|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#61 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
|
Quote:
questo per dire che la gestione e sicurezza intrinseca di una tecnologia non possono essere scisse in due entità distinte e immuni dalla loro interazione perchè è l'unione delle due che decrata quanto sia oggettivamente sicuro per l'ambiente, la popolazione e per il pianeta.
__________________
"Visti da vicino siamo tutti strani..." ~|~ What Defines a Community? ~|~ Thread eMule Ufficiale ~|~ Online Armor in Italiano ~|~ Regole di Sezione ~|► Guida a PrivateFirewall
|
|
|
|
|
|
|
#62 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Bologna...! Xbox360Live!: Sakko83
Messaggi: 5167
|
Quote:
![]() Le centrali ce le abbiamo in italia, vedere come sono state gestite e come SONO ora gestite le scorie mi sembra il dato più OBIETTIVO da osservare o no? Bene, il quadro che ne viene fuori è allarmante...
__________________
гла́вный корабе́льный старшина́ -
- FacebookOtdelom - Vendo per XboX 360 |
|
|
|
|
|
|
#63 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 325
|
I problemi per stabilire il nucleare in Italia sono tanti...
Primo iniziare a costruire varie centrali nucleari fra qualche anno, finirle di costruire fra 20 anni( lo so che sono ottimista), con tecnologie vecchie, già oggi se vogliono usare centrali di terza generazione, stiamo parlando di tecnologia vecchia. Nel periodo di tempo che intercorre da oggi fino alla messa in attività delle centrali, che fonti di energia utilizziamo(stiamo parlando ottimisticamente di 15-20 anni)? Secondo, a chi facciamo gestire le scorie? Facciamo come per l'immondizia, la mettiamo in qualche nave e la facciamo affondare dai soliti noti? Guardando in che stato, e come sono gestite le scorie oggi, non mi aspetterei nulla di meglio
__________________
![]() |
|
|
|
|
|
#64 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 6276
|
Quote:
Ultima modifica di Unrue : 27-04-2010 alle 11:55. |
|
|
|
|
|
|
#65 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 6276
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#66 | |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Assago (MI)
Messaggi: 186
|
Quote:
http://it.wikipedia.org/wiki/Referen...1987_in_Italia |
|
|
|
|
|
|
#67 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 6276
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#68 | |||||||||||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6659
|
Quote:
Quote:
![]() Ma è così grigia la situazione? Sarebbe un peccato. Spero che le cose siano cambiate almeno un po' in questi 10 anni. Quote:
Quote:
![]() Se il progetto è valido, va perseguito. Senza mettersi a fare i conti su quando sarà in funzione ed addirittura su quanto ci sconterà la bolletta... è una cosa senza senso e del tutto prematura. Quote:
Quote:
Quote:
![]() Quote:
Quote:
Altrimenti è solo voglia di fare flame. Quote:
Quote:
![]() Se fosse vero pagheremmo mezzo euro al kWh, grazie alle nostre meravigliose centrali fotovoltaiche, mica i 20 centesimi scarsi di oggi Oggi il mercato è liberalizzato, non c'è più solo Enel. Io stesso sono passato a Sorgenia (mica per le loro banfe sulla produzione "verde", eh, ma perché mi hanno promesso un forte risparmio). Mantenere artificialmente alto il prezzo è stupido e fallimentare. Quote:
Quello che proponi tu è intellettualmente disonesto, perché la situazione delle scorie in Italia NON è una peculiarità assoluta del mondo nucleare civile. E' una situazione italiana, punto e basta. Il fatto è che le scorie nessuno le vuole. Le produciamo di continuo, con ospedali e centri di ricerca e da qualche parte dobbiamo metterle. Ma no, non nel mio giardino! Perché è nuculare, nu-cu-lare! Il risultato è che nessun politico, locale o nazionale, si azzarda a barcamenarsi nell'argomento delle scorie nucleari, perché praticamente qualsiasi cosa faccia si schianterà contro un muro di opinione popolare contraria e verrà considerata comunque una mossa sbagliata. Spostarle? No, qui no! Spendere per metterle in sicurezza? Non sia mai, piuttosto mettetele da un'altra parte! Ok, ma dove? Pensaci tu! Il rischio sono le uova in faccia e pochi, pochi voti alle prossime elezioni. Meglio stare zitti e lasciare che la gente si dimentichi di quei fusti lasciati in un capannone fatiscente. Questi sono i politici, soprattutto locali. Di qualunque parte politica. E tu vuoi continuare ad alimentare questo meccanismo solo per i tuoi personali timori. ![]() Nel 2003 il governo ci ha provato, forse con i metodi sbagliati ma è stata una mossa davvero da governo responsabile: il problema c'era ed andava risolto. Ma dopo essersi scottato con Scanzano Jonico ha preferito gettare la spugna. Il nucleare dev'essere presentato per quello che può fare e per come può essere realizzato, con la collaborazione di tutti. Se la gente ha paura del nucleare è solo perché c'è gente come te che non fa altro che spargere FUD fuori luogo. Un obiettivo concreto che potrebbe avere la puntata di Report (obiettivo che, del resto, non lo capirebbero neppure gli stessi autori di Report, cui interessa solo che la gente s'incazzi per fare ascolti) è muovere la gente per trovare una soluzione di comune accordo con le autorità locali. Quote:
Se una centrale lavora con un solo gruppo, la cosa non mi preoccupa affatto. Nominalmente, in Italia abbiamo impianti per circa 77 GW di potenza, cioè circa il doppio di quanto richiediamo in media, quindi qualcosa deve restare fermo. Per forza. E se una centrale va ad un terzo della sua capacità, può essere anche perché così minimizza le perdite di rete: se andasse al massimo, altre centrali sarebbero spente ma trasportare la corrente potrebbe diventare più dispendioso. Una cosa che si potrebbe fare è creare delle linee elettriche a 1 MV laddove ci sono le dorsali più importanti. Quello potrebbe aiutare assai a ridurre gli sprechi (carta canta, passando da 370 kV a 1000 kV l'effetto Joule si riduce a meno di un settimo...).
__________________
HWU Rugby Group :'( - FAQ Processori - Aurea Sectio - CogitoWeb: idee varie sviluppando nel web
|
|||||||||||||
|
|
|
|
|
#69 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6659
|
Quote:
Credi che nel 1987 i Verdi non avrebbero voluto un referendum che dicesse esplicitamente: "Volete chiudere le centrali nucleari in Italia?" ? Il fatto è semplice: non hanno potuto. Perché non si può fare un "referendum sul nucleare", nel senso che si fa decidere alla gente se perseguire la strada del nucleare civile o meno, lo vieta la Costituzione. Dico sul serio. Comunque, è mia opinione che sia profondamente sbagliato chiedere un'opinione a chi non en sa una cippa. Ed il popolo italiano, sul nucleare, non ne sa una cippa. Non sarebbe democrazia: sarebbe populismo.
__________________
HWU Rugby Group :'( - FAQ Processori - Aurea Sectio - CogitoWeb: idee varie sviluppando nel web
|
|
|
|
|
|
|
#70 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 6276
|
Quote:
Quote:
Ma almeno è più democratico. Ultima modifica di Unrue : 27-04-2010 alle 12:21. |
||
|
|
|
|
|
#71 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20127
|
IGNITOR in russia
Geniale.
La sperimentazione sulla fusione, che è il futuro e l'alta tecnologia, la facciamo fare in Russia. Le vecchie centrali all'uranio con problemi di scorie ecc ecc invece le facciamo da noi. Scelta più idiota non poteva essere fatta.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
|
|
|
|
|
#72 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20127
|
Quote:
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
||
|
|
|
|
|
#73 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20127
|
Quote:
In entrambi i casi (e specialmente quello di chernobyl) il problema non è AFFATTO stato tecnologico, bensì al 95% umano.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
|
|
|
|
|
|
#74 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20127
|
Quote:
(http://www.repubblica.it/2007/03/sez...ia-solare.html)
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
|
|
|
|
|
|
#75 | ||||||||
|
Member
Iscritto dal: May 2009
Città: Side 7
Messaggi: 102
|
Cerco di rispondere a tutti senza essere eccessivamente lungo (cit. Siffredi)
Quote:
Quote:
Non e' pessimismo, ma tragica realta'. Non siamo all'altezza del nucleare, per assenza di senso civile e responsabilita'. Quote:
E' assolutamente da fare, qui da noi, e infatti questo fantasmagorico governo ha tagliato alla radice le sovvenzioni per la ricerca. Tant'e' che l'IGNITOR lo fanno in Russia, e NON in Italia. Fatti i conti. Tra tre anni iniziano a costruire. Quanto tempo ci vuole per costruire una centrale con reattori nucleari e renderla pienamente operativa? Almeno 20, se tutto va bene, e qui da noi NON puo' andare tutto bene perche' altrimenti non c'e' guadagno. Pensiamo al cemento disarmato de l'Aquila, ad esempio, o alla Salerno-Reggio Calabria. Tra 23 anni se tutto va bene abbiamo una centrale con reattore nucleare di terza generazione (terza, se va bene, altrimenti e' una seconda ripulita). E nel frattempo che famo, carbonella e particelle Minovsky? Quote:
La paghiamo nel comprare centrali nucleari ora gia' al termine del loro sviluppo, e quindi tra 25 anni assolutamente obsolete. Con l'IGNITOR ci accenderai una lampadina, e per di piu' in Russia, tra 30 anni. Con cosa ci fai andare OGGI tutte le lavastoviglie in Italia? Quote:
A casa mia prima dico se e dove faccio le centrali, e di conseguenza mi assumo il rischio del voto mancato, e poi coerentemente le faccio/non le faccio. Qui si prende in giro gli Italiani. Quote:
Il piu' costosa non e' riferito alla centrale piu' vcostosa nella propria realizzazione, ma al costo del kwatt che produce. Una centrale a carbone, per me utente finale, e' piu' costosa di una solare. Il prezzo del kw lo determina la centrale a carbone, NON quella solare. E se ho 10 centrali solari ed una a carbone, ecco che comunque il kw a me utente costa tanto (il costo attuale). Stessa cosa con quelle nucleari, se manteniamo le attuali centrali il prezzo a noi utenti non cambia di una virgola anche se costruiamo 100 centrali con reattori nucleari, mentre chi gestisce il mercato energetico amplifica esponenzialmente i propri guadagni. Quote:
Quote:
__________________
Evil Army wants you! Join the DarkSide Sed quis custodiet ipsos custodes? где гной, там разрез
Ultima modifica di Steinoff : 27-04-2010 alle 14:17. |
||||||||
|
|
|
|
|
#76 | ||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20127
|
Quote:
Quote:
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
||||
|
|
|
|
|
#77 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20127
|
Quote:
Mai sentito parlare della miniera di sale di Asse in Germania, che doveva ospitare le scorie per milioni di anni e dopo 30 ha già delle perdite? O dello uso di scorie minerarie radioattive in Francia, per fare ghiaia da giardino?
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
|
|
|
|
|
|
#78 | |
|
Member
Iscritto dal: May 2009
Città: Side 7
Messaggi: 102
|
Quote:
Romagna, staccati dall'Emilia. DIVIDE ET IMPERA. Non non ce lo meritiamo il nucleare. NON CE LO MERITIAMO
__________________
Evil Army wants you! Join the DarkSide Sed quis custodiet ipsos custodes? где гной, там разрез
Ultima modifica di Steinoff : 27-04-2010 alle 14:18. |
|
|
|
|
|
|
#79 | ||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18605
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
poi per cose serie meglio non postare articoli di giornali scandalistici. l'energia francese è al 20% nucleare? l'avrebbe detto rubbia? ma fatemi il piacere... la francia ha tra il 70 e 80% di nucleare... vuoi che rubbia non lo sappia? sicuramente il giornalista ha manipolato le informazioni (tanto per cambiare)
__________________
Wind3 4G CA Ultima modifica di marchigiano : 27-04-2010 alle 14:41. |
||||
|
|
|
|
|
#80 | ||||
|
Member
Iscritto dal: May 2009
Città: Side 7
Messaggi: 102
|
Quote:
Cosi' evolute che ce le invidieranno all'estero. Ce le compreranno, ma noi niente, ce le terremo! Ma di che generazione parli??? ma sai di che stai parlando? Faremo terza, se va bene, oppure seconda generazione risistemata e corretta. Ma per favore!! Quote:
Quote:
Quote:
Ovviamente tu ne sai di piu' del Premio Nobel per la Fisica Rubbia in merito all'argomento, ed ovviamente anche scajola ne sa di piu' di Rubbia. Carlo Rubbia In Francia e Germania non hanno stoppato il nucleare, quindi e' normale che nel corso dei decenni abbiano raggiunto quote di produzione energetuica da nucleare di quella portata. Ma quali sono le prospettive per il futuro? su cosa stanno puntando? Da noi invece il nucleare fu stoppato da un referendum nel 1987. Credo tu sia in grado di comprendere senza ausilii o stimoli esterni che cio' comporta qualche lieve differenza a livello strutturale e logistico.
__________________
Evil Army wants you! Join the DarkSide Sed quis custodiet ipsos custodes? где гной, там разрез
Ultima modifica di Steinoff : 27-04-2010 alle 15:04. |
||||
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:26.


















HWU Rugby Group
Evil Army wants you! Join the DarkSide








