Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Lettori mp3 e portable media center

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-03-2012, 12:49   #61
audioman
Member
 
L'Avatar di audioman
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 49
Salute a tutti, qualche tempo fà mi sono creato dei minifile audio con brevi passaggi di brani conosciuti, questo per testare apparecchiature per la riproduzione della musica, di seguito il link dove si possono scaricare questi file, http://minus.com/mTUWrZRvO sono in formato mp3 perchè li ho estratti dal mio lettore, da qualche parte li ho anche in formato cd audio.
Tornando a noi, si potrebbe preparare col metodo da me già realizzato, dei gruppi di file, secondo le esigenze ed i gusti dei forumers, per testare lettori cuffie ecc...
Cosa nè pensate?
__________________
Ciao Franco
audioman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2012, 14:21   #62
Rainy nights
Senior Member
 
L'Avatar di Rainy nights
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 12216
Quote:
Originariamente inviato da audioman Guarda i messaggi
Salute a tutti, qualche tempo fà mi sono creato dei minifile audio con brevi passaggi di brani conosciuti, questo per testare apparecchiature per la riproduzione della musica, di seguito il link dove si possono scaricare questi file, [url="www.niente.it[/URL] sono in formato mp3 perchè li ho estratti dal mio lettore, da qualche parte li ho anche in formato cd audio.
Tornando a noi, si potrebbe preparare col metodo da me già realizzato, dei gruppi di file, secondo le esigenze ed i gusti dei forumers, per testare lettori cuffie ecc...
Cosa nè pensate?
Se non sono brani di tua proprietà, ovvero sei tu il musicista che li ha incisi, non puoi uppare niente e tanto meno condividerlo con l'utenza.
__________________
APC BR1600SI - Ryzen 7900@95w - MSI PRO X670-P WIFI - ARCTIC Liquid Freezer II 420 - Radeon 6900XT - G.SKILL Trident Z5 NEO DDR5 RGB 32GB - M.2 990 pro 2T - Fractal Design 7 XL - Corsair HX850 - Dell 2721 DGFA QHD - ASUS ROG Strix Flare II Animate - Logitech G502 LIGHTSPEED – 2x M-audio BX8 d3 - SMSL SU-8 2ES9038Q2M ♥ iphone 16 pro max sand - Apple Watch S8 - MacBook Pro M1 pro - iPad Air 4ª ♥
Rainy nights è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2012, 08:02   #63
audioman
Member
 
L'Avatar di audioman
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 49
Quote:
Originariamente inviato da Rainy nights Guarda i messaggi
Piuttosto la mia idea era di scrivere il titolo di una canzone che uso per i test e il vario comportamento delle IEM.
Esempio? Di recente ho usato molto Paranoid Eyes con tutte le IEM che ho avuto sotto mano, in flac su cowon a volume medio e nelle condizioni congeniali ad ogni cuffietta.

Senza effetti: Eterna/she9800/IM-6
Con effetti: re0/re252/se530/pl30/pl50 e tutte le altre.

Poi il giudizio nei vari passaggi...
2:02 attacco perfetto con re0/re252/se530/pl50
insufficienti 9800/im6
borderline tendenti all'insufficiente pl30

2:25 suoni vari (carta/bicchiere):
perfetto RE0
ottimo re252
ottimo se530
discreto PL50
sufficiente appena Eterna
No: pl30/she9800/im-6


E via dicendo, poi alla fine la somma per questa canzone:

Si: re0/re252/se530/pl50 -dettagliate e precise, con buoni bassi per la canzone, specie la se530 in questo lotto-
Ni: Eterna -morbide ma carenti un po' in gamma medio/alta-
No: she 9800/IM-6/pl30 -she9800 sibilanti e imprecise, im6 troppo bassose e poco dettagliate, pl30 anonime-


E magari qualche cenno su difetti/pregi... Poi magari completo meglio il post.

PS: non ho ricordato tutto a memoria, per questa canzone avevo fatto una tabellina apposta man mano che la usavo per i test
ciao Rainy,
che cosa vuoi dire con effetti e senza effetti
__________________
Ciao Franco
audioman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2012, 08:59   #64
alebig69
Senior Member
 
L'Avatar di alebig69
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Bologna
Messaggi: 1674
Quote:
Originariamente inviato da audioman Guarda i messaggi
ciao Rainy,
che cosa vuoi dire con effetti e senza effetti
Immagino si riferisca agli effetti selezionabili sul lettore Cowon
__________________
La Legge di Murphy esiste. E concretizza sempre.
alebig69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2013, 20:13   #65
T3RM1N4L D0GM4
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 499
Mi permetto di riportare in auge il thread aggiungendo:

- Lithium di Evanescence dalla'album The open door
- Requiem for the Indifferent, ultima creazione degli Epica

Buon ascolto
__________________
System 1: FX 8320 - Gigabyte 970A-DS3P - 4x4GB DDR3 1866 MHz - Asus GTX 760 DCU2 - Asus Xonar DG - OCZ ModXtreme 500W | System 2: Ryzen 5 2600x - 2x8GB DDR4 3000 MHz - KFA2 GeForce RTX 3060 Ti - Topping D30 - Corsair RM650 | now on facebook...
T3RM1N4L D0GM4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2014, 22:07   #66
Jackhomo
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 1920
resto comunque del parere che la cosa è molto, ma molto soggettiva.
Jackhomo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2014, 20:22   #67
jeanpierree
Member
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 110
Io per apprezzare le frequenze basse utilizzo
Meltdown dei the gathering
Pulse dei pink floyd

Concordo con altri i riff di chitarra (a 7 corde ) di Awake - Dream theater li vedo come
Un riferimento

Inviato dal mio HTC Desire S utilizzando Tapatalk
__________________
Players: Cowon i7 - Sansa Clip + - Agptek H1 - Fiio X5
Auricolari: Sony MH1C - AKG Q350 - Xiaomi Piston v2 - Xiaomi Hybrid - KZ ATE S - Tennmak pro (dual driver) - Rock jaw alfa genus v2
Cuffie: Alpha audio 2
jeanpierree è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2014, 13:37   #68
Gnaffer
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 1207
Voglio riportare le mie conoscenze per aiutare il prossimo (per guadagnare il mio pane quotidiano s'intende )

Partiamo dalla cosa più importante, la voce
C'è n'è una e una soltanto che consiglierei per testare la voce: la versione flac della colonna sonora del film Black Hawk Down e precisamente "Gortoz a Ran - J'attends". Semplicemente da brividi. Per chi voglia aumentare il range e fare varie prove allora una qualsiasi di Enya.

Zona medio-bassa
Se le seguenti 3 traccie elettroniche riuscite a sentirle bene, riuscite a distinguere ogni strumento e in generale le vostre cuffie non restituiscono una cozzaglia di suoni mischiati tra loro allora siete a posto:
Rob Dougan - Clubbed to death
Fluke - Snapshot
Fluke - Referendum


Dal basso alla voce
Rammstein - Amour

Basso dai 120hz in giù
Escludendi i fin troppo ovvi bass test ve ne vorrei suggerire una hardcore. Il titolo è Noize Suppressor - Fingerz e dal secondo 0.22 a 1.04 ha una cassa continua con un basso molto interessante. E' un basso difficile da riprodurre perchè oltre alla frequenza bassa è anche veloce quindi il woofer ha poco tempo per farlo uscire in tutto il suo splendore. Se in cuffia riuscite a sentirlo bene, cioè dopo ogni colpo secco sentite il basso uscire letteralmente fuori in tutta la sua potenza allora avete delle ottime cuffie.

Transienti e armoniche superiori
Una qualsiasi classicain particolare le 4 stagioni di Vivaldi. Gli archi sono strumenti ricchi di armoniche e se riuscite a sentirne il loro suono appieno allora ditemi che cuffie avete che le compro pure io
__________________
Pc: FullTower; Thermaltake 750W Modulare; Asus P7P55D Deluxe; I7-860 @ 4Ghz 1,35 40°; Prolimatech Megahalems Rev.B; Dominator 4x2Gb ?00Mhz; Seagate Barracuda 7200.11 + 2x WD Re3 500Gb; HD5870; Asus VW246H, LG Flatron F700B, Samsung Led32" fullHD, Motu Audio Express, Clavinova CVP-55. Goodbye Vxt8, goodbye V12S... thanks for all goodbye zv6000 too...
Gnaffer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2014, 12:25   #69
maudoc
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 10
Quote:
Originariamente inviato da Gnaffer Guarda i messaggi
Voglio riportare le mie conoscenze per aiutare il prossimo (per guadagnare il mio pane quotidiano s'intende )

Partiamo dalla cosa più importante, la voce
C'è n'è una e una soltanto che consiglierei per testare la voce: la versione flac della colonna sonora del film Black Hawk Down e precisamente "Gortoz a Ran - J'attends". Semplicemente da brividi. Per chi voglia aumentare il range e fare varie prove allora una qualsiasi di Enya.

Zona medio-bassa
Se le seguenti 3 traccie elettroniche riuscite a sentirle bene, riuscite a distinguere ogni strumento e in generale le vostre cuffie non restituiscono una cozzaglia di suoni mischiati tra loro allora siete a posto:
Rob Dougan - Clubbed to death
Fluke - Snapshot
Fluke - Referendum


Dal basso alla voce
Rammstein - Amour

Basso dai 120hz in giù
Escludendi i fin troppo ovvi bass test ve ne vorrei suggerire una hardcore. Il titolo è Noize Suppressor - Fingerz e dal secondo 0.22 a 1.04 ha una cassa continua con un basso molto interessante. E' un basso difficile da riprodurre perchè oltre alla frequenza bassa è anche veloce quindi il woofer ha poco tempo per farlo uscire in tutto il suo splendore. Se in cuffia riuscite a sentirlo bene, cioè dopo ogni colpo secco sentite il basso uscire letteralmente fuori in tutta la sua potenza allora avete delle ottime cuffie.

Transienti e armoniche superiori
Una qualsiasi classicain particolare le 4 stagioni di Vivaldi. Gli archi sono strumenti ricchi di armoniche e se riuscite a sentirne il loro suono appieno allora ditemi che cuffie avete che le compro pure io
Interessanti. Grazie. Ho provato e devo dire che il mio setup mi soddisfa in pieno.
__________________
iBasso DX50 - Sansa Clip zip - Fiio E11 - Beyerdynamic DT770 Premium (250 ohm) - Soundmagic PL50 -
maudoc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2014, 12:27   #70
maudoc
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 10
Quote:
Originariamente inviato da Gnaffer Guarda i messaggi
Voglio riportare le mie conoscenze per aiutare il prossimo (per guadagnare il mio pane quotidiano s'intende )

Partiamo dalla cosa più importante, la voce
C'è n'è una e una soltanto che consiglierei per testare la voce: la versione flac della colonna sonora del film Black Hawk Down e precisamente "Gortoz a Ran - J'attends". Semplicemente da brividi. Per chi voglia aumentare il range e fare varie prove allora una qualsiasi di Enya.

Zona medio-bassa
Se le seguenti 3 traccie elettroniche riuscite a sentirle bene, riuscite a distinguere ogni strumento e in generale le vostre cuffie non restituiscono una cozzaglia di suoni mischiati tra loro allora siete a posto:
Rob Dougan - Clubbed to death
Fluke - Snapshot
Fluke - Referendum


Dal basso alla voce
Rammstein - Amour

Basso dai 120hz in giù
Escludendi i fin troppo ovvi bass test ve ne vorrei suggerire una hardcore. Il titolo è Noize Suppressor - Fingerz e dal secondo 0.22 a 1.04 ha una cassa continua con un basso molto interessante. E' un basso difficile da riprodurre perchè oltre alla frequenza bassa è anche veloce quindi il woofer ha poco tempo per farlo uscire in tutto il suo splendore. Se in cuffia riuscite a sentirlo bene, cioè dopo ogni colpo secco sentite il basso uscire letteralmente fuori in tutta la sua potenza allora avete delle ottime cuffie.

Transienti e armoniche superiori
Una qualsiasi classicain particolare le 4 stagioni di Vivaldi. Gli archi sono strumenti ricchi di armoniche e se riuscite a sentirne il loro suono appieno allora ditemi che cuffie avete che le compro pure io
Interessanti. Grazie. Ho provato e devo dire che il mio setup mi soddisfa in pieno.
Edit: gli archi della Primavera di Vivaldi le sento molto bene...
__________________
iBasso DX50 - Sansa Clip zip - Fiio E11 - Beyerdynamic DT770 Premium (250 ohm) - Soundmagic PL50 -
maudoc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2014, 12:28   #71
maudoc
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 10
Quote:
Originariamente inviato da Gnaffer Guarda i messaggi
Voglio riportare le mie conoscenze per aiutare il prossimo (per guadagnare il mio pane quotidiano s'intende )

Partiamo dalla cosa più importante, la voce
C'è n'è una e una soltanto che consiglierei per testare la voce: la versione flac della colonna sonora del film Black Hawk Down e precisamente "Gortoz a Ran - J'attends". Semplicemente da brividi. Per chi voglia aumentare il range e fare varie prove allora una qualsiasi di Enya.

Zona medio-bassa
Se le seguenti 3 traccie elettroniche riuscite a sentirle bene, riuscite a distinguere ogni strumento e in generale le vostre cuffie non restituiscono una cozzaglia di suoni mischiati tra loro allora siete a posto:
Rob Dougan - Clubbed to death
Fluke - Snapshot
Fluke - Referendum


Dal basso alla voce
Rammstein - Amour

Basso dai 120hz in giù
Escludendi i fin troppo ovvi bass test ve ne vorrei suggerire una hardcore. Il titolo è Noize Suppressor - Fingerz e dal secondo 0.22 a 1.04 ha una cassa continua con un basso molto interessante. E' un basso difficile da riprodurre perchè oltre alla frequenza bassa è anche veloce quindi il woofer ha poco tempo per farlo uscire in tutto il suo splendore. Se in cuffia riuscite a sentirlo bene, cioè dopo ogni colpo secco sentite il basso uscire letteralmente fuori in tutta la sua potenza allora avete delle ottime cuffie.

Transienti e armoniche superiori
Una qualsiasi classicain particolare le 4 stagioni di Vivaldi. Gli archi sono strumenti ricchi di armoniche e se riuscite a sentirne il loro suono appieno allora ditemi che cuffie avete che le compro pure io
Interessanti. Grazie. Ho provato e devo dire che il mio setup mi soddisfa in pieno.
Edit: gli archi della Primavera di Vivaldi li sento molto bene...
__________________
iBasso DX50 - Sansa Clip zip - Fiio E11 - Beyerdynamic DT770 Premium (250 ohm) - Soundmagic PL50 -
maudoc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2014, 20:35   #72
Jackhomo
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 1920
Quote:
Originariamente inviato da Gnaffer Guarda i messaggi
Voglio riportare le mie conoscenze per aiutare il prossimo (per guadagnare il mio pane quotidiano s'intende )

Partiamo dalla cosa più importante, la voce
C'è n'è una e una soltanto che consiglierei per testare la voce: la versione flac della colonna sonora del film Black Hawk Down e precisamente "Gortoz a Ran - J'attends". Semplicemente da brividi. Per chi voglia aumentare il range e fare varie prove allora una qualsiasi di Enya.

Zona medio-bassa
Se le seguenti 3 traccie elettroniche riuscite a sentirle bene, riuscite a distinguere ogni strumento e in generale le vostre cuffie non restituiscono una cozzaglia di suoni mischiati tra loro allora siete a posto:
Rob Dougan - Clubbed to death
Fluke - Snapshot
Fluke - Referendum


Dal basso alla voce
Rammstein - Amour

Basso dai 120hz in giù
Escludendi i fin troppo ovvi bass test ve ne vorrei suggerire una hardcore. Il titolo è Noize Suppressor - Fingerz e dal secondo 0.22 a 1.04 ha una cassa continua con un basso molto interessante. E' un basso difficile da riprodurre perchè oltre alla frequenza bassa è anche veloce quindi il woofer ha poco tempo per farlo uscire in tutto il suo splendore. Se in cuffia riuscite a sentirlo bene, cioè dopo ogni colpo secco sentite il basso uscire letteralmente fuori in tutta la sua potenza allora avete delle ottime cuffie.

Transienti e armoniche superiori
Una qualsiasi classicain particolare le 4 stagioni di Vivaldi. Gli archi sono strumenti ricchi di armoniche e se riuscite a sentirne il loro suono appieno allora ditemi che cuffie avete che le compro pure io
Molto soddisfatto sia della Denon che della Yamaha
Appena avrò un attimo di tempo farò il test anche con altri prodotti che ho

Update: Soddisfatto anche dei vsonic gr07 :-)

Ultima modifica di Jackhomo : 16-11-2014 alle 11:46.
Jackhomo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
La cometa interstellare 3I/ATLAS potrebb...
Un triste giorno per l'industria videolu...
Il tuo mouse ti spia? La suite di gestio...
Proton presenta Lumo: l'assistente AI co...
Samsung Galaxy S26 Edge: più auto...
Escobar Inc.: una frode che porta il mar...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Un braccialetto che ascolta e registra o...
OPPO Find X8 Ultra: il RE dei cameraphon...
DeepL sempre più potente: arrivan...
Addio a Shunsaku Tamiya, il papà ...
Il volontariato non può essere gr...
Baxi presenta le nuove pompe di calore a...
Solo 104€ per questo robot Lefant da 500...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v