Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-12-2011, 10:37   #61
Indiana Joe
Senior Member
 
L'Avatar di Indiana Joe
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Padova
Messaggi: 2123
Bart_simpson, bastava leggere la prima pagina di questa enorme discussione...

Quote:
Originariamente inviato da ]Rik`[ Guarda i messaggi
alla fine la cosa dell'epub non è un problema, c'è Calibre che li converte con 2 click in pochissimi secondi..
Quote:
Originariamente inviato da totalitarianmight Guarda i messaggi
Domande da profano:
1. è illegale confertire epub in pdf? Se no, la conversione è ottimale o si hanno problemi?
2. che mi dite invece dei file mobi?
Quote:
Originariamente inviato da Indiana Joe Guarda i messaggi
Perché mai dovresti convertire un'epub nel peggior formato per la lettura? Il pdf non é strettamente un formati ebook. Meglio la conversione in mobi, molto buona tramite Calibre.
L'illegalità sta prima della conversione, ovvero come detto nella rimozione del drm (se presente).

Ti consiglio la lettura almeno del primo post di questa discussione, se sei digiuno di conoscenze di eReaders e affini: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2011233

__________________
Indiana Joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2011, 10:57   #62
Jena73
Senior Member
 
L'Avatar di Jena73
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Milano
Messaggi: 3672
Quote:
Originariamente inviato da Veradun Guarda i messaggi
Ce ne sono tantissimi che vengono spacciati per ebookreader pur avendo schermi tft.

Poi anche altri dispositivi che invece non vengono spacciati per ebook reader vengono comunque spacciati come ideali per leggere, fra le altre cose. Tipo iRoba di Apple che viene pubblicizzata anche per questo, che se leggi un libro su un iPad dopo due ore hai gli occhi sciolti in terra...
personalmente sull'ipad mi trovo abbastanza bene per leggere però in effetti questa tecnologia e-ink sembra davvero migliore di un classico schermo ips, in particolareper la lettura di testi classici in BN e con poche immagini (che sono poi la stragrande maggioranza dei libri)... non vedo l'ora di averlo tra le mani sto kindle
__________________
Case: Corsair 275R Airflow |Alimentatore: Sharkoon Silentstorm Cool Zero 850W | Motherboard: Asus B550 Prime | CPU: AMD Ryzen 7 5700x | Ram: Ballistix 32 GB 3200 Mhz | GPU: Zotac RTX 3070 Ti Trinity OC | Display: BenQ MOBIUZ 34" 21:9 1440p + Dell U2412M | NAS: Synology DS1522+ | Synology DS218+ | Synology DS115j
Jena73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2011, 13:59   #63
NikyRipy
Senior Member
 
L'Avatar di NikyRipy
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Perugia (Dintorni)
Messaggi: 742
Salve

Volevo un informazione, sarei intenzionato all'acquisto di questo oggetto però mi sorge una domanda.

Io solitamente leggo spesso le notizie sul web, però a leggere su schermo dopo un pò mi stanco, quindi mi chiedevo se fosse possibile salvarle e leggerle con questo dispostivio (magari anche scaricandole e mettendocele dentro)

Infine a livello di qualità/prezzo come siamo messi?
Personalmente lo trovo un buon prodotto, attendo risposta dai più esperti.

Saluti
__________________
My PC: Case: Corsair 600T Special Edition White Cpu:Intel i7-10700F MoBo:MSI Z490-A PRO Ram:32GB VENGEANCE RGB PRO SL HDD:SSD Samsung 980 PRO 500 GB + Samsung 870 EVO 1 TB + 1 HDD 1TB Western Digital Black VGA:Gigabyte AORUS GTX 1080 Ti PSU:XFX PRO 850W Schermo:Asus VS247H Unità Ottiche:LG BH16NS40 SO:Windows 10
NikyRipy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2011, 16:31   #64
seblog
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: milano
Messaggi: 467
non legge gli mp3

C'è un errore nell'articolo, il kindle 4 non è dotato di altoparlanti ne di uscita cuffia, quindi non può leggere gli Mp3!
seblog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2011, 19:44   #65
amd-novello
Senior Member
 
L'Avatar di amd-novello
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Novara (NO)
Messaggi: 20054
Quote:
Originariamente inviato da Indiana Joe Guarda i messaggi
I device ePaper sono predisposti a questo e nascono appositamente per la lettura.
epaper intendi con schermo eink?
__________________
ASUS N76VZ +crucial m500 Dell Latitude E5430 iPad 2017 Huawei nova 5t con Very samsung tv 55m5500 ps4,wiiu
exVODA 82/18-78/16-77/13-90/11 exWIND 95/14-95/19-85/19-81/22 fritzbox 7490
su Tiscali 936/288
amd-novello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2011, 19:58   #66
Indiana Joe
Senior Member
 
L'Avatar di Indiana Joe
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Padova
Messaggi: 2123
Non esiste solo l'eInk.
EPaper è la grande categoria che comprende quegli schermi nonretroilluminati che replicano l'effetto del'inchiostro sulla carta: come varianti tecniche ci sono l'eInk, il SiPix, c'è uno schermo di produzione LG. Mi pare anche altri ma non mi dilungo.
Chiaro?

__________________
Indiana Joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2011, 07:48   #67
Lonolf
Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 38
Segnalo per chi vuole comprare dall'america il kindle il sito www.consegnato.com: in pratica un corriere internazionale che permette di comprare sui siti americani come se si fosse in america. Io ho già preso quattro kindle 4 base (60€ l'uno) e 1 kindle touch (80€) senza problemi nella versione con le pubblicità aggiuntive (che veramente non si notano). Il costo della spedizione si aggira sui 20€ per due-tre kindle (ho fatto due spedizioni separate) che è il costo della spedizione su amazon.com, ma permette di comprare le versioni pubblicitarie scontate. E sono pure in italiano.
Lonolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2011, 07:53   #68
Indiana Joe
Senior Member
 
L'Avatar di Indiana Joe
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Padova
Messaggi: 2123
Lonolf...

Quote:
Originariamente inviato da Indiana Joe Guarda i messaggi
PS: Ocio a parlare di Consegnato, so che al momento i moderatori non hanno piacere che se ne discuta (almeno nella discussione sugli eBook Reader).
Quote:
Originariamente inviato da Kewell Guarda i messaggi
Vi chiedo di evitare di parlare dell'acquisto mediante "intermediari" quali "consegnato" e simili, in quanto così è stato deciso a livello di staff.
Se avete dubbi chiedete in PVT e non qui.
__________________
Indiana Joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2011, 12:46   #69
amd-novello
Senior Member
 
L'Avatar di amd-novello
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Novara (NO)
Messaggi: 20054
Quote:
Originariamente inviato da Indiana Joe Guarda i messaggi
Non esiste solo l'eInk.
grazie della disamina
__________________
ASUS N76VZ +crucial m500 Dell Latitude E5430 iPad 2017 Huawei nova 5t con Very samsung tv 55m5500 ps4,wiiu
exVODA 82/18-78/16-77/13-90/11 exWIND 95/14-95/19-85/19-81/22 fritzbox 7490
su Tiscali 936/288
amd-novello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2011, 12:55   #70
Stappern
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Monterosi Trattative con piu di 81 utenti
Messaggi: 8176
Quote:
Originariamente inviato da Veradun Guarda i messaggi
Ce ne sono tantissimi che vengono spacciati per ebookreader pur avendo schermi tft.

Poi anche altri dispositivi che invece non vengono spacciati per ebook reader vengono comunque spacciati come ideali per leggere, fra le altre cose. Tipo iRoba di Apple che viene pubblicizzata anche per questo, che se leggi un libro su un iPad dopo due ore hai gli occhi sciolti in terra...
Quote:
Originariamente inviato da Veradun Guarda i messaggi
Un tablet va benissimo per leggere in piccole dosi, anche frequentemente non narrativa ma magari riviste illustrate ecc.

Quello in cui non funzionano a causa di uno schermo fatto per altro è la lettura intensiva, così come un eink non funzionerebbe bene per fare le cose che si fanno con un pc (e quindi anche un tablet)
Avrò letto 20 romanzi su ipad anche parecchie ore di seguito e ho ancora gli occhi attaccati con 10/10

MIRACOLO!!!CHIAMATE IL VATICANOOOO
Stappern è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2011, 13:43   #71
Indiana Joe
Senior Member
 
L'Avatar di Indiana Joe
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Padova
Messaggi: 2123
Quote:
Originariamente inviato da Stappern Guarda i messaggi
Avrò letto 20 romanzi su ipad anche parecchie ore di seguito e ho ancora gli occhi attaccati con 10/10

Non stiamo a far partire il solito flame di chi ha lo schermo migliore, su dai.

Gli schermi lcd retroilluminati solitamente affaticano gli occhi, ma non vi è vietato leggere, né il farlo provoca danni mortali!
Se a te non dà fastidio, buon per te: ad esempio benchè preferisca leggere su eInk, uso un tablet per lo studio e il lavoro sui pdf e personalmente a volte non mi dà fastidio altre invece dopo un paio di ore devo riposare gli occhi.
In generale, per letture prolungate è sempre consigliabile uno schermo non retroilluminato.

Poi, pensa a chi leggere su telefoni con schermi da 2/3", a loro che dovremmo fare, un monumento?

Scherzi a parte, il consiglio che dò sempre quando leggo queste cose è: prova a leggere per lo stesso tempo su uno schermo eInk e poi facci sapere con quale ti trovi meglio!
__________________
Indiana Joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2011, 13:51   #72
Stappern
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Monterosi Trattative con piu di 81 utenti
Messaggi: 8176
Quote:
Originariamente inviato da Indiana Joe Guarda i messaggi
Non stiamo a far partire il solito flame di chi ha lo schermo migliore, su dai.

Gli schermi lcd retroilluminati solitamente affaticano gli occhi, ma non vi è vietato leggere, né il farlo provoca danni mortali!
Se a te non dà fastidio, buon per te: ad esempio benchè preferisca leggere su eInk, uso un tablet per lo studio e il lavoro sui pdf e personalmente a volte non mi dà fastidio altre invece dopo un paio di ore devo riposare gli occhi.
In generale, per letture prolungate è sempre consigliabile uno schermo non retroilluminato.

Poi, pensa a chi leggere su telefoni con schermi da 2/3", a loro che dovremmo fare, un monumento?

Scherzi a parte, il consiglio che dò sempre quando leggo queste cose è: prova a leggere per lo stesso tempo su uno schermo eInk e poi facci sapere con quale ti trovi meglio!
Nono assolutamente non voglio scatenare nulla,ed è ovvio che un kindle è piu comodo di un ipad per leggere,ma scrivere che dopo un po che leggi su ipad ti trovi gli occhi sciolti è terrorismo informatico
Stappern è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2011, 14:35   #73
Stappern
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Monterosi Trattative con piu di 81 utenti
Messaggi: 8176
Quote:
Originariamente inviato da Veradun Guarda i messaggi
No, e' una figura retorica che si chiama iperbole
Ma quale iperbole,non si tratta di esagerare nulla,è semplicemente falso
Stappern è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2011, 14:44   #74
Indiana Joe
Senior Member
 
L'Avatar di Indiana Joe
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Padova
Messaggi: 2123
Ribadisco, che uno schermo retroilluminato affatichi gli occhi molto di più di uno schermo eInk è risaputo. Che Veradun abbia usato un'iperbole d'impatto è discutibile, ma che i tablet non siano ideali per la lettura è vero.

Stappern, non è questione solo di comodità. Prova!
__________________
Indiana Joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2011, 14:44   #75
Jena73
Senior Member
 
L'Avatar di Jena73
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Milano
Messaggi: 3672
Arrivato questa mattina e messo subito all'opera con la bio di sj che sto leggendo in questo periodo...
Devo dire che è un gingillo bellissimo e perfettamente concepito per lo scopo a cui è destinato...*
È leggerissimo (l'ipad sembra un mattone in confronto ), abbastanza solido (solo il retro sembra un po' posticcio), il software nella sua semplicità è davvero ben concepito e permette di gestire al meglio il libro che si sta leggendo e la propria libreria nel cloud.
Il display è davvero bello, sembra davvero di leggere caratteri stampati
Il dpad per comandare le varie funzioni è comodissimo, anche per digitare con la tastiera non vi sono difficoltà... Anzi, vedendo delle recensioni su youtube, mi pare molto più veloce e pratico questo sistema piuttosto che il lento touch del modello "touch" (scusate il gioco di parole) per non parlare dei comodissimi pulsanti laterali per sfogliare le pagine senza dover sporcare lo schermo con ditate varie.
Insomma, un bellissimo oggettino super raccomandato imho
__________________
Case: Corsair 275R Airflow |Alimentatore: Sharkoon Silentstorm Cool Zero 850W | Motherboard: Asus B550 Prime | CPU: AMD Ryzen 7 5700x | Ram: Ballistix 32 GB 3200 Mhz | GPU: Zotac RTX 3070 Ti Trinity OC | Display: BenQ MOBIUZ 34" 21:9 1440p + Dell U2412M | NAS: Synology DS1522+ | Synology DS218+ | Synology DS115j
Jena73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2011, 17:50   #76
Kudram
Senior Member
 
L'Avatar di Kudram
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 5486
ma quindi il kindle fire non è un elink, ma ha lo schermo tft?
__________________
PC | MB: GIGABYTE AORUS X470 Gaming 7 | CPU: AMD Ryzen 5 2600X | Dissi: Noctua NH-U12S | Ram: 64GB Corsair Vengeance DDR4 PC3600 | SSD: WD Black 4TB NVMe | VGA: ASUS TUF RTX 3060 TI OC | PSU: Corsair HX750i | Monitor: DELL Alienware AW3821DW + LG OLED 48" |
Kudram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2011, 18:30   #77
Indiana Joe
Senior Member
 
L'Avatar di Indiana Joe
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Padova
Messaggi: 2123
Sì, ha lo schermo LCD/TFT retroilluminato.
__________________
Indiana Joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2011, 17:09   #78
Kudram
Senior Member
 
L'Avatar di Kudram
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 5486
Quote:
Originariamente inviato da Indiana Joe Guarda i messaggi
Sì, ha lo schermo LCD/TFT retroilluminato.
grazie Indiana.
__________________
PC | MB: GIGABYTE AORUS X470 Gaming 7 | CPU: AMD Ryzen 5 2600X | Dissi: Noctua NH-U12S | Ram: 64GB Corsair Vengeance DDR4 PC3600 | SSD: WD Black 4TB NVMe | VGA: ASUS TUF RTX 3060 TI OC | PSU: Corsair HX750i | Monitor: DELL Alienware AW3821DW + LG OLED 48" |
Kudram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2011, 17:19   #79
madd90
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 831
Quote:
Originariamente inviato da Jena73 Guarda i messaggi
Arrivato questa mattina e messo subito all'opera con la bio di sj che sto leggendo in questo periodo...
Devo dire che è un gingillo bellissimo e perfettamente concepito per lo scopo a cui è destinato...*
È leggerissimo (l'ipad sembra un mattone in confronto ), abbastanza solido (solo il retro sembra un po' posticcio), il software nella sua semplicità è davvero ben concepito e permette di gestire al meglio il libro che si sta leggendo e la propria libreria nel cloud.
Il display è davvero bello, sembra davvero di leggere caratteri stampati
Il dpad per comandare le varie funzioni è comodissimo, anche per digitare con la tastiera non vi sono difficoltà... Anzi, vedendo delle recensioni su youtube, mi pare molto più veloce e pratico questo sistema piuttosto che il lento touch del modello "touch" (scusate il gioco di parole) per non parlare dei comodissimi pulsanti laterali per sfogliare le pagine senza dover sporcare lo schermo con ditate varie.
Insomma, un bellissimo oggettino super raccomandato imho
da alcune recensioni, video ecc ho visto che il software è un pochino scattoso (lontano dalla fluidità di ios o android)...
è vero? ci sono frequenti impuntamenti/ microscatti?
madd90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2011, 09:09   #80
Steinberger
Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 146
Quote:
Originariamente inviato da Stappern Guarda i messaggi
Ma quale iperbole,non si tratta di esagerare nulla,è semplicemente falso
Da felice possessore sia di ipad che di lettore e-ink, posso dire che la differenza per quanto riguarda l'affaticamento degli occhi è sostanziale. Con l'e-reader riesco a leggere un romanzo che mi piace anche per 4-5 ore di seguito, con l'ipad dopo la prima ora inizio ad avvertire una certa stanchezza. Senza contare che l'e-reader me lo posso leggere al mare sotto il sole diretto mentre l'iPad ha delle grosse difficoltà con i riflessi persino rimanendo sotto l'ombrellone. Aggiungo che l'iPad pesa un botto e si affaticano i polsi, l'e-reader è leggero, spesso pesa molto meno di un libro tradizionale.
Chi ha il bisogno primario di leggere riviste, quotidiani, fumetti, testi tecnici PDF con link e immagini può tranquillamente buttarsi su iPad et simili, in più all'occorrenza può anche leggersi un romanzo.. ma è un'aggiunta secondaria. Per chi invece legge prevalentemente libri tradizionali non c'è storia, l'e-reader è assolutamente migliore di un libro cartaceo quanto a peso e quantità di materiale che puoi portarti dietro, nel mio ho una sd da 16gb con copiata dentro direttamente la cartella di Calibre dal pc... non basterebbe neanche un autoarticolato per trasportare una biblioteca così
Steinberger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1