Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-06-2010, 11:02   #61
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14070
Quote:
Originariamente inviato da NoPlaceToHide Guarda i messaggi
a quindi pure giustizia casalinga?
Quindi i vari investigatori del lavoro i vari controllori i vari corpi di polizia carabinieri ecc. ecc. massì che cacchio li paghiamo a fare?

Ognuno faccia giustizia PER SE!!! hai ragione...

Anche qua si cerca di difendere l'indifendibile
La soluzione prospettata dalla Fiat non è il massimo, ma suvvia..ci si dovrebbe dare una svegliata.
Ci sono certi medici che certificano tutte le malattie inventate dal dipendente.
Col certificato medico alla mano (e rispettando gli orari di reperibilità) il datore di lavoro non può fare una beneamata mazza. A Napoli non ho fatica di credere che molti operai fiat fanno abuso di malattie.
Bisogna vedere però se la soluzione non è peggiore del malcostume che si vuole combattere.
__________________
We are the flame and darkness fears us !
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2010, 11:03   #62
superanima
Junior Member
 
L'Avatar di superanima
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 26
Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
Il punto è che risolvere i problemi coi furbetti è qualcosa che và fatto senza intaccare i sacrosanti diritti dei lavoratori.

Se quelli della FIAT amano fottersene FIAT prenda una squadra d'investigatori (li pagherà comunque meno dei dipendenti) e li mandi a documentare le frodi.
cioé, stai sostendendo che Fiat vuole limitare i diritti dei lavoratori, e poi suggerisci che Fiat li dovrebbe "controllare" con degli investigatori??

Chiedi ai sindacati cosa ne pensano di questa tua idea.
__________________
«Uomini belli fecero belle statue e la città aveva belle statue in parte grazie ai bei cittadini» (Lessing)
superanima è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2010, 11:06   #63
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14070
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Giusto, niente da aggiungere, esiste una legge che dà dei diritti e dei doveri sia alle aziende che ai lavoratori, che si faccia di tutto perchè la legge venga rispettata da entrambe le parti, sarebbe semplice, ma siamo in Italia e certe cose non si possono fare (come il far rispettare le leggi vigenti).
Non è affatto semplice. E' il medico che attesta una malattia.
E se il dipendente ha il certificato medico ha diritto a stare a casa, in punta di diritto...basta che a casa ci rimanga, negli orari di reperibilità (altrimenti scatta l'assenza ingiustificata con riduzioni di stipendio e dopo tot assenze il licenziamento).
PEr arrivare alle visite mediche collegiali (nello stato ad es.) devi assentarti per più di 9 (dicasi NOVE) mesi in 3 anni...e anche in quel caso puoi semplicemente rifiutarti di andarci, senza grosse conseguenze.
Chi vuole fottere il datore di lavoro con le malattie tendenzialmente può farlo (se però è a tempo indet...altrimenti il datore di lavoro può rivalersi non rinnovando il contratto).
__________________
We are the flame and darkness fears us !

Ultima modifica di zerothehero : 15-06-2010 alle 11:09.
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2010, 11:08   #64
superanima
Junior Member
 
L'Avatar di superanima
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 26
Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
La colpa resta dei FIAT che vuole "impietosire" (il termine esatto non posso dirlo) il governo.
FIAT sei mesi fa doveva dire "nell'est europeo questi sono i risultati, se volete restare aperti dovete arrivare a fornirmi tanto" ponendo un livello di produttività (sul quale sindacalisti e FIAT avrebbero dovuto contrattare).
ConteZero, davvero non sai di che parli. Guarda che a Fiat andrebbe benissimo se Pomigliano raggiungesse, non dico la produttività di Tichy, ma quella di Melfi! E non mi pare che a Melfi si siano negati i diritti dei lavoratori.

La Cgil qui sta solo facendo la voice grossa per parsi propaganda, ma lo sta facendo sulla pelle dei lavoratori di Pomigliano. E Marchionne potrebbe decidere che il gioco è già durato troppo a lungo.
__________________
«Uomini belli fecero belle statue e la città aveva belle statue in parte grazie ai bei cittadini» (Lessing)
superanima è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2010, 11:13   #65
MesserWolf
Senior Member
 
L'Avatar di MesserWolf
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Luxembourg
Messaggi: 9332
Quote:
Originariamente inviato da Lorekon Guarda i messaggi
Nessuno sta dicendo che gli operai possono fare quel che gli pare, nè che FIAT possa permettersi di essere improduttiva o meno competitiva o efficiente.

Se ci sono delle storture, vengano applicate le misure opportune nelle sedi opportune contro i lavoratori "infedeli".
Se uno ha due lavori è un'attimo beccarlo mentre fa l'altro lavoro.
E' ovvio che se il punto fosse "colpire gli assenteisti", tutti sarebbero d'accordo.
non nutro nessunissima simpatia nè per gli assenteisti nè per chi batte la fiacca.

Il punto invece è avere degli escamotage per rendere impossibile lo sciopero e la malattia. Il che significa de-sindacalizzare glioperai, ossia indebolirli.

Quella della pausa-mensa che può saltare è delirante.
vorrebbero migliorare la qualità facendo lavorare in catena di montaggio OTTO ORE di seguito?

Inoltre non ci sono vincoli particolari nè al divieto di sciopero, nè al mancato pagamento della "malattia".
ovvero, l'azienda decide che è così, a mano che una commissione PARITETICA non decida diversamente. E' ovvioche la parte aziendale della commissione non permeterà che le clausole saltino, anzi è interesse preciso dell'azienda applicarle, non foss'altro che per risparmiare.

ma come fate a fidarvi della FIAT?
Va che qualsiasi industria manifatturiera, nei limiti del possibile, cerca di motivare e trattenere la manodopera di qualità creando un buon ambiente di lavoro.
Lo scopo di fiat non è fare dispetti ai lavoratori, e nemmeno schiavizzarli, ma passare da una situazione di abuso dei propri diritti e di NON produttività e NON competitività, a una in cui è in grado di tenerlo aperto il cavolo di stabilimento.

Con questo non voglio dire di lasciar fare tutto a fiat, o di considerarla sempre in buona fede, ma neanche credere che siano il male personificato che cerca di rifarsi su dei deboli lavoratori fancazzisti.

Che poi uno penserebbe che, per come è una risorsa scarsa il lavoro giù in campania, chi ce l'ha si consideri un privilegiato e dia il meglio.... macchè sembra lo facciano apposta a sabotare il lavoro.

Cmq vabbè che chiudano lo stabilimento a questo punto e buona notte .
__________________
"It's so much easier to suggest solutions when you don't know too much about the problem." - Malcolm Forbes

Ultima modifica di MesserWolf : 15-06-2010 alle 11:27.
MesserWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2010, 11:13   #66
easyand
Senior Member
 
L'Avatar di easyand
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 666
Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
La colpa resta dei FIAT che vuole "impietosire" (il termine esatto non posso dirlo) il governo.
FIAT sei mesi fa doveva dire "nell'est europeo questi sono i risultati, se volete restare aperti dovete arrivare a fornirmi tanto" ponendo un livello di produttività (sul quale sindacalisti e FIAT avrebbero dovuto contrattare).
A quel punto passano sei mesi, si vede come và e si decide.
Questo scenario deprimente del "diventate schiavi" non stà né in cielo né in terra, si vede che da un lato c'è chi potendo ne approfitta e dall'altro chi dimostra di non avere alcun rispetto non tanto per i lavoratori ma per la dignità dei lavoratori.
hai ragione, ma in contemporanea non posso dire, inizio a produrre qua per 6 mesi e se va male ritorno nell'altro paese. Quando trasferisco devo essere sicuro
easyand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2010, 11:17   #67
NoPlaceToHide
Senior Member
 
L'Avatar di NoPlaceToHide
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Rimini Rulez
Messaggi: 3993
mi pare il minimo che il controllo di qualità si faccia, a me rispediscono indietro UN pezzo su lotti di qualche migliaio, e sinceramente sono contento di avere una stima di pezzi errati che non supera lo 0,5% dell'ordinato e quando arriva lo sbaglio sono cmq cazzi acidi...

Mi pare altrettanto ovvio che in uno stabilimento come pomigliano chi fa il controllo qualità "sta dalla parte" del fancazzista altrimenti ci sarebbe un fermo catena ogni 10 minuti portando la produttività a 5 macchine al mese...

Qui come in tanti altri casi si utilizza la parola diritto per difendere cose assurde, se vuoi che vengano rispettati i tuoi diritti devi essere tu per primo a rispettarli e a rispettare i doveri e non abusare di ciò che viene concesso, ma siamo impazziti?

La Fiat secondo me nn avrebbe battuto ciglio a chiudere tutto come hanno fatto le varie merloni & Co. nel marchigiano portando tutto in est europa, ma qua non si parla di 2-300 lavoratori (tantissimi lo stesso) ma di ben 5'000 con un indotto che stimano di 12000 persone...come minimo ci sarebbe stata una minima sollevazione popolare...nonostante tutto ci sono lamentele...

Io cmq mi incazzo lo stesso per come si èè comportata la Fiat in passato prendendo a pioggia incentivi e finanziamenti vari e poi spostare cmq alcuni reparti...
__________________
Canon EOS 5D MkII-Canon 50mm f1.8-Canon 85mm f1.8-Canon 28-70mm f2.8 L- Canon 70-300mm USM f3.5/5.6-
Canon AE-1 Program Canon FD...diverse ottiche vintage
NoPlaceToHide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2010, 11:19   #68
NoPlaceToHide
Senior Member
 
L'Avatar di NoPlaceToHide
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Rimini Rulez
Messaggi: 3993
Quote:
Originariamente inviato da zerothehero Guarda i messaggi
La soluzione prospettata dalla Fiat non è il massimo, ma suvvia..ci si dovrebbe dare una svegliata.
Ci sono certi medici che certificano tutte le malattie inventate dal dipendente.
Col certificato medico alla mano (e rispettando gli orari di reperibilità) il datore di lavoro non può fare una beneamata mazza. A Napoli non ho fatica di credere che molti operai fiat fanno abuso di malattie.
Bisogna vedere però se la soluzione non è peggiore del malcostume che si vuole combattere.
A quei medici va tolto immediatamente il diritto di esercitare...e non ci vuole nemmeno Scerlok Olms ( ) basta guardare chi fa certificati a nastro e fare controlli...
__________________
Canon EOS 5D MkII-Canon 50mm f1.8-Canon 85mm f1.8-Canon 28-70mm f2.8 L- Canon 70-300mm USM f3.5/5.6-
Canon AE-1 Program Canon FD...diverse ottiche vintage
NoPlaceToHide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2010, 11:25   #69
easyand
Senior Member
 
L'Avatar di easyand
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 666
Quote:
Originariamente inviato da NoPlaceToHide Guarda i messaggi
A quei medici va tolto immediatamente il diritto di esercitare...e non ci vuole nemmeno Scerlok Olms ( ) basta guardare chi fa certificati a nastro e fare controlli...
si beh, vogliamo parlare di quelli che fanno i certificati di idoneità al lavoro? (eh ma sai, c'ha bisogno...) o di quelli che danno la patente ad anziani mezzi orbi (eh ma sai, abita in campagna...)
easyand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2010, 11:29   #70
superanima
Junior Member
 
L'Avatar di superanima
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 26
Quote:
Originariamente inviato da NoPlaceToHide Guarda i messaggi
Io cmq mi incazzo lo stesso per come si èè comportata la Fiat in passato prendendo a pioggia incentivi e finanziamenti vari e poi spostare cmq alcuni reparti...
ma questo è quello che vogliamo noi, quando ci diciamo europeisti.

Siamo noi, i paesi "finanziatori" europei, che DIAMO soldi a quelli più arretrati perché possano così finanziare in sistema industriale locale. E questi offrono quindi i nostri soldi alle nostre industrie perché trasferiscano da loro i loro impianti. C'è poco da lamentarsi di Fiat, credi forse che avrebbe potuto salvarsi dall'annunciato fallimento, qualche anno fa, se non ci fosse stato l'impianto di Tichy a produrre ad alti ritmi Panda e 500? No, Fiat avrebbe chiuso, e con lei Pomigliano, Melfi, Mirafiori, Cassino...

Fa impressione dirlo, ma se oggi siamo ancora qui a parlare di Fiat è soprattutto grazie ai suoi impianti all'estero, in Polonia e in Brasile.
__________________
«Uomini belli fecero belle statue e la città aveva belle statue in parte grazie ai bei cittadini» (Lessing)
superanima è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2010, 11:35   #71
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14975
Quote:
Originariamente inviato da zerothehero Guarda i messaggi
Non è affatto semplice. E' il medico che attesta una malattia.
E se il dipendente ha il certificato medico ha diritto a stare a casa, in punta di diritto...basta che a casa ci rimanga, negli orari di reperibilità (altrimenti scatta l'assenza ingiustificata con riduzioni di stipendio e dopo tot assenze il licenziamento).
PEr arrivare alle visite mediche collegiali (nello stato ad es.) devi assentarti per più di 9 (dicasi NOVE) mesi in 3 anni...e anche in quel caso puoi semplicemente rifiutarti di andarci, senza grosse conseguenze.
Chi vuole fottere il datore di lavoro con le malattie tendenzialmente può farlo (se però è a tempo indet...altrimenti il datore di lavoro può rivalersi non rinnovando il contratto).
Chiaramente ci dovrebbe essere anche la possibilità per l'azienda di rivalersi nei confronti dei lavoratori "troppo malati" nel senso che se uno è inabile al lavoro gli si dà la pensione in modo che non gravi sull'azienda e se non è effettivamente malato che possa essere licenziato senza troppi patemi d'animo e levate di scudi da parte dei sindacati.....

Quote:
Originariamente inviato da NoPlaceToHide Guarda i messaggi
A quei medici va tolto immediatamente il diritto di esercitare...e non ci vuole nemmeno Scerlok Olms ( ) basta guardare chi fa certificati a nastro e fare controlli...
Beh, se vai da un medico e accusi una forte emicrania mica può effettivamente verificare che tu ce l'hai, ti fa il certificato, stà poi ai controlli fare in modo che tu effettivamente non possa fare altro, e la legge che è stata bocciata che permetteva i controlli del medico in tutti gli orari e non solo nelle fasce 10-12/15-17 secondo me era giusta......
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2010, 11:36   #72
MesserWolf
Senior Member
 
L'Avatar di MesserWolf
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Luxembourg
Messaggi: 9332
Quote:
Originariamente inviato da NoPlaceToHide Guarda i messaggi
A quei medici va tolto immediatamente il diritto di esercitare...e non ci vuole nemmeno Scerlok Olms ( ) basta guardare chi fa certificati a nastro e fare controlli...
Si il problema è che la corruzione è talmente diffusa che evidentemente è colluso anche chi dovrebbe fare i controlli a chi fa i controlli ...

Poi in alcuni casi è impossibile verificare, se uno mente al medico, descrive sintomi che non ha e difficilmente verificabili altrimenti (dottore ho un maldischiena atroce esempio) ... beh è un gran difficile dimostrare che quello non avesse dolore o che il medico si fosse accorto che era una bugia !
__________________
"It's so much easier to suggest solutions when you don't know too much about the problem." - Malcolm Forbes
MesserWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2010, 11:59   #73
MadJackal
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 376
Quote:
Originariamente inviato da MesserWolf Guarda i messaggi
Si il problema è che la corruzione è talmente diffusa che evidentemente è colluso anche chi dovrebbe fare i controlli a chi fa i controlli ...

Poi in alcuni casi è impossibile verificare, se uno mente al medico, descrive sintomi che non ha e difficilmente verificabili altrimenti (dottore ho un maldischiena atroce esempio) ... beh è un gran difficile dimostrare che quello non avesse dolore o che il medico si fosse accorto che era una bugia !
Guarda che la soluzione di Conte è la più giusta proprio per questo.
"Avete sei mesi. Se per sei mesi la qualità è X, allora lo stabilimento rimane aperto. Altrimenti TUTTI a casa."
Sono tutti corrotti? Beh, allora tutti a casa e ciao.

Non vai a creare precedenti di violazione dei diritti dei lavoratori. Che cosa impedisce a qualcuno di rifarlo in qualche altra industria, poi, se è già stato fatto una volta? A me pare che vi stiate concentrando troppo su "Pomigliano" e non sul danno fatto a TUTTI i lavoratori da un precedente del genere.
__________________
командир роты - Quando la CAUSA chiama, l'esercito del male risponde!
MadJackal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2010, 12:09   #74
superanima
Junior Member
 
L'Avatar di superanima
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 26
Quote:
Originariamente inviato da MadJackal Guarda i messaggi
Guarda che la soluzione di Conte è la più giusta proprio per questo.
"Avete sei mesi. Se per sei mesi la qualità è X, allora lo stabilimento rimane aperto. Altrimenti TUTTI a casa."
Sono tutti corrotti? Beh, allora tutti a casa e ciao.
Lo hanno già fatto. Un paio di anni fa, a Pomigliano, hanno investito circa 200 milioni per la ristrutturazione e la formazione del personale.
Evidentemente non è servito a nulla e questo è solo l'ultimo tentativo, prima della chiusura.
__________________
«Uomini belli fecero belle statue e la città aveva belle statue in parte grazie ai bei cittadini» (Lessing)
superanima è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2010, 12:12   #75
El Macho
Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 109
Quote:
Originariamente inviato da superanima Guarda i messaggi
Lo hanno già fatto. Un paio di anni fa, a Pomigliano, hanno investito circa 200 milioni per la ristrutturazione e la formazione del personale.
Evidentemente non è servito a nulla e questo è solo l'ultimo tentativo, prima della chiusura.
Lascia creder loro che Pomigliano è recuperabile...
El Macho è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2010, 12:18   #76
MesserWolf
Senior Member
 
L'Avatar di MesserWolf
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Luxembourg
Messaggi: 9332
Quote:
Originariamente inviato da MadJackal Guarda i messaggi
Guarda che la soluzione di Conte è la più giusta proprio per questo.
"Avete sei mesi. Se per sei mesi la qualità è X, allora lo stabilimento rimane aperto. Altrimenti TUTTI a casa."
Sono tutti corrotti? Beh, allora tutti a casa e ciao.

Non vai a creare precedenti di violazione dei diritti dei lavoratori. Che cosa impedisce a qualcuno di rifarlo in qualche altra industria, poi, se è già stato fatto una volta? A me pare che vi stiate concentrando troppo su "Pomigliano" e non sul danno fatto a TUTTI i lavoratori da un precedente del genere.
Credi che non abbiano già degli obiettivi di qualità e produttività ?
Uno stabilimento che lavora a quel modo si è già guadagnato da tempo la chiusura ! Adesso si vuole fare un tentativo di salvataggio, praticamente oltre il tempo massimo, e questi si mettono pure a fare storie e pretendere ?

E' da un po' che gli dicono dovete essere competitivi ... è da un po' che si sa che quello stabilimento è ancora aperto solo per motivi politici, non certo economici.
__________________
"It's so much easier to suggest solutions when you don't know too much about the problem." - Malcolm Forbes
MesserWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2010, 12:29   #77
MadJackal
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 376
Quote:
Originariamente inviato da superanima Guarda i messaggi
Lo hanno già fatto. Un paio di anni fa, a Pomigliano, hanno investito circa 200 milioni per la ristrutturazione e la formazione del personale.
Evidentemente non è servito a nulla e questo è solo l'ultimo tentativo, prima della chiusura.
Tentativo che non è approvabile. Per me, possono pure chiudere.

Quote:
Originariamente inviato da El Macho Guarda i messaggi
Lascia creder loro che Pomigliano è recuperabile...
Ribadisco: per me, se il tentativo è questo, Pomigliano può pure chiudere. Non mi faccio problemi in tal senso - doveva essere già chiuso da un pezzo.

Quote:
Originariamente inviato da MesserWolf Guarda i messaggi
Credi che non abbiano già degli obiettivi di qualità e produttività ?
Uno stabilimento che lavora a quel modo si è già guadagnato da tempo la chiusura ! Adesso si vuole fare un tentativo di salvataggio, praticamente oltre il tempo massimo, e questi si mettono pure a fare storie e pretendere ?

E' da un po' che gli dicono dovete essere competitivi ... è da un po' che si sa che quello stabilimento è ancora aperto solo per motivi politici, non certo economici.
Non sono loro che pretendono. Sono IO che pretendo - continuate pure a blaterare di "loro". Io vi faccio una domanda: una volta stabilito un precedente, cosa impedisce alla cosa di risuccedere ancora?
Allora blatererete ancora di "loro pretendono"?
E quando toccherà a voi, che direte?

Se è da chiudere, si chiuda. Se vogliono lasciare un'ultima possibilità, la formula esatta è quella di ConteZero. I diritti dei lavoratori non si toccano, di precedenti del genere non ne voglio - non c'è beneficio, solo rischi.
__________________
командир роты - Quando la CAUSA chiama, l'esercito del male risponde!
MadJackal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2010, 12:34   #78
El Macho
Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 109
Quote:
Originariamente inviato da MadJackal Guarda i messaggi
Tentativo che non è approvabile. Per me, possono pure chiudere.



Ribadisco: per me, se il tentativo è questo, Pomigliano può pure chiudere. Non mi faccio problemi in tal senso - doveva essere già chiuso da un pezzo.



Non sono loro che pretendono. Sono IO che pretendo - continuate pure a blaterare di "loro". Io vi faccio una domanda: una volta stabilito un precedente, cosa impedisce alla cosa di risuccedere ancora?
Allora blatererete ancora di "loro pretendono"?
E quando toccherà a voi, che direte?

Se è da chiudere, si chiuda. Se vogliono lasciare un'ultima possibilità, la formula esatta è quella di ConteZero. I diritti dei lavoratori non si toccano, di precedenti del genere non ne voglio - non c'è beneficio, solo rischi.
Proprio per questo senza andare a fare tanti casini si chiude e stop.
El Macho è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2010, 12:36   #79
MesserWolf
Senior Member
 
L'Avatar di MesserWolf
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Luxembourg
Messaggi: 9332
Quote:
Originariamente inviato da MadJackal Guarda i messaggi
Tentativo che non è approvabile. Per me, possono pure chiudere.



Ribadisco: per me, se il tentativo è questo, Pomigliano può pure chiudere. Non mi faccio problemi in tal senso - doveva essere già chiuso da un pezzo.



Non sono loro che pretendono. Sono IO che pretendo - continuate pure a blaterare di "loro". Io vi faccio una domanda: una volta stabilito un precedente, cosa impedisce alla cosa di risuccedere ancora?
Allora blatererete ancora di "loro pretendono"?
E quando toccherà a voi, che direte?

Se è da chiudere, si chiuda. Se vogliono lasciare un'ultima possibilità, la formula esatta è quella di ConteZero. I diritti dei lavoratori non si toccano, di precedenti del genere non ne voglio - non c'è beneficio, solo rischi.
se pensi che un investimento da 700 milioni e 12.000 posti di lavoro tra fabbrica e indotto non siano benefici sei un folle.
__________________
"It's so much easier to suggest solutions when you don't know too much about the problem." - Malcolm Forbes
MesserWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2010, 12:38   #80
MadJackal
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 376
Quote:
Originariamente inviato da MesserWolf Guarda i messaggi
se pensi che un investimento da 700 milioni e 12.000 posti di lavoro tra fabbrica e indotto non siano benefici sei un folle.
Sono un folle, allora. Ed orgoglioso di esserlo.

Facciamo 700 milioni di investimenti, 12 mila posti di lavoro, ma siete tutti schiavi senza nemmeno il diritto di sciopero.
Ti vorrei proprio vedere, a firmare un contratto così, a te (da rappresentante di un sindacato, ovviamente).
Io non ne avrei il coraggio.


Il beneficio, per me, oltretutto, non esiste. Quello è un beneficio per loro.
Per me, che non lavoro a Pomigliano, c'è solo un precedente - quello di un'azienda che può IMPORRE il non rispetto dei diritti dei lavoratori. Ed è l'unica cosa che resta.
__________________
командир роты - Quando la CAUSA chiama, l'esercito del male risponde!

Ultima modifica di MadJackal : 15-06-2010 alle 12:43.
MadJackal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
Bonus Elettrodomestici 2025, si parte: c...
Jeff Bezos torna al comando, stavolta di...
Anthesi sceglie OVHcloud per digitalizza...
Cube presenta Trike Flatbed Hybrid 750, ...
Call of Duty Black Ops 7 peggio di Infin...
L'Italia è il secondo mercato per...
Wi-Fi superveloce anche in giardino? FRI...
La Ford Focus va ufficialmente in pensio...
Booking.com integra Revolut Pay: nasce i...
DGX Spark a 175 fps con ray tracing su C...
Red Dead Redemption 2 Enhanced è ...
3Dfx Voodoo 2, una GPU nata con la scade...
Apple Watch: la Mela dovrà versar...
TIM e Nokia insieme per potenziare il 5G...
Musk lancia la nuova era dei DM su X con...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v