Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-04-2010, 20:50   #61
Devil402
Senior Member
 
L'Avatar di Devil402
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 570
@Beh, un dispositivo di questo genere, non è fatto per essere "produttivi" quindi il problema non si pone...oltremodo, non aggiungerà niente al panorama, ma nemmeno apple l'ha fatto eppure stanno tutti ad elogiare il suo prodotto, che ricordo arrivato ad una certa temperatura, si spegne forzatamente e che casualmente, la temperatura in questione, la si raggiunge facilmente in primavera in stati dalle temperature medio-alte come la california...molti se ne sono lamentati, sai? Senza parlare del fatto che al sole, è inutilizzabile...Ripeto, HP non aggiunge niente, ma offre un prodotto una spanna sopra l'iTampax, sia per caratteristiche che per funzionalità dell'os in se.
Devil402 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2010, 20:58   #62
Giullo
Senior Member
 
L'Avatar di Giullo
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 702
aggiungo un esempio pratico di come l'ui di un so operativo desktop (sia sl che win7) mal si adatti ad un paradigma touch: la stragrande maggioranza dei menu (sia di sistema, penso alla barra superiore di osx o alla finestra di un programma win, sia delle applicazioni stesse) sono pensati per svilupparsi in verticale, generalmente andando a finire sotto la mano dell'utente, laddove invece un'interfaccia touch friendly oltre ad essere MOLTO più semplice tenderà ad avere menu che si espandono in modalità radiale piuttosto che orizzontale ... questo per evitare che l'utente sia costretto a movimenti continui dell'avambraccio per spostare la mano ... non è questione di ingrandire i pulsati per poterli premere meglio, quando si disegna un'ui touch vanno rimessi completamente in discussione i paradigmi d'uso tipici di mouse e tastiera ...
Giullo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2010, 20:58   #63
Jabberwock
Senior Member
 
L'Avatar di Jabberwock
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Nardo' (LE)
Messaggi: 4018
Quote:
Originariamente inviato da Giullo Guarda i messaggi
@ARARARARARARA: ipad riproduce tranquillamente filmati in full hd (provato personalmente, quindi so di cosa parlo) ...
Se supporta i video 1080p, e' strano che non ne parlino nelle specifiche tecniche sul sito Apple!
__________________
15 maggio 2008
11 marzo 2013
26 febbraio 2014
Jabberwock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2010, 20:59   #64
Alien1900
Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 86
Quote:
Originariamente inviato da LucaNoize Guarda i messaggi
confermo che windows xp gira tranquillamente su 512 mb ram (internet, office, photoshop 6, freehand 10, e qualche giochino, tipo moo3, civ3...)

chi sostiene il contrario probabilmente parla per sentito dire, o peggio, per disinformazione (chiamiamola così)


sono sempre dell'opinione che i fanboy anti-windows dovrebbero riunirsi in un sindacato e pretendere uno stipendio...il loro è un lavoro duro
Windows io lo uso tutti i giorni e adesso che ho tre giga è quasi usabile. Quando ne avevo solo uno era una chiavica. Non parlo per sentito dire ma per esperienza diretta. Non è questione di essere fan boy e questione di aver provato sistemi Linux, Unix, Windows e Mac, ma magari noi abbiamo un concetto diverso di usabilità e di comodità. Mi piacerebbe sapere quanti qui hanno mezzo giga e quanti ne hanno tre e quelli che hanno pagato tanta memoria perché l'hanno fatto, in fondo windows va benissimo anche con mezzo giga...
Alien1900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2010, 21:02   #65
Baboo85
Senior Member
 
L'Avatar di Baboo85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
Ma vi rendete conto che state confrontando un netbook senza tastiera ma con touchscreen contro un misero smartphone ingigantito?

E' come se confrontassi la mia PSP con l'XboX360 del mio amico, non si possono fare paragoni!!!

Anche perche' se l'HP ci mette su un "Windows 7 Slate" (fatto appositamente per questo Slate) con l'iPad ci si puo' anche pulire il cosiddetto... Perche' in questo caso verrebbe sfruttato appieno l'hardware, cosi' come ovviamente fa apple per i suoi pc... E' come se la Microsoft facesse dei pc con su Windows... Ovvio che andrebbe meglio (se non solo) sui suoi pc.

La differenza tra HP Slate e Apple iPad e' abissale e a vantaggio dello Slate. Gli unici vantaggi di Apple sono i suoi OS dedicati al solo proprio hardware (e grazie tante che vanno meglio) e che vende pirite come fosse oro e come fosse indispendabile per la sopravvivenza sociale di una persona. Se non ci riuscisse avrebbe molti meno clienti di quelli che ha...
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD|
Baboo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2010, 21:09   #66
Alien1900
Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 86
Quote:
Originariamente inviato da The Gold Bug Guarda i messaggi
Vabbè non è che ho tanta voglia di stare a litigare per difendere Apple o Hp perchè fondamentalmente non me ne frega un caxxo nè de una nè dell'altra
Però visto che stiamo discutendo civilmente , a prescindere dai requisiti minimi windows 7 permette l'installazione su pc con 512 mega di ram, ne occupa 400 all'incirca e permette l'uso di quella macchina , dati di fatto di
molti smanettoni che ci hanno provato, poi come ci gira su questo coso con 1 giga di ram non lo so, ma visto che lo venderanno almeno dovrebbe accendersi credo
Poi tornando a noi io volevo semplicemente dire che se mi devo comprare un gingillo da 500-600 euro , perchè tale è , solo un gingillo da portarsi sul letto per chattare 20 minuti prima di addormentarsi , o da giochicchiarci un po' sul divano spaparanzato per un'oretta quando si è stanchi di stare davanti a un pc seduti, o da portare sul treno per ammazzare il tempo, se proprio lo devo prendere assalito dalla scimmia prendo quello che mi permette all'occorrenza di usarlo come un vero pc (quindi lo metto sotto al mio 22" e ci attacco una tastiera se devo usare office o giocare a urban terror).
Se mi dici che non ha abbastanza porte usb per quell'uso beh allora ti do ragione , e allora significa che non comprerò nè l'ipad nè l'hp , perchè va bene la scimmia , ma a tutto c'è un limite
Che ti posso dire, scrivi a MS dicendogli che il LORO sito internet riporta delle informazioni sbagliate dato che basta 512 Mega per installare il loro sistema operativo... Tornando seri, io non ho provato con così poca memoria, magari si installa ma sarà lentissimo dato che non avrà memoria per farci nulla. Invece tornando al dispositivo di HP, se ci attacchi il mouse, la tastiera e il monitor da 22 che dispositivo portatile è? Ti ci voglio vedere in salotto avvolto da cavi e cavetti. Se hai una postazione fissa con lo stesso prezzo ti attrezzi un fisso discretamente carrozzato. Il touch screen per l'iPad è il metodo di input, per il dispositivo di HP è una cosa che fa figo ma che non può essere usata dato che i programmi richiedono il mouse e la tastiera.
Alien1900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2010, 21:17   #67
Alien1900
Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 86
Quote:
Originariamente inviato da Devil402 Guarda i messaggi
@Beh, un dispositivo di questo genere, non è fatto per essere "produttivi" quindi il problema non si pone...oltremodo, non aggiungerà niente al panorama, ma nemmeno apple l'ha fatto eppure stanno tutti ad elogiare il suo prodotto, che ricordo arrivato ad una certa temperatura, si spegne forzatamente e che casualmente, la temperatura in questione, la si raggiunge facilmente in primavera in stati dalle temperature medio-alte come la california...molti se ne sono lamentati, sai? Senza parlare del fatto che al sole, è inutilizzabile...Ripeto, HP non aggiunge niente, ma offre un prodotto una spanna sopra l'iTampax, sia per caratteristiche che per funzionalità dell'os in se.
Via in un centro commerciale e prova per 5 minuti a utilizzare 7 con il touch screen e poi ne riparliamo. HP ha preso un pc e ci ha aggiunto un touch screen, ma non ci sono programmi che lo usano e quindi rimane un pc modesto con uno schermo molto costoso. Per di più senza mouse o qualcosa di simile. Pensa solo a tutte le operazioni che quotidianamente fai con il tasto destro, con il touch screen il tasto destro non c'è, hai solo quello sinistro e quindi devi farne a meno o simularlo con qualche cervellotico metodo. Il dispositivo di HP in sostanza senza mouse è molto castrato e limitato, cosa non vera per l'iPad dato che i suoi programmi sono pensati per l'interfaccia touch. Difatti non ci girano i programmi per il mac (che avrebbero problemi simili a quelli per Windows) ma i programmi per l'iPad.
Alien1900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2010, 21:17   #68
Devil402
Senior Member
 
L'Avatar di Devil402
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 570
@Alien1900: Io, come te, ho provato tutti e 3 i generi di sistema...se per lavorare quasi decentemente, ti servono 3 gb di ram, allora hai problemi seri. Non per insultarti o altro, consentimi però di dirti che ritengo ciò che stai dicendo, completamente disinformativo e incredibile. Io uso a scuola sistemi con 512mb di ram e come ti ho già detto non ho problemi, nella settimana e mezzo in cui mi si era bruciato un modulo sul notebook inoltre, avevo windows 7 ULTIMATE, non la versione base quindi...ed andava abbastanza bene, non era una scheggia, ma andava bene. Sono passato a 2 GB per necessità, visto che uso programmi abbastanza pesanti e navigo tutto il giorno con molte, molte schede aperte nel browser. MS tra l'altro, detta dei Requisiti minimi ma che possono anche non essere rispettati. i requisiti minimi indicano requisiti necessari per il corretto utilizzo, con 512mb, naturalmente, non sarà una scheggia, ma è comunque usabile.
Devil402 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2010, 21:20   #69
Devil402
Senior Member
 
L'Avatar di Devil402
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 570
@Alien1900: già provato su sistemi notebook multitouch, non ho avuto problemi seri...il tasto destro, ti informo che è personalizzabile nel caso del touch, ad esempio tocco a due dita, apre il menù destro, tocco con una, è il normale click...tutto impostabile, come al solito. Se i programmi Mac non girano su IPad è per mancanza di risorse, non di certo per problemi dovuti alla loro UI...d'accordissimo che un UI fatta apposta è sempre meglio, ma comunque windows 7 è usabilissimo e tra l'altro, la GUI di HP promette di risolvere gran parte dei problemi.
Devil402 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2010, 21:37   #70
Alien1900
Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 86
Quote:
Originariamente inviato da Devil402 Guarda i messaggi
@Alien1900: già provato su sistemi notebook multitouch, non ho avuto problemi seri...il tasto destro, ti informo che è personalizzabile nel caso del touch, ad esempio tocco a due dita, apre il menù destro, tocco con una, è il normale click...tutto impostabile, come al solito. Se i programmi Mac non girano su IPad è per mancanza di risorse, non di certo per problemi dovuti alla loro UI...d'accordissimo che un UI fatta apposta è sempre meglio, ma comunque windows 7 è usabilissimo e tra l'altro, la GUI di HP promette di risolvere gran parte dei problemi.
Si, come no. Ti sto scrivendo da un mac con il touchpad multitouch e ho abilitato la gestione del tasto destro con due tocchi. Certo è meglio che premere un tasto sulla tastiera, ma un mouse reale è sicuramente molto più comodo. Per quando riguarda 7 devi avere delle dita molto piccole, perché io sono una persona con delle mani normale ma non era così facile centrale le icone di window. Prova dal tuo notebook multitouch a centrare le varie icone, ti è tanto facile? non ti sembra tutto un po troppo piccolo e vicino? E se questo non fosse vero perché HP ha deciso di sviluppare una sua personalizzazione dell'interfaccia grafica? Che per inciso immagino non verrà usata dai programmi normali di windows? Hai un interfaccia sviluppata per il mouse che si cerca di adattare in qualche modo a un nuovo dispositivo di input solo perché fa figo. Come window mobile, microsoft cerco di adattare il suo sistema operativo sui telefoni ottenendo una porcheria come usabilità e come richieste di sistema. Adesso ha cambiato registro, ha mollato il vecchio e forse otterrà qualcosa di usabile.
Alien1900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2010, 21:42   #71
Devil402
Senior Member
 
L'Avatar di Devil402
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 570
Facile se non sono così stupido da lasciare un sistema multi-touch con le impostazioni di default. Libero di crederci o meno, ma le icone, il testo e persino i tasti per il ridimensionamento, chiusura e minimizzazione, sono personalizzabili in dimensioni. Lo slate è fatto per utilizzo sia con pennino che con dita, chi usa il primo, non avrà problemi, chi usa le seconde, può impostare il tutto. La personalizzazione di HP è certamente qualcosa che HP ha voluto fornire in più all'utente, per permettere di utilizzare meglio il sistema, ma già così non è impossibile. Windows mobile, poi, non c'entra un piffero.
Devil402 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2010, 21:47   #72
Alien1900
Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 86
Quote:
Originariamente inviato da LucaNoize Guarda i messaggi
allora, ripeto windows xp con 512 mb di ram e con i software che ho indicato funziona senza problemi...scusa ma stai parlando di un s.o. uscito quasi 9 anni fa, quando 512 mb erano quasi il top!!!
è ovvio che ora, con i software attuali, abbia bisogno di più ram per girare...ad esempio la cs3 per andar bene vuole almeno 2 gb, ma questo vale per qualsiasi s.o. su cui si installano software recenti.
Poi non so quale sia il tuo concetto di 'usabilità' e quanto sia obiettivo, visto che sembri 'preferire' osx, ma con xp e 3 gb di ram ho lavorato (per professione) con grafica 2d e 3d fino all'anno scorso senza alcun problema.
Quando dici 'quasi usabile con 3 giga' cosa intendi precisamente? perchè mi pare che questo non sia un problema dell'o.s. ma più un problema nel tuo pc
...se magari argomenti con fatti concreti capiamo meglio

edit: e comunque questo thread si intitola "hp slate", non "spaliamo guano su Ms" per cui ti chiedo cortesemente di evitare di andare OT e di alimentare flame...se non ti interessa l'argomento non sei obbligato a postare
Per usabilità intendo tempi di risposta. Lanci un programma e dopo un certo tempo lui si avvia. Guarda che faccio lavori di sviluppo/sistemista quindi uso outlook, visual studio, web e cose associate, non programmi di grafica pensati come Maya o altro. All'accensione è abbastanza rapido ma con il passare della giornata sembra che si copra di melassa. Con 3 giga la cosa è poco visibile ma con uno era uno strazio. E per inciso non ho 4 giga solo perché windows a 32 bit non li vedrebbe e quello a 64 ha troppi problemi di compatibilità. E' anche vero che per lavoro ho molti programmi installati ma se il fatto di aver tanta roba installata rallenta il pc questo è un limite di Windows. Su linux o Mac questo non accade.

PS:Non volevo andare off topic, ma lo slate di HP si basa su un sistema non pensato per il touch, ha un processore modesto e poca memoria ma sembra che molta gente non se ne renda conto. Da qui la digressione sui sistemi MS.
Alien1900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2010, 21:49   #73
Lombo91
Senior Member
 
L'Avatar di Lombo91
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 1438
Quote:
Originariamente inviato da Jabberwock Guarda i messaggi
Perche' i tablet sono usciti ieri, ovviamente, e ne hanno vendute subito 300.000 unita', vero?

Guarda che data riporta questo articolo, giusto per dire!
Da quando i tablet hanno creato interesse nel pubblico e impegno serio nelle case?
Possibili risposte:
- Opzione 1: "Da quando sono iniziati i rumor sul tablet con la mela, tutti dal nulla hanno risvegliato l'interesse verso questo settore che prima non cagava nessuno"
- Opzione 2: Solita ed inutile rosicata in cui si nega l'evidenza.

Nessuno ha detto che i tablet li ha inventati Apple, sia chiaro.
Lombo91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2010, 21:53   #74
Alien1900
Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 86
Quote:
Originariamente inviato da Devil402 Guarda i messaggi
Facile se non sono così stupido da lasciare un sistema multi-touch con le impostazioni di default. Libero di crederci o meno, ma le icone, il testo e persino i tasti per il ridimensionamento, chiusura e minimizzazione, sono personalizzabili in dimensioni. Lo slate è fatto per utilizzo sia con pennino che con dita, chi usa il primo, non avrà problemi, chi usa le seconde, può impostare il tutto. La personalizzazione di HP è certamente qualcosa che HP ha voluto fornire in più all'utente, per permettere di utilizzare meglio il sistema, ma già così non è impossibile. Windows mobile, poi, non c'entra un piffero.
Window mobile centra dato che è la filosofia di partenza che è sbagliata. Col tempo anche MS se ne renderà conto e cambierà. Per quanto riguarda il pennino, domandati perché non ci sono più in giro telefoni con il pennino...

Stai pur certo che i prossimi sistemi touch Android che usciranno assomiglieranno più all'iPad che a Windows 7. Questo perché uno è usabile e l'altro no. Vedrai che quando uscirà lo slate di HP non venderà un grand'è a differenza dell'iPad. Non perché Apple fa figo e HP fa schifo. Ma perché l'iPad è comodo da usare (tutte le recensioni dagli states lo dicono) mentre i sistemi multi touch basati su 7 non lo sono.
Alien1900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2010, 22:10   #75
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
Quote:
Originariamente inviato da Rinha Guarda i messaggi
IMHO non ha assolutamente nessuna chance. Se ti scontri con un gigante come Apple rimanendo sullo stesso identico piano non hai davvero possibilità...

o differenzi per prodotto o per prezzo, produrre una cosa "simile" che costa "circa" lo stesso fa pendere il consumatore verso la grande mela...

P.S. E' incredibile vedere come i detrattori di Apple siano a priori molto più fomentati dei Mac Geek...
non ha chance? se esce al prezzo di cambio o poco più lo slate sarà mio, l'apple non lo prenderei neanche se costasse 49,90€!

Quote:
Originariamente inviato da Devil402 Guarda i messaggi
Ma sinceramente, il sistema è Home Premium, quindi credo che la ram non avesse problemi dati dalle restizioni di Starter...Non sò il perchè di una scelta del genere, ma secondo me è un po stupida...sarà per contenere i prezzi? perchè calore e consumi, non li vedo a rischio per 2gb in più di ram, quindi...
booh è pura follia, 2 gb costano niente si parla di € non di decine di €, ma di patetici €

Quote:
Originariamente inviato da Jabberwock Guarda i messaggi
Se supporta i video 1080p, e' strano che non ne parlino nelle specifiche tecniche sul sito Apple!
risposta Apple style: ma a cosa serve il supporto 1080p su un dispositivo del genere?
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2010, 22:12   #76
The Gold Bug
Senior Member
 
L'Avatar di The Gold Bug
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Barletta
Messaggi: 723
Quote:
Originariamente inviato da Alien1900 Guarda i messaggi
Che ti posso dire, scrivi a MS dicendogli che il LORO sito internet riporta delle informazioni sbagliate dato che basta 512 Mega per installare il loro sistema operativo... Tornando seri, io non ho provato con così poca memoria, magari si installa ma sarà lentissimo dato che non avrà memoria per farci nulla. Invece tornando al dispositivo di HP, se ci attacchi il mouse, la tastiera e il monitor da 22 che dispositivo portatile è? Ti ci voglio vedere in salotto avvolto da cavi e cavetti. Se hai una postazione fissa con lo stesso prezzo ti attrezzi un fisso discretamente carrozzato. Il touch screen per l'iPad è il metodo di input, per il dispositivo di HP è una cosa che fa figo ma che non può essere usata dato che i programmi richiedono il mouse e la tastiera.
Dai Alien mi sembra di essere stato abbastanza chiaro , PER LE MIE ESIGENZE (90% uso come PC) o nettop o tablet non fa differenza, però per quelle poche volte nella vita se volessi portarmelo appresso per fare figo come dici tu (e qui sono d'accordo con te) , se proprio dovessi prendermi uno di sti cosi prenderei quello che più si avvicina a un PC tenendo conto che costa pure meno , se mi voglio mettere sul divano stacco i cavi e ho un tablet , che non sia usabile lo dici solo tu , per quelle 4-5 volte al mese che lo devo usare come tablet sono disposto a rinunciare alle maggiori doti di usabilità di un ipad (tutte da dimostrare comunque).
Io non mi compro uno di sti cosi a 600 euro oltre al mio nettop , solo perchè fa figo o perchè lo devo mostrare in treno alla bonazza che mi sta accanto nelll'eurostar.
Poi come ho detto nel mio primo post se leggi bene, a chi ha disponibilità , scimmia e sa l'uso che ne deve fare è senza dubbio sfizioso e utilissimo, ma il mondo non va solo come dici tu, non mi puoi dire che sto coso è pensato per il touch e tutto il resto è cacca, stiamo parlando di 600 euro e di un oggetto di puro svago, e la produttività come diceva qualcuno sopra non centra niente. Quindi prima di sborsare valuto le alternative, pondero e faccio le mie scelte, che non si basano semplicemente su quele sistema operativo è pensato meglio per il touch. Se non mi serve nessuno dei due non compro niente!!!
__________________
PC FISSO : Assemblato con pezzi raccattati qua e la Q6600+Sapphire 7750+2Gb RAM Monitor : 27" IPS HTPC : Asrock ION330 + LG 42PQ1000 Smartphone : HP Pre 3 8Gb Tablet : HP Touchpad Webos/Android 4.0.4
The Gold Bug è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2010, 22:26   #77
Jabberwock
Senior Member
 
L'Avatar di Jabberwock
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Nardo' (LE)
Messaggi: 4018
Quote:
Originariamente inviato da ARARARARARARA Guarda i messaggi
risposta Apple style: ma a cosa serve il supporto 1080p su un dispositivo del genere?
I comuni mortali direbbero ad usare il tv-out (ce l'ha un adattatore ad hoc?) e per non dover riconvertire i video ogni volta che li si vuole caricare li' sopra ... ma, proprio per l'Apple-style, non si capisce perche' non sbandierino la funzione, se supportata, nei mini siti dedicati (e, guardo ora, anche per l'iPhone e' cosi': per questo pero' scrivono che ha il Cut&Paste... singolare )!
Chiaramente si parla di macchine senza modifiche (Cydia & Co.)!

Quote:
Originariamente inviato da Lombo91 Guarda i messaggi
Da quando i tablet hanno creato interesse nel pubblico e impegno serio nelle case?
Possibili risposte:
- Opzione 1: "Da quando sono iniziati i rumor sul tablet con la mela, tutti dal nulla hanno risvegliato l'interesse verso questo settore che prima non cagava nessuno"
- Opzione 2: Solita ed inutile rosicata in cui si nega l'evidenza.
Opzione 3: da quando hanno iniziato a venderli a molto meno di 1000 euro (sai, il Samsung veniva qualcosa come 999 euro... ah si, lo schermo era 800x480)!
Vai a rileggere i commenti quando vennero fuori i primi video del project Origami...

Quote:
Nessuno ha detto che i tablet li ha inventati Apple, sia chiaro.
Ora bisognerebbe capire come uno che ha gia' un prodotto analogo (lo slate PC e' praticamente uguale a quelli del link che ho postato, con uno schermo piu' grande e 7 al posto di XP... oh si, un Atom al posto del Pentium ULV) possa copiare da uno che immette sul mercato un prodotto (sostanzialmente) diverso piu' di 4 anni dopo!

Quote:
Originariamente inviato da Alien1900 Guarda i messaggi
Che ti posso dire, scrivi a MS dicendogli che il LORO sito internet riporta delle informazioni sbagliate dato che basta 512 Mega per installare il loro sistema operativo...
L'installer, se non trova almeno 512MB di RAM, non si avvia! Sul sito parlano di 1GB, che e' il quantitativo minimo per avere un'usabilita' accettabile! Un link con diverse prove (e qualche spiegazioni sui requisiti minimi)!
__________________
15 maggio 2008
11 marzo 2013
26 febbraio 2014

Ultima modifica di Jabberwock : 07-04-2010 alle 22:45.
Jabberwock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2010, 22:41   #78
taleboldi
Senior Member
 
L'Avatar di taleboldi
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: 200m dall'Arcadia
Messaggi: 5982
Quote:
Originariamente inviato da puccio1984 Guarda i messaggi
... preferisco comunque aspettare il Notion Ink Adam che se funzionerà bene potrebbe essere un valido e-reader! A proposito, quando esce?
l'uscita era inizialmente prevista per giugno/luglio, stanno però lavorando alacremente per far si che il supporto ai contenuti flash sia completo e perfettamente funzionante

comunque entro la fine dell'anno, alla peggio, sarà sul mercato

per seguire gli sviluppi puoi consultare il blog uff.le o visitare il gruppo su http://www.facebook.com/NotionInkAdam

ciauz

PS
per chi non sa di cosa si tratta qui ci sono le specifiche e qui un video dimostrativo
__________________
Oggi è il giorno più bello della mia vita !!!
mp-nick: X-Melz on BF6, TF2, and ... Elite Dangerous - DaVinci Corp.
in vendita ...
taleboldi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2010, 22:42   #79
Alien1900
Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 86
Quote:
Originariamente inviato da The Gold Bug Guarda i messaggi
Dai Alien mi sembra di essere stato abbastanza chiaro , PER LE MIE ESIGENZE (90% uso come PC) o nettop o tablet non fa differenza, però per quelle poche volte nella vita se volessi portarmelo appresso per fare figo come dici tu (e qui sono d'accordo con te) , se proprio dovessi prendermi uno di sti cosi prenderei quello che più si avvicina a un PC tenendo conto che costa pure meno , se mi voglio mettere sul divano stacco i cavi e ho un tablet , che non sia usabile lo dici solo tu , per quelle 4-5 volte al mese che lo devo usare come tablet sono disposto a rinunciare alle maggiori doti di usabilità di un ipad (tutte da dimostrare comunque).
Io non mi compro uno di sti cosi a 600 euro oltre al mio nettop , solo perchè fa figo o perchè lo devo mostrare in treno alla bonazza che mi sta accanto nelll'eurostar.
Poi come ho detto nel mio primo post se leggi bene, a chi ha disponibilità , scimmia e sa l'uso che ne deve fare è senza dubbio sfizioso e utilissimo, ma il mondo non va solo come dici tu, non mi puoi dire che sto coso è pensato per il touch e tutto il resto è cacca, stiamo parlando di 600 euro e di un oggetto di puro svago, e la produttività come diceva qualcuno sopra non centra niente. Quindi prima di sborsare valuto le alternative, pondero e faccio le mie scelte, che non si basano semplicemente su quele sistema operativo è pensato meglio per il touch. Se non mi serve nessuno dei due non compro niente!!!
Io non ti sto parlando delle mie o delle tue esigenze, parlo di come andrà il mercato. Non dico che windows 7 sul touch sia merda dico che si può fare di meglio e credo che la strada intrapresa da Apple sia corretta. Nuovo dispositivo di input=nuova interfaccia. Stare a cercare di adattare i vecchi paradigmi alle nuove possibilità non porterà nulla di buono. Difatti i tablet basati sulle interfacce classiche ci sono da anni ma non hanno mai sfondato, adesso vedrai che sarà un fiorire di tablet e di interfacce personalizzate per il touch. Come per i telefoni, Apple ha portato una nuova interfaccia e gli altri produttori gli sono andati dietro, con interfacce multitouch. Apple non è stata la prima ma ha fatto un prodotto usabile. Una tecnologia per aver successo non deve essere solo buona, deve essere anche comoda e proposta nel modo giusto. La storia dell'informatica è piena di computer ottimi dal punto di vista tecnologico ma che per una serie di ragioni sono stati eliminati dal mercato. Per il mercato professionale la compatibilità con il passato è un requisito fondamentale, per il mercato domestico la semplicità è un requisito fondamentale. La maggior parte delle persone non sono nerd che masticano informatica, è gente comune che vuole cose semplici da usare e che funzionino senza problemi. Vuole degli elettrodomestici. L'iPad rispetto a un computer è molto più limitato ma è anche molto più semplice da usare. Non ha bisogno di antivirus o firewall, gli aggiornamenti arrivano da itunes come il software e la gestione dei documenti. Tutto molto centralizzato e incanalato, sicuramente militato ma anche molto semplice se ci pensi, un solo programma da imparare a usare che fa tutto. La filosofia Apple di fare degli strumenti semplici è pervasiva e copre tutti gli aspetti dei loro prodotti, per questo vendono così tanto, la gente li prova e poi sa di poter andare sul sicuro, per questo così tanta gente negli stati uniti l'ha comprato a scatola chiusa. Si fidava del marchio.
Alien1900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2010, 23:00   #80
Narkotic_Pulse___
Senior Member
 
L'Avatar di Narkotic_Pulse___
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 928
Quote:
Originariamente inviato da Alien1900 Guarda i messaggi
Windows io lo uso tutti i giorni e adesso che ho tre giga è quasi usabile. Quando ne avevo solo uno era una chiavica. Non parlo per sentito dire ma per esperienza diretta. Non è questione di essere fan boy e questione di aver provato sistemi Linux, Unix, Windows e Mac, ma magari noi abbiamo un concetto diverso di usabilità e di comodità. Mi piacerebbe sapere quanti qui hanno mezzo giga e quanti ne hanno tre e quelli che hanno pagato tanta memoria perché l'hanno fatto, in fondo windows va benissimo anche con mezzo giga...
aò quando si è di coccio si è di coccio
guarda il mio pc in firma, 512 mb di ram, e xp sp3 ci gira bene, non ho nessun problema di lentezza, o se c'è è causato esclusivamente dal PIII che non ce la fa.
poi potrebbe essere dettato da mille motivi il fatto che va lento su 512 di ram, anche senza dare la colpa all' hw potrebbe benissimo essere il file di swap su un hdd lento (che su un pc con meno di 1 giga di ram xp setta in automatico all' installazione).

tornando IT, se un giga non basta per un uso particolare si potrebbe fare 2 giga di file di paging, se l' ssd montato è veloce penso che sia una buona alternativa.
__________________
Pc1: C2D e7500 @2,93Ghz, 4CoreDualSataII, 2x1GB kingston ddr400, WD Caviar Green 500 GB, DVD±DL 48x, LCP 6550GP2, Asus EAH4870 DK 1G, Win7 Home x64
Pc2: Coppermine @1Ghz, Abit ST6 Raid, 512 MB Pc133,WD Caviar 40 GB ATA, DVD 16x, PSU 350w, Soundblaster 128 PCI, Radeon 9000 128 mb, WinXp Home sp3
Ho concluso positivamente con: Dono89
||| segnala i bug di firefox e aiuta la comunità! report @
Narkotic_Pulse___ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Obbligati ad acquistare una scheda madre...
GTA VI su PC? La data non c'è, ma...
Monopattini elettrici, a un anno dal dec...
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si ...
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazi...
Microsoft Ignite: arriva Edge for Busine...
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tec...
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano un...
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA rit...
Scoperte cavità sotterranee scava...
OnePlus anticipa l'arrivo di due nuovi p...
DJI lancia Osmo Action 6: la prima actio...
NASA: conferenza stampa sulla cometa int...
Ex CEO di TSMC passa a Intel: aperta un'...
Gigabyte X870E Aorus Elite X3D, una moth...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1