|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#61 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 21
|
Quote:
Ciao, scusa se ti quoto, ma mi hai battuto in velocità e chiarezza! Da quello che ho visto a proposito della questione Medley 3 (MA vale anche per il discorso sul Playo, sulla chiarezza a proposito delle caratteristiche e della certezza della data di rilascio) : nei changelog dei vari firmware si deduce che le modifiche apportate sono esattamente le stesse tra tutti i vari modelli. Le uniche cose che cambiano sono la localizzazione/brandizzazione e (di qualche giorno) la data di rilascio di ognuno. Poi è ovvio che le versioni per le singole macchine escano DOPO il rilascio principale, come è logico che quest'ultimo ci sia solo solo e quando il produttore del chipset lo ritiene necessario. Il problema è che un eventuale sistema per gestire meglio la lista canali (ad esempio), la possibilità di scegliere se visualizzare la DTV (o cmunque scegliere cosa deve essere visualizzato) all'accensione (o ALMENO fare in modo che il pulsante "DTV" sul telecomando funzioni subito dalla schermata iniziale, senza dover passare per "Home" o per altro, cosa che ho richiesto un sacco di volte personalmente), nonchè i fix della tabella canali, e alcune altre richieste degli utenti italiani del forum, non sono mai stati presi in considerazione dal "Team". A me sembra che nessuna miglioria o personalizzazione, brandizzazione a parte, sia stata inserita nel firmware specifico 4Geek, come testimonierebbero i vari changelog delle differenti versioni. Non ci vedo alcun intervento del "Team". Tutto quello che è stato rilasciato è presente, pari-pari (addirittura la tabella per le frequenze Italia), anche negli altri cloni e rispetta strettamente la "scaletta" di rilascio del Produttore. Sarebbe carino indicare quali sono state le migliorie e le personalizzazioni esplicitamente inserite da 4Geek e quali quelle su eventuale suggerimento degli utenti. Mi unisco alla richiesta. Magari da spostare in un thread a parte, ma che richiederebbe (se si volesse ancora entrare nell'argomento, per carità, non c'e' nulla di obbligatorio) risposte molto semplici e molto chiare, tipo "si, no" e, casomai, un piccolo elenco. Nessun discorso generico in tono evasivo. L'assistenza poi, si limita a dire "ci mandi il pezzo che lo ripariamo/sostituiamo", con estrema gentilezza e disponibilità, va detto chiaramente e ne va preso atto con soddisfazione, ma non fanno altro che rispettare i termini di garanzia. E questa cosa, di per se stessa, non conferma l'esistenza di una struttura dedicata con capacità di intervenire direttamente su riparazione e gestione hw e sw, anzi (a mio parere) sotto molti aspetti questo particolare sembrerebbe smentire in qualche modo una diretta azione della Ditta sul materiale... Per il playo: quali sarebbero i modelli analoghi/superiori e perchè lo sarebbero? Giusto per poter trattare l'argomento con cognizione di causa, e per poter basarsi su discorsi un po' più "fondati". Ultimissima cosa per ritornare più IT: anche a me sembra che il Playo Android stia davvero "tirando per le lunghe"... tant'è che, tra un discorso e l'altro, non si capisce più (nemmeno gli addetti ai lavori Ultima modifica di Aaxios : 01-11-2011 alle 08:46. |
|
|
|
|
|
#62 | |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 132
|
Quote:
E' difficile fare una fotografia al mercato dei lettori multimediocri e set top box android perchè la situazione è molto dinamica. Ho messo vari link di esempio ma è difficile capire chi fa cosa e chi rimarchia. Secondo molti c'e' un unico programmatore cinese brufoloso chiuso in uno scantinato che produce firmware per tutti. Il forum che raccoglie più informazioni su questi oggetti è Androidforums.com nella sezione google tv: http://androidforums.com/google-tv/ Vi rimando agli interminabili thread sulle caratteristiche, esperienze e bestemmie degli utenti In pratica, escludendo i modelli dotati di tuner e hd, abbiamo: Ellion TVRoi T1 alias il nostro playo prima che ci metta le mani il famoso team di ricerca e sviluppo E' strano ma tra i vari aggeggi questo è il piu' misterioso. Non si trovano praticamente info dagli utenti se non queste due recensioni su Amazon tedesco che potrebbero essere pero' fatte da "amichi degli amichi" La traduzione di google: http://bit.ly/v9aLv2 Geniatech ATV300 Android IPTV Box Inizialmente aveva molti problemi ma sembra che la geniatech stia aggiornando il prodotto e poi un team di hackers sta rilasciando diverse nuove versioni con esiti alterni. Mi sembra che al momento di scrivere la nuova versione con andorid 2.3 da problemi e gli utenti stanno impazzendo a tornare indietro. Flexiview FV-1 alias Weweb Devo In pratica legge i 1080p ma l'output è 1024x600 upscalato a 1080. Una bella fregatura. E' stato rootato, ci sono centinaia di post da leggere. Magari ci sono novità. R-Box Rockchip 2918 (ce ne sono una tonnellata) Il Rockchip è un SoC a base di Cortex A8 e a quanto dicono gli utenti ha un output 1080p reale. Il firmware sembra criptato e non rootabile. Supporta flash 10.2. Non ho messo il Revo della logitech per ovvi motivi. Edit: Leggete la recensione del Tvix Xroid A1: http://www.top-android-news.com/?p=890 Roba da forconi per quanto altre recensioni dicono che funziona perfettamente. Chi dice bugie? Io credo che al momento attuale questi oggetti siano per chi ama vivere on "the bleeding edge of technology" e abbia tanto tempo da dedicarci. Tanto di cappello a questi utenti. Questo forum neanche esisterebbe senza il loro entusiasmo. Il porting di Android su questi oggetti sembrano fatti da cantinari cinesi in maniera piuttosto primitiva e infatti, stupidaggini di marketing a parte, non supportano il market android originale perchè a malapena sono compatibili con loro stessi. Per chi invece cerca un oggetto che funzioni out of the box io consiglierei di aspettare. magari neanche tanto. Per spezzare una lancia a favore di 4geek e lanciarmi nel bellissimo campo delle supposizioni e dietrologia, penso che proprio questi siano i motivi del ritardo di uscita del prodotto. 4geek ha ormai un'immagine e un rispetto acquisito e forse si rendono conto di quanto sia acerbo questo prodotto e non vogliono rischiare di bruciarsi la loro credibilità. Dubitando delle capacità reali di correzione dei bug del "team di ricerca e sviluppo" credo che si debba contare sulle release del cinese brufoloso di cui sopra Ciaooo Ultima modifica di Cafonauta : 01-11-2011 alle 15:26. |
|
|
|
|
|
#63 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 2128
|
Ribadisco: il Playo Android, sulla carta, è l'unico box Android che fa il suo lavoro da riproduttore mutimediale 1080p.
Questo è merito della piattaforma Hardware: i box basati su Cortex non hanno prestazioni simili, in quell'ambito, ma sono molto più prestanti su Android e infatti supportano flash nativamente. Basti pensare che sono le stesse SOC installate sugli smartphone Samsung. Quindi, a mio avviso, se volete un box che faccia bene il browsing e la parte android prima di tutto, allora di prodotti sul mercato ce ne sono già un paio. Ma se volete prima di tutto un Media Player (come lo è stato il Playo) con in più il SO Android, allora questo è quello che fa per voi. Credo sia inutile questa discussione polemica su 4Geek. E' chiaro che il prodotto nasce dal TvRoi di Ellion, così come lo sono stati gli altri mediaplayer prodotti in passato (Playo e Medley in primis). C'è anche da dire che compri un prodotto Italiano, con manualistica italiana, assistenza italiana ed estensione di garanzia: e scusatemi se è poco. Sicuramente il ritardo non è stato bello da digerire, però preferisco avere un prodotto funzionante e che fa quello che dice piuttosto che un prodotto acerbo ma uscito troppo presto sul mercato.
__________________
Ho pochi post perchè uso il tasto "cerca". |
|
|
|
|
#64 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Trieste
Messaggi: 1066
|
Io vorrei spezzare una lancia a favore di 4geek.
Loro almeno comunicano con noi clienti, ok non soddiferanno tutte le nostre richieste, ma sul loro forum almeno ci ascoltano, rispondono, aiutano. Prendete uno dei tanti produttori in generale, se volete una features aggiuntiva o la risoluzione di qualche bug, loro si sprecano in risposte o spiegazioni? Io nemmeno contatto una Samsung o un produttore XY cinese, mi tengo il mio prodotto cosi' com'e' senza speranze. Solo che la disponibilita' 4Geek crea anche scontentezze, infatti poi gli utenti si sentono subito offesi se 4geek non risponde o non da la risposta che ci si aspettava. Io e' da piu' di un anno che chiedo 2 cose che mi sembrano semplici e basilari, ma vabbe', mica me la prendo con loro! Per quel che riguarda l'Android Box, credo che la prima cosa che debba fare e' il mediaplayer di qualita', poi tutto il resto deve venire, e' come uno smartphone, la prima cosa che deve fare e' avere una buona qualita' di chiamata e gestione delle telefonate. |
|
|
|
|
#65 | ||
|
Bannato
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 21
|
Quote:
In verità non mi sento "offeso" se non mi rispondono... ho smesso di frequentare l'asilo da un po' di tempo... Io noto semplicemente che, se c'e' un problema che viene segnalato nel forum, per prima cosa provano a dirti: 1) innanzitutto che è "colpa" del tuo impianto, oppure tua che non sei capace, oppure di qualsiasi altra cosa che non è di competenza loro, 2) in alternativa ti dicono che "il Team di Ricerca & Sviluppo" (favoleggiando chissà quali strutture e risorse in gioco) ci sta lavorando, oppure che ci ha già lavorato e il firmware è "zeppo" delle loro innovazioni/personalizzazioni quando, invece, changelog alla mano, vedi che di diverso rispetto alle altre versioni "cloni", c'e' solo la brandizzazione italiana e non c'e' traccia di alcuna miglioria o modifica concretamente suggerita dagli utenti. Da lodare l'iniziativa di ricercare prodotti che comunque sono competitivi, bellissimo il fatto di distribuirli in loco e poterli comodamente avere localizzati e tradotti, forniscono poi un importante punto di riferimento a livello di primo supporto e garanzia italiana di conformità. Tutto questo merita grande riconoscimento e rispetto. Ma sono cose che vengono pagate e comprese nel prezzo di vendita dell'apparecchio. Meno bella, invece, è l'insistenza di voler far credere a tutti i costi agli utenti di avere chissà quale voce in capitolo, nonchè risorse aziendali, da poter effettuare un così alto livello di personalizzazione ai prodotti e, quindi, di poter disporre di un canale privilegiato con gli utenti e di far "proprie" loro idee e suggerimenti e di poterli direttamente implementare. Tutto questo "di più" non deve esserci per forza,ovviamente! Ma se non c'è, non è necessario nè particolarmente indicato tentare di creare un "ipotetico" valore aggiunto nonchè ingenerare negli utenti/clienti l'illusione che il prodotto sia davvero così personalizzabile e migliorabile mediante la ricezione delle idee e delle proposte degli utenti nel forum, quando, invece, l'unico scopo del forum stesso è quello di mettere in contatto gli utenti tra loro in modo che molti problemi vengano "auto-risolti" e che sia comunque più semplice ed economicamente vantaggioso offrire il supporto necessario (e dovuto). ... suvvia, non raccontiamo cose a cui non è proprio possibile credere, saremo "Geek", ma non siamo stupidi... (..come si diceva nessuna azienda è tenuta a dare così tanta considerazione agli utenti e infatti le "grandi marche" non ci provano nemmeno, ma non vogliono neppure fartelo credere a tutti i costi quando invece non è vero.) Per la questione Playo: a me sembrerebbe, invece, che la parte "Android tv" e la parte "sperimentare la piena navigazione web sul grande schermo" siano INTEGRANTI e fondamentali delle specifiche e caratteristiche del "nuovo" apparecchio... quindi NON basta che sia solo un ottimo media player... altrimenti non avrebbe senso, visto che non sarebbe altro che una ripetizione del Playo che già esiste ed è un ottimo media player. Per il Playo Android si dice (vedesi prima pagina di questo stesso thread Quote:
ma poi si scopre che la parte "Android" , quindi la parte web e tv, sono "meno potenti e performanti" della parte media player.... boh... a me sembra un po' un controsenso.... Se per voi questo è voler polemizzare con 4Geek, beh rispetto l'opinione, ma mi sembra solo di aver fatto considerazioni basate su fatti (si tratta di fatti e non supposizioni, visto che la minor performance in fatto di Android e navigazione web è confermata dalle specifiche e che la pubblicità è quella agli occhi di tutti). Ultima modifica di Aaxios : 09-11-2011 alle 22:10. |
||
|
|
|
|
#66 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 511
|
Vabbè ma in finale... sto playo Android esiste o non esiste? Io ero alla ricerca di un box un po' più "completo" del mio attuale Medley3EVO e già puntavo su questo (ho pure messo in vendita qua sul mercatino del forum il medley convinto di pigliarmi questo) salvo scoprire giusto adesso che nessuno lo vende
Ci sono ad oggi alternative valide? E qusto, se arriva, si sa quando? SU youbuy hanno spostato ancora la data di arrivo, stavolta addirittura a metà dicembre!! |
|
|
|
|
#67 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 132
|
|
|
|
|
|
#68 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 152
|
Io l'ho ordinato. Mi dovrebbe arrivare il 15 dicembre. Vi terrò informati.
|
|
|
|
|
#69 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 77
|
|
|
|
|
|
#70 |
|
Bannato
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 21
|
credo dall'unico sito che lo ha a listino con una data di riferimento...
Attendiamo (poco, almeno io) fiduciosi di conoscerne le caratteristiche e la reale funzionalità. |
|
|
|
|
#71 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 152
|
Sul sito dove l'ho comprato hanno spostato la data di arrivo dal 12 dicembre al 19....
|
|
|
|
|
#72 |
|
Bannato
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 21
|
Allora è "quel" sito...
Beh, che dire: auguri e buona fortuna! |
|
|
|
|
#73 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 132
|
|
|
|
|
|
#74 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1015
|
Ragazzi ero interessato anche io a questo arnese....ma valutanto le ipotetiche prestazioni e funzioni in base al prezzo ho provato a configurarmi un case mini itx +o- con le dimensioni del playo atx esterno passivo mb AMD fusion e-350 4 gb di ram senza lettore ottico e mi viene a fare poco piú del playo........?!?!? okey senza il tastierino figo (se ne trovano uguali a 30 euro), ma il valore aggiunto di stó arnese quale é?
|
|
|
|
|
#75 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 152
|
Per chi sta seguendo "quel" sito su cui compare in vendita il playo, da quanto tempo è stato messo in vendita ? E sta storia di posticipare di una settimana l'arrivo da quanto tempo dura ?
Se me lo posticipano anche il 19 disdico tutto. |
|
|
|
|
#76 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 152
|
Be' almeno hanno un sistema di assistenza email molto veloce. Rispondono in pratica in tempo reale e mi hanno detto che al momento è confermata la data del 19 e che posso disdire in qualsiasi momento fino a quando non è evaso l'ordine.
Stiamo a vedere. |
|
|
|
|
#77 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 152
|
Perchè aspettare il 19 ?
|
|
|
|
|
#78 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 132
|
|
|
|
|
|
#79 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2101
|
Quote:
Io lo dico dal lontano 2007( acquisto del primo medley).che non e' per loro questo tipo di lavoro e preferisco andare su marchi piu' professionali..sopratutto nell'assistenza.., la loro e' a livelli di bottega di 2 persone....all'epoca era fantastica sembrava di stare in un film...( ora non saprei)... Scusate il mio Ot, ma mi sono sempre ripromesso di dire la verita' su di loro dopo come si comportarono con me ed altri utenti acquirenti sul loro forum...( chiamiamoli cosi'...) ..ma Rimarchiare i prodotti cosa significa??
__________________
Ho concluso affari con: MSO, Rob66, Fede, kolkotz |
|
|
|
|
|
#80 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 21
|
Quote:
Ciao, rimarchiare significa andare da un produttore di apparecchi e dirgli: "mi faresti una versione del tuo prodotto, leggermente diversa con il mio logo e questi piccoli cambiamenti estetici???" Se ti metti d'accordo, ne ordini una tot quantità, organizzi la localizzazione per il Paese e la lingua (e gli standard) relativi e fissi anche una politica per l'assistenza e le eventuali riparazioni. In pratica il soggetto che ha chiesto la "brandizzazione" (=coincide abbastanza col concetto di rimarchiare) diventa a sua volta sub-concessionario di una determinata licenza (per eventuali marchi e per il firmware e/o il software incluso, - vedi Realtek in questo caso - i quali di solito NON sono esclusiva del produttore, ma sono di proprietà di un'altra azienda + grande) e distributore dell'hardware "rimarchiato". Senza andare nel troppo specifico, e con le dovute eccezioni caso x caso, questo è + o - quello che succede di solito. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:17.



















