Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-08-2012, 20:10   #61
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Quote:
Originariamente inviato da BLACK-SHEEP77 Guarda i messaggi
sono troppo stanco x leggere le tue tapirate
Ho corretto il tuo involontario errore di digitazione
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2012, 20:12   #62
BLACK-SHEEP77
Senior Member
 
L'Avatar di BLACK-SHEEP77
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 996
Quote:
Originariamente inviato da Althotas Guarda i messaggi
Ma non per guardare quel corto video
Troisi non lo capisco perche balbetta
BLACK-SHEEP77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2012, 20:14   #63
Pier2204
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
Già suddividere le applicazioni in Utili e Inutili si capisce che razza di chiusura mentale ha sta gente, le applicazioni utili sono quelle che creano contenuti, ..ma che caxxo significa?

Ho la vaga impressione che qualcuno viva una sorta di Elitarismo tecnologico, dove ciò che usa la massa è stupido, i giochi irrilevanti, le applicazioni che sostituiscono i siti WEB, (inutili), Facebook e per idioti, la torcia è una cazzata così come tutte APPuttanate...solo Photoshop, autocad , Premiere sono da considerare come degni di una Elite di persone.

Ma daltronde, a ovest di Paperino ci dev'essere la terra promessa...
Pier2204 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2012, 20:19   #64
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Quote:
Originariamente inviato da Pier2204 Guarda i messaggi
Già suddividere le applicazioni in Utili e Inutili si capisce che razza di chiusura mentale ha sta gente, le applicazioni utili sono quelle che creano contenuti, ..ma che caxxo significa?

Ho la vaga impressione che qualcuno viva una sorta di Elitarismo tecnologico, dove ciò che usa la massa è stupido, i giochi irrilevanti, le applicazioni che sostituiscono i siti WEB, (inutili), Facebook e per idioti, la torcia è una cazzata così come tutte APPuttanate...solo Photoshop, autocad , Premiere sono da considerare come degni di una Elite di persone.

Ma daltronde, a ovest di Paperino ci dev'essere la terra promessa...
A ovest di Paperino c'è una persona che ha lavorato a Redmond, nel quartier generale di Bill Gates, per 14 anni, fino allo scorso Marzo quando si è licenziato (non è difficile ipotizzarne le vere motivazioni), e lo conoscono tutti i "veri" fans italiani di MS: http://aovestdipaperino.com/Pages/Chi-Sono.aspx
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2012, 21:35   #65
agostiano
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 22
Quote:
Originariamente inviato da Althotas Guarda i messaggi
Per il tuo bene sarebbe meglio ascoltare i consigli del mitico Massimo Troisi: http://www.youtube.com/watch?v=YtFMXS1Bqig
Ehi che fai, adesso ti metti a fregare le mie battute ?

http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...ostcount=22340
agostiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2012, 21:42   #66
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Quote:
Originariamente inviato da agostiano Guarda i messaggi
Ehi che fai, adesso ti metti a fregare le mie battute ?

http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...ostcount=22340
Solo presa in prestito. Bisogna saper far tesoro dei buoni consigli, e condividerli
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2012, 04:45   #67
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6017
Quote:
Originariamente inviato da Althotas Guarda i messaggi
Nel link indicato in questo post, ci sono le condizioni di MS che regolamentano il market: http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=7087
Non mi sembra ci siano indicazioni riguardo il side loading o forse ti riferisci al fatto che oltre i $25000 Microsoft chiede "solo" il 20% ?
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2012, 09:51   #68
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da Althotas Guarda i messaggi
A ovest di Paperino c'è una persona che ha lavorato a Redmond, nel quartier generale di Bill Gates, per 14 anni, fino allo scorso Marzo quando si è licenziato (non è difficile ipotizzarne le vere motivazioni), e lo conoscono tutti i "veri" fans italiani di MS: http://aovestdipaperino.com/Pages/Chi-Sono.aspx
Quello che ha scritto l'articolo, come Paperino, è un addetto ai lavori, uno smanettone, uno sviluppatore, esattamente il target opposto di Metro... è normale che non gli piaccia (non è normale che la critichi e non ne veda i vantaggi in certi ambiti, anche desktop). Ragiona solo con la propria testa, come fanno tutti i fighetti che non si sentono bimbominka (termine che odio perché significa considerarsi più intelligenti, quando usare quel termine dimostra proprio il contrario), non mettendosi nei panni degli altri e provando a ragionare e vedere le cose dal loro punti di vista.

Comunque, le applicazioni che lui considera inutili, per me sono tra le più utili il PC non lo uso (solo) per creare contenuti, ma (principalmente) per usufruire di servizi, esattamente come tablet, smartphone e console (o televisore, radio, ecc...).

E' un po' troppo elitario, come tutti gli smanettoni che si sentono superiori alla massa... il Windows che vorrebbe è un Windows che ti forza a usare solo l'interfaccia più adatta in base al dispositivo, contro questo che non ti forza nulla... un po' fascista come visione... tu dammi tutte le opportunità, che poi sono io con la mia testa a decidere quale sfruttare.

Ultima modifica di gaxel : 12-08-2012 alle 09:54.
gaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2012, 10:27   #69
ironman72
Senior Member
 
L'Avatar di ironman72
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Mortegliano(UD)
Messaggi: 5169
Rimettano il tasto start ed i menu' vecchia maniera ( nella parte desktop) e win 8 sara' un successo, accontentera' i fruitori di servizi e i creatori di contenuti.
Per ora e' un accozzaglia mal riuscita con salti a destra e a manca tra un' ambiente e l'altro..IMHO.
Non per sentito dire ma per uso quotidiano.
ironman72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2012, 10:42   #70
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da ironman72 Guarda i messaggi
Rimettano il tasto start ed i menu' vecchia maniera ( nella parte desktop) e win 8 sara' un successo, accontentera' i fruitori di servizi e i creatori di contenuti.
Per ora e' un accozzaglia mal riuscita con salti a destra e a manca tra un' ambiente e l'altro..IMHO.
Non per sentito dire ma per uso quotidiano.
Non so se convenga a Microsoft fare una cosa del genere, soprattutto perché sta puntando su Metro, cercando di spingere a sviluppare applicazioni di quel tipo e mollare le vecchie.

Ma al di là di questo, io continuo a chiedermi... ma è così importante il menù start? Anche in WIn7 lo usavate? Non facevate la comodissima ricerca? Non pinnavate sulla comodissima barra? Non usavate le comodissime JUmLists?

Ma soprattutto, premere start per passare a uno startscreen in cui hai tutto davanti, non è identico che premere start per aprire un menù in cui hai tuttoi davanti?

Al momento, tutte le app Metro hanno uno controparte desktop, quindi non vedo nemmeno tutto questo passaggio tra un sistema e l'altro (e lo uso giornalmente).
gaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2012, 10:52   #71
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Nuoce gravemente alla salute, ed i primi effetti sono già evidenti sulle cavie che lo usano giornalmente (basta leggere certi post). Pertanto dovrebbe contenere come minimo della chiare avvertenze sulla confezione e ad ogni avvio.
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2012, 10:57   #72
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da Althotas Guarda i messaggi
Nuoce gravemente alla salute, ed i primi effetti sono già evidenti sulle cavie che lo usano giornalmente (basta leggere certi post). Pertanto dovrebbe contenere come minimo della chiare avvertenze sulla confezione e ad ogni avvio.
La cosa bella è che certa gente che si sente superiore o con la verità in tasca, è che prima o poi si accorgerà che non è così... e saranno cazzi

Ripeto, son giorni che ho un Windows 7 più veloce, snello, semplice da usare e di Metro manco l'ombra... voi continuate a sparare cavolate sul nulla, leggendo blog di presunti saccenti.

Live long and prosper.
gaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2012, 11:06   #73
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Di presunti saccenti io ne vedo uno solo, per fortuna.

Se configuri windows 7 per non usare Aero e ottimizzi i servizi che si caricano all'avvio, sono sicuro che diventa reattivo come W8 se non di più. Con la differenza che con W7 non si diventa matti per ottenere quello che si desidera, e sono sicuro che al termine di una sessione di utilizzo il tempo risparmiato non è poco, per non parlare dello stress.
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2012, 11:27   #74
Spectrum7glr
Senior Member
 
L'Avatar di Spectrum7glr
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4956
Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
Non so se convenga a Microsoft fare una cosa del genere, soprattutto perché sta puntando su Metro, cercando di spingere a sviluppare applicazioni di quel tipo e mollare le vecchie.

Ma al di là di questo, io continuo a chiedermi... ma è così importante il menù start? Anche in WIn7 lo usavate? Non facevate la comodissima ricerca? Non pinnavate sulla comodissima barra? Non usavate le comodissime JUmLists?

Ma soprattutto, premere start per passare a uno startscreen in cui hai tutto davanti, non è identico che premere start per aprire un menù in cui hai tuttoi davanti?

Al momento, tutte le app Metro hanno uno controparte desktop, quindi non vedo nemmeno tutto questo passaggio tra un sistema e l'altro (e lo uso giornalmente).
concordo sul discorso tasto start classico non fondamentale:

1)nessuno anche tra i cosiddetti "creatori di contenuti" non si è personalizzato il desktop per aprire le app di uso frequente anche con win7 e precedenti
2)per aprire i file e consultarli o modificarli vai da explorer e quindi non hai bisogno di start

aggiungo che win 8 ha migliorato explorer (intendo usando il desk classico) in varie aree:
1)è riapparso il pulsante "up"
2)la ricerca è diventata molto più "customizzabile" usando il solo mouse
3)finalmente abbiamo la possibilità di dare un'occhiata ai file nascosti senza dover passare per opzioni cartella
4)c'è la file history che è più user friendly delle shadow copies

trovo inoltre che raggiungere le opzioni di amministrazione sia dievntato molto più rapido (tasto destro nell'angolo in basso a sx)..e anche nei rari casi in cui ti tocca trovarti un programma specifico se si passano 2 minuti a customizzarsi lo start screen si fa in fretta come e più di win 7.

Non concordo invece sul discorso "passaggio" tra le varie interfacce: nella versione attualmente disponibile l'unica applicazione che gestisce correttamente il contesto di utilizzo è internet explorer...in tutti gli altri casi il sistema permette di scegliere solo una applicazione predefinita per tipo di file col risultato che indipententemente da dove ci troviamo ("metro" o desk clsssico) veniamo di volta in volta portati nell'uno o nell'altro ambiente a seconda di dove l'applicazione "risiede".
Es: per i pdf esistono applicazioni sia in ammbiente metro che in ambiente desktop...ma il sistema permette di scegliere solo una applicazione predefinita: se scelgo quella "metro" avrò problemii quando lavoro da desktop, se scelgo quella desktop avrò problemi quando sto usando l'interfaccia metro. Certo, sono problemi che immagino saranno risolti con la RTM (internet explorer gestisce bene la doppia natura di win 8 e non si vede perchè la stessa attenzione non debba essere riversata anche sulle altre applicazioni) ma per adesso non si può negare che un problema ci sia.

Detto questo hai ragione quando dici che chi ha mouse e tastiera e NON vuole vederee metro può farlo tranquillamente: basta semplicemente mettere come applicazioni predefinite quelle desktop, passare 2 minuti a sistemarsi il desktop secondo le proprie preferenze (esattamente come si faceva con win7) e metro non lo si vedrà praticamente mai...a me piacerebbe semplicemente che fosse possibile ottenere questo risultato avendo un sistema che "capisce" il contesto in cui mi sto muovendo senza che debba dirgli che se sto lavorando da desktop deve usare acrobat reader et rimilia per aprire il PDF e che se sto lavorando da Metro invece deve usare il "lettore di windows"...lo fa (bene a parer mio) per internet explorer sarebbe auspicabile che lo facessse anche per il resto.
Spectrum7glr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2012, 11:33   #75
ironman72
Senior Member
 
L'Avatar di ironman72
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Mortegliano(UD)
Messaggi: 5169
Quote:
Originariamente inviato da Spectrum7glr Guarda i messaggi
concordo sul discorso tasto start classico non fondamentale:

1)nessuno anche tra i cosiddetti "creatori di contenuti" non si è personalizzato il desktop per aprire le app di uso frequente anche con win7 e precedenti
2)per aprire i file e consultarli o modificarli vai da explorer e quindi non hai bisogno di start

aggiungo che win 8 ha migliorato explorer (intendo usando il desk classico) in varie aree:
1)è riapparso il pulsante "up"
2)la ricerca è diventata molto più "customizzabile" usando il solo mouse
3)finalmente abbiamo la possibilità di dare un'occhiata ai file nascosti senza dover passare per opzioni cartella
4)c'è la file history che è più user friendly delle shadow copies

trovo inoltre che raggiungere le opzioni di amministrazione sia dievntato molto più rapido (tasto destro nell'angolo in basso a sx)..e anche nei rari casi in cui ti tocca trovarti un programma specifico se si passano 2 minuti a customizzarsi lo start screen si fa in fretta come e più di win 7.

Non concordo invece sul discorso "passaggio" tra le varie interfacce: nella versione attualmente disponibile l'unica applicazione che gestisce correttamente il contesto di utilizzo è internet explorer...in tutti gli altri casi il sistema permette di scegliere solo una applicazione predefinita per tipo di file col risultato che indipententemente da dove ci troviamo ("metro" o desk clsssico) veniamo di volta in volta portati nell'uno o nell'altro ambiente a seconda di dove l'applicazione "risiede".
Es: per i pdf esistono applicazioni sia in ammbiente metro che in ambiente desktop...ma il sistema permette di scegliere solo una applicazione predefinita: se scelgo quella "metro" avrò problemii quando lavoro da desktop, se scelgo quella desktop avrò problemi quando sto usando l'interfaccia metro. Certo, sono problemi che immagino saranno risolti con la RTM (internet explorer gestisce bene la doppia natura di win 8 e non si vede perchè la stessa attenzione non debba essere riversata anche sulle altre applicazioni) ma per adesso non si può negare che un problema ci sia.

Detto questo hai ragione quando dici che chi ha mouse e tastiera e NON vuole vederee metro può farlo tranquillamente: basta semplicemente mettere come applicazioni predefinite quelle desktop, passare 2 minuti a sistemarsi il desktop secondo le proprie preferenze (esattamente come si faceva con win7) e metro non lo si vedrà praticamente mai...a me piacerebbe semplicemente che fosse possibile ottenere questo risultato avendo un sistema che "capisce" il contesto in cui mi sto muovendo senza che debba dirgli che se sto lavorando da desktop deve usare acrobat reader et rimilia per aprire il PDF e che se sto lavorando da Metro invece deve usare il "lettore di windows"...lo fa (bene a parer mio) per internet explorer sarebbe auspicabile che lo facessse anche per il resto.
Esatto!!! questo e' quello che dovra' ihmo essere risolto.
ironman72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2012, 11:38   #76
Spectrum7glr
Senior Member
 
L'Avatar di Spectrum7glr
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4956
Quote:
Originariamente inviato da Althotas Guarda i messaggi
Di presunti saccenti io ne vedo uno solo, per fortuna.
detto da uno che dice di sapere le vere ragioni dietro alle dimissioni di un dipendente MS ...e che dopo averne suggerito una lettura dietrologica mette questa stessa lettura come base per dare più importanza alle proprie argomentazioni: come se il pensiero di un ex dipendente MS coincidente con il proprio sia di per sè suffciente a far crollare ogni capacità di critica...cosa dovremmo dire allora delle migliaia che in MS rimangono? non contano niente? di quelli che in MS arrivano? tutti imbecilli? siccome UNO va via e questo UNO la pensa come me allora è così...ancora il fatto che uno la pensi in un modo nel mondo del lavoro non vuol dire che sia la ragione per cui va via: esistono i soldi, le aspirazioni personali, le possibilità di carriera , il campo di interesse personale primario che può cambiare o non essere più quello che l'azienda ha in mente per il tuo futuro, l'ambiente di lavoro, la voglia di fare altro...e sono tutte cose che normalmente vengono prima della condivisione delle strategie aziendali tout court per determinare la volontà di una persona di rimanere o meno in un gruppo...direi che ce n'è abbastanza per mettere il tuo avatar alla voce "saccente autoreferenziato" del dizionario illustrato Garzanti.

Ultima modifica di Spectrum7glr : 12-08-2012 alle 11:57.
Spectrum7glr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2012, 11:49   #77
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Se METRO fosse quella gran figata che qualcuno continua a voler far credere, Microsoft lo avrebbe implementato diversamente, lasciando la possibilità all'utente di decidere se usarlo o meno in funzione del proprio tipo di contesto: pc, tablet o smartphone. Invece, siccome anche MS sa bene che è il contrario, lo ha imposto forzatamente con il solo scopo di tentare la mossa estrema per cercare di aumentare l'insignificante quota di mercato (4%, vs il 51% di android) che ha windows phone dopo anni di tentativi vari, tutti malriusciti (i numeri parlano chiaro, il resto son solo chiacchiere).
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2012, 12:36   #78
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da Althotas Guarda i messaggi
Di presunti saccenti io ne vedo uno solo, per fortuna.

Se configuri windows 7 per non usare Aero e ottimizzi i servizi che si caricano all'avvio, sono sicuro che diventa reattivo come W8 se non di più. Con la differenza che con W7 non si diventa matti per ottenere quello che si desidera, e sono sicuro che al termine di una sessione di utilizzo il tempo risparmiato non è poco, per non parlare dello stress.
Tu continui a non sapere di ciò che scrivi... Windows 8 è superiore al precedente (Win7 in questo caso) sotto tutti gli aspetti e per qualunque utilizzo, così come è sempre stato per qualunque OS Microsoft da Win98 in su... in più c'è Metro.

Leggiti questa serie di articolo (che spiegano le cose oggettivamente, senza prendere posizione come tanto piace all'italiano medio)
http://www.winsupersite.com/article/...ase-rtm-143963

In particolare quello che si focalizza su alcune delle novità del desktop
http://www.winsupersite.com/article/...desktop-142642
gaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2012, 12:46   #79
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
Leggiti questa serie di articolo (che spiegano le cose oggettivamente, senza prendere posizione come tanto piace all'italiano medio)
http://www.winsupersite.com/article/...ase-rtm-143963

In particolare quello che si focalizza su alcune delle novità del desktop
http://www.winsupersite.com/article/...desktop-142642
Ma basta con certe tapirate galattiche! Citi un sito che più Microsoft di così non si può e lo definisci pure oggettivo, di proprietà di uno che fa soldi vendendo libri sugli OS di MS.

Il destino di questa ciofeca è già stato scritto nella storia, renditene conto.
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2012, 12:47   #80
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da Spectrum7glr Guarda i messaggi
concordo sul discorso tasto start classico non fondamentale:

1)nessuno anche tra i cosiddetti "creatori di contenuti" non si è personalizzato il desktop per aprire le app di uso frequente anche con win7 e precedenti
2)per aprire i file e consultarli o modificarli vai da explorer e quindi non hai bisogno di start

aggiungo che win 8 ha migliorato explorer (intendo usando il desk classico) in varie aree:
1)è riapparso il pulsante "up"
2)la ricerca è diventata molto più "customizzabile" usando il solo mouse
3)finalmente abbiamo la possibilità di dare un'occhiata ai file nascosti senza dover passare per opzioni cartella
4)c'è la file history che è più user friendly delle shadow copies

trovo inoltre che raggiungere le opzioni di amministrazione sia dievntato molto più rapido (tasto destro nell'angolo in basso a sx)..e anche nei rari casi in cui ti tocca trovarti un programma specifico se si passano 2 minuti a customizzarsi lo start screen si fa in fretta come e più di win 7.

Non concordo invece sul discorso "passaggio" tra le varie interfacce: nella versione attualmente disponibile l'unica applicazione che gestisce correttamente il contesto di utilizzo è internet explorer...in tutti gli altri casi il sistema permette di scegliere solo una applicazione predefinita per tipo di file col risultato che indipententemente da dove ci troviamo ("metro" o desk clsssico) veniamo di volta in volta portati nell'uno o nell'altro ambiente a seconda di dove l'applicazione "risiede".
Es: per i pdf esistono applicazioni sia in ammbiente metro che in ambiente desktop...ma il sistema permette di scegliere solo una applicazione predefinita: se scelgo quella "metro" avrò problemii quando lavoro da desktop, se scelgo quella desktop avrò problemi quando sto usando l'interfaccia metro. Certo, sono problemi che immagino saranno risolti con la RTM (internet explorer gestisce bene la doppia natura di win 8 e non si vede perchè la stessa attenzione non debba essere riversata anche sulle altre applicazioni) ma per adesso non si può negare che un problema ci sia.
Di IE10 ce ne sono due versioni, soprattutto perché per gli sviluppatori e chi vuole smanettare, quella Metro dà meno possibilità... comunque, per le app predefinite, è così in qualunque Windows, ti scegli una applicazione preferita e basta, la cosa carina è che te lo dice lui appena avvia un documento: "hai anche altre applicazione che possono aprire questi file", te le elenca e puoi switchare all'altra istantaneamente cliccando sopra quest "pop-up" (non invasiva) Metro.

Quote:
Detto questo hai ragione quando dici che chi ha mouse e tastiera e NON vuole vederee metro può farlo tranquillamente: basta semplicemente mettere come applicazioni predefinite quelle desktop, passare 2 minuti a sistemarsi il desktop secondo le proprie preferenze (esattamente come si faceva con win7) e metro non lo si vedrà praticamente mai...a me piacerebbe semplicemente che fosse possibile ottenere questo risultato avendo un sistema che "capisce" il contesto in cui mi sto muovendo senza che debba dirgli che se sto lavorando da desktop deve usare acrobat reader et rimilia per aprire il PDF e che se sto lavorando da Metro invece deve usare il "lettore di windows"...lo fa (bene a parer mio) per internet explorer arebbe auspicabile che lo facessse anche per il resto.
La personalizzazione è chiara, e non capisco perché nei precedenti Windows si passavano ore a smanettare anche col registry, con Win8 la cosa non è concepita... però tieni conto che questa è una release preview e tutti gli os Microsoft diventano ottimi e completi al secondo/terzo service pack... non è detto che non cambino nulla.

Comunque il desktop è un'app che gira sopra Metro (in realtà no, ma è quella l'idea) e si può scegliere all'avvio di partire con quella e non dallo Start Screen già ora.

Le "invasioni" Metro nel desktop ci sono comunque, dalla barra charms alla schermata di ricerca, passando per lo switcher e lo SmartScreen tra le altre cose, ma non è niente di invasivo e anzi, semplifica alcuni utilizzi classici.

Di buono c'è che Microsoft si è sforzata a garantire tutte le funzionalità usando solo tastiera o solo mouse o solo multitouch, cosa che ad esempio i Win7 non era del tutto possibile. Mischiando mouse e tastiera e sfruttando le poche cose Metro che appaiono sul desktop, credo che l'esperienza ne guadagni, poi uno la deve comunque provare con mano (e tanto e in molti ambiti)... non sparare ad minkiam sentenze.
gaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1