|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#61 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36473
|
una volta i prezzi non si abbassavano nel breve periodo, oggi è possibile acquistare i giochi a prezzi bassi
primo post Quote:
Quote:
e qui ritornano le tue risposte inconsistenti, non prendertela ma si vede che non hai mai acquistato, quantomeno, online giochi, ne in DD, altrimenti saresti per forza più informato sulla cosa. e lo dimostri pensando/dicendo che siti come amazon o play possa avere problemi di fondi di magazzino, allo stesso tempo i loro grossisti. natale 2011 c'era (per dire un titolone che vende sempre tantissimo) mw3 a 19 sterline. mw3 era uscito 2 mesi prima ed è tornato a prezzi normali (o alti se ti piace di più) dopo, era per fondi di magazzino? qui permettimelo, ma se tu che parli evidentemente senza cognizione di causa, quanto dico è riscontrabile nella fattispecie nelle pagine dei thread di DD dove si parlava anche dei prezzi amazon per il retail e le relative offerte, sempre più aggressive, rispetto a quelle dei siti DD in secondo luogo, 50€ in apps? ne devi comprare quante per arrivare a 50€, le app care sul market di android non sono la maggior parte e in generale con 50€ ne compri 10 se va proprio va male. giochi come asphalt costano meno di 1€ e sono "titoloni" per la piattaforma. nemmeno gta, max payne etc arrivano a costare più di 5€. io su android vedo moltissima gente con tante applicazioni come su ios, in entrambi i casi c'è chi le scarica e chi le paga, ma le percentuali sono diverse, già dalla predisposizione dell'os che richiede da un lato conoscenze che non sono da tutti (fare il JB su ios non è difficile ma la maggior parte delle persone non è capace di farlo) installare su android un'app warezzata ti dice lui come fare rimane comunque il fatto che su android la maggior parte delle app fanno introiti solo dalla pubblicità e i produttori cmq si lamentano girala come vuoi, pensa pure che i prezzi si abbassino per i "fondi di magazzino", rimane il fatto che acquistare giochi, film, musica e via dicendo a prezzi molto convenienti e in modo legale oggi è possibile, ma continua ad esserci gente che si lamenta di questi fantomatici prezzi alti e qui mi ripeto, questa scusa reggeva 10anni fa quanto il mercato online non era fiorente come oggi, quando non c'era la concorrenza tra i grossi store multinazionali oggi con 15€ medi compri facilmente un gioco di 6 mesi, con 5€ nei saldi prendi giochi di 1 anno. sull'appstore con i saldi compri le applicazioni a poco (o in regalo), ho preso max payne a 79cent la sett scorsa e ieri un app di office per il tablet gratis, su android è più raro ma qualcosa ogni tanto si trovo, idem per la musica e i film (almeno per i blue ray che si trovano facilmente a meno online che al supermercato) pertanto... uno poi si paga le conseguenze. e come sempre ci finiscono in mezzo anche gli utenti, come quello sopra, che ci scarica ubuntu (anche se può benissimo risolvere prelevandolo via ftp come faccio io ad esempio). tempo fa mi ha fatto molto ridere sapere di un sito pieno di warez che ha venduto tutto il db utenze che aveva, e molti che lo usavano erano li a lamentarsi
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme Ultima modifica di devil_mcry : 09-09-2012 alle 17:30. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#62 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Milano
Messaggi: 3938
|
te continui a leggere quello che vuoi. Io continuo a dirti che STO PARLANDO IN GENERALE (giochi film dvd ecc) te continua a vedere quello che vuoi
![]() c'è chi spende centinaia di euro in apps fra riviste giornali musica ecc.. non sono io che ti devo dimostrare che ci sono xD Continua a affermare ciò che non conosci hehehehe. Sìsì, io gioco a BF3 online su una copia pirata!! seeeeeeeeeeeeeee credici xD Tutte le mie app su ipad sono piratate!! seeeee i giochi della ps3 sono piratati.... seeeee. Ripeto che non capisco come tu possa continuare a credere che non ho mai comprato niente... bah giratela come vuoi ma dire che i prezzi non influiscono con il livello di pirateria va al di là di tutte le teorie economiche e di buon senso. Sinceramente non sta a me dirti quello che devi pensare. Il mio era solo un commento. E tutti questi "reply" sono solo un mio tentativo di correggere quello che pensi di aver capito dai miei post, ma non credo serva molto... dato poi che credi di conoscere le miei abitudini di consumatore quando non mi conosci nemmeno.. beh... io rinuncio xD |
![]() |
![]() |
![]() |
#63 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36473
|
Quote:
il mio discorso non si riferiva al tuo post (che nemmeno avevo visto), era una risposta in generale a quelli dall'inizio dove ho letto di gente che parlava di prezzi troppo alti, oggi non è così, ne per film, ne per musica, ne per giochi se lo sai ben per te, se non lo sai per me è uguale, quello che ho scritto io era che evidentemente giochi online non li hai acquistati . non tutti giocano e non tutti acquistano online (ma a quel punto sono anche affari loro se pagano di più) e non ti preoccupare che non ci avrei girato attorno, ma almeno non dire che su play i produttori ci guadagnano solo dalla vendita diretta, dove i mezzi sono molti altri e ormai quelli più battuti, e che i giochi in sconto (ma vale anche per film e altro) li trovi perchè fondo di magazzino... non si può sentire (e queste sono cose che hai detto tu) per il punto sui prezzi e la pirateria, puoi anche essere ottimista, pensare che il prezzo sia l'unico fattore, ma la realtà è che la maggior parte non acquista software a prescindere dal prezzo. altrimenti come te lo spieghi il flusso di warez sui mp3 singoli ad esempio quando con il prezzo di un caffè (o meno) li puoi comprare? ti faccio l'esempio della musica, su amazon (io acquisto da itunes la cosa è più o meno uguale) è pieno di album di adesso o di qualche mese fa a 5-6€, ci sono sempre, e canzoni a pochi centesimi massimo 1€ per quelle più in. se il problema fosse solo il prezzo ad oggi almeno la pirateria musicale non ci dovrebbe essere eppure... la gente li scarica, come scarica i film, i giochi che magari trovi a 5€ ciclicamente, e via dicendo. le ragioni che ho sentito da molti sono sempre la stessa "perchè devo pagare se posso averli gratis" e se non si cambia mentalità possono costare anche 1centesimo, che tanto c'è sempre chi non li acquisterebbe quelli che dici tu, che non acquistano a prezzo pieno, ci sono indubbiamente, ma non sono l'unica faccia della medaglia. rimane comunque vero che normalmente se una cosa non la vuoi acquistare perchè la reputi troppo cara, non è che la rubi...
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme Ultima modifica di devil_mcry : 09-09-2012 alle 18:36. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#64 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 1857
|
non c'è più nessuna possibilità di tornare indietro
la gente si è abituata ad ascoltare 50-100 dischi nuovi al mese, non puo' tornare indietro, senza la pirateria il numero di acquisti sarebbe identico a prima, 1 - 2 dischi al mese, perchè io personalmente non conosco persone che spendono più di 200 euro all'anno in dischi. 200 euro sono 10 giorni di abbonamento sulla neve, 1 mese di accesso ad una spiaggia privata, la gente ha altre prerogative superiori all'acquisto di musica. e si tornerebbe alle cassette, dal punto di vista della socializzazione è pure meglio. |
![]() |
![]() |
![]() |
#65 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Milano
Messaggi: 3938
|
Quote:
no, io ho scritto Quote:
il prezzo influenza il livello della pirateria tutto il resto è accessorio... |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#66 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 1857
|
se uscisse un Blu Ray, con una bella scatola di plastica e libretto, con tutta la discografia in FLAC dei che so.. Black Sabbath, per 50 euro. lo compreresti ?
io si. invece vendono quelle robe jazz con cd in buste di cartone che si sbucciano gli angoli, risparmiando pure sulla plastica. no io non ci sto, anche se ti danno 25 dischi per 30 euro è un insulto all'intelligenza. perchè poi sono collezioni complete solo sulla carta, mancano sempre dei dischi. fanno pena, le grandi majors stanno davvero raschiando il fondo del barile. diverso per la musica di nicchia, fa anche piacere avere quel vinile particolare, è un premio a ragazzi che hanno il tuo stesso interesse. più che un acquisto io lo vedo come un vero supporto che dai al loro lavoro. |
![]() |
![]() |
![]() |
#67 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36473
|
Quote:
Quote:
quella è un'altra faccenda ancora, io posso capire il collezionismo ( anche a me per alcuni giochi/film preferisco avere la versione retail o se possibile da collezione) però è anche vero che c'è una buona fetta di utenza che è più sensibili ad altri aspetti come il prezzo, o la comodità (mi riferisco agli mp3 e alla musica nel dettaglio) per i film ora come ora stanno facendo dei passi nella direzione che dici tu, non tanto con la discografia (forse un po' troppo di nicchia) ma allargando i contenuti, dando ad esempio anche la copia digitale oltre ad altri extra, con scatole metalliche però tu sei molto probabilmente un audiofilo o un appassionato, sbaglio? ormai l'utente medio usa l'mp3, o il cellulare abbinato ad auricolari o cuffie di basso valore non puoi nemmeno pretendere troppo sotto quell'aspetto. le majors puntano alla massa per lo più. però qualcosa si trova ancora
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#68 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 1857
|
quando ero piccolo pensavo al DVD come lo storage moderno, anche per la musica, così potevo portarmi in gita tutto degli iron maiden in un solo disco.
ero e sono disposto a considerare l'acquisto di contenitori fisici per avere tanta musica, ma il prezzo per le cose che sono uscite più di 10 anni fa deve essere coerente. la discografia di Miles Davis della Prestige sono 14 cd in buste di cartone. EUR 39,42 senza offesa, questa collezione starebbe in mezzo DVD, su torrent è in flac a 2,8 GB.. questo fa capire il salto tecnologico colossale tra quei fallimentari delle majors e il mondo reale. in un solo DVD per i canonici 5-7 euro e qualcosa dei dischi d'antan, questo sarebbe il costo reale, e vabbè sforiamo i 10 euro se vogliamo il librettino brossurato e la custodia di latta che cmq deve adattarsi come misure alla mia collezione. è questo che vuole il popolo, porca troia. e poi basta con ste cazz di buste/custodie di cartone che segano i cds, per infilare i dischi dentro bitches brew devo piegarli. alla fine li ho messi tutti e 3 dentro dei jewel box anonimi, ma allora che cazz ho comprato a fare un anniversary edition se poi finiscono nello scaffale insieme ai piratoni che ho già ? no è tutto un controsenso, non c'ho più voglia di farmi inc..are mi spiace. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:39.