Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-05-2012, 11:04   #61
fcorbelli
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 569
Mr.B non è (a mio parere) un mentitore tout-court, bensì era (prima) un venditore di pubblicità, (poi) un politico.

Quindi spaccone-mentitore, nel senso di essere abituato a decantare che so i pannolini per convincere qualcuno a comprarli, e ontologicamente mentitore poi.

Non è che chi lo ha succeduto si stia poi distinguendo sotto questo profilo, ma lascerei stare l'OT.
---
Vabbè nessuno mi dice "cosa" avrebbe di particolare un nokiagatesino?
fcorbelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2012, 11:13   #62
adapting
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 1627
Quote:
Originariamente inviato da fcorbelli Guarda i messaggi
Vabbè nessuno mi dice "cosa" avrebbe di particolare un nokiagatesino?
A mio avviso nulla più di quanto fanno già Android e iOS.
Non c'è una killer application che lo faccia preferire agli altri, e chi comincia con un ecosistema completo di apps Android o Apple poi difficilmente cambia. L'ho provato piuttosto fluido, ma le "mattonelle" quadrate mi fanno davvero pena. Ho visto l'aeroporto di Dublino tappezzato di manifesti di Lumia, con quei colori dark sembrava uno di quei giochi anni settanta. Un look davvero grounge e completamente fuori moda, se volevano puntare sull'aspetto hanno sbagliato tutto, ho sempre pensato che Microsoft avrebbe dovuto farsi disegnare i prodotti da Armani o Giugiaro. Naturalmente, IMHO.
adapting è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2012, 11:15   #63
fcorbelli
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 569
Quote:
Originariamente inviato da adapting Guarda i messaggi
A mio avviso nulla più di quanto fanno già Android e iOS.
E i finlandesi, sulla base del "nulla" intendono riprendersi il mercato?
Mi pare arduo
fcorbelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2012, 11:17   #64
eaman
Senior Member
 
L'Avatar di eaman
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
Quote:
Originariamente inviato da Pier2204 Guarda i messaggi
Si infatti e me lo sono lette le aspettative, si contava di vendere dal giorno di uscita del primo prodotto targato MS-Nokia alla fine dell'anno un numero di pezzi che va da 1.500.000 a 2 milioni, non ci sono riusciti e si sono fermati a poco più di un milione, allora, che faccio, denuncio il CDA?
Se c'e' dolo e intenzionalita' puoi farlo anche per 1 euro.

Il fatto e' che ormai volano gli stracci: non e' piu' "aspettiamo pazientemente due anni e magari forse...". Ora ci sono azionisti che chiedono conto. Cavolo e' una azienda di comunicazione che ha perco il 50% del suo valore in 6 mesi: pensi che saranno tutti ragionevoli e rilassati e speranzosi? Si attaccheranno a tutto.
eaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2012, 11:17   #65
_BlackTornado_
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 1169
Quote:
Originariamente inviato da eaman Guarda i messaggi
Vabbe' allora possiamo dire che dato che windows e' all'apice della popolarita' nei desktop questo sara' l'anno di linux...

I competitors attivano piu' di un milione e mezzo di terminali al giorno, nokia nel primo trimestre (natale compreso) ha venduo meno di 2 milioni di smartphones.

I limiti di WP non vengono fuori perche' non e' abbastanza diffuso: non ci puoi neanche fare codice nativo in c++ (app grosse e complesse come i giochi sono 'portabili' tra android e iOS, non su WP), stanno ancora cercando di implementare il multitasking, il bluetooth...

Francamente: ormai avere dietro l'ombra del fallimento di nokia non e' poi tutta questa buona pubblicita'. Un brand e' utile quando e' percepito positivamente: compreresti un telefono marcato alitalia o parmalat?
Il mercato smartphone non è certo il mercato PC.
Io ho semplicemente l'impressione che gran parte dei numeri sia di iOS sia di Android siano dovuti ad una mancanza di una "via di mezzo" tra i due.
Se qualcuno arriva a proporre una alternativa valida, è in grado di guadagnarsi una nicchia di mercato, perchè credo che ci sia ancora spazio per altri competitors.

Concordo sul fatto che WP abbia ancora moltissimi limiti (altrimenti ne avrei comprato uno), ma ho fiducia che piano piano, di aggiornamento in aggiornamento, questi limiti verranno meno.

Quanto alla pubblicità del fallimento di Nokia, non so quanto le notizie informatico-finanziarie di cui discutiamo qui abbiano influenza sul consumatore medio, ma una cosa è certa: un eventuale fallimento di Nokia sarebbe un grave danno anche per Microsoft e il suo progetto.
Non è detto quindi che, se le cose si mettono male, Nokia non riceva qualche "aiuto" dal partner.
Al limite, potrebbe essere vero il caso paventato da molti il giorno della nomina di Elop ed MS potrebbe comprare Nokia.

Quote:
Originariamente inviato da eaman Guarda i messaggi
Provo a riassumere il problema: l'amministrazine di una societa' quotata in borsa e soggetta a controlli e norme sulla trasparenza dichiara "A natale contiamo di vendere 100 prodotti, incrementare le vendite del 400% e raggiungere una quota di mercato del 40% Correte a comprare le nostre azioni!"

Se viene fuori che questa stessa amministrazione ha dato agli investitori queste aspettative sapendo che avrebbero invece venduto solo 5 prodotti, incrementato le vendite del 30%, raggiunto una quota del mercato del 4%: allora gli investitori (che possono essere fondi, banche, altre societa' che si trovano a investire i fondi a loro disposizione) possono rifarsi sulla amministrazione.

Elop puo' tranquillamente comprare spazi pubblicitari e riempirli di previsioni cucinate in cui afferma che in sei mesi raggiungera' il 50% di un settore ad alta competitivita' in cui al momento e' all' 1%, ma se il consiglio di amministrazione produce previsioni deliberatamente non veritiere agli investitori ne e' responsabile.

Se io dico che domani avro' un commessa con una pubblica amministrazione da 5milioni ma devo raccogliere 2milioni di finanziamenti per portarla a termine quelli che mi finanziano possono rivalersi contro di me se viene fuori che la commessa al momento della raccolta era da 500.000 euro.
È anche vero però che non esiste un reato di previsioni sbagliate.
Un conto è mentire deliberatamente agli azionisti (come l'esempio della commessa), un altro è fornire agli investitori delle previsioni che poi si rivelano troppo ottimistiche, a meno che queste non si rivelino veramente "pompate ad hoc".
Da marzo in poi, il documento che ho postato mi sembra tutto tranne che pompato.
Da ottobre a marzo, vista la situazione già brutta, il mercato altamente competitivo, la totale assenza di modelli competitivi in casa Nokia, ho seri dubbi sul fatto che Nokia possa aver mentito deliberatamente.

Quote:
Originariamente inviato da adapting Guarda i messaggi
IMHO WP, uscito ben 18 mesi fa, ha già perso il suo momentum ed è a livelli minime di vendite sia nell'incarnazione Nokia che in quella di altri vendors, quindi dubito altamente che andrà mai oltre un 8-10% del mercato.
Sinceramente, non mi sembra che le vendite siano ai livelli minimi, anzi, l'incarnazione Nokia ha dato una spinta enorme.
http://www.pocketgamer.biz/r/PG.Biz/...re.asp?c=39019
http://www.plaffo.com/2012/05/att-no...ese-di-aprile/

Ora, qualche problema Nokia ce l'ha già, anche perchè altrimenti non si spiega come mai il Lumia 900 non sia ancora arrivato da noi (e ahimè, ricorda la strategia di mercato di Motorola prima dell'acquisizione da parte di Google) e come mai non ci siano dichiarazioni sull'upgrade a WP8 (che IMHO ritarderà).

Però, lo share di WP è in crescita (lenta, ma in crescita) e Nokia sta ampiamente guidando questa crescita con l'87% dei WP venduti.
Se ne MS ne Nokia fanno cazzate con questa e con la prossima generazione di telefoni, la situazione non è così male.

PS: l'80% (di telefoni Nokia) del 10% (lo share di WP che prevedi tu) significa l'8% del mercato smartphones...
_BlackTornado_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2012, 11:25   #66
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12846
Quote:
Originariamente inviato da adapting Guarda i messaggi
A mio avviso nulla più di quanto fanno già Android e iOS.
Non c'è una killer application che lo faccia preferire agli altri, e chi comincia con un ecosistema completo di apps Android o Apple poi difficilmente cambia. L'ho provato piuttosto fluido, ma le "mattonelle" quadrate mi fanno davvero pena. Ho visto l'aeroporto di Dublino tappezzato di manifesti di Lumia, con quei colori dark sembrava uno di quei giochi anni settanta. Un look davvero grounge e completamente fuori moda, se volevano puntare sull'aspetto hanno sbagliato tutto, ho sempre pensato che Microsoft avrebbe dovuto farsi disegnare i prodotti da Armani o Giugiaro. Naturalmente, IMHO.
Non vedo killer app neanche sugli altri telefoni se per questo...

La maggior parte della gente compra iPhone perché è marchiato Apple (ed Apple ti sa vendere bene tutto, lo sappiamo, vedi come hanno promosso il cloud con le pubblicità in TV), mentre chi si trova davanti ad un terminale android tipicamente se l'è ritrovato acquistando un terminale di fascia bassa sui 100-150€.

Sono pochi in percentuale quelli che fanno acquisti essendo realmente informati (un po' come accade nel mondo PC) su quello che comprano.

Come dicevo qualche post fa, è una questione di aggressività nei confronti del mercato.

Se hai un market share basso e sei un nuovo sistema non ti puoi permettere di vendere telefoni solo nella fascia medio-alta (ergo a prezzi superiori ai 200€).

Quello che è stato sbagliato a mio avviso è proprio questo, oltre a rendersi poco appetibile agli sviluppatori e al mondo business (vorrei poter sincronizzarmi con Outlook offline e non online passando per un account Hotmail).

Metti un WP 7.x/8 nella fascia da 100-150€, e comincia a far pubblicare gratuitamente le app nello store...

La strategia da attuare è proprio quella opposta a quanto si fa ora.

Android è presente su tutte le fascie di mercato e vende in tutte le fascie di mercato, ma come ci insegnano a scuola mediamente ci sono più prodotti di fascia bassa in circolazione che prodotti di fascia alta (anche se a ben vedere con i contratti dei gestori questo non sembra essere vero).

Detto ciò io comprerei WP perché il terminale in se costa decisamente meno di un iPhone e costa meno di alcuni terminali di fascia alta con Android, a parità di hardware.

Certo è che poi devi poter sfruttare quest'hardware con app/giochi/video...

Se MS sfruttasse bene quello che ha in casa, una killer app per WP sarebbe senza dubbio Office, con in più l'acquisizione di Skype potrebbe aggiungerne un'altra.

Ultima modifica di WarDuck : 05-05-2012 alle 11:31.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2012, 11:37   #67
fcorbelli
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 569
La strategia di rincorrere i prezzi ha dimostrato (vedi Tramiel con Commodore) di portare al fallimento, soprattutto in un mondo dove invece della silicon valley c'è la shenzen valley.

Al contrario Apple tiene i prezzi alti, ed è diventata così ricca che non sa neppure dove mettere i soldi, oltre cento MILIARDI di dollari di LIQUIDITA'.

Non sono neppure d'accordo che android di venda nella fascia bassa: "prove empiriche" (coi negozietti di telefonia) mostra che il fenomeno è trasversale, e che un motorola razr o un samsung s ii sono pari, se non superiori per certi versi, al 4s.
E "domani" arriverà l' s iii, "dopodomani" il motorola-google fonino etc

Elop una cosa giusta l'ha detta: la piattaforma sta bruciando, e pensare di mantenere una supersocietà multimiliardaria vendendo qualche punto % di telefoni di fascia media-bassa non è proprio esaltante come prospettiva
fcorbelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2012, 11:38   #68
adapting
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 1627
Quote:
Originariamente inviato da _BlackTornado_ Guarda i messaggi
Quanto alla pubblicità del fallimento di Nokia, non so quanto le notizie informatico-finanziarie di cui discutiamo qui abbiano influenza sul consumatore medio, ma una cosa è certa: un eventuale fallimento di Nokia sarebbe un grave danno anche per Microsoft e il suo progetto.
Non è detto quindi che, se le cose si mettono male, Nokia non riceva qualche "aiuto" dal partner.
Al limite, potrebbe essere vero il caso paventato da molti il giorno della nomina di Elop ed MS potrebbe comprare Nokia.
Una delle ipotesi sul piatto è che Nokia si costringa ad andare talmente male da rendere impossibile a Microsoft il non acquisire la sua divisione smartphone.

Quote:

Sinceramente, non mi sembra che le vendite siano ai livelli minimi, anzi, l'incarnazione Nokia ha dato una spinta enorme.
http://www.pocketgamer.biz/r/PG.Biz/...re.asp?c=39019
http://www.plaffo.com/2012/05/att-no...ese-di-aprile/
Ora, qualche problema Nokia ce l'ha già, anche perchè altrimenti non si spiega come mai il Lumia 900 non sia ancora arrivato da noi (e ahimè, ricorda la strategia di mercato di Motorola prima dell'acquisizione da parte di Google) e come mai non ci siano dichiarazioni sull'upgrade a WP8 (che IMHO ritarderà).
Però, lo share di WP è in crescita (lenta, ma in crescita) e Nokia sta ampiamente guidando questa crescita con l'87% dei WP venduti.
Se ne MS ne Nokia fanno cazzate con questa e con la prossima generazione di telefoni, la situazione non è così male.
La crescita di WP finora è insignificante, non supera il 2% di market share dopo 18 mesi, molto meno del vecchio Windows Mobile 6.

Quote:
PS: l'80% (di telefoni Nokia) del 10% (lo share di WP che prevedi tu) significa l'8% del mercato smartphones...
Se guardiamo i numeri, un anno fa Nokia era al 23.8% con le sue piattaforme, ora è all'8% con Microsoft e Symbian e se va bene rimane all'8% con solo Microsoft? Bell'affare ha fatto!
http://www.engadget.com/2012/05/01/i...012-shipments/
adapting è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2012, 11:41   #69
fcorbelli
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 569
Infine una considerazione: si vende sulla base della percezione del consumatore, non delle qualità oggettive.

Questo Apple l'ha capito benissimo e, infatti, non esiste un iphone da 100 euro.
Attenzione quindi: quello che "viene insegnato a scuola" è stato spazzato via, nei fatti, da quello che è avvenuto in concreto, ovvero fare i soldi vendendo "ferrari" e non "fiat"
fcorbelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2012, 11:42   #70
eaman
Senior Member
 
L'Avatar di eaman
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
Quote:
Originariamente inviato da _BlackTornado_ Guarda i messaggi
Il mercato smartphone non è certo il mercato PC.
Io ho semplicemente l'impressione che gran parte dei numeri sia di iOS sia di Android siano dovuti ad una mancanza di una "via di mezzo" tra i due.
Se qualcuno arriva a proporre una alternativa valida, è in grado di guadagnarsi una nicchia di mercato, perchè credo che ci sia ancora spazio per altri competitors.
Ma che vuol dire? Sono smartphone: hanno tutti praticamente la stessa forma e fanno piu' o meno le stesse cose. L'unica che puo' vantare un quid e Apple. L'argomento e' che visto che sono in due allora ci puo' stare il terzo? Bada / tizen e tanti altri dove son finiti?

Quote:
Concordo sul fatto che WP abbia ancora moltissimi limiti (altrimenti ne avrei comprato uno), ma ho fiducia che piano piano, di aggiornamento in aggiornamento, questi limiti verranno meno.
Ah be' allora...
Android e' alla versione 4, iOS e' in giro ancora da piu' tempo: come si fa a sperare di prendere il 50% del mercato in un anno (stime che ho letto su questo sito) con un prodotto ancora in beta? Ancora deve uscire windows 8, che non si puo' sapere come andra' (e se va' male e si tira dietro pure WP ?), e probabilmente dovra' uscire una nuova versione (incompatibile?) di WP8...


Quote:
...un eventuale fallimento di Nokia sarebbe un grave danno anche per Microsoft e il suo progetto.
MS non ci perde niente perche' 500 milioni di dollari per loro sono nocciolie.
Nel mobile non c'erano prima e se non ci saranno domani non avranno perso niente.

In compenso hanno affondato nokia che aveva dietro la fondazione symbian (tutto free), maemo|tizen, le QT (tutte free).
E nokia avrebbe potuto partecipare le vendite di prodotti *andorid o linux e alla realizzazione di un ecosistema software libero (piu' di quello di google) a differenza dei quello proposto da MS.

Quote:
Non è detto quindi che, se le cose si mettono male, Nokia non riceva qualche "aiuto" dal partner.
Al limite, potrebbe essere vero il caso paventato da molti il giorno della nomina di Elop ed MS potrebbe comprare Nokia.
Prima di tutto bisognerebbe vedere se gliela lascierebbero comprare: cosa per niente sicura.

4/5 di Nokia (da nortel ai features phone alle infrastrutture di telecomunicazione) non fregano niente a MS.
Poi c'e' il problema dell' Piercing the corporate veil: mica puoi mettere un tuo uomo in una azienda esterna, mandarla in rovina e poi comprare a 1/10 i suoi brevetti e assests!

Per la class action: ti ripeto per la terza volta che fa riferimento al periodo e alle comunicazioni fino all'11 Aprile. E comunque sara' una giuria a decidere, se la causa e' stata accettata vuol dire che almeno e' legalmente plausibile.

La questione e' che gli azionisti cominciano a manifestare un chiaro disappunto nella gestione dell'azienda nokia.
- http://finance.yahoo.com/echarts?s=N...rce=undefined;

Ultima modifica di eaman : 05-05-2012 alle 11:55.
eaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2012, 11:43   #71
adapting
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 1627
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Non vedo killer app neanche sugli altri telefoni se per questo...
Nel marketing la prima regola è GO FIRST!

Significa che chi arriva prima non deve confrontarsi con nessuno, mentre chi arriva dopo, deve convincere gli altri di essere migliori di quelli che già posseggono.
Finchè non ci sarà una killer application (o una nuova modalità di interazione, come fece Apple nel 2007), difficilmente ci sarà molta transizione da Android/iOS a WP. Cliente soddisfatto (o non manifestamente insoddisfatto) non cambia. Vedasi anche il mercato Windows. Naturalmente, IMHO.
adapting è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2012, 11:50   #72
_BlackTornado_
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 1169
Quote:
Originariamente inviato da fcorbelli Guarda i messaggi
Non posso certamente vantarmi di essere il capo di una multinazionale, ma provo a fare una domandina-ina-ina.

Per quale motivo, così giusto per curiosità, un qualsiasi utente dovrebbe acquistare un telefono Microsoft-based.
Allo stato attuale:
-Interfaccia particolare, diversa dal solito, che può piacere o meno a livello estetico, ma sicuramente è funzionale.
-Maggior reattività rispetto ad Android (con un consumo minore di risorse hardware), il che dovrebbe farsi sentire sopratutto nei telefoni più economici.
-Integrazione con i servizi MS, per ora di veramente importante c'è Hotmail (che su WP funziona bene tanto quanto gmail su Android, che se non sbaglio utilizza il protocollo Exchange ActiveSync sempre di MS) e Skydrive.
-Sempre rispetto ad Android, maggiore continuità negli aggiornamenti. Ad oggi, tutti i modelli WP venduti sono stati aggiornati all'ultima versione disponibile. Quest'ultimo punto però è stato messo in discussione, in quanto ancora non si sa bene quanti terminali verranno aggiornati a WP8.
-Solo per i WP Nokia, navigatore offline completo e gratuito.

A fine anno, con WP8 dovrebbero arrivare:
-Integrazione totale con il sistema operativo desktop
-Integrazione di Skype direttamente nell'OS
-Maggior apertura rispetto ad Apple. Pare che almeno una microSD dovrebbero fartela mettere.
-Miglioramenti generali a un pò tutto

Non c'è nulla di rivoluzionario, è vero, ma se MS dovesse mantenere le promesse, da consumatore mi chiederei:
-Perchè devo stare a combattere con Android tra personalizzazione produttori, mancati aggiornamenti e laggosità hardware nei terminali più economici, quando con 300 euro (o addirittura meno) ho un telefono WP che fa le stesse cose in maniera almeno altrettanto semplice e veloce, senza dover usare ROM, kernels custom e sbloccare bootloaders.
-Perchè devo comprare un iPhone a 600 euro, se con 400 ho un telefono ugualmente bello e stabile?
_BlackTornado_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2012, 11:59   #73
Pier2204
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
Quote:
Originariamente inviato da adapting Guarda i messaggi
Studiati più da vicino Elop e vedrai che, per gli standard europei, è allo stesso livello di mentitore di B. Quanto a Tanzi, il falso in bilancio non esiste nemmeno più ed è stato rimosso PRIMA che fosse condannato per bancarotta (l'azienda non era ancora fallita). Quello che si sapeva è che aveva mentito spudoratamente ai mercati. Esattamente quanto si imputa a Elop, fin dal "platform burning memo" in cui l'azienda veniva vista tanto allo sbando (e lo era assai meno di oggi), tando da doversi concedere completamente a Microsoft. Sono certo che diventerà un case study di incompetenza.
http://mynokiablog.com/2011/02/08/th...forming-nokia/
Si mi ricordo perfettamente, la famosa piattaforma che brucia e l'unica salvezza era saltare sulla nave Microsoft.

Vorrei imho, fare alcune considerazioni.

La piattaforma in effetti aveva inizi di incendio in molti settori, compreso quello degli smartphone, ma anche in quello del settore ricerca/sviluppo software che in 2 anni ha fatto qualche pasticcio, insistendo pesantemente con Symbian e pasticciando con le alternative, come gli azionisti hanno fatto più volte pesare all'allora CEO Olly-Pekka di non aver, in tutto questo tempo, trovato un SO paragonabile a quello di Apple, ma in compenso di aver speso un sacco di soldi per ritrovarci con un sistema antiquato.

Personalmente avrei preferito che Nokia si fosse tirata fuori da sola con un sistema suo, sul modello Apple, che poi fosse Maemo o Meego o altro poco importa, (anche se Meego portava con se un accordo con Intel che presumibilmente prevedeva l'utilizzo dei processori dell'azienda di santa Clara, non credo che la piattaforma ARM potesse giocare più un ruolo)

Android dagli stessi amministratori non è mai stato preso in considerazione, perchè si diceva che il marchio Nokia si sarebbe confuso tra i mille produttori che usavano il sistema.

Arriva Elop che porta in dote un Miliardo di Microsoft e convince il CDA a investire nel giovane sistema Windows Phone, che Nokia sarebbe diventata partner privilegiata di MS ecc..

La partnership è stata rispettata, quello che è venuto a mancare sono le previsioni di vendita, vuoi per il sistema incompleto, vuoi perche Windows Phone non ha incontrato oggi sono in difficoltà.

Io avrei portato avanti parallelamente 2 sistemi, N9 e WP7, purtroppo, e questa l'unica cosa che a Elop va imputata, non le previsioni non azzeccate, è quella di aver azzoppato il progetto (evoluzione Maemo) di N9 e metterli in competizione tra loro, li si può dire che è stato un idiota (scusate il termine)

Chiaramente è logico pensare che Elop altro non è che la figura/filosofia Microsoft e quindi l'alternativa agli investimenti Microsoft non sono visti di buon occhio, ma questo lo sapevamo tutti.

Oggi la causa contro il CDA è chiaramente fatta per far saltare Elop, probabilmente ce la faranno, ma si perde altro tempo e non esiste l'alternativa, che non può essere più Symbian per evidenti limiti, Meego e stato abbandonato oggi è in una stato embrionale e non ha alcun supporto di applicazioni. Poi c'è android che mi auguro non lo considerino con un market share che è al 50%, si andrebbe a creare un duopolio, e comunque non è un sistema Nokia.

Per questo io dico che al momento devono andare avanti fino al passaggio di Windows 8 con un parco di applicazioni che si avvicina alle 100 mila e finalmente la possibilità di avere pieno accesso al sistema anche da parte degli sviluppatori, nel frattempo l'ossigeno arriva da Redmond.
Oggi far saltare tutto è un suicidio annunciato, spero che alla fine prevalga il buon senso, se proprio voglio far saltare Elop lo facciano ma l'abbandono del sistema quando ormai sono in fase avanzata è una follia!

Ultima modifica di Pier2204 : 05-05-2012 alle 12:07.
Pier2204 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2012, 12:08   #74
eaman
Senior Member
 
L'Avatar di eaman
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
Quote:
Originariamente inviato da _BlackTornado_ Guarda i messaggi
-Integrazione con i servizi MS, per ora di veramente importante c'è Hotmail (che su WP funziona bene tanto quanto gmail su Android, che se non sbaglio utilizza il protocollo Exchange ActiveSync sempre di MS) e Skydrive.
Guarda: a me mi pagano per togliergli di torno exchange | hotmail (senza IMAP LOL!) | outlook.
eaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2012, 12:10   #75
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12326
Quote:
Originariamente inviato da _BlackTornado_ Guarda i messaggi
-Integrazione di Skype direttamente nell'OS
Secondo Elop questo non è un vantaggio, ma un freno alle vendite.

http://www.businessinsider.com/nokia...e-sales-2012-5
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2012, 12:16   #76
eaman
Senior Member
 
L'Avatar di eaman
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
Quote:
Originariamente inviato da Pier2204 Guarda i messaggi
Oggi far saltare tutto è un suicidio annunciato, spero che alla fine prevalga il buon senso, se proprio voglio far saltare Elop lo facciano ma l'abbandono del sistema quando ormai sono in fase avanzata è una follia!
Secondo me' il suicidio e' stato quando hanno buttato via da un giorno all'altro tutto symbian / maemo / QT per passare di botto su WP che non era pronto.

La cosa curiosa era vedere quanto sarebbero potuti andare avanti.
Fino a venerdi' scorso.
eaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2012, 12:23   #77
Pier2204
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
Quote:
Originariamente inviato da andy45 Guarda i messaggi
Secondo Elop questo non è un vantaggio, ma un freno alle vendite.

http://www.businessinsider.com/nokia...e-sales-2012-5
Certo, i carrier non hanno mai visto di buon occhio uno strumento come skype, figurati se è integrato nel sistema Operativo..

Come al solito ci sono interessi divergenti, ma un'azienda deve preoccuparsi di portare avanti il suo progetto, non deve interessarsi agli interessi delle varie Vodafone, Tim, Telekom DE ecc..
Pier2204 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2012, 12:24   #78
fcorbelli
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 569
Quote:
Originariamente inviato da _BlackTornado_ Guarda i messaggi
Allo stato attuale:
-Interfaccia particolare, diversa dal solito, che può piacere o meno a livello estetico, ma sicuramente è funzionale.
Non mi sembra un motivo significativo, la maggior parte se ne frega
Quote:
-Maggior reattività rispetto ad Android (con un consumo minore di risorse hardware), il che dovrebbe farsi sentire sopratutto nei telefoni più economici.
E' un non-problema, l'esperienza insegna che l'hardware si potenzia rapidamente e già iniziano a girare i primi 5-core (4 core+1)
Quote:
-Integrazione con i servizi MS, per ora di veramente importante c'è Hotmail (che su WP funziona bene tanto quanto gmail su Android, che se non sbaglio utilizza il protocollo Exchange ActiveSync sempre di MS) e Skydrive.
Hotmail? Ma chi la usa? Tra nessuno e pochissimi (e direi nessuno in ambito professionale)
Quote:
-Sempre rispetto ad Android, maggiore continuità negli aggiornamenti.
Non c'è interesse ad avere apparati aggiornabili, anzi. Meno lo sono, meglio è (si vendono nuovi telefonini per sostituire quelli vecchi).
Quote:
-Solo per i WP Nokia, navigatore offline completo e gratuito.
Ci sono pure per android (immagino per apple, ma non lo so di sicuro)
Quote:
A fine anno, con WP8 dovrebbero arrivare:
-Integrazione totale con il sistema operativo desktop
Che significa?
Quote:
-Integrazione di Skype direttamente nell'OS
Mi pare irrilevante
Quote:
-Maggior apertura rispetto ad Apple. Pare che almeno una microSD dovrebbero fartela mettere.
-Miglioramenti generali a un pò tutto
Come sopra
Quote:
-Perchè devo stare a combattere con Android tra personalizzazione produttori, mancati aggiornamenti e laggosità hardware nei terminali più economici, quando con 300 euro (o addirittura meno) ho un telefono WP che fa le stesse cose in maniera almeno altrettanto semplice e veloce, senza dover usare ROM, kernels custom e sbloccare bootloaders.
Per il semplice fatto che non devi usare rom, kernel custom o fare alcunchè.
I telefoni android... telefonano (che è l'elemento principale), e sincronizzano bene posta e calendario (elemento-chiave per uso professionale).
Sempre a mio parere
Quote:
-Perchè devo comprare un iPhone a 600 euro, se con 400 ho un telefono ugualmente bello e stabile?
Chiedilo ai concorrenti di Apple: quest'ultima potrebbe comprare domani, tutti quanti, per chiuderli il giorno dopo

L'argomento "prezzo" è dimostrato essere, in assoluto, il MENO importante in un mercato con miliardi di dispositivi, in cui praticamente ogni abitante del pianeta ha almeno un telefonino, se non due, tre o magari anche quattro cinque.

La vera domanda è infatti: perchè devo comprare un iphone a 600 euro o un nokia a 400, se con 49,90 prendo un telefono che fa tutto quello che mi serve realmente (telefonare-sms-email), senza facebook, angry bird?
fcorbelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2012, 12:27   #79
Stappern
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Monterosi Trattative con piu di 81 utenti
Messaggi: 8176
Quote:
Originariamente inviato da eaman Guarda i messaggi
Secondo me' il suicidio e' stato quando hanno buttato via da un giorno all'altro tutto symbian / maemo / QT per passare di botto su WP che non era pronto.

La cosa curiosa era vedere quanto sarebbero potuti andare avanti.
Fino a venerdi' scorso.
vabbe symbian faceva/fa schifo il nokia n8 sarebbe uno dei migliori terminali in circolazione se non fosse per quel caspio di symbian,altro che lumia 800 che è il tripudio della plastica


mi sembra chiaro che questa partnership sia solo un teatrino per favorire l'acquisizione di nokia da parte di ms a 1/20 del suo valore
Stappern è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2012, 12:29   #80
polteus
Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 295
Quote:
Originariamente inviato da _BlackTornado_ Guarda i messaggi
Allo stato attuale:
...
-Perchè devo stare a combattere con Android tra personalizzazione produttori, mancati aggiornamenti e laggosità hardware nei terminali più economici, quando con 300 euro (o addirittura meno) ho un telefono WP che fa le stesse cose in maniera almeno altrettanto semplice e veloce, senza dover usare ROM, kernels custom e sbloccare bootloaders.
Allo stato attuale Nokia dopo aver lanciato una sfida che consisteva nel superare le performance dei Lumia, è stata battuta dal galaxy nexus, venduto a 300 euro e con aggiornamenti praticamente garantiti.
Quote:
Originariamente inviato da _BlackTornado_ Guarda i messaggi
-Perchè devo comprare un iPhone a 600 euro, se con 400 ho un telefono ugualmente bello e stabile?
Spera solo che apple non sforni un iphone economico, altrimenti dal neanche 2% di mercato che ha ora wp torna ad avere lo 0% in un batter d'occhio.
polteus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Tutti i migliori TV sotto i 500€ scontat...
Google prepara l'addio a Samsung: punter...
Laser da discoteca per combattere l'infl...
Windows 11, Microsoft sta rendendo molto...
Sconti ECOVACS fino a 700€ per il Prime ...
Una 'vera' Xbox portatile sviluppata, ma...
Prime Day: super sconti su DJI e Insta36...
EUREKA, guida all'acquisto per scegliere...
Le migliori offerte Prime 2025 di Dreame...
Il nuovo OnePlus 15 non ha più se...
Acer: la partnership tra NVIDIA e Intel ...
Due grandi novità in arrivo per i...
ASUS porta in Italia il nuovo NUC 15 Per...
Per la prima volta, le energie rinnovabi...
Le app entrano in ChatGPT. Da Spotify a ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1