Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-06-2014, 14:31   #61
PaulGuru
Bannato
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
Quote:
Originariamente inviato da Littlesnitch Guarda i messaggi
E il die del chip?
1870M per la 750TI - Maxwell
2540M per la 650TI - Kepler

Pure molti meno transistors ( -35% ) !!! Presumo quindi molto più piccolo.

Come puoi vedere non c'è storia e non sono nemmeno supposizioni.

Ultima modifica di PaulGuru : 20-06-2014 alle 14:34.
PaulGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2014, 16:12   #62
Littlesnitch
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 3016
Quote:
Originariamente inviato da PaulGuru Guarda i messaggi
1870M per la 750TI - Maxwell
2540M per la 650TI - Kepler

Pure molti meno transistors ( -35% ) !!! Presumo quindi molto più piccolo.

Come puoi vedere non c'è storia e non sono nemmeno supposizioni.
Ma almeno li sai leggere i dati? il GK106 ha 960SP, 80TMU 24 ROPS, contro i 640SP, 40TMU e 16 ROPS. Infatti il GK106 full va il 20% in più del GM107.Escludendo dal discorso il quasi 20% di freq in più della 750Ti rispetto alla 650Ti.
640SP hanno 148mm2, quindi per i 3200 lo devi moltiplicare per 5.
Se vedi poi il GM107 ha 2Mb di L2, quindi ecco spiegato l'arcano delle prestazioni in più. Niente miracoli come si può ben vedere.
Io propendo per un GM204 da 2540SP con 100TMU e 24ROPS con 4Mb di L2 quindi sui 560mm2 come il GK110. Quindi non più di un 15-20% oltre la 780Ti.

GF110 ha 1544SP a 770Mhz, viene doppiato da GK110 che ha 2880SP a oltre 1Ghz, quindi porta il GF110 a 28nm a 1Ghz con 2880SP ed ecco sfatato il mito(meglio dire caxxata) del raddoppio di prestazioni da architettura ad architettura e la caduta del mito del GK104 di fascia media al lancio! Infatti il GK104 con 1536SP a frequenze più alte del 30% va un 25-30% in più!

Ultima modifica di Littlesnitch : 20-06-2014 alle 16:26.
Littlesnitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2014, 17:01   #63
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3574
Quote:
Originariamente inviato da Littlesnitch Guarda i messaggi
E il die del chip?
Dai dati si evince che un SP Maxwell occupa più o meno lo stesso spazio di un SP Kepler, quindi un GM204 con quelle caratteristiche avrebbe un die maggiore rispetto al GK110 (circa 740mmq roba dell'altro mondo) e costerebbe ad nVidia più del GK110 alla faccia del chip di fascia media.
Quote:
Originariamente inviato da Littlesnitch Guarda i messaggi
Ma almeno li sai leggere i dati? il GK106 ha 960SP, 80TMU 24 ROPS, contro i 640SP, 40TMU e 16 ROPS.
640SP hanno 148mm2, quindi per i 3200 lo devi moltiplicare per 5.
Se vedi poi il GM107 ha 2Mb di L2, quindi ecco spiegato l'arcano delle prestazioni in più. Niente miracoli come si può ben vedere.
Io propendo per un GM204 da 2540SP con 100TMU e 24ROPS con 4Mb di L2 quindi sui 560mm2 come il GK110. Quindi non più di un 15-20% oltre la 780Ti.
E tu come li fai i conti? Moltiplichi la dimensione del die moltiplicando solo per il rapporto degli shader? Lo spazio per gli shader è solo una parte della dimensione del die. Buona parte dello stesso è dovuto alla dimensione del bus di memoria. 256 vs 384 riducono e non di poco la dimensione del die. Gli SMM in Maxwell sono organizzati diversamente. Non puoi dire che 5x il numero di shader = 5x la dimensione del die!!!

E poi ancora con la questione del GK104 come top gamma... certo certo, ecco perché nvidia lo ha lanciato con qualche settimana di ritardo sul previsto con una frequenza molto alta (sopratutto della memoria) e un bus da 256bit. Era perché aveva il chip top gamma in mano quando Tahiti è stato presentato.
Non oso pensare quante bottiglie di champagne sono state stappate hell'HQ di nvidia quando hanno visto le prestazioni di Tahiti.
Non hanno dovuto accelerare la produzione del GK110 e si sono potuti permettere di venderlo per 6 mesi solo per il mercato dove guadagnano più soldi.
Certo certo, GK104 top gamma. Come lo erano il GF104, il GF114.. certo certo, con il 25% in più di prestazioni rispetto alla generazione precedente... certo certo... con la dimensione del die destinato al mercato medio... certo certo... senza unità DP... certo certo... il top gamma.

Ma come cazz* fai a pensare che il GK104 che andava il 20% in più della 580 avrebbe potuto costituire il top del mercato per una intera generazione quando AMD per tutti gli anni precedenti ha raddoppiato le prestazioni delle sue top ad ogni generazione? Stai forse pensando che nvidia si preparava a lottare con un possibile chip che sarebbe dovuto andare (secondo la storia) il doppio di Cayman con un chip che andava poco più del GF110?
Tutta la fortuna di nvidia che non aveva il GK110 pronto è stato che GCN è risultata una delusione per il rendering 3D. Non ha la stessa efficienza per W ed area del "vecchio" VLIW.
E come fai a fare un paragone tra un GF110 e un GK104 che hanno architetture differenti dicendo che se porti Fermi a 28nm e gli dai la stessa frequenza di Kepler va uguale?
Prendi l'ultima VLIW, portala a 28nm, considera un chip grande come Tahiti e comparala a GCN. Lì hai una diminuzione consistente delle prestazioni da una architettura alla successiva. Che stupidi in AMD, vero? Ma sei sicuro che riesci a fare un chip complesso come Tahiti con la VLIW e la stessa efficienza di Cayman?

Ora va be' che qui ci si improvvisa ingegneri da bar come si fa con le squadre di calcio, ma in nvidia e in AMD hanno fior fiore di cervelli che lavorano e se una architettura è sostituita con un altra significa che l'ultima ha capacità maggiori della precedente. Altrimenti AMD avrebbe continuato con il VLIW che ha sviluppato per 6 anni di fila (poco più che raddoppiando ogni anno il numero degli shader/TMU ad ogni generazione) e GCN lo regalava a nvidia per fargli perdere la sfida a chi la fa più prestante, no? E nvidia non avrebbe investito qualche centinaio di milioni di dollari all'anno per tre o quattro anni per fare Kepler e avrebbe potuto continuare con uno shrink di Fermi, no? Che sciocchi anche in nvidia. Entrambe le aziende fanno di tutto per spendere (maree) soldi inutilmente.

Dì quello che vuoi, ormai non ha più senso. Lo specchio è finito da tempo. Sei in caduta libera. Rimane il fatto che GM204 numeri alla mano (se veri) sarà una padella simile al GK110 e andrà qualcosa in più e il GM110 andrà il doppio del GF110. Certo potrai goderti le tue 780 ancora per molto. O anche per sempre. Nessuno ti obbliga a passare ad architetture che crescono solo del 25% in prestazioni ad ogni generazione o addirittura a perderne.
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2014, 19:21   #64
PaulGuru
Bannato
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
Quote:
Originariamente inviato da Littlesnitch Guarda i messaggi
Ma almeno li sai leggere i dati? il GK106 ha 960SP, 80TMU 24 ROPS, contro i 640SP, 40TMU e 16 ROPS. Infatti il GK106 full va il 20% in più del GM107.Escludendo dal discorso il quasi 20% di freq in più della 750Ti rispetto alla 650Ti.
640SP hanno 148mm2, quindi per i 3200 lo devi moltiplicare per 5.
Se vedi poi il GM107 ha 2Mb di L2, quindi ecco spiegato l'arcano delle prestazioni in più. Niente miracoli come si può ben vedere.
Io propendo per un GM204 da 2540SP con 100TMU e 24ROPS con 4Mb di L2 quindi sui 560mm2 come il GK110. Quindi non più di un 15-20% oltre la 780Ti.

GF110 ha 1544SP a 770Mhz, viene doppiato da GK110 che ha 2880SP a oltre 1Ghz, quindi porta il GF110 a 28nm a 1Ghz con 2880SP ed ecco sfatato il mito(meglio dire caxxata) del raddoppio di prestazioni da architettura ad architettura e la caduta del mito del GK104 di fascia media al lancio! Infatti il GK104 con 1536SP a frequenze più alte del 30% va un 25-30% in più!
GK106 va il 20% di più ?
die 5x superiore ? ( ma anche se fosse cosa centra con le prestazioni ? )
E per giunta tu classifiche la dimensione del die in base ai cores nonostante siano di architettura differente ?

Te stai proprio fuori, ma di brutto !




PS :
- Anche la 880 avrà una frequenza superiore alle attuali 780.
- Il TDP della 880 è già stato dichiarato attorno ai 230W, quindi nessun mistero.

Ultima modifica di PaulGuru : 20-06-2014 alle 19:28.
PaulGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2014, 20:13   #65
Littlesnitch
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 3016
Quote:
Originariamente inviato da PaulGuru Guarda i messaggi
GK106 va il 20% di più ?
die 5x superiore ? ( ma anche se fosse cosa centra con le prestazioni ? )
E per giunta tu classifiche la dimensione del die in base ai cores nonostante siano di architettura differente ?

Te stai proprio fuori, ma di brutto !




PS :
- Anche la 880 avrà una frequenza superiore alle attuali 780.
- Il TDP della 880 è già stato dichiarato attorno ai 230W, quindi nessun mistero.

Che fai posti i grafici come ti fanno comodo? Nell'altro che avevi postato il GK106 andava il 20% in più.
Comunque il calcolo è facile da fare basta guardare la tabelle dei vari chip e se non ce la fai a mano usi una calcolatrice, ma tu sei liberissimo di venerare il dio Huang alla cieca. Ma nel suo tempio i cimeli che sono esposti sono reali o fake?
Allora ricapitolando la 880GTX andrà il 50% in più della 780Ti, avrà freq di 1.2Ghz, 3200SP con 300mm2 di die, e consumerà 230W!
Questi me li segno così vedrai le risate che mi faccio!!!

P.S. certi commenti tienili a casuccia tua.

Ultima modifica di Littlesnitch : 20-06-2014 alle 20:22.
Littlesnitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2014, 22:26   #66
PaulGuru
Bannato
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
Quote:
Originariamente inviato da Littlesnitch Guarda i messaggi
Che fai posti i grafici come ti fanno comodo? Nell'altro che avevi postato il GK106 andava il 20% in più.
Grafici che mi fanno comodo ? Quell'altro era un gioco, questo è un altro
L'altro era FC3, questo è Crysis 3, cosa vuoi che posti i titoletti limited ?
Quote:
Allora ricapitolando la 880GTX andrà il 50% in più della 780Ti, avrà freq di 1.2Ghz, 3200SP con 300mm2 di die, e consumerà 230W!
- Chi ha detto che andrà il 50% in più ?
- Chi ha detto che avrà 1.2Ghz ?
- Chi ha detto che avrà 300mm2 ? ( PS : la dimensione del die cosa centra ? )

Te li sei inventati tutti tu adesso, bene !

Quote:
Questi me li segno così vedrai le risate che mi faccio!!!
P.S. certi commenti tienili a casuccia tua.

Ultima modifica di PaulGuru : 20-06-2014 alle 22:28.
PaulGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2014, 06:57   #67
Littlesnitch
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 3016
Quote:
Originariamente inviato da PaulGuru Guarda i messaggi
Grafici che mi fanno comodo ? Quell'altro era un gioco, questo è un altro
L'altro era FC3, questo è Crysis 3, cosa vuoi che posti i titoletti limited ?

- Chi ha detto che andrà il 50% in più ?
- Chi ha detto che avrà 1.2Ghz ?
- Chi ha detto che avrà 300mm2 ? ( PS : la dimensione del die cosa centra ? )

Te li sei inventati tutti tu adesso, bene !

Forse è meglio che la smetti di renderti ridicolo! Oltre all'essere fanboy sei anche di un'ignoranza disarmante!
Tu hai detto che andrà più del 25-30% che preventivavo io, tu hai detto che avrà freq più alte della 780Ti che gira a 1.1Ghz, tu vai dicendo che il mio calcolo è sbagliato nel preventivarlo a 560mm2 quindi vuol dire che lo dai con le dimensioni del GK104 assieme al tuo amico.
Intanto eccoti una recensione della 750Ti e nn un grafico che ti fa comodo
http://www.guru3d.com/articles_pages...review,10.html
Quindi il GM107 è sempre più lento del GK106 full e più veloce di quello castrato.
Se poi per te le dimensioni del die non c'entrano adesso mi spieghi come fai a contenere in 230W un chip a 28nm con 1.2Ghz e die di circa 550mm2

Ultima modifica di Littlesnitch : 21-06-2014 alle 07:01.
Littlesnitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2014, 07:21   #68
PaulGuru
Bannato
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
Quote:
Originariamente inviato da Littlesnitch Guarda i messaggi
Forse è meglio che la smetti di renderti ridicolo!
Quì l'unico ridicolo sei tu.


Quote:
Tu hai detto che andrà più del 25-30% che preventivavo io
Quindi dire che andrà di più del tuo pronostico vuol dire che andrà il 50% ?
Questa non la sapevo.

Quote:
tu hai detto che avrà freq più alte della 780Ti che gira a 1.1Ghz
La 780Ti gira a 1.1Ghz ?
La 780Ti gira a 875 MHz !!!
E tu dici pure di averne 2 ?

Quote:
tu vai dicendo che il mio calcolo è sbagliato nel preventivarlo a 560mm2
Ripeto la domanda : "COSA ACCIDENTI CENTRA LA DIMENSIONE con le prestazioni" ?

Quote:
quindi vuol dire che lo dai con le dimensioni del GK104 assieme al tuo amico.
Quindi vuol dire ..... niente


Quote:
Se poi per te le dimensioni del die non c'entrano adesso mi spieghi come fai a contenere in 230W un chip a 28nm con 1.2Ghz e die di circa 550mm2
Nessuno conosce le dimensioni del die, ma anche se fosse chiamasi differenza architetturale più efficiente e megliore step del PP ......

Ultima modifica di PaulGuru : 21-06-2014 alle 07:26.
PaulGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2014, 07:23   #69
PaulGuru
Bannato
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
Quote:
Intanto eccoti una recensione della 750Ti e nn un grafico che ti fa comodo
http://www.guru3d.com/articles_pages...review,10.html
Quindi il GM107 è sempre più lento del GK106 full e più veloce di quello castrato.
MA DOVE LO VEDI ? La 750Ti va più forte sia della 650 che della 650Ti in quel link !
Ma mettiti gli occhiali !
PaulGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2014, 08:38   #70
Littlesnitch
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 3016
Quote:
Originariamente inviato da PaulGuru Guarda i messaggi
Quì l'unico ridicolo sei tu.


Quindi dire che andrà di più del tuo pronostico vuol dire che andrà il 50% ?
Questa non la sapevo.

La 780Ti gira a 1.1Ghz ?
La 780Ti gira a 875 MHz !!!
E tu dici pure di averne 2 ?

Ripeto la domanda : "COSA ACCIDENTI CENTRA LA DIMENSIONE con le prestazioni" ?

Quindi vuol dire ..... niente


Nessuno conosce le dimensioni del die, ma anche se fosse chiamasi differenza architetturale più efficiente e megliore step del PP ......
Ah bene allora andrà il 31% in più
La 780Ti così come le 780 girano tra i 1020 e 1050 con power limit a 100%, appena lo aumenti un po boostano di default a 1086-1094. Ma siccome non ne hai mai vista una non lo sai e fai il sapientone. Come se la tua 770 girasse a freq default
La dimensione del chip determina i consumi e la fascia del chip. Nulla più. I consumi ridotti del GM107 sono dati dalla riduzione del bus a favore della cache, su un chip come il GM204 (che vuole andare oltre GK110 e non sotto GK 106) il bus sarà per forza di cose più ampio e se vogliono contenerlo in 256bit dovranno per forza aumentare la cache e di conseguenza dimensioni del die.

Quote:
MA DOVE LO VEDI ? La 750Ti va più forte sia della 650 che della 650Ti in quel link !
Ma mettiti gli occhiali !
Mi sa che gli occhiali non me li devo mettere io visto che le 650 non sono il GK106 full, e ignori anche questo.
Littlesnitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2014, 08:54   #71
PaulGuru
Bannato
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
Quote:
La 780Ti così come le 780 girano tra i 1020 e 1050 con power limit a 100%, appena lo aumenti un po boostano di default a 1086-1094. Ma siccome non ne hai mai vista una non lo sai e fai il sapientone.
Non sono di certo quelle le frequenze di riferimento.
PaulGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2014, 08:54   #72
PaulGuru
Bannato
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
Quote:
Originariamente inviato da Littlesnitch Guarda i messaggi
La dimensione del chip determina i consumi e la fascia del chip.
Quindi 2 chip a parità di dimensioni consumano e scaldano necessariamente uguali ? L'architettura per te è una cosa ignota a quanto vedo.
Quindi è per questo che AMD Hawaii con soli 438mmq è meno efficiente rispetto a GK110 da 561mmq ?

Si dà il caso che Maxwell sembra sia in grado di consumare il +30% rispetto ad un Kepler a parità di dimensioni, e probabilmente a livello di PP sarà sempre a 28nm ma probabilmente uno step più affinato.

PS : a determinare la fascia di prezzo di un chip sono i suoi costi di produzione, non la dimensione in sè e si dà il caso che i 28nm sono oramai un PP vecchio e collaudato.


Quote:
Mi sa che gli occhiali non me li devo mettere io visto che le 650 non sono il GK106 full, e ignori anche questo.
GK106 sono la 650, la 650Ti e poi c'è la 650Ti Boost dove c'è un bus più ampio.
Che caspita centra il GK106 full ? .................... 768 core Kepler vs 640 core Maxwell = Maxwell davanti, cosè non comprendi ?

Ultima modifica di PaulGuru : 21-06-2014 alle 09:10.
PaulGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2014, 09:06   #73
Littlesnitch
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 3016
Quote:
Originariamente inviato da PaulGuru Guarda i messaggi
Non sono di certo quelle le frequenze di riferimento.
Ah no? E quali sarebbero? Quelle sono le frequenze con le quali hai i grafici dei vari test che vedi in giro!
Littlesnitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2014, 09:15   #74
Littlesnitch
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 3016
Quote:
Originariamente inviato da PaulGuru Guarda i messaggi
Quindi 2 chip a parità di dimensioni consumano e scaldano necessariamente uguali ?

Peccato che ci sia una differenza sia architetturale dove Maxwell sembra sia in grado di consumare il +30% rispetto ad un Kepler a parità di dimensioni, sia probabilmente a livello di step del PP dove sicuramente anche se sempre a 28nm sarà più affinato.

PS : a determinare la fascia di prezzo di un chip sono i suoi costi di produzione, non la dimensione in sè e si dà il caso che i 28nm sono oramai un PP vecchio e collaudato.


GK106 sono la 650, la 650Ti e poi c'è la 650Ti Boost dove c'è un bus più ampio.
Che caspita centra il GK106 full ? .................... 768 core Kepler vs 640 core Maxwell = Maxwell davanti, cosè non comprendi ?
2 chip a parità di dimensioni, frequenze e PP consumano grosso modo lo stesso.
Tu hai tirato fuori i 2 e rotti mld di transistor contro 1.8, ma le 650 non sono 2 e rotti ma meno visto che è tagliata via parte del chip. Quindi tu calcoli l'efficienza partendo da valori sbagliati. Maxwell sarà sicuramente un miglioramento di Kepler, ma non ti aspettare che i dati del GM107 siano quelli veri.
Il costo di produzione di un chip è relazionato al silicio utilizzato e 550mm2 di die a 28 nm costano uguale che tu produca Kepler, Maxwell, mia nonna o altro.

768 core Kepler contro 640 Maxwell sono il 20% di Sp in meno, bilanciati in parte (decidi tu quanto valore gli vuoi dare) dal 20% di freq in più per Maxwell.
Littlesnitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2014, 09:15   #75
PaulGuru
Bannato
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
Quote:
Originariamente inviato da Littlesnitch Guarda i messaggi
Ah no? E quali sarebbero? Quelle sono le frequenze con le quali hai i grafici dei vari test che vedi in giro!
875 -928 sono le frequenze dichiarate.





E a 1.1Ghz non ci va manco vicina

Ultima modifica di PaulGuru : 21-06-2014 alle 09:17.
PaulGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2014, 11:03   #76
Littlesnitch
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 3016
Quote:
Originariamente inviato da PaulGuru Guarda i messaggi
875 -928 sono le frequenze dichiarate.





E a 1.1Ghz non ci va manco vicina
Oh madonna quanto sei cocciuto. Io ti ho detto che le 780Ti boostano a default a 1020-1050, quelle reference con power limit 100%, se lo aumenti arrivi a quasi 1.1Ghz. Questo è quello che ho visto su tutte quelle che ho provato. Poi varia anche molto da chip a chip. Io non ho mai detto di averne 2, infatti ho 4 780 lisce, 2 lightning e 2 Windforce. Prenderei 2 780Ti qualora uscissero le Lightning. Le Windforce con freq base abbassate a 1000Mhz in Ab e power limit 150% in singolo boostano una a 1150 e l'altra a 1220, le lightning con le stesse impostazioni invece uno boosta 1180 e l'altra 1260. E come si vede dai grafici che hai portato tu i 928 sono una balla colossale!
Con le 670 ad esempio, 2 reference, a default boostavano entrambe a 1087Mhz.
Dalle GTX6xx le freq delle nVidia non sono mai state chiare e l'ho scritto decine di volte, nVidia comunica solamente le freq sotto le quali la scheda non scende in determinate condizioni di utilizzo. Ecco anche la discrepanza di valori da gioco a gioco, se questo è più leggero le VGA boostano più in alto, se un po più pesante boostano meno, ma anche una piccola modifica alla fan curve cambia nuovamente i valori, nota bene che parlo solo di power limit e fan curve, niente volatggi o OC.
Quindi se tu come freq maggiori per la 880 parli di quelle base, potrebbe anche essere, poi bisognerà vedere quelle che saranno le freq operative reali.
A vedere il primo Maxwell possiamo dire che a pari freq ci sarebbe bisogno di un 20% in meno di SP per pareggiare Kepler.
Quindi con circa 2300SP dovrebbe pareggiare il GK110. Secondo me 3200SP non riescono ad infilarli rimanendo con una dimensione del die accettabile. Se saranno i 2500-2600 come credo avremo quel 15-20% che mi aspetto. Felicissimo di essere smentito. O credi che io sia contrario ad avere una VGA che mi permetta di liberarmi dello SLi a 1440p? Per la singola in 4K invece bisognerà aspettare Maxwell TOP con il prossimo PP.
Littlesnitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2014, 11:20   #77
PaulGuru
Bannato
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
Allora non vedo perchè le 880 non possano funzionare a 1.2Ghz
Per gli stream processor, anche se il chip fosse da 500mmq, non mi pare niente di eccezionale, a occhio e croce avrebbero la stessa dimensione di GK110.

Quote:
Originariamente inviato da Littlesnitch Guarda i messaggi
A vedere il primo Maxwell possiamo dire che a pari freq ci sarebbe bisogno di un 20% in meno di SP per pareggiare Kepler.
Quindi con circa 2300SP dovrebbe pareggiare il GK110.
Ma comè hai scassato le bocce fino adesso dicendo che non era assolutamente così e adesso hai cambiato idea ? Cos'è ti sei svegliato con la luna buona oggi ?

Ultima modifica di PaulGuru : 22-06-2014 alle 11:23.
PaulGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2014, 11:36   #78
Littlesnitch
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 3016
Quote:
Originariamente inviato da PaulGuru Guarda i messaggi
Allora non vedo perchè le 880 non possano funzionare a 1.2Ghz
Per gli stream processor, anche se il chip fosse da 500mmq, non mi pare niente di eccezionale, a occhio e croce avrebbero la stessa dimensione di GK110.

Ma comè hai scassato le bocce fino adesso dicendo che non era assolutamente così e adesso hai cambiato idea ? Cos'è ti sei svegliato con la luna buona oggi ?
Mi pare che tu non hai capito quello che ho detto. Vi siete avventati come sciacalli sul 20-30% di guadagno che ho dato sostenendo che ci fosse il raddoppio delle prestazioni.
Il chip dovrà per forza essere meno di 500mm2, altrimenti non avrebbe senso per nVidia, devono contenerlo sui 400mm2, per questo ipotizzo i 2500SP. Siccome al 99% il punto di riferimento per il calcolo rimarrà il GK110 con le Titan a 1000€ queste te le devono vendere a 500€ senza possibilità di monetizzare 1000€ e più per questo chip.
Littlesnitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2014, 12:00   #79
PaulGuru
Bannato
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
Quote:
Originariamente inviato da Littlesnitch Guarda i messaggi
Mi pare che tu non hai capito quello che ho detto. Vi siete avventati come sciacalli sul 20-30% di guadagno che ho dato sostenendo che ci fosse il raddoppio delle prestazioni.
Il chip dovrà per forza essere meno di 500mm2, altrimenti non avrebbe senso per nVidia, devono contenerlo sui 400mm2, per questo ipotizzo i 2500SP. Siccome al 99% il punto di riferimento per il calcolo rimarrà il GK110 con le Titan a 1000€ queste te le devono vendere a 500€ senza possibilità di monetizzare 1000€ e più per questo chip.
Tu parlasti di 15-20% con un 30% di picco, oltre ai discorsi sulle dimensioni del die e sulla fascia che sinceramente non ho capito cosa centrassero.

Io invece ho sostenuto il fatto che basandosi sui dati dell'attuale maxwell era troppo poco, invece potrebbero tranquillamente essere sopra i 30% di media, di quanto non sò.

Ultima modifica di PaulGuru : 22-06-2014 alle 12:02.
PaulGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2014, 12:20   #80
Littlesnitch
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 3016
Quote:
Originariamente inviato da PaulGuru Guarda i messaggi
Tu parlasti di 15-20% con un 30% di picco, oltre ai discorsi sulle dimensioni del die e sulla fascia che sinceramente non ho capito cosa centrassero.

Io invece ho sostenuto il fatto che basandosi sui dati dell'attuale maxwell era troppo poco, invece potrebbero tranquillamente essere sopra i 30% di media, di quanto non sò.
Tu hai preso come metro il paragone sbagliato perché prendi un Maxwell non castrato con freq massime contro un Kepler di scarto e tagliato e sei al 25%, quindi se lo rapporti ad un Kepler full e tirato al massimo non è logico pensare che vada oltre quel dato. Infatti se lo confronti al Gk106 full con freq tirate i dati si ridimensionano da quelli trionfali rispetto alle 650. magari fosse realmente come in quel confronto specifico, prendo un aereo e vado alla sede nVidia e aspetto Huang per inchinarmi di fronte a lui. Almeno io la vedo così.
Perché il die gioco forza incide sulle prestazioni e consumi visto che rimangono a 28nm. Produrre un chip con il doppio di SP del GK110 e 800mm2 non è un problema. Il problema si pone quando lo devi raffreddare e mantenere entro i limiti di alimentazione ATX. Il Maxwell a 20nm o 16nm quelli che saranno, potrebbe anche andare un 50% in più, ma non il GM204 a 28nm. Non c'è spazio di manovra perché già il GK110 è un piccolo miracolo di nVidia, il miglior chip di nVidia dai tempi del G80.
Littlesnitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Groq, la startup che vuole sfidare NVIDI...
AMD Ryzen AI Max+: ora anche gli LLM da ...
ChatGPT diventa tutor, addio risposte fa...
Cooler Master MasterFrame 600: modularit...
Questi case sembrano GPU RTX 50 e costan...
Elgato Facecam 4K: ecco la nuova webcam ...
Stampa 3D senza sprechi e senza rifiuti?...
OPPO Find X9 Pro potrebbe battere ogni r...
Le nuove Sony WH-1000XM6 ora disponibili...
ChatGPT Agent come un essere umano: l'AI...
Samsung rivaluta la fabbrica per il pack...
'La potenza di 16 core, nel palmo della ...
Windows 10 compie 10 anni, ma il cambiam...
Un altro Pixel 6a ha preso fuoco: la pro...
NVIDIA, ritorno in Cina in grande stile?...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1