|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#61 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 9099
|
Quote:
Non serve spendere 450€ |
|
|
|
|
|
|
#62 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
|
Quote:
SteamOS è un distribuzione di Valve gratuita già ora installabile su qualsiasi PC, non ci sono restrizioni, ergo libertà di scelta. Se uno si vuole liberare di windows per il gioco, ha una alternativa su PC gratuita, (SteamOS), ora l'alternativa esiste anche su consolle (Steam Machine)... meglio di così? Ma la domanda mi sorge spontanea quando uno che come Nick si chiama The Witcher definisce monnezza...semplice curiosità.. Ultima modifica di Pier2204 : 05-06-2015 alle 20:35. |
|
|
|
|
|
|
#63 |
|
Bannato
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Windows 10 Pro 64bit,i5 3570k 3.4GHZ,MB Asrock Z77 Extreme6 RAM32GB DDR3 1600 Corsair (8x4) Sapphire AMD 480 8GB,HD 3TB Seagate Barracuda,ALI Corsair T 650w, Monitor Dell U2414H FULL HD
Messaggi: 4163
|
Perché con windows ho avuto sempre e solo problemi.
Crash di ogni tipo, schermate blu. Anche con windows 8, nonostante formattazioni, si blocca senza motivo (ma almeno lì riesco a riavviare). La notizia di steamos mi ha fatto venire voglia di installarlo. Ci sono 2 problemi: - i driver amd su linux fanno pena; - molti dei titoli che ho in libreria non sono compatibili con linux. Appena si risolvono questi 2 problemi, passo a steamos e windows lo abbandono. Saluti! |
|
|
|
|
|
#64 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 16252
|
http://en.wikipedia.org/wiki/Steam_M...re_platform%29
Comunque mettetevela via: si può installare liberamente Windows e Linux, hanno hardware pc in tutto e per tutto (non necessariamente "proprietario" come le console), applicazioni pc e periferiche pc. Sono pc da gaming
__________________
Echi dal passato io - com'è questa Geforce 256? amico - potentissima ma rimpiango i drivers 3Dfx! |
|
|
|
|
|
#65 | ||||
|
Bannato
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
|
Quote:
Capisco... Quote:
Quote:
Quote:
|
||||
|
|
|
|
|
#66 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Windows 10 Pro 64bit,i5 3570k 3.4GHZ,MB Asrock Z77 Extreme6 RAM32GB DDR3 1600 Corsair (8x4) Sapphire AMD 480 8GB,HD 3TB Seagate Barracuda,ALI Corsair T 650w, Monitor Dell U2414H FULL HD
Messaggi: 4163
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#67 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
|
Quote:
Riguardo Steam e Valve, per me è una iniziativa positiva e auguro a loro ogni successo, l'importante è che non diventino i paladini dell'open source perchè il loro scopo è il businnes ed è più che legittimo. |
|
|
|
|
|
|
#68 |
|
Bannato
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Windows 10 Pro 64bit,i5 3570k 3.4GHZ,MB Asrock Z77 Extreme6 RAM32GB DDR3 1600 Corsair (8x4) Sapphire AMD 480 8GB,HD 3TB Seagate Barracuda,ALI Corsair T 650w, Monitor Dell U2414H FULL HD
Messaggi: 4163
|
e su questo hai ragione.
Praticamente sembrava più un commento da troll che altro. Chiedo scusa. |
|
|
|
|
|
#69 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11159
|
Quote:
Il driver opensource invece va discretamente ed è stabile, peccato che non da' supporto all'OpenCL, è fermo (come gli altri) ad OpenGL 3.3, le prestazioni nel 3D possono spaziare da abbastanza vicine a decisamente inferiori a seconda dei casi rispetto ai driver ufficiali, non è facilmente configurabile, non è ben supportato da Steam e tutti i giochi per Linux disponibili (molti non partono o danno problemi vari) come con quello ufficiale. Insomma, se su Windows quella della qualità dei driver AMD è diventata più o meno una diceria, su Linux la situazione si ribalta decisamente per quanto ho avuto modo di provare. Tuttavia se uno vuole rimanere 100% opensource (cosa che ha anche vantaggi pratici, es. se voglio usare un kernel aggiornato), allora AMD è da preferire rispetto ad NVidia, soprattutto in ottica futura.
__________________
~
|
|
|
|
|
|
|
#70 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 16252
|
Quote:
__________________
Echi dal passato io - com'è questa Geforce 256? amico - potentissima ma rimpiango i drivers 3Dfx! |
|
|
|
|
|
|
#71 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
|
Quote:
Mi sembra che ultimamente AMD si è aperta molto e da supporto diretto non solo con i driver ufficiali ma anche in quelli opensource dove ha aperto il codice. Probabilmente lo fa più per necessità che per virtù, forse, ma attualmente mi sembra che le cose siano parecchio migliorate su questo fronte. Riguardo i driver in oggetto da me menzionati, non ho riscontrato anomalie di sorta, (premetto che le mie sono più prove che gioco reale) ma sia nell'utilizzo quotidiano che nelle prove semplici non ho riscontrato difetti. L'unica cosa che ho notato con i tre giochi che ho menzionato è un minore FPS dei driver open rispetto ai driver ufficiali, ma sarebbe anche stupido pensare il contrario, chi meglio di chi crea il chip grafico ne conosce le caratteristiche. Riguardo i driver grafici, Linus Torvalds ha avuto parecchie parole sprezzanti nei confronti sia di AMD che Nvidia, in particolare quest'ultima, per il supporto fin'ora concesso.. Se oggi si stanno aprendo ben venga, sperando che OpenGL migliori e che ci sia una evoluzione dell'ormai preistorico xorg11.. |
|
|
|
|
|
|
#72 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
|
Quote:
La mia osservazione riguarda solo ed esclusivamente quello che oggi sembra più una guerra ideologica rispetto l'effettiva sostanza, a prescindere dall'ambiente operativo mi piace valutare il prodotto in questione per le caratteristiche che ha, difatti nel mio intervento all'inizio del thread ho parlato di prezzi delle Consolle in oggetto e di quanto questo risulti difficile nel contesto degli apparecchi destinati a quello specifico pubblico. Sempre nel medesimo post, non ho parlato di consolle sony o microsoft ,ma ho usato il termine generico "consolle" e dei prezzi ad ora consolidati con le caratteristiche che hanno. La domanda successiva come logica conseguenza è semplice, quali chance ha Steam Machine con i prezzi proposti se non porta uguali prestazioni o significativi vantaggi rispetto ai concorrenti? Domanda molto pragmatica e senza fini secondari... |
|
|
|
|
|
|
#73 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 1744
|
Quote:
l unica (enorme) differenza tra un pc e una console non sta nell hardware piu o meno modulare e ne tantomeno nell os...sta tutta nella standardizazzione dell-hardware. tutte le ps4 hanno lo stesso hardware, tutte le xbox hanno lo stesso hardware. ora dimmi quante combinazioni diverse di hardware ci sono nelle steam machines... non sono ancora uscite e gia ogni brand non solo propone configurazioni diverse...ma addirittura ogni brand offre un ventaglio di configurazioni diverse tra loro... sono dei semplici preassemblati di cui una parte non é gia in grado di far girare i titoli attuali (ho visto steam machines montare gtx860m)...figuriamoci tra 1 anno... dire che sono per i vari imbranati del pc non ha senso...un imbranato vuole windows sul pc (senza windows va in crisi) e ci installa steam sopra (se non sa cosa sia steam basta che si compri un gioco scatolato e probabilmente il gioco stesso glie lo fa installare) non sono nemmeno per chi di pc ne capisce dato che assemblarsi o farsi assemblare un pc é enormemente piu conveniente....e poi se uno vuole ci puo installare steam invece che windows. in pratica sono solo per chi vuole il disegnino di steam sul case...
__________________
TF2 n!gage server:217.199.3.237:27015 |
|
|
|
|
|
|
#74 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 16252
|
Che poi, seguendo questo ragionamento, siccome ormai ho un pc da gioco ed uno per lavoro il pc da gioco è diventata una console e la console (PS3) con la quale non gioco più è diventata un lettore blu-ray. E se decido di usare una Steam Machine per fare videoscrittura o videoediting, che con console non mi risulta si possa fare, allora torna ad essere un pc. Stic***i insomma
Un netbook sempre un pc è e la Steam Machine possono pure farmela compatta ma finchè mi da tutte le possibilità di un pc, nessuna esclusa, un pc rimane. Le console no.
__________________
Echi dal passato io - com'è questa Geforce 256? amico - potentissima ma rimpiango i drivers 3Dfx! |
|
|
|
|
|
#75 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 1345
|
Quote:
Ho 8.1 da sette mesi, mai un problema, è un treno sto pc. Anche il sette non mi ha mai dato grane. |
|
|
|
|
|
|
#76 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 1345
|
Quote:
basta con questi luoghi comuni, ho riparato dei pc ed installato Ubuntu. Adesso delle autentiche zappe informatiche usano l'ambiente linux in tutta tranquillità. Poi oh, se per imbranato intendi un ragazzino che ha appena imparato ad usare windows... In tutti i siti di tecnologia noto questa boria verso questo "tizio" o alla moltitudine di "cosi" che sanno solo cosare su facciacoso e cagarsi nei pantacosi se non li si aiuta. iCoso, gScoso, winCoso... adesso ci sono le steamCose.
|
|
|
|
|
|
|
#77 | ||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
|
Quote:
Il costo della licenza win è e resterà sempre irrilevante. Sono 200-300 euro (per una retail) spalmati su 10 anni e passa. Se non te li puoi permettere mi devi spiegare con che soldi stai comprando il PC. L'omino di Steam (Gabe) ai tempi del flop disastroso di win8 ha visto un possibile futuro, cioè che MS vada in autogol clamoroso e si faccia concorrenza spietata da sola, e inciampi rovinosamente. Per dire, Win8 mi pare che solo recentemente sia utilizzato da più gente di XP, e non perchè è cresciuto, nono, perchè XP è calato. E c'è ancora gente che vuole restarci su XP. Questo non è una bella cosa se guadagni sulle licenze. Steam sta quindi diversificando, in modo che SE Windows si avvia al tramonto semplicemente perchè la gente resta su win7 fino al 2020 (che non è neanche così improbabile eh, so chi siete, mascherine), loro hanno l'alternativa pronta e si salvano il culo. MS non fallisce certo di botto ma avvierebbe una spirale discendente di meno qualità, meno introiti, meno qualità ancora, ancora meno introiti... Se le SM sono più o meno pronte o comunque disponibili per quando questo avviene, Steam ha qualche possibilità di salvarsi, se non sono pronte allora è troppo tardi, e Steam affonda con windows. Quote:
Utilizzo definito dal produttore, destinazione d'uso ufficiale. I PC che ti assembli tu sono venduti come pezzi quindi boh. Una console è venduta per essere messa sotto al TV e giocarci. Poi fa anche altro, ma nessuno spenderebbe 400+ euro per un lettore bluray (cioè si fa per dire, c'è gente che lo fa in effetti)... diciamo che chi vuole un lettore bluray prende un prodotto più figo e sottile. Come detto sopra, se hackero un NAS e ci metto Debian e non diventa un server. Quote:
Quote:
Che l'hardware sia modulare frega nulla, chi compra preassemblati tanto non sa cosa sta comprando, quindi amen.
__________________
Caratteristiche tecniche CPU ::: Potenza approssimativa CPU ::: Potenza approssimativa scheda video Calcolatore approssimativo potenza minima alimentatore Ultima modifica di bobafetthotmail : 06-06-2015 alle 11:48. |
||||
|
|
|
|
|
#78 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1078
|
Personalmente credo che il discorso debba essere diviso in 2 parti:
Parte 1 - L'hardware premettendo che al giorno d'oggi molte definizioni devono essere completamente cambiate per via di come si è evoluto il mondo, le >SM ne sono un esempio sono dei PC ad uso Console: PC perché hanno config differenti (a differenza delle console) ad uso console perché lato software sono impostati dalla fabbrica per funzionare esattamente come una console. Alla fine di tutto come si possono definire? in entrambi i modi sostanzialmente poi ognuno di noi potrà avere un punto di vista personale che tenderà verso l'una o l'altra definizione ma la sostanza non cambia. Parte 2 - il software anche qui credo ci sia bisogno di una premessa: una volta Linux era simbolo del S.O. x nerd mentre Windows x "Utonti" gli utenti Linux di vecchia generazione boicottavano Win x l'ambiente chiuso e per il farsi pagare. L a storia ha insegnato che come Linux si è evoluta fortemente per diventa molto più user friendly (da Utonti per così dire) MS ha nel contempo cambiato strada lo stesso, premettendo che sul fatto di pagare la licenza di Win più volte è stato dimostrato quanto questa non incida quasi nulla sui prezzi di acquisto dei PC (in caso di rimborso al max ti danno 50€ al max perché il rimborso riguarda quanto la casa assemblatrice paga a MS la licenza e non quanto noi la paghiamo al negozio) per cui uno dei motivi di astio in pratica decade se in più aggiungi che con molta probabilità dopo Win10 MS userà un sistema di upgrade tipo Apple che non li fa pagare diciamo chè è un argomento della diatriba che si chiude qui. L'ambiente chiuso di MS rispetto al passato le cose sono migliorate tantissimo certo non è tutto oro quello che luccica ma anche il mercato degli S.O. è cambiato con l'avvento del mobile su larga scala e di conseguenza anche su questo lato MS stà cambiando, lentamente ma lo stà facendo. Detto questo il discorso delle SM è molto particolare perché sulla carta è il tentativo di Valve di dimostrare che si può giocare staccandosi da MS, ma il punto è siamo sicuri che MS sia la vera cattiva? siamo sicuri che se ogni produttore creerà il proprio OS si una cosa buona avere troppi OS di cui preoccuparsi mentre si crea un gioco ? certo molti penseranno che il problema non sussiste perché se si utilizzassero solo librerie open si risolve il problema compatibilità x tutti, ma siamo sicuri che basti ? un SO non è solo librerie è anche altro, e alla fine se si ritorna a spezzettare il mercato in nome di vecchie ideologie non è detto che si tramuterà in buone notizie per l'utente finale: è vero ci sarebbe più scelta ma poi la compatibilità fra sistemi? il PC in passato ha vinto su altre cose proprio perché era una macchina universale e volente o nolente l'aver avuto per anni un SO maggioritario ha permesso di omogeneizzare il supporto dei vari SW giochi inclusi, ritornare all'epoca pre Win dove i giochi uscivano in diversi formati compatibili ai costi lavorativi di oggi non sarebbe fattibile a mio avviso, per cui personalmente mi incuriosisce l'idea della SM ma finchè fra le varie case non si creerà un'accordo per degli standard comuni a mio avviso saranno più un danno che un giovamento per l'utente finale My 2 Cent |
|
|
|
|
|
#79 |
|
Bannato
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Windows 10 Pro 64bit,i5 3570k 3.4GHZ,MB Asrock Z77 Extreme6 RAM32GB DDR3 1600 Corsair (8x4) Sapphire AMD 480 8GB,HD 3TB Seagate Barracuda,ALI Corsair T 650w, Monitor Dell U2414H FULL HD
Messaggi: 4163
|
|
|
|
|
|
|
#80 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 1744
|
Quote:
Infine ti ci voglio vedere a vendere ad una persona la steam machine e spiegargli che sto pc non puo fare le cose che fa un normale pc ma che ci pupi solo giocare e che se ci vuoi giocare puoi giucare a solo una frazione dei titoli per pc.
__________________
TF2 n!gage server:217.199.3.237:27015 |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:55.




















