Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-11-2011, 20:18   #61
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
Quote:
Originariamente inviato da manuele.f Guarda i messaggi
Non per fare polemica, ma discorsi relativi al recupero della spesa in funzione della produttività mi fanno un po' sorridere. Vorrei sapere quanti di coloro che usano il PC per lavoro possono apprezzare a fine mese il maggior introito in termini puri e semplici € o $.
vabè... alla fine per lavoro 555$ di cpu non sono chissà cosa e anche se non serve pienamente già il fatto di vedere i lavori svolti più velocemente ti fa stare più sereno e già questo ti ripaga dei 200€ che corrono tra 2600 e 3930, in fondo sono 200€ da ammortizzare in almeno 2-3 anni...
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2011, 20:22   #62
M4R1|<
Senior Member
 
L'Avatar di M4R1|<
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 4801
Ottime CPU, non c'è che dire. In ambito enterprise sono semplicemente spettacolari. Non vedo l'ora di vedere le varie proposte di DELL e HP con le nuove generazioni ;-)

Cmq per il mercato consumer, personalmente, ritengo che l'i7 2600K sia ancora la miglio CPU con miglio rapporto/prezzo prestazioni e soprattutto OC. Personalmente sono felice del lungimirante acquisto che feci prima dell'8 gennaio (data in cui SB è ufficialmente entrato in commercio).
Ora si attende IB, probabilmente l'IPC non sarà sensibilmente maggiore ma a livello di OC, questa volta è probabile che la base siano i 5GHz daily
__________________
2x Xeon E5-2630 v4 ES QK3G - SuperMicro X10DRi - 128GB Crucial LRDIMM 2400MHz - LSI 9211-8i - 8x Samsung 850 EVO 500GB
Core i7-7700k - Cooler Master MasterLiquid Pro 280 - Gigabyte Z270X Gaming 7 - 32GB Corsair Dominator 3000MHz CL15 - EVGA GTX 1070 FTW - Crucial MX300 525GB

Twitter - LinkedIn
M4R1|< è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2011, 20:39   #63
PanzoManII
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 2830
Beh c'è da dire ke il 10% di prestazioni di cui si parlava sopra è un risultato ancora del tutto aleatorio, nn dimentichiamoci che il sample in prova a 4.7 ci sta senza alcun ov, mentre un 990x a 4.7 deve già essere un sample non male, senza dimenticarsi del vantaggio legato alla nuova architettura, i 15mb di cache etc...a parità di frequenza infatti, guardando solo cinebench ad esempio fa ben un punto e mezzo in più rispetto al 990x !! Pensiamo a chi ha preso un 980x nel 2009, ok i 1000 euro, ma oggi fa ancora paura..!

Ciao belli
__________________
Ok: dartenit, dylanshock, kinghomer, veltosaar, parappaman, Marco8188, kinotto88, Invasione...TROPPE!!!
"non posso andare d'accordo con tutti, ma vi giuro che ci proverò!"
PanzoManII è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2011, 20:54   #64
argent88
Senior Member
 
L'Avatar di argent88
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Montecchio Maggiore, VI
Messaggi: 1681
Non male.

Effettivamente sì, i bulldozer ora fanno un po meno schifo, ma sembrano più un evoluzione dei fenom che non la novità che ci si aspettava..
argent88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2011, 21:08   #65
sniperspa
Senior Member
 
L'Avatar di sniperspa
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 11124
Sarei davvero curioso che mostro di potenza sia a 5ghz e magari con i restanti 2 core attivi!

E' inutile dire (a giudicare dai commenti non troppo) che questa cpu è per pochissimi e non ha un vero e proprio scopo commerciale se non quello di dimostrare la superiorità tecnologica Intel....penso che solo il maniaco dell'overclock estremo e senza problemi economici possa prendere una cpu del genere a 999$, uno che ci lavora penso si "accontenti" di una versione inferiore, magari con overclock bloccato.

Per quanto riguarda il gaming invece, l'ennesima dimostrazione dell'inutilità di simili cpu...per comuni mortali come me che si divertono a fare un pò di overclock con i pochi mezzi a disposizione e a giocare su pc, già un buon PhenomII 970 sarebbe più che interessante agli scopi senza spendere eccessivamente.
__________________
PC1: LG 34UC79G - Ryzen 5600@4,65ghz CO-30 - MasterLiquid 240 - 32GB 2400 Corsair@3000 - Gigabyte GA-AB350M Gaming 3 - RX 6700XT - NZXT S340 Elite
PC2: FX6300 - AC Freezer 64 pro - Gigabyte 990XA-UD3 - Sapphire HD7850 2gb - 8gb DDR3 Corsair 1333 - - Antec Two Hundred
PC3: AMD A10 7700k - 8gb DDR3 2400mhz - SanDisk Plus SSD 240gb - CoolerMaster NSE-200-KKN1
sniperspa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2011, 21:20   #66
tecno789
Senior Member
 
L'Avatar di tecno789
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: (MB)
Messaggi: 11971
Quote:
Originariamente inviato da argent88 Guarda i messaggi
Non male.

Effettivamente sì, i bulldozer ora fanno un po meno schifo, ma sembrano più un evoluzione dei fenom che non la novità che ci si aspettava..
veramente in alcuni ambiti le prende pure da un phenom II

Quote:
Originariamente inviato da sniperspa Guarda i messaggi
Sarei davvero curioso che mostro di potenza sia a 5ghz e magari con i restanti 2 core attivi!

E' inutile dire (a giudicare dai commenti non troppo) che questa cpu è per pochissimi e non ha un vero e proprio scopo commerciale se non quello di dimostrare la superiorità tecnologica Intel....penso che solo il maniaco dell'overclock estremo e senza problemi economici possa prendere una cpu del genere a 999$, uno che ci lavora penso si "accontenti" di una versione inferiore, magari con overclock bloccato.

Per quanto riguarda il gaming invece, l'ennesima dimostrazione dell'inutilità di simili cpu...per comuni mortali come me che si divertono a fare un pò di overclock con i pochi mezzi a disposizione e a giocare su pc, già un buon PhenomII 970 sarebbe più che interessante agli scopi senza spendere eccessivamente.
a 5 ghz sarà un mostro davvero
peccato che tutti non possano concedersi il lusso di provarlo
Infatti è solo per chi davvero utilizza il computer per lavorare pesantemente, non per chi fa solo girare giochini o perlomeno sarebbe sprecato in questo modo, anche perchè cpu inferiori con vga medesima farebbero più o meno lo stesso risultato!
__________________
CPU: Ryzen 3700x DISSY: CM HYPER EVO 212 RAM: 16gb DDR4 3000Mhz MOBO: MSI b350 tomahawk VGA: MSI Ventus 2X 4060TI 16GB ALI: Cooler Master V550 SSD: Samsung 970 Evo Plus Trattive+:(a) topolino2808(x2), galfum, giap959, sm_morgan, Biduzzo, huangwei, maxmax80, bubbi, dinamite2, PaxNoctis;(v) rubrie, CubeDs, Slater91, Juvanni, FireFox152, gluvocio, giulio81, emahwupgrade, Velvet, semmy83, giocher03
tecno789 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2011, 21:29   #67
sniperspa
Senior Member
 
L'Avatar di sniperspa
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 11124
Quote:
Originariamente inviato da tecno789 Guarda i messaggi
veramente in alcuni ambiti le prende pure da un phenom II



a 5 ghz sarà un mostro davvero
peccato che tutti non possano concedersi il lusso di provarlo
Infatti è solo per chi davvero utilizza il computer per lavorare pesantemente, non per chi fa solo girare giochini o perlomeno sarebbe sprecato in questo modo, anche perchè cpu inferiori con vga medesima farebbero più o meno lo stesso risultato!
Bè anche il 3960X penso che nemmeno chi sfrutta molto le cpu per lavoro lo prenderebbe visto che non offre vantaggi tangibili rispetto al che 3930X costa la metà, mi par ovvio che chi spende il doppio solo per avere quasi nulla in più lo potrebbe fare solo per sfizio personale e non per convenienza reale
__________________
PC1: LG 34UC79G - Ryzen 5600@4,65ghz CO-30 - MasterLiquid 240 - 32GB 2400 Corsair@3000 - Gigabyte GA-AB350M Gaming 3 - RX 6700XT - NZXT S340 Elite
PC2: FX6300 - AC Freezer 64 pro - Gigabyte 990XA-UD3 - Sapphire HD7850 2gb - 8gb DDR3 Corsair 1333 - - Antec Two Hundred
PC3: AMD A10 7700k - 8gb DDR3 2400mhz - SanDisk Plus SSD 240gb - CoolerMaster NSE-200-KKN1
sniperspa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2011, 21:43   #68
tecno789
Senior Member
 
L'Avatar di tecno789
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: (MB)
Messaggi: 11971
Quote:
Originariamente inviato da sniperspa Guarda i messaggi
Bè anche il 3960X penso che nemmeno chi sfrutta molto le cpu per lavoro lo prenderebbe visto che non offre vantaggi tangibili rispetto al che 3930X costa la metà, mi par ovvio che chi spende il doppio solo per avere quasi nulla in più lo potrebbe fare solo per sfizio personale e non per convenienza reale
beh si in effetti non capisco come Intel abbia potuto mettere il 3960x a 999 e il 3930 a metà??? cioè non vi sembra anche a voi un controsenso?? Che poi a me non sembrano differenti in prestazioni così tanto da giustificare quella discrepanza di prezzo!
__________________
CPU: Ryzen 3700x DISSY: CM HYPER EVO 212 RAM: 16gb DDR4 3000Mhz MOBO: MSI b350 tomahawk VGA: MSI Ventus 2X 4060TI 16GB ALI: Cooler Master V550 SSD: Samsung 970 Evo Plus Trattive+:(a) topolino2808(x2), galfum, giap959, sm_morgan, Biduzzo, huangwei, maxmax80, bubbi, dinamite2, PaxNoctis;(v) rubrie, CubeDs, Slater91, Juvanni, FireFox152, gluvocio, giulio81, emahwupgrade, Velvet, semmy83, giocher03
tecno789 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2011, 22:00   #69
sniperspa
Senior Member
 
L'Avatar di sniperspa
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 11124
E' da anni che fa così per le cpu top gamma non vedo cosa di cui stupirsi
__________________
PC1: LG 34UC79G - Ryzen 5600@4,65ghz CO-30 - MasterLiquid 240 - 32GB 2400 Corsair@3000 - Gigabyte GA-AB350M Gaming 3 - RX 6700XT - NZXT S340 Elite
PC2: FX6300 - AC Freezer 64 pro - Gigabyte 990XA-UD3 - Sapphire HD7850 2gb - 8gb DDR3 Corsair 1333 - - Antec Two Hundred
PC3: AMD A10 7700k - 8gb DDR3 2400mhz - SanDisk Plus SSD 240gb - CoolerMaster NSE-200-KKN1
sniperspa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2011, 22:03   #70
tecno789
Senior Member
 
L'Avatar di tecno789
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: (MB)
Messaggi: 11971
Quote:
Originariamente inviato da sniperspa Guarda i messaggi
E' da anni che fa così per le cpu top gamma non vedo cosa di cui stupirsi
certo certo... ma mettendo il prezzo vicino a quello del 3630X non ne venderebbero di più??
__________________
CPU: Ryzen 3700x DISSY: CM HYPER EVO 212 RAM: 16gb DDR4 3000Mhz MOBO: MSI b350 tomahawk VGA: MSI Ventus 2X 4060TI 16GB ALI: Cooler Master V550 SSD: Samsung 970 Evo Plus Trattive+:(a) topolino2808(x2), galfum, giap959, sm_morgan, Biduzzo, huangwei, maxmax80, bubbi, dinamite2, PaxNoctis;(v) rubrie, CubeDs, Slater91, Juvanni, FireFox152, gluvocio, giulio81, emahwupgrade, Velvet, semmy83, giocher03
tecno789 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2011, 22:09   #71
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10340
Quote:
Originariamente inviato da tecno789 Guarda i messaggi
certo certo... ma mettendo il prezzo vicino a quello del 3630X non ne venderebbero di più??
Questa fascia di prezzo va oltre qualsiasi logica, non puoi ragionare così
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2011, 22:14   #72
maumau138
Senior Member
 
L'Avatar di maumau138
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1916
Guardando le prestazioni mi sembra abbia un IPC uguale a quello di un SB normale, o sbaglio? Se è così non è altro che un SB a 6 core, quindi l'unica cosa di eclatante che vedo è il consumo, hanno aumentato le unità del 50% (compreso i canali del MC) e sono rimasti nei 130W di TDP e comunque sotto agli FX.

P.S. Per la redazione, nella tabella 7-Zip 64 bit decompressione sono invertiti i colori delle barre del 990 e del 3960.
__________________
Tutto quello che scrivo è da intendersi IMHO
maumau138 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2011, 22:28   #73
racecar
Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 44
Quote:
Originariamente inviato da TigerTank Guarda i messaggi
Considerando che ad aprile 2012 usciranno gli Ivy per 1155 e a fine anno già quelli per 2011, secondo me questa prima generazione di processori 2011 non vale assolutamente la pena. Io infatti sono passato dalla mia fidata piattaforma 1366, che mi ha dato soddisfazioni per quasi 3 anni, ad un bel 2600k + Z68 e 8GB di ram, il tutto per meno di 500€. Un'ottima fase di transizione in attesa di Ivy su 1155...o magari attendendo quelli 2011 d fine anno, chissà.
quoto
racecar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2011, 23:18   #74
belga_giulio
Senior Member
 
L'Avatar di belga_giulio
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Milano
Messaggi: 1613
Sarà anche un discorso un pò semplicistico...

Ma stavolta Intel si è davvero fatta autogoool!!

Chi ha un 1366 fa bene a tenerselo, e aspettare piuttosto Ivy-E, dal momento che l'aumento di prestazioni è risicato...
E chi ha un 2600k fa bene a tenerselo pure lui!
O al limite passare (ma nemmeno per forza) ad Ivy liscio nel 2012..

Io aspetto Ivy liscio.. e (scusate) godròòòòò!!!
__________________
CoolerMaster HAF-XB - Corsair Pro Gold 87+ AX1200W - ASRock B760 Pro RS WiFi, Socket 1700 - Core i7 12700KF - Thermalright Peerless Assassin 120 SE Black - G.Skill Trident Z5 DDR5 6000MHz 32GB RGB CL36 - Zotac RTX 3080 ti Trinity OC 12GB - SSD M.2 Team Group A440 2TB PCIe 4.0 - Alienware AW3225QF 32 pollici QD-OLED 4K, 240hz - Lamptron FC5 fan controller - Windows 11 pro x64
belga_giulio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2011, 23:28   #75
manuele.f
Senior Member
 
L'Avatar di manuele.f
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Modena
Messaggi: 4444
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
vabè... alla fine per lavoro 555$ di cpu non sono chissà cosa e anche se non serve pienamente già il fatto di vedere i lavori svolti più velocemente ti fa stare più sereno e già questo ti ripaga dei 200€ che corrono tra 2600 e 3930, in fondo sono 200€ da ammortizzare in almeno 2-3 anni...
io sostenevo appunto che fosse un vezzo e non una necessità! e soprattutto prendevo ad esempio il top di gamma da 1000€ a fronte di un 3930 a 500€
manuele.f è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2011, 06:53   #76
leddlazarus
Senior Member
 
L'Avatar di leddlazarus
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Tortona (AL)
Messaggi: 3300
Quote:
Originariamente inviato da belga_giulio Guarda i messaggi
Sarà anche un discorso un pò semplicistico...

Ma stavolta Intel si è davvero fatta autogoool!!

Chi ha un 1366 fa bene a tenerselo, e aspettare piuttosto Ivy-E, dal momento che l'aumento di prestazioni è risicato...
E chi ha un 2600k fa bene a tenerselo pure lui!
O al limite passare (ma nemmeno per forza) ad Ivy liscio nel 2012..

Io aspetto Ivy liscio.. e (scusate) godròòòòò!!!
quando usciranno gli ivy, o anche prima, intel comunicherà la dismissione della produzione 1156+1366.

fa sempre cosi' l'intel introduce il top di gamma per scalare poi quando serve tutto in basso, mantenendo il prezzo d'attacco uguale dandoti pero' una cpu un po' + performante.

date un'occhio qui http://allyncs.com/docs/IntelProcGuide.html
__________________
PC ryzen 5 1600x 16GB DDR4 - gtx 970 4GB VRAM 256GB NVME + ssd 128GB + HDD 2x1TB raid 0 **

Ultima modifica di leddlazarus : 15-11-2011 alle 07:00.
leddlazarus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2011, 09:22   #77
monkey.d.rufy
Senior Member
 
L'Avatar di monkey.d.rufy
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 2852
Quote:
Originariamente inviato da scrat1702 Guarda i messaggi
L'unico commento che posso fare e che chi ha un esa 1366 se lo tenga ben stretto fino a Hasewell. Inoltre i consumi non fanno che avvalorare la mia tesi che non solo GF ha problemi con i 32nm. Se arriva a 4.7 senza problemi vuol dire che sono i consumi il problema.
Cmq per una WS da render il modello da 555$ e il best buy.
Aspetto la rece del 3820 per valutare se ha senso pensionare il mio 760. Ma ho i miei dubbi.
Devo ammettere che gli FX sembrano un po meno bidoni alla luce di questi test.
non posso che quotare, alla fin fine il vero problema dei bulldozer non sono le prestazioni ma i consumi

riuscissero ad affinare il processo, magari con un prossimo step, ed ha tagliare nettamente i consumi sarebbero ottimi
monkey.d.rufy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2011, 10:58   #78
scrat1702
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 2019
Quote:
Originariamente inviato da maumau138 Guarda i messaggi
Guardando le prestazioni mi sembra abbia un IPC uguale a quello di un SB normale, o sbaglio? Se è così non è altro che un SB a 6 core, quindi l'unica cosa di eclatante che vedo è il consumo, hanno aumentato le unità del 50% (compreso i canali del MC) e sono rimasti nei 130W di TDP e comunque sotto agli FX.

P.S. Per la redazione, nella tabella 7-Zip 64 bit decompressione sono invertiti i colori delle barre del 990 e del 3960.
Considerando che hanno perso per strada 1 GPU e che le freq sono le stesse di eclatante vedo poco. Ovviamente in riferimento ai Sb.
Sarebbe interessante sapere cosa consumano in OC...
scrat1702 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2011, 12:52   #79
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
Quote:
Originariamente inviato da scrat1702 Guarda i messaggi
L'unico commento che posso fare e che chi ha un esa 1366 se lo tenga ben stretto fino a Hasewell. Inoltre i consumi non fanno che avvalorare la mia tesi che non solo GF ha problemi con i 32nm. Se arriva a 4.7 senza problemi vuol dire che sono i consumi il problema.
Cmq per una WS da render il modello da 555$ e il best buy.
Aspetto la rece del 3820 per valutare se ha senso pensionare il mio 760. Ma ho i miei dubbi.
Devo ammettere che gli FX sembrano un po meno bidoni alla luce di questi test.
ma problemi dove? scusa ma gulftown non ha 40 linee pcie integrate e un canale ram in meno e questi consumano mica stanno li a girarsi i pollici. intel ha integrato tutto nella cpu aumentando le prestazioni e riducendo i consumi, non so cosa si possa pretendere di più

gli FX non sembrano bidoni? no.... consumano più di questa bestia ma vanno come un 2500k... bidoncini dai...

Quote:
Originariamente inviato da tecno789 Guarda i messaggi
certo certo... ma mettendo il prezzo vicino a quello del 3630X non ne venderebbero di più??
evidentemente gliene escono pochi dai wafer mentre a 100mhz in meno riescono a farne molti di più (che poi anche 555$ non sono uno scherzo eh...)

Quote:
Originariamente inviato da maumau138 Guarda i messaggi
Guardando le prestazioni mi sembra abbia un IPC uguale a quello di un SB normale, o sbaglio? Se è così non è altro che un SB a 6 core, quindi l'unica cosa di eclatante che vedo è il consumo, hanno aumentato le unità del 50% (compreso i canali del MC) e sono rimasti nei 130W di TDP e comunque sotto agli FX.
e be si sapeva no?

Quote:
Originariamente inviato da belga_giulio Guarda i messaggi
Sarà anche un discorso un pò semplicistico...

Ma stavolta Intel si è davvero fatta autogoool!!

Chi ha un 1366 fa bene a tenerselo, e aspettare piuttosto Ivy-E, dal momento che l'aumento di prestazioni è risicato...
E chi ha un 2600k fa bene a tenerselo pure lui!
O al limite passare (ma nemmeno per forza) ad Ivy liscio nel 2012..

Io aspetto Ivy liscio.. e (scusate) godròòòòò!!!
autogol de che... queste sono cpu nate per i server, nascono a 8 core per rimpiazzare i xeon 6x quindi andranno di più, probabilmente quanto uno xeon 10x ma che costa 4000€

su desktop ci mettono gli scarti con i core difettosi e li vendono a 500-1000$.... alla faccia dell'autogol
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2011, 13:58   #80
Pier2204
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
ma problemi dove? scusa ma gulftown non ha 40 linee pcie integrate e un canale ram in meno e questi consumano mica stanno li a girarsi i pollici. intel ha integrato tutto nella cpu aumentando le prestazioni e riducendo i consumi, non so cosa si possa pretendere di più

gli FX non sembrano bidoni? no.... consumano più di questa bestia ma vanno come un 2500k... bidoncini dai...



evidentemente gliene escono pochi dai wafer mentre a 100mhz in meno riescono a farne molti di più (che poi anche 555$ non sono uno scherzo eh...)



e be si sapeva no?



autogol de che... queste sono cpu nate per i server, nascono a 8 core per rimpiazzare i xeon 6x quindi andranno di più, probabilmente quanto uno xeon 10x ma che costa 4000€

su desktop ci mettono gli scarti con i core difettosi e li vendono a 500-1000$.... alla faccia dell'autogol
Questa politica Intel la può fare perchè in questo settore "enthusiast", ovvero nicchia di mercato composto da entusiasti di bench danarosi, è praticamente in solitudine.

Non è una cpu destinata al mercato professionale, per quello ci sono gli Xeon, non è dedicata neppure al mercato mainstream, per quello c'è Sandy Bridge liscio.

In questa nicchia può permettersi prezzi di sua iniziativa anche se il rapporto prezzo/prestazioni è completamente svantaggioso, sapendo che appunto, essendo sola, puo fare ciò che vuole.

Naturalmente fa bene a fare così, lo farebbero tutti, sta al cliente considerare se questa CPU è quella che cercava..

Ultima modifica di Pier2204 : 15-11-2011 alle 18:18.
Pier2204 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Il più comprato dagli appassionat...
dreame L40 Ultra 11.000Pa e lavaggio con...
Sembra un PC del 1995, ma monta una RTX ...
Giochi Xbox a 80 dollari? Microsoft ci r...
Trump voleva smembrare NVIDIA: 'Poi ho c...
Lisa Su spiega perché AMD pagher&...
La cometa interstellare 3I/ATLAS potrebb...
Un triste giorno per l'industria videolu...
Il tuo mouse ti spia? La suite di gestio...
Proton presenta Lumo: l'assistente AI co...
Samsung Galaxy S26 Edge: più auto...
Escobar Inc.: una frode che porta il mar...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Un braccialetto che ascolta e registra o...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1