Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-03-2011, 00:02   #61
shynobi
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 166
Per esperienza personale, bench, e quello che ti pare mi dispiace ma non è così.
shynobi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2011, 02:12   #62
flip2007
Member
 
L'Avatar di flip2007
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 81
Quote:
Originariamente inviato da bluefrog Guarda i messaggi
Certo che quest'anno tra cpu ad 8 core e a seguire gpu a 28nm a fine anno....i pc di fascia alta avranno una potenza tale da creare mini vortici spazio temporali nella stanza. Per fortuna che in autunno deve uscire un gioco davvero spettacolare: Battlefield 3. Altrimenti tutta questa potenza ce la diamo davvero sui co.... a causa delle CONSOLE. (chiaramente parlo del lato videogames, poi chi ci fa rendering ecc. è un altro discorso)
beh ti ricordo che la xbox 360 ha un tricore da 3.2 GHz e se fosse un computer sarebbe buono persino per girare giochi come crysis 2, l'unica cosa è la scheda video che ovviamente ne sta risentendo del tempo trascorso (2005).
flip2007 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2011, 09:24   #63
Pier2204
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
Bisogna considerare alcuni aspetti:

1 - i990X per Intel è un processore (vetrina), quello che sta in cima alla classifica, il processore più potente in assoluto, poco importa se lo paghi 999 euro.

2 - i990X non ha un concorrente reale in termini di prestazioni, Intel ha avuto vita facile che le ha permesso di collocarlo in una nicchia di mercato trascurabile in termini di percentuali, ma molto remunerativo in termini di margine di guadagno.

3 - AMD ha vissuto gli ultimi 2 anni una fase di completa ristrutturazione aziendale, da una parte lo spin-off con globalfoundries, e dall'altra l'integrazione con il recente acquisto ATI, i primi frutti di questa (distacco&fusione) si cominciano a vedere adesso, ma è indubbio che non poteva tenere il ritmo tic -toc del concorrente.

4 - AMD con i suoi Phenom, che non dimentichiamo è un'architettura vecchia, paragonabile ai core duo e die da 45nm contro i 32nm di Intel attuali, ha fatto un mezzo miracolo per avvicinarsi alle prestazioni di Intel mantenendo un rapporto prezzo prestazioni di assoluto vantaggio.

5 - Questi discorsi andranno a cadere appena uscirà dal mercato la prima vera architettura concorrente sia al top i990x che a Sandy Bridge, ovvero Bulldozer. In ritardo?, certamente si, ma giustificata dal fatto che AMD ha attraversato un periodo di completa trasformazione e riorganizzazione, cose che richiedono tempo e risorse, e AMD non ne dispone tante quanto Intel.

6 - Se BD manterrà le promesse e non ho dubbi al riguardo, ci sarà un completo riposizionamento dei prezzi da parte di Intel a vantaggio dei consumatori.

7- Giugno sarà la data della vera partenza di AMD vs Intel, e settembre sarà il banco di prova delle architettura Fusion Llano e trampolino di lancio per il punto di forza AMD, l'integrazione del brand ATI dentro i suoi processori, il che la rende in questo senso unica, in particolare quando le percentuali di PC e notebook crescono verso soluzioni con grafica integrata, per Intel sarà dura in questo segmento mantenere il totale dominio come adesso...e nel 2012 quando Llano sarà sostituito da Trinity, primo core BD con grafica integrata ATI paragonabile a una 6670.. dovrà scontrarsi con Ivy bridge.

Finalmente si comincerà a vedere un pò di vera concorrenza, già il mercato è stretto in un duopolio, figuriamoci se Intel prendesse il sopravvento, sarebbe un disastro.. altro che 999 euro... per comprare il top di gamma bisognerà fare un mutuo ventennale..

Ultima modifica di Pier2204 : 21-03-2011 alle 09:45.
Pier2204 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2011, 11:17   #64
shynobi
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 166
Quote:
Originariamente inviato da Pier2204 Guarda i messaggi
Bisogna considerare alcuni aspetti:

1 - i990X per Intel è un processore (vetrina), quello che sta in cima alla classifica, il processore più potente in assoluto, poco importa se lo paghi 999 euro.

2 - i990X non ha un concorrente reale in termini di prestazioni, Intel ha avuto vita facile che le ha permesso di collocarlo in una nicchia di mercato trascurabile in termini di percentuali, ma molto remunerativo in termini di margine di guadagno.

3 - AMD ha vissuto gli ultimi 2 anni una fase di completa ristrutturazione aziendale, da una parte lo spin-off con globalfoundries, e dall'altra l'integrazione con il recente acquisto ATI, i primi frutti di questa (distacco&fusione) si cominciano a vedere adesso, ma è indubbio che non poteva tenere il ritmo tic -toc del concorrente.

4 - AMD con i suoi Phenom, che non dimentichiamo è un'architettura vecchia, paragonabile ai core duo e die da 45nm contro i 32nm di Intel attuali, ha fatto un mezzo miracolo per avvicinarsi alle prestazioni di Intel mantenendo un rapporto prezzo prestazioni di assoluto vantaggio.

5 - Questi discorsi andranno a cadere appena uscirà dal mercato la prima vera architettura concorrente sia al top i990x che a Sandy Bridge, ovvero Bulldozer. In ritardo?, certamente si, ma giustificata dal fatto che AMD ha attraversato un periodo di completa trasformazione e riorganizzazione, cose che richiedono tempo e risorse, e AMD non ne dispone tante quanto Intel.

6 - Se BD manterrà le promesse e non ho dubbi al riguardo, ci sarà un completo riposizionamento dei prezzi da parte di Intel a vantaggio dei consumatori.

7- Giugno sarà la data della vera partenza di AMD vs Intel, e settembre sarà il banco di prova delle architettura Fusion Llano e trampolino di lancio per il punto di forza AMD, l'integrazione del brand ATI dentro i suoi processori, il che la rende in questo senso unica, in particolare quando le percentuali di PC e notebook crescono verso soluzioni con grafica integrata, per Intel sarà dura in questo segmento mantenere il totale dominio come adesso...e nel 2012 quando Llano sarà sostituito da Trinity, primo core BD con grafica integrata ATI paragonabile a una 6670.. dovrà scontrarsi con Ivy bridge.

Finalmente si comincerà a vedere un pò di vera concorrenza, già il mercato è stretto in un duopolio, figuriamoci se Intel prendesse il sopravvento, sarebbe un disastro.. altro che 999 euro... per comprare il top di gamma bisognerà fare un mutuo ventennale..
Quoto tutto, soprattutto i punti 3 e 4.
shynobi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2011, 15:41   #65
scrat1702
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 2019
Quote:
Originariamente inviato da shynobi Guarda i messaggi
Per esperienza personale, bench, e quello che ti pare mi dispiace ma non è così.
Non si capisce a cosa ti riferisci!!1 Cio che ti ho riportato e tutto basato su test fatti personalmente, visto che ho la fortuna di poter provare qualsiasi componente senza doverlo acquistare, e di PC negli ultimi 3 mesi ne ho provati a decine! Tu continui a voler far passare la tesi che un 1055 con il risparmio dei 750Eur investiti in altro HW possa battere un 980! Cosa assolutamente non fattibile tranne che forse in qualche gioco! Se posti un link a confermare questa tesi forse aiuti la discussione!
scrat1702 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2011, 15:47   #66
scrat1702
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 2019
Quote:
Originariamente inviato da Pier2204 Guarda i messaggi
Bisogna considerare alcuni aspetti:

1 - i990X per Intel è un processore (vetrina), quello che sta in cima alla classifica, il processore più potente in assoluto, poco importa se lo paghi 999 euro.

2 - i990X non ha un concorrente reale in termini di prestazioni, Intel ha avuto vita facile che le ha permesso di collocarlo in una nicchia di mercato trascurabile in termini di percentuali, ma molto remunerativo in termini di margine di guadagno.

3 - AMD ha vissuto gli ultimi 2 anni una fase di completa ristrutturazione aziendale, da una parte lo spin-off con globalfoundries, e dall'altra l'integrazione con il recente acquisto ATI, i primi frutti di questa (distacco&fusione) si cominciano a vedere adesso, ma è indubbio che non poteva tenere il ritmo tic -toc del concorrente.

4 - AMD con i suoi Phenom, che non dimentichiamo è un'architettura vecchia, paragonabile ai core duo e die da 45nm contro i 32nm di Intel attuali, ha fatto un mezzo miracolo per avvicinarsi alle prestazioni di Intel mantenendo un rapporto prezzo prestazioni di assoluto vantaggio.

5 - Questi discorsi andranno a cadere appena uscirà dal mercato la prima vera architettura concorrente sia al top i990x che a Sandy Bridge, ovvero Bulldozer. In ritardo?, certamente si, ma giustificata dal fatto che AMD ha attraversato un periodo di completa trasformazione e riorganizzazione, cose che richiedono tempo e risorse, e AMD non ne dispone tante quanto Intel.

6 - Se BD manterrà le promesse e non ho dubbi al riguardo, ci sarà un completo riposizionamento dei prezzi da parte di Intel a vantaggio dei consumatori.

7- Giugno sarà la data della vera partenza di AMD vs Intel, e settembre sarà il banco di prova delle architettura Fusion Llano e trampolino di lancio per il punto di forza AMD, l'integrazione del brand ATI dentro i suoi processori, il che la rende in questo senso unica, in particolare quando le percentuali di PC e notebook crescono verso soluzioni con grafica integrata, per Intel sarà dura in questo segmento mantenere il totale dominio come adesso...e nel 2012 quando Llano sarà sostituito da Trinity, primo core BD con grafica integrata ATI paragonabile a una 6670.. dovrà scontrarsi con Ivy bridge.

Finalmente si comincerà a vedere un pò di vera concorrenza, già il mercato è stretto in un duopolio, figuriamoci se Intel prendesse il sopravvento, sarebbe un disastro.. altro che 999 euro... per comprare il top di gamma bisognerà fare un mutuo ventennale..
Quoto!

Quote:
Originariamente inviato da shynobi Guarda i messaggi
Quoto tutto, soprattutto i punti 3 e 4.
Mettiti d'accordo con te stesso! Sono 2 giorni che dici che un 1055 lo batte anche un 990X e poi quoti chi dice che il 990X non ha rivali! Guarda non devi neanche scomodare il 990, basta e avanza il 970 per disintegrare il 1055 e con un rapporto prezzo/prestazioni molto migliore del 990X.
Sicuramente BD rimettera le cose un po a posto, e intel avra vita facile solo nella fascia piu alta, cosi com'e vero che AMD con gli X6 ha fatto un lavoro straordinario a livello di silicio il che fa ben sperare, purtroppo pero il gigante intel e in vantaggio e difficilmente verra spodestato a breve!
scrat1702 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Roborock QV 35A a 429€ o Dreame L40 Ultr...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1