato dell'insalamato ehh
Nui_Mg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Nomad in missione senza alcun controllo ...
Apple prepara il chip H3 e nuovi AirPods...
Battlefield 6 è uno spettacolo an...
Hyundai Ioniq 9, prima prova: viaggiare ...
Allarme blackout in Spagna: la rete elet...
MindsEye, rivolta dei dipendenti contro ...
In Cina Xiaomi SU7 Ultra prende fuoco do...
Apple Smart Glass: display integrato e d...
Mortal Kombat 3 si farà: la confe...
iPhone 18 Pro: prime indiscrezioni sulle...
Vai all'università? Hai un anno d...
Rubrik accelera su IA e sicurezza: tra c...
Nuovo Nothing Phone (3) in offerta su Am...
Roborock Qrevo Edge in offerta su Amazon...
Polizia statunitense mette in guardia: s...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1