|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#61 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Provincia de Venessia
Messaggi: 23969
|
Beh, per essere un porting diretto non mi sembra male.
Non ho ben capito cosa significhi quel FXAA 3.11 (39), ma sembra sia l'opzione migliore da tenere. Chissà se si può forzare lo SGSSAA...
__________________
ALI: Seasonic VERTEX GX 850W * MOBO: Gigabyte B760 Aorus Master * CPU: Intel Core i7 13700KF * GPU: Gigabyte GeForce RTX 4080 Eagle OC * RAM: 32 GB DDR 4 G. Skill Aegis 3200 CL16 * HD: SSD M.2 Samsung 980 PRO 1 TB + Crucial MX500 4 TB * OS: Windows 11 Home 64 bit |
![]() |
![]() |
![]() |
#62 | |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Roma
Messaggi: 13162
|
Quote:
L'FXAA 3.11 e' piu' raffinato degli altri e secondo me nn necessita di ulteriori modifiche visto che rende l'immagine di per se' gia' molto pulita. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#63 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 4546
|
Quote:
La pensiamo allo stesso modo, aggiungerei alla lista il buon vecchio La Cosa, che di salti dalla sedia ne fece fare a molti. Ribadisco e sottolineo quanto detto da te ed altri, un contro è giocarli con la luce, Barbara d'Urso che parla dalla tv in cucina ed audio dalle casse di mediaworld, un conto è notte, buio pesto, impianto o cuffie 5.1 sparato a palletta...tutt'altra storia.
__________________
MyGamingPC: Ryzen 5 5600X + Deepcool Gammax 240L, MSI X570 Gaming Edge WiFi, Kingston Fury Beast 32GB@3600, ASUS Dual RTX 4070, Corsair RM650, Corsair MP510, Fractal Design Meshify S2 PC 2: Ryzen 5 1600, MSI X370 SLI Plus, HyperX 16GB, Asus GTX760, Coolermaster GX550w, Samsung 840EVO, Phanteks Eclipse P400
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#64 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Orientato al futuro!
Messaggi: 17525
|
Quote:
Ma in sintesi giocandoci cosa hai potuto constatare rispetto al primo? Che sia un ottimo gioco,nelle recensioni viene detto,però dicono anche che è abbastanza distante dal primo.
__________________
La fantasia non è altro che un aspetto della memoria svincolato dall’ordine del tempo e dello spazio.
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#65 | |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#66 | |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Roma
Messaggi: 13162
|
Quote:
Personalmente credo che nonostante il primo DS sia il piu' cupo e teso capitolo della saga, gran parte dei consensi che ha suscitato sono stati raccolti anche (e soprattutto) grazie al fattore NOVITA', poiche' nn si sapeva bene che cosa aspettarsi da questo nuovo brand. I survival horror per come la vedo io dovrebbero puntare molto sull'aspetto incognita e sull'originalita', cose che DS aveva entrambe e che purtroppo destinando a lui dei sequel, inevitabilmente si assottigliano sempre piu'. I capitoli successivi seppure si sono discostati un po' dal background originale non posso competere su tale fattore in quanto tutti sanno gia' cosa andranno a combattere e conoscono a grandi linee l'impostazione di gioco di DS. Nonostante questa premessa mi sento di dire che la tensione e il gameplay sono piu' o meno sempre le stesse e rimangono invariati rispetto al primo capitolo. Quello che forse nn a tutti piacera' e' che la tensione e l'angoscia sono stati interrotti da alcune sequenze di stampo molto piu' action e cinematografiche che spezzano un po' la suspance. Ricordo che queste si trovavano in quantita' minore anche in DS1, ad esempio quando Isaac prendeva il controllo della torretta laser dell'astronave facendo fuori i necromorfi ancorati allo scafo. I puzzlegame della serie tornano anche in questo terzo capitolo e di nuovo verranno riproposti nella loro IDENTICA salsa: individuazione della soluzione - svolgimento del puzzle - buio totale... - urla e sussurri che preannunceranno l'arrivo delle bestiacce - spara spara spara --- Nel primo DS questo era motivo di tensione, nel secondo un po' di meno e cosi anche nel terzo, poiche' ripeto, che se la formula e' rimasta quasi inalterata, cio' che colpiva un tempo ad oggi sortisce un effetto differente. Questo NON perche' DS3 sia un brutto gioco o chissa quanto distante dal primo in termini di gameplay, ma proprio perche' e' forse ancora troppo simile a quello che ricordiamo da suscitare alla sua terza incarnazione le stesse emozioni. Mi sento di consigliare questo DS3 perche' lo reputo un buon gioco, sia dal punto di vista grafico (finora e' uno dei giochi in DX9 che rendono di piu' sotto il profilo delle ombre e dell'illuminazione) che da quello del gameplay. La trama c'e' ed e' piacevole da seguire, i momenti di silenzio e di tensione pervadono l'intera storia e se vi munirete di un paio di cuffie all'altezza vi accorgerete inoltre di quanto l'audio di questo sequel e' stato curato nel minimo dettaglio in quanto a musiche e sottofondi (per nn parlare degli effetti) come da tradizione. Il poter affrontare il gioco in coop poi' e' una simpatica trovata che puo' stimolare una volta terminata la campagna (circa 14 ore ad occhio e croce a difficolta' alta) di rigiocarlo una seconda volta. Insomma, un pacchetto che reputo forse il piu' completo della trilogia e che IMHO, vale quei 30€ spesi per il suo acquisto. Proprio ora lo si trova con interessanti offerte e sconti in diversi siti, ovviamente in DD. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#67 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5638
|
scusate a me come risoluzione dà solo 1280 come si fa?
__________________
phanteksenthooluxe/Asusx570strix-e/ryzer3700/schythemuge5revb/rtx3080zotac/16gbgskilltridentizneo3600/ssdadatasx8200pro/seasonicprime1300watt/win10 /3xLG3dw2363. |
![]() |
![]() |
![]() |
#68 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Orientato al futuro!
Messaggi: 17525
|
Quote:
Non sono tanto d'accordo con questo concetto...Dead space 1 non era una novità in campo survival horror,quindi un appassionato del genere partiva da titoli molto più "avvincenti" da questo punto vista. Il mio pensiero è sempre lo stesso,il primo aveva parecchie parti "lente" e "solitarie" che lo rendevano interessante ed in un certo senso inquietante (la paura vera è altra cosa),mentre nel secondo c'è stato proprio un crollo da questo punto di vista benchè in minima parte ci fossero. Io mi ricordo i primi tre capitoli di resident evil e gli altrettanti di silent hill,inquietanti alla stessa maniera,senza alcun calo! Poi uno ha intrapreso la strada dell'action,l'altro non si è capito per quale motivo lo abbiano "strapazzato",insomma la nuova moda è stravolgere il genere perchè la media non capisce un tubo di videogiochi.
__________________
La fantasia non è altro che un aspetto della memoria svincolato dall’ordine del tempo e dello spazio.
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#69 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Provincia de Venessia
Messaggi: 23969
|
Quote:
Il primo DS ha venduto relativamente poco, di conseguenza Visceral è stata costretta a cambiare e a rendere più action il seguito. La cosa ha funzionato abbastanza, pur snaturando un po' (o tanto, a seconda delle sensibilità) la sua essenza di survival horror, di conseguenza il terzo capitolo ha puntato ancor più sull'azione. E' una sordida legge di mercato, ma ci si deve adeguare, pena la sparizione del brand. Per altri progetti ci sono le soft. house indipendenti, Steam e Kickstarter.
__________________
ALI: Seasonic VERTEX GX 850W * MOBO: Gigabyte B760 Aorus Master * CPU: Intel Core i7 13700KF * GPU: Gigabyte GeForce RTX 4080 Eagle OC * RAM: 32 GB DDR 4 G. Skill Aegis 3200 CL16 * HD: SSD M.2 Samsung 980 PRO 1 TB + Crucial MX500 4 TB * OS: Windows 11 Home 64 bit |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#70 | |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Roma
Messaggi: 13162
|
Quote:
Poi se proprio nn si e' interessati amen, io sono giunto quasi alla fine e devo dire di essere soddisfatto. Ci voleva un gioco del genere in un momeno come questo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#71 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 6147
|
iniziato stamani... sto provando sweetFx, impostato con l'AA ad ultra e lo sharpen a1.4 ... grafica molto molto gradevole direi...
ho dovuto impostare il vsync da pannello di controllo in modo da avere 60 fps, l'opzione in game cappa a 30 fps e D3Doverrider non mi. funziona... a dopo per qualche commento sul gameplay
__________________
Intel 13900k; Corsair Dominator Platinum RGB DDR5 5600MHz;Asus ROG MAXIMUS Z790 HERO, RTX 5090 Suprim Liquid, Lg G3 OLED 55", Razer viper v3 pro, Logitech 915TKL, LCD-GX Open-Back Gaming Headset + Schiit HEL 2E |
![]() |
![]() |
![]() |
#72 | |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Roma
Messaggi: 13162
|
Quote:
![]() Se hai voglia magari prova questi setting e dimmi che ne pensi: Codice:
/*-----------------------------------------------------------. / Choose effects / '-----------------------------------------------------------*/ // Set to 1 for ON or 0 for OFF #define USE_SMAA_ANTIALIASING 1 //[0 or 1] SMAA Anti-aliasing : Smoothens jagged lines. #define USE_LUMASHARPEN 1 //[0 or 1] LumaSharpen : Also sharpens the antialiased edges which makes them less smooth - I'm working on fixing that. #define USE_BLOOM 1 //[0 or 1] Bloom : Makes bright lights bleed their light into their surroundings (relatively high performance cost) #define USE_HDR 0 //[0 or 1] HDR : Not actual HDR - It just tries to mimic an HDR look (relatively high performance cost) #define USE_TECHNICOLOR 0 //[0 or 1] TECHNICOLOR : Attempts to mimic the look of an old movie using the Technicolor three-strip color process (Techicolor Process 4) #define USE_DPX 0 //[0 or 1] Cineon DPX : Should make the image look like it's been converted to DXP Cineon - basically it's another movie-like look similar to technicolor. #define USE_LIFTGAMMAGAIN 1 //[0 or 1] Lift Gamma Gain : Adjust brightness and color of shadows, midtones and highlights (avoids clipping) #define USE_TONEMAP 0 //[0 or 1] Tonemap : Adjust gamma, exposure, saturation, bleach and defog. (may cause clipping) #define USE_VIBRANCE 1 //[0 or 1] Vibrance : Intelligently saturates (or desaturates if you use negative values) the pixels depending on their original saturation. #define USE_CURVES 1 //[0 or 1] Curves : Contrast adjustments using S-curves. #define USE_SEPIA 0 //[0 or 1] Sepia : Sepia tones the image. #define USE_VIGNETTE 0 //[0 or 1] Vignette : Darkens the edges of the image to make it look more like it was shot with a camera lens. May cause banding artifacts. #define USE_DITHER 1 //[0 or 1] Dither : Applies dithering to simulate more colors than your monitor can display. This lessens banding artifacts (mostly caused by Vignette) #define USE_SPLITSCREEN 0 //[0 or 1] Splitscreen : Enables the before-and-after splitscreen comparison mode. /*-----------------------------------------------------------. / SMAA Anti-aliasing settings / '-----------------------------------------------------------*/ #define SMAA_THRESHOLD 0.05 // [0.05 to 0.20] Edge detection threshold #define SMAA_MAX_SEARCH_STEPS 40 // [0 to 98] Determines the radius SMAA will search for aliased edges #define SMAA_MAX_SEARCH_STEPS_DIAG 16 // [0 to 16] Determines the radius SMAA will search for diagonal aliased edges #define SMAA_CORNER_ROUNDING 60 // [0 to 100] Determines the percent of antialiasing to apply to corners. // -- Advanced SMAA settings -- #define COLOR_EDGE_DETECTION 1 // [0 or 1] 1 Enables color edge detection (slower but slightly more acurate) - 0 uses luma edge detection (faster) #define SMAA_DIRECTX9_LINEAR_BLEND 0 // [0 or 1] Using DX9 HARDWARE? (software version doesn't matter) if so this needs to be 1 - If not, leave it at 0. /*-----------------------------------------------------------. / LumaSharpen settings / '-----------------------------------------------------------*/ // -- Sharpening -- #define sharp_strength 1.10 // [0.10 to 3.00] Strength of the sharpening #define sharp_clamp 0.035 // [0.000 to 1.000] Limits maximum amount of sharpening a pixel recieves - Default is 0.035 // -- Advanced sharpening settings -- #define pattern 2 // [1|2|3|4] Choose a sample pattern. 1 = Fast, 2 = Normal, 3 = Wider, 4 = Pyramid shaped. #define offset_bias 1.0 // [0.0 to 6.0] Offset bias adjusts the radius of the sampling pattern. // I designed the pattern for offset_bias 1.0, but feel free to experiment. // -- Debug sharpening settings -- #define show_sharpen 0 // [0 or 1] Visualize the strength of the sharpen (multiplied by 4 to see it better) /*-----------------------------------------------------------. / Bloom settings / '-----------------------------------------------------------*/ #define BloomThreshold 20.25 //[0.00 to 50.00] Threshold for what is a bright light (that causes bloom) and what isn't. #define BloomPower 1.30 //[0.0000 to 8.0000] Strength of the bloom #define BloomWidth 0.0142 //[0.0000 to 1.0000] Width of the bloom /*-----------------------------------------------------------. / HDR settings / '-----------------------------------------------------------*/ #define HDRPower 1.10 //[0.0 to 8.0] Strangely lowering this makes the image brighter #define radius2 0.87 //[0.0 to 8.0] Raising this seems to make the effect stronger and also brighter /*-----------------------------------------------------------. / TECHNICOLOR settings / '-----------------------------------------------------------*/ #define TechniAmount 0.11 //[0.0 to 1.0] #define TechniPower 2.8 //[0.0 to 8.0] #define redNegativeAmount 0.88 //[0.0 to 1.0] #define greenNegativeAmount 0.88 //[0.0 to 1.0] #define blueNegativeAmount 0.88 //[0.0 to 1.0] /*-----------------------------------------------------------. / Cineon DPX settings / '-----------------------------------------------------------*/ #define Red 8.0 //[1.0 to 15.0] #define Green 8.0 //[1.0 to 15.0] #define Blue 8.0 //[1.0 to 15.0] #define ColorGamma 2.5 //[0.1 to 2.5] Adjusts the colorfulness of the effect in a manner similar to Vibrance. 1.0 is neutral. #define DPXSaturation 3.0 //[0.0 to 8.0] Adjust saturation of the effect. 1.0 is neutral. #define RedC 0.36 //[0.6 to 0.2] #define GreenC 0.36 //[0.6 to 0.2] #define BlueC 0.34 //[0.6 to 0.2] #define Blend 0.2 //[0.0 to 0.1] How strong the effect should be. /*-----------------------------------------------------------. / Lift Gamma Gain settings / '-----------------------------------------------------------*/ #define RGB_Lift float3(0.988, 0.962, 0.988) //[0.000 to 2.000] Adjust shadows for Red, Green and Blue #define RGB_Gamma float3(1.000, 1.000, 1.000) //[0.000 to 2.000] Adjust midtones for Red, Green and Blue #define RGB_Gain float3(1.025, 1.025, 1.025) //[0.000 to 2.000] Adjust highlights for Red, Green and Blue /*-----------------------------------------------------------. / Tonemap settings / '-----------------------------------------------------------*/ #define Gamma 1.00 //[0.00 to 2.00] Adjust midtones #define Exposure 0.00 //[-1.00 to 1.00] Adjust exposure #define Saturation 0.00 //[-1.00 to 1.00] Adjust saturation #define Bleach 0.00 //[0.00 to 1.00] Brightens the shadows and fades the colors #define Defog 0.000 //[0.00 to 1.00] How much of the color tint to remove #define FogColor float3(0.00, 0.00, 2.55) //[0.00 to 1.00, 0.00 to 1.00, 0.00 to 1.00] What color to remove - default is blue /*-----------------------------------------------------------. / Vibrance settings / '-----------------------------------------------------------*/ #define Vibrance 0.1 //[-1.0 to 1.0] Intelligently saturates (or desaturates if you use negative values) the pixels depending on their original saturation. /*-----------------------------------------------------------. / Curves settings / '-----------------------------------------------------------*/ #define Curves_contrast 0.6 //[-1.0 to 1.0] The amount of contrast you want // -- Advanced curve settings -- #define Curves_formula 7 //[1|2|3|4|5|6|7] The constrast s-curve you want to use. /*-----------------------------------------------------------. / Sepia settings / '-----------------------------------------------------------*/ #define ColorTone float3(1.40, 1.10, 0.90) //[0.00 to 1.00, 0.00 to 1.00, 0.00 to 1.00] What color to tint the image #define GreyPower 0.41 //[0.0 to 1.0] How much desaturate the image before tinting it #define SepiaPower 0.58 //[0.0 to 1.0] How much to tint the image /*-----------------------------------------------------------. / Vignette settings / '-----------------------------------------------------------*/ #define VignetteRadius 1.00 //[-1.00 to 3.00] lower values = stronger radial effect from center #define VignetteAmount -1.00 //[-2.00 to 1.00] Strength of black. -2.00 = Max Black, 1.00 = Max White. #define VignetteSlope 8 //[1 to 16] How far away from the center the change should start to really grow strong (odd numbers cause a larger fps drop than even numbers) #define VignetteCenter float2(0.500, 0.500) //[0.00 to 1.00] Center of effect. /*-----------------------------------------------------------. / Dither settings / '-----------------------------------------------------------*/ //No settings yet, beyond switching it on or off in the top section. //Note that the checkerboard pattern used by Dither, makes an image harder to compress. //This can make your screenshots and video recordings take up more space. /*-----------------------------------------------------------. / Splitscreen settings / '-----------------------------------------------------------*/ #define splitscreen_mode 3 //[1|2|3|4|5] 1 = Vertical 50/50 split, 2 = Vertical 25/50/25 split, 3 = Vertical 50/50 angled split, 4 = Horizontal 50/50 split, 5 = Horizontal 25/50/25 split |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#73 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 6147
|
Quote:
Appena rientro li provo ![]() adoro lo sharpness... a mio parere riporta a nuova vita texture un po' smorte, come ultimamente è frequente vedere EDIT - provati velocemente.. apparentemente OTTIMI!... a dire il vero non ho mai smanettato molto con i vari parametri, ho sempre e solo settato l'AA e lo sharpen ![]() con i tuoi setting è davvero un gran bel vedere!
__________________
Intel 13900k; Corsair Dominator Platinum RGB DDR5 5600MHz;Asus ROG MAXIMUS Z790 HERO, RTX 5090 Suprim Liquid, Lg G3 OLED 55", Razer viper v3 pro, Logitech 915TKL, LCD-GX Open-Back Gaming Headset + Schiit HEL 2E Ultima modifica di beatl : 09-02-2013 alle 20:07. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#74 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Provincia de Venessia
Messaggi: 23969
|
Non ho resistito ed ho deciso di prenderlo, sono in download ma è ancora lunghetta su Origin, lo comincio domani...
__________________
ALI: Seasonic VERTEX GX 850W * MOBO: Gigabyte B760 Aorus Master * CPU: Intel Core i7 13700KF * GPU: Gigabyte GeForce RTX 4080 Eagle OC * RAM: 32 GB DDR 4 G. Skill Aegis 3200 CL16 * HD: SSD M.2 Samsung 980 PRO 1 TB + Crucial MX500 4 TB * OS: Windows 11 Home 64 bit |
![]() |
![]() |
![]() |
#75 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 6147
|
A me sta piacendo .. più del 2.
__________________
Intel 13900k; Corsair Dominator Platinum RGB DDR5 5600MHz;Asus ROG MAXIMUS Z790 HERO, RTX 5090 Suprim Liquid, Lg G3 OLED 55", Razer viper v3 pro, Logitech 915TKL, LCD-GX Open-Back Gaming Headset + Schiit HEL 2E |
![]() |
![]() |
![]() |
#76 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: ۞۞۞ Oristano ۞۞۞ Sto giocando a: Rise of the Ronin
Messaggi: 4106
|
Quote:
Il primo episodio a mio parere è l'unico che può essere definito horror. Non sono d'accordo con CAPT.HOOK quando riduce le differenze tra i primi 2 episodi al solo fattore novità del primo DS. C'è una sostanziale differenza riguardo al level design. Più vecchio stampo nel primo capitolo (ambienti esplorabili, backtracking), più lineare nel secondo. Gameplay più lento nel primo, movimenti impacciati, meno nemici, alternanza di momenti di tensione con quelli prettamente action. Trama decisamente più intrigante e scene volte a spaventare e sorprendere il giocatore. Molte di queste caratteristiche nel secondo episodio non sono presenti. In compenso i nemici sono triplicati e si spara quasi in continuazione muovendosi nella sola via disponibile. Non mi sembra siano proprio uguali.
__________________
Deepcool DN650 ● Gigabyte B450M DS3H ● Amd Ryzen 5 5600 ● G.Skill Aegis DDR4 3200 MHz (2x8 GB) ● MSI Radeon RX 6650 XT ● AOC Gaming 24G2SP ● Kingston A2000 NVMe M.2 500 GB + Samsung 840 EVO SSD 250 GB + WD 2TB ● PS4 PRO |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#77 | |||
Bannato
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Roma
Messaggi: 13162
|
Quote:
![]() ![]() Quote:
Mi raccomando, accendi le cuffie e spegni le luci ![]() Quote:
![]() |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#78 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 6147
|
Con i setting di Capt.Hook le zone scure sono scure davvero.. non si vede una mazza... bene.. mi piace molto così.. luci spente e cuffie a palla
![]()
__________________
Intel 13900k; Corsair Dominator Platinum RGB DDR5 5600MHz;Asus ROG MAXIMUS Z790 HERO, RTX 5090 Suprim Liquid, Lg G3 OLED 55", Razer viper v3 pro, Logitech 915TKL, LCD-GX Open-Back Gaming Headset + Schiit HEL 2E |
![]() |
![]() |
![]() |
#79 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 4556
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
OS:Windows 10 x64 Scheda madre:Asus Strix B250F HD:Samsung SSD 840 EVO 120GB CPU:Intel Core i5 7600 Scheda Video:NVIDIA GTX1080 Ram:16GB DDR4 Profilo Steam: http://steamcommunity.com/id/Joxer86/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#80 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Provincia de Venessia
Messaggi: 23969
|
Quote:
Capendo queste esigenze, i risultati non mi sembrano poi tanto male, certo, più commerciali ed action e meno spaventosi e claustrofobici, ma se l'atmesfera si è un po' persa, la giocabilità è aumentata moltissimo. Quote:
Il problema è che la settimana prossima esce Colonial marines, gioco che aspetto più o meno da sempre e non credo riuscirò a resistergli. Se la lunghezza di DS3 è quella descritta nelle rece, prevedo di non finirlo prima di un paio di settimane o forse più. Oltre ad Aliens, i prossimi acquisti obbligati al day 1 dei prossimi mesi sono per me l'espansione di Starcraft 2, Bioshock infinite ed il gioco di Star trek (sono un trekker di vecchia data), il resto può aspettare.
__________________
ALI: Seasonic VERTEX GX 850W * MOBO: Gigabyte B760 Aorus Master * CPU: Intel Core i7 13700KF * GPU: Gigabyte GeForce RTX 4080 Eagle OC * RAM: 32 GB DDR 4 G. Skill Aegis 3200 CL16 * HD: SSD M.2 Samsung 980 PRO 1 TB + Crucial MX500 4 TB * OS: Windows 11 Home 64 bit |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:26.