Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Giochi > Giochi per PC > Thread ufficiali

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-09-2011, 09:49   #61
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da V3N0M77 Guarda i messaggi
su questo ti do un pò ragione (un pò perchè oltre ai matusa ci sono anche milioni di marmocchi new entry); ti posso dire che molti che hanno iniziato con me da veri nerd nelle sale giochi e sulle console/computer negli anni 80 ora come ora i videogiochi manco sanno cosa siano perchè hanno semplicemente smesso causa real life.
io stesso, solo fino a qualche anno fa (complice una vita diversa), avevo molto più entusiasmo e spendevo molto più tempo su giochi di qualsiasi tipo.
oggi, dopo giornate di lavoro stressanti e con altri problemi in giro più amici e palle varie, non sento la voglia di affrontare chissà che cosa a livello ludico; vuoi perchè combatti con le ore e mezz'ore sottratte al sonno, vuoi perchè niente sembra più stupire e le energie mentali spesso sono quelle che sono: poche.
il risultato è che se si resta attaccati al gaming anche da "vecchi" spesso si diventa più 'facili' e casual rispetto a prima, cercando con frequenza anche il gioco veloce o senza troppe pretese per evadere un attimo.
non credo sia solo la testa, è proprio la vita e le priorità che cambiano.
Ma infatti... è anche il motivo per cui si rimpiangono i "bei giochi di una volta". Al di là che comunque ci sono diverse semplificazioni oggigiorno, non è che una volta i capolavori fioccassero... solo che, essendo la prima volta che li giocavi, e lo facevi con passione e voglia perché avevi 14-15 anni, hai ricordi di sensazioni e emozioni che a 30 anni non te li può dare nessun gioco, nemmeno se fosse qualitativamente superiore.

Quote:
per agganciarmi tornando in topic () direi che diversi lustri fa syndacate mi aveva rapito ma se dovesse uscire oggi, pur riconoscendone il valore, forse -e dico forse- non avrei lo stesso attaccamento. ergo, han fatto l'ennesimo fps
Sì vero... per me oggigiorno sarebbe impossibile mettermi a finire un qualunue gioco come Torment, Baldur's Gate, ecc... posso averci una partita in corso, che dura da mesi e ogni tanto ci faccio 20-30 minuti, ma comprare un gioco da 100 ore, che richiede sessioni di 2-3 ore concentrato, mi sa che passerei...

Preferisco qualcosa di più semplici e immediato, che mi occupi per una decina di ore, e mi lasci una buona impressione appena finito...
gaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2011, 10:02   #62
grng
Senior Member
 
L'Avatar di grng
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: vagabondo
Messaggi: 4166
Gaxel com'è che alterni momenti di lucidità ora? Una volta ero in disaccordo su tutta la linea...
Comunque questo sindicate mi ispira abbastanza, preso come fps "puro" e dimenticando per un momento il nome che porta...il capostipite bullfrog rimane inarrivabile.
__________________
AMD Ryzen 5600@5600x | Thermalright Frozen Notte | Gigabyte B450 Aorus Pro | Corsair lpx 2x16GB 3600@16-18-18-WIP | 3060Ti OC | Corsair MP600 Pro lpx | Seasonic Focus Gx 750 | LG 27+Benq xl2411z | Razer Viper+Attack shark x3 (+Zowie Fk1+DM1 Pro S etcetc)@Aqua Control 2 | Akko 5075S | Corsair 275R Airflow | Winzozz 10 | Fibra 1Gb
grng è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2011, 10:05   #63
Darkless
Senior Member
 
L'Avatar di Darkless
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cremona
Messaggi: 30815
Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
Come ormai è appurato, ma sembrate non capirlo, l'età media del videogiocatore è 37 anni... ergo, il videogiocatore medio conosce Syndicate. Ma al di là di questo, usare un brand affermato di un gioco considerato (a ragione) un capolavoro, aiuta non poco in fase di marketing, sulle riviste, sui siti, ecc... Nintendo son 100 anni che va avanti con Mario e Zelda, cambiando comunque tipologia di gioco, e vende uno squanterno per il nome (al di là della bontà dei titoli).
Non c'entra na fava. Mario e Zelda escono ininterrottamente con un gioco ogni 2 anni o quasi in tutte le salse. Li conoscono i bambini di 10 anni come i cinquantenni. Prendere un titolo, non una serie, uscita eoni fa con un solo seguito che nemmeno ebbe il successo del predecessore e di cui il 90% dei giocatori costituenti il mercato attuale non sa nulla non serve a niente, tantopiù se parliamo di un titolo che non si porta dietro nulla di particolare e en fai un genere totalmente diverso.
Il nome sulle vendite non inciderà per nulla.


Quote:
Originariamente inviato da tbs Guarda i messaggi
Cosa non ti ha convinto?
faccio prima a dirti cosa mi ha convinto: niente
__________________
The CRPG BOOK PROJECT L'enciclopedia dei giochi di ruolo https://crpgbook.wordpress.com/
Darkless è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2011, 10:10   #64
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da Darkless Guarda i messaggi
Non c'entra na fava. Mario e Zelda escono ininterrottamente con un gioco ogni 2 anni o quasi in tutte le salse. Li conoscono i bambini di 10 anni come i cinquantenni. Prendere un titolo, non una serie, uscita eoni fa con un solo seguito che nemmeno ebbe il successo del predecessore e di cui il 90% dei giocatori costituenti il mercato attuale non sa nulla non serve a niente, tantopiù se parliamo di un titolo che non si porta dietro nulla di particolare e en fai un genere totalmente diverso.
Il nome sulle vendite non inciderà per nulla.
Inciderà eccome, visto che stanno uscendo una miriade di seguiti di giochi vecchi come il cucco... son 15 anni che la gente aspetta Diablo e aspettava Starcraft, per dire, non è che Syndicate sia poi così più vecchio. Secondo te facessero un Unreal ora, che più o meno è nella stessa situazione (gran gioco con seguito mediocre uscito una decina d'anni fa) non venderebbe nulla? E come mai han rifatto i remake e pure una nuova season di Monkey Island? Chi caxxo lo conosce sulle console nextgen?

Suvvia Darkless, non ragionare con la le tue convinzioni, che non c'azzeccano nulla con l'era moderna videoludica... ragiona come se avessi 16 anni e leggessi TGM e GMC come se fossero la bibbia... o se fossi un 40enne stanco che vuole solo giocare rilassandosi davanti al televisore una mezz'oretta la sera.
gaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2011, 10:28   #65
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da grng Guarda i messaggi
Gaxel com'è che alterni momenti di lucidità ora? Una volta ero in disaccordo su tutta la linea...
Che linea?

Quote:
Comunque questo sindicate mi ispira abbastanza, preso come fps "puro" e dimenticando per un momento il nome che porta...il capostipite bullfrog rimane inarrivabile.
In realtà, se han mantenuto lore e caratteristiche, il cambio di genere non necessariamente è un male... io stesso auspico sempre che un bel background ben studiato porti a diverse tipologie di giochi... che so, Half Life e Mass Effect, come Halo, si prestano bene a un RTS... uno spin-off stealth con Kasumi di Mass Effect non sarebbe male, un simulatore di combattimenti spaziali idem (che so, si interpreta un piloa nella guerra del Primo Contatto), ecc... L'importante è che il gioco del nuovo genere sia fatto bene per il genere (chiaramente) e che il lore sia mantenuto inalterato, magari raccontando le stesse cose sotto punti di vista diversi, o approfondendo certi argomenti appena accennati in altri giochi.

Quindi... Starbreeze son bravissimi e han sempre fatto ottime cose e spesso originali. Non fanno FPS classici (sia Riddick che The Darkness son eccelsi, li ho finiti entrambi), e se han semplicemente creato un valido FPS in cui si impersona uno degli agenti di Syndicate, nello stesso mondo, con le stesse carattersitiche, ecc... può saltare fuori qualcosa di ottimo. Peccato solo che sia EA...

Ultima modifica di gaxel : 13-09-2011 alle 10:30.
gaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2011, 10:44   #66
grng
Senior Member
 
L'Avatar di grng
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: vagabondo
Messaggi: 4166
Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
Quindi... Starbreeze son bravissimi e han sempre fatto ottime cose e spesso originali. Non fanno FPS classici (sia Riddick che The Darkness son eccelsi, li ho finiti entrambi), e se han semplicemente creato un valido FPS in cui si impersona uno degli agenti di Syndicate, nello stesso mondo, con le stesse carattersitiche, ecc... può saltare fuori qualcosa di ottimo. Peccato solo che sia EA...
Sicuramente...ma non vedo come un syndicate fps possa segnare il genere o l'intera generazione come il titolo del 1993 ha fatto nel suo.
Però può essere benissimo un buon fps, anzi gli elementi ci sono e gli starbreeze sanno il fatto loro
__________________
AMD Ryzen 5600@5600x | Thermalright Frozen Notte | Gigabyte B450 Aorus Pro | Corsair lpx 2x16GB 3600@16-18-18-WIP | 3060Ti OC | Corsair MP600 Pro lpx | Seasonic Focus Gx 750 | LG 27+Benq xl2411z | Razer Viper+Attack shark x3 (+Zowie Fk1+DM1 Pro S etcetc)@Aqua Control 2 | Akko 5075S | Corsair 275R Airflow | Winzozz 10 | Fibra 1Gb
grng è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2011, 10:44   #67
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27741
Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
Si, i soliti discorsi del menga... il gioco sarà studiato per il dispositivo in questione. Punto. Se è un gioco come Torment, non vedo dove sia il problema usando gesture e touchando dove spostare o doppio touchando per attaccare ad esempio, capira tra il touch e un mouse, per un gioco che non necessita velocità e precisione, che differenza c'è... anzi, secondo me con un schermo multitouch, quasi tutti gli rpg old school e le avventure grafiche sarebbero meglio.



No, ragionare come voi vuol dire avere le fette di salame davanti agli occhi. Punto. Se sei in treno e hai voglia di giocare a Torment, vedrai che ti va bene anche sull'iPad (e Dio solo sa quanto mi costi scrivere quel nome, che odio qualunque cosa produca Apple). Mai scritto che sia più comodo a prescindere il tablet rispetto al PC. Per me divano + pad è la comodità assoluta, infatti gioco così' anche a Torment, The Last Express e Sanitarium (via VAIO collegato al televisore)... e nel 2011 ho finito solo due giochi su PC (Portal 2 e Singularity) contro gli 8 su console (tre dei quali due volte)... e non tanto per la maggiore qualità (2 giochi li avevo anche su PC e altri potevo averli anche su PC, volendo), ma proprio perché lo ritengo più comodo. Però non vado in giro a dire: Giocare con la schiena curva su una scrivania, davanti a un monitor 20/22", magari dopo avere passato così una giornata lavorativa, è da martellate sui maroni...
Hai mai provato a fare giochi per dispositivi smartphone, sia quelli studiati per questi dispositivi sia eventuali trasposizioni da giochi per PC/Console?

Beh, io lo faccio da 3 dispositivi (compreso quello attuale, un LG Dual, con schermo più grande di quello di un iPhone e con touchscreen identico) e svariati anni e dopo aver sperimentato i peggio giochi (azione, strategici, puzzle, MMO, etc. etc.) t'assicuro che è una martellata sui maroni giocarci.
E' ottimo per quei 5-10 minuti d'attesa mentre sei alla stazione ad aspettare il treno (esempio), ma oltre quello è solo una piaga.
Il fatto che abbiano una tale diffusione dipende da altri fattori... la portabilità, il bello di avere tutto su un unico dispositivo, il fatto che il 90% sono gratis, l'immediatezza (giochi subito e quasi sempre ci stanno 2 comandi messi in croce da imparare). Ma giocabilità, gameplay e quant'altro... è meglio tacere a riguardo.

L'iPad ed i tablet neanche li considero in questi discorsi al momento, il mercato è troppo giovane.

PS: Si tende a curvare più la schiena per giocare su un cellulare che non su un PC/Console, perchè nessuno tiene i bracci alzati all'altezza degli occhi per sostenere questi dispositivi, e comunque le dimensioni ridotte dello schermo quasi costringono ad avvicinare la testa. E se stai curvo davanti ad un PC è perchè sei tu per primo che non ci pensi neanche mezzo secondo ad assumere una postura corretta, non centra una fava il PC.
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2011, 10:48   #68
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da grng Guarda i messaggi
Sicuramente...ma non vedo come un syndicate fps possa segnare il genere o l'intera generazione come il titolo del 1993 ha fatto nel suo.
Però può essere benissimo un buon fps, anzi gli elementi ci sono e gli starbreeze sanno il fatto loro
E perché mai dovrebbe segnare il genere? Doom, Quake, Unreal, Half Life, Halo e Half Life 2... per me, il resto degi FPS son tutti giochi dallo scarso all'eccelso, ma niente di innovativo o che abbia segnato il genere. Ma non è che non li giochi, pensa che sto giocando Resistance: Fall of Man e lo considero il miglior FPS che abbia giocato in questa generazione... però di innovazione: zero.

La cosa importante è che sia ben fatto, coerente con Syndicate e soprattutto divertente...
gaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2011, 10:55   #69
grng
Senior Member
 
L'Avatar di grng
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: vagabondo
Messaggi: 4166
Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
E perché mai dovrebbe segnare il genere? Doom, Quake, Unreal, Half Life, Halo e Half Life 2... per me, il resto degi FPS son tutti giochi dallo scarso all'eccelso, ma niente di innovativo o che abbia segnato il genere. Ma non è che non li giochi, pensa che sto giocando Resistance: Fall of Man e lo considero il miglior FPS che abbia giocato in questa generazione... però di innovazione: zero.
La cosa importante è che sia ben fatto, coerente con Syndicate e soprattutto divertente...
Eh appunto, parte con l'handicap del nome, questo gioco...anche se ha tutte le possibilità di essere un buon/ottimo fps.
Poi del tuo elenco sinceramente di fps innovativi ne vedo 2 o 3 al massimo, per i loro tempi
__________________
AMD Ryzen 5600@5600x | Thermalright Frozen Notte | Gigabyte B450 Aorus Pro | Corsair lpx 2x16GB 3600@16-18-18-WIP | 3060Ti OC | Corsair MP600 Pro lpx | Seasonic Focus Gx 750 | LG 27+Benq xl2411z | Razer Viper+Attack shark x3 (+Zowie Fk1+DM1 Pro S etcetc)@Aqua Control 2 | Akko 5075S | Corsair 275R Airflow | Winzozz 10 | Fibra 1Gb
grng è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2011, 10:58   #70
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi
Hai mai provato a fare giochi per dispositivi smartphone, sia quelli studiati per questi dispositivi sia eventuali trasposizioni da giochi per PC/Console?

Beh, io lo faccio da 3 dispositivi (compreso quello attuale, un LG Dual, con schermo più grande di quello di un iPhone e con touchscreen identico) e svariati anni e dopo aver sperimentato i peggio giochi (azione, strategici, puzzle, MMO, etc. etc.) t'assicuro che è una martellata sui maroni giocarci.
E' ottimo per quei 5-10 minuti d'attesa mentre sei alla stazione ad aspettare il treno (esempio), ma oltre quello è solo una piaga.
Infatti io parlo di 5-10 minuti a Torment mentre sei in treno, come io faccio 5-10 minuti a Torment col pad se mi gira...

Quote:
Il fatto che abbiano una tale diffusione dipende da altri fattori... la portabilità, il bello di avere tutto su un unico dispositivo, il fatto che il 90% sono gratis, l'immediatezza (giochi subito e quasi sempre ci stanno 2 comandi messi in croce da imparare). Ma giocabilità, gameplay e quant'altro... è meglio tacere a riguardo.
Solo perché chi sviluppa su quei dispositivi sviluppa giochi semplice e del menga ed è, nella maggior parte dei casi, assolutamente incompetente... ripeto, ci sta Avadon su iPad e tutti i giochi SpiderWeb usciranno anche per iPad da qui in futuro.

Quote:
L'iPad ed i tablet neanche li considero in questi discorsi al momento, il mercato è troppo giovane.
Cresceranno sempre più e sostiutiranno i portatili, la gente che 20 anni fa non aveva neanche il cellulare e ora non esce senza, tra qualche hanno girerà col borsello (Uomino col Borsello (cit.) ) con dentro il tablet preferito e anche a casa userà quello, magari mentre è sul divano, mentre mangia, mentre è a letto o sul trono...

Quote:
PS: Si tende a curvare più la schiena per giocare su un cellulare che non su un PC/Console, perchè nessuno tiene i bracci alzati all'altezza degli occhi per sostenere questi dispositivi, e comunque le dimensioni ridotte dello schermo quasi costringono ad avvicinare la testa. E se stai curvo davanti ad un PC è perchè sei tu per primo che non ci pensi neanche mezzo secondo ad assumere una postura corretta, non centra una fava il PC.
Su un cellulare si curva la schiena come per leggere un libro, cambia poco... cosa che sul treno o in autobus fanno tutti da decenni (Io ho letto decine di libri su un palmare qualche anno fa, quando ero costretto a prendere il treno, lo trovavo più comodo che un libro, nonostante lo schermo fosse piccolino).

Comunque il mio non era un discorso di postura, di cui me ne frega poco e niente, ma del fatto che trovi sicuramente più comodo (e soprattuto da svago) stare spanparanzato sul divano, piuttosto che stare, anche con la schiena dritta, davanti a un monitor a usare mouse e tastiera, come faccio tutti i giorni al lavoro. Poi a volte, soprattutto quando non lavoro o non sono troppo stanco, mi ci metto e mi diverto pure... però è come un autista che guida 8 ore al giorno, al ritorno a casa, dovesse guidare ancora, non penso sarebbe contentissimo.
gaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2011, 11:00   #71
Estwald
Senior Member
 
L'Avatar di Estwald
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 2006
Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
magari dopo avere passato così una giornata lavorativa, è da martellate sui maroni...
http://www.bracciportamonitor.it/

Quelli per lavorare in piedi sono interessanti ...
Estwald è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2011, 11:08   #72
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da grng Guarda i messaggi
Eh appunto, parte con l'handicap del nome, questo gioco...anche se ha tutte le possibilità di essere un buon/ottimo fps.
Poi del tuo elenco sinceramente di fps innovativi ne vedo 2 o 3 al massimo, per i loro tempi
Dimenticavo Wolfenstein 3D.
Comunque, Doom è stato quello che ha fatto esplodere il genere.
Quake il primo in Full 3D.
Half Life e Unreal i primi a raccontare una storia, con ampio uso di sequenze scriptate, IA non beota, ecc..
Half Life 2 per la fisica e perché ha migliorato notevolmente quello che si era visto in Half Life e Unreal (e poi perché ha il level design perfetto ed è il miglior FPS di tutti i tempi, per me, per voi e per gli altri )...
Halo, bè... limite delle due armi trasportabili, umane e aliene con utilizzi diversi, che spingono a usarle con strategia, scudo e salute auto-rigeneranti, tasto apposito per la granata (anche queste di due tipologie diverse, quindi con usi diversi), colpo corpo a corpo utilizzabile per mettere fuori gioco un nemico (ignaro magari) senza allertare i nemici vicini, mezzi di locomozione con due postazioni in terza persona, battaglie su ampia scala con diversi alleati, livelli ampi che permettevano diversi approcci... tutta roba che poi è diventata lo standard per quasi tutti gli FPS futuri. Non dico che sia un FPS capolavoro o che sia anche solo estreamente valido, dico che è stato forse l'FPS più influente di sempre.

Ultima modifica di gaxel : 13-09-2011 alle 11:11.
gaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2011, 11:45   #73
grng
Senior Member
 
L'Avatar di grng
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: vagabondo
Messaggi: 4166
Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
Half Life e Unreal i primi a raccontare una storia, con ampio uso di sequenze scriptate, IA non beota, ecc..
Half Life 2 per la fisica e perché ha migliorato notevolmente quello che si era visto in Half Life e Unreal (e poi perché ha il level design perfetto ed è il miglior FPS di tutti i tempi, per me, per voi e per gli altri )...
Unreal di innovativo ha meno di zero...è un capolavoro comunque sotto molti aspetti.
HL2 (ottimo titolo pure lui) di innovativo ha poco o niente...giusto la fisica, forse, in ambito fps - l'havok era già stato usato in altri generi, non era una novità assoluta.
Poi parere personale ma non vale un'unghia del primo...e qua la chiudo tanto è questione di gusti
Halo il genere l'ha portato al peggio, ma è vero che in un mercato orientato verso la mediocrità in cui tutti i migliori titoli per genere appartengono a 10-15 anni fa, ha fatto la sua porca figura
__________________
AMD Ryzen 5600@5600x | Thermalright Frozen Notte | Gigabyte B450 Aorus Pro | Corsair lpx 2x16GB 3600@16-18-18-WIP | 3060Ti OC | Corsair MP600 Pro lpx | Seasonic Focus Gx 750 | LG 27+Benq xl2411z | Razer Viper+Attack shark x3 (+Zowie Fk1+DM1 Pro S etcetc)@Aqua Control 2 | Akko 5075S | Corsair 275R Airflow | Winzozz 10 | Fibra 1Gb
grng è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2011, 11:52   #74
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da grng Guarda i messaggi
Unreal di innovativo ha meno di zero...è un capolavoro comunque sotto molti aspetti.
Mah... l'IA, il fatto che avesse una storia, armi particolari, ambientazioni con più passaggi, ecc... direi che qualcosina anche Unreal aveva.

Quote:
HL2 (ottimo titolo pure lui) di innovativo ha poco o niente...giusto la fisica, forse, in ambito fps - l'havok era già stato usato in altri generi, non era una novità assoluta.
L'havok sì, ma la fisica al centro del gameplay no.

Quote:
Poi parere personale ma non vale un'unghia del primo...e qua la chiudo tanto è questione di gusti
Questo è perché HL1 l'ha giocato che eri un ragazzino e non avevi mai visto nulla del genere, mentre HL2 eri già più grandicello e ormai avevi esperienza a pacchi con gli FPS. HL2 è eoni avanti ad HL1 come gameplay, come situazionidi gioco, come trama, come tutto... solo che è stato meno "botto" nel 2004 rispetto ad HL1 nel 1998.

Quote:
Halo il genere l'ha portato al peggio, ma è vero che in un mercato orientato verso la mediocrità in cui tutti i migliori titoli per genere appartengono a 10-15 anni fa, ha fatto la sua porca figura
Al di là dei gusti personali, io elencavo gli FPS più influenti e innovativi, ed Halo è forse quello maggiormente influente e innovativo. Che poi a te le innovazioni non piacciano, è un altro discorso. A me Halo è piaciuto abbastanza giocato su PC 3-4 anni dopo, immaginandolo nel 2001 doveva essere un bel "botto" anche lui. Però l'ho trovato molto ripetitivo e senza niente di realmente appassionante... per dire, Resistance (per citare un altro FPS console) sta ad Halo (o a Killzone) come Megan Fox sta a Rosi Bindi (per me).
gaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2011, 12:06   #75
grng
Senior Member
 
L'Avatar di grng
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: vagabondo
Messaggi: 4166
Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
Mah... l'IA, il fatto che avesse una storia, armi particolari, ambientazioni con più passaggi, ecc... direi che qualcosina anche Unreal aveva.
Aspetti tecnici...se parliamo di ia allora pure il primo fear ha fatto la storia
E guarda che unreal lo metto tranquillamente nei migliori 5 fps mai fatti, ma di innovativo ci vedo davvero poco o niente.
Quote:
Questo è perché HL1 l'ha giocato che eri un ragazzino e non avevi mai visto nulla del genere, mentre HL2 eri già più grandicello e ormai avevi esperienza a pacchi con gli FPS. HL2 è eoni avanti ad HL1 come gameplay, come situazionidi gioco, come trama, come tutto... solo che è stato meno "botto" nel 2004 rispetto ad HL1 nel 1998.
Veramente hl1 l'ho giocato l'anno prima di hl2, o forse l'estate stessa (il 2 uscì a novembre se non ricordo male), così come unreal1 (giocato anni dopo).
Trama/ambientazione non saprei, sono diverse, potrei anche dirti che preferisco city17, fantastica come atmosfera...solo che come dici, hl1 nel 1998 è stato una cosa, hl2 6 anni dopo un'altra.
E considerando il valore storico, il primo vale molto di più, e non posso neanche fare lo stesso discorso tra wolf3d e doom (il secondo è migliore in tutto, ma non aggiunge niente...tra hl1 e 2 non saprei proprio quale scegliere come gameplay, storia, trama etc)
Quote:
Al di là dei gusti personali, io elencavo gli FPS più influenti e innovativi, ed Halo è forse quello maggiormente influente e innovativo. Che poi a te le innovazioni non piacciano, è un altro discorso. A me Halo è piaciuto abbastanza giocato su PC 3-4 anni dopo, immaginandolo nel 2001 doveva essere un bel "botto" anche lui. Però l'ho trovato molto ripetitivo e senza niente di realmente appassionante... per dire, Resistance (per citare un altro FPS console) sta ad Halo (o a Killzone) come Megan Fox sta a Rosi Bindi (per me).
Io mi sono fermato al 2, il primo l'ho trovato buono ma molto sopravvalutato.
Resistence è qua sullo scaffale a prendere polvere
__________________
AMD Ryzen 5600@5600x | Thermalright Frozen Notte | Gigabyte B450 Aorus Pro | Corsair lpx 2x16GB 3600@16-18-18-WIP | 3060Ti OC | Corsair MP600 Pro lpx | Seasonic Focus Gx 750 | LG 27+Benq xl2411z | Razer Viper+Attack shark x3 (+Zowie Fk1+DM1 Pro S etcetc)@Aqua Control 2 | Akko 5075S | Corsair 275R Airflow | Winzozz 10 | Fibra 1Gb
grng è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2011, 12:07   #76
Darkless
Senior Member
 
L'Avatar di Darkless
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cremona
Messaggi: 30815
Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
Inciderà eccome, visto che stanno uscendo una miriade di seguiti di giochi vecchi come il cucco... son 15 anni che la gente aspetta Diablo e aspettava Starcraft, per dire, non è che Syndicate sia poi così più vecchio. Secondo te facessero un Unreal ora, che più o meno è nella stessa situazione (gran gioco con seguito mediocre uscito una decina d'anni fa) non venderebbe nulla? E come mai han rifatto i remake e pure una nuova season di Monkey Island? Chi caxxo lo conosce sulle console nextgen?

Suvvia Darkless, non ragionare con la le tue convinzioni, che non c'azzeccano nulla con l'era moderna videoludica... ragiona come se avessi 16 anni e leggessi TGM e GMC come se fossero la bibbia... o se fossi un 40enne stanco che vuole solo giocare rilassandosi davanti al televisore una mezz'oretta la sera.
Ma de che. Continui a fare paragoni che non reggono fra serie protratte nel tempo e titoli morti e sepolti vent'anni fa e oltre.
Uno di 16 anni non sa cos'è syndicate e se comprerà questo fps non lo farà perchè si chiama syndicate ma solo perchè, se succederà, avrà voti alti nelle recensioni. Idem anche per tutti quelli che il brand lo conoscono e sanno benissimo che questo non c'entra una fava con i vecchi.
Ancora ancora se si fosse trattato di uno strategico o avesse un'ambientazione originale e particolare ripresa dopo anni qualcuno avrebbe potuto anche interessarvici ma cambiando totalmente genere l'interesse al nome di per sè è pari allo 0.
Se avrà successo sarà solo per via delle recensioni con votoni. Chiamarlo paolino pistolero o syndicate non porterà una solo copia in più venduta.
Riesumare vecchi brand è solo una moda. Puo' dare qualche vantaggio con titoli più recenti o con serie protratte nel tempo ma spesso è anche una mania fine a sè stessa.
__________________
The CRPG BOOK PROJECT L'enciclopedia dei giochi di ruolo https://crpgbook.wordpress.com/
Darkless è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2011, 12:22   #77
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da grng Guarda i messaggi
Aspetti tecnici...se parliamo di ia allora pure il primo fear ha fatto la storia
E guarda che unreal lo metto tranquillamente nei migliori 5 fps mai fatti, ma di innovativo ci vedo davvero poco o niente.
FEAR nel 2005 aveva un discreta IA se paragonata a quella che aveva Unreal nel 1998... fu uno dei primi FPS a puntare su nemici che non ti venivano incontro a testa bassa. Detto questo, FEAR ha la migliore IA mai vista.

Quote:
Veramente hl1 l'ho giocato l'anno prima di hl2, o forse l'estate stessa (il 2 uscì a novembre se non ricordo male), così come unreal1 (giocato anni dopo).
Sempre prima l'hai giocato... se avessi giocato prima HL2, avresti trovato HL1 "vecchio", non solo sull'aspetto grafico.

Quote:
Trama/ambientazione non saprei, sono diverse, potrei anche dirti che preferisco city17, fantastica come atmosfera...solo che come dici, hl1 nel 1998 è stato una cosa, hl2 6 anni dopo un'altra.
E considerando il valore storico, il primo vale molto di più, e non posso neanche fare lo stesso discorso tra wolf3d e doom (il secondo è migliore in tutto, ma non aggiunge niente...tra hl1 e 2 non saprei proprio quale scegliere come gameplay, storia, trama etc)
Infatti io non ho scritto che HL2 è stato più innnovativo/influente/importante di HL1... ho scritto che HL2 è superiore come FPS ad HL1.

Quote:
Io mi sono fermato al 2, il primo l'ho trovato buono ma molto sopravvalutato.
Halo 2 è 'na merda, Halo 1 è un ottimo FPS, forse il più influente mai sviluppato. INfatti Halo 2 è stato sviluppato per Xbox, Halo 1 per PC/Mac, poi portato su Xbox.

Quote:
Resistence è qua sullo scaffale a prendere polvere
SUPER OT
Se hai la PS3 giocalo... niente di innovativo, ma fatto benissimo. Erano anni che non giocavo a un FPS in cui l'uso delle armi fosse così divertente, grazie anche all'ottima IA dei nemici e al level design a corridoio, ma ben strutturato.
Cioè, per dire, le prime 5 armi che ho raccolto:
- Mitra con sparo secondario lancia granate
- Fucile a pompa con sparo secondario doppio colpo
- Fucile da cecchino con sparo secondario bullet time
- Arma aliena 1: tipo il mitra, ma meno preciso. Sparo secondario un tracciatore che direziona i successivi proiettili verso l'obbiettivo anche se è in copertura o sta muovendosi (e i nemici si spotano continuamente da una copertura all'altra, chiaramente se non hanno solo attacchi corpo a corpo... le tattica dell'IA son veramente ben fatte in base alla classe del nemico).
- Arma aliena 2: I suoi proiettili attraversano i muri... e il mirino diventa rosso se si punta contro un nemico anche se non lo si vede. Sparo secondario, crea una barriera impenetrabile dai proiettili, che se oltrepassata danneggia.

Chiaramente i nemici (in base alla classe) hanno le stesse armi, quindi ti posso tracciare e ti colpiscono anche se sei dietro a un muro (mai stare fermi o per troppo tempo dietro una copertura).

Ora, queste son le prime cinque che ho trovato (sono a poco più di 1/3 di gioco), tutte trasportabili, prova a immaginare che io in uno scontro tipico le uso praticamente tutte... in base alla situazione e ai nemici, scelgo l'arma più adatta, magari cambiandola per finirli o per cambiare tattica. Aggiungici le granate (due tipologie) e il gioco è fatto... non mi era mai successo di sfruttare così tanto tutto l'arsenale in un FPS, di solito andavao avanti sempre con le solite due armi (e da qui il motivo per cui non amavo molto la fase shooter, ma il resto, come fisica, puzzle, enigmi, ecc..). Qui no, è fondamentale e troppo divertente usarle tutte.

Poi ha una gran storia, un gran bel background, ed è raccontato benissimo, anche in italiano (gran doppiaggio, e se lo dico io).
SUPER OT

Ultima modifica di gaxel : 13-09-2011 alle 12:27.
gaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2011, 12:23   #78
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da Darkless Guarda i messaggi
Ma de che. Continui a fare paragoni che non reggono fra serie protratte nel tempo e titoli morti e sepolti vent'anni fa e oltre.
Uno di 16 anni non sa cos'è syndicate e se comprerà questo fps non lo farà perchè si chiama syndicate ma solo perchè, se succederà, avrà voti alti nelle recensioni. Idem anche per tutti quelli che il brand lo conoscono e sanno benissimo che questo non c'entra una fava con i vecchi.
Ancora ancora se si fosse trattato di uno strategico o avesse un'ambientazione originale e particolare ripresa dopo anni qualcuno avrebbe potuto anche interessarvici ma cambiando totalmente genere l'interesse al nome di per sè è pari allo 0.
Se avrà successo sarà solo per via delle recensioni con votoni. Chiamarlo paolino pistolero o syndicate non porterà una solo copia in più venduta.
Riesumare vecchi brand è solo una moda. Puo' dare qualche vantaggio con titoli più recenti o con serie protratte nel tempo ma spesso è anche una mania fine a sè stessa.
Darà vantaggi... il sedicenne i giochi comunque non li compra. Li compra il trentenne... magari proprio per vedere che hanno tirato fuori con quel nome, che conosce bene.

Ultima modifica di gaxel : 13-09-2011 alle 12:25.
gaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2011, 12:36   #79
grng
Senior Member
 
L'Avatar di grng
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: vagabondo
Messaggi: 4166
Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
Darà vantaggi... il sedicenne i giochi comunque non li compra. Li compra il trentenne... magari proprio per vedere che hanno tirato fuori con quel nome, che conosce bene.
Comunque la distanza che c'è tra i 2 syndicate (18 anni) e quella tra gli starcraft (12) non sarà diversissima, ma si sente parecchio...sono sempre 6 anni in più.
Tra l'altro il marchio è stato gestito in maniera molto differente...starcraft negli anni è stato sempre l'rts di riferimento in ambito mp, ma anche lo stesso diablo (10 anni dall'ultima espansione) qualche anno grazie all'online è durato ed è stato giocato. Warcraft se non è per la versione rts comunque è un ip vivo e vegeto grazie a wow.
Syndicate invece è stato sepolto dall'era amiga e tirato fuori ora, per caso.
I bullfrog sono falliti anni fa, se oggi vai a comprare un gioco blizzard o valve a distanza di 5-10 anni dal precedente capitolo sai che c'è sempre dietro più o meno la stessa gente.

PS: thx per il consiglio su resistence...ma devo ancora cominciare heavy rain...da un anno ahah...se ne riparlerà nel 2012, ma cercherò di dargli un'occhiata prima della fine del mondo
__________________
AMD Ryzen 5600@5600x | Thermalright Frozen Notte | Gigabyte B450 Aorus Pro | Corsair lpx 2x16GB 3600@16-18-18-WIP | 3060Ti OC | Corsair MP600 Pro lpx | Seasonic Focus Gx 750 | LG 27+Benq xl2411z | Razer Viper+Attack shark x3 (+Zowie Fk1+DM1 Pro S etcetc)@Aqua Control 2 | Akko 5075S | Corsair 275R Airflow | Winzozz 10 | Fibra 1Gb
grng è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2011, 12:43   #80
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da grng Guarda i messaggi
Comunque la distanza che c'è tra i 2 syndicate (18 anni) e quella tra gli starcraft (12) non sarà diversissima, ma si sente parecchio...sono sempre 6 anni in più.
Tra l'altro il marchio è stato gestito in maniera molto differente...starcraft negli anni è stato sempre l'rts di riferimento in ambito mp, ma anche lo stesso diablo (10 anni dall'ultima espansione) qualche anno grazie all'online è durato ed è stato giocato. Warcraft se non è per la versione rts comunque è un ip vivo e vegeto grazie a wow.
Syndicate invece è stato sepolto dall'era amiga e tirato fuori ora, per caso.
I bullfrog sono falliti anni fa, se oggi vai a comprare un gioco blizzard o valve a distanza di 5-10 anni dal precedente capitolo sai che c'è sempre dietro più o meno la stessa gente.
Sicuramente, ma ripeto... il target di un gioco che sarà probabilmente PEGI 18 (come Human Revolution), non sono i sedicenni (in USA non vendono di certo ai minori, e quelli che scaricano son irrilevanti per il mercato).

Comunque io lo giocavo nel 96-97, non nel 93, quindi diciamo che si parla di una quindicina d'anni dal Wars... e se vai su gog, son proprio tutti incazzati perché EA non metterà Syndicate (e System Shock 1-2). Ergo, molti di quelli che giocano ancora se lo ricordano bene.

Comunque, si tratta solo ed escusivamente di pubblicità... usare un nome semi-conosciuto è meglio che un nome nuovo. Come poi succede al cinema, in cui stanno facendo ora 'na marea di remake o prequel di roba che erano vent'anni che non la si sentiva.

OT... ma Flashback? Chi ne ha i diritti? Si sa qualcosa? Caxxo... ce l'hanno gli iPhoniani per 5$, lo voglio anche io...

Quote:
PS: thx per il consiglio su resistence...ma devo ancora cominciare heavy rain...da un anno ahah...se ne riparlerà nel 2012, ma cercherò di dargli un'occhiata prima della fine del mondo
Su PS3 c'è tanta roba buona, anche da rigiocare più volte, Heavy Rain, Resistance (il primosì, il seguito no, l'hanno Halizzato, due armi e niente meidkit, ma il terzo è tornato lui e sembra il migliore), Uncharted 1 e 2, Valkyria Chronicles, Demon's Soul, inFamous (a me è piaciuto), ecc... sono tra i migliori prodotti di questa generazione, contando anche quelli su PC (per me).

Ultima modifica di gaxel : 13-09-2011 alle 12:54.
gaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Il nuovo M5 fa la differenza anche nel g...
Le AirPods ora sono in grado di rilevare...
Oggi su Amazon succede di tutto: sconti ...
'Copilot Gaming mi spiava!': le accuse d...
Mova P50 Pro Ultra, robot aspirapolvere ...
Speciale action cam: doppio sconto solo ...
Eureka J15 Ultra conquista Amazon: aspir...
Game Pass è sempre più ric...
20 milioni di utenti contro Apple: grand...
La sonda spaziale europea ESA JUICE &egr...
La capsula Orion Integrity è stat...
Intel Nova Lake: i driver Linux svelano ...
Nothing punta sulla fascia bassa: ecco c...
Redmi Watch 6 è ufficiale: si pre...
Arriva Snapdragon 6s Gen 4: l'obiettivo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v