|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#61 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 3553
|
Quote:
D'altro canto un gioco difficile e complesso non necessariamente è frustrante.. può essere estremamente stimolante se fatto bene e bilanciato. A me quei giochi dove si arriva in fondo senza mai un intoppo e che non hanno nessun tipo di sfida all'interno annoiano e basta: per fare una metafora col cinema è tipo guardare un film scontato e ripetitivo, senza colpi di scena o sorprese, qualcosa di cui già dall'inizio riesci a intuire tutto e che se arrivi alla fine ci arrivi annoiato a morte. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#62 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
|
Quote:
Bg1 e 2 sono stati sviluppati con black isle e si vede, nonostante siano di massa e parecchio, ultra semplificati rispetto agli altri rpg del periodo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#63 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Anor Londo
Messaggi: 31691
|
@baboo85
Per quanto affermi di dark souls non sono affatto d'accordo. Se dici questo non solo non l'hai provato e non ti piace ma non l'hai neppure capito. Dark souls non è gioco che va fatto a forza di farming, ma imparando bene e per davvero il combattimento. C'è gente che ha fatto varie run a sl1. Quindi ciò che dici è inesatto. Dark souls ( il 2 già più facile ) è uno dei migliori giochi in circolazione se piace il genere. È difficile ma giusto. Se comprendi come affrontare un boss o un mob difficile o superare una zona, vinci e ti da soddisfazione. Se vai avanti a caso o pompando stat a caso e poi premendo a caso i tasti attacco sei morto. Chiusa parentesi.
__________________
IL MENNE ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#64 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 136
|
Quote:
Se rendi "fruibile" un prodotto a qualsiasi cerebroleso che schiancciando a caso i tasti del pad "raggiunge l'obiettivo" indicativamente massimizzi le vendite. Indicativamente. Poi crei anche tanto tanto pattume , snaturi spesso le tipologie dei giochi e azzeri completamente le esclusive delle varie piattaforme. Ultima modifica di aegis80 : 10-02-2015 alle 14:14. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#65 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Città: Trapani
Messaggi: 919
|
Quote:
Poi costerebbero 1/10? ma davvero? Ed io che da bambino compravo le cassette del commodore in edicola a niente ed ora invece vedo i giochi a prezzi che vanno dai 49 ai 69 €???? Son cretino io? Okey che i giochi di ora hanno dei costi di produzioni più elevati, ma hanno anche una penetrazione sul mercato differente, e di certo non costano 1/10 rispetto ad una volta. Ti dico solo una cosa: TI HANNO FREGATO, sei parte del loro sistema
__________________
=AR= wwanno - www.alleanzaribelle.it Gygabyte B550 Aorus Master, Ryzen 9 5900x, RAM G. Skill F4-3600C16D-32GTZNC, Sabrent SSD Interno PCIe NVMe M.2 2 TB, Nvidia RTX 3080 EVGA FTW3 Ultra Gaming, Noctua NH-D15 Chromax Black, Cooler Master H500P Mesh ARGB White |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#66 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#67 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 136
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#68 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
|
I giochi al giorno d'oggi te li regalano, quando non te li tirano dietro.... e le vecchie cassette erano l'equivalente della pirateria, prendevano 120 giochi, ci cambiavano nome e li vendevano senza pagare royalties agli sviluppatori... poi han fatto le leggi.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#69 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 136
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#70 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Città: Trapani
Messaggi: 919
|
non mi puoi dire che 800 sono quelli che vale davvero la pena giocare ogni anno. Saranno al massimo 2-3, ed in alcuni casi, se ti piace davvero un gioco, ne basta uno. Io continuo a divertirmi con bf3 dal dayone.
Che poi se anche fossero 800 quelli validi da giocare, non è detto che uno debba per forza giocarli tutti, e a parer mio, anche se fossero validi perderebbero comunque molto appeal dopo essere stati resi appositamente semplici per consentire alla gente di divorarli in 2 giorni.
__________________
=AR= wwanno - www.alleanzaribelle.it Gygabyte B550 Aorus Master, Ryzen 9 5900x, RAM G. Skill F4-3600C16D-32GTZNC, Sabrent SSD Interno PCIe NVMe M.2 2 TB, Nvidia RTX 3080 EVGA FTW3 Ultra Gaming, Noctua NH-D15 Chromax Black, Cooler Master H500P Mesh ARGB White |
![]() |
![]() |
![]() |
#71 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 8486
|
Un gioco può risultare difficile e complesso anche se immediato e con un'interfaccia semplice da padroneggiare.
Noi stiamo assistendo alla nascita di giochi sempre più simili, semplici e banali, ma con una richiesta esagerata ed inutile di tempo per padroneggiarne l'interfaccia. Sembra che l'innovazione ormai si fermi lì, mentre l'innovazione è l'esatto contrario: permettere a tutti di iniziare subito per poi lasciare che sia il diverso approccio al gioco a determinare l'abilità e la difficoltà... ovviamente questo richiede veramente idee nuove ed è questo che manca, quindi è più semplice concentrarsi su meccanismi di gestione astrusi. Un esempio banale è il vecchio RTS AOE II, banale nei comandi a disposizione, ma probabilmente uno degli strategici più complessi e difficili, perché le difficoltà e le possibilità erano insite nella meccanica del gioco (non nell'interfaccia) e più si giocava più si imparava.
__________________
Intel i7-4770; Arctic i30 CO; ASRock Fatal1ty H87; Corsair DDR3 1600 2*8GB; Gigabyte WindForce 780TI; Corsair AX760; Dell U2410; TP-Link Archer D5 |
![]() |
![]() |
![]() |
#72 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Città: Modena
Messaggi: 3318
|
basta lasciar perdere EA.. l'ultimo titolo che ho preso è stato BF3.
ora solo blizzard per me PS: provate i giochi pradox se volete qualcosa di 'complicato' ![]()
__________________
GIGABYTE P67A-UD4-B3 [+] INTEL Core i7 2600K (4.40Ghz ) cooled by THERMALRIGHT Archon [+] CORSAIR Vengeance 2x8GB 1600 C9 [+] GIGABYTE RTX 2060 OC 6G [+] CRUCIAL MX200 250GB [+] WD Caviar Black 1TB [+] COOLER MASTER HAF 932 [+] CORSAIR HX850 [+] Battletag SpookY#2591 |
![]() |
![]() |
![]() |
#73 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2015
Messaggi: 5
|
vivete nel passato
Il mondo evolve e quindi lo fanno anche i video giochi che vi piaccia oppure no.
Io di giochi difficili e divertenti ne trovo a bizzeffe per un sacco di diverse fasce di prezzo. E vi diro' di piu': cosi come ascolto tanti generi musicali senza fare il fanatico di turno, cosi gioco tanti giochi diversissimi tra loro, a seconda del mio umore mi vesto e gioco diversamente. I casual gamers hanno semplicemente reso la scelta piu' ampia, questo sicuramente non e' sinonimo di qualita' ma fino ad adesso, sinceramente, ho passato pochi periodi senza sapere a cosa giocare. Secondo me qui si fa troppo i nostalgici e troppo i saputelli, pensando che le vostre regole di divertimento devono estendersi a tutto l'universo e data la vostra "esperienza" di videogiochi (anche solo semplicemente perche' avete vissuto di piu') vi sentite in diritto di giudicare qualcuno che gioca ad un gioco invece che ad un altro. Beh miei cari non funziona cosi... Vi do ragione quando parlate di giochi troppo simili tra loro, ma io li vedo piu in saghe come BF e COD che in altri tipi, dove l'originalita' la fa da padrone e dove vengono toccate sfere emotive sempre piu' particolari e profonde. Volete qualche esempio? This war of mine, Brothers, Child of light... potrei andare avanti all'infinito elencandovi tutta la mia libreria di steam e non solo. Ma forse voi volete giocare a doom (tutto il rispetto per doom) e non avete tempo di aggiornarvi ma preferite venire qui e dire "ahhh ai miei tempi i giochi erano difficili che per saltare dovevi premere due volte perche' c'era il bug"... |
![]() |
![]() |
![]() |
#74 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 8486
|
Quote:
Se EA dice che è importante "semplificare" alcuni aspetti, non lo dice perché giusto o sbagliato, semplicemente perché ritiene che quella sia la strada per massimizzare i profitti. Aldilà di questo poi ognuno ha le sue preferenze ed aspettative che non vuole né può imporre. Da parte mia preferisco un gioco profondo, complesso ed originale ma con un tempo di apprendimento dell'interfaccia rapido, piuttosto che il contrario. A meno che le difficoltà insite nell'interfaccia non siano realmente imprescindibili, ovviamente dopo un'attenta semplificazione da parte degli sviluppatori tesa a riversare l'attenzione del giocatore più sulle dinamiche del gioco che sui tasti da schiacciare.
__________________
Intel i7-4770; Arctic i30 CO; ASRock Fatal1ty H87; Corsair DDR3 1600 2*8GB; Gigabyte WindForce 780TI; Corsair AX760; Dell U2410; TP-Link Archer D5 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#75 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 3553
|
Quote:
Dire che non c'è stato un processo estremo di abbattimento dei livelli di difficoltà nei giochi e una semplificazione spaventosa rispetto al passato è, scusami, averci le fette di prosciutto sugli occhi e negare una palese evidenza .. E' vero che qualcosa di accettabile ancora esce (spesso sono indie o produzioni indipendenti slegate dai grossi publisher), ma citami qualche titolo tripla A che a livello di sfida e inventiva possa anche solo lontanamente paragonarsi a qualche buon titolo del passato; non a caso 2 dei 3 titoli che citi come esempio sono degli indie! Per cui ... giustissimo non vivere nel passato.. neanche a me i nostalgici o fanatici son mai piaciuti particolarmente.. ma nemmeno si può negare così sommariamente e con tale superficialità che il problema della semplificazione eccessiva esista. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#76 | ||||
Member
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 244
|
Quote:
Quote:
Di tattica poi ne richiede, prova a correre in giro per i livelli e finirai ammazzato in 10 secondi da qualche trappola o nemico, oppure prova a cercare di uccidere un boss correndogli addosso senza prima capire che tipo di attacchi fa... Quote:
E i nemici normali non sono di livello 10000000, usando le tattiche le abilità e i riflessi che sembrano piacerti tanto li batti abbastanza tranquillamente. Quote:
Son d'accordissimo con il tuo discorso, però dark souls tra i giochi recenti mi sembra uno dei paragoni peggiori...
__________________
CPU: i7 3770 - Motherboard: ASRock Z77 pro4 - RAM: 8 GB DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile 1600 MHz - Hard Disk: Seagate Barracuda Green 1.5TB + 128 GB ssd Samsung 830 - Scheda Video: Gigabyte HD 7950 - Alimentatore: Antec EarthWatts 650 Platinum - Sistema Operativo: Windows 8.1 pro x64 + Ubuntu 13.10 x64 - Case: Cooler Master 690 II Advanced USB 3.0 |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#77 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 3553
|
Quote:
Ben vengano le semplificazioni delle interfacce e l'usabilità! Di certi bei giochi del passato l'unica cosa che non rimpiango proprio è la praticità dell'interfaccia ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#78 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
|
I tripla a son sempre stati banali, semplificati e a prova di scimpanzé... Tutte le software House che negli anni 90 hanno sviluppato giochi che ora tutti considerano capolavori, sono fallite.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#79 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 8486
|
Quote:
Se realmente un giocatore medio impiega due ore per padroneggiare un gioco semplice, significa che quel gioco ha un'interfaccia, un sistema di controllo inutilmente macchinoso, ben vengano in tal senso le semplificazioni. Ben vengano anche interfacce standard quando non c'è reale necessità di qualcosa di diverso: se per sparare si dovessero schiacciare tre tasti qualcuno lo troverebbe logico? Certo, difficile sarebbe difficile, ma le vogliamo qui le difficoltà? Per questo penso che non abbiano del tutto torto in EA.
__________________
Intel i7-4770; Arctic i30 CO; ASRock Fatal1ty H87; Corsair DDR3 1600 2*8GB; Gigabyte WindForce 780TI; Corsair AX760; Dell U2410; TP-Link Archer D5 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#80 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 8486
|
Quote:
P.S. A che giochi ti riferisci?
__________________
Intel i7-4770; Arctic i30 CO; ASRock Fatal1ty H87; Corsair DDR3 1600 2*8GB; Gigabyte WindForce 780TI; Corsair AX760; Dell U2410; TP-Link Archer D5 Ultima modifica di DukeIT : 10-02-2015 alle 16:19. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:33.