|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#61 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 2824
|
Quote:
Quote:
Tagliare gli FX (per colpa di GF) e poi vedersi contrarre di 1,2 miliardi nel 2015, 600 milioni nel 2014 e 900 nel 2013 i ricavi della parte computing, forse valeva la pena riadattarli ai 28nm?. Rimandare di un anno Carrizo desktop per presentarlo nel 2016 a..... 28nm ![]() Presentare un'architettura inefficente quale BD. Avere un PESSIMO reparto marketing (guarda cosa ne pensano su B&C, e di cosa sono stati capaci) http://www.bitsandchips.it/50-enterp...te-diminuzione Si puo andare avanti per mesi a discutere, mi sembra che AMD abbia eccome le sue colpe, e che queste superino di gran lunga eventuali politiche scorrette di Intel (di dieci anni fa, per cui ha tirato fuori un bel po di soldi, ovviamente mal investiti), mancanza di fondi o benchmark falsati |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#62 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 4996
|
Certo che le schede a RAZZO so proprio brutte e poco invogliano ad acquistare
![]()
__________________
Case: Stacker STC-T01 MOD - ASUS ROG STRIX B450-F Gaming - Ryzen 5800X3D - Noctua NH-D14 - 16Gb A-DATA SPECTRIX D41 RGB 3600Mhz - Seasonic Prime 750W Gold - RED DEVIL RX6700XT - M2 512Gb - SSD 250/512GB |
![]() |
![]() |
![]() |
#63 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 1442
|
Sono anni che assemblo pc per lavoro, ed ogni volta, salvo un cliente competente non mi facesse una richiesta specifica, ho sempre scelto cpu amd, e non me ne sono mai pentito. Mai nessun problema o incompatibilità.
E la mia scelta è stata fatta non solo perché sono convinto della bontà dei loro prodotti, o del miglior rapporto qualità/prezzo che hanno da sempre, ma anche perché sono cosciente che il giorno che sparisse amd, intel potrebbe fare i prezzi che vuole, e torneremmo ai tempi pre-K6 di amd.
__________________
Trattative ok: shokobuku - dalster - daniele_rulez - xixxo - KeiM - doom3.it - Darda85 - Vegan - niki59 - nuvolona - mediamind - cicetto - ronald0 - 983toxic - vtq - Dragon2002 - diabolikoverclock - PuppinoCbr - zaccgio - wolf1995 - bong313 - gxxx - Kamel_71 - darkane - giskard51 - xeno the holy - Superdm83 - walter.caorle - hardware93213 - devilman73 - Swordmaster512 - Yota79 - Squilibrì - Elv!ss - Shingetter -Alemetal91 - Mizar74 - Rhadamanthis - LentapoLenta - ste_ita - naporzione |
![]() |
![]() |
![]() |
#64 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12105
|
Quote:
![]() dal 2600K Intel fa i prezzi che vuole, come vuole e quando vuole; se domani AMD sparisse non cambierebbe nulla, Intel gia ora vende al "massimo" che puo chiedere ai clienti, in ogni fascia di prezzo, in modo tale da avere il giusto bilanciamento fra fatturato e utile.
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#65 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12064
|
Quote:
Se si potesse avere un dato sufficientemente preciso, sarebbe utile calcolare quanto incidano i costi totali sui prezzi di vendita di Intel...
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#66 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12105
|
Quote:
dal 2600K, poi corretto il tiro con il 2700K, si sono calcolati il prezzo ottimale per ogni fascia e, fino ad oggi, quello hanno mantenuto con tutte le generazione successive, esclusa qualche piccola variazione.
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#67 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 1442
|
Quote:
Probabilmente neanche sul lato "estremo" vi sarebbe l'offerta attuale, offerta che, così variegata, in parte serve a mantenere vivida nell'immaginario collettivo l'idea che sia indiscutibilmente intel a detenere il primato di tecnologia e prestazioni, cosa vera ovviamente, ma la cui recezione da parte della massa è stata resa distorta ad arte, facendo credere a quest'ultima che in virtù del fatto che le cpu più performanti sono tutte intel, anche nella fascia bassa debba essere così, quando ciò non è vero, perché la più veloce cpu amd in commercio è più veloce della più lenta di intel, quindi laddove vi sia una parità di prestazioni, la palla passa all'aspetto del costo all'utente finale, o più semplicemente alla convenienza che tale capacità di calcolo (cpu) possiede. Con questa mossa a tenaglia, ovvero rendersi da parte di intel praticamente sempre preferibile a prescindere da come si veda la cosa, sta distruggendo amd, la quale non ha neanche più le risorse per portare avanti una ricerca degna di tal nome, visto che per fare uno salto generazionale ci stanno mettendo tre anni buoni, quando intel ne impiega uno o poco più. Se continuano così però, non vi sarà alcun bisogno di portare avanti queste strategie, perché il pentium più lento dell'offerta intel andrà sempre e comunque più veloce dell'amd FX 9590, e costerà anche meno ![]()
__________________
Trattative ok: shokobuku - dalster - daniele_rulez - xixxo - KeiM - doom3.it - Darda85 - Vegan - niki59 - nuvolona - mediamind - cicetto - ronald0 - 983toxic - vtq - Dragon2002 - diabolikoverclock - PuppinoCbr - zaccgio - wolf1995 - bong313 - gxxx - Kamel_71 - darkane - giskard51 - xeno the holy - Superdm83 - walter.caorle - hardware93213 - devilman73 - Swordmaster512 - Yota79 - Squilibrì - Elv!ss - Shingetter -Alemetal91 - Mizar74 - Rhadamanthis - LentapoLenta - ste_ita - naporzione |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#68 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 2824
|
Non fa i prezzi che vuole? Ma se vende dal 2009 (Lynfield) i core i5 allo stesso prezzo, sempre 4c/4t.
Nello stesso lasso di tempo, dal 2002 al 2009, quando c'era concorrenza, si è passato dai sigle core ai 6 core in fascia consumer. Dal 2009 ad oggi Intel cos'ha proposto in piu in fascia consumer? Nulla.... Ti vorrei far notare questa cosa http://images.anandtech.com/doci/9505/Die%20Graph.png Con Lynfield il die size (di un quad core, non specifica se un i5 o un i7) era di 300mm2, oggi lo stesso processore è di poco piu di 100mm2. Il prezzo è diminuito di 1/3? Non mi pare.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#69 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 1442
|
Quote:
![]() Cmq, è ovvio che i prezzi che quest'ultima pratica, li scelga da sola in piena libertà e autonomia. Quello che non avviene invece, a dispetto di quanto qualcuno potrebbe pensare, è che tali prezzi siano avulsi dall'esistenza e dalla presenza sul mercato da parte di amd. E' anche ovvio che ormai venendo sempre meno da parte di amd il suo ruolo di concorrente, la rincorsa tecnologica da parte di Intel sia rallentata, almeno per quel che riguarda i prodotti che effettivamente giungono sul mercato (ma chi sa cosa hanno sviluppato che non conosciamo), è per questo che come hai fatto notare te, i processori intel sembrano sempre più la stessa fuffa ottimizzata (e cambiata di socket), ed è anche ovvio che i suoi prezzi non scendano e che anzi, siano giudicabili cari per sempre più fasce di mercato, proprio perché con amd il confronto prestazionale si sposta sempre più verso il basso, in quanto quest'ultima non tira mai fuori nulla di nuovo, e loro (intel), pur apportanto poche e semplici migliorie ad ogni tic o toc, hanno ormai un vantaggio che si allarga sempre più. Quindi, per quanto siano sempre meno le fasce di mercato (ormai in pratica la low e a stento la low-medium budget) dove vi può essere concorrenza, vi sono ancora situazioni dove per fortuna intel deve tenere conto del fatto che non può praticare i prezzi pazzi che storicamente praticava quando era l'unico produttore mondiale di cpu per personal computer. Se nel 2020 (spero per tutti di no) amd starà ancora vendendo l'FX 8350 (o l'A10-7850K rimarchiato) e anche una cpu per cellulare andrà più veloce dei suoi processori, vorrà dire che saremo al punto in cui intel può decidere da sola quanto debba costare la componente cpu di qualsiasi personal computer venga venduto sulla faccia della terra, a prescindere dalla sua fascia di prezzo. Non una bella prospettiva insomma, a prescindere dal fatto che per un motivo o per un altro si possa preferire l'uno o l'altro produttore ![]()
__________________
Trattative ok: shokobuku - dalster - daniele_rulez - xixxo - KeiM - doom3.it - Darda85 - Vegan - niki59 - nuvolona - mediamind - cicetto - ronald0 - 983toxic - vtq - Dragon2002 - diabolikoverclock - PuppinoCbr - zaccgio - wolf1995 - bong313 - gxxx - Kamel_71 - darkane - giskard51 - xeno the holy - Superdm83 - walter.caorle - hardware93213 - devilman73 - Swordmaster512 - Yota79 - Squilibrì - Elv!ss - Shingetter -Alemetal91 - Mizar74 - Rhadamanthis - LentapoLenta - ste_ita - naporzione |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#70 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
|
Quote:
Il salvatore della patria, che prende AMD così com'è e la rimpingua di soldi da investire in ricerca e sviluppo, con buona probabilità non esiste. Invece secondo me è proprio questo il punto. Una Samsung per esempio crea già i suoi processori e SOC da utilizzare nei più disparati apparecchi. Ha davvero bisogno di metterci x86? Io direi di no. Fabbricare processori x86 oggi ha senso solo se si vuole competere nel mercato PC, e questo a causa della grande inerzia causata dall'enorme mole di software esistente che gira su questa architettura. Quote:
Occorreva un processo produtttivo migliore, ma non è mai esistito. Quelli di GF erano inadatti, in ritardo e continuamente annullati. Le altre fonderie si concentravano su processi più adatti al mobile, il mercato dalle uova d'oro. Il problema è che non c'era nessuno che investiva su processi produttivi adeguati. AMD ha senza dubbio le sue colpe ma io ho idea che, se avesse avuto a disposizione dei processi produttivi all'altezza, sarebbe stata un'altra storia. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#71 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
Quote:
Quote:
Ma se hai idee concrete su come si potrebbe fare meglio, visto che parli con tanta disinvoltura di "fuffa", non hai che esporle: aspetto con impazienza di analizzare le meraviglie della prossima rivoluzione tecnologica... Quote:
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#72 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12105
|
Quote:
![]() Quote:
Intel sceglie allegramente il prezzo che vuole per le sue CPU K e poi a scalare offre nmila CPU di tutti i tipi, ma tutto regolato sulle sue CPU TOP e al prezzo che vuole le i. Qui l'unica che si adegua è AMD che, in base a quanto non vende, taglia di volta in volta il prezzo delle sue CPU.... la concorrenza c'è con gli Atom dove deve combattere contro ARM, per il resto si fa delle grasse grattate di pancia. Se tutto va come deve, ZEN dovrebbe migliorare la situazione; vediamo un po che succede.
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360 ![]() Ultima modifica di AceGranger : 22-01-2016 alle 21:21. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#73 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 2824
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#74 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Salerno
Messaggi: 4543
|
Quote:
__________________
XIAOMI REDMI 5 PLUS/GALAXY S2 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#75 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 4996
|
Quote:
__________________
Case: Stacker STC-T01 MOD - ASUS ROG STRIX B450-F Gaming - Ryzen 5800X3D - Noctua NH-D14 - 16Gb A-DATA SPECTRIX D41 RGB 3600Mhz - Seasonic Prime 750W Gold - RED DEVIL RX6700XT - M2 512Gb - SSD 250/512GB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#76 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 3826
|
Ho un'amnesia temporanea: BD è la microarchitettura in cui non si è ancora capito quanti siano i core, giusto? Quella in cui "Modulo Bulldozer" viene tradotto con "2 core", perché ci sono due "Integer Cluster" (Ma un solo decoder, ed una sola FPU)?
Ultima modifica di GTKM : 24-01-2016 alle 09:16. Motivo: Mi ero perso un "micro" per strada :D |
![]() |
![]() |
![]() |
#77 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Esattamente. La peggior (micro)architettura realizzata da AMD: quella avrebbe dovuto rompere "il cxxo a intel" (cit.).
![]()
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
![]() |
![]() |
![]() |
#78 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 2824
|
Quote:
Per me cercare di giustificare ancora AMD è pazzesco, negli ultimi anni non ne ha imbroccata una, e continuare a dare la copla a fatti di 10 anni fa (dove si è presa un bel miliardino) mi sembra assolutamente ridicolo Certo, ma come puo anche solo venire in mente di creare un'architettura che per funzionare decentemente avrebbe dovuto stare a 5ghz nei 125W TDP, quindi necessitare di un processo piu che perfetto, che tutt'oggi dopo 6 anni di affinamenti, ancora non permette di raggiungere quelle frequenze in quei TDP??? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#79 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Salerno
Messaggi: 4543
|
Quote:
__________________
XIAOMI REDMI 5 PLUS/GALAXY S2 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#80 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Salerno
Messaggi: 4543
|
Quote:
![]() ![]() ![]()
__________________
XIAOMI REDMI 5 PLUS/GALAXY S2 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:04.